Wikipedia:Oracolo/Archivio/Gennaio 2007: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BimBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-www\.demauroparavia\.it/([0-9]{1,6}) +old.demauroparavia.it/\1)
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
(29 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
== Una vecchia scheda di rete Realtek (integrata nella [[mobo]]) fà capricci sotto Linux... ==
Con capacità di lavorare in LAN a 10-100 Mb/s, e che in Linux ha un incostante comportamento nei confronti dell'Alice-ADSL Telecom Miniport-WAN PPoE (p.es se la comunicazione si interrompe, non la ristabilisce, se il computer trova il miniport spento all'avvio, non stabilisce la comunicazione più se non al riavvio del PC, ed altre belle amenità del genere. Che cosa mi consigliate, di acquistare un'altra, SICURAMENTE compatibile con Linux ed a velocità 1000 Mb/s, oppure avete un consiglio-coniglio nel cilindro da estrarre... oppure è colpa del miniport-WAN della Alice (che lavora benissimo in Windows), ed Io accuso la scheda Realtek ingiustamente ? <br />
--[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 21:11, 1 gen 2007 (CET) PS-> Ho dovuto re-installare il vecchio disco rigido con Windows-XP e sono davvero [[Nausea|nauseato]] ... cosa consigliate contro la [[nausea da ritorno a XP]], dopo aver assaggiato la bellezza, l'organizzazione e la velocità operativa di [[SuSE]] e [[Mandriva]] ?
: acquista un router e risolvi per sempre i problemi, dopo dovrai solo impostare i parametri e funziona tutto al 100% da subito --[[Utente:Alessio Facchin|Alessio Facchin]] 13:23, 4 gen 2007 (CET)
Riga 15:
 
Per la voce [[Fratelli di Gesù]] avrei una richiesta per qualcuno, se c'è, con una cogna di statistica: sapendo che in un gruppo sociale ci sono il 10% di donne col nome Maria, il 10% di Giacomo, il 10% di Alfeo, qual'è la formula statistica per vedere le possibilità di occorrenza di parentela tra 3 individui omonimi? In concreto: c'è Alfeo sposato con Maria, genitori di Giacomo, come si calcola la probabilità di esistenza di un altra famiglia con gli stessi nomi? (aaaaaaanni fa ho dato Analisi I e qualcosina mi ricordo, per cui se servono fattoriali o esponenziali dite pure) --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 16:32, 2 gen 2007 (CET)
:controdomanda :-) Cos'è una "cogna"? In ogni caso consiglio la lettura della voce [[probabilità]]. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:08, 2 gen 2007 (CET)
 
:: ? "Cogna" in Romagna indica una qualunque cognizione di sorta. Pensavo che fosse diffuso anche all' "estero"... La voce [[probabilità]] mi aiuta, definizioni a parte, dicendomi la probabilità che esca un determinato numero con un dado a 6 facce è 1/6 (ma dai?). La mia richiesa, come avrai capito, è un poco più complessa.--[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 19:36, 2 gen 2007 (CET)
 
:::Non l'ho letta tutta, ma penso parli anche della probabilità che si verifichi un evento "complesso", formato da più eventi "indipendenti". --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 22:46, 2 gen 2007 (CET)
 
::::Non so se ti posso aiutare, ma credo che sia quantomeno necessario sapere la distribuzione delle parentele nella popolazione in questione. La distribuzione dei tre nomi è nota, la citi tu stesso, ma senza quella delle parentele non mi sembra possibile calcolare alcunché. Può essere benissimo che mi sbagli. --<i>[[Utente:Massimiliano Lincetto|Aeternus]]</i><b>[[Discussioni utente:Massimiliano Lincetto|∞]]</b> 01:53, 3 gen 2007 (CET)
Riga 51:
Grazie mille!!!
 
:Ma scriverlo ... dove? --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:04, 2 gen 2007 (CET)
 
La risposta è dentro di te... <small>ed è sbagliata!</small> --[[Corrado Guzzanti|Quelo]]
Riga 60:
Devo scriverlo in partita doppia!!!!E non so come!!!
 
:Prova a guardare in [[partita doppia]] <small>oppure, se sei studente e quello è un compito, sul tuo libro di testo ;-> </small> --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:44, 3 gen 2007 (CET)
 
== Vandal Fighter ==
Voglio istallare [[Wikipedia:VandalFighter|Vandal Fighter]] ma non ci riesco, ed ho letto che quindi dovrei istallare una cosa java (ho Windows). Il problema è che sul sito indicato ([http://java.sun.com/j2se/1.5.0/download.jsp Questo]) ci sono più download, quale devo cliccare e come? Quasi sicuramente mi insorgeranno altri problemi relativi perchè ho poca dimestichezza, sarei grato a chi mi rispondesse spiegandomi la fase passo passo. Grazie e tanti saluti.--[[Utente:Quoniam|<fontspan colorstyle="color:green">'''Ω'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Ψ'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Ο'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Ν'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Ι'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Λ'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Μ'''</font color="green"span>]] [[Discussioni utente:Quoniam|<fontspan colorstyle="color:black"><big>'''?'''</big></font color="black"span>]] 17:24, 3 gen 2007 (CET)
 
: Letto [http://java.sun.com/downloads/faq.html#113 qui]? Secondo me ti basta '''Java Runtime Environment (JRE) 5.0 Update 10''' (per gli amici JRE) Scarica fai doppio click e prega [[Bill Gates|san Guglielmo]] che vada tutto bene. [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Tifiamo rivolta&quot; Roboter]] 19:23, 3 gen 2007 (CET)
 
Non capisco una cosa visto che non so bene l' inglese: che cosa c'è scritto [http://java.sun.com/downloads/faq.html#113 qui]?--[[Utente:Quoniam|<fontspan colorstyle="color:green">'''Ω'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Ψ'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Ο'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Ν'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Ι'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Λ'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Μ'''</font color="green"span>]] [[Discussioni utente:Quoniam|<fontspan colorstyle="color:black"><big>'''?'''</big></font color="black"span>]] 19:32, 3 gen 2007 (CET)
 
:Più o meno dice di visitare java.com per avere informazioni su come utilizzare java mentre si naviga, scaricare java JRE, plugins, eccetera. Se invece vuoi sviluppare programmi in java, devi scaricare J2SE SDK (il kit di sviluppo). Era questo che volevi sapere? - [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 23:13, 3 gen 2007 (CET)
 
Si, vado a tentare il tutto.--[[Utente:Quoniam|<fontspan colorstyle="color:green">'''Ω'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Ψ'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Ο'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Ν'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Ι'''</fontspan><span colorstyle="greencolor:black">'''Λ'''</span><fontspan colorstyle="blackcolor:green">'''ΛΜ'''</fontspan>]] color[[Discussioni utente:Quoniam|<span style="color:black"><fontbig>'''?'''</big></span>]] 23:36, 3 gen 2007 (CET)
color="green">'''Μ'''</font color="green">]] [[Discussioni utente:Quoniam|<font color="black"><big>'''?'''</big></font color="black">]] 23:36, 3 gen 2007 (CET)
 
Grazie di tutto, penso proprio di avercela fatta (non sono proprio sicuro al completo) quindi potrei dire questione ciusa. Grazie ancora e tanti saluti.--[[Utente:Quoniam|<fontspan colorstyle="color:green">'''Ω'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Ψ'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Ο'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Ν'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Ι'''</font color="green"span><fontspan colorstyle="color:black">'''Λ'''</font color="black"span><fontspan colorstyle="color:green">'''Μ'''</font color="green"span>]] [[Discussioni utente:Quoniam|<fontspan colorstyle="color:black"><big>'''?'''</big></font color="black"span>]] 23:56, 3 gen 2007 (CET)
 
== ciudad perdida ==
Riga 96 ⟶ 95:
 
Da cosa è formato "il volume d'affari" di un azienda?
:Credo che leggere la definizione della agenzia delle entrate [http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/dizionario_htm/lettera_v.htm#volume_affari] sia abbastanza esplicativo. [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(economista?)</b></fontspan>]]</small> 02:09, 4 gen 2007 (CET)
 
== Problema nella ricerca con operatori booleani ==
Riga 105 ⟶ 104:
 
:<s>Non c'è la ricerca con operatori booleani AFAIK. (in effetti se c'è una cosa che dovrebbe essere migliorata in mediawiki è la ricerca)</s> --[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Tifiamo rivolta&quot; Roboter]] 10:47, 4 gen 2007 (CET) Ps. questo oracolo ultimamente ha il cervello in vacanza e si scusa... --[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Tifiamo rivolta&quot; Roboter]] 13:03, 4 gen 2007 (CET)
::Mah... io uso sempre Google. [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]] <noinclude>11:38, 4 gen 2007 (CET)</noinclude></small>
 
Ho fatto un po' di prove: prima di tutto l'AND è sottinteso, nel senso che una ricerca "mario rossi" (senza virgolette) è equivalente a "mario AND rossi". Inoltre gli operatori vanno indicati in MAIUSCOLO, altrimenti non vengono riconosciuti come tali dal software. Almeno così mi sembra. Per ricerche più complesse vedi [[Aiuto:Ricerca]] (che aggiornerò perché questa regola degli operatori maiuscoli non c'è scritta) --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 12:27, 4 gen 2007 (CET)
Riga 114 ⟶ 113:
 
== [[Mauro Rostagno]] ==
Non riesco a procurare la sua data di nascita in internet.Qualcuno che sappia riuscirci per inserirla nella voce?Grazie.--[[Utente:Tempiese|Tempiese]] 18:27, 3 gen 2007 (CET)<small>Spostato dalla pagina di discussione dell'Oracolo. [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]] <noinclude>11:38, 4 gen 2007 (CET)</noinclude></small></small>
: 6 marzo 1942. <small>aggiunta!</small> [[Utente:Annalety|<span style="color:mediumslateblue">'''LaPiziaTuttofare'''</span>]][[Image:Nuvola_apps_kuickshow.png|20px]]<small>[[Discussioni utente:Annalety|<span style="color:green">''Buon Natale!''</span>]]</small>
 
