Label Edge Router: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m +senza fonti |
Corretto: "compresa" |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|argomento=telecomunicazioni|data=giugno 2010}}Il [[router]] '''''Label Edge Router''''' (LER), è un tipo di router situato nella zona perimetrica della rete [[MPLS]] (Edge sta ad indicare la posizione del router), dall'inglese ''[[ingress router]]'' o ''[[egress router]]'', rispettivamente ''Router d'ingresso o Router d'uscita nella zona EDGE.''
== Caratteristiche ==
Generalmente, all'ingresso della [[Rete di calcolatori|rete]] [[MPLS]] impongono una ''label'' (etichetta) originando un percorso ''LSP ([[Label Switched Path]])'' e in uscita dalla rete MPLS terminano LSP e tolgono la ''label''.
La funzione di questi
Una osservazione molto importante è che l'assegnazione del pacchetto ad una FEC ([[Forwarding equivalence class]]) avviene solo nel router d'ingresso e non negli altri come si faceva con i [[router IP]] convenzionali.
== Funzionamento ==
Un esempio di funzionamento è il seguente.
L<nowiki>'</nowiki>''ingress router'' LER riceve un pacchetto, lo classifica leggendo l'header e identifica la FEC. Identificata la FEC gli
[[Categoria:Architettura di Internet]]
|