Wikipedia:Bar archivio e Discussione:Aprilia (azienda): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Bar|borsino = 74}}
<!--- notes about interwikis: at ca:Viquipèdia:La taverna interwikis are (hidden) in ca:Template:Taverna , at fy:Wikipedy:Oerlis_side interwikis are (hidden) in fy:De_kroech , at he:ויקיפדיה:מזנון interwikis are (hidden) in he:תבנית:מזנון , at is:Wikipedia:Potturinn interwikis are (hidden) in is:Snið:Potturinn ; to [[User:Gangleri|my]] opinion interwikis should not be used in templates, linking should be easy especially for "newbies" --->
[[af:Wikipedia:Geselshoekie]]
[[ar:ويكيبيديا:الميدان]]
[[bg:Уикипедия:Разговори]]
[[br:Wikipedia:An ti-chopin]]
[[bs:Wikipedia:Kahvana]]
[[ca:Viquipèdia:La taverna]]
[[cs:Wikipedie:Pod lípou]]
[[cy:Wicipedia:Y Caffi]]
[[da:Wikipedia:Landsbybrønden]]
[[de:Wikipedia:Forum]]
[[en:Wikipedia:Village pump]]
[[eo:Vikipedio:Babilejo]]
[[es:Wikipedia:Café]]
[[et:Vikipeedia:Üldine arutelu]]
[[eu:Wikipedia:Txokoa]]
[[fr:Wikipédia:Le Bistro]]
[[fi:Wikipedia:Kahvihuone]]
[[fur:Vichipedie:Ostarie]]
[[fy:Wikipedy:Oerlis side]]
[[ga:Vicipéid:Halla baile]]
[[gl:Wikipedia:A Taberna]]
[[gu:Wikipedia:ચોતરો]]
[[he:ויקיפדיה:מזנון]]
[[hi:विकिपीडिया:गाँव का पम्प]]
[[hr:Wikipedia:Kafić]]
[[hu:Wikipédia:Kocsmafal]]
[[ia:Wikipedia:Taverna]]
[[id:Wikipedia:Warung Kopi]]
[[is:Wikipedia:Potturinn]]
[[ja:Wikipedia:井戸端]]
[[ko:위키백과:사랑방]]
[[la:Wikipedia:Taberna]]
[[lb:Wikipedia:De Stamminet]]
[[mi:Wikipedia:Körero]]
[[ms:Wikipedia:Kedai Kopi]]
[[nah:Wikipedia:Tlatlahtoaloyan]]
[[nb:Wikipedia:Vannposten]]
[[nl:Wikipedia:De kroeg]]
[[nn:Wikipedia:Samfunnshuset]]
[[oc:Oiquipedià:La tavèrna]]
[[pl:Wikipedia:Kawiarenka pod Wesołym Encyklopedystą]]
[[pt:Wikipedia:Esplanada]]
[[ro:Wikipedia:Cafenea]]
[[roa-rup:Uichipedia:Fântâna]]
[[ru:Википедия:Форум]]
[[sc:Zilleri]]
[[scn:Wikipedia:Circulu]]
[[simple:Wikipedia:Simple talk]]
[[sq:Wikipedia:Kuvendi]]
[[sk:Wikipédia:Krčma]]
[[sl:Wikipedija:Pod lipo]]
[[sr:Википедија:Трг]]
[[su:Wikipédia:Padungdengan]]
[[sv:Wikipedia:Bybrunnen]]
[[th:วิกิพีเดีย:สภากาแฟ]]
[[vi:Wikipedia:Thảo Luận]]
[[zh:Wikipedia:互助客栈]]
[[zh-min-nan:Wikipedia:Chhiū-á-kha]]
__TOC__
 
== creare box ==
 
Il testo inglese proviene dal sito ufficiale Aprilia; pertanto sarebbe il caso di sospendere la traduzione in modo da chiedere l'autorizzazione per la riproduzione del testo e magari anche di qualche immagine
Salve a tutti. Volevo sapere come è possibile creare box (tipo quelli degli album dei gruppi, per intenderci) che stanno lateralmente alla biografia o alla discografia. Grazie mille in anticipo per la risposta...
Pitt
:Non saprei dove fare "richiesta" per un nuovo box (o template), ma puoi benissimo spiegare qua l'argomento del tuo template. Comunque basta guardare gli altri come sono fatti (se vuoi puoi iniziare dalla categoria [[:Categoria:Template|apposita]] per capire come farlo e dove categorizzarlo. Tieni presente che i template solitamente nascono dalle discussioni tra utenti per capirne la necessità... Magari se il tuo template rientra in uno dei campi trattati dai progetti specifici apri una discussione in uno di essi (o nel bar corrispondente) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(?<small>telefono-casa...</small>)]] 15:37, Lug 11, 2005 (CEST)
:forse mi sono spiegato male io o non ci siamo capiti, io mi riferivo al tipo di box (http://en.wikipedia.org/wiki/Mer_de_Noms) nel quale ci sono inserite le specifiche dell'album (in questo caso).... Pitt
 
L'uso dei box per riassumere informazioni va bene ma, per garantire un minimo di uniformità tra gli articoli di uno stesso tipo (in questo caso gli [[:categoria:album discografici|album discografici]]), occorre mettersi d'accordo su come farli, su come impostarli e su quali informazioni metterci. Tecnicamente, un box come quello è una normale tabella. Poni la questione in [[Discussioni Wikipedia:Progetto Musica]], in modo da sentire il parere anche degli utenti che curano gli articoli dedicati alla musica. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:18, Lug 12, 2005 (CEST)
 
:Ah, un'altra cosa: salvo rarissimi casi, le copertine dei dischi sono protette da copyright, quindi non possiamo pubblicarle. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:20, Lug 12, 2005 (CEST)
 
come mai si siti esteri le copertine dei dischi sono pubblicabili? pitt
 
:Paese che vai, legislazione che trovi. Sito che vai differenze che trovi (p.es. noi non abbiamo accordi con nessuno, il materiale che introduciamo è soggetto a licenze [[Open source]], non possiamo rifarci a leggi destinate ai giornalisti, ecc., ecc.) [[Utente:Tomi|Tomi]] 13:43, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== Admin: nuova elezione.. ==
 
..in corso [[Wikipedia:Amministratori#.5B.5BUtente:Nick1915.7CNick1915.5D.5D|qui]]. Passate a votare :-)
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:27, Lug 11, 2005 (CEST)
 
