Wikipedia:Utenti problematici/Barba Nane/21 dic 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
fix da Speciale:LintErrors |
||
| (41 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
::Non so se [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Massacri_delle_foibe&diff=28755508&oldid=28755129 questo edit] possa rappresentare un ritiro del ''proprio attacco personale'' con tanto di scuse: a me sembra che l'utente segnalato si sia limitato a scusarsi per aver qualificato l'intervento del segnalante come attacco personale nei suoi confronti, ma per il resto - ossia per quello che il segnalante giustamente ritiene un attacco personale - conferma tutto. Per me una settimana di blocco per attacco personale.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 16:35, 21 dic 2009 (CET)
:::A me sembra che Montesacro provochi più conflitti di quanti non ne riesca a sedare. È appena tornato da una lunga wikipause ed eccolo di nuovo a litigare. Sarebbe gradevole se fosse più prudente con le accuse di falsificare le fonti (che usando il suo stesso metro potrebbero essere rivolte anche a lui perché, come tutti, anche lui sbaglia). La nota 12 della voce referenzia perfettamente il contenuto della frase precedente, come Barba Nane ha già dimostrato. Montesacro ha sbagliato sostenendo che "non supporta minimamente quanto (falsamente) affermato dalla frase che dovrebbe supportare". Inoltre espressioni come "per una miriade di interventi contribuenti a sbilanciare la voce, con omissioni e tendendenziosità" non sono certo gradevoli. Il successivo intervento di Barba Nane va considerato come reazione (certo eccessiva, ma ha corretto il tiro) ad una presunzione di malafede supportata tra l'altro da un esempio sbagliato. Chiuderei la segnalazione senza provvedimenti.--[[Utente:Il Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 17:05, 21 dic 2009 (CET)
::::Non direi, in questo frangente mi pare che tutto sia sufficientemente chiaro. Reazione scomposta ad un breve intervento critico di Piero. Poco sportiva, tralatro. Distinguiamo la critica, che può essere anche dura, dall'attacco. La frase "con abituale presunzione" mi basta per non leggere il prosieguo. O l'utente si scusa dei toni usati, e non solo della errata percezione di aver subito un attacco personale, oppure 7 giorni fuori dal campo di gioco sono il minimo. --([[Utente:Yuma|<
:::::Vediamo se ho capito la questione (se ho sbagliato qualcosa fatemelo notare):
:::::*Nella voce massacri delle foibe c'è scritto: "Da notare che furono adottate <small>'''[le politiche di assimilazione forzata]'''</small> dalla stessa Jugoslavia, dove si verificarono anche episodi di repressione violenta.[12] La nota 12 linka a [http://www.gottschee.de/ questo sito].
Riga 49:
::::[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Il_palazzo/11_lug_2009 come da copione] --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 12:03, 22 dic 2009 (CET).
(rientro) Perdonatemi ma non posso esimermi da un'"alacre difesa" del segnalato. Le frasi di Barba Nane che Montesacro segnala come attacchi personali sono:
*''le gravi affermazioni di Pietro Motensacro che con abituale presunzione... ''
Praticamente gli ha dato del "presuntuoso abituale", questo è sicuramente un attacco personale, ma è arrivato dopo l'accusa di Montesacro, che sulla base di un errore (che non gli ho visto ancora ammettere) ha accusato Barba di "affermare falsità". Leggo che Montesacro si lamenta di toni da "guerra civile": in questo caso lui non ha certo messo fiori nei cannoni, anzi ha dato fuoco alle polveri.
*''Mi premuro subito di sbugiadare PM di fronte a tutto l'uditorio, e proprio dal sito "falsificato"... ''
Quest'affermazione fa perfettamente il pari con la presunzione di malafede (ripeto: basata su un errore) di Piero, non a caso Barba ha usato il virgolettato su "falsificazioni" (per citare il "falsamente affermato" di Piero).
Riga 73:
<small>Confido sia lecito e wikipediano manifestare civilmente la propria opinione (quotando un'opinione civile) in una pagina di discussione, dopo aver scontato la pena. Ma se questo è il risultato, meglio evitare. --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 13:21, 22 dic 2009 (CET)</small>
::(conflittato) @Montesacro: questa è la tua frase che ha fatto scattare la reazione di Barba Nane:
:::''Il template C ci sta tutto, cito una nota a caso, la 12, che richiama un fatto che non supporta minimamente <u>quanto (falsamente) affermato</u> dalla frase che dovrebbe supportare (vedere qui per credere), laddove si attribuiscono alla Jugoslavia (sic!) responsabilità esclusivamente italo-tedesche''.
::Il "falsamente affermato" avresti potuto risparmiartelo, e sono sicuro che se avessi dato un'occhiata più approfondita al sito lo avresti fatto. Inoltre il sito è presentato in nota come "Sito sui tedeschi del Gottschee, dove si parla delle repressioni subite dalla locale minoranza tedesca". Questo è vero! Il sito è uno, ed al suo interno si parla proprio di quanto affermato. Se ti fossi premurato di accertarlo non saremmo qui.
