Discussione:Coaching: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: ho recuperato la voce perchè sostanzialmente diversa da quella del 2008. L'argomento è enciclopedico e ampiamente [http://www.google.it/search?q=Coaching&hl=it&tbo=1&... |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0 |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
ho recuperato la voce perchè sostanzialmente diversa da quella del 2008. L'argomento è enciclopedico e ampiamente [http://www.google.it/search?q=Coaching&hl=it&tbo=1&tbm=bks&source=lnt&tbs=lr:lang_1it&lr=lang_it&sa=X&ei=OwUwT5mkJc6eOvzStOoN&ved=0CCIQpwUoAQ&biw=1173&bih=611 trattato] in italia già da alcuni anni (all'estero è consolidato) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 17:52, 6 feb 2012 (CET)
:Giusto per info, [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Coaching|la vecchia PDC]] '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 09:40, 7 feb 2012 (CET)
:: Inizio a risistemare la voce, che purtroppo sta ri-diventando ricettacolo di promo varie... tema da tenere sotto controllo. --[[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 20:26, 27 giu 2012 (CEST)
== modifica introduzione ==
Ho modificato l'introduzione perché non mi sembrava affatto obiettiva. Non si può descrivere un'attività formativa dando per scontati i risultati, bisogna invece illustrare cosa si propone di fare. E soprattutto specificare il suo valore legale in Italia.
== definizione coaching ==
T. Gallwey (considerato il padre fondatore del coaching moderno) definisce l'essenza del Coaching come un metodo che "consiste nel liberare il potenziale delle persone per massimizzare le loro prestazioni. Più che di insegnare loro qualcosa, si tratta di di aiutarle ad imparare". La definizione su W. "Il coaching è una strategia di formazione" è quindi sbagliata. Si dovrebbe introdurre il concetto di "metodo" (al posto di strategia) e fare un preciso riferimento allo sviluppo del potenziale umano.
==Applicazioni==
Considerato che la voce è stata abbondantemente riempita di contributi provenienti da utenze ''monoscopo'' (cioè che hanno contribuito prevalentemente od esclusivamente a questa voce) e con fini promozionali e/o di ricerca originale e/o di promozione di proprie produzioni, snellisco un paragrafo che mi sembra particolarmente [[wikipedia:POV|pov]] e non adeguatamente supportato da fonti (se non una citazione generica di un libro). Naturalemnte se qualche utente più ferrato di me ritiene che sia congruo, valido e pertinente lo rimetterà :-) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 20:45, 5 ago 2014 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Coaching. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=103312959 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161019045745/https://www.icf-italia.org/cose-il-coaching/ per https://www.icf-italia.org/cose-il-coaching/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:12, 13 mar 2019 (CET)
== Differenze tra coaching, psicoterapia, counseling ==
Vi sono molte differenze tra queste professioni, sia nella formazione che nell'ambito applicativo che nel focus.
Il coaching, a differenza delle altre professioni, non è classificabile come una cosiddetta relazione d'aiuto; è caratterizzato da cicli o pacchetti di sessioni di entità contenuta e limitata nel tempo, funzionali al raggiungimento degli obiettivi del coachee. Pertanto dovrebbe essere esente dal "transfert" e di conseguenza dal "contro-tranfert", basilari invece nel processo delle altre professionalità.
Il focus temporale del coaching è sul presente e si muove verso il futuro del cliente. Il passato del coachee viene si accolto dal coach, ma non è li che che concentra l'attenzione del professionista, anzi.
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Coaching. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109283315 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170225051024/http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/professioni-non-organizzate/associazioni-che-rilasciano-attestato-di-qualita per http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/mercato-e-consumatori/professioni-non-organizzate/associazioni-che-rilasciano-attestato-di-qualita
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 15:22, 6 dic 2019 (CET)
|