Discussione:Processo SME: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0 |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto= diritto
|progetto2=
|accuratezza= c
|scrittura= c
|fonti= d
|immagini= d
|note=
|utente= dega180
|data= ottobre 2011
}}
==Citazione di Guarnieri==
Prima di toglierla da me, chiedo spiegazioni: che c'entra l'opinione di Guarnieri (rispettabilissima, per carità) sulla sentenza di Cassazione, in una voce così "tecnica" come questa? Secondo me, è da togliere, oppure metterla come nota o in un altro paragrafo che descriva alcuni punti di vista critici. --[[Utente:CorradoM|Corrado]] 11:59, 28 apr 2007 (CEST)
==Frase incomprensibile==
Tolta la frase: <br>
''Non sussistendo il fatto, furono a cascata assolti, per tale fatto, gli altri imputati accusati come complici o co-autori del fatto stesso'' <br>
In palese contraddizione con la precedente parte della voce, dove vengono correttamente riportate le varie condanne ed assoluzioni per i singoli capi d'accusa ed i singoli imputati. [[Discussioni utente:Gac
Per completezza vorrei ricordare ''' un secondo processo SME'''Vedi da wikipedia
Line 19 ⟶ 34:
==La sentenza di Cassazione==
Dopola sentenza di Cassazione occorre rivedere la voce--[[Utente:Mizardellorsa|Mizardellorsa]] 18:07, 3 dic 2006 (CET)
== Sme-Ariosto ==
Non sarebbe meglio rinominare la voce Processo SME-Ariosto? Il Capo A in effetti si basa sulle dichiarazioni della Ariosto relativamente alla messa in "libro paga" da parte di Previti e soci del giudice Renato Squillante. Lo stesso bonifico, che sarebbe andato a favore di Squillante tramite Previti, che ipotizza quindi la corruzione prescritta nella sentenza relativa a Berlusconi, non ha a che fare con la vicenda SME, ma con il processo nato dalle dichiarazioni della Ariosto. L'intera voce anzi andrebbe ampliata, dividendo le sezioni tra la parte relativa alla Ariosto (capo A) e quella relativa alla SME (capo B).
== Poca chiarezza tra introduzione e varie voci==
Salve. Nell'introduzione si ha la seguente conclusione: "Dopo un lungo ed assai controverso iter processuale, il 30 novembre 2006 la Corte di Cassazione stabilisce infine che la Procura di Milano non avrebbe mai dovuto iniziare le indagini, in quanto incompetente, ed annulla le sentenze emesse dal Tribunale di Milano". In realtà il processo (almeno quello a carico di Berlusconi) si conclude il 30 gennaio 2008. Quindi andrebbe chiarita questa sorta di contraddizione. Forse sarebbe meglio specificare che la Cassazione si riferiva a Cesare Previti, Attilio Pacifico e Renato Squillante. Non so se sia questa la giusta interpretazione, qualcuno più informato dovrebbe fare chiarezza. Grazie. -- [[Utente:ufobm|ufobm]] 14:15, 2 Apr 2010 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Processo SME. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109580348 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://archive.is/20121023180948/http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo359445.shtml per http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo359445.shtml
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:08, 22 dic 2019 (CET)
|