*'''[[Enunciato (logica)|Enunciato]]''' – in logica, proposizione univocamente vera o falsa
Un '''enunciato''' è una sequenza di suoni con contenuto [[linguistica|linguistico]], o [[fonemi]], organizzati in [[parola|parole]] e [[frase|frasi]]. Un enunciato costituisce dunque un [[Teoria degli atti linguistici|atto linguistico]] o espressione detta in un dato momento, in un dato luogo. In ambito matematico e non solo (inteso come nella maggior parte degli ambiti) enunciato è una regola o legge alla quale si arriva tramite precedenti enunciati o postulati, in altri ambiti (come quello legislativo o della vita di tutti i giorni) Enunciato vuol dire una regola valida o principio, enunciato e postulato sono due cose diverse.
*'''[[Enunciato (linguistica)|Enunciato]]''' – in linguistica, sequenza di suoni che riceve significato dal contesto
In ambito [[filosofia|filosofico]], l'enunciato è una [[frase]] per la quale abbia [[Significato|senso]] chiedersi se sia vera o falsa. Non sono enunciati le frasi interrogative e le frasi imperative ("chiudi la porta!").