L'utente in questione ha inserito nella sua pagina personale i contributi di Francesco vin che a giudicare dai contributi utente è un nome utente ancora attivo. Perché usare due nomi diversi? [[Utente:Ares|Ares]] 14:53, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:Ora che lo fai notare devo dire che hai ragione, non l'avevo notato... strano anche [[Utente:Francesco vin|Francesco vin]] si è autocandidato due volte ed è stato respinto... uno non vuole pensare male, però... [[Utente:Shaka|shaka]] <small>([[Discussioni utente:Shaka|'''MAKE'''POVERTY'''HISTORY''']])</small> 15:17, Lug 11, 2005 (CEST)
::Attenzione Ares, sei sicuro che siano gli stessi articoli? Ad una prima veloce occhiata ho trovato un solo articolo "curato" da entrambi... e non mi pare comunque un delitto, no? [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 15:33, Lug 11, 2005 (CEST)
::: Diciamo che si è confuso: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Nick1915&diff=next&oldid=888449] [[Utente:Ares|Ares]] 15:51, Lug 11, 2005 (CEST)
 
Da una verifica della cronologia risulta che l'utente ha prima inserito l'intera lista dei contributi di [[Utente:Francesco vin|Francesco vin]] e poi li ha cambiati con un altro elenco. Comunque non risultano interventi di altri nella pagina utente e quindi è stata una azione voluta da [[Utente:Nick1915|Nick 1915]]. Il fatto è almeno singolare e forse meriterebbe una spiegazione da parte dell'interessato.--[[Utente:Madaki|Madaki]] 15:40, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:Non per voler malignare ulteriormente, ma l'utente oggi ha inserito un paio di volte un articolo su [[Mikhail Bulgakov]] completamente in inglese (aggiungendo solo il template Traduci, vedere il ''deletion log''), una pratica che il suo "alter ego" ha più volte fatto in passato... [[Utente:Shaka|shaka]] <small>([[Discussioni utente:Shaka|'''MAKE'''POVERTY'''HISTORY''']])</small> 15:45, Lug 11, 2005 (CEST)
::Beh, forse ha fatto come fa spesso la gente, copia uno schema pieno, lo svuota e lo riempie con roba propria... a vedere dai suoi contributi sembrano davvero suoi. A pensare male a volte ci si azzecca... ma si aumenta anche il wiki-spetegulès, non compreso nella pagina del wikilove... ^__^ [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 16:25, Lug 11, 2005 (CEST)
:::Un utente che aspira a diventare admin dovrebbe accorgersi di questa discussione guardando le ultime modifiche e fornire personalmente una spiegazione--[[Utente:Nihil|Nihil]] 16:37, Lug 11, 2005 (CEST)
 
Nick1915 ha dato una risposta nella pagina di discussione di Madaki ([[Discussioni utente:Madaki]]), che è andato a chiedere informazioni "di persona". A giudicare dalla risposta, probabilmente ha ragione Amon... Personalmente, vedendo i suoi contributi, non penso di trovarmi a che fare con un "clone" di FMV... si interessano entrambi di storia, ma di periodi (e con risultati) molto diversi... Bye --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 18:13, Lug 11, 2005 (CEST)
 
:Se è così tanto meglio. [[Utente:Shaka|shaka]] <small>([[Discussioni utente:Shaka|'''MAKE'''POVERTY'''HISTORY''']])</small> 18:16, Lug 11, 2005 (CEST)
 
Si è proprio così! Non siamo la stessa persona. Volevo risparmiare un po di tempo nel digitare parentesi quadre e trattini. Ho il brutto vizio di salvare subuto la pagina invece di fare prima l'anteprima, ma la pagina finale è stata aggiornata in 2-3 min! Lo stesso vale per la pagina di Bulgakov, la sto traducendo piano piano. Cmq penso di aver fatto proprio male a candidarmi prorio adesso... Mi è cascata addosso una valanga di giudizi negativi... spero di aver chiarito. 00:39, Lug 12, 2005 (CEST) [[utente:Nick1915|Nick1915]]
 
:Personalmente spero che questa cosa non ti scoraggi :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 01:24, Lug 12, 2005 (CEST)
 
::effettivamente ho notato che preme il salva un po' troppo presto:) D'altronde quando compri un computer ti dicono sempre salva spesso il tuo lavoro; l'effetto su wiki è abbastanza comico.--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 16:12, Lug 12, 2005 (CEST)
 
:Non ti scoraggiare: a me non sembra che siano stati espressi "giudizi negativi" su di te. Stai imparando, lentamente come abbiamo fatto tutti, le "meraviglie tecniche" di wiki e le sue regole e convenzioni. Non hai nulla che non va come utente (anzi e mi pare che lo abbiano sottolineato in parecchi) ma troppo poca esperienza, tutto qui. [[Utente:MM|MM]] 02:08, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== Citazioni latine ==
''La discussione prosegue in [[Discussione:Locuzioni latine]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:15, Lug 14, 2005 (CEST)''
 
== Collaborazione della settimana ==
''La discussione prosegue in [[Discussioni Wikipedia:Articoli in vetrina]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:54, Lug 17, 2005 (CEST)''
 
== Stub: ma quanti sono? ==
''La discussione prosegue in [[Discussioni Wikipedia:Festival della qualità]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 11:36, Lug 16, 2005 (CEST)''
 
== Note a piè di pagina ==
 
Ciao a tutt*,
 
come si fanno le note a piè di pagina? Ho cercato su tutti i tutorial (della wiki italiana)... Per nota a piè di pagina intendo un link -vicino ad una parola- tipo "[1]"che rimandi in basso, e un altro link che dal basso riporti al punto in cui stavo leggendo.
 