Riga 86:
Le [[Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti|policy]] prevedono il blocco ''automatico'' di 1 settimana in caso di ''attacchi personali''. Scopo di questa pagina è quello di evidenziare i fatti e discutere se il blocco debba essere maggiore. Compito di qualsiasi admin è quello di accertarsi se il comportamento si raffigurasse come attacco personale e, nel caso, effettuare il blocco previsto. A mio giudizio, si. Naturalmente il mio giudizio non è infallibile; se si coagula un consenso attorno alla convinzione che il comportamento di Barba Nane non fosse un ''attacco personale'', farò marcia indietro togliendo il blocco. Ogni altra considerazione (buono/cattivo, provocato/non provocato, scrive bene/scrive male, simpatico/antipatico) è irrilevante. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 14:49, 22 dic 2009 (CET)
:Un attacco personale c'era, e per definizione non ci sono scusanti. Se l'attaccante si fosse premurato di correggere il tiro, il blocco poteva essere evitato. Recedere da un attacco personale è semplice: non vuol dire recedere da eventuali contestazioni, ma richiede lo sforzo di ammettere di aver commesso un errore, esplicitamente o anche solo nella azione di 'striccare' le frasi che costituiscono AP e magari riformulare la critica in altro modo. In assenza di qualsiasi di queste possibilità, è utile sanzionare l'attacco come da policy. Lo stop di una utenza per una violazione non vuol dire dare ragione all'uno e all'altro. Se c'è stato conflitto, non è detto che il bloccato avesse torto e l'altro utente ragione: queste pagine non si occupano di risolvere i conflitti. Nella gestione di un conflitto, magari anche aspro, dobbiamo però essere in grado di 'stare sulla palla', e non puntare invece agli stinchi dell'avversario. Un conflitto non è necessariamente negativo, però, come in ogni sport, anche quelli più duri, ci sono regole da rispettare per non trasformare un match in rissa. Sarebbe bello ci volessimo tutti bene, ma non è obbligatorio. Se volete fare a pugni, non è bello ma non è vietato. Si prega però di indossare guantoni regolamentari e di non dare colpi sotto la cintura. --([[Utente:Yuma|<
::Quoto Koji, Gac e Yuma: un attacco personale è un attacco personale, e il fatto che sia "in reazione a" non è assolutamente giustificabile, non siamo nel Far West. Imporre un tempo minimo di discussione? Complichiamoci la vita! Anzi in certi casi non è nemmeno necessario passare a discutere. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 15:25, 22 dic 2009 (CET)
:::Mi ricollego al discorso di Gac sul consenso del "non attacco personale" solo per quotare chi mi precede: l'attacco personale c'è stato e non credo sia possibile negare l'evidenza, o meglio, sarà anche possibile ma non è sicuramente possibile che si riesca a costringere tutti a farlo. Approvo l'operato di Gac.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''Marte'''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''77'''</span>]] 15:44, 22 dic 2009 (CET)
::::Se lo avessi saputo mi sarei risparmiato di intervenire allora. La rigida applicazione delle policy contrasta con quella che è la prassi di Wikipedia. Sopra ho citato il caso di Lupo rosso (lui sì recidivo), che rivolse a Presbite attacchi personali molto più gravi di questi, e se la cavò con un'ammonizione. Se, come assunto sopra, alcuni settori di wiki (tra cui presumo quello della storia giuliano-dalmata) sono inaccessibili, non è certo per colpa di utenti come Barba Nane e Presbite, che in queste pagine hanno sempre avuto la peggio pur avendo spesso ragione o comunque non detenendo mai il monopolio del torto.
::::Presbite si becca del "protettore dell'invasione della Jugoslavia" senza aver fatto nulla --> tolleranza, un'ammonizione basta.
::::Montesacro si becca del "presuntuoso abituale" dopo aver attribuito erroneamente affermazioni false ad un utente che invece ha scritto il vero --> rigida applicazione delle policy senza se e senza ma. Continuo a pensare che questo non sia giusto.--[[Utente:Il Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 16:01, 22 dic 2009 (CET) P.S. Per Marte77 quelli di Barba Nane sono attacchi personali mentre quelli di Lupo rosso non lo erano. Questo doppiopesismo per me è intollerabile.
