Villa Lippomano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: clean up using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio civile
|nome edificio = Villa Lippomano Querini Stampalia Dall'Armi Valeri Manera Maschio
|didascalia = Il corpo principale della villa
|paese = ITA
|primo propietario =
|divamm1 = [[Veneto]]
|città = San Vendemiano
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è ambigua -->
|indirizzo = via Longhena
|latitudine = 45.899697
|longitudine = 12.320358
|coord titolo =
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|periodo costruzione = [[XVII secolo]]
|inaugurazione =
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile = barocco
|uso =
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani = due
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo =
|architetto = Baldassare Longhena
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|committente = famiglia Lippomano
}}
'''Villa Lippomano''' (nome completo: '''Villa Lippomano Querini Stampalia Dall'Armi Valeri Manera Maschio''') è una [[villa veneta]] di [[Monticella]], ubicata sull'omonimo colle nel comune di [[San Vendemiano]], in via Longhena, a pochi metri dal confine con [[Conegliano]], dove sorge la vicina [[Villa Civran Morpurgo Pini-Puig|Villa Morpurgo]].
Situata in posizione panoramica, la villa guarda a nord sui colli della Calpena, dove sorge il suggestivo [[Villa Gera Amadio Maresio detta Palazzo delle Anime|Palazzo delle Anime]].
==Storia==
[[File:Monticella (San Vendemiano) - Villa Lippomano - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|
Villa Lippomano fu voluta dall'omonima famiglia del [[patriziato veneziano]] come residenza di campagna; per la sua progettazione, nel [[XVII secolo]], fu forse chiesta la mano di [[Baldassare Longhena]], il grande [[architetto]] veneziano: tuttavia questa attribuzione è risultata essere molto dubbia.
Riga 19 ⟶ 53:
Internamente, al [[piano nobile]], in posizione centrale c'è il salone da ballo, attorno al quale trovano posto le altre sale principali, tutte con [[affreschi]] e [[stucco|stucchi]] di grande eleganza.
[[File:Monticella - San Vendemiano - Villa Lippomano in restauro e annessi rurali in abbandono - Foto di Paolo Steffan.jpg|thumb|
===Gli annessi===
Riga 29 ⟶ 63:
==Bibliografia==
*[[Antonio Canova]], ''Di villa in villa: guida alla visita delle ville venete'', Canova Editore,
*Leandro Zoppé, ''Ville venete'', Calderini Editore,
==Voci correlate==
Riga 36 ⟶ 70:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Portale|architettura|scultura|Veneto}}
|