Filippomgra
Iscritto il 18 set 2007
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Marco Tronchetti Provera: fix |
|||
| (5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
Senti, gli stessi principi si applicano ad utenti registrati e non. Le modifiche che hai fatto alla voce in questione sono a dir poco [[Wikipedia:POV|POV]] se non agiografiche, in questi casi sarebbe il caso prima discuterne preventivamente [[Discussione:Marco Tronchetti Provera|qui]] al fine di raggiungere un [[Wikipedia:Consenso|consenso]]. Grazie. --[[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 17:31, 18 set 2007 (CEST)
:Penso tu ti riferisca ai miei rollback (annullamenti) delle tue modifiche (non ''messaggi''), in tal caso ribatto l'accusa semplicemente --[[Utente:Vituzzu|Vito]] <sup> [[Discussioni utente:Vituzzu|You bought yourself a second chance]] </sup> 17:36, 18 set 2007 (CEST)
Mi sembra sleale inserire solo punti di vista che tu ritieni validi a fronte di un patrimonio informativo assai più ampio. Questo approccio vale per Tronchetti e per chiunque.
Su questo sito si dovrebbe partire dagli elementi oggettivi non dalle letture che si possono dare alle situazioni.
I dati che ti ho riportato sono oggettivi. Non sono frutto di sintesi intellettuali.
I 43.4 miliardi di debito di Colaninno ad esempio sono dati oggettivi, che tu non riporti. I 25 milioni di clienti in Brasile sono fatti ovviamente non menzionati.
Un buon gionalista, dovresti saperlo, parte dai fatti. Socrate diceva: l'evidenza è il principio della conoscenza.
Se ti va di dare osservazioni personali scrivi su La Repubblica non su un'enciclopedia virtuale.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Vituzzu"
{{yc}}
dico sul serio, forse pensi che questo sia un giochetto a chi impone il suo punto di vista, ma alla prossima "rivoluzione" senza consenso finisci bloccato. [[Utente:Brownout|Brownout]]<small><sup>([[Discussioni utente:Brownout|msg]])</sup></small> 18:05, 18 set 2007 (CEST)
::Premesso che non ho niente nè a favore nè contro Tronchetti Provera, io ho eliminato i tuoi interventi in quanto agiografici, le critiche alla gestione di pirelli (trasformata in una holding finanziaria e non più industriale) sono reali, se vuoi puoi aggiungere i dati di cui parli alla voce, ma senza togliere ingiustificatamente i dati presistenti --[[Utente:Vituzzu|Vito]] <sup> [[Discussioni utente:Vituzzu|You bought yourself a second chance]] </sup> 18:07, 18 set 2007 (CEST)
Quello che scrivi nella pagina di Tronchetti è a cantenuto altamente diffamatorio.
Peraltro frutto di grave carenza di informazioni e ignoranza finanziaria. Sono congetture e azzardi intellettuali che non prendono spunto da un numero scritto in bilancio.
Mi rattrista molto vedere che la libera informazione sul web, libera non è.
Detto ciò a me scrivere o meno sul sito non mi cambia la vita. Anzi se queste sono le premesse ne faccio volentieri a meno. Faccio presente che questa è un'enciclopedia e non una giornale finanziario per cui le valutazioni analitiche dovresti tenerle per te.
:Ricordandoti che si risponde nella pagina di discussione di chi scrive (come avevi fatto all'inizio) ti vorrei dire che una voce su wikipedia dovrebbe contenere più punti di vista, quindi se vuoi inserire i dati di cui parlavi (ovviamente quelli provenienti da fonti attendibili) non solo sei libero di farlo, ma è anche auspicabile, se ho un po' di tempo recupero io stesso il dato sul bilancio di Olivetti e quello sui clienti acquisiti in sud-america dalla telecom, poi io della voce non ho scritto un bel niente, ho annullato le modifiche fatte da te giudicandole contrarie alle regole, ripristinando la versione precedente di altri utenti, mi spiace sinceramente che tu la veda come una lotta o una persecuzione quando non è niente di questo, ciao --[[Utente:Vituzzu|Vito]] <sup> [[Discussioni utente:Vituzzu|You bought yourself a second chance]] </sup> 18:26, 18 set 2007 (CEST)
| |||