Enunciato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KamikazeBot (discussione | contributi)
m r2.6.4) (Bot: Aggiungo: ar:لفظ
m fix
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
{{S|filosofia|linguistica}}
*'''[[Enunciato (logica)|Enunciato]]''' – in logica, proposizione univocamente vera o falsa
Un '''enunciato''' è una sequenza di suoni con contenuto [[linguistica|linguistico]], o [[fonemi]], organizzati in [[parola|parole]] e [[frase|frasi]]. Un enunciato costituisce dunque un [[Teoria degli atti linguistici|atto linguistico]] o espressione detta in un dato momento, in un dato luogo.
*'''[[Enunciato (linguistica)|Enunciato]]''' – in linguistica, sequenza di suoni che riceve significato dal contesto
 
In ambito [[filosofia|filosofico]], l'enunciato è una [[frase]] per la quale abbia [[Significato|senso]] chiedersi se sia vera o falsa. Non sono enunciati le frasi interrogative e le frasi imperative ("chiudi la porta!").
 
==Voci correlate==
*[[proposizione]]
*[[Linguistica pragmatica]]
*[[Significato]]
 
{{Portale|filosofia|linguistica}}
 
[[Categoria:Sintassi]]
[[Categoria:Filosofia del linguaggio]]
 
[[ar:لفظ]]
[[bg:Израз]]
[[de:Äußerung]]
[[en:Utterance]]
[[es:Enunciado]]
[[fr:Énoncé]]
[[gl:Enunciado]]
[[id:Ujaran]]
[[ja:発話]]
[[ko:발화]]
[[sl:Énoncé]]