Riga 128 ⟶ 127:
:::*[[utente:Clark Shuster|addirittura l'alter ego di Superman!!]]
:::e poi probabilmente molti altri, questi sono solo i primi che ho trovato... Ah, poi naturalmente ci sono io, che sono un super-eroe ed un infallibile cecchino (cfr [[usop|qui]] e in particolare [[Usop#Water_Seven_ed_Enies_Lobby|qui!]]) --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 11:05, 5 gen 2007 (CET) <small>più seriamente... magari qualcuno c'é, ma usa un altro nome per evitare ovvi fastidi...</small>
:Mi risulta che [[Umberto Eco]] abbia contribuito alla propria voce, come si può leggere fra le "Curiosità" della voce stessa, e che lo abbia fatto dopo essersi registrato. --<b>[[Utente:Sesquipedale|<fontspan colorstyle="color:red">Ses</fontspan>]][[Discussioni utente:Sesquipedale|<fontspan colorstyle="color:blue">qui</fontspan>]][[Utente:Sesquipedale|<fontspan colorstyle="color:green">pedale</fontspan>]]</b> 01:02, 7 gen 2007 (CET)
 
== Prometeo ed Epimedeo ==
Riga 153 ⟶ 152:
Ciao, leggi [[Aiuto:Una voce a caso]]. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 11:40, 5 gen 2007 (CET)
 
:Purtroppo questo è un problema annoso, mi risulta (ma sono eventi precedenti alla mia iscrizione in Wikipedia), che furono importati in automatico (tramite un [[Wikipedia:Bot|Bot]] o similari) tutti i comuni francesi in it.wiki. Ora una cosa analoga è successa anche con quelli spagnoli il risultato è che l'algoritmo randomico della voce a caso, rispecchia solo la maggior possibilità di cadere su un comune francese o spagnolo (oggi anche italiano visto i notevoli contributi in tal senso), in virtù del loro elevato numero. Via via che aumentano le voci in altro campo questa anomalia si stempererà. [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]]</small> 11:46, 5 gen 2007 (CET)
 
Interrogando 20 volte "una voce a caso" questa è la sequenza delle pagine che si sono aperte
Riga 176 ⟶ 175:
#[[Ja, vi elsker dette landet]]
#[[La concordia dello stato]]
I comuni francesi sono circa 36.000 e rappresentano il {{#expr:3600 36000*100/{{NUMBEROFARTICLES:R}} round 2}}% delle voci.<br />
I comuni spagnoli (come quelli italiani) sono circa 8.000 e rappresentano il {{#expr:8008000*100/{{NUMBEROFARTICLES:R}} round 2}}% delle voci.<br />
Trovare 2 comuni francesi e uno spagnolo in 20 richieste mi pare grossomodo allineato alla frequenza attesa, tenuto conto della poca numerosità del campione. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 11:59, 5 gen 2007 (CET)
 
Riga 183 ⟶ 182:
ke differenza c'è tra il modem e l'adsl? <small>sistemata da [[Utente:Annalety|<span style="color:mediumslateblue">'''LaPizia'''</span>]][[Image:Nuvola_apps_kuickshow.png|20px]][[Discussioni utente:Annalety|<span style="color:green">''Scrivi alla Befana''</span>]]</small>
 
:Sostanzialmene, senza andare sul tecnico, il modem è lento (56k), usa frequenze telefoniche (se usi il modem non telefoni), si connette ad un numero telefonico speciale (sei a richio di [[dialer]]). L'ADSL è veloce (estremo inferiore della velocità è 256k, superiore mi sfugge al momento), usa frequenze più elevate di quelle telefoniche (mentre sei su internet puoi telefonare), non si connette ad un numero telefonico (dovresti essere al riparo dai dialer). [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]]</small> 11:46, 5 gen 2007 (CET)
::<small>Elborgo:mi hai conflittato...;P Aggiungo anche [[Modem]] e [[Adsl]] --[[Utente:Annalety|<span style="color:mediumslateblue">'''LaPizia'''</span>]][[Image:Nuvola_apps_kuickshow.png|20px]]<small>[[Discussioni utente:Annalety|<span style="color:green">''Scrivimi''</span>]]</small></small>
:::Beh ad essere pignoli credo che all'utente possa interessare più di modem, [[dial-up]] (che è la connessione via modem). [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(che non aveva inserito neanche un wikilink utile e se ne scusa...)</b></fontspan>]]</small> 11:54, 5 gen 2007 (CET)
 
Con [[modem]] e [[Asymmetric Digital Subscriber Line|ADSL]] si intendono cose diverse. Con modem in pratica si intende qualsiasi apparecchio che consente di trasmettere dati su una linea telefonica; anche l'aggeggio che usi con l'ADSL si chiama modem - è un modem ADSL. L'ADSL è invece in parole povere un metodo di trasmettere dati su una linea telefonica che sfrutta al meglio le caratteristiche della linea stessa; molto meglio del metodo usato da un modem cosiddetto "analogico". --[[Utente:MarcelloBasie|MarcelloBasie]] - <small>[[Discussioni utente:MarcelloBasie|(vuoi scrivermi?)]]</small> 12:05, 5 gen 2007 (CET)
:Marcello ha pienamente ragione, io sono partito dal presupposto che chi ha posto la domanda avesse in mente di chiedere la differenza fra connessione dial-up e ADSL. <small>presupposto che non è affatto certo fosse corretto.</small> [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(pasticcione :-P)</b></fontspan>]]</small> 12:45, 5 gen 2007 (CET)
::In estrema sintesi, l'ADSL è più veloce perche usa una [[banda]] in [[frequenza]] molto più estesa rispetto ai 3.8 k[[Hz]] della [[banda telefonica]] usata dal 56k. --[[Immagine:Pescia-Stemma.png|20px]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 15:10, 5 gen 2007 (CET)
 
<strikes>:a essere precisi il "modem ADSL" non è un modem</strikes>--[[Utente:Fra dimo|fra_dimo]] - [[Discussioni utente:Fra dimo|<small>scrivimi</small>]] 13:05, 7 gen 2007 (CET)
::Scusa se ti contraddico, ma il modem ADSL è un vero e proprio modem, in quanto deve far viaggiare i dati su una linea analogica (linea telefonica). Per questo viene implementata una ''modulazione'' (da cui il nome '''mo'''dulator '''dem'''odulator), che nel caso dell'ADSL può essere CAP o DMT (vedi la voce [[:en:Asymmetric Digital Subscriber Line]] per un po' più di dettagli). Secondo me ti confondi col cosiddetto ''modem [[ISDN]]'' che non è un modem in quanto la linea ISDN (Integrated Service Digital Network) è già una linea digitale. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 14:35, 7 gen 2007 (CET)
:::OOOps... ritiro quanto detto... --[[Utente:Fra dimo|fra_dimo]] - [[Discussioni utente:Fra dimo|<small>scrivimi</small>]] 16:06, 7 gen 2007 (CET)
Riga 198 ⟶ 197:
 
Vorrei sapere quanto sia giusto che una piccolissima azienda artigiana( centro estetico di 60 metri quadri dove lavora solo la titolare) debba pagare per il proprio commercialista annualmente, per una gestione contabile semplice. Sarei grato di una indicazione a riguardo.<small>Fixed by [[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 12:17, 5 gen 2007 (CET). Per favore evitare di scrivere usando solo caratteri maiuscoli (grazie [http://abctajpu.mozdev.org/ abcTajpu])</small>
:La prima risposta di questa [http://www.google.it/search?hl=it&q=ordine+dei+commercialisti&btnG=Cerca+con+Google&meta=] query su Google, sembra essere il sito ufficiale dell'ordine... magari provare a chiedere lì? [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(fa anche i preventivi?)</b></fontspan>]]</small> 12:52, 5 gen 2007 (CET) <small>P.S.: però potrebbe rispondere qualcuno in seguito... pazienza... pazienza... </small>
::Forse puoi provare [http://www.nemesistemi.it/Servizi_Professionisti/Calcolo_tariffa_tariffario_commercialista/tariffario_online.asp?from=nuovo questo programmino].. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>il Telepate</small>]] 16:39, 7 gen 2007 (CET)
 
== virus invisibili.. ==
 
..che non risultano tra i proc. del task man. o che si mascherano da proc. di sistema Vi è mai capitato di incontrarne? --[[Immagine:Pescia-Stemma.png|20px]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 15:08, 5 gen 2007 (CET)
:esistono virus che si installano (su Win ovviamente) con livelli di privilegi superiori all'utente o si mascherano come servizi di Win. Con l'utilizzo di strumenti ''speciali'' tipo ''pserv'' [http://p-nand-q.com/e/pserv.html] si individuano anche questi virussacci (sul bloccarli è un altro paio di maniche... e di solito fan confondere) [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(Se solo Suse-Linux mi vedesse la scheda di rete...)</b></fontspan>]]</small> 15:27, 5 gen 2007 (CET)
 
Non che che stai parlando di [[rootkit]]? ma '''non sono virus'''!!!!!!!!!!!!!!!... usualmente fanno un hook sulle API di windows (a livello user o kernel, ma è piu' probabile che un worm faccia robine a livello utente)... praticamente si prendono i privilegi di ''debug'' ... e poi si puo' fare quello che si vuole, compreso far scomparire file da explorer o far nascondere un processo dall'obsoleto-schifoso taskmanager di windows... un rootkit puo' essero tolto...ma se fosse stato fatto molto bene, risulta molto complicato (sopratutto se funziona a kernel)... il fatto è che se hai un rootkit sul tuo PC, puo' darsi che non te ne accorga nemmeno.... dopotutto si dice che pure che "se qualcosa non si vede: non esiste"... Per approfondire l'argomento ti consiglio di imparare come funzionano i rootkit, l'hook delle API, il DLL injection, ecc... CYA! --[[Utente:Drugonot|DrugoNOT]] 14:27, 6 gen 2007 (CET)
Riga 212 ⟶ 211:
== Indicizzazione nuove voci ==
Ho inserivo una nuova voce ieri pomeriggio, ma se la ricerco con google non mi viene fuori, perchè ?
:Sia l'indice interno che google vengono aggiornati con una certa frequenza, ma ci sono dei tempi morti... di solito Google è più veloce (specie nell'indicizzare le voci di wikipedia), ma comunque ci vuole pazienza... [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]]</small> 22:31, 5 gen 2007 (CET)
::Google impiega circa 15 giorni a scorrere il web quindi se hai sfortuna potrebbe volerci anche due settimane prima di veder apparire la tua voce su google. La ricerca interna dovrebbe metterci circa 48 ore. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 22:43, 5 gen 2007 (CET)
 
Riga 223 ⟶ 222:
 
