Extragear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Square87 (discussione | contributi)
daa en.wiki
 
 
(32 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
L''''Extragear''' è una collezione di applicazioni per l'[[ambiente desktop]] [[KDE]], che vengono associatisviluppate conin ilassociazione progettocon KDE. Queste applicazioni non fanno parte della distribuzione principale di KDE per vari motivi, ma fanno comunque rietranoparte neldel progetto stesso di KDE. Alcuni motivi possono essere, ad esempio, il fatto che un'applicazione abbiaQuesto le stesserende funzionalitàpiù divisibili un'altra,ai otraduttori che è un'applicazione specializzata a un solo tipo di funzionalità, come [[KSMSSend]]. L''''Extragear''' dà una grande visibilitàed ai traduttorivolontari eche asi chioccupano scrivi ladella documentazione.
 
Fra i motivi per cui i programmi non fanno parte dei moduli principali di KDE ci sono, fra gli altri:
Le applicazioni in Extragear possono essere rilasciate indipendentemente da KDE, tramite il proprio [[maintainer]].
* un'applicazione ha le stesse funzionalità di un'altra già parte dei moduli principali
* un'applicazione è specializzata per un solo tipo di funzionalità, come [[KSMSSend]]
* un'applicazione è sviluppata con ritmi che non coincidono con la pianificazione delle ''release'' di KDE
 
I responsabili delle applicazioni in Extragear possono decidere di distribuire nuove versioni indipendentemente da KDE.
 
== Lista di applicazioni in Extragear ==
''Questa è una lista parziale di applicazioni attualmente prensentipresenti in KDE ExtrangerExtragear.''
 
* [[Amarok (KDE)|Amarok]], [[lettore multimediale]]
''Questa è una lista parziale di applicazioni attualmente prensenti in KDE Extranger.''
* [[Digikamdigikam]], un'pplicazioneapplicazione per gestire le [[foto digitale|foto digitali]]
 
* [[amaroK]], [[media player]]
* [[Digikam]], un'pplicazione per gestire le [[foto digitale|foto digitali]]
* [[Filelight]], un analizzatore grafico dello spazio libero
* Fraqtive, un generatore di frattali
* [[Gwenview]], un visualizzatore immagini
* [[K3b]], un'applicazione per masterizzare [[CD]] e [[DVD]]
* [[Kaffeine]], un media player e [[Digital Video Broadcasting|DVB]] player
* [[kdetv]], un programma per vedere le trasmissioni televisive sul desktop
* [[KimDaba]], K Image Database
* [[Kile]], un editor [[LaTeX]]
* [[KMLDonkey]], un [[frontend]] per [[MLDonkey]] (programma [[P2P]])
* [[Konversation]], un client grafico [[Internet Relay Chat|IRC]]
* [[KPhotoAlbum]], un organizzatore di immagini e video
* [[KRecipe]], un ricettario per KDE
* [[KTorrent]], un client [[BitTorrent]]
* [[Rekonq]], un web browser
 
== Voci correlate ==
* [[KDE]]
* [[Ambiente desktop]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}[cita web|http://extragear.kde.org/|Sito Officialufficiale di KDE Extragear website]|lingua=en}}
 
{{KDE}}
*{{en}}[http://extragear.kde.org/ Official KDE Extragear website]
{{Portale|Software libero}}
 
[[Categoria:KDE]]
 
[[en:Extragear]]