Centro PC portatile Windows: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
||
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
== Storia ==
Un centro di mobilità che mostrava le impostazioni dei dispositivi mobili venne mostrato per la prima volta durante la conferenza di ingegneria hardware di Windows del 2004. Si basava sul design dell'interfaccia utente di Activity Center che aveva origine dal progetto "Neptune" di Windows abbandonato ed era previsto per essere incluso in Windows Vista, allora noto con il nome in codice ''Longhorn''.<ref name="WinHEC2004Prototypes">{{Cita web |url=http://winsupersite.com/article/product-review/winhec-2004-longhorn-prototypes-gallery |titolo=WinHEC 2004 'Longhorn' Prototypes Gallery |cognome=Thurrott |nome=Paul |data=6 ottobre 2010 |editore=Penton Media |opera=Supersite for Windows |accesso=1º giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170701021312/http://winsupersite.com/article/product-review/winhec-2004-longhorn-prototypes-gallery |dataarchivio=1 luglio 2017 |urlmorto=sì }}</ref><ref name="TabletPC">{{Cita web |url=http://windowsitpro.com/mobile/winhec-2004-microsoft-merges-tablet-pc-future-wider-mobile-computing-vision |titolo=WinHEC 2004: Microsoft Merges Tablet PC Future into Wider Mobile Computing Vision |cognome=Thurrott |nome=Paul |data=5 maggio 2004 |editore=Penton |opera=Windows IT Pro |accesso=6 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304081442/http://windowsitpro.com/mobile/winhec-2004-microsoft-merges-tablet-pc-future-wider-mobile-computing-vision |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
== Panoramica ==
L'interfaccia utente di Windows Mobility Center è composta da riquadri quadrati che contengono ciascuno informazioni e impostazioni relative a un componente, quali impostazioni audio, durata della batteria e schemi di alimentazione, luminosità del [[display]], potenza e stato della rete wireless. I riquadri visualizzati nell'interfaccia dipendono dall'hardware del sistema e dai driver di dispositivo.<ref name="UsingWMC">{{Cita web |url=http://windows.microsoft.com/en-us/windows/using-mobility-center#1TC=windows-vista |titolo=Using Windows Mobility Center |autore=[[Microsoft]] |accesso=24 maggio 2015}}</ref><ref name="WMC-Extensibility">{{Cita web |url=http://www.istartedsomething.com/uploads/WindowsMobilityCenter-OEMDeployment.pdf |titolo=Windows Mobility Center - Extensibility |cognome1=Pautz |nome1=Mike |cognome2=Barker |nome2=Guy |cognome3=Berntson |nome3=Alec |data= luglio 2006 |editore=[[Microsoft]] |accesso=24 maggio 2015}}</ref>
Windows Mobility Center si trova nel [[Pannello di controllo (Windows)|pannello di controllo]] di Windows e può essere avviato anche premendo i tasti
Windows Mobility Center è estensibile; I produttori di apparecchiature originali possono personalizzare l'interfaccia con tessere aggiuntive e marchio aziendale.<ref
== Note ==
<references/>
{{Portale|informatica}}
{{Componenti di Windows}}
|