== Emoticon & company ==
Cosa stanno ad indicare IHMO e cmq? --'''[[Utente:Olando|<fontspan colorstyle="color:black">P<font/span><span colorstyle="color:blue">a<font/span><span colorstyle="color:black">o<font/span><span colorstyle="color:deeppink">l<font/span><span colorstyle="color:maroon">o</span>]] &middot; [[Discussioni utente:Olando|<fontspan colorstyle="color:deeppink">r<font/span><span colorstyle="color:maroon">i<font/span><span colorstyle="color:deeppink">f<font/span><span colorstyle="color:maroon">e<font/span><span colorstyle="color:green">r<font/span><span colorstyle="color:orange">i<font/span><span colorstyle="color:green">s<font/span><span colorstyle="color:orange">c<font/span><span colorstyle="color:green">i<font/span><span colorstyle="color:orange">m<font/span><span colorstyle="color:green">i</span>]]''' 12:10, 7 gen 2007 (CET)
:"cmq" significa "comunque" e IHMO credo che significa qualcosa tipo " a mio parere"o "a mia opinione". {{Utente:Andie/firma}} 12:13, 7 gen 2007 (CET)
::[[IMHO]] = In My Humble Opinion = a mio modesto parere. Vedi anche [[abbreviazioni in uso nelle chat]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 12:32, 7 gen 2007 (CET)
Grazie --'''[[Utente:Olando|<fontspan colorstyle="color:black">P<font/span><span colorstyle="color:blue">a<font/span><span colorstyle="color:black">o<font/span><span colorstyle="color:deeppink">l<font/span><span colorstyle="color:maroon">o</span>]] &middot; [[Discussioni utente:Olando|<fontspan colorstyle="color:deeppink">r<font/span><span colorstyle="color:maroon">i<font/span><span colorstyle="color:deeppink">f<font/span><span colorstyle="color:maroon">e<font/span><span colorstyle="color:green">r<font/span><span colorstyle="color:orange">i<font/span><span colorstyle="color:green">s<font/span><span colorstyle="color:orange">c<font/span><span colorstyle="color:green">i<font/span><span colorstyle="color:orange">m<font/span><span colorstyle="color:green">i</span>]]''' 19:07, 7 gen 2007 (CET)
 
== relazzioni ==
Riga 260 ⟶ 259:
Prego, ma non farti spaventare da Linux, i pinguini sono teneri e amichevoli :) Ciao ciao --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 16:02, 8 gen 2007 (CET)
 
:::Soge, senza troppi cambiamenti che non è detto che risolvano il problema (sulla mia SUSE ancora non riesco a vedere i DVD), installa Nemo Codec Pack. Probabilmente l'AVI è compresso con qualche formato strano, non supportato da Microsoft. I [[codec]] di nemo dovrebbero essere riconosciuti automaticamente --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 09:33, 9 gen 2007 (CET)
::::Non sempre comunque WMP funziona anche con i codec installati. La cosa migliore è installare un codec alla volta, ma se vuoi mettere un ''codec pack'' mettine uno solo, altrimenti fanno conflitto. Il Nimo Codeck Pack non è male, ma ti consiglierei il K-lite che è quasi onnicomprensivo e ben organizzato oppure il solo ffdshow. Per sapere quale codec necessita un determinato avi puoi usare un programma molto semplice che si chiama Gspot (se non ricordo male). Altro suggerimento è non utilizzare WMP ^___^ a volte Winamp o Nero Show Time leggono file dove WMP fallisce. Ciao.
JollyRoger, per vedere i dvd sotto linux devi installare libdvdcss, che ti permette di decodificare la protezione css. Non è inclusa di default nelle distro perché la licenza d'uso di questa libreria è piuttosto incerta. Hai provato a leggere [http://www.saunalahti.fi/~pirisisi/tips/Linux/dvdplay/ questa pagina]? Non è tanto un problema di codec (che per i DVD sono MPEG2/AC3) ma un problema di crittografia dei flussi. (Vedi anche [[Content Scrambling System]]) --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 10:20, 9 gen 2007 (CET)
:<small>Piccola aggiunta: non prendetemi troppo sul serio se dico a tutti di passare a linux. A volte ci vuole un po' di spam a fin di bene :)</small> --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 10:23, 9 gen 2007 (CET)
 
* Per Jolly (He, he)... Io nella mia SuSE 10.0 a (gratisse da PC-Professional) riuscivo a vedermi i DVD, scaricando il file libdvdcss (da un imprecisato sito pirata), purtroppo nella mia spasmodica ricerca di file per SuSE 10.0, ho molto "[[Alla carlona|bersaglierescamente]]" scaricato con Yast-2 dei file per 10.1 ed 10.2 (adatti ai processori a 64 bit)... ed é saltato tutto per aria ! <br />
Poi ho intallato la versione gratuita dell'ultimo [[Mandriva]] della rivista Linux, ed i DVD si vedevano sin da subito... l'unica cosa che non funzionava era la (molto piratesca) funzionalità di shrink.exe in mabiente Wine, quando lanciato dal programma-linux k3b... --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 15:03, 9 gen 2007 (CET) (un vero smanettone -pazzo)
::Comunque, ho risolto con Nemo Codec Pack. Grazie a tutti! --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 17:44, 10 gen 2007 (CET)
Riga 300 ⟶ 299:
 
[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Tifiamo rivolta&quot; Roboter]] 18:16, 9 gen 2007 (CET)
::<small>...ma è più divertente chiedere qui! ;P --[[Utente:Annalety|<span style="color:mediumslateblue">'''''LaPizia'''''</span>]]<span style="color:blue">☥</span><small>[[Discussioni utente:Annalety|<span style="color:hotpink">''*scrivimi''</span>]]</small></small>
 
== Noio vulevon savuar come se connect le Ordinateur , monsier (pur le plesir) ==
Riga 310 ⟶ 309:
== Opera ==
Scaricare Opera è gratis?
IO uso Mozilla, ma da stasera wikipedia (e solo wikipedia) è insopportabilmente lento, ho anche l'ADSL. É lento anche per voi? --'''[[Utente:Olando|<fontspan colorstyle="color:black">Pao<font/span><span colorstyle="color:blue">lo</span>]] &middot; [[Discussioni utente:Olando|<fontspan colorstyle="color:green">rifer<font/span><span colorstyle="color:orange">iscimi</span>]]''' 19:38, 9 gen 2007 (CET)
:Conosco un modo per risolvere il problema: mi dovresti regalare 600.000 dollari o darmi una buona idea per recuperarli (trad: non c'entra il tuo browser ma il server di 'pedia temo) --[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Tifiamo rivolta&quot; Roboter]] 19:43, 9 gen 2007 (CET)
::Però scaricare Opera è gratis??? Non causa problemi al computer scaricarlo??? --'''[[Utente:Olando|<fontspan colorstyle="color:black">Pao<font/span><span colorstyle="color:blue">lo</span>]] &middot; [[Discussioni utente:Olando|<fontspan colorstyle="color:green">rifer<font/span><span colorstyle="color:orange">iscimi</span>]]''' 19:46, 9 gen 2007 (CET)
:::Lentiiiiiissiiiiiiiiiiimooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo --[[utente:Sogeking|Soge &quot;Nell'era democratica :P&quot; King]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 19:53, 9 gen 2007 (CET)
 
Riga 321 ⟶ 320:
== Kubuntu su USB ==
 
O sommo Oracolo, <br />
Esiste una distribuzione di Kubuntu (o comunque Linux con KDE) ottimizzata per essere usata su chiavette USB? E se sì, qual è la velocità minima di una chiavetta USB utilizzabile per questa operazione? --<nowiki/>{{Utente:Gusme/Firma|17:42, 10 gen 2007 (CET)}}
:Mai provato di persona; comunque in linea di principio ogni distro live può essere installata su una pennina USB, se sufficientemente grande. Prova a vedere [http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-5151.html qui], se funziona per [[Ubuntu]], funzionerà anche per [[Kubuntu]]. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 10:37, 11 gen 2007 (CET)
::Grazie! Ancora una domanda: come si fa ad '''installare Kubuntu''' (o Ubuntu) nella '''modalità esperto''' (''expert mode'')? --<nowiki/>{{Utente:Gusme/Firma|15:51, 12 gen 2007 (CET)}}
Mi sa che ti devi scaricare l'''alternate install CD''. Con quello hai accesso alle opzioni di installazione avanzate. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 15:58, 12 gen 2007 (CET)
 
Riga 336 ⟶ 335:
:: Credo che con [http://www.openoffice.org Openoffice 2.0] (programma gratuito della Sun Microsystems) si possa trasformare in documenti di tipo [[PDF]] qualsiasi documento di tipo [[Word]], [[HTML]], [[Notepad]], ecc. --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 22:30, 10 gen 2007 (CET)
 
::RED, è uscita la 2.1!:-D ''Openoffice.org'' è '''software libero''' e quello per W i n è stato compilato dalla Sun per abbreviare il tempo necessario alla compilazione, e per averne un ritorno economico; la Sun vende la "sua" versione, come è spiegato nella voce del programma commerciale, che si chiama [[Staroffice]]. [[Discussioni utente:Francesco da Firenze|'''<fontspan colorstyle="color:red">Francesco da Firenze</fontspan>''']] 00:58, 11 gen 2007 (CET)
 
<pubblicità> [http://www.pdfforge.org/products/pdfcreator PDFcreator] (per win) è gratuito, leggero e crea senza problemi tutti i pdf che vuoi. </pubblicità> --[[Utente:Berto|l'oracoletto]] 09:23, 11 gen 2007 (CET)
Riga 357 ⟶ 356:
 
:: La migliore clinica oculistica al mondo è il [[Bascom Palmer Eye Institute]], che si trova a [[Miami]] in [[Florida]] --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 12:05, 11 gen 2007 (CET)
::::...ma questo è solo un parere personale dell'utente qui sopra. Se invece vuoi sapere qual'è il centro di eccellenza italiano per l'oftalmica, si tratta dell'Ospedale di [[Siena]], [http://www.unisi.it/ammin/newsletter/comunicati/comunicati97/oculistica2000.htm], che oltre alle classifiche di Panorama (che lasciano il tempo che trovano) è considerato uno dei principali centri di cura e ricerca europei per quanto riguarda l'oculistica --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 13:33, 11 gen 2007 (CET)
::: Ovviamente, il mio era un parere <b> PERSONALE </b>, d'altra parte con le esperienze che ha avuto mio padre in Italia (e successivamente a Miami) non mi sentivo di consigliare alcun altro centro (lì all'entrata ti visitano 5 oculisti in sequenza, per fare 5 referti diversi e ripararsi da grane legali... qui invece... meglio se taccio !!!) --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 18:51, 11 gen 2007 (CET) (Comunque in genere la medicina nei piccoli centri del centro-nord è di maggiore qualità e soprattutto umanità)
 
