Tantor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: piccole modifiche ai parametri del Template:Personaggio
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{personaggio
[[File:Adventures of Tarzan - Elmo Lincoln.jpg|right|250px|Locandina di ''The Adventures of Tarzan'', dove compare uno dei Tantor]]
|progetto = Walt Disney
'''Tantor''' è il nome con il quale si indicano gli [[elefanti]] in ''Mangani,'' l'immaginaria lingua delle grandi scimmie dei romanzi di [[Tarzan]] di [[Edgar Rice Burroughs]]. Nelle opere di Burroughs compaiono molti elefanti con il nome di "Tantor" come ad esempio uno con il quale Tarzan fa amicizia da giovane nel primo romanzo della serie, ''[[Tarzan delle Scimmie]]''.
|universo = [[Disney]]
|immagine =
|didascalia =
|lingua originale = inglese
|paese = USA
|autore =
|autore nota =
|nome italiano =
|nome = Terk e Tantor
|studio = [[Walt Disney Studios]]
|data inizio =
|sesso = M (Tantor), F (Terk)
|capelli =
|occhi = marroni (Terk), neri (Tantor)
|razza = [[gorilla]] (Terk), [[elefante africano delle foreste]] (Tantor)
|alleati =
*Tarzan
*Jane Porter
*Professor Porter
*Kerchak
*Kala
*Gli altri gorilla
|nemici =
*Sabor
*[[Clayton (Disney)|Clayton]]
*Tublat
|doppiatore = Rosie O'Donnell
|doppiatore nota = Terk
|doppiatore 2 = Wayne Knight
|doppiatore 2 nota = Tantor
|doppiatore italiano = Ilaria Stagni
|doppiatore italiano nota = Terk
|doppiatore italiano 2 = Roberto Stocchi
|doppiatore italiano 2 nota = Tantor
|incipit = si
}} sono i personaggi della serie di film Disney ''[[Tarzan]]''.
 
== Descrizione ==
Terk è una scimmia esuberante, giocosa e quasi esagerata.
Il Tantor che diventa compagno di Tarzan viene citato solo nel romanzo ''[[Tarzan delle Scimmie]]'' e nel suo [[sequel]], ''[[Il ritorno di Tarzan]]''. Gli elefanti sono completamente assenti nel terzo libro, ''[[Le belve di Tarzan]]'', ma Tantor ha una presenza significativa nei libri successivi.
Tantor è un elefante, all'inizio ha paura perfino della sua ombra, ma alla fine diventerà un eroe.
Nel film s'incontrano quando Terk manda Tarzan a predere un pelo d'elefante e, dopo uno spiacevole incidente (dove gli elefanti per la paura scappano distruggendo il territorio dei Gorilla) da lì i tre diventano amici per la pelle e crescono insieme. All'arrivo di Jane, Tarzan inizia a frequentarla e Tantor è contento dato che il loro amico è innamorato mentre Terk è tristissima. Poi, però, anche lei capisce che è bene che Tarzan stia con Jane e insieme a loro e tutti salvano i gorilla da [[Clayton (Disney)|Clayton]].
 
In ''[[Tarzan delle Scimmie]]'', la prima relazione tra l'uomo e l'elefante è accennata in alcuni brevi passaggi, tra cui il seguente:
==Voci correlate==
{{quote|Con Tantor, l'elefante, divenne amico. Come? Non chiedete. Ma questo è noto agli abitanti della giungla, che per molti notti al chiaro di luna, Tarzan delle Scimmie e Tantor, l'elefante, camminavano insieme, e dove la strada era sgombra Tarzan cavalcava, appollaiato in alto sulla potente schiena di Tantor.|E. R. Burroughs, ''Tarzan delle Scimmie'', cap. 9|With Tantor, the elephant, he made friends. How? Ask not. But this is known to the denizens of the jungle, that on many moonlight nights Tarzan of the Apes and Tantor, the elephant, walked together, and where the way was clear Tarzan rode, perched high upon Tantor's mighty back.|lingua=en}}
*[[Personaggi Disney]]
 
Informazioni dettagliate riguardanti il primo incontro di Tarzan con Tantor compaiono soltanto ne ''[[I racconti della giungla di Tarzan]]'', il sesto libro della serie, che racconta alcuni episodi della giovinezza dell'uomo scimmia omessi da ''Tarzan delle Scimmie''.
 
Dal punto di vista cronologico, l'apparizione successiva di Tantor è nel quarto romanzo, ''[[Il figlio di Tarzan]]'', scritto e pubblicato prima de ''I racconti della giungla di Tarzan''. In questo libro Tantor è diventato amico di Korak, figlio di Tarzan, e occupa un ruolo di primo piano nella trama. Nel ''[[climax (narrativa)|climax]]'' della storia (capitolo 27), mentre è infuriato, viene fermato da una parola di comando di Tarzan, riconoscendolo quindi dopo un'assenza di molti anni.
 
== Altri media ==
[[File:Tantor (Disney).png|miniatura|Tantor nella versione Disney]]
Nel [[classico Disney]] del 1999 ''[[Tarzan (film 1999)|Tarzan]]'', Tantor è un elefante amico del protagonista. In originale è doppiato da [[Wayne Knight]] (adulto) e [[Taylor Dempsey]] (cucciolo) nel primo film, da [[Jim Cummings]] nella serie televisiva ''[[La leggenda di Tarzan]]'' e nel film ''[[Tarzan & Jane]]'' e da [[Harrison Fahn]] nel film ''[[Tarzan 2]]''; in italiano è doppiato da [[Roberto Stocchi]] (adulto) nel primo film, nella serie televisiva e in ''[[Tarzan & Jane]]'', da [[Edoardo Natale]] (cucciolo) nel primo film e da [[Manuel Meli]] nel film ''[[Tarzan 2]]''. In questa versione, Tantor ha una grande fobia per molte cose, tra cui germi e suoni spaventosi. Come gli altri elefanti, non ha la pelle grigia ma marrone o rossiccia. È sempre in compagnia della scimmia Terk, anch'ella grande amica di Tarzan.
 
Nel film ''[[Greystoke - La leggenda di Tarzan, il signore delle scimmie]]'' compare un elefante morto, ma non è confermato che sia Tantor.
 
== Bibliografia ==
*Burroughs, Edgar Rice. ''[[Tarzan delle Scimmie]]''
*Burroughs, Edgar Rice. ''[[Il ritorno di Tarzan]]''
*Burroughs, Edgar Rice. ''[[Le belve di Tarzan]]''
*Burroughs, Edgar Rice. ''[[Il figlio di Tarzan]]''
*Burroughs, Edgar Rice. ''[[I racconti della giungla di Tarzan]]''
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
*{{Tarzan}}
{{portale|cinema|letteratura}}
 
[[Categoria:Personaggi di Tarzan]]
[[Categoria:Personaggi di Tarzan (Disney)]]
[[Categoria:Elefanti immaginari]]
[[Categoria:Scimmie immaginarie]]
 
[[en:Tantor]]
[[pt:Tantor]]