Locomotiva FCL 260: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Box treno/Vapore
|Nome=Locomotiva Gruppo 260 MCL<br/>Locomotiva SV 110<br/>già BOB HG 3/3 7÷10
|Immagine=BOB Interlaken Ost 1910.tif
|Didascalia=Una locomotiva del gruppo ad Interlaken Ost, ante 1910
}}
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione=
|Anno_Costruzione= [[1906]] - [[1910]]
|Anni_di_Esercizio= [[1906]] - [[
|Quantità_Prodotta= 3 (ex Berner Oberland Bahnen 7,8,10)
|Costruttore= [[Schweizerische Lokomotiv- und Maschinenfabrik|SLM]] di Winterthur
Riga 47:
==Storia==
Le locomotive furono costruite in quattro esemplari (serie HG 3/3 7÷10) tra il [[1906]] e il [[1910]] dalla [[Schweizerische Lokomotiv- und Maschinenfabrik|SLM]] per la compagnia [[svizzera]] BOB; con l'elettrificazione delle linee sociali le motrici furono accantonate<ref>{{cita|Cornolò
==Caratteristiche==
Le locomotive erano a 3 assi accoppiati e del tipo [[locotender]]; si trattava della seconda serie di locomotive HG3/3 prodotte dalla svizzera [[Schweizerische Lokomotiv- und Maschinenfabrik]]: la loro caratteristica più appariscente era quella di avere le ruote interne al carro e il moto veniva trasmesso ad esse tramite una manovella esterna alla quale faceva capo la biella di accoppiamento. Erano inoltre munite di ruota dentata per la trazione a cremagliera con dentatura tipo ''Strub''<ref>Originariamente a dentatura tipo Riggenbach ({{cita|Cornolò
==Deposito locomotive di assegnazione==
Riga 59:
==Bibliografia==
*{{Cita libro|titolo=La Società Veneta Ferrovie|autore=Giovanni Cornolò|editore=Duegi Editrice|città=Ponte San Nicolò (PD)|anno=2013|ISBN = 8890097965|cid=cornolò}}
* {{cita libro
|autore = Pietro Marra
|titolo = Calabro Lucane. Piccole ferrovie tra Puglia, Basilicata e Calabria
|editore = PGM
|città = Bagnacavallo
|anno = 2016
|ISBN = 978-88-909824-1-5
|cid = marra
}}
==Voci correlate==
* [[Locomotiva FCL 250]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* Immagine di una locomotiva tipo MCL 260 [http://www.pospichal.net/lokstatistik/36840-bob1.htm]
{{Portale|trasporti}}
[[Categoria:Locomotive a vapore|FCL 260]]
[[Categoria:Schweizerische Lokomotiv- und Maschinenfabrik]]
| |||