Riga 363 ⟶ 362:
 
/me nota che parla al vento (come al solito) [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Tifiamo rivolta&quot; Roboter]]
:<small>(/me fa umilmente notare che la segnalazione di Siena era pertinente, in quanto è citato ufficialmente come "centro di eccellenza" e a margine anche documentata da terze parti, e che non era da intendersi come mera opinione.) --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 21:05, 11 gen 2007 (CET) </small>
<small>
:(/me fa umilmente notare che la segnalazione di Siena era pertinente, in quanto è citato ufficialmente come "centro di eccellenza" e a margine anche documentata da terze parti, e che non era da intendersi come mera opinione.) --[[Utente:Jollyroger|'''<font color="Black">J<font color="#2D2D2D">o<font color="#5A5A5A">l<font color="#878787">l<font color="#B4B4B4">yR</font>o</font>g</font>e</font>r</font>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<font color="Black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></font>]] 21:05, 11 gen 2007 (CET) </small>
:: E' lecito avere la propria rispettabile opinione ma o ti sei preso una laurea in medicina mentre ero distratto oppure non ci capiamo. [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;Tifiamo rivolta&quot; Roboter]]
 
Riga 473 ⟶ 471:
 
Facciamola girare noi questa notizia…}}
''Tutto molto bello... ([[Bruno Pizzul|Pizzul]] cit.)''. [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]] <noinclude>18:28, 11 gen 2007 (CET)</noinclude></small>
:Se qualcunoi ha la forza di leggerselo, poi mi fa un riassunto? --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 20:40, 11 gen 2007 (CET)
 
::Ragazzi, occhio: MEDNAT.ORG
::Leggasi: pseudomedicina a palate, con un bel contorno di storielle sul gestore... vedere usenet per credere. --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 21:01, 11 gen 2007 (CET)
 
Sono arrivato fino a "''un sistema complesso chiamato “cervello cardiaco”, composto da almeno 40.000 cellule nervose''" e ho iniziato a ridere. 4x10<sup>4</sup> cellule non sono "''un sistema complesso''". Il cervello è costituito da più di 100 miliardi di neuroni, i.e. 100.000.000.000, cioè 10<sup>11</sup>. Questo sì che è un sistema complesso. 40.000 cellule? Per quanto ne so ne ho 40.000 anche in una gamba, giusto per i vari sistemi sensoriali, motori e di feeback. Che facciamo? Lo chiamo "cervello podale"? [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 14:36, 12 gen 2007 (CET)
Riga 486 ⟶ 484:
 
=== In realtà il semplicissimo cervello cardiaco esiste... ===
Ed è composto dal [[nodo seno-atriale]] (di Keith-Flack), dal [[nodo atrio-ventricolare]] (di Aschoff-Tawara), dai fasci di HIS e di Backmann e dalle cellule di [[Purkinje]]. Le cellule del nodo s-a mantengono il ritmo cardiaco (attorno ai 72 battiti/minuto) anche se staccati dai nervi che controllano il cuore: il [[parasimpatico]] [[nervo vago]] (che lo rallenta) ed il simpatico (dal ganglio stellato) che lo accelera. Inoltre si collegano con le cellule che generano l'[[ormone natriuretico]] atriale ed in questo modo regolano in parte il volume plasmatico e marginalmente la pressione arteriosa. Inoltre questo sistema può agire da filtro (p.es se il nodo s-a si mette a far battere all'impazzata l'atrio, p.es a 140, 210 o 280 battiti il minuto, il nodo a-v può operare filtraggi 2:1, 3:1: 4:1 ed il ventricolo torna a battere normalmente a 70 b/m. <br />
Questo sistema di cellule può andare "in confusione" (in seguito a [[infarto coronarico]]), a [[congelamento]] dell'individuo, a [[shock elettrico]] e può andare incontro a [[fibrillazione cardiaca]] (che sono contrazioni disordinate simili ad un sacco pieno di vermi) che può essere arrestata da una intensa e violenta scarica sincrona... con questa potente scarica tutte le fibre striate del cuore si contraggono all'unisono... e successivamente si rilasciano tutte assieme, allora se si è fortunati ricominciano a battere seguendo un ritmo normale oppure compatibile con il proseguimento della vita. In questo senso "esiste un cervello del cuore", ma '''la sua potenza è minore a quella del cervello di una formica'''... anche se è fondamentale per la soppravvivenza. --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 17:03, 12 gen 2007 (CET) <br />
PS-> Mi dimenticavo di dire che nel cuore possono instaurarsi vari tipi di ritmo cardiaco errati, dovuti alla formazione di circuiti impropri (In persone con danni congeniti oppure arteriosclerotici, ecc.). In questo senso si può dire che il cuore può "imparare a battere in modo errato", e ci sono vari tipi d'intervento (oltre alla collocazione di [[pacemaker]] e [[defibrillatore automatico]] a mini-batteria) che si possono ìnserire nel corpo, per ripristinare il corretto battito.
 
Riga 500 ⟶ 498:
:Il PDF (Portable Document Format) non è modificabile, ha una struttura più stabile, è piuttosto leggero, tratta bene sia testo che immagini (usando il vettoriale e algoritmi di scalatura), è un formato aperto e privo di royalties, può essere aperto facilmente con un browser internet e un piccolo player.
:Il .Doc è modificabile, ha una struttura instabile (se tocchi male una immagine scombini tutto), è molto pesante, comprime le immagini in modo terribile, è un formato proprietario, necessita di una copia di Office. In più è di Microsoft, ha serie vulnerabilità (trasmissione di macrovirus e mantenimento in memoria di dati eliminati), non può essere trattato agevolmente da programmi non-microsoft se non con filtri di importazione retroingegnerizzati che spesso hanno imprecisioni.
:Convinto ora? --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 21:00, 11 gen 2007 (CET)
 
::: Inoltre credo che il PDF '''non''' sia smontabile, cioé che non ti possono prendere con facilità grafici, tabelle (tipo [[Microsoft Excel|Excel]]) ed immagini per appiccicarle nella tesi di un altro (Ma si riesce a fare con un catturatore di schermata). Inoltre il pdf fornisce un documento particolarmente "standardizzato" in ambito scientifico (una impaginazione che ricorda i vecchi numeri di [[Le Scienze]]) cosa che rende abbastanza austeri e consueti i documenti pdf, esaltando così i contenuti e non la loro presentazione. --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 23:42, 11 gen 2007 (CET) PS-> (In effetti la [[wikificazione]] è un tipo di standardizzazione vagamente simile al pdf)
 
:Devo essere in disaccordo con [[Utente:Giancarlo Rossi|la tartaruga rossa]]. Il pdf può essere protetto al momento della creazione, ma se non lo è si possono tranquillamente copincollare testo ed immagini. In più il [[pdf]] non va confuso col [[LaTeX]]. In pdf si possono creare documenti di complessità arbitraria inclusi volantini pubblicitari con grafica accattivante o addirittura componenti interattive (esistono persino plugin che permettono l'inserimento di modelli 3D ruotabili e scalabili da chi legge il documento). I file pdf generati tramite un editor LaTeX con le impostazioni di default risulta in effetti un tantinello austero e semplice ma questo è un problema (chiamiamolo problema...) di LaTeX e non del pdf (e faccio notare come smanettando un po' coi parametri LaTeX permetta di creare praticamente qualsiasi tipo di effetto grafico). Per rispondere alla domanda originale il formato pdf è un formato libero (infatti esistono moltissimi ottimi software gratuiti che leggono, generano e modificano senza problemi i file pdf) pensato per essere stabile, leggero e facilmente portabile e stampabile. Tuttavia scrivere direttamente un pdf o cercare di modificarlo con un editor di testo può risultare complesso se non si sa quello che si sta facendo. All'opposto il formato doc è un formato creato dalla Microsoft che ne detiene tutti i diritti e che non ha mai divulgato i dati tecnici su come leggere e scrivere questi file. Qualunque programma non Microsoft che manipoli i doc quindi non può far altro che fare delle approssimazioni che possono portare a degli errori difficili da aggiustare. Tuttavia questo formato è estremamente diffuso e non è raro trovare testi salvati come doc (o come una delle sue varianti dato che ogni anno o due le specifiche dei doc vengono cambiate). Si consiglia anche di tener presente il formato [[RTF|rtf]] che, sebbene meno conosciuto, è un formato standard leggibile da qualunque editor di testo e facilmnte modificabile. --[[Utente:Berto|l'oracoletto]] 09:58, 12 gen 2007 (CET)
Riga 522 ⟶ 520:
== equazione di terzo grado in geometria solida ==
 
Come saprete (e se no lo sapete ve lo dico ora) il volume del segmento sferico si calcola così: <strikes>v=1/3*p*h^2*(3r-h)</strikes><math>V=\frac 1 3 \pi h^2 (3r-h)</math> dove h=altezza p=pigreco *=per /=diviso ^2=alla seconda.
da questa formula in vorrei ricavare l'altezza e quindi arrivo a quest'altra formula:
<strikes>h2*(3r-h)=3v/p</strikes><math>h^2 (3r-h) = \frac {3V} \pi</math>
 
che diventa...
<strikes>h^3-3rh^2=3v/p</strikes><math>h^3 - 3rh^2 = \frac {3V} \pi</math>
io mi fermo qui perchè non conosco le equazioni di terzo grado e su wiki viene spiegato solo se abbiamo un caso diverso.
mi potreste aiutare?
Riga 549 ⟶ 547:
<math>\frac{-1}{2}A + \frac{-1}{2}B+C+\frac{-i\sqrt[3]{3}}{2}(A-B)</math>
 
Mah... io uso Maple per controllare i conti... non farli... [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(7+3=12)</b></fontspan>]]</small> 17:18, 12 gen 2007 (CET)
 
Ho ricontrollato e i segni mi sembra vadino bene, dove sarebbe l'errore? cmq quest'operazione la devo inserire in un programma (io gli do i dati e lui mi da la risposta) e non posso dire al programma di fare il grafico perciò gli posso dire solo delle formule...non esiste una formula?
:L'errore è tra il secondo e il terzo passaggio, che sarebbe dovuto essere: <math>3rh^2 - h^3 = \frac {3V} \pi</math> (non mi sembra di aver sbagliato io ad interpretare la tua formula quando l'ho "wikificata", ma tutto può essere). Come già accennato da [[Utente:Guido Magnano|Guido]], la formula esiste, ma rischi che la cura sia peggiore del male :). Secondo me ti conviene trovare qualche metodo numerico di risoluzione dell'equazione, visto che la devi implementare in un programma (vedi [[calcolo numerico]]). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 17:05, 12 gen 2007 (CET)
::Aaargh... ho fatto risolvere l'equazione col segno errato... devo correggere... aspetta... [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]] <noinclude>17:25, 12 gen 2007 (CET)</noinclude></small> OK. Aggiustati i segni... [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]] <noinclude>17:28, 12 gen 2007 (CET)</noinclude></small>
 
