Wikipedia:Pagine da cancellare/Rubina Giorgi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Rubina Giorgi": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito)) |
|||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
*:(fc) <small>Da quando in qua il fatto che sul web non si trovino informazioni su qualcosa implica che quel qualcosa sia irrilevante? Non posso essere assolutamente d'accordo con questa idea. D'accordissimo invece sul fatto che la voce è scritta male e allo stato attuale non spiega i motivi di rilevanza dell'autrice. Comunque qualcosina sul web si trova, come dice Squittinatore, adesso aggiungo qualcos'altro. Il punto è che l'attività della scrittrice si è svolta prima del web, poi sembra che abbia fatto una vita un po' da eremita, ma continuando lo stesso a lavorare.</small> --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 17:20, 27 feb 2020 (CET)
* {{Commento}} voce allo stato inaccettabile; ma riguardante scrittrice eclettica ma rilevante. Segnalo, tra le cose più importanti, la [https://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=false&db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&do_cmd=sort&ex_param=ricerca&rpnlabel=+Nomi+%3D+RAVV013425+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D5032%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522RAVV013425%2522&refine=&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&brief=brief&nentries=1&sort_access=Data_ascendente%3A+min+31%2C+min+3086%2C+min+5003&fname=none&from=18 sua prima opera poetica pubblicata da Feltrinelli], la presenza in [https://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&resultForward=opac/iccu/full.jsp&from=1&nentries=50&searchForm=opac/iccu/error.jsp&do_cmd=search_show_cmd&fname=none&item:1032:BID=CSA0006931 un'antologia importante], citazioni non marginali e recensioni dei suoi saggi sul simbolo in libri di storia dell'arte e dell'architettura di autori come [[Paolo Portoghesi]] ([https://books.google.it/books?id=rNqICwAAQBAJ&pg=PA560&dq=%22rubina+giorgi%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj05YGKwO7nAhXtxaYKHdXFB1YQ6AEIRjAD#v=onepage&q=%22rubina%20giorgi%22&f=false un esempio]), e su riviste come [[Marcatré]], [[aut aut (rivista)]] [[Lingua e stile]]. Purtroppo non ho tempo, ma se qualcuno avesse voglia materiale ce n'è --[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 07:01, 26 feb 2020 (CET)
* {{tenere}} Sicuramente enciclopedica per la sua opera poetica. Il mercato della poesia in Italia è talmente ridotto che già essere pubblicato da un editore come Feltrinelli significa essersi distinti. Il libro di Rubina Giorgi citato da Squittinatore è poi pubblicato in una collana prestigiosissima, insieme, ad esempio, a [[Dacia Maraini]], [[Giorgio Celli]], [[Antonio Porta (scrittore)|Antonio Porta]], [[Edoardo Sanguineti]], [[Cesare Viviani]][https://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&resultForward=opac/iccu/brief.jsp&from=1&nentries=10&searchForm=opac/iccu/error.jsp&do_cmd=search_show_cmd&item:8005:Collezione::@and@=RAV0051693]... Per evitare fraintendimenti: non si tratta di "enciclopedicità per osmosi", significa che il direttore della collana ha ritenuto l'opera della Giorgi allo stesso livello delle opere della Maraini etc. Se la stampa a larga diffusione non ha dato notizia, pare, della sua morte, è comunque stata ricordata da "leparoleelecose", [[Nazione Indiana]] [https://www.nazioneindiana.com/2019/07/13/e-molto-vi-e-oltre-un-saluto-per-rubina-giorgi/]. Un saggio sulla sua opera si può trovare [http://www.guidozingari.it/wp-content/uploads/2009/05/il-respiro-del-funambolo-agalma-n14-settembre-2007.pdf qua], pubblicato su [[Agalma]] [http://mimesisedizioni.it/riviste/agalma/agalma-14-outsider-culture.html]. Un volonteroso che volesse cercare altro può frugare su googlescholar [https://scholar.google.it/scholar?start=0&q=%22Rubina+Giorgi%22&hl=it&as_sdt=0,5], ma basta solo osservare che la "copertura" di Scholar per letteratura e filosofia italiana è talmente bassa, che comparire in decine di risultati è già significativo. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 18:39, 27 feb 2020 (CET)
* {{Cancellare}} le motivazioni per l'apertura della discussione potrebbero essere usate anche per giustificarne la cancellazione. Mero elenco di volumi dei quali non si sa nulla se non che sono stati pubblicati. Pare che abbia pubblicato un brano in una antologia. Addirittura? Il fatto che non si riesca a trovare nulla sua sua bio non è motivo di irrilevanza, ma non stiamo parlando di un autore tardo ellenistico del quale si è persa la memoria. Di qualunque autore si trovano almeno le date di nascita e morte se ha pubblicato qualcosa nell'ultimo secolo, per lo meno nel catalogo del suo editore. Forse tutta questa rilevanza bisognerebbe dimostrarla con qualche fonte e non con delle congetture basate sulla presenza in un'antologia. Se anche queste sono carenti, alla fine non resta poi molto. Se il suo epitaffio si trova solo su Cronache di Macerata.com, magari qualche dubbio bisognerebbe farselo venire. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 08:38, 28 feb 2020 (CET)