So che in HTML si usa il tag "a name=...", ma ciò implicherebbe scrivere a mano tutti gli "href".. Non c'è nulla di più semplice con mediawiki? [[Utente:Atti|Atti]] 17:57, Lug 13, 2005 (CEST)
 
:Puoi fare un link così <nowiki>[[#Note|<sup>1</sup>]]</nowiki> e mettere una sezione <nowiki>=== Note ===</nowiki> in coda alla pagina. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 20:11, Lug 13, 2005 (CEST)
 
::Però le note non vengono numerate automaticamente... se vengono aggiunte o tolte la numerazione va rifatta a mano. Ci sono state varie proposte per aggiungere note a pié di pagina, ma occorre modificare il software e nessuno lo ha ancora fatto... [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 21:28, Lug 13, 2005 (CEST)
 
:::Sulla en.wiki ci sono i template "ref" e "note" che lo fanno in automatico, non e' possibile riportarli anche nella it.wiki ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] 22:01, Lug 13, 2005 (CEST)
 
::::Sono già stati importati da [[Utente:Marcok|Marcok]]: [[Template:rif]], [[Template:notap]]. [[Utente:Michele Bini|Michele Bini]] 10:45, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== Apostrofi e corsivo ==
 
Mi è capitato di avere problemi inserendo una parola in corsivo dopo un apostrofo (dell'''Histoire''), cioè in pratica tutto un brano assumeva una strana grafica ma solo se dopo la parola c'erano successive parole in corsivo. L'ho risolto mettendo uno spazio tra l'apostrofo e l'inizio della parola in corsivo. Non si può fare altrimenti?[[Utente:Adriano|Adriano]] 18:55, Lug 13, 2005 (CEST)
 
Se ho capito bene puoi usare <nowiki><nowiki>'</nowiki></nowiki> [[Utente:Urby2004|'''<font color=orange>S</font><font color=blue>&gamma;</font><font color=brown>&omega;</font><font color=red>&Omega;</font><font color=green>&eta;</font><font color=black>&Sigma;</font>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<font color="blue">t&alpha;lk</font>]]</sup> 19:53, Lug 13, 2005 (CEST)
:<small>esattamente... il corsivo ha due apostrofi, se se ne mette prima un altro si ingrassa tutto! ^___^ Il nowiki risolve tutto. [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 20:00, Lug 13, 2005 (CEST)</small>
 
:In realtà nella grande maggioranza dei casi il nowiki non serve. Per esempio l'''apostrofo in corsivo'' e di nuovo ''corsivo'' e poi l''''apostrofo in grassetto''' vengono fuori correttamente e col loro apostrofo dopo l'articolo. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 21:31, Lug 13, 2005 (CEST)
::Boh, a me era capitato esattamente come ad Adriano... magari è la nuova versione del softuer :o) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 22:23, Lug 13, 2005 (CEST)
:::Provato con il vecchio comando '''<nowiki><i></nowiki>''' prima della parola in corsivo e '''<nowiki></i></nowiki>''' al termine ? --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 00:14, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Bene, pare che ora sia tutto a posto, terrò presente per il futuro. Forse c'è di mezzo anche [[utente:ZeroBot|ZeroBot]], tra l'altro era pure scomparsa la cediglia che avevo messo sotto la -c- di ''francais''. Grazie a tutti!. [[Utente:Adriano|Adriano]] 13:41, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:[[Utente:ZeroBot|ZeroBot]] non sta toccando le ''ç''. Se mi dici di quale articolo si tratta, faccio volentieri un controllo per vedere che sia tutto a posto. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 13:55, Lug 14, 2005 (CEST)
 
--> Sì forse sono stato io che ho pasticciato con la ''ç''. Comunque l'articolo è [[Giacomo Casanova]] che credo sia uno dei più modificati in assoluto (oltre 200 modifiche). Effettivamente il problema che c'era stato era quello del grassettamento di parti all'inizio dell'articolo che mi sembrava causato dall'intervento di ZeroBot. Tra l'altro vedo che ZeroBot è intervenuto anche oggi modificando apostrofi e virgolette, facendoli diventare della stessa forma che hanno gli apici che delimitano le scritte in corsivo. Che vuol dire? [[Utente:Adriano|Adriano]] 13:48, Lug 15, 2005 (CEST)
 
Grazie. Mi scuso per l'errore, la sostituzione dell'apostrofo ha mandato in confusione la formattazione del paragrafo. La sostituzione, presentata qui al bar qualche giorno fa (ora archiviata in [[Discussioni utente:ZeroBot]]) consiste nel sostituire apostrofi e virgolette inglesi con i corrispondenti caratteri semplici, dato che solo questi ultimi sono disponibili sul normale layout delle tastiere in lingua italiana. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 11:25, Lug 16, 2005 (CEST)
 
== Integrazione dei servizi di cartografia di [http://maps.google.com Google Maps] ==
{{cambusa|
Segnalo la '''sperimentazione''' del nuovo template "Googlemap", che consente di ottenere un link (da mettere nei collegamenti esterni di una pagina), con la foto aerea della zona geografica trattata nell'articolo; può essere applicato ai comuni o qualsiasi altro luogo geografico interessante...
|Google Maps|--[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 11:41, Lug 16, 2005 (CEST)}}
 
== Immagini ''unverified'' ==
 
Come forse alcuni sanno, hanno visto, ci sono incappati, è da mesi in atto un lungo e noioso lavoro di etichettamento delle immagini che non hanno il copyright. Al momento le immagini (salvo qualche svista) sono tutte etichettate e tutte in uso, per cui è ora di passare ad analizzare le immagini per categoria (di licenza). Ci sono più di 1000 (nel senso che sono arrivata a contarne mille e poi mi sono scocciata) immagini con licenza sconosciuta, di cui occorre decidere le sorti. <br />
Sentiti un po' di pareri (il [[Utente:Paginazero|socio]] e un po' di [[Template:Chattaroli|chattaroli]]), la proposta che avanzo è la seguente:
* mettere in cancellazione ogni settimana 50 immagini ''unverified''
* avvisare i caricatori con l'aiuto di Zerobot (socio confermi?)
* sperare che i caricatori o qualcuno di buona volontà sostituisca le immagini con altre dalla licenza lecita
Dubbi, domande, perplessità, commenti o insulti? <br />
Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 00:07, Lug 14, 2005 (CEST)
::Ok! Aggiungiamo una sezione del portale comunità dedicata a tali iniziative (come già dicevo nella discussione apposita)? [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 00:20, Lug 14, 2005 (CEST)
:::Spero che non ci sia da votare 50 pagine ogni settimana! Si cancellano se entro quella settimana non si sa la licenza/la licenza non va bene, senza votare, giusto? - [[Utente:Mitchan|Mit]][[Discussioni utente:Mitchan|chan]] 00:35, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:Socia...mi metti ''in ambasce'' :o) [[Utente:ZeroBot|ZeroBot]] ancora non sa fare tante cose. Prendere un'immagine, leggerne l'autore e mettergi un avviso sulla pagina è qualcosa di ben più complesso del "trova-e-sostituisci" che oggi è pedissequamente in grado di fare.
:Cerco di studiare una soluzione, ma per ora - mi spiace - non sono in grado di farglielo fare. :o( --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:25, Lug 14, 2005 (CEST)
 