: (1) <math>h^2 (3r-h) = -(h^3 - 3rh^2) = \frac {3V} \pi</math>, invece tu hai scritto <math>h^2 (3r-h) = \frac {3V} \pi = h^3 - 3rh^2</math>
Riga 590 ⟶ 588:
 
(vuol dire che da <math>x_0</math> ricavi <math>x_1</math>, rimetti <math>x_1</math> nella formula e trovi <math>x_2</math>, e così via) finché la differenza <math>x_{n+1} - x_n</math>, in valore assoluto, non diventa minore della precisione con cui stai lavorando (per il tuo computer, quindi, <math>x_{n+1}</math> e <math>x_n</math> saranno diventati uguali). Quello è il valore di h che stai cercando. Buona fortuna. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 23:27, 12 gen 2007 (CET)
:<small>La formula con tutte le radici è il risultato che da [[:en:Maple|Maple]]... io ho solo ricopiato... [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]] <noinclude>01:14, 13 gen 2007 (CET)</noinclude></small></small>
 
: La formula di [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</fontspan>]] è giusta, ma nel tuo caso non dà la radice che cerchi tu (ho finalmente controllato). Poni r=1 (cioè usa r come unità di lunghezza) e prova a supporre che il volume sia metà di quello della sfera, <math>V=\frac{2\pi}{3}</math>. Le soluzioni dell'equazione di terzo grado sono h=1, h=1+√3, h=1-√3. La radice che ti interessa è ovviamente h=1, invece la formula qui sopra ti dà h=1+√3. Per trovare la radice giusta devi usare un'altra formula, però in quella troverai delle radici cubiche complesse, anche se il risultato finale "miracolosamente" risulta reale. Ergo, se il tuo programma non è in grado di calcolare le radici cubiche in campo complesso, sei fritto. Se invece provi a usare l'algoritmo di Newton che ho scritto qui sopra, non dico nel caso di <math>V=\frac{2\pi}{3}</math> che è banale, ma ad esempio nel caso di <math>V=\frac{4\pi}{9}</math> (cioè l'altezza del segmento circolare il cui volume è 1/3 di quello della sfera), trovi: <math>x_0=1</math>, <math>x_1=0.77778</math>, <math>x_2=0.77393</math> che è già giusto fino alla quarta cifra decimale. <small>Ma ve la insegnano la matematica, a ingegneria?</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 09:31, 13 gen 2007 (CET)
::[[Utente:Guido Magnano|Guido]], questa era cattiva :)! E poi cosa ti fa pensare che il questuante sia un ingegnere? Io personalmente non credo, perché altrimenti non gli sarebbe nemmeno venuta l'idea di risolverlo in forma analitica (io quando ho equazioni più complicate di una retta uso MATLAB ;) ). Secondo me fa le superiori (e per la precisione secondo me l'ITI indirizzo informatica). Ci ho azzeccato? -- [[Utente:IngFrancesco|L'oracolo ingegnere]] 11:10, 13 gen 2007 (CET)
:::Sorry, era una battuta, e ovviamente non era riferita nè a te nè a Elborgo. In effetti ho poi visto che il questuante non è registrato e non si sa veramente chi sia. Come dice qualcuno, ''airbag your pardon''. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 12:34, 13 gen 2007 (CET)
:::::<small>Conflittato con [[Utente:Elborgo|Elborgo]], scusa se mi reinserisco di sopra</small> Nessun problema, si fa per ridere, e poi in fondo in fondo è un po' vero che a fare ingegneria ci si abbrutisce dal punto di vista matematico: il motto è "l'importante è che stia in piedi", il come, poi, è secondario :) Un saluto. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 12:45, 13 gen 2007 (CET)
::::Beh io avevo postato anche le soluzioni ''apparentemente'' complesse (in effetti erano complesse... perché lunghe i 5/3 di quella in cima a questa sezione! LOL <small>Ricopiarle a manino in LATEX porta via tempo... è già tanto mi sia scomodato a lanciarlo il programma in LATEX...</small> [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]] <noinclude>12:39, 13 gen 2007 (CET)</noinclude></small>
 
== Kubuntu 2 ==
 
Ancora una domanda: come si fa ad installare Kubuntu (o Ubuntu) nella modalità esperto (''expert mode'')? --<nowiki/>{{Utente:Gusme/Firma|15:51, 12 gen 2007 (CET)}}
:<small>Non saprei, ma se non sei ''esperto'', forse la ''modalità esperto'' non fa per te ... [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 16:25, 12 gen 2007 (CET)</small>
:<small>Vedi [https://help.ubuntu.com/community/UserDocumentation qui]. "For expert mode (more configuration choices), prefix with DEBCONF_PRIORITY=low" Se non sai cosa voglia dire, forse è meglio ''do not try this at home''.</small>
Riga 606 ⟶ 604:
==utente bot.. come si fa?==
Come si fa a creare un utente bot? in particolare vorrei farlo come quello TXikibot e Thjs!bot (o qualcosa del genere) ovvero che controllano e aggiungono interlink alle pagine --[[Utente:Thorin III|Thorin III]] 15:54, 13 gen 2007 (CET)
:Sei un cultore dell'informatica? Conosci il Python (è il linuaggio più diffuso tra i botolatori...)? Leggi [[Wikipedia:Bot]] tutti i link che partono da lì... [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(sms)</b></fontspan>]] <noinclude>17:39, 13 gen 2007 (CET)</noinclude></small>
 
== TV/Radio ==
Riga 636 ⟶ 634:
Grazie mille ragazzi siete stati molto chiari alla prossima!
 
::Vedi [[Decreto legge]] e [[Decreto legislativo]] <small>(facile, no ;-) ?)</small> --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:25, 17 gen 2007 (CET)
:::Ehm...
:::Ehm... {{quote|ho usato un libro e le informazioni su wikipedia però non ho capito esattamente la differenza}}
:::--[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 19:27, 17 gen 2007 (CET)
 
Riga 651 ⟶ 650:
::se la domanda è "è vero che prima del 2000 la Treccani non aveva il lemma ''Progetto''?", la risposta è "boh, però sono certo che alla Treccani questo lo sanno". --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 14:48, 17 gen 2007 (CET)
 
::Nella mia Treccani il lemma ''Progetto'' c'è, non so la data esatta di pubblicazione ma ha almeno 15 anni. --[[Utente:Annalety|<i><b><fontspan sizestyle="4"color:mediumslateblue;font-size:large;font-family:brand face="Brandhand Hand ITC" color="mediumslateblueitc">L<fontspan sizestyle="3font-size:medium">aPizia</fontspan></fontspan></b></i>]]<span style="color:indigo">♥</span><small>[[Discussioni utente:Annalety|<i><b><fontspan sizestyle="2"color:hotpink;font-size:small;font-family:brand face="Brandhand Hand ITC" color="hotpinkitc">triste per la dipartita dell'Oracolo</font></fontspan></b></i>]]</small>
 
== Adieu ==
Riga 664 ⟶ 663:
*La domanda 2. è una petitio maschilista.
*La domanda 3. è una domanda politicizzata e polemica.
*La domanda 4. è forse l'unica domanda che merita una risposta: il ''divertimento'' (rilascio di [[endorfina|endorfine]] nell organismo). Soltanto che sta scemando a fronte di certe polemiche. Il tutto IMHO o IMVHO. [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L' EX-</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(ciao, ciao)</b></fontspan>]]</small> 14:59, 17 gen 2007 (CET)
:Abbi pazienza, ma tutto questo non potevi scriverlo in talk? Sposti quest'intervento di là? [[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero - <small>Una storia triste</small>]] - <sup>([[Discussioni utente:Gatto Nero|Scrivi al tafano]])</sup> 15:08, 17 gen 2007 (CET)
::Ci sono quattro domande sono gradite risposte... l'Oracolo non serve a questo? A fare domande? Ri-scusate, io non avevo capito, non l'ho capito, non capisco, non capirò mai... cos'è quest'oracolo... salutoni. [[Utente:Elborgo|<span style="color:navy;">&nbsp;<small>E</small><b>LB</b>orgo</span>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<span style="color:gray;"><b>(sms)</b></span>]] 15:16, 17 gen 2007 (CET)</small>
Riga 687 ⟶ 686:
 
::Per rispondere alla seconda domanda, non solo non tutti gli [[spermatozoo|spermatozoi]] non raggiungono l'ovulo, ma avevo sentito dire (penso a [[Quark (programma televisivo)]] ) che si è scoperto che esistono vari tipi di spermatozoi specializzati in vari compiti (alcuni quello di fecondare, gli altri hanno vari compiti che aiutano e rendono più probabile ai primi di a arrivare a fecondare l'ovuolo)
::È permessa una controdomanda? Perché il titolo "Adieu"? --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:20, 17 gen 2007 (CET)
 
L'associazione di queste domande mi sembra provocatoria: credevo che l'oracolo servisse ad altro (fornire ''informazioni'' a qualcuno che ''le cerca e non le trova'', non dare risposte a qualcuno che ''vuole dimostrare qualcosa''). Detto questo,
Riga 705 ⟶ 704:
Non riesco a trovare una definizione attinente, qualcuno la conosce?
 
