Discussione:Vitamina D: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0 |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
::::esatto. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 12:46, 13 set 2014 (CEST)
::::: Wikipedia è un'enciclopedia: per cui se un contenuto è enciclopedico e ha chiari e autorevoli riferimenti, deve essere pubblicato, in una forma corretta. "Un'enciclopedia è un'opera letteraria che raccoglie e ordina la sintesi della conoscenza umana in tutti i campi o in un determinato settore." Questo appunto vorrei fare. Raccogliere e ordinare. Qui non si tratta di pubblicare un bollettino scientifico, ma importanti risultati su un campo che è uno dei più indagati ultimamente in questo ambito, voler eliminare
:::::Se non usi la parola "censura" come artificio retorico spiegami perché mai ci sarebbe "voglia di censura" in merito.
:::::In concreto un'enciclopedia raccoglie informazioni già consolidate dalla scienza (medica in questo caso), Wikipedia è particolarmente "aggiornata" quindi si spinge un po' più in avanti ma da qui a voler dedicare il 25% di una pagina a degli studi *in corso* su un singolo aspetto dell'oggetto della pagina ne passa.
:::::--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:53, 13 set 2014 (CEST)
== Effetto neuroprotettivo e fonti verificabili ==
Per l'autore di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vitamina_D&type=revision&diff=80516147&oldid=79410914 questa modifica]: la frase da te citata sarà presente forse nell'articolo integrale, accessibile solo a pagamento, ma non nell'abstract che parla di tutt'altro. Il 90% dei lettori non può far altro che consultare l'abstract (del resto è nella filosofia di Wikipedia evitare il più possibile le fonti a pagamento). Di fatto l'informazione non è [[WP:V|verificabile]] da quell'articolo: essendoci altre fonti altrettanto valide e più pertinenti a supporto, ho rimosso il link. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 19:42, 1 mag 2016 (CEST)
== Carenza ==
Nella seziona "Carenza" leggo: "Uno studio italiano del 2003 mostrava che su 700 donne in età postmenopausale il 76% presentava livelli di vitamina D assolutamente insufficienti. Queste evidenze confutano la credenza, diffusa anche tra i medici, che nel paese non sia necessario un supplemento di vitamina D per assicurare degli adeguati livelli ematici a tutte le età".
Il mio dubbio è: se i livelli di vitamina D sono "assolutamente insufficienti" allora perché dopo si afferma che in quel contesto (età postmenopausale) non è necessario un supplemento di vitamina D? Non è una contraddizione o sbaglio? Forse un refuso nella fonte? Forse "confutano" andrebbe sostituito con "contrastano con"? Oppure in "non sia necessario" il "non" andrebbe rimosso? Spero di essermi spiegato bene :) . In voce ho aggiunto un chiarire. --[[Utente:Scalorbio|Scalorbio]] ([[Discussioni utente:Scalorbio|msg]]) 11:13, 17 ago 2017 (CEST)
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Vitamina D. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108460672 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170825143121/http://www.aifa.gov.it/content/vitamina-d-secondo-dati-aifa-consumi-ascesa-e-prescrizioni-poco-appropriate per http://www.aifa.gov.it/content/vitamina-d-secondo-dati-aifa-consumi-ascesa-e-prescrizioni-poco-appropriate
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:23, 25 ott 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Vitamina D. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109718612 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20191107060034/https://www.vitamindcouncil.org/ per https://www.vitamindcouncil.org/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:09, 29 dic 2019 (CET)
|