Bristol (Virginia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino interlinks |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Bristol
|Nome ufficiale =
|Panorama = Bristol.jpg
|Didascalia = Il cartello di benvenuto che accoglie i visitatori alle città gemelle di Bristol, Virginia, e [[Bristol (Tennessee)|Bristol]], [[Tennessee]]
|Bandiera =
|Stemma =
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 3
|Tipo = ''città indipendente''
|Divisione amm grado 1 = Virginia
|Divisione amm grado 2 = no
|Voce divisione amm grado 2 =
▲|Amministratore locale = Ed Harlow
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Superficie = 34.1
|Note superficie =
Riga 36 ⟶ 22:
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 24201, 24202
|Fuso orario = -5
|Targa =
Riga 43 ⟶ 28:
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
'''Bristol''' è una città indipendente degli [[Stati Uniti d'America]] nello Stato della [[Virginia]]. La popolazione era di 17,835 persone al censimento del 2010. È la città gemella di [[Bristol (Tennessee)|Bristol]], [[Tennessee]], proprio di fronte al confine di stato, che corre lungo il centro della sua strada principale, la State Street. Il [[Bureau of Economic Analysis]] unisce la città di Bristol con la circostante [[Contea di Washington (Virginia)|contea di Washington]] a fini statistici. Bristol è la principale città dell'[[Area statistica metropolitana di Kingsport-Bristol-Bristol, Tennessee-Virginia|area statistica metropolitana]] di [[Kingsport (Tennessee)|Kingsport]]-[[Bristol (Tennessee)|Bristol]]-Bristol, TN-VA, un componente dell'[[area statistica combinata]] di [[Johnson City (Tennessee)|Johnson City]]-Kingsport-Bristol, TN-VA – una regione nota come "[[Tri-Cities (Tennessee)|Tri-Cities]]".
== Storia ==
In origine la città si chiamava "Goodson", più tardi ha cambiato nome in "Bristol" (da [[Bristol]], in Inghilterra) nel 1890.
== Geografia fisica ==
Bristol è situata a {{coord|36|36|N|82|11|W}} (36.6111, -82.1762).<ref name="GR1">{{Cita web|url=https://www.census.gov/geo/www/gazetteer/gazette.html|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=11 ottobre 2016|data=12 febbraio 2011|titolo=US Gazetteer files: 2010, 2000, and 1990|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20020527061848/http://www.census.gov/geo/www/gazetteer/gazette.html|dataarchivio=27 maggio 2002|urlmorto=sì}}</ref>
Secondo lo [[United States Census Bureau]], ha un'area totale di 13,2 miglia quadrate (34,1 km²).
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Secondo il [[censimento]]<ref name="FactFinder">{{cita web|titolo=American FactFinder|url=http://factfinder2.census.gov/faces/nav/jsf/pages/index.xhtml|editore=[[United States Census Bureau]]|accesso=11 ottobre 2016}}</ref> del 2000, c'erano 17,367 persone.
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo il [[censimento]] del 2000, la composizione etnica della città era formata dal 92,54% di [[bianchi americani|bianchi]], il 5,57% di [[afroamericano|afroamericani]], lo 0,25% di [[nativi americani]], lo 0,37% di [[asioamericani|asiatici]], lo 0,01% di [[Isolani del Pacifico|oceanici]], lo 0,18% di altre razze, e l'1,08% di due o più etnie. Ispanici o [[latinos]] di qualunque razza erano lo 0,97% della popolazione.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Virginia}}
{{
[[Categoria:Comuni della Virginia]]
|