Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sajoch (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Consegna MassMessage
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 19:
<!-- fine template di benvenuto -->
 
{{promozionaleNon enciclopedico}}--[[Utente:Madaki|Madaki]] ([[Discussioni utente:Madaki|msg]]) 08:52, 3 feb 2010 (CET)
 
== Avviso vandalismo ==
Riga 34:
== albero o traliccio ==
Nella lingua italiana spesso si denota con la parola "albero" un traliccio di legno al contrario dei tralicci d'acciaio... Ma davvero gli attivisti volevano far cadere un'albero con una bomba? Che senso avrebbe avuto?
:Nel libro di Peterlini c'è scritto "Baum" e che probabilmente il senso era simbolico, per marcare il "confine", infatti era proprio sul confine di provincia. --[[Utente:FrasteST|Fraste]] ([[Discussioni utente:FrasteST|msg]]) 09:30, 14 giu 2011 (CEST)
 
== Serve aiuto ==
 
Ti prego di dare un'occhiata alla seguente [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Befreiungsausschuss_S%C3%BCdtirol#Richiesta_eliminazione_fonti_non_attendibili richiesta]- grazie.--[[Utente:Sajoch|Sajoch]] ([[Discussioni utente:Sajoch|msg]]) 12:04, 31 ago 2011 (CEST)
:Ciao FrasteST! Come sicuramente avrai notato, ho cercato di togliere un testo che ritenevo campato per aria. Ho rischiato per questo mio impegno ad essere bannato ad infinitum. Ma alla fine la mia perseveranza non era inutile, ed altri admin hanno confermato che quel capitolo era né enciclopedico né basato su fonti affidabili.
:Ora su quella voce ci sarebbe bisogno di molti altri interventi... Da una parte (come dici tu) bisogna togliere la parte che parla dell' "''arretratezza culturale della popolazione di origine tedesca''" (per controbilanciare quest'offesa si dovrebbe aggiungere lo stereotipo della "''repubblica delle banane dove regnano i mafiosi''" - tali asserzioni ovviamente non sono degni di un'eciclopedia...). Dall'altra mi verrebbe tanta voglia di riordinare l'accaduto in modo cronologico. Così com'è scritto adesso, sembra che la "reazione delle forze dell'ordine" sia avvenuta solo dopo i "danneggiamenti e stragi del BAS", mentre in verità furono proprio le gesta dello stato italiano, delle forze dell'ordine e le sentenze smisurate a favorire la fondazione del BAS ed il suo successivo inasprimento della situazione (su entrambi i lati).--[[Utente:Sajoch|Sajoch]] ([[Discussioni utente:Sajoch|msg]]) 14:47, 5 set 2011 (CEST)
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
 
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile FrasteST,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|FrasteST}}]]'''.
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:20, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile FrasteST,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
 
Grazie ancora e a presto,
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:22, 26 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/100&oldid=19845335 -->