Lunghezza di Debye: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riscritto incipit, spostato paragrafo, wlink, +cat |
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
| (13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
In [[fisica]], la '''lunghezza di Debye''' è la distanza
In [[fisica dei semiconduttori]], la lunghezza di Debye è importante per definire l'estensione della regione di [[carica spaziale]]. Ad esempio nei [[MOSFET]] si mostra che il 50% della carica spaziale nel semiconduttore è situata all'interno <math>\sqrt{2}\,L_D</math> dall'interfaccia <math>Si-SiO_2</math>.
Riga 15:
: ε<sub>0</sub> è la [[costante dielettrica del vuoto]],
: ''k'' è la [[costante di Boltzmann]],
: ''q''<sub>''e''</sub> è la carica
: ''T<sub>e</sub>'' e ''T<sub>i</sub>'' sono le temperature degli elettroni e degli ioni, rispettivamente,
: ''n<sub>e</sub>'' è la densità degli elettroni,
Riga 26:
questo è valido solo nel caso di ioni più freddi rispetto agli elettroni.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|fisica}}
[[Categoria:Fisica del plasma]]
[[Categoria:
| |||