Cynfarch Oer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TobeBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: cy:Cynfarch fab Meirchion
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
 
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Cynfarch
|Cognome =
|PostCognome = '''"Oer"''' (anche '''Cunomorco''', '''Cunomor''' e '''Cynfarch ap Meirchion''')
|Sesso = M
|PreData = tra [[V secolo|V]] e [[VI secolo]]
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
Riga 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = sovrano
|Epoca = 400
|Epoca2 = 500
|Attività = sovrano
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità =
|FineIncipit =ereditò il [[Rheged]] settentrionale alla morte del padre [[Meirchion "Gul" ap Gwrast|Meirchion "Gul"]], [[monarchia|sovrano]] del "Grande Rheged" (nelle odierne [[Inghilterra]] nord-occidentale e [[Scozia]] sud-occidentale)
|Categorie = no
|FineIncipit = ereditò il [[Rheged]] settentrionale alla morte del padre [[Meirchion "Gul" ap Gwrast|Meirchion "Gul"]], [[monarchia|sovrano]] del "Grande Rheged" (nelle odierne [[Inghilterra]] nord-occidentale e [[Scozia]] sud-occidentale)
}}
Sembra aver portato avanti una [[politica]] di conquiste territoriali: attorno al [[550]], [[Senyllt ap Dingad ]], re del [[Galloway]], fu scacciato e costretto a rifugiarsi nell'[[isola di Man]] da Cynfarch. A Cynfarch successe il figlio [[Urien]]. Potrebbe aver preso parte alla [[battaglia di Arfderydd]] ([[573]]).
 
==Voci correlate==
* [[Lista dei sovraniSovrani del Rheged]]
 
== Collegamenti esterni ==
[*{{cita web | 1 = http://www.earlybritishkingdoms.com/index.html] | 2 = Early British Kingdoms | accesso = 24 maggio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20091116105636/http://www.earlybritishkingdoms.com/index.html | dataarchivio = 16 novembre 2009 | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Sovrani del Rheged]]
 
[[cy:Cynfarch fab Meirchion]]
[[en:Cynfarch Oer]]
[[fr:Cynfarch Oer]]