stavo per proporre anch'io una domanda analoga. Nel frattemempo, usando il programma [http://www.tommasoconforti.com/wiki/tools/images.pl.gz images.pl] preesistente, modificato per leggere direttamente su db, ho aggiornato la [[:Wikipedia:Copyright_immagini#Situazione|statistica]] delle immagini senza tag alla data dello snapshot del database, il [[23 giugno]]; il numero di immagini complessive cresce, e quello di immagini senza copyright pure. Comunque, visto che anche alcuni utenti sono recidivi, mi associo a Frieda
* +1 per la cancellazione di 50 immagini alla settimana, senza votazioni, ed anche se non sono orfane;
:[[Utente:Frack|Frack]] ([[Discussioni_utente:Frack|parlami]]) 21:28, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Ho chiarito col socio che non pretendo da ZeroBot più di quanto non abbia già fatto :-) A Frack vorrei segnalare che i dati con cui ha aggiornato la statistica sono obsoleti, perché salvo qualche nuovo inserimento tutte le img sono taggate.. (se n'è occupato, appunto, ZeroBot). Le orfane sono già state integrate in articoli o spostate su commons o cancellate (a seconda della licenza). Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 23:41, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:aspetterò il nuovo dump del database per aggiornare le statistiche. Ciao [[Utente:Frack|Frack]] ([[Discussioni_utente:Frack|parlami]]) 13:07, Lug 16, 2005 (CEST)
 
 
Sulla wikipedia inglese stanno facendo grandi pulizie di immagini: leggete questa mail di Jimbo [http://mail.wikipedia.org/pipermail/wikien-l/2005-May/023760.html] --[[Utente:217.133.57.124|217.133.57.124]] 16:57, Lug 16, 2005 (CEST)
 
== Inserimento nuovo articolo ==
 
ciao a tutti
Sono un nuovo utente e ho postato stasera per la prima volta un nuovo articolo dopo aver seguito le istruizioni di wikipedia e avendo preso come spunto articoli correlati.
L articolo è [[Alogenuri acilici]] vorrei ricevere un commento sulla bontà del mio lavoro.
 
:Per essere una "prima volta", direi che sei già sulla buona strada! Qualche wikipediano è passato a fare qualche ritocco, ma non devi considerarla una critica: questo è il modo in cui wikipedia funziona. Benvenuto, e avanti così! :o) --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:07, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== portale comunità e pagina principale ==
 
sono pronta a essere fucilata: perché nel portale comunità e nella pagina principale si mischiano pezzi di testo scritti in arial a parti scritte in verdana? non è bruttarello a vedersi? --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 09:09, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:In pagina principale tutto è Arial (salvo css personali) tranne: la presentazione del progetto, la riga "in evidenza" e la citazione di Douglas Adams. A me non pare così sgradevole. In portale comunità io vedo tutto Arial.
:<small>C'è qualcosa di strano oggi. Prima una mia collega mi chiede di spedire una partita di prodotto deperibile che sta in magazzino da '''sei''' anni, adesso tu che riesumi la sopita discussione sull'estetica della homepage... ''vuoi la benda sugli occhi?''.</small> --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 09:50, Lug 14, 2005 (CEST)
 
::ahem, no... non è proprio così sulla mia pagina principale, eh... però fa niente eh... ''pussa via te e la tua benda... ci tengo alla mia pelle, io!'' ;-) --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 10:34, Lug 14, 2005 (CEST)
:::Approfitto sciacallando questo paragrafo per richiedere il parere dei Wikipediani su un'aggiunta al Portale comunità, ovvero una sezione con le iniziative in corso... si è iniziato con il Cappellaio Matto... Per ora la versione è in prova in [[Utente:Alec/bozze 2]], ma se ci sono pareri favorevoli o non ci sono obiezioni (cosa meno faticosa ^___^) lo aggiungeremmo anche nella pagina ufficiale (in futuro conto di metterci anche le altre iniziative, come quella sulle immagini unverified o altro...) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 22:03, Lug 14, 2005 (CEST)
 
*+1 (tenendo conto del [[Wikipedia:Festival della qualità]]) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 22:16, Lug 14, 2005 (CEST)
*+1 naturalmente. --[[Utente:Fredericks|Fede]] ([[Discussioni utente:Fredericks|msg]]) 19:30, Lug 15, 2005 (CEST)
*+1--[[Utente:The Doc|The Doc]] 21:48, Lug 16, 2005 (CEST)
 
== Nuova funzione del software ==
 
È stata attivata una nuova funzione del software: la facoltà di rinominare
un utente. Brevemente:
* possono farlo i burocrati
* è possibile solo per gli utenti con meno di 5000 contributi
* è possibile farlo solo verso nomi utente non ancora esistenti
Per approfondimenti: [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Changing_username] e
[http://meta.wikimedia.org/wiki/Changing_username] (in inglese, chi vuole tradurre, è il benvenuto)
:[[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 10:47, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== Immagini da altri siti ==
 
Scusate, forse sono distratto ma non ho trovato come far visualizzare un'immagine su wiki da un'altro sito. La cosa riguarda una mia fotografia che vorrei mettere nella mia pagina personale e vorrei evitare di caricarla su wiki perchè poi,se mi pento, non ho l'autorità per cancellarla. La vorrei far prendere da un altro mio sito in modo che se cambio idea, la tolgo da questo altro mio sito e tolgo il link dalla mia pagina personale.
Qualcuno da dirmi come si possa far visualizzare un'immainge esterna?
Ci si legge.
--[[Utente:Filippo Besana|Fil]] 11:18, Lug 14, 2005 (CEST)
:Se non è cambiato qualcosa con la nuova versione, il software di Wikipedia impedisce di visualizzare immagini di siti esterni. Comunque, se ti penti, puoi chiedere la cancellazione dell'immagine di cui sei l'autore, e il primo amministratore disponibile la eliminerà. [[Utente:Ary29|ary29]] 11:27, Lug 14, 2005 (CEST)
::Non ne sono sicuro, la cancellazione immediata deve avere un motivo. Una volta messa su Wikipedia un'immagine resta con la licenza data (GFDL o altro), e per cancellarla occorre una votazione. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 11:46, Lug 14, 2005 (CEST)
:::Sì, la cancellazione dell'immagine deve essere sottoposta a votazione. mi pare ovvio, però, che la comunità saprà riconoscere la motivazione della cancellazione, se motivata e circostanziata (già, ogni riferimento a fatti e a persone NON è puramente casuale) --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 11:54, Lug 14, 2005 (CEST)
::::L'idea di voler "tornare indietro" è contro la logica della licenza Gnu FDL sulla quale si basa questo progetto: una volta che hai licenziato l'immagine, puoi pentirtene, ma sarà una facenda tua personale, perché la licenza non è revocabile. [[Utente:Tomi|Tomi]] 12:24, Lug 14, 2005 (CEST)
:::::se l'immagine è in GFDL o PD di per sè non si può togliere, però immagino che se si rilasciano come copyrighted o noncommercial si possa anche revocare il permesso. Detto questo mi sembra poco utile tenere la foto di un utente non più attivo (a meno che non sia un personaggio pubblico). Altrimenti puoi mettere un link al sito esterno su cui c'è la foto--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:55, Lug 14, 2005 (CEST)
:::::: Ok, grazie a tutti. Penso che farò a meno della foto. Buon lavoro. --[[Utente:Filippo Besana|Fil]] 13:29, Lug 14, 2005 (CEST)
:::Beh, ma penso proprio che se tu inserisci l'immagine con una forma di permesso e copyright ci sia la possibilità di ritirare il permesso, o no? [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 14:31, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== Aggiunta di acronimi ==
 