Significa che su una strada a tre corsie dall'ora x all'ora y si può usare la cosia centrale per andare in un senso, mentre dall'ora z all'ora w si può usare per andare nell'altro - --[[Utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="blackcolor:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</fontspan>]][[Discussioni utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="color:#ffb000">udio</fontspan>]]<small><font color="green"><sup> </font></small></sup> 22:01, 17 gen 2007 (CET)
 
:aggiungo che io in genere ho sentito il termine solo per quanto riguarda il trasporto su ferro (metropolitana, per la precisione): i binari banalizzati sono quelli con la segnalazione fatta in modo da poterli usare nei due sensi (non contemporaneamente!) --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 10:42, 18 gen 2007 (CET)
Riga 712 ⟶ 711:
 
== Divieto di fumo ==
Non riesco a trovare una voce che tratti del divieto di fumo. (In Italia e nel resto del mondo). Qualcuno può inirizzarmi? --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:29, 17 gen 2007 (CET)
:Qui in wikipedia abbiamo una bellissima voce [[Chi fuma avvelena anche te. Digli di smettere]]. Per informazioni più attuali per l'Italia puoi provare a vedere [http://www.ministerosalute.it/dettaglio/phPrimoPiano.jsp?id=201 qui]. Per il mondo al momento mi fa un po' fatica cercare, ti posso solo dire che in Svizzera (dove vivo io) dipende da cantone a cantone: per esempio in Ticino è vietato fumare nei luoghi pubblici, mentre a Basilea è generalmente permesso (ove non esplicitamente indicato il contrario). --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 20:34, 17 gen 2007 (CET)
::Io ho trovato [[:en:Cigarette#Smoking_bans|questo]] su en.wiki... --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 21:47, 17 gen 2007 (CET)
:::Ancora meglio: [[:en:Smoking ban]], su cause ed effetti sociali ed economici del divieto di fumo. Il link di prima è invece una lista dei divieti in vigore in alcuni paesi (a random, credo) --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 21:54, 17 gen 2007 (CET)
::::Io principalmente volevo sapere se esitesse già una voce sul divieto (magari in untitolo stranotipo "norme sulle limitaizoni di uso di prodotti ditabacco in luoghi pubblici" ;-) e che non riuscivo a trovare con la funzione di ricerca). Ora che so che non c'è , vedrò se riuscirò ascrivere una voce. Grazie --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 11:06, 18 gen 2007 (CET)
 
== dvd+- ==
Riga 736 ⟶ 735:
Cioè, l'A3+ è un formato non ISO, leggermente più grande dell'A3 (297mm × 420mm), usato soprattuto per stampare foto. [[Utente:Carlo.Ierna|Cat]] 22:51, 17 gen 2007 (CET)
 
:L'A3+ è un formato un po' più grande dell'A3, che si usa in stampa quando è richiesto che l'area coperta da colore sia pari a quella dell'intero foglio A3, per cui la dimensione dell'A3+ include i bordi, che di solito si rifilano in seguito. --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 00:20, 18 gen 2007 (CET)
 
Una stampante che stampa in A3+ copre quindi solo 29,7 x 42, mentre il contorno restante 33 x 48,3 ( come riporta la wiki tedesca) non può essere stampato, oppure è possibile stampare anche oltre le dimensioni A3? Cioè la stampante A3+ ha la stessa area di stampa dell'A3 e differisce solo per la dimensione del vassoio della carta oppure ha un'area maggiore? Grazie --[[Utente:Acis|Acis]] 15:08, 18 gen 2007 (CET)
Riga 788 ⟶ 787:
:* Circa il punto 5, Gesù '''non''' "assume una posizione pubblica contro la pena di morte". Infatti la Chiesa l'ha tollerata per secoli come male minore (v. appunto [[Pena di morte#Pensatori cristiani]]). Gesù esalta 'solo', in positivo, il valore della vita e della carità fraterna.
:* Circa il punto 6, è stato crocifisso in quanto era la pena provista per il reato di lesa maestà contro l'imperatore romano (v. anche voce [[Crocifissione di Gesù]]), accusa col quale l'hanno ingiustamente 'incastrato'.--[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 19:37, 18 gen 2007 (CET)
:*:Occhio che l'"ingiustamente" è non-NPOV.--<nowiki/>{[(Panairjdde)]} 01:17, 21 gen 2007 (CET)
 
::l'Oracolo ricorda però che dà risposte alle domande, non alle ricerche da fare a scuola. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 10:42, 19 gen 2007 (CET)
Riga 824 ⟶ 823:
<small>Non leggere in prossimità delle ore dei pasti</small>
Il veleno non ha solo lo scopo di uccidere la vittima, ma in molti casi anche quello di "scioglierla" dall'interno in modo che il ragno possa poi "bersela"; ([[insecta|insetti]] e simili sono dotati di un [[esoscheletro]] che funge da contenitore quando l'insetto viene sottoposto a questo trattamento). [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 15:49, 19 gen 2007 (CET)
:Esatto, praticamente digeriscono prima ancora di mangiare (dico sul serio ;)) --[[Utente:BMonkey|<fontspan colorstyle="color:green">'''B'''</fontspan>]][[Discussioni utente:BMonkey|<fontspan colorstyle="color:olive">Monkey</fontspan>]] 22:36, 19 gen 2007 (CET)
 
==Jet e nuvole==
Oh sapiente Oracolo, pensi che sia possibile/probabile/verosimile/accertato che in alcuni capoluoghi del turismo italiano, in giorni in cui siano previste sia perturbazioni atmosferiche sia forti ondate di turisti, vengano adoperati jet speciali per liberare il cielo dalle nuvole (qualcuno me ne parlava per Pisa). Se è "accertato", qual è l'ente responsabile? · ··[[Utente:Quatar|'''Q'''uątar]]···[[Discussioni utente:Quatar|<sup><u>posta</u></sup>]]····· 09:23, 19 gen 2007 (CET)
 
:Il massimo che puoi fare è il [[Cloud seeding]], che permette di far precipitare l'acqua delle nubi tramite particolari composti, facendo di fatto piovere. Le nuvole dopo ovviamente di "sgonfiano". Non mi risulta che questo sistema sia usato per motivi turistici, mentre si usa nell'agricoltura. --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 09:49, 19 gen 2007 (CET)
 
==Amore==
Riga 838 ⟶ 837:
:Davvero anche kamasutra viene da lì? O_O non si finisce mai di imparare!!! --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 21:18, 19 gen 2007 (CET)
 
::La prima volta che ho detto a una ragazza che la kamasutravo mi ha mollato uno sganassone che lo ricordo ancora -:) - --[[Utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="blackcolor:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</fontspan>]][[Discussioni utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="color:#ffb000">udio</fontspan>]]<small><font color="green"><sup> </font></small></sup> 21:47, 19 gen 2007 (CET)
 
: Per essere pignoli, kamasutra è raccolta (sutra) di Kama (dio induista del sesso), cioè un 'manuale di riti' in suo onore. Chissà perché in India la pratica religiosa è maggiore che in Italia...--[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 22:18, 19 gen 2007 (CET)
Riga 857 ⟶ 856:
 
::Io ci infilerei anche il film [[Blues Brothers]] e leggerei la voce su [[John Belushi]]... (dico sul serio!) --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 21:24, 19 gen 2007 (CET) <small>dietro gli occhiali scuri si può piangere o ridere, e non c'é alcuna differenza/e il blues finisce con le stesse parole con cui è cominciato...</small>
:::Non solo quella su John Belushi, ma anche [[Dan Aykroyd]], [[Ray Charles]], [[James Brown]]...se sai l'inglese [[:en:Steve Cropper|Steve Cropper]], [[:en:Donald Dunn|Donald Dunn]]. Tutti gli artisti che hanno partecipato al film ''[[The Blues Brothers]]'' possono fornirti ottimo materiale --[[Utente:BMonkey|<fontspan colorstyle="color:green">'''B'''</fontspan>]][[Discussioni utente:BMonkey|<fontspan colorstyle="color:olive">Monkey</fontspan>]] 22:34, 19 gen 2007 (CET)
 
::<small>è vero, non ci avevo pensato! --[[Utente:Annalety|<i><b><span style="font-size:medium;font-family:Brand Hand ITC;color:mediumslateblue">L<span style="font-size:small">aPizia</span></span></b></i>]]<span style="color:indigo">♥</span>[[Discussioni utente:Annalety|<sup><i><span style="font-size:small;font-family:Brand Hand ITC;color:hotpink">smemorata</span></i></sup>]] 23:21, 19 gen 2007 (CET)</small>
 
poi anche [[Leadbelly]], [[John Lee Hooker]], [[Eric Clapton]], e forse alcuni gruppi blues rock come [[ZZ Top]].--[[Utente:Xsamurai|X-Samurai]] 23:19, 21 gen 2007 (CET)
Riga 868 ⟶ 867:
Mi sembra di no, deve esserci il tocco di un altro giocatore --[[Utente:Piddu|Piddu]] 20:39, 19 gen 2007 (CET)
:Esatto. Il rigore e' un particolare tipo di punizione, colpire il pallone prima degli altri sarebbe come battere una punizione passandola a se stessi. --[[Utente:Jalo|<i><b><span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;color:#DD0033">J<span style="font-size:small">alo</span></span></b></i>]] [[Discussioni utente:Jalo|<small><sup>Now, image free!</sup></small>]] 20:58, 19 gen 2007 (CET)
::[http://www.figc.it/italiano/norme/regolamento_c5/regole_calcio_5_2003/15_regola_calcio_5.pdf Guarda qui] (è un file [[PDF]]) --[[Utente:BMonkey|<fontspan colorstyle="color:green">'''B'''</fontspan>]][[Discussioni utente:BMonkey|<fontspan colorstyle="color:olive">Monkey</fontspan>]] 22:29, 19 gen 2007 (CET)
 
== familia rossi na comune di montodine ==
Riga 880 ⟶ 879:
:Con clero nella Chiesa Cattolica si intende chi ha ricevuto il sacramento del ministero (v. [[Clero#Cattolicesimo_ed_ortodossia]]), dunque no. Aggrappandosi all'etimo della parola (v. [http://www.etimo.it/?term=clero qui]) e sottolineando il campo semantico derivato indicante la funzione di governo della comunità, volendo le madri badesse ''potrebbero'' essere definite clero, ma non mi risulta che avvenga. --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 19:40, 20 gen 2007 (CET)
 
:E quindi? Vanno considerate laiche? (mi stupirebbe ...) --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:43, 21 gen 2007 (CET)
 
::No, sono religiose o consacrate, cioè hanno professato i consigli evangelici (= hanno 'fatto i voti') di obbedienza, povertà, castità. --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 08:13, 21 gen 2007 (CET)
Riga 895 ⟶ 894:
 
== Winamp ==
Con Winamp non riesco a leggere bene i file .wmv, li vedo a scatti. Qualcuno potrebbe dirmi come risolvere questo problema? Grazie! --'''[[Utente:Daĉjo|<fontspan colorstyle="color:blue">Daĉjo</fontspan>]]<sup><small>[[Discussioni utente:DaĉjoDacxjo|<fontspan colorstyle="color:purple">почта</fontspan>]]</small></sup>''' 10:59, 21 gen 2007 (CET)
:"Se ci sono informazioni che non riesci a localizzare sull'enciclopedia, o hai domande su contenuti che normalmente potresti trovare su un'enciclopedia ma non trovi su Wikipedia, prova a lasciare un messaggio qui." Ti pare una informazione che dovrebbe trovarsi in un'enciclopedia?--<nowiki/>{[(Panairjdde)]} 13:14, 21 gen 2007 (CET)
 