:::::'''FALSO'''. Io NON ho attribuito ad alcun utente in particolare di avere fatto false affermazioni. Sarebbe ora di finirla con questo falso (sì, falso!) ritornello della mai presunta attribuzione a chicchessia si avere scritto affermazioni false. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 16:13, 22 dic 2009 (CET)
(rientro) Ragazzi! Quando si redige una nota lo si deve fare per bene. Esattamente. Scientificamente e non linkare il vuoto. Dando per assodato che la reazione di Barba Nane sia dipesa da un tono secco di Piero e che il tutto sia stato animato dalla buona fede, resta però oggettivamente il fatto che la persona pizzicata in errore non dovrebbe inalberarsi, offendersi e, men che mai, offendere. Le parole hanno un loro preciso significato tra persone mature. Non possiamo dimenticarlo mai. E dovremmo essere bene allenati a usare la tastiera, visto che scriviamo (o dovremmo scrivere) soppesando ogni singola frase e ogni singolo vocabolo. Le parole possono essere armi offensive. Non letali, ma armi. E questo non dobbiamo consentirlo mai. Senza eccezione. Al massimo, al cartellino giallo, dovremmo tutti rientrare nei ranghi, inghiottendo l'adrenalina che dovessimo avere in circolo. Il fatto non può ulteriormente essere ingigantito. Ma neppure diminuito. Pena la barbarie nei rapporti interpersonali. Tra noi si '''deve''' avere sempre il senso della misura. E lo ricordo a me stesso per primo. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 16:06, 22 dic 2009 (CET)
Demiurgo, a me non interessa quello che pensi tu, io trovo completamente fuori luogo il fatto che per giustificare qualcuno si tiri in ballo qualcun altro (mi fa venire in mente Fabrizio Corona che ha dichiarato recentemente che la sua condanna era assurda perchè altra gente, che a suo dire farebbe le stesse cose che fa lui, non è stata inquisita... La cosa si commenta da sola, c'è un processo, il resto, tutto il resto, non è rilevante). E aggiungo, le situazioni sono diverse e incomparabili, quindi questo rilievo lascia proprio il tempo che trova... Respingo l'accusa di doppiopesismo, se trovi che qualcosa sia "intollerabile" è un problema tuo, magari sei tu che sei poco tollerante... Salut.--[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">'''Marte'''</span>]][[Discussioni utente:Marte77|<span style="color:black; ">'''77'''</span>]] 18:13, 22 dic 2009 (CET)
==Much ado about nothing (o quasi)==
Vediamo di sgomberare il campo da possibili equivoci. Conto sull'assunzione di buona fede e sull'onestà intellettuale di chi mi legge, assumendo io stesso di rivolgermi a persone oneste e in buona fede. Chi ha già emesso sentenze definitive ed inappellabili in cuor suo può anche risparmiarsi la fatica di leggermi, grazie.
Le cose, molto sinceramente e molto francamente, io le ho vissute in questo modo:
* Leggo la sezione [[Massacri delle foibe#L'italianizzazione fascista|L'italianizzazione fascista]] e trovo questa frase:
{{quote| La situazione degli slavi si deteriorò con l'avvento al potere del fascismo, nel 1922. Fu gradualmente introdotta in tutta Italia una politica di assimilazione delle minoranze etniche e nazionali, che prevedeva l'italianizzazione di nomi e toponimi, la chiusura delle scuole slovene e croate e il divieto dell'uso della lingua straniera in pubblico. Simili politiche di assimilazione forzata erano all'epoca assai comuni, ed erano applicate, fra gli altri, anche da paesi democratici (come Francia[11] e Regno Unito). Da notare che furono adottate dalla stessa Jugoslavia, dove si verificarono anche episodi di repressione violenta.[12]}}
* Ora, sorvoliamo sul fatto che, a occhio, ci vogliono almeno due CN ("assai comuni" e "Regno Unito") e che non è immediatamente chiaro di quale "epoca" si tratta (sembrerebbe post-1922, ma anche 1943 e seguenti, visto il contesto della voce). Senza contare che a qualcuno potrebbe sembrare che il tutto sia congegnato per diluire le responsabilità fasciste (magari senza rendersi conto che, così facendo, legittimerà opposti tentativi di diluizione...). Per capirci qualcosa, leggo la nota 12 e trovo che linka [http://www.gottschee.de/ questa pagina]. Su questa pagina, home di un sito in tedesco, non si trova immediato riferimento a '''nulla''' di quanto riportato. Allora vado a vedere se trovo qualcosa nella [[Gottschee#Tedeschi del Gottschee|nostra voce]] che tratta della località/comunità cui è dedicato il sito. Per maggiore sicurezza controllo anche la corrispondente [http://en.wikipedia.org/wiki/Ko%C4%8Devje#History voce in inglese]. E trovo che entrambe parlano esclusivamente di coatto trasferimento di popolazioni non da parte "jugoslava", ma da parte italo-tedesca!
* Pertanto, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AMassacri_delle_foibe&action=historysubmit&diff=28734823&oldid=28734192 scrivo in talk]:
{{quote|Il template C ci sta tutto, cito una nota a caso, la 12, che richiama un fatto che non supporta minimamente quanto (falsamente) affermato dalla frase che dovrebbe supportare (vedere qui per credere), laddove si attribuiscono alla Jugoslavia (sic!) responsabilità esclusivamente italo-tedesche.}}
Dove "qui" linka la nostra voce sul Gottschee e dove <u>non</u> si chiama in causa nessuno in particolare, tanto meno Barba Nane, il quale però replica con un crescendo di aggressioni.