Ho recentemente aggiunto l'articolo [[Modello digitale di elevazione]]. Vorrei rendere l'articolo raggiungibile anche effettuando una ricerca della voce [[DEM]], che è l'acronimo di Digital Elevation Model, così come avviene per [[SIT]] e [[Sistema Informativo Geografico]]. Come posso fare? [[Utente:Maxo|Maxo]] 11:36, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:come hai appena fatto!!!? ;-) --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 11:56, Lug 14, 2005 (CEST)
 
 
::www.acronymfinder.com, + google --[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 14:26, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== ?!? Nuove regole per proporre una cancellazione? ==
 
Buongiorno a tutti, in un messaggio scritto da un utente a un altro che voleva proporre la cancellazione di una pagina c'era scritto che prima di proporre la cancellazione di una pagina bisogna avvertirne l'autore.. ma è una regola nuova? Io non l'ho mai sentita.. e cmq dove si trova l'autore della pagina di cui uno vuole proporre la cancellazione? E se è un anonimo?
Grazie in anticipo
[[Utente:Gianluca91|Gianluca91]] 12:41, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:per l'autore basta guardare in cronologia. La regola c'è da tempo. Se è un anonimo è abbastanza inutile mettere l'avviso, anche perché spesso sono IP dinamici.--[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:48, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:: Quale avviso? [[Utente:Gianluca91|Gianluca91]] 13:11, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:Sarebbe opportuno avvertire l'utente che l'ha creata (se non anonimo) o gli utenti che hanno maggiormente contribuito in modo che possano partecipare alla discussione sulla cancellazione stessa.
:--[[Utente:Sbisolo|Sbisolo]] 12:51, Lug 14, 2005 (CEST)
 
Se ne sta discutendo su [[Discussioni Wikipedia:Pagine da cancellare]]. Vi invito, se volete, a discuterne di là. Per invece chiaramenti pratici come quelli chiesti da Gianluca91 è forse meglio parlarne qui per evitare di mischiare le due cose [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 13:16, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:Per rispondere alla seconda domanda di Gianluca, riporto dalle modalità di cancellazione: ''mettere un avviso nella pagina di discussione dell'autore se utente registrato <nowiki>{{subst:avvisocancellautente|wikilink=[[wikilink_articolo]]}}</nowiki>'' (''wikilink_articolo'' è il titolo della pagina da cancellare). È un [[:Template:Avvisocancellautente|template]] con un testo predefinito. In alternativa puoi scrivere tu il messaggio che preferisci :-) [[Utente:Ary29|ary29]] 14:51, Lug 14, 2005 (CEST)
 
== correzioni ==
''la discussione continua in [[Discussioni Wikipedia:Progetto_Matematica#correzioni]]''
 
==Farmacisti ci siete?==
ciao colleghi, mi hanno detto che se siamo in un buon numero potremmo anche chiedere di avere una nostra categoria negli utenti laureati... visto che ingegneri e altri ce l'hanno già! ho anche idee per portare il nostro mondo anche qui su wiki... colleghi contattatemi --[[Utente:Costy75|Costy75]] 20:46, Lug 14, 2005 (CEST)
 
:Se [[farmacia]] -> [[medicina]], vedi [[Wikipedia:progetto Medicina]] --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''??''' - :<thorn>]] 21:06, Lug 14, 2005 (CEST)
 
grazie della risposta, è appunto perchè ho appena guardato il progetto, che secondo me è allestito male, che cerco aiuto... le ctegorie dei farmaci sono incomplete, per esempio c'è l'aspirina (che già un nome commerciale...) e non si dice nulla per esempio su tutti gli altri FANS e come agiscono... cmq grazie per la dritta [[Utente:Costy75|Costy75]]
ps: tu non sei mica quello che ha fatto più di 50.000 articoli?
:<small>Pssst... edit, 50.000 edit, non 50.000 articoli. Ma piano piano arriverà anche a quelli :-) --[[Utente:M7|M/]] 23:17, Lug 14, 2005 (CEST)</small>
::<small>Non dargli retta, è invidioso ... e poi si sa: chi fa gli edit, se li aspetti ... e: chi fa molti edit, scrive poche voci ... ;-))</small>
 
:::Se farmacia è correlata a medicina ti conviene contattare gli amici che si occupano del Progetto e gli altri che scrivono sull'argomento per concordare un'azione comune di riordino del segmento. :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 23:39, Lug 14, 2005 (CEST)<br />
:::Sì, sono io quel fenomeno (da baraccone) : uso il [[mouse]] in rapida sequenza, come il fucilino ad aria compressa del ''luna-park''
 
== La Civiltà Cattolica ==
{{cambusa|
Nel numero che uscirà domani de "La Civiltà Cattolica" (rivista di gesuiti) apparirà un saggio dal titolo "WIKI. Utopie e limiti di una forma di «intelligenza collettiva»", scritto da Antonio Spadaro. Nel sommarietto dell'articolo, che può essere trovato [http://www.laciviltacattolica.it/Quaderni/2005/3722/Articolo%20II.html qui], tra l'altro si scrive "''[Il Wiki, in particolare Wikipedia,] è alimentato da un’utopia: la democrazia assoluta del sapere e una collaborazione di molte intelligenze capace di dar vita a una sorta di «intelligenza collettiva». Questa utopia ha nell’inaffidabilità e nel relativismo il suo tallone di Achille.''". Se qualcuno avesse modo di procurarsi la rivista, sarei grato se potesse fornirmi una "scannerizzazione" del testo. Probabilmente non sarei l'unico ad essere interessato...
|La Civiltà Cattolica|--[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 11:44, Lug 16, 2005 (CEST)}}
 
== Primo articolo ==
 
Ciao a tutti,
sono nuovissimo e ho pubblicato il mio primo "articolo".
Il giorno seguente, ho trovato sull'articolo la scritta "da wikificare" perchè non era nello standard.
L'ho modificato seguendo le linee guida e ora vorrei un vostro parere.
L'articolo è Star_of_life.
Secondo voi è corretto? Cosa mi sono dimenticato di mettere?
Grazie
 
Ciao!
 
