High Level Shader Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m →Struttura dell'HLSL: Fix link |
m +template |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{tmp|linguaggio di programmazione}}▼
{{F|linguaggi di programmazione|febbraio 2012}}
L''''High Level Shader Language''' o '''HLSL''' è un linguaggio sviluppato da [[Microsoft]] per la creazione di [[shader]] da usare in [[DirectX]], ed è molto simile al linguaggio [[Cg (linguaggio di programmazione)|Cg]] di [[nVidia]].▼
|immagine =
|didascalia =
|data =
|versione =
|utilizzo =
|paradigmi =
|tipizzazione =
|specifiche =
|estensione =
|influenzato_da =
|ha_influenzato =
|implementazione_riferimento =
|sistema_operativo =
|lingua =
|licenza =
}}
▲L''''High Level Shader Language''' o '''HLSL''' è un linguaggio sviluppato da [[Microsoft]] per la creazione di [[shader]] da usare in [[DirectX]], ed è molto simile al linguaggio [[Cg (linguaggio di programmazione)|Cg]] di [[
L''''HLSL''' permette di scrivere complessi calcoli grafici che possono essere eseguiti molto velocemente dalla [[Graphics Processing Unit|GPU]], e rappresenta inoltre il primo passo per una [[pipeline grafica]] completamente programmabile. Un linguaggio analogo, il [[GLSL]] (OpenGL Shading Language), è presente nelle librerie grafiche [[OpenGL]].▼
▲L''''HLSL''' permette di scrivere complessi calcoli grafici che possono essere eseguiti molto velocemente dalla [[Graphics
== Struttura dell'HLSL ==
Line 11 ⟶ 28:
=== Uno shader di esempio ===
float4x4 matTotal
float4x4 matWorld
texture Text;
sampler TextSampler = sampler_state
Line 102 ⟶ 119:
=== Versioni dell'HLSL ===
Il linguaggio HLSL si è evoluto nel tempo, arrivando a toccare 4 versioni principali e varie secondarie.
La differenza tra le versioni è
== Voci correlate ==
Line 109 ⟶ 126:
* [[Graphics Processing Unit]]
* [[GLSL]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
|