Progetto:Mitologia/Classica/Linee guida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m creo pagina |
m Fix wikilink |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Per scrivere voci
=== Titolo della voce ===
* Il titolo deve essere chiaro, semplice, e possibilmente
*: Ad esempio, ''[[Absirto]]'' punta a ''[[Apsirto]]''.
* Attenzione alla differenza fra la [[mitologia greca]] e [[mitologia romana|quella romana]].
*: Ad esempio, anche se ''[[Giunone]]'' ed ''[[Era (
* Va necessariamente utilizzato il nome in [[lingua italiana]]: i nomi originali e le varianti vanno inseriti nel testo interno.
*: Ad esempio, si utilizza ''[[Enea]]'' non ''[[Aenea]]''.
Riga 10:
*: Ad esempio, si utilizza ''[[Aci (mitologia)]]'' e non ''[[Aci]]''.
* Quando si hanno più personaggi mitologici omonimi, va inserito fra parentesi il nome del padre.
*: Ad esempio, le voci ''[[Abante (Ippotoone)]]'' e ''[[Abante (Linceo)]]''
*::In caso di più personaggi mitologici omonimi, se uno fa parte di una ristretta categoria di personaggi con caratteristiche simili (es. Giganti, Pleiadi, Centauri) si può usare questa specificazione come disambigua.
*:::Ad esempio, le voci ''[[Alcione (Pleiadi)]]'' e ''[[Abante (centauro)]]''.
=== Incipit ===
Ogni voce ha come prima parola il nome più comune del personaggio, luogo o evento mitologico in questione. Di seguito si inseriscono in ''corsivo'' gli eventuali nomi secondari, e fra parentesi le diciture in [[lingua greca antica]] e in [[lingua latina]], aggiungendo
=== Termine ===
Alla fine della pagina la voce deve avere:
* elenco della bibliografia utilizzata (altrimenti andranno utilizzati i template {{tl|
* il template {{tl|mitologia greca}} oppure {{tl|mitologia romana}}
* categoria/e di raggruppamento
| |||