:beh, per esempio ti sei dimenticato di wikificare questo stesso intervento. Se non metti un link agli articoli ai quali ti riferisci, è più fastidioso andare a vederli e dunque avrai meno commenti. L'articolo [[Star of life]], cosí com'è adesso mi pare OK, grazie a Svante. L'aver messo i "titoli" era comunque già un passettino avanti. Se ti piace questo progetto sarebe comodo per tutti se gli articoli vengono sufficientemente "wikificati" (non, non cercare questa parola nel dizionario :-)[[Utente:Tomi|Tomi]] 10:01, Lug 15, 2005 (CEST)
 
:Ciao Tscondor (la prossima volta che inserisci un messaggio in una pagina di discussione sarebbe meglio se firmassi, lo puoi fare scrivendo <nowiki>~~~~</nowiki>)<br />
:ho apportato alcune ulteriori modifiche all'articolo, dai un'occhiata al sorgente per vedere le differenze. In breve:
:*ho messo in grassetto '''star of life''' la prima volta che appare nel testo.
:*ho modificato il livello delle sezioni dei paragrafi (da === Titolo paragrafo === a == Titolo paragrafo ==).
:*ho inserito i [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] ad altri articoli di [[it.wiki]].
:*ho inserito l'immagine della star of life.
:Ora mancano/manca le/la [[Aiuto:Categorie|categoria/e]] e poi dovrebbe essere a posto per quanto riguarda la wikificazione. Alla prossima e buon divertimento. [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 10:13, Lug 15, 2005 (CEST)
 
::Ciao, ho controllato le differenze che hai apportato e ho capito. Effettivamente devo stare attento anche ad inserire link che possono essere utili. Ma ho una domanda: anch'io volevo inserire un'immagine, come posso sapere se è protetta da copyright? Se la trovo, ad esempio, tramite Google poi come faccio la verifica? Potrei controllare sul sito da cui la prelevo se è coperta da diritti, ma non è detto che il sito lo scriva o che sia attendibile... [[Utente:Tscondor|Tscondor]] 10:19, Lug 15, 2005 (CEST)
 
:::In generale le immagini che si trovano sul web, se non diversamente specificato sono da considerarsi copyrighted (fanno eccezione riproduzioni di stampe vecchissime, che dovrebbero essere tutte di pubblico dominio, ma anche lì non ci metterei la mano sul fuoco). Ti segnalo la pagina di servizio [[Wikipedia:Risorse di immagini di pubblico dominio]]. Una risorsa utilissima e sempre più fornita è il progetto di Wikimedia [http://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale commons] (ho trovato lì l'immagine della star of life), dove ci sono solo immagini pd e gfdl. [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 10:32, Lug 15, 2005 (CEST)
 
== Si può fare? ==
 
Salve a tutti wikipediani,
 
sono nuovo di qui, e vorrei scrivere una pagina su Wikipedia riguardo a un pianista tutt'ora in vita, che è un mio caro amico. Non voglio scrivere un testo promozionale, ma semplicemente il curriculum e un link alla sua homepage.
 
Lo posso fare?
 
:Se è un pianista, di mestiere e affermato, ragionevolmente noto, si può. :Altrimenti direi di no. --[[Utente:Biopresto|L'uomo in ammollo]] 10:35, Lug 15, 2005 (CEST)
 
Ciao Firefox88 (la prossima volta che inserisci un messaggio in una pagina di discussione sarebbe meglio se firmassi, lo puoi fare scrivendo <nowiki>~~~~</nowiki>),<br />
se ritieni che il tuo amico pianista abbia alle spalle una carriera che giustifichi la sua presenza nell'enciclopedia, scrivi pure l'articolo. Non vi è però un criterio unanimemente accettato che garantisca il diritto di cittadinanza in [[it.wiki]], se quindi qualche utente riterrà che il tuo amico pianista non sia "degno di wiki", nulla gli impedirà di mettere l'articolo in [[Wikipedia:Pagine da cancellare|purgatorio]]. In quella sede la questione verrà risolta da una votazione, in cui è richiesta una maggioranaza dei 2/3 per la cancellazione. Al di là della rilevanza enciclopedica, l'articolo riceverà una buona accoglienza se rispetterà le convenzioni entrate in uso e se sarà ben sviluppato. Per questo prova a dare un'occhiata ad articoli affini e basati su di essi per la redazione. A presto. [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 10:38, Lug 15, 2005 (CEST)
::Sinteticamente da [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|Cosa non mettere su Wikipedia]]: "Curriculum vitae di persone di non acclarata notorietà o articoli biografici costituiti comunque da scarni elenchi di date". Se c'è o no notorietà sta a te deciderlo prima di scrivere l'articolo e a chi lo leggerà ed esprimerà eventualmente il suo parere... (una veloce ricerca in internet di solito è per noi un ottimo modo, seppure grossolano, per vedere quante e quali pagine parlano di un certo tizio). Eventualmente mi raccomando la consecutio temporum... al limite l'uso del passato prossimo, ma per favore non del presente (vedere cmq [[Wikipedia:Modello di voce - Biografia|qui]]) ^___^ [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 14:53, Lug 15, 2005 (CEST)
 
== Creare un progetto o portale 'cucina italiana' ==
 
Ciao,
secondo voi ha senso proporre un portale di questo tipo? Ho pensato che la nostra cucina ci è invidiata da tutto il mondo e potremmo usare it.wiki per proporla a chiunque non abbia la possibilità (un pò lo invidio ;-) di vedere in televisione la Clerici o Mengacci...
Ditemi la vostra.
--[[Utente:Filippo Besana|Fil]] 10:49, Lug 15, 2005 (CEST)
 
+1 concordo, utile anche per sistemare i vari articoli come [[enologia]], [[vino]] eccetera --[[Utente:Biopresto|L'uomo in ammollo]] 10:57, Lug 15, 2005 (CEST)
 
