Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
progetto scacchi
Etichetta: Consegna MassMessage
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 32:
sono mesi ormai che per vari motivi non sono più presente su wikipedia, ma il progetto scacchi ovviamente mi interessa. Ho notato al bar il riferimento al libro su wikibooks ... meglio lasciar perdere: ci facciamo una figura veramente barbina. Oltre al chiamare ''Regina'' la Donna (e ho scoperto che in rete sta diventando ''normale'' a causa delle traduzioni frettolose dall'inglese) è scritto in un italiano traballante, la notazione spesso non è nemmeno stata tradotta e ad es. i finali sono chiamati ''chiusure''!!!. Comunque proverò a darti una mano. Intatto penso ai giocatori mancanti e soprattutto a quelli italiani visto che non ce n'è nemmeno uno!
ciao! Marco Bonavoglia 27/6/2006
 
== nuove voci ==
ciao<br>
ho appena creato [[Sergio Mariotti]] e [[Roberto Cosulich]]! Ho ancora qualche giorno per dare qualche contributo poi me ne vado un paio di settimane al mare e poi ... chissà? Penso che per ogni giocatore bisognerebbe aggiungere almeno una partita, che ne dici? Ho visto che giocatori italiani ci sono Greco e Carrera. Greco andrebbe migliorato un po', per gli altri cercherò di fare qualcosa. Intanto ho cominciato con Mariotti (inevitabile) e con Cosulich come omaggio a un amico di un'altra ''era'' ;o)
[[Utente:Marco Bonavoglia|Marco Bonavoglia]] 23:23, 1 lug 2006 (CEST)
 
==[[Vladimir Kramnik]]==
Ciao. Ho visto che sei tra i principali contributori della voce in oggetto. Poco fa è intervenuto un anonimo a rilevare alcune inesatteze della traduzione. A me paiono verosimili, ma la mia conoscenza degli scacchi è molto approssimativa. Ho spostto il suo intervento nella [[Discussione:Vladimir Kramnik|pagina di discussione]]. Grazie --[[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 10:02, 24 set 2006 (CEST)
 
==[[Progetto:Scacchi]]==
Ciao, ho appena completato una descrizione a mio avviso dettagliata sull'utilizzo del [[Template:Diagramma scacchi]] come richiesto nella homepage del progetto. Avendo iniziato io l'importazione di tale template, sostituendolo al precedente, mi sono sentito chiamato in causa :) Spero di non aver fatto torti a nessuno.
In ogni caso contatto te in quanto utente numero 1 del progetto per sapere se quanto ho fatto va bene.
In caso contrario correggi pure o contattami per la correzione. Ciao!--[[Utente:Ilfuria.awt|ilFuria.AWT]] 20:30, 7 gen 2007 (CET)
 
:E' da un po' che non frequenti il [[Progetto:scacchi]]. Mi farebbe piacere se ti facessi vedere un po' nella pagina di discussione del progetto.--[[Utente:Kaspo|Kaspo]] 23:56, 8 ott 2007 (CEST)
 
== Toh, un'altro appassionato di scacchi... (!) ==
Ciao,
ho visto che hai contribuito notevolmente su wikipedia con articoli che trattano di scacchi...
Bene io sono pure un appassionato e mi sto accingendo ad iniziare un'opera monumentale su wikibooks, la traduzione (non proprio letterale, qualcosa gliel'ho aggiunta io) del wikibook inglese "Opening Theory in chess[[http://en.wikibooks.org/wiki/Opening_theory_in_chess]]" al wikibook italiano "Teoria delle aperture negli scacchi"[[http://it.wikibooks.org/wiki/Teoria_delle_aperture_negli_scacchi]]".
Se puoi darmi una mano saresti il benvenuto.
In ogni caso io gioco su www.gameknot.com con il nick biglooser[[http://gameknot.com/stats.pl?biglooser]].
In questo sito con altri giocatori italiani stiamo pensando di aprire un club [[http://gameknot.com/club_forums.pl]] di italiani assieme agli altri già esistenti chiamandolo "Fratelli d'Italia" dove organizzare tornei interprovinciali sul metodo del gioco "turn based" che in italiano si traduce grossolanamente "per corrispondenza".
Fatti sentire, please.
 
[[Utente:Maurice Carbonaro|Maurice Carbonaro]] 09:59, 15 nov 2007 (CET)
 
==Motori scacchistici==
Ciao, volevo un tuo parere su questi motori scacchistici, secondo te qual'è quello più forte?
 
Comet B37-
Crafty 18.12-
Crafty 20.14 w32-
Frtitz 11-
Fritz 5.32.-
Ciao--[[Utente:Gaetanolamparelli1957|Purosanguebeneventano]] ([[Discussioni utente:Gaetanolamparelli1957|msg]]) 09:44, 30 giu 2008 (CEST)
 
:Ciao. Purtroppo non me ne intendo molto di motori scacchistici. Penso di non poterti aiutare in questo campo. --[[Utente:Mactep|Mactep]] ([[Discussioni utente:Mactep|msg]]) 14:51, 7 lug 2008 (CEST)
 
Io invece si sono un esperto. Li ho provati tutti i più famosi . Elo a parte Fritz 11 come conferma l'elo è il più forte. Su internet c'è una classifica elo!!
Ma alcuni programmi sono di forza quasi simile e vincono o perdono a seconda del libro d'apertura che influenza tanto§!, ma per il finale le cose cambiano!!!
Stranamente alcuni meno forti nel mediogioco ed apertura vengono battuti in maniera vergognosa vedi Rybka contro Zap! nonostante la posizione sia una patta sputata!!! Anche i più deboli giocano davvero fortissimo! sono davvero micidiali!
Chi li affronta ne sa qualcosa! Chiedere a Kasparov che ha perso o a Kraminik... stessa sorte. Hanno uno stile molto subdolo ed efficace al contrario degli umani che non sono così agressivi e resistenti.
 
== Messaggio dal Progetto Scacchi ==
 
{{Avviso censimento|Scacchi}}
--[[Utente:Pallanz|<span style="color:#0080ff"><b>Pallanz</b></span>]][[Discussioni_utente:Pallanz|<span style="color:#4ca6ff"><sub>msg</sub></span>]] 10:57, 7 feb 2019 (CET)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Mactep,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:47, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838701 -->