Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco template (v. discussione)
Etichetta: Consegna MassMessage
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 11:
<div style="font-size:95%; line-height:1.3; margin-bottom:1.8em">''Con i tuoi interessi e le tue conoscenze <br /> puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.<br> Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:<br> il tuo contributo è prezioso!''</div>
<div style="margin-bottom:1.5em">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.<br />Leggili e tienili a mente.</div>
<div style="margin-bottom:1em;">Ricorda di <span style="color:#c33;">'''[[Wikipedia:Copyright|non copiare]] testi né immagini da libri o siti internet'''</span>'''.<br /><span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|come spiegato qui]].</span><br />
<span style="font-size:95%; line-height:1.3;">Ti invitiamo inoltre a guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|video WikiGuida]]'''. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.</span>
</div>
{{Cassetto|titolo=Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti|testo=
Riga 43:
== Dana.pe/Sandbox1 ==
 
Ciao Dana.pe, ho provveduto a spostare [[Dana.pe/Sandbox1]] in una sottopagina della tua utenza ovvero a [[Utente:Dana.pe/Sandbox1]].--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 17:14, 21 gen 2012 (CET)
:Per tua informazione ti segnalo che così come è scritta non va bene in quanto non è altro che un ''curriculum viatae'' senza una minimo di fonti. Prima di pubblicarlo ti consiglio, come già fatto da altri, di rivedere la forma, eliminare la pletora pedissequa di pubblicazioni e inserire le fonti che debbono consentire la valutazione dell'enciclopedicità al momento non evidente.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 17:18, 21 gen 2012 (CET)
::Quello che hai scritto in sandbox va eliminato all'80%. Questa non deve essere una monografia su Scandaletti ma una voce di enciclopedia. Appena posso ci darò un'occhiata e vediamo cosa si può fare.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 19:43, 26 gen 2012 (CET)
:::Scusami ma quanto leggo nella tua sandbox è un coacervo indistricabile di questioni che poco hanno a che fare con una biografia. A questo punto credo che per capirci qualcosa occorre scrivere, magari in un'altra sandbox tipo [[Utente:Dana.pe/Sandbox2]] la sola biografia, molto stringata (data e luogo di nascita, formazione, attività principali e opere (solo i libri)) e lòe fonti (giornali e libri e/o siti internet che parlano di lui.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 19:51, 26 gen 2012 (CET)
::::Forse non riesco a farmi capire. Quello che hai scritto tu è un saggio e non un articolo di enciclopedia. Ti faccio uno specchietto di come deve essere strutturata una biografia per wikipedia:
* Incip costituito dal template bio.
Riga 53:
* Note
* Collegamenti esterni (sito personale)
Niente di più. Ti consiglio di leggere come impostare una biografia in [[Wikipedia:Modello di voce - Biografia]].--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 16:42, 6 feb 2012 (CET)
:Evidentemente o non hai letto quanto ti ho linciato o non hai recepito quanto vi era scritto. La voce non va e deve essere completamente rivista. Inoltre mancano del tutto le fonti. Dovranno essere eliminate tutte le pubblicazioni lasciando soltanto i libri e nella bibliografia i libri debbono essere indicati con i seguenti elementi:
* titolo
Riga 60:
* anno di edizione
* IBSN
Per ora non ho tempo. Appena potrò la leggerò ma intanto inserisci quanto ti ho detto sopra senza il quale non si può parlare di pubblicare la voce.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 17:20, 29 feb 2012 (CET)
 
== File senza licenza ==
Riga 71:
 
== Utente:Dana.pe/Sandbox1 ==
Ho visto la bozza di voce in sandbox ma, come avevo avuto modo di dirti già a febbraio, si tratta di un CV e non di una voce di enciclopedia. Nella forma attuale, anche se il personaggio è enciclopedico, verrebbe cancellata subito. La voce dovrebbe essere trasformata in un testo stringato, descrittivo dell'attività globale del biografato e non come un elenco di attività e lavori in ordine cronografico. Inoltre non c'entra nulla tutta la parte che ricade sotto il titolo di ''Linea Culturale''.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 16:29, 16 nov 2012 (CET)
:Anche la sandbox2 è un CV pur essendo più stringato. Occorre agire nel senso consigliato sopra.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 16:32, 16 nov 2012 (CET)
:Decisamente non ci siamo. Il testo deve essere discorsivo e non una quantità di "É stato...". Così si scrive un curriculum vitae non una voce di enciclopedia e poi non è necessario descrivere ogni minima attività svolta in carriera. La voce va riscritta tenendo conto delle indicazioni date. Ti consiglio di leggere [[Aiuto:Come scrivere una voce]] e poi, come ti ho già scritto, non c'entra nulla tutto quello scritto nel paragrafo ''Linea Culturale''. Quando avrai fatto parliamo della foto.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 18:33, 16 nov 2012 (CET)
::La sandbox2, se possibile, è peggio della uno. Cosa sono tutte quelle date? Così si scrive un CV non una voce di enciclopedia. Ti consiglio di vedere la voce [[Alberto Moravia]] come base per capire come si scrive una voce di enciclopedia. In altri termini un discorso generele, con pochissime date e le attività più importanti ricoperte in carriera.--'''''[[Utente:TriquetraBurgundo|<span style="color:#0000CC;">TriquetraBurgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:TriquetraBurgundo|posta]])</sup> 18:51, 16 nov 2012 (CET)
:::Qui [[:Categoria:Giornalisti italiani]] trovi le voci sui giornalisti italiani, qui sugli [[:Categoria:scrittori italiani]], così puoi capire come si scrive una voce. Poi ti consiglio di scrivere qui [[discussioni progetto:biografie/Varie]], dove ti spiegheranno i criteri di enciclopedicità per gli scrittori ed i giornalisti--''[[User:Pierpao|Pierpao]].lo ([[User_talk:Pierpao|listening]])'' 19:12, 16 nov 2012 (CET)
 
:Mi sono permesso di scrivere un inizio di voce su [[Paolo Scandaletti]]. In breve, il problema che stavano facendo notare gli altri utenti è che, con una forma troppo curricolare, non si evincono i motivi per cui il soggetto della voce è rilevante.
:Diciamo che adesso ci sono ben poche possibilità di fraintendimenti, anche dato il curriculum della persona. I criteri minimi sono rispettati e non ci dovrebbero essere problemi, se non quello di ampliare e rivedere la voce. Purtroppo, mancano fonti terze affidabili e questo potrebbe essere un problema. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 04:01, 15 gen 2013 (CET)
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Dana.pe,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:18, 26 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/100&oldid=19845002 -->