+1 con riserva: le ricette vanno su Wikisource. A proposito: un ricettario wikipediano su Wikibooks? --[[Utente:Blakwolf|<font color=black size +1>'''BW'''</font>]] [[Discussioni utente:Blakwolf|Insultami]] 11:38, Lug 15, 2005 (CEST)
 
:Correzione femminile: le ricette vanno sul [[:b:ricettario|ricettario]] di Wikibooks :-) Vedi [[:Template:Ricetta]] per collegare gli articoli di Wikipedia con le rispettive ricette (per esempio [[Tiramisù]]). [[Utente:Ary29|ary29]] 16:16, Lug 15, 2005 (CEST)
 
Concordo con ary. Per quanto riguada il progetto forse è meglio fare un progetto cucina con la rispettiva cat e poi le sottocategorie cucina xxxx per ogni nazione--[[Utente:The Doc|The Doc]] 16:55, Lug 15, 2005 (CEST)
 
xxxx per ogni nazione e yyyy per ogni regione (o cantone, o qualunque cosa sia...) Ho visto la ricetta del Tiramisù e non c'è indicata la regione di provenienza (o di appartenenza). Secondo voi è importante? Si potrebbe fare un Tassobox per le ricette con gli ingredienti e queste informazioni in sintesi? --[[Utente:Filippo Besana|Fil]] 17:12, Lug 15, 2005 (CEST)
 
:Proprio perchè esiste già il [[:b:ricettario|ricettario]] su Wikibooks, valutate bene (mi riferisco agli utenti interessati a sviluppare l'argomento) se è il caso di portare avanti il progetto/portale qui oppure su Wikibooks. Finora si è sempre deciso di tenere su Wikipedia solo gli articoli sulla "storia" di una preparazione alimentare, e di spostare le ricette (con info sugli ingredienti, ecc) su Wikibooks. Se sono le ricette che volete raccogliere, è Wikibooks il posto dove lavorare. [[Utente:Ary29|ary29]] 18:24, Lug 15, 2005 (CEST) PS: per maggiori info [[Aiuto:Standard#Ricette]].
 
Nulla vieta di scrivere una serie di articoli sui vari piatti (storia, sapore, abbinamento con vini, calorie, metodo di conservazione ecc.) e poi in fondo mettere il link alla ricetta su Wikibook. Così salviamo capra e cavoli... --[[Utente:Kormoran|Kormoran]] 18:58, Lug 15, 2005 (CEST)
 
<font color="darkblue">'''+1'''su Kormoran, mi pare una buona idea....--[[Utente:Joana|jo]] 14:20, Lug 17, 2005 (CEST)<font>
 
<font color="darkblue">ps va meglio così, signor paginazero????))))<font>
 
==Scrivere di se stessi==
{{cambusa|
Non so, forse ci sono altre considerazioni che sconsigliano di mettere questa regola, però, visto che il NPOV è un obiettivo di Wikipedia e che per definizione credo sia ''molto'' difficile essere oggettivi su se stessi, non si potrebbe scrivere da qualche parte che '''si scoraggia vivamente''' scrivere un articolo su di sé o sulle proprie opere?...
|Scrivere di sé stessi|--[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 11:46, Lug 16, 2005 (CEST)}}
 
 
All'uopo può servire spostare le pagine per una questione di "ordine"....--[[Utente:Zenima|sphinx-girl]] 12:00, Lug 16, 2005 (CEST)
 
== Un aiuto per l'Aiuto... ==
Ciao a tutti. Dal momento che mi sembrava mancasse su [[it.wiki]] una pagina d'[[Aiuto:Unicode|aiuto]] sull'[[Unicode]], ho tradotto da [[:fr:Accueil|fr.wiki]] la corrispondente [[:fr:Aide:Unicode|Aide:Unicode]] (a mio giudizio molto ben fatta). I link contenuti però sono tanti e spesso gli articoli di it.wiki non sono completi quanto i corrispondenti francesi. Inoltre al fondo sono riportati collegamenti a pagine di test che sarebbero da tradurre e da integrare con le immagini di fr.wiki (tali immagini sono contenute nella (sotto)pagina utente di [[:fr:Utilisateur:Vincent_Ramos/Images|Vincent Ramos]], licenziate come GFDL, per ora non caricate su [http://commons.wikimedia.org/wiki/Pagina_principale Commons] per "mancanza di tempo" - come Vincent stesso mi ha confessato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Alec&oldid=905914 qui, sotto Interwiki]). Poiché si tratta di una pagina di comunità che credo possa essere utile per tutti i wikipediani, chiedo: c'è qualcuno che abbia voglia di darmi una mano a completare/tradurre gli articoli cui linka la pagina italiana (confrontando quelli francesi), scaricare e ricaricare le immagini su commons etc. etc. per creare in tempi brevi una bella pagina d'aiuto? Se lo faccio da solo, prevedo tempi biblici... Merci... ehm... Grazie! - [[Utente:Alec|Alec]] 19:57, Lug 15, 2005 (CEST)
:se mi dai pagine specifiche da tradurre non troppo tecniche, un po' alla volta posso darti una mano io. ciao, --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 20:32, Lug 15, 2005 (CEST)
::Io posso caricarti le pagine su Commons, se mi indichi quali servono realmente (basta il link da fr:wiki, o anche se mi dici tutti quelle che trovi) - --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 22:22, Lug 15, 2005 (CEST)
:::Grazie!
:::per Auro: segui le tue preferenze, ci mancherebbe. Se i link rossi, come è ovvio, sono completamente da tradurre, anche quelli blu in realtà non sono completissimi qui su it.wiki. Io, per inclinazioni personali, pensavo di partire dal greco...
:::per Twice25: più immagini carichi, meglio è (non solo per le pagine di test, ma anche in vista dei successivi articoli: Vincent è stato eccezionale! Ah, si è solo raccomandato, ovviamente, di rispettare la GFDL citando il nome dell'autore). Et maintenant... Al lavoro! - [[Utente:Alec|Alec]] 23:01, Lug 15, 2005 (CEST)
::no, per favore, tu dimmi, guarda c'è questo da tradurre. se mi lasci autonomia, campa cavallo. mi conosco: non è una lagna, è la realtà dei fatti. ;-) --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 23:07, Lug 15, 2005 (CEST)
:::Qualcosa del genere servirebbe anche a me (ma il dettaglio del ''desiderata'' è nella tua talk ... :)) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 23:23, Lug 15, 2005 (CEST)
 
==Rimozione dei copyviol dopo 7 giorni==
 
Non ho capito in che modo si procede a rimuovere il copyviol quando sia stato segnalato: Trovo scritto
 
::''Dopo che l'articolo è stato segnalato per almeno sette giorni, senza che sia arrivato il permesso di pubblicazione, si potrà procedere alla cancellazione dello stesso solo in questi casi:''
::''la violazione riguarda la prima edizione dell'articolo, e l'articolo non presenta altre modifiche se non interventi di servizio;''
::''la violazione si inserisce nello sviluppo dell'articolo, ma i precedenti interventi rientrano fra quelli da cancellazione immediata.''
 
