Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
S&N70's (discussione | contributi)
Etichetta: Consegna MassMessage
 
(25 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 3:
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" |    [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">S&N70's</span>!'''</span>
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<spandiv style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
<span style="font-size:105%">
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Riga 44 ⟶ 43:
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Riga 63 ⟶ 60:
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== BiografiaAttenzione! ==
 
Ha studiato all’Accademia di Belle Arti di [[Palermo]] e all’[[Università politecnica di Valencia]]. Dopo aver vissuto a [[Valencia]] e [[Berlino]] per oltre 10 anni, dal 2012 vive e lavora a Palermo.
Ciao, questa è una pagina di discussioni, non una '''[[Aiuto:Pagina delle prove|pagina delle prove]]''' (chiamata anche sandobox e che ti invito a leggere), ovvero una pagina dove poterti interpellare per uno scambio di opinioni o coordinamento con il tuo operato, non una dove puoi fare prove per creare poi una voce.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:26, 9 mar 2015 (CET)
 
Ciao, grazie, me ne sono accorto, anche prima di aver letto la tua stringa/riga... Grazie per la tua preziosissima vigilanza! Buon lavoro!
 
== Possibile promozionalità della voce ==
 
{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:{{Icona lavoro|E}}|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Sergio Zavattieri]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Sergio Zavattieri|pagina di discussione della voce]], oppure presso [[Discussioni progetto:arte|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}} la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 00:34, 9 mar 2015 (CET)
 
{{anteprima|Sergio Zavattieri}} --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:31, 9 mar 2015 (CET)
 
== [[Ex Collegio dei Gesuiti]] ==
 
Grazie per avere creato la voce, che mi sono permesso di ampliare prendendo spunto dal link sul comune di Alcamo che avevi inserito come fonte. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 23:51, 9 mar 2015 (CET)
 
'''Grazie''' a te Daniele Pugliesi.
 
== Joan ==
 
Fontucuberta o Fontcuberta, questo è il dilemma.
 
Chiedi la cancellazione di quello sbagliato.
 
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:red">'''Charlie M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:28, 10 mar 2015 (CET)
 
Fatto! Grazie zi' Carlo! Lo avevo sotto gli occhi e più lo guardavo più mi sfuggiva! Saluto! S&N70's
 
== Avviso ==
 
{{yc}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sergio_Zavattieri&diff=71245381&oldid=71226616 Questa] è una presa per i fondelli bella buona: evita, grazie. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 18:58, 10 mar 2015 (CET)
 
Okay
 
== Musei ==
 
{{{!}} class="messagebox"
{{!}}colspan="2"{{!}}
{{!}}-
{{!}}
[[File:{{Icona lavoro|E}}|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Wood Street Galleries]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Wood Street Galleries|pagina di discussione della voce]], oppure presso [[Discussioni progetto:musei|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}} la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!
{{!}}}--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'ad''minimale</span>]]</small> 13:22, 11 mar 2015 (CET)
 
== Avvisi F ==
 
Ciao, ho rimosso gli avvisi F che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Manfredi_Beninati&diff=71266124&oldid=71262501 avevi] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nicole_Minetti&diff=71269824&oldid=71262760 inserito], dato che sembrano essere fuori luogo. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 15:29, 11 mar 2015 (CET)
 
== Museo d'arte contemporanea (Alcamo) ==
 
ciao, nella [[Museo d'arte contemporanea (Alcamo)|voce che hai creato]] hai delle fonti che affermi?? hai seguito le regole del [[Progetto:Musei|wikiprogetto]]?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#D2691E">S</span><span style="color:#00A86B">urdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E30B5C">VII</span>''']] 14:57, 16 nov 2015 (CET)
 
== Avvisi di cancellazione ==
{{Cancellazione|Museo d'arte contemporanea (Alcamo)}} --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 15:50, 16 nov 2015 (CET)
{{Cancellazione|Sergio Zavattieri}}--[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 09:40, 31 mag 2018 (CEST)
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
 
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile S&#38;N70&#39;s,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|S&#38;N70&#39;s}}]]'''.
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
== Attività artistica ==
La sua opera racconta in maniera critica l’impatto sociale che il mezzo fotografico ha avuto nell’[[età moderna]] e [[contemporanea]].
Il suo lavoro è stato esposto al Macro [[Museo di arte contemporanea (Roma)]], al Museo Laboratorio di Arte Contemporanea (MLAC) presso il [[Polo museale Sapienza]] - Università di Roma, all’[[Università politecnica di Valencia]], all’[[Instituto Valenciano de Arte Moderno]], al CIAC Castello Colonna di Genazzano, a Palazzo Riso di Palermo, al Parco Archeologico e paesaggistico della [[Valle dei Templi]] di Agrigento, al Museum Kunstpalast di Dusseldorf, e in altre importanti istituzioni pubbliche e private in Europa e in America.
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:26, 21 set 2018 (CEST)
=== Esposizioni collettive ===
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
 
