Wikipedia:Pagine da cancellare/Prophilax/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: === [[:{{subst:#titleparts:{{subst:BASEPAGENAME}}|10|2}}]] === {{Cancellazione/proposta|{{subst:#titleparts:{{subst:BASEPAGENAME}}|10|2}}|{{subst:SUBPAGENAME}}}} <noinc...
 
m [[:Prophilax]]: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
 
(23 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
=== [[:Prophilax]] ===
{{Cancellazione/proposta|Prophilax|2|annullata}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Prophilax}}
[[Categoria:Cancellazioni del 25 aprile 2012]]</noinclude>
*[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali|criteri di enciclopedicità]] non soddisfatti: album autoprodotti o demo, fonti terze assenti, molte note mancanti di riferimento.Voce non imparziale, ma dalla lettura e dalle ricerche con google paiono un gruppo noto a livello locale, o poco più, senza alcuna attività professionale ma concertini e dischi gratuiti. Non degni di essere in un'enciclopedia.--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 00:51, 25 apr 2012 (CEST)
::La volta scorsa che è stata messa in cancellazione è stata valutata come enciclopedica dal circa l'80% del votanti... il gruppo è palesemente encicloedico per la sua notorietà diffusa. Per i loro remake vengono citati anche da [http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/poto/poto/poto.html?ref=search Repubblica], [http://books.google.it/books?id=AaM7AQAAIAAJ&q=Prophilax&dq=Prophilax&hl=it&sa=X&ei=41KXT77LEMXHswbbwKi5AQ&ved=0CDgQ6AEwAQ Panorama] e [http://books.google.it/books?id=SQrmAAAAMAAJ&q=Prophilax&dq=Prophilax&hl=it&sa=X&ei=41KXT77LEMXHswbbwKi5AQ&ved=0CDsQ6AEwAg l'Espresso]. Sono citati anche nel volume ''[http://books.google.it/books?id=UBldAAAAMAAJ&q=Prophilax&dq=Prophilax&hl=it&sa=X&ei=41KXT77LEMXHswbbwKi5AQ&ved=0CEgQ6AEwBQ Versi rock: la lingua della canzone italiana negli anni '80 e '90]'' edito da Rizzoli. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 03:01, 25 apr 2012 (CEST)
:::::::Nessuno di quelli che citi è un articolo dedicato a loro, ma si tratta di frasi in cui vengono nominati; su Repubblica si dice "Sprofondando nei meandri del trash, troviamo i Prophilax, che sconfinano anche nel cinema con doppiaggi esilaranti dei blockbuster di Hollywood", Versi rock dice "i Prophilax danno fondo all'universo lessicale relativo alla sfera escatologica: per limitarsi alle parole più innocenti, sciacquone, cesso, water, ecc...", Panorama dice "Al centro i Prophilax, storico gruppo '''''romano''''' (ecco il localismo) e L'espresso dice "Si chiamano Prophilax e Gem Boy. Sono band diventate di culto ridoppiando in rete i film famosi". Ma la differenza è che i Gem Boy suonano in tutta Italia riempiendo i locali mentre i Prophilax no, e i dischi dei Gem Boy qui li trovo da Feltrinelli e quelli dei Prophilax no, perchè non sono enciclopedici.--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 07:17, 26 apr 2012 (CEST)
::::::::(fc.)Da quando essere uno storico gruppo romano è sinonimo di localismo? ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 22:18, 26 apr 2012 (CEST)
:::Assolutamente contrario, enciclopedicità evidente (due interviste a Rainews24, non solo "concertini" evidentemente...), in un paio di giorni vedo di inserire citazioni puntuali ai cn, che per altro sono fugabili con le stesse fonti presenti. Per altro i tag sono a mio avviso del tutto ingiustificati, e proporrei di rimuoverli.--<span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:11pt;">'''''[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">Marte</span>]]'''''[[Discussioni utente:Marte77|'''''<span style="color:black;">77</span>''''']]</span> 23:27, 25 apr 2012 (CEST)
::::::Le interviste a Rainews non danno enciclopedicità, e i tag sono giustificabilissimi.--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 07:08, 26 apr 2012 (CEST)
:::::::Hai ragione, tutti i gruppuscoli locali vanno in Rai nazionale... Ah, argomenti potentissimi sui tag eh.--<span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:11pt;">'''''[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">Marte</span>]]'''''[[Discussioni utente:Marte77|'''''<span style="color:black;">77</span>''''']]</span> 21:48, 26 apr 2012 (CEST)
 