::Faccio notare, Panair..., che la frase che citi non inizia con la parola "Unicamente"; in altri termini la frase riporta l'uso tipico dell'Oracolo ma non il solo. Nel merito di Winamp, posso dire che quando io vedo "a scatti" qualcosa sul mio PC, ciò dipende essenzialmente da una potenza di calcolo troppo bassa (per esempio a causa di troppi programmi che girano contemporaneamente) magari associata al fatto di leggere il file da un CD. Però temo che esistano anche altre ragioni --[[Utente:MarcelloBasie|MarcelloBasie]] - <small>[[Discussioni utente:MarcelloBasie|(vuoi scrivermi?)]]</small> 13:44, 21 gen 2007 (CET)
:::Hai ragione. Non dice "unicamente", e quindi lo su può usare come si vuole. Ho dei problemi nell'installazione di IDL craccato, chiedo qui?--<nowiki/>{[(Panairjdde)]} 15:29, 21 gen 2007 (CET)
::::Panair, c'è già stata una lunga discussione pochi giorni fa sugli usi e le modalità dell'Oracolo. Ti pregherei di leggere da [[Discussioni Wikipedia:Oracolo#Archiviazione]] in poi e magari esprimere il tuo parere nella stessa pagina di discussione. Buona lettura! --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 15:45, 21 gen 2007 (CET)
:::::Franc, ho ''davvero'' dei problemi di installazione con IDL. Posso postarli qui?--<nowiki/>{[(Panairjdde)]} 17:21, 21 gen 2007 (CET)
::::::Sì. Porre quesiti al potente Oracolo dall'Infinita Sapienza è sempre lecito. Però apri una nuova sezione perché qui si sta parlando di Winamp e abbiamo già [[spam|spammato]] abbastanza :). E non dimenticare le rituali offerte votive! --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 17:40, 21 gen 2007 (CET)
::::Un altra cosa che sarebbe meglio non fare è dare risposte che configurino un illecito. (o almeno tenere conto di andarci cauti nella risposta nel caso) [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;What you see is not real&quot; Roboter]] 18:03, 21 gen 2007 (CET)
Riga 956 ⟶ 955:
::Mah, perché no? In fondo è una previsione buona come ogni altra. --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 14:46, 22 gen 2007 (CET)
 
:::[[Aiuto:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è una sfera di cristallo|Wikipedia non è una sfera di cristallo]] ;-) --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 16:34, 22 gen 2007 (CET) <small>Ti ho sistemato lo wikilink --[[Utente:IngFrancesco|Francesco]] <small>(''[[Discussioni_utente:IngFrancesco|Discussione]]'')</small> 16:57, 22 gen 2007 (CET)</small>
 
La domanda è se può rivelarsi vera, non se sia effettivamente vera quindi la risposta è un sì categorico. Anche perchè il contenuto è abbastanza vago da potersi adattare facilemente a avvenimenti futuri (e probabilmente anche passati) --[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;What you see is not real&quot; Roboter]] 16:43, 22 gen 2007 (CET)
Riga 974 ⟶ 973:
--[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 22:16, 22 gen 2007 (CET)
 
:Prova a reinstallare il Java Runtime Environment (JRE), lo trovi sul sito di Sun --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 12:02, 23 gen 2007 (CET)
 
Il [[Java Runtime Environment|JRE]] non c'entra nulla con il [[javascriptJavaScript]] [[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;What you see is not real&quot; Roboter]] 12:15, 23 gen 2007 (CET)
 
Il mistero si infittisce: adesso sono sul computer dell'ufficio, e pure qui Javascript Console segnala lo stesso tipo di errori, però le piccole cose di cui sopra funzionano tutte. Quindi non dipendono dalle innumerevoli "declaration dropped". D'altra parte, da casa riesco a visualizzare media file che qui non funzionano... Quando uno installa add-ons e plugins qua e là senza avere idea di cosa sta facendo, è il minimo che possa capitare, suppongo. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 12:26, 23 gen 2007 (CET)
Riga 988 ⟶ 987:
::Per la domanda più prettamente storica (''come si faceva quando non c'erano i fissatori''), la risposta è: si steccava la gamba alla bell'e meglio con attrezzi in legno e bende. Non era tuttavia raro che le fratture scomposte però lasciassero la gamba storpia, e in alcuni casi degeneravano in infezioni diffuse che potevano portare all'amputazione dell'arto.
::D'altra parte, però, non esistevano nemmeno le moto :-)
::--[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 11:59, 23 gen 2007 (CET)
 
:::<me sta scherzando>Uhmmm... non è che il presentarsi qui dicendo che si è della polizia altro non sia che un velato modo di fare pressione? Ci sono gli estremi per sanzionare questo comportamento come una una minaccia legale?</me sta scherzando>
Riga 999 ⟶ 998:
['''[[/CUT]]''']
 
::Ho già avuto modo di usare toni inadeguati, per dire la stessa cosa che cercherò di ripetere ora pacatamente: ci sono domande a cui l'oracolo di wikipedia non dovrebbe rispondere, per il semplice motivo, che risposta oggettiva non c'è (vedi sopra), oppure mancano competenze specifiche per dare una risposta (vedi sotto). Adesso apporrei sia WNF sia WNT, ma non lo farò. [[Utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:navy">&nbsp;<small>L'</small><b>O</b>racolo</fontspan>]] <small>[[Discussioni_utente:Elborgo|<fontspan colorstyle="color:gray"><b>(che tira fuori la testa per ripetere ciò che non aveva saputo dire bene in precedenza... ma, accortosi che in tal modo è allo scoperto, si premura di ricacciare subito la testa sotto...)</b></fontspan>]]</small> 17:08, 24 gen 2007 (CET)
 
*A) sono d'accordo
Riga 1 050 ⟶ 1 049:
Andrea
 
:Bisognerebbe guardare nel regolamento e nel testo unico, cosa s'intende per "esercenti" <small>(e a quando una legge per vietare le leggi non chiare? ;-) ) </small>. Probabilemnte a negozi e a "pubblci esercizi" (Bar, ecc.). Se la discoteca in questione è altro (ad es. un club privato, un circolo, ecc. ecc.) ad essa non si applica quella regola. Il punto è quindi capire a chi si applica tale regola. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:02, 23 gen 2007 (CET)
 
Le discoteche e in generale i locali pubblici non lo hanno mai potuto fare, gli stessi buttafuori per dirne un'altra non possono toccare i clienti, in linea teorica. Questo non si applica nei club e in generale nei locali che richiedono un'iscrizione. In pratica le cose sono diverse, prova a chiamare all'una di notte la polizia per digli che non ti fanno entrare in una discoteca per le scarpe o altro e vedi se arrivano.... [[Utente:Hellisp|Hellis]] 21:00, 23 gen 2007 (CET)
Riga 1 068 ⟶ 1 067:
== Chi l'ha detto? ==
 
Oracolo, '''chi''' ha detto che le tre cose che ogni uomo dovrebbe fare prima di morire sono "Piantare un albero, scrivere un libro, educare un figlio"? Da una veloce ricerca su Google ho trovato questa frase attribuita a: (i) [[Federico Garcia Lorca]]; (ii) [[Francesco Bacone|Francis Bacon]]; (iii) un antico proverbio cinese.<br />
Oracolo, non voglio sapere cosa pensi di questa frase e se la condividi: solo chi l'ha scritta!!!
 
Riga 1 076 ⟶ 1 075:
:::Io ero convinto fosse di [[Abraham Lincoln]]... per dire... XD! --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>freak on a leash</small>]] 23:16, 24 gen 2007 (CET)
 
:::Un mio amico la citava come proverbio abruzzese - --[[Utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="blackcolor:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</fontspan>]][[Discussioni utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="color:#ffb000">udio</fontspan>]]<small><font color="green"><sup> </font></small></sup> 17:18, 27 gen 2007 (CET)
 
== Template (in stile wiki) in html ==
Riga 1 086 ⟶ 1 085:
*il template stile wiki è un qualcosa di estremamente più versatile, in quanto il template si può apporre pressoché ovunque, ed esso può consistere anche solo in determinate entità html, seppur di qualunque genere (nel senso, può contenere tabelle, immagini, css, ma anche solo testo semplice).
 
Quello che mi chiedevo, è: esiste un modo per riprodurre la cosa in [[html]], senza usare i frame, oppure questa possibilità è un'esclusiva dei database o dei siti web dinamici?<br />
Snocciolo per bene la cosa: esiste un modo per creare un file testuale "menu.quellochevipare" che contenga '''solo''' il codice del menu <small><nowiki>(cioè, che cominci con <div style="[ecc.]"> e chiuda con </div>)</nowiki></small>, e inserire tale codice all'interno di un ipotetico "index.html", con un richiamo sostanzialmente simile a '''<nowiki>{{questo}}</nowiki>'''?
 