Questo tanto per fornire, di nuovo, la mia versione dei fatti, che riguardavano ESCLUSIVAMENTE il METODO, dopo che, con incrollabile certezza, altri hanno pensato di immaginarsi una storia diversa e l'hanno riportata qui come autentica(?) con evidente assunzione della mia mala fede. Che esiste, ne siano pur certi, solo nella loro immaginazione.
Poi, solo poi, Demiurgo ha trovato, in questa sede, una fonte DIVERSA a supporto della frase "supportata" dalla nota 12. E, poi, solo poi, sempre e solo qui, Presbite si è premurato di stabilire che avevo preso una "grossa topica", perché, secondo lui, da ''quella'' nota si poteva assumere si parlasse di fatti del 1918 (dei quali non si trova traccia nelle voci specifiche su Gottschee consultate)! Roba da chiodi.
Ebbene, se a voi pare che il contenuto della nota 12 REALMENTE esistente, quella che ho criticato io, non quella immaginata qui, in <u>quel contesto</u>, supporti minimamente quanto affermato nella voce, forse è meglio che cambiamo tutti passatempo. Infine, se può far piacere, convengo sull'uso equivocabile e perciò da spendere con molta parsimonia dell'avverbio "falsamente". Qualcuno, sebbene non chiamato in causa, potrebbe aversene a male. Anche se tecnicamente, con quella nota, e le evidenze che avevo a disposizione quando l'ho scritto, ci stava. E non giustificava alcun attacco personale. Sotto nessun profilo. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 16:21, 22 dic 2009 (CET)
:Essendomi riservato di intervenire nel post-pennichella, trovo già quasi tutto detto. Comunque....
:*"con abituale presunzione" e anche "mi premuro subito di sbugiadare PM di fronte a tutto l'uditorio" (uditorio?) sono attacchi personali;
:*contestare una frase ("quanto (falsamente) affermato dalla frase") non è attacco personale e ci mancherebbe che lo fosse, visto che le pagine di discussione servono appunto per mettere in discussione;
:*la pagina dei problematici non è una votazione di ban: il consenso sulla presenza di un attacco personale c'era (per forza di cose, visto che le frasi erano chiare) e a quel punto si trattava semmai di verificare due circostanze: a) se il diretto interessato si scusava, cosa che non è successa b) se esistevano attacchi personali, viceversa, da parte di Piero a Barba Nane; escluse queste due condizioni si doveva bloccare l'utenza perché questa è la policy;
:*il precedente blocco a Barba Nane non fa testo, per le ragioni note, e quindi non doveva rientrare nella motivazione; d'altra parte la misura del blocco non ne tiene conto;
:*la risposta di Piero al Palazzo contenuta in [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Barba_Nane/3&diff=28778344&oldid=28778208 questo edit] è un attacco personale. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 16:57, 22 dic 2009 (CET)
<small>Non credo sia un attacco personale, onestamente. E' semplicemente una informazione circa il background dei rapporti tra lui e me (e non tra me e lui, fa differenza), in modo da permettere ai possibili passanti di farsi un'idea e lasciar loro decidere, con maggiore cosgnizione di causa che il nulla, come valutare il suo intervento, visto che i suoi che mi concernono sono ormai da anni invariabilmente tutti a me ostili (io direi aprioristicamente e con una certa cattiveria, ma è solo una mia personale impressione, condivisibile o meno). L'utente, a dispetto di diversi miei tentativi di riconciliazione mai accolti, mi dimostra - ripeto, da anni (da cui "il copione") - acrimonia ed ostilità inequivoca e dichiarata, francamente e senza ambiguità (questo gli va riconosciuto), come dimostrato in quanto ho linkato. Non vedo quindi alcun attacco personale. Viceversa, se fosse un tuo ''cliente fisso'', scommetto che coglieresti meglio e con maggior facilità il mio riferimento a San Sebastiano per spiegarlo. Siamo admin, non bersagli insensibili di tre palle un soldo. E che almeno si paghi il soldo, sotto forma di informazione, per tirare le palle. Di solito lo si fa, troppo spesso, gratis. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 17:18, 22 dic 2009 (CET)</small>
::Ma sono il solo a non vederci un attacco personale, Pereira? --<span style="font-family:Rockwell">[[Utente:Demart81|<span style="color:#0070E0">Demart81</span>]] ([[Discussioni utente:Demart81|<small><span style="color:#FF0000">Comunicazioni, insulti ecc.</span></small>]])</span> 20:17, 22 dic 2009 (CET) <small>La personalizzazione è ovvia e l'attacco è già nell'implicita esclusione dell'interlocutore dal contraddittorio. Non confondiamo insulti e attacchi personali. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 20:27, 22 dic 2009 (CET) </small>
:<small>Se lo ritenete opportuno posso inserire il riferimento ai blocchi ripetuti nella firma (Wikipediano poco raccomandabile dal 2005?) --[[Utente:Il palazzo|Il palazzo]] <sup>^[[Discussioni_utente:Il palazzo|Posta Aerea, dal 2005]]^</sup> 17:50, 22 dic 2009 (CET) </small>
::(conflittato) @Montesacro: Più ti leggo è più mi convinco di quanto ho scritto, che ribadisco per l'ultima volta. La sezione che citi ("L'italianizzazione fascista") riguarda inequivocabilmente il primo dopoguerra (dopo la prima guerra mondiale), e non a caso è collocata prima di quella sull'invasione della Jugoslavia da parte dell'Asse. Il primo dei diversi errori che hai commesso in questa vicenda è proprio aver creduto che si parlasse degli anni 1941/42. Questo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AMassacri_delle_foibe&action=historysubmit&diff=28766672&oldid=28766537 te l'ha già scritto Barba Nane].
