Cerchiaraite-(Mn): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-Categoria:Silicati +) |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|mineralogia}}
{{Minerale
|nomeminerale = Cerchiaraite-(Mn)
|immagine = Cerchiaraite-93257.jpg
| classificazione = 9.CF.25
| edizionestrunz = 10
| formula = Ba<sub>4</sub>Mn<sup>3+</sup><sub>4</sub>O<sub>3</sub>(OH)<sub>3</sub>(Si<sub>4</sub>O<sub>12</sub>)[Si<sub>2</sub>O<sub>3</sub>(OH)<sub>4</sub>]Cl
|gruppo =
|sistema =
|classe =
|parametri =
|puntuale = 4/m 2/m 2/m
|spaziale = I 4/mmm
|valoredensita =
|valoredurezza =
|tiposfaldatura =
|tipofrattura =
|coloreminerale =
|tipolucentezza =
|tipoopacita =
|coloreriflessi =
|tipodiffusione =
}}
La '''cerchiaraite-(Mn)''' è un minerale precedentemente conosciuto come '''cerchiaraite'''.
== Etimologia ==
Il nome deriva dalla località di rinvenimento: la miniera di [[manganese]] di ''[[Cerchiara (miniera)|Cerchiara]]'', località del comune ligure di [[Borghetto di Vara]]<ref>{{Cita pubblicazione|url=http://www.mineralogicalassociation.ca/doc/update2.pdf|autore=Robert F. Martin|coautori=William H. Blackburn|anno=2001|titolo=Encyclopedia of mineral names: second update|rivista=The Canadian Mineralogist,|volume=39|pp=1199-1218|accesso=4 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161012040650/http://www.mineralogicalassociation.ca/doc/update2.pdf|dataarchivio=12 ottobre 2016}}</ref>.
== Abito cristallino ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Origine e giacitura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
== Forma in cui si presenta in natura ==
{{Sezione vuota|mineralogia}}
==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://webmineral.com/data/Cerchiaraite.shtml|Webmin|lingua=en}}
{{Portale|mineralogia}}
{{NoDisambiguante}}
[[Categoria:Ciclosilicati]]
|