Riga 1 244 ⟶ 1 243:
==Chiesa Fratello sole...==
Qualcuno mi sa mica indicare qual'è la chiesa usata come ''___location'' per l'incontro tra Francesco e il Papa nel film [[Fratello sole sorella luna]] di Zeffirelli (1971)? --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 13:50, 27 gen 2007 (CET)
:Prova [http://www.imdb.com/title/tt0069824/locations qui] (pagina di [[Internet Movie Database]]) --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:47, 27 gen 2007 (CET)
 
[[Duomo di Monreale]]! Grazie, non conoscevo sto sito --[[Utente:Robertoreggi|Robertoreggi]] 20:47, 27 gen 2007 (CET)
Riga 1 288 ⟶ 1 287:
== Cespite ==
ooooo oracolo ti prego dimmi: cos'è un cespite ???? ke tu sia sempre lodato
::Mica l'ho capito bene. Pare un sinonimo ''aulico'' e letterario di ''cespo''. [{{cita web|url=http://old.demauroparavia.it/21329 |titolo=Dizionario]|deadurl=yes|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20080101000000/http://demauroparavia.it/21329}} ed [http://www.etimo.it/?term=cespite etimologia]. --'''''[[Utente:Giac83|¡Giac83!]]''''' <small>[[Discussioni utente:Giac83|(ma il copyviol è un'emergenza sempre)]]</small> 17:51, 27 gen 2007 (CET)
 
::Quando seguivo il corso di economia il mio docente lo usava per identificare un generico bene materiale dell'azienda. Cespite quindi in quel contesto era sinonimo di ''cosa''. [[Utente:Hellisp|Hellis]] 00:21, 28 gen 2007 (CET)
Riga 1 308 ⟶ 1 307:
Vorrei scrivere una voce sulla Cultura dei Sordi, intesa come linguaggio, usi, costumi...della comunità dei sordi.
Esiste una Categoria riguardante le varie culture, dove potrei inserirla? non l'ho trovata--[[Utente:Silvia72mar|Silvia72mar]] 00:11, 28 gen 2007 (CET)
:Per informazioni come usare wikipedia (tanto consultazione che collaboraizone ascirttura di nuovo materiale) rivolgiti allo [[Aiuto:Sportello informazioni]]. Poi anche chiedere ad un [[Wikipedia:GuidaBar ai bartematici|bar tematico]] --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 17:30, 28 gen 2007 (CET)
 
== Iridi di colore diverso ==
 
Qualcuno sa come si chiama quel fenomeno genetico che porta una persona ad avere il colore di un'iride diverso da quello dell'altra? --'''[[Utente:Krdan_Ielalir|<fontspan colorstyle="color:crimson">Vampire</fontspan>]]'''<sup>'''''[[Discussioni_utente:Krdan_Ielalir|<fontspan colorstyle="color:black">(scrivimi)</fontspan>]]'''''</sup> 04:16, 28 gen 2007 (CET)
 
 
Riga 1 329 ⟶ 1 328:
* [[Ozzy Osbourne]] solista
* [[Quiet Riot]]
* [[Rainbow (gruppo musicale)|Rainbow]]
* [[Dio (gruppo musicale)|Dio]]
* [[Def Leppard]]
Riga 1 355 ⟶ 1 354:
 
è una ricerca che dovrei fare...ma non so da dove cominciare....help!! grazie in anticipo se qualcuno riesce ad aiutarmi...
:Inizia a precisare melgio il tema della ricerca ... --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 17:22, 28 gen 2007 (CET)
 
== Domanda ==
Riga 1 363 ⟶ 1 362:
Consulta qui: [[baco da seta]]. --'''[[Utente:Olando|<span style="color:#0000cd;">Paolo</span>]] &middot; [[Discussioni utente:Olando|<span style="color:#006400;">riferiscimi</span>]]''' 18:37, 28 gen 2007 (CET)
 
Dipende dalla fame che hai - --[[Utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="blackcolor:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</fontspan>]][[Discussioni utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="color:#ffb000">udio</fontspan>]]<small><font color="green"><sup> </font></small></sup> 18:25, 29 gen 2007 (CET)
 
== Su Tequila e Bonetti ==
Riga 1 406 ⟶ 1 405:
::: Vai al [[Portale:Divinazione]], e forse l'[[utente:Talon]] saprà risponderti. --[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 21:58, 29 gen 2007 (CET)
 
::::Risposta ''mooolto'' approssimata: dato che l'ascendente è la costellazione zodiacale che sta sorgendo al momento della nascita, si può ricavare dalla [[effemeridi]] se is consoce l'ora di nascita - --[[Utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="color:black">[[Utente:Klaudio|L'astro]]</fontspan>]][[Discussioni utente:Klaudio|<fontspan colorstyle="color:#ffb000">logo</fontspan>]]<small><font color="green"><sup> </font></small></sup> 13:13, 30 gen 2007 (CET)
:::Il calcolo dell'ascendente si effettua tramite tabelle apposite: come ha scritto il sig. Astrologo qui sopra, è fondamentale conoscere l'ora di nascita della persona in questione, il più precisa possibile (se non erro, con scarti di 20 minuti). La rete è zeppa di siti che offrono questo servizio. --[[Utente:Annalety|<i><b><span style="font-size:medium;font-family:Brand Hand ITC;color:mediumslateblue">L<span style="font-size:small">aPizia</span></span></b></i>]]<span style="color:indigo">♥</span>[[Discussioni utente:Annalety|<i><span style="font-size:small;font-family:Brand Hand ITC;color:hotpink">scrivimi</span></i>]]14:16, 30 gen 2007 (CET)
::::Ditiga [http://www.oroscopi.com/ascen2.html qua] giorno, mese, anno, ora, minuto. --'''[[Utente:Olando|<span style="color:#0000cd;">Paolo</span>]] &middot; [[Discussioni utente:Olando|<span style="color:#006400;">riferiscimi</span>]]''' 14:34, 30 gen 2007 (CET)
Riga 1 437 ⟶ 1 436:
vanilula--[[Utente:82.53.103.196|82.53.103.196]] 20:42, 30 gen 2007 (CET)
 
:[[Molotov (bomba)]]. Don't try this at home. --[[Utente:Jollyroger|'''<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">J<fontspan colorstyle="color:#2D2D2D">o<fontspan colorstyle="color:#5A5A5A">l<fontspan colorstyle="color:#878787">l<fontspan colorstyle="color:#B4B4B4">yR</fontspan>o</fontspan>g</fontspan>e</fontspan>r</fontspan>''']] [[Discussioni_utente:Jollyroger|<fontspan colorstyle="Blackcolor:black">۩<small> lo sceriffo cattivo</small></fontspan>]] 20:51, 30 gen 2007 (CET)
 
A meno che tu non intenda [[Vjačeslav Molotov]] --[[Utente:Berto|l'oracoletto]] 09:14, 1 feb 2007 (CET)
Riga 1 451 ⟶ 1 450:
::Mi permetto di aggiungere che a scuola troverai certamente un professore che potrà darti indicazioni migliori di questi sconosciuti Oracoli, per quanto ben disposti e disinteressati. --[[Utente:Annalety|<i><b><span style="font-size:medium;font-family:Brand Hand ITC;color:mediumslateblue">L<span style="font-size:small">aPizia</span></span></b></i>]]<span style="color:indigo">♥</span>[[Discussioni utente:Annalety|<i><span style="font-size:small;font-family:Brand Hand ITC;color:hotpink">scrivimi</span></i>]]15:22, 31 gen 2007 (CET)
 
:::Nelle Facoltà di Scienze Politiche di molte Università italiane esistono corsi di laurea specificamente orientati alla politica internazionale e alla diplomazia. Ogni Corso di Laurea, in Italia, deve (per legge) stabilire e pubblicizzare quali sono i requisiti di accesso (quali conoscenze sono necessarie, non quale tipo di scuola superiore occorre aver frequentato, perché su questo non si possono imporre vincoli e nemmeno dare indicazioni). Quindi può essere utile (1) consultare le pagine web delle Facoltà di Scienze Politiche di alcuni Atenei italiani; (2) individuare i Corsi di Laurea di interesse; (3) trovare, sulle pagine web di questi Corsi di Laurea (o delle Facoltà stesse), la descrizione delle conoscenze necessarie (in genere si trovano nelle pagine dedicate all'"orientamento"); (4) dedurne, se possibile, quali scuole superiori assicurino la migliore preparazione sugli argomenti elencati come requisiti. <br />Se non si trovano queste infomazioni nelle pagine web, vi si dovrebbe trovare comunque l'indirizzo e.mail del responsabile dell'orientamento della Facoltà o del Corso di Laurea, a cui si può rivolgere l'interrogativo. <br />Se sulle pagine web di una data Università non si riesce a trovare nulla di tutto questo, allora conviene prenderne nota e ricordarsene quando sarà il momento di scegliere in quale Università iscriversi. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] 16:09, 1 feb 2007 (CET)
:::: Dopo la laurea devi fare un concorso ed essere racccccccomandatissssssimo.....
 
== Per accontentare il W3C ==
O grande Oracolo,<br />
nella progettazione di un sito web, il [http://validator.w3.org/ W3C Validator] mi dichiara i seguenti errori:
 
#<big><ttcode><nowiki><li></nowiki><a href <fontspan colorstyle="color:red"><u>'''s'''</u></fontspan>rc="link.html">Link</a><nowiki></li></nowiki></ttcode></big>
#:'''"HREF" is not a member of a group specified for any attribute.'''
#<big><ttcode><nowiki><li></nowiki><a href src=<fontspan colorstyle="color:red"><u>'''"'''</u></fontspan>link.html">Link</a><nowiki></li></nowiki></ttcode></big>
#:'''there is no attribute "SRC".'''
 
Riga 1 470 ⟶ 1 469:
== Re francesi ==
Ok, Oracolo, stavolta la domanda è tosta: come si chiamava la legge medioevale francese che sanciva il fatto che solo gli eredi maschi potessero succedere al trono e diventare re? --[[utente:Sogeking|Il supplicante]] <small>[[discussioni utente:Sogeking|con il capo coperto di cenere]]</small>
:Forse la [[legge salica]]? L'ho trovata su en:wiki, [http://en.wikipedia.org/wiki/Salic_Law guarda] se è quella che intendi tu. Spero di si perchè sarebbe la mia prima risposta da Oracolo... ;) [[Utente:Tirinto|Fabius]] <fontspan colorstyle="color:red">aka </fontspan> [[Discussioni utente:Tirinto|Tirinto]] 20:23, 31 gen 2007 (CET)
::Si!!! Grazie mille novello oracolo! :D --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>freak on a leash</small>]] 21:05, 31 gen 2007 (CET)
 
Riga 1 479 ⟶ 1 478:
:Un campo magnetico può danneggiare la memorizzazione su [[supporto magnetico]] come appunto un [[hard disk]]. Questo è legato al metodo stesso di funzionamento dei supporti magnetici e al principio fisico su cui si basano, l<nowiki>'</nowiki>([[isteresi#isteresi magnetica|isteresi magnetica]]). Detto in parole semplici, in un supporto magnetico le informazioni che devono essere memorizzate vengono scritte proprio con un campo magnetico. Per cui se avvicini un magnete è un po' come se tu avessi un foglio con delle scritte e scribacchiassi a casaccio senza guardare con un pennarello.
:Non è però sicuro che le informazioni siano tutte cancellate e che non siano recuperabili, allo stesso modo in cui alcune informazioni scritte sul foglio scarabocchiato sul pennarello potrebbro essere leggibili (magari con parecchia fatica e la necessità di strumenti adatti).
:--[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttkbd>'''<big>B</big>'''it</ttkbd>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 21:35, 31 gen 2007 (CET)
 
Wow, non potevi essere piu chiaro! Ti ringrazio, mi hai levato un dubbio che avevo da tempo...grazie mille, alla prossima;-)--[[Utente:Skippo|Skippo]] 21:40, 31 gen 2007 (CET)