:::''a qualcuno potrebbe sembrare che il tutto sia congegnato per diluire le responsabilità fasciste''
::Per chi è portatore di un determinato POV tutta la questione delle foibe è "congegnata per diluire le responsabilità fasciste". Il fatto che nel primo dopoguerra si assimilassero forzatamente le minoranze (specialmente tedeschi e ungheresi) è fatto notorio, e la Jugoslavia non faceva certo eccezione. Si tratta delle conseguenze del "nazionalismo wilsoniano" (si legga [[Woodrow Wilson#Protagonista dei Trattati di Pace di Parigi|qui]], da notare la nota di Hobsbawm che certo non può essere accusato di voler diluire le responsabilità di Hitler).
:::''Io NON ho attribuito ad alcun utente in particolare di avere fatto false affermazioni.''
::Affermare che nella voce è stata scritta una falsità usando una nota che "non supporta minimamente" quanto scritto è un'accusa all'autore del passo (non un attacco personale, non l'ho mai scritto). Dicendo "questa frase è una falsità" hai implicitamente dato del falsario a chi l'ha scritta, Barba Nane, che non a caso è andato fuori dai gangheri.--[[Utente:Il Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 17:21, 22 dic 2009 (CET) P.S. Anche a me è piaciuta poco la risposta data ad il Palazzo (che in passato ha usato toni sbagliati, ma qui è stato correttissimo), ma visto che per Piero era in quei momenti difficile mantenere la calma non ci darei peso. Sarebbe stato bello usare lo stesso metro con Barba, sanguigno anche lui, che ha reagito vedendo la sua buona fede messa in dubbio.
Scusate se intervengo a blocco applicato, la lunghezza dell'intervento e soprattutto se larga parte di quello che dirò verterà sulla voce [[Massacri delle foibe]], ma ritengo che da questa si debba partire per analizzare con chiarezza quello che è successo e per evitare strumentalizzazioni di qualsivoglia intervento altrui.
* Barba Nane [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&action=historysubmit&diff=28711991&oldid=28437422 lavora ampiamente] sulla voce. Dei 105 contributi indicati, almeno una novantina sono suoi. <small>Badate: sto solo riportando un dato.</small>
* In questo ambito, il 5 dicembre Barba Nane [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=28445519&oldid=28445482 rimuove] senza alcuna notifica e discussione un avviso {{Tl|C}} [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=25264827&oldid=25262870 apposto da Crisarco] "come da discussione" il 9 luglio scorso. Il motivo, reso noto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Massacri_delle_foibe&diff=28723115&oldid=27542203 solo il 19 dicembre], è: "''Per quanto riguarda la tag "le note e le fonti sono da controllare", posta mesi fa, un controllo delle voci è stato effettuato e gli errori evidenziati "illo tempore" sono stati totalmente eliminati.'' [...]".
** Ma le note ''ora'' sono davvero a posto? IMHO no.
**# La nota 12 (su cui si è incentrata in particolare la discussione) riporta ancora adesso il seguente testo: <code>''<nowiki>[</nowiki>http://www.gottschee.de/ Sito sui tedeschi del Gottschee, dove si parla delle repressioni subite dalla locale minoranza tedesca.]''</code>
**#:''Nulla quaestio'' sulla possibilità che, da qualche parte nel sito, si parli delle violenze subite dai tedeschi nel Gottschee, ma sarebbe meglio che la nota punti ''direttamente'' alla pagina in cui esistono tali riferimenti. No?
**# La nota 2 (presente nell'incipit) riporta il seguente testo: <code>''Gli eccidi compiuti nel 1943, avvenuti in un contesto di forte anarchia, possono essere solo in parte imputati ai partigiani jugoslavi, al contrario di quelli avvenuti successivamente.''</code>
**#:Solo una domanda: ''dove sta scritto?'' Stiamo parlando di una nota di supporto all'affermazione per cui "Tali eccidi furono per lo più compiuti dall'Armata Popolare di Liberazione della Jugoslavia, fiancheggiata dall'OZNA". Non vedo fonti. Quindi la mia domanda ritengo sia pienamente legittima.