Mhm, interessante ; allora i Prophilax sono un gruppo attivo dal 1990, quindi ben 22 anni di attività. Gli album Il quinto escremento e Analive sono produzioni ufficiali, il primo sotto etichetta Frontier records e il secondo sotto etichetta Ammonia records. Sono facilmente reperibili in negozi come fnac e feltrinelli ( io li ho entrambi acquistati alla fnac di Genova, quindi anche piuttosto lontano da Roma). Under cool del 1995 era anch'esso una produzione ufficiale ed è stato distribuito in tutta italia, nonostante andò esaurito in poco tempo e non vennero effettuate ristampe.
Coito ergo sum e vent'anni di analità sono autoproduzioni, ma sono registrati comunque alla SIAE e in alcuni negozi di musica si possono trovare ( ho anche quelli, e specifico che non li ho comprati a Roma).
Riguardo ai concerti, è vero che la maggior parte si svolgono a Roma,Ostia,genzano e dintorni, ma sporadicamente hanno fatto anche date in lombardia,veneto,liguria(nel 2004 a savona ero presente) e sardegna.
Sono stati intervistati per 2 volte a rainews24 e precedentemente anche su radiorock, e altre radio locali, in più le date di alcuni loro concerti sono segnalate sul mensile Music Club n°212 di novembre 2010 ( se non ci credete ho lo scan).
E in più non capisco questo accanimento verso una band che ha la sola "colpa" di produrre musica(ottima peraltro, andate ad ascoltare il quinto escremento prima di giudicarli) con testi diciamo "fuori dagli schemi", e questo denota che non è una mancanza di enciclopedicità del gruppo , ma semplicemente un antipatia ingiustificata nei loro confronti. 18:07 26 apr 2012 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali del 26 aprile 2012]]</noinclude>
==== Discussione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2012 aprile 26#Prophilax/2|26 aprile 2012]] ====
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_stub_class.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''giovedì 3 maggio 2012'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''giovedì 10 maggio 2012'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Prophilax/2&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Prophilax/2&action=edit&section=new&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Prophilax/2&action=edit&section=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small>
*{{mantenere}} Gruppo con 2 album [http://www.lafeltrinelli.it/fcom/it/home/pages/catalogo/searchresults.html?prkw=Prophilax&srch=10&x=15&y=22&cat1=&prm= diffusi su scala nazionale] come richiesto dai criteri, peraltro nemmeno necessari. Annullare --[[Utente:Mats 90|Mats 90]] ([[Discussioni utente:Mats 90|msg]]) 18:32, 26 apr 2012 (CEST)
*{{commento}} La questione mi pare semplice: esistono almeno due dischi che soddisfano i criteri di enciclopedicità? Se la risposta è NO, allora si può discutere. Ma se la risposta è SI' (cosa che credo si possa stabilire in maniera oggettiva, ma lascio fare a chi è più esperto) la procedura è da annullare, con un'ammonizione a chi ha aperto la PdC, dato che si tratta di un utente [[Speciale:Contributi/13_giugno_1993|che ama bazzicare tra le procedure di cancellazione]] e peraltro pluriammonito in talk....e che quindi dovrebbe conoscere bene come funzionano queste procedure, quando vale la pena aprirle e quando, invece, rischiano di essere una perdita di tempo. Inoltre faccio notare che tra le motivazioni per l'apertura della PdC, solo quello dei due dischi potrebbe portare alla cancellazione, mentre (cit.)''fonti terze assenti, molte note mancanti di riferimento.Voce non imparziale'' non sono assolutamente un motivo che giustifiica l'apertura della procedura (fermo restando che concordo: la pagina è in uno stato scandaloso). Inoltre frasi come ''la differenza è che i Gem Boy suonano in tutta Italia riempiendo i locali mentre i Prophilax no, e i dischi dei Gem Boy qui li trovo da Feltrinelli e quelli dei Prophilax no, perchè non sono enciclopedici'' si commentano da sole. Sapeste quanti dischi di gruppi enciclopedici NON si trovano da Feltrinelli... --[[Utente:Darth Master|Darth Master]] ([[Discussioni utente:Darth Master|msg]]) 21:00, 26 apr 2012 (CEST)
*{{mantenere}} Vedi sopra.--<span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:11pt;">'''''[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">Marte</span>]]'''''[[Discussioni utente:Marte77|'''''<span style="color:black;">77</span>''''']]</span> 21:48, 26 apr 2012 (CEST)
*{{mantenere}} Come detto sopra, sono citati sui maggiori quotidiani nazionali tra i quali [[la Repubblica]], [[Panorama]] e [[L'Espresso]]. Su questo gruppo si è scritto anche nel volume ''Versi rock: la lingua della canzone italiana negli anni '80 e '90'' edito da [[Rizzoli]]. Inoltre come fa notare Mats90 hanno 2album diffusi a livello nazione.----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 22:14, 26 apr 2012 (CEST)
*{{mantenere}} Annullerei proprio. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 19:41, 27 apr 2012 (CEST)
*Effettivamente i due album ci sono: annullo.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 06:08, 28 apr 2012 (CEST)