Discussione:Monte Terminillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0 |
|||
(17 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
::::Ho reso la parte sulla Storia una sezione a sé stante e ho aggiunto dei sottoparagrafi per ogni epoca, aggiungendo qualche riga sull'antichità e sui pionieri dell'esplorazione. Andrebbero ancora potenziate le sezioni sul periodo fascista e quella del dopoguerra, un po' troppo sintetiche, come anche andrebbe fatta una storia dei progetti di rilancio (se ne sono susseguiti tanti: Superski, TSM, ecc). --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 20:52, 21 lug 2018 (CEST)
:::: Benissimo. Ma per quanto riguarda declino e progetti occorre fare attenzione a non cadere in NPOV. Che l'autostrada sia all'origine dei problemi della stazione sciistica mi pare discutibilissimo. Mi vengono in mente 4 questioni che vengono prima... Voglio dire che se c'è veramente una questione autostrada bisognerebbe avere degli studi che lo dimostrino, perché altrimenti è solo il luogo comune che la gente si ripete da anni. --[[Utente:Jipre|Jipre]] ([[Discussioni utente:Jipre|msg]]) 01:38, 25 ago 2018 (CEST)
La frase "ed è un simbolo dell'intera Sabina" che si trova nella descrizione. È scritto da qualche parte? E la prima volta che lo sento.--[[Utente:Jipre|Jipre]] ([[Discussioni utente:Jipre|msg]]) 01:28, 25 ago 2018 (CEST)
:::::Innanzitutto grazie per le correzioni e le precisazioni che hai apportato in questi giorni. L'ultima frase che citi non è una mia aggiunta: c'era già in precedenza, solo che in una recente risistemazione dell'incipit ho dovuto sostituire "simbolo dell'intera provincia di Rieti" con "simbolo dell'intera Sabina" per evitare la ripetizione del termine "provincia di Rieti" (certo, Sabina non è del tutto un sinonimo, ma non mi è venuto di meglio: se è quello il problema, forse si potrebbe cambiare con "simbolo dell'intero territorio reatino"). Effettivamente, che sia un "simbolo" del territorio forse è un giudizio più che un fatto oggettivo; personalmente la trovo una frase tutto sommato accettabile, comunque non ho nulla in contrario se vuoi rimuoverla.
:::::Quanto alla sezione sul "declino", anche quella non è opera mia: mi sono limitato ad inserirvi quelle poche righe che già erano presenti nella voce su tale questione. Sono d'accordo che è incompleta e mal scritta, andrebbe portata al livello di quelle precedenti. Si tratterebbe di spiegare in cosa è consistito il declino, le cause, e poi fare una storia dei vari progetti che si sono succeduti. Io non ho conoscenza diretta di queste cose, l'unica cosa che potrei fare è cercare notizie sui giornali degli anni passati per ricostruire la questione, però è un lavoro lungo. Se tu ne sai di più mettici pure mano, sarebbe molto utile.
:::::Ultima cosa sulla questione autostrada: non sono d'accordo nel rimuoverla, come puoi notare già adesso c'è una nota a piè di pagina ad un [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/01/17/la-neve-dei-romani-di-casa-in.html articolo di Repubblica] che cita anche l'autostrada tra le cause. Credo invece che ad essere fuorviante sia la trattazione che se ne fa nel paragrafo (che come dicevo prima è scritto molto male), dal quale sembra che le autostrade siano la causa primaria (mentre sono state solamente una concausa di secondo o terzo ordine, rispetto ad altre cause che non vengono citate o vengono solo nominate senza approfondire). Per cui io la lascerei, ma chiarirei che quello ha solo aggravato dei problemi di altra natura (decadenza impianti, meno neve, malagestione...). --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 19:05, 25 ago 2018 (CEST)
:::::: 1) non è molto importante; comunque quel che dici mi porta a notare un errore: Pian de' Valli è frazione del COMUNE di Rieti. Volendo si può fare questa correzione e poi più avanti ripristinare la provincia di Rieti per il luogo simbolico.