* 27 minuti dopo la rimozione, Barba Nane [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=28445816&oldid=28445519 sposta e riformula] un avviso {{Tl|P}} con motivazione "''Sposto etichetta NPOV nell'unico paragrafo in cui sono state espresse critiche fattuali (se si vuole riferire all'intera voce, non bastano critiche generiche tipo "sovrapposizione di edit contrastanti''".
** '''Critica sul metodo''': lo spostamento/riformulazione di un avviso posto da altri, va da sé, andrebbe quantomeno giustificato, come la stessa [[Aiuto:Punto di vista neutrale#Rimozione del POV|pagina di aiuto]] dice: "''Chiunque può rimuovere un contenuto non neutrale, dandone spiegazione nella pagina di discussione e nella casella oggetto.'' [...] ''In casi controversi, o potenzialmente tali, meglio contattare anche l'autore dei brani che si intendono rimuovere e concordare prima con quello se vi siano concetti salvabili da esprimere in termini oggettivi.''" La spiegazione in pagina di discussione è stata data? No. Sono stati contattati gli altri utenti che sono intervenuti in passato? No. Mi sto attaccando alle regole? No. Sto semplicemente dicendo, come già ho detto qualche giorno fa ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Massacri_delle_foibe&diff=28723510&oldid=28723217 1], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Massacri_delle_foibe&diff=28723790&oldid=28723711 2]), che "''La rimozione di un {{Tl|C}} e la modifica di un {{Tl|P}} andrebbero quantomeno giustificati'' [nella talk]'', data la delicatezza di questa voce.''"
** '''Critica nel merito''': siamo davvero sicuri che la voce sia neutrale e che il POV sia concentrato in un unico paragrafo? Io ci vedo un sacco di affermazioni fuori luogo, a rischio POV e proprio POV. Ne riporto alcune dal solo paragrafo 1 sull'inquadramento storico:
**# (dal paragrafo 1 "[[Massacri delle foibe#Inquadramento storico|Inquadramento storico]]") <code>''Con l'ascesa del nazionalismo in Europa, a seguito dell'epoca napoleonica, si sviluppa il concetto di "popolo", inteso come una comunità cementata da una comune razza, religione, lingua e cultura, e avente il diritto a formare il proprio stato.''</code>
**#:Innanzitutto, il [[romanticismo]] ''non è'' diretto discendente dell'epoca napoleonica. Casomai, le guerre napoleoniche contribuirono (in maniera differente e da valutare caso per caso) a diffondere gli ideali della [[Rivoluzione francese]], che erano diversi da quelli romantici. Inoltre, avrei qualche rilievo sul considerare la "razza" come elemento discriminante di una comunità, tanto più che le teorie sulla razza di [[Johann Friedrich Blumenbach|Blumenbach]] si basavano più su fattori fisiognomico-estetici che su fattori territoriali e culturali (propri invece delle varie teorie nazionalistiche).
**# (dal paragrafo 1.2 "[[Massacri delle foibe#Gli opposti nazionalismi|Gli opposti nazionalismi]]") <code>''È bene ricordare che simili tensioni sono caratteristiche di diverse zone ad etnia mista e ancor oggi possono sfociare in episodi violenti (come in Irlanda del Nord, nei Paesi Baschi o nell'ex-Iugoslavia).''</code>
**#:Se avessimo il template {{Tl|Che c'azzecca?}}, io ce lo metterei di corsa. Che significa ''in questo contesto'' che "diverse zone ad etnia mista" presentano tensioni fra le etnie stesse? Forse che i citati casi nordirlandese, basco o ex-jugoslavo condividono ''tutte'' le caratteristiche delle tensioni verificatesi nella zona istriano-dalmata? Ovvio che no, quindi ''che c'azzecca?'' E soprattutto, che c'entra il fatto che "ancora oggi" possono verificarsi episodi di violenza in quelle zone? Qui si parla delle "radici storiche" dei massacri delle foibe e non della violenza a sfondo etnico in generale.
**# (dal paragrafo 1.2 "[[Massacri delle foibe#Gli opposti nazionalismi|Gli opposti nazionalismi]]") <code>''Le tensioni fra le diverse nazionalità, pertanto, non traggono la propria origine dall'avvento delle politiche nazionalistiche e di repressione dell'elemento slavo applicate del fascismo, anche se il fascismo acuì i contrasti fino alla degenerazione della situazione.''</code>
**#:Per quanto questa affermazione sia corredata di fonti (rimosse solo per migliorare la leggibilità) e non avendo dubbi sulla sua veridicità (avendo anche io studiato la storia di questi luoghi), non capisco che bisogno ci sia di metterla alla fine del paragrafo. Non fatico a [[Wikipedia:Presumi la buona fede|presumere la buona fede]] di chi ha contribuito a scriverlo, ma a me sembra sussista un forte rischio che possa essere interpretata come una ''excusatio non petita'' nei confronti del regime fascista.
