Frank Yates: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JarektBot (discussione | contributi)
Bot: importazione dei codici di {{Controllo di autorità}} da en:Frank Yates; vedi Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti.
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|matematici britannici|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Frank
Riga 6 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 12 maggio
|AnnoNascita = 1902
|LuogoMorte = HarpedenHarpenden
|GiornoMeseMorte = 17 giugno
|AnnoMorte = 1994
Riga 15 ⟶ 16:
 
== Biografia ==
Nel [[1931]] diventadivenne l'assistente di [[Ronald Fisher]] presso la [[Rothamsted Experimental Station|stazione sperimentale di Rothamsted]]. NelDall [[1933]] ne dirigediresse la statistica, in quanto Fisher passò all'[[University College (Londra)|University College di Londra]].
A Rothamsted lavorò sul disegno degli esperimenti, diede contributi all'[[analisi della varianza]] e formulò l'[[algoritmo di Yates]].
Durante la seconda guerra mondiale lavorò alla [[ricerca operativa]] ''ante litteram''.
Dopo la guerra lavorò al disegno delle indagini campionarie e alle analisi campionarie.
Entusiasta dei computer, nel [[1954]] ottieneottenne per Rothamsted un [[Elliott 401]] e contribuiscecontribuì agli sviluppi iniziali dell'informatizzazione della statistica.
 
Nel [[1966]] ottieneottenne la ''Royal Medal'' dalla ''Royal Society''.
Ritiratosi nel [[1968]] da Rothamsted, diventadivenne ''Senior Research Fellow'' all'''Imperial College''.
 
== Opere ==
Riga 33 ⟶ 34:
* Programmi per computer: GENFAC, RGSP, Fitquan
 
== Altri progetti ==
{{Controllo di autorità|VIAF=23529208|LCCN=}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità|VIAF=23529208|LCCN=}}
{{Portale|biografie|matematica}}
 
[[Categoria:Medaglia Guy d'oro]]
 
[[en:Frank Yates]]
[[es:Frank Yates]]
[[pt:Frank Yates]]