:::::: 2) e 3) Hai ragione, bisognerebbe dedicare un po' di tempo alla ricerca di eventuali fonti. Io ho una mia idea, ma si tratterebbe di una mia elaborazione. Per il declino della stazione sciistica, che non è necessariamente il declino di tutto, mi vengono in mente 4 cause:
::::::a) morfologia. Il Terminillo, se lo capovolgi, è l'esatta matrice di un territorio adatto allo sci, cioé un fondovalle con il centro abitato che diventa punto di partenza (mattina) degli impianti di lunga portata con intorno le montagne ad imbuto con il ritorno degli sciatori al centro nel pomeriggio. Il fatto che invece il centro sia su un lato dei coni rende tutto più complicato. L'arrivo e il parcheggio dei veicoli, il raggiungimenti degli impianti, la chiusura degli stessi a partire dal più lontano (era Cardito Nord) per non lasciarsi indietro sciatori. Questo rende anche folle l'idea, per fortuna fallita, di costruire due impianti di collegamento tra Terminillo e Leonessa.
::::::b) le piste di discesa, pensate negli anni '30, stanno tutte dalla parte sbagliata. Una sola sarebbe stata adeguata ai tempi, ma Cantalice non volle concedere la concessione. Creare nuove piste è impossibile a causa del punto a)
::::::c) gli impianti dovrebbero essere gestiti da un consorzio di imprese ed enti interessati alla stazione. Ma il punto d) ci dice che mai lo sarà.
::::::d) ultimo ma forse primo problema e che va oltre la questione della stazione di sci è l'assenza di un insediamento pre-esistente, un paese abitato. Non è mai esistito, soprattutto a causa del punto a), e naturalmente non è risolvibile. La triste piscina coperta costruita di recente e che mai andrà in funzione ne è materialissimo simbolo.
::::::Ma questi punti sono miei e su wikipedia non possono aver casa, a meno di ricostruire un corpo di fonti. Magari con un po' di tempo...--[[Utente:Jipre|Jipre]] ([[Discussioni utente:Jipre|msg]]) 17:48, 26 ago 2018 (CEST)
==Nome==
Riga 39 ⟶ 59:
==3 Vetta del Lazio==
Veramente, ci sono altre 3 vette superiori al Terminillo nel Lazio, volendo essere precisi...in tutto Monte Gorzano, Pizzo di Sevo, Pizzo Moscio, Cima Lepri, Costone e Monte Meta... --[[Speciale:Contributi/151.31.151.249|151.31.151.249]] ([[User talk:151.31.151.249|msg]]) 14:56, 21 lug 2017 (CEST)
Complimenti per la voce; praticamente perfetta e da buongustai...comunque troppe poche piste e non per tutti...ci vorrebbe anche una funivia che sale da Rieti...--[[Utente:Folto82|Folto82]] ([[Discussioni utente:Folto82|msg]]) 12:54, 1 gen 2019 (CET)
== Incipit ==
Ma non è meglio dare una descrizione nell'incipit in primis della montagna e poi di tutta la parte antropizzata, altrimenti sa di promozionale...--[[Speciale:Contributi/37.161.218.34|37.161.218.34]] ([[User talk:37.161.218.34|msg]]) 22:10, 8 ago 2019 (CEST)
:Ciao, non mi sembra promozionale: l'intento è semplicemente di rispondere alla domanda "dove si trova?". Per prima cosa si dice dove sta geograficamente (la catena montuosa di cui fa parte), poi viene detto qual'è il comune di appartenenza (per semplicità e per sintesi citando solo il comune del villaggio turistico e quello della vetta). Se ti sembra promozionale, il nome "Pian de Valli" si può togliere. Le cose successive (il fatto che sia una delle vette più alte del lazio, che ci siano le piste da sci, e una salita famosa nel ciclismo) riassumono i motivi principali per cui è famoso, per cui secondo me è meglio che vengano dopo aver risposto alla domanda "dove si trova?". --'''[[User:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]] · '''<small>[[User talk: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 22:41, 8 ago 2019 (CEST)
== Foto ==
Pardon, le foto forse potrebbero essere spostate a destra tranne quelle doppie uniformando la voce a tutte le altre...--[[Speciale:Contributi/37.161.160.129|37.161.160.129]] ([[User talk:37.161.160.129|msg]]) 12:46, 20 set 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Monte Terminillo. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=110916832 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180721221931/http://www.sentieroplanetario.it/it/terminillo/storia per http://www.sentieroplanetario.it/it/terminillo/storia
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:15, 18 feb 2020 (CET)
|