**# (dal paragrafo 1.3 "[[Massacri delle foibe#Le tesi del nazionalismo croato|Le tesi del nazionalismo croato]]") <code>''Questa retorica nazionalista fornì una giustificazione morale agli avvenimenti.''</code>
**#:Riporto solo quest'ultima affermazione, che chiude un intero paragrafo ''completamente privo di fonti''. Lo so che i croati ''davvero'' dicevano che i serbi erano "croati che non sapevano di esserlo", quindi non mi stupirei a leggere le stesse cose riguardo gli italiani. E posso pure accettare l'idea che l'intero discorso sulle tesi croate venga poi approfondito nelle voci apposite. Tuttavia già normalmente ritengo opportuno, in un paragrafo di sintesi che usa verbi all'indicativo, indicare ''comunque'' delle fonti - anche perché non è detto che voglia ''per forza'' andare subito a leggere le voci di approfondimento. A maggior ragione, soprattutto l'affermazione sulla retorica nazionalista, indicata senza dubbio (il verbo è all'indicativo, non al condizionale) come causa giustificante delle foibe, andrebbe supportata da fonti. Allo stato, a me sembra una affermazione completamente POV. ''Plausibile'', per carità, ma POV.
**:In conclusione: '''né la rimozione di {{Tl|C}}, né lo spostamento/modifica di {{Tl|P}} sono giustificati, né adeguatamente motivati.'''
* Arriviamo "ai giorni nostri". Il 19 dicembre, Roberto Mura [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=28719254&oldid=28711991 ripristina] i due template in oggetto con motivazione "''le [[Wikipedia:Segnala una voce non neutrale|linee guida]] non contemplano spostamenti del genere o modifiche di template di avviso, ma solo la rimozione dopo una discussione e la risoluzione del problema''".
* Barba Nane [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=28722788&oldid=28719254 annulla] la modifica di Roberto con motivazione "''RV: 1) tutte le fonte sono state controllate (nel corso di alcuni mesi) .2) un utente esprime un'opinione PERSONALE e SENZA motivazioni (tranne che per un par.) RIMOTIVARE le tag!''"
* Io [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=28723046&oldid=28722788 ripristino] la versione di Roberto Mura.
* Nel frattempo, Barba Nane [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Massacri_delle_foibe&diff=28723115&oldid=27542203 interviene] nella talk della voce ''per la prima volta'' dopo mesi, in aggiunta attribuendo a Roberto Mura entrambi gli avvisi (mentre [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=25368989&oldid=25367967 solo il secondo] è suo, perché il primo come abbiamo visto è di Crisarco).
* Segue [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=28723230&oldid=28723046 nuovo annullamento] di Barba Nane, seguito da mio [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&diff=28723367&oldid=28723230 rollback].
* La voce viene [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Massacri_delle_foibe&action=historysubmit&diff=28723713&oldid=28723367 bloccata per una settimana] da Guidomac.
* Barba Nane intanto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Massacri_delle_foibe&diff=28723629&oldid=28723551 accusa] me e Roberto Mura di "gioco di squadra" e giudica l'azione di Roberto "di pura prepotenza".
* Io e Barba Nane abbiamo un breve scambio nelle talk, in cui lui tira fuori la classica accusa di cricca ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Barba_Nane&diff=28723608&oldid=28420166 1], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Sannita&diff=28723672&oldid=28609005 2], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Barba_Nane&diff=28723806&oldid=28723608 3]).
