7 Trianguli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia |
m fix |
||
| (3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|classe_spettrale = [[Classificazione stellare#Classe A|A0V]]<ref name=SIMBAD/>
|luminosità_sole = {{val|59,42}}<ref name=UG/>
|massa_sole = {{val|2.33|0.41}}<ref name=Stassun2018>{{cita pubblicazione|autore=Keivan G. Stassun|etal=si |titolo=The TESS Input Catalog and Candidate Target List|rivista=[[Astronomical Journal]]|data=2018|url=http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-ref=VIZ5debe9245882&-out.add=.&-source=J/AJ/156/102/table9&recno=432611}}</ref>
|raggio_sole = {{val|2.85|0.34}}<ref name=Stassun2018/>
|temp_med = {{val|9208|ul=K}}<ref name=Stassun2018/>
|distanza_anniluce = {{converti|280,69|al|pc|lk=on}}<ref name=UG/>
|parallasse = {{val|9,6048|0,2134|u=[[milliarcosecondo|mas]]}}
Riga 20 ⟶ 23:
'''7 Trianguli''' ('''7 Tri''') è una [[Stella di classe A V|stella bianca]] di [[sequenza principale]] sita nella [[Triangolo (costellazione)|costellazione del Triangolo]].
7 Tri ha una [[Magnitudine apparente|magnitudine visiva]] +5,25 e si trova a una distanza di circa {{Tutto attaccato|280 anni luce}}.
== Note ==
Riga 27 ⟶ 30:
<ref name="hip2">{{cita web|url=http://vizier.u-strasbg.fr/viz-bin/VizieR-5?-out.add=.&-source=I/311/hip2&HIP=10559|titolo=Hipparcos, the New Reduction|autore=van Leeuwen|anno=2007|lingua=en|accesso=2 luglio 2019}}</ref>
<ref name="UG">{{cita web|url=https://www.universeguide.com/star/7trianguli|titolo=7 Trianguli|sito=Universe Guide|lingua=en|accesso=2 juli 2019}}</ref>
</references>
{{portale|stelle}}
[[Categoria:Stelle bianche di sequenza principale]]
[[Categoria:Stelle di classe spettrale A]]
| |||