OpenVRML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correzione andate a capo e spazi
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{S|software libero}}
 
{{Software
|Nome =
|Logo =
|DimensioneLogo =
|Screenshot =
|DimensioneScreenshot =
|Didascalia =
|Sviluppatore =
|DataPrimaVersione =
|UltimaVersione =
|NotaUltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo =
|SistemaOperativo2 =
|SistemaOperativo3 =
|SistemaOperativoAltri =
|NotaSistemaOperativo =
|NotaSistemaOperativo2 =
|NotaSistemaOperativo3 =
|Linguaggio =
|Linguaggio2 =
|Linguaggio3 =
|LinguaggioAltri =
|NotaLinguaggio =
|NotaLinguaggio2 =
|NotaLinguaggio3 =
|Genere =
|Genere2 =
|Genere3 =
|GenereAltri =
|NotaGenere =
|NotaGenere2 =
|NotaGenere3 =
|Licenza =
|Lingua =
|SoftwareLibero =
|SitoWeb =
|Interrotto =
|Categorie =
}}
'''OpenVRML''' è un progetto [[software]] [[open source]] e gratuito che rende possibile la visione di oggetti tridimensionali nei formati [[VRML]] e [[X3D]] in applicazioni [[web]].
Il software fu inizialmente sviluppato da Chris Morley ma dal [[2000]] il progetto è stato guidato da Braden McDaniel.
Riga 12 ⟶ 55:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://openvrml.org/|Sito web ufficiale}}
 
{{Portale|internet|software libero}}