* Segue discussione nella talk e questa procedura. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 17:43, 22 dic 2009 (CET)
(conflittato)<br/>
@Demiurgo. La falsità (vera e presunta) è nel testo, cosa c'entra chi l'ha inserito? Si discute il testo, non l'autore del singolo edit. Se no non sarebbe wiki.<br/>
@Piero. Le difficili relazioni tra te e Il Palazzo sono note, tra l'altro quest'ultimo ha già scontato tre mesi di blocco proprio per questa ragione (in quel caso sì un blocco dato con eccessiva fretta e sproporzionato). Lascia valutare ad altri: non puoi linkare la pagina della sua segnalazione di problematicità come per dire "tu ce l'hai con me, quindi la tua opinione non conta" oppure "tu sei stato bloccato quindi non intervenire". Nessuno può dire "stai zitto perché sei tu", è il più classico degli attacchi personali e non può far altro che alimentare quel conflitto di cui parli. Ai miei "clienti fissi" non ho mai dato questo genere di risposta, non perché non ne avessi voglia, ma perché so che è sbagliata. Quindi che sia l'occasione per risolvere questo problema. --[[Utente:Al Pereira|Al Pereira]] ([[Discussioni utente:Al Pereira|msg]]) 17:48, 22 dic 2009 (CET)
<small>Le ''difficili relazioni'' sono a senso unico, tra il Palazzo e me e non viceversa. Mi ha attaccato persino in mia assenza, riconoscendo lui stesso - di sua sponte - non fosse cosa molto nobile. Comunque, non sono certo note a tutti, o almeno lo spero (per ''tutti'', s'intende). Ad ogni modo, credimi, ''starei male'' se sognassi di impedire al Palazzo di dire la sua, ancorché prevedibile. Ci mancherebbe. E ti assicuro che non sto male e non me lo sogno, infatti. Non concordo sia nella fattispecie dell'attacco personale informare circa il quadro dei rapporti tra wikipediani. Viceversa, concordo sull'altra faccia della medaglia che ora evidenzi, la possibile ''escalation''. Effettivamente è una potente controindicazione. In questo senso mi hai convinto (e te ne sono grato) ma, ripeto, il mio era un desiderio di informare, non certo un dire "stai zitto perché sei tu". Al massimo era un dire "me l'aspettavo, arriva come al solito a darmi contro". Magari si risolvesse il problema Al, magari. Io quando mi alzo dal PC mi dimentico istantaneamente tutto e tutti. Credo sia un dono piuttosto raro. Magari fosse più diffuso. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 18:40, 22 dic 2009 (CET)</small>
==Forse non mi sono capito...==
Io ho sempre ritenuto che queste pagine servissero ad affrontare ed eventualmente dirimere questioni. Scopro solo oggi - e di questo chiedo scusa: è una mia colpa - che nel caso di ''attacchi personali'' queste pagine in realtà non servono a un fico secco: è sufficiente ''dimostrare'' l'esistenza dell'attacco personale per essere bloccati per una settimana. Tutto ciò che sta prima, a fianco, dopo, sopra o sotto l'attacco personale di fatto non ha alcun interesse. Allo stesso modo, non possono avere alcun peso i pareri di una serie di contributori che si dicono contrari al blocco. Gradirei che tutto ciò venisse scritto in bella evidenza in testa a questa pagina, onde evitare ad altri il fastidio che questa volta è stato mio: quello di perdere tempo in questioni sulle quali il potere d'intervento di terzi è completamente nullo. Oltre a ciò, mi tocca pure sorbirmi una breve ma decisa lezione su come si scrive o non si scrive una voce con noterelle annesse, e su come la parola "falsità" possa essere declinata in mille modi diversi, pure antinomici l'uno dall'altro: un bell'inno all'illogicità. Grazie a tutti e maledetta la volta che sono tornato ad allontanarmi dalla pura e semplice scrittura delle voci: non devo più cascarci...--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 18:26, 22 dic 2009 (CET)
:A fianco, sopra, per la precisione, ci sarebbero anche della alterazioni di tag che appaiono essere abusive, da cui origina la vicenda, come ben esposto da Sannita. Volutamente, non certo per distrazione, ho scelto di ometterle in sede di segnalazione, nell'interesse dell'utente segnalato, anche se a te parrà incredibile, forse. Ma tant'è. In ogni caso, la segnalazione non è un processo. Lo ha spiegato bene, tra gli altri, anche Al Pereira. In questo senso, effettivamente, forse non ti sei capito. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 18:46, 22 dic 2009 (CET)
::@Presbite: è proprio come dici. Gli attacchi personali non sono mai giustificabili, tanto più se sono un fallo di reazione. Qui non si fanno processi, si tutela l'enciclopedia, e attaccare personalmente i contributori ne scoraggia l'attività.--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 20:15, 22 dic 2009 (CET)
:::Non puoi sapere quanto hai ragione, Kōji. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 20:17, 22 dic 2009 (CET)
::[confl] Lungi da me dare lezioni a chiunque, ma se ho fatto tutta quella disquisizione sulla voce, c'è un motivo. Avrei potuto dire semplicemente "ho letto la voce e per me quei due avvisi devono rimanere là dove sono", ma sono sicuro che qualcuno avrebbe (giustamente) chiesto i motivi della mia posizione - se non addirittura avanzato l'ipotesi che, ''siccome c'è Piero Montesacro di mezzo'', mi sarei schierato dalla parte di uno della krikka. Siccome avrei comunque dovuto motivare quanto dicevo, allora ho preferito farlo subito, perdendo un po' più di tempo ora, anziché rimandare. -- [[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 20:32, 22 dic 2009 (CET)
:::Forse una soluzione c'è. Voci controverse come queste, o altre (es. Berlusconi, Pio XII, Pedofilia & preti, etc. etc.) lucchettate rosse ''ad libitum'' e inserimenti curati solo dopo discussione che, se deborda anche solo di 10 cm. in accuse di malafede, taroccamenti, fascismo, comunismo, clericalismo, ateismo, pastafarianismo, etc. etc., comportano blocco anche dei contendenti. '''[[Utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#000000">Sergio</span>]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt;color:#631B62">aka The Blackcat</span>]]) 17:05, 24 dic 2009 (CET)
| |||