Wikipedia:Pagine da cancellare/Prophilax/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m [[:Prophilax]]: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
=== [[:Prophilax]] ===
{{Cancellazione/proposta|Prophilax|2|annullata}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Prophilax}}
[[Categoria:Cancellazioni del 25 aprile 2012]]</noinclude>
*[[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Gruppi e artisti musicali|criteri di enciclopedicità]] non soddisfatti: album autoprodotti o demo, fonti terze assenti, molte note mancanti di riferimento.Voce non imparziale, ma dalla lettura e dalle ricerche con google paiono un gruppo noto a livello locale, o poco più, senza alcuna attività professionale ma concertini e dischi gratuiti. Non degni di essere in un'enciclopedia.--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 00:51, 25 apr 2012 (CEST)
::La volta scorsa che è stata messa in cancellazione è stata valutata come enciclopedica dal circa l'80% del votanti... il gruppo è palesemente encicloedico per la sua notorietà diffusa. Per i loro remake vengono citati anche da [http://www.repubblica.it/2005/i/sezioni/spettacoli_e_cultura/poto/poto/poto.html?ref=search Repubblica], [http://books.google.it/books?id=AaM7AQAAIAAJ&q=Prophilax&dq=Prophilax&hl=it&sa=X&ei=41KXT77LEMXHswbbwKi5AQ&ved=0CDgQ6AEwAQ Panorama] e [http://books.google.it/books?id=SQrmAAAAMAAJ&q=Prophilax&dq=Prophilax&hl=it&sa=X&ei=41KXT77LEMXHswbbwKi5AQ&ved=0CDsQ6AEwAg l'Espresso]. Sono citati anche nel volume ''[http://books.google.it/books?id=UBldAAAAMAAJ&q=Prophilax&dq=Prophilax&hl=it&sa=X&ei=41KXT77LEMXHswbbwKi5AQ&ved=0CEgQ6AEwBQ Versi rock: la lingua della canzone italiana negli anni '80 e '90]'' edito da Rizzoli. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 03:01, 25 apr 2012 (CEST)
:::::::Nessuno di quelli che citi è un articolo dedicato a loro, ma si tratta di frasi in cui vengono nominati; su Repubblica si dice "Sprofondando nei meandri del trash, troviamo i Prophilax, che sconfinano anche nel cinema con doppiaggi esilaranti dei blockbuster di Hollywood", Versi rock dice "i Prophilax danno fondo all'universo lessicale relativo alla sfera escatologica: per limitarsi alle parole più innocenti, sciacquone, cesso, water, ecc...", Panorama dice "Al centro i Prophilax, storico gruppo '''''romano''''' (ecco il localismo) e L'espresso dice "Si chiamano Prophilax e Gem Boy. Sono band diventate di culto ridoppiando in rete i film famosi". Ma la differenza è che i Gem Boy suonano in tutta Italia riempiendo i locali mentre i Prophilax no, e i dischi dei Gem Boy qui li trovo da Feltrinelli e quelli dei Prophilax no, perchè non sono enciclopedici.--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 07:17, 26 apr 2012 (CEST)
::::::::(fc.)Da quando essere uno storico gruppo romano è sinonimo di localismo? ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 22:18, 26 apr 2012 (CEST)
:::Assolutamente contrario, enciclopedicità evidente (due interviste a Rainews24, non solo "concertini" evidentemente...), in un paio di giorni vedo di inserire citazioni puntuali ai cn, che per altro sono fugabili con le stesse fonti presenti. Per altro i tag sono a mio avviso del tutto ingiustificati, e proporrei di rimuoverli.--<span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:11pt;">'''''[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">Marte</span>]]'''''[[Discussioni utente:Marte77|'''''<span style="color:black;">77</span>''''']]</span> 23:27, 25 apr 2012 (CEST)
::::::Le interviste a Rainews non danno enciclopedicità, e i tag sono giustificabilissimi.--[[Utente:13 giugno 1993|Enzo]] ([[Discussioni utente:13 giugno 1993|msg]]) 07:08, 26 apr 2012 (CEST)
Riga 24 ⟶ 25:
*{{mantenere}} Vedi sopra.--<span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:11pt;">'''''[[Utente:Marte77|<span style="color:red;">Marte</span>]]'''''[[Discussioni utente:Marte77|'''''<span style="color:black;">77</span>''''']]</span> 21:48, 26 apr 2012 (CEST)
*{{mantenere}} Come detto sopra, sono citati sui maggiori quotidiani nazionali tra i quali [[la Repubblica]], [[Panorama]] e [[L'Espresso]]. Su questo gruppo si è scritto anche nel volume ''Versi rock: la lingua della canzone italiana negli anni '80 e '90'' edito da [[Rizzoli]]. Inoltre come fa notare Mats90 hanno 2album diffusi a livello nazione.----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 22:14, 26 apr 2012 (CEST)
*{{mantenere}} Annullerei proprio. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 19:41, 27 apr 2012 (CEST)
*Effettivamente i due album ci sono: annullo.--[[Utente:Vito.Vita|Vito.Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 06:08, 28 apr 2012 (CEST)