Ca' Spineda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|palazzi del Veneto|Treviso}}
{{
|nome edificio =Ca' Spineda
[[File:PiazzaSanLeonardo1.JPG|thumb|La facciata su piazza San Leonardo]]▼
|immagine = PiazzaSanLeonardo1.JPG
|paese = ITA
|divamm1 = [[Veneto]]
|città = Treviso
|cittàlink =
|indirizzo = piazza San Leonardo
|latitudine =
|longitudine =
|coord titolo =
|stato =
|periodo costruzione = seconda metà del [[XVI secolo]]
|inaugurazione =
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile =
|uso = sede della [[Fondazione Cassamarca]]
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|piani =
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo =
|architetto =
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario =
|committente = [[Spineda (famiglia)|Spineda]]
}}
'''Ca' Spineda''' è un palazzo di [[Treviso]], situato nel cuore del centro storico, in piazza San Leonardo, di fronte all'[[chiesa di San Leonardo (Treviso)|omonima chiesa]]. È sede della [[Fondazione Cassamarca]].
==
[[File:CaSpineda1.JPG|thumb|Il prospetto laterale]]
Palazzo Spineda fu edificato su commissione della nobile
Dal [[1935]], fino ad oggi, l'edificio
==Descrizione==
Riga 21 ⟶ 54:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
|