== Proposte di cancellazione ==
Nel 2013 espone a [[Palazzo Ziino]] di Palermo alla mostra "Geografie e storie di transizioni". Nel 2012 invitato dal presidente della Verein zur Veranstaltung von Kunstausstellungen e.V. di [[Dusseldorf]] Michael Kotländer ha esposto alla mostra "Die Grosse" nel Museum Kunstpalast. Nel 2010 partecipa al premio "LÚMEN_EX 2010" all’Universidad de Extremadura, presso il Palacio de Camarena, a [[Cáceres (Spagna)]]. Nel 2009 partecipa alla mostra "Transfer Lounge" nello spazio istituzionale SPACE, di [[Pittsburgh]], negli [[Stati Uniti d'America]]. Nel 2008 partecipa a Digital Media, all’[[Università di Valencia]], Spagna. E nel 2005 ancora in Spagna partecipa al XXXIII Premio Bancaja di pittura, scultura e arte digitale all’[[Instituto Valenciano de Arte Moderno]] di Valencia.
 
{{Cancellazione|SPACE}}
===Mostre personali===
{{Cancellazione|Wood Street Galleries}} --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 06:55, 9 ott 2018 (CEST)
*2014: ''From the background to the foreground'', [[Palazzo Riso]], Palermo.</small>
*2013: ''From the background to the foreground'', [[FotoGrafia. Festival internazionale di Roma]] – Vacatio, [[Museo di arte contemporanea (Roma)]].</small>
*2012: ''Continuum, Divinazioni/Divinations'', Parco Archeologico e paesaggistico della [[Valle dei Templi]] di Agrigento</small>.</small>
 
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
== Opere in musei e collezioni ==
Sue opere sono conservate al [[Palazzo Riso|Museo di Palazzo Riso]]<ref>Giulia Amodeo. [http://www.artribune.com/2014/05/residenze-a-riso-artisti-siciliani-outdoor/], «[[Artribune]] - Palermo», 22 febbraio 2014. <small>URL consultato in data 10 marzo 2015.</small></ref> al Museo d’Arte Contemporanea di Alcamo e nel [[Castello dei Conti di Modica (Alcamo)]], al Parco Archeologico e paesaggistico della [[Valle dei Templi]] di [[Agrigento]], alla Fundacion Bancaja di [[Valencia]] e al [[Museo dell'immagine fotografica e delle arti visuali]] dell’[[Università di Tor Vergata]] a [[Roma]].
 
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile S&#38;N70&#39;s,
 
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
==Note==
{{references|2}}
 
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
==Bibliografia==
*Martina Cavallarin, L’abbandono. Pratiche di relazione nell’arte contemporanea. Milano, [[Silvana Editoriale]], 2014. ISBN 978-88-3662-989-3.
*Helga Marsala, Cristiana Perrella, Valentina Bruschi, Daniela Bigi, Giovanni Iovane, Lorenzo Bruni, Laura Barreca, [[Marco Delogu]], Tim Davis, Leo Rubinfien, Claudia Caprotti, Gerry Badger, Sandra S. Philips, Sujong Song, Hannah Watson. [[FotoGrafia. Festival internazionale di Roma]] – Vacatio. Macerata [[Casa editrice Quodlibet]], 2013. ISBN 978-88-7462-594-9.
*Emilia Valenza, Giulia Scalia, Valentina Di Miceli. Geografie e storie di transizioni. Palermo, Controluce, 2013. ISBN 888-81-6408-1.
*Ute Schäfer, Michael Kotländer, Silvia Renda, Oliver Keymis, Dirk Elbers, Hans-Georg Lohe, Beat Wismer, Johannes Teyssen. ''Die Grosse Kunstausstellung NRW''. Düsseldorf, Verein zur Veranstaltung von Kunstausstellungen e.V., 2012. ISSN 0931-0908.
 
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
 
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
==Collegamenti esterni==
*{{lingue|en}} [http://www.sergiozavattieri.com/ ‘’’Sergio Zavattieri’’’, sito ufficiale dell'artista]
*{{lingue|it}} [http://www.museomacro.org/it/sergio-zavattieri ‘’’Sergio Zavattieri’’’, MACRO artisti in residenza]
*{{lingue|it}} [http://www.tribenet.it/read.php?read=16306-sergio-zavattieri ‘’’Sergio Zavattieri’’’, intervista su Tribeart]
 
Grazie ancora e a presto,
{{Portale|biografie|arte|fotografia}}
 
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:27, 26 feb 2020 (CET)
[[Categoria:Artisti contemporanei]]
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/100&oldid=19845344 -->
[[Categoria:Fotografi Italianii]]
[[Categoria:Palazzo Riso]]
[[Categoria:Museo di arte contemporanea (Roma)]]
[[Categoria:Artisti legati a Palermo]]
[[Categoria:Nati a Palermo]]
[[Categoria:Nati nel 1970]]