:::Caro Idraulico, apprezzo molto i tuoi contributi nelle PdC e naturalmente rispetto la tua opinione. ma quello che dici non è preciso. Non ha ''pubblicato'' una poesia in un'antologia: la sua poesia è stata ''scelta'' da [[Antonio Porta (scrittore)|Antonio Porta]] (poeta e critico con voce su Treccani [http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-porta/], membro del [[Gruppo '63]], redattore de [[Il Verri]] e fondatore di [[Alfabeta]]). Senza offesa, se io fossi stato antologizzato da Porta mi riterrei arrivato, come poeta. La stessa antologia è menzionata dalla Treccani come una delle attività importanti di Porta. Informazioni biografiche su Rubina Giorgi si trovano nel link che ho citato sopra, e non è vero che è stata ricordata solo da Cronache Maceratesi, come detto, ci sono anche almeno "leparoleelecose" e Nazione Indiana, siti sicuramente autorevoli. Certamente si potrebbe trovare anche altro andando in una biblioteca. Se tu facessi il poeta (o anche solo ne conoscessi uno) ti renderesti conto che la visibilità sul web di chi svolge questa attività è praticamente nulla. Non misuriamo l'enciclopedicità con la presenza sul web, per favore! --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 12:40, 28 feb 2020 (CET)
:::: Non è in un'antologia con opere di poeti come il Porta, ma è stata scelta una sua poesia da questi. Non so, mi lascia perplesso. Nessuno sta misurando la rilevanza di un poeta con l'algoritmo di Google. Però un poeta si valuta con quello che pubblica e che diffusione e accoglienza critica ha avuto la sua opera. Secondo me ci si dovrebbe concentrare su questo. Sembra che l'unico elemento sia il fatto che compare in un'antologia. A me sembra un po' poco. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: ;font-family:Segoe Print"> -Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido|(<span style="color:">msg</span>)]] 15:07, 28 feb 2020 (CET)
::::: {{ping|Idraulico liquido}} Certo, non è molto, ma ''è'' [https://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&resultForward=opac/iccu/full.jsp&from=1&nentries=50&searchForm=opac/iccu/error.jsp&do_cmd=search_show_cmd&fname=none&item:1032:BID=CSA0006931] in un'antologia con poeti come il Porta (sì, si deve essere autoinserito ;), Montale, Fortini, Pagliarani, Palazzeschi, Luzi etc. E Feltrinelli nel 1979 s'è fatto carico di pubblicarle un libro di poesie, quasi sicuramente rimettendoci economicamente, comunque in una collana con nomi dello stesso calibro. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 18:25, 28 feb 2020 (CET)
* {{tenere}} Mi trovo pienamente d'accordo con quanto espresso da Popop.--[[Utente:Plasm|Plasm]] ([[Discussioni utente:Plasm|msg]]) 17:38, 29 feb 2020 (CET)
* {{tenere}} Convinto da quanto espresso da Popop, che tra l'altro non è un utente che chiede di salvare le voci con tanta facilità, ma piuttosto analizza dettagliatamente caso per caso. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 07:51, 3 mar 2020 (CET)
:::<small>{{ping|Skyfall}} Eh, grazie! Tanto lo so che per gli inclusivisti sono un bieco cancellazionista e per i cancellazionisti sono un bieco inclusivista! :)</small> --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 12:40, 3 mar 2020 (CET)
* {{cancellare}} Siamo un popolo di poeti (pittori, navigatori, inventori, santi, ...) e neppure è vero che sia difficile pubblicare, sopratutto se si è nel giro giusto, si fanno libretti con tiratura limitata http://www.edizionilobliquo.it/libri/INT_019.html, case editrici microscopiche e costi ridotti e coperti in qualche modo. Quello che è difficile è riuscire ad avere una rilevanza nazionale, pubblicare e vendere nel "normale" circuito editoriale. Piccole citazioni sparse nella marea di libri letterari che spesso si scrivono addosso non danno una rilevanza enciclopedica.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:04, 3 mar 2020 (CET)
::Infatti ha pubblicato per Feltrinelli. Esistono centinaia di autori enciclopedici che hanno pubblicato ''anche'' in proprio. E allora? --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 12:40, 3 mar 2020 (CET)
* {{tenere}} libro per Feltrinelli , pubblicata in un antologia direi basta per salvarla. --[[Utente:Perticau|Perticau]] ([[Discussioni utente:Perticau|msg]]) 17:25, 3 mar 2020 (CET)
* {{Commento}} Ma da lettore, cosa dovrebbe significarmi che ha pubblicato per Feltrinelli se leggendo la voce l'unica cosa che ne traggo è che ha pubblicato un "Saggistica in forma di racconto", che chissà cosa voglia significare, intitolato ''Poesia: Esercizi 1''?... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:46, 3 mar 2020 (CET)
----
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2020 marzo 3#Rubina Giorgi|3 marzo 2020]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 3 marzo 2020]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''martedì 10 marzo 2020'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Rubina_Giorgi&action=edit§ion=new&nosummary=1&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Rubina_Giorgi&action=edit§ion=new&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
* {{commento}} Voce migliorata grazie agli interventi e segnalazioni di Popop che confermano la rilevanza della biografata.--[[Utente:Gordongordon42|Gordongordon42]] ([[Discussioni utente:Gordongordon42|msg]]) 12:47, 6 mar 2020 (CET)
{{FineCons|Cancellata}}--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:43, 11 mar 2020 (CET)
|