E negli altri casi? [[Utente:MM|MM]] 20:29, Lug 15, 2005 (CEST)
 
*Forse il testo non è aggiornato alla possibilità di cancellazione selettiva della cronologia che è stata introdotta da alcuni mesi. In tal caso è d'uopo rivedere il testo stesso.--[[Utente:Madaki|Madaki]] 21:50, Lug 15, 2005 (CEST)
 
Rivisto, dategli un'occhiata. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 22:21, Lug 15, 2005 (CEST)
 
Aggiunto cancellazione ''da parte di un amministratore''. [[Utente:MM|MM]] 00:26, Lug 16, 2005 (CEST)
:Ho provato ad aggiungere titoli e modificare qualcosina... Vorrei poi un parere su [[Discussioni Wikipedia:Sospette violazioni di copyright#Idea|Idea]] ed anche su [[Discussioni Wikipedia:Sospette violazioni di copyright#Template Avvisocopyright|Template Avvisocopyright]]. Ultima cosa: chi dona un articolo od ottiene l'autorizzazione, deve segnalarlo nella discussione dell'articolo: chi lo segnala invece nell'elenco donazioni? Notte [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 01:01, Lug 16, 2005 (CEST)
 
::Direi che chi ottiene una autorizzazione o fa una donazione lo dovrebbe indicare nelle pagine [[Wikipedia:Autorizzazioni ottenute]] o in [[Wikipedia:Sospette violazioni di copyright/elenco donazioni]] (almeno finché questa sottopagina verrà tenuta) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 21:18, Lug 17, 2005 (CEST)
 
== Diritti d'autore sulle opere di Shakespeare ==
 
Salve, sono un grande appassionato delle opere di Shakespeare e in particolare dei suoi sonetti.
Essendo io in possesso di un libro edito da Mondadori che raccoglie i 154 sonetti di Shakespeare mi piacerebbe molto poterne inserire alcuni (se non tutti) nella sezione dedicata alla letteratura della wikipedia, ma sfortunatamente appena apro il suddetto libro noto il simbolo del copyright. Quello che vorrei sapere è: le opere intellettuali di Shakespeare in lingua originale sono davvero protette dal diritto d'autore, oppure liberamente copiabili , perchè considerate patrimonio dell'umanità? E per quanto riguarda le traduzioni delle opere, quelle possono essere inserite nella wikipedia?
 
Grazie
 
Mauro
 
Con ordine:
# le opere vanno inserite su wikisource (possibile che i sonetti in inglese già ci siano)
# li puoi inserire in lingua originale se l'autore è morto da almeno 70 anni (per Shakespeare, ci siamo :-) )
# li puoi inserire in italiano se il traduttore è morto da almeno 70 anni
Ciao,
:--[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 01:10, Lug 16, 2005 (CEST)
 
 
Le opere di Shakespeare in versione originale sono di pubblico dominio. Sulla traduzione credo ci sia qualche forma di copyright (a meno che la traduzione non sia molto vecchia). Sulla possibilità di inserire testi di Shakespeare o altri (ma di pubblico dominio comunque) su Wikipeida la risposta è: non è possibile. Solo articoli enciclopedici. Puoi però inserirli su [[Wikisource:|Wikisource]]. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 01:13, Lug 16, 2005 (CEST)
:Anche se forse si può un po' forzare la mano se si fa un articolo che analizza un dato sonetto... come una data canzone (se fosse PD) o un dato libro (qui ovviamente si potrebbe citare solo un piccolo brano)... Chiedo lumi... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 01:43, Lug 16, 2005 (CEST)
 
: Vedi qui [[:wikisource:The_Sonnets]]. Qui la lista delle opere [[:wikisource:Author:William_Shakespeare]]. Puoi integrarli con i tuoi. Se scrivi un articolo sui sonetti di Shakespeare puoi linkare internamente ai sonetti su wikisource. --[[Utente:Ilario|Ilario]] 12:02, Lug 16, 2005 (CEST)
 
non andrebbero cancellate una volta rimosse le pagine gli avvisi di cancellazioni e le discussioni? ....
 
== interwiki, traduzioni, wikiquette ==
''La discussione prosegue in [[Discussioni Wikipedia:Traduzioni]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:32, Lug 18, 2005 (CEST)''
 
==Wikimania Francoforte==
Sarà il caso di preparare una pagina su it.wikipedia come per gli altri raduni? Potrebbe essere utile per organizzarci tra di noi e scambiarci consigli... --[[Utente:Ilario|Ilario]] 09:23, Lug 17, 2005 (CEST)
 
Direi di si, possiamo dire che cresce bene, ha una associazione che è già stata invitata a parlare del progetto. Ha un concorso annuale di restyling che ha prodotto la più bella pagina principale di tutte le wikipedie (assolutamente POV ma vero), si preoccupa di aiutare a crescere i progetti più piccoli (vedi Festival della Sicilia), altro... --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 12:53, Lug 17, 2005 (CEST)
 
==Festival della Sicilia==
Il [[Template:FestivalSicilia]] va lasciato negli articoli o si può togliere? Non mi ricordo se si era deciso qualcosa. Io non vorrei che si stratificassero template nel corso del tempo. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 12:47, Lug 17, 2005 (CEST)
 
:Non so se si era deciso qualcosa ma io propenderei a levarlo...magari il 19 (un mese dopo la fine) --[[Utente:Helios89|<font color=blue>&Eta;</font><font color=red>&Sigma;</font><font color=blue>L</font><font color=red>&Iota;</font><font color=blue>&Phi;</font><font color=red>S<font color=blue>8</font><font color=red>9</font></font>]] <sup>[[Discussioni_utente:Helios89|<font color=blue> &Mu; &alpha; &iota; L</font>]]</sup> 12:50, Lug 17, 2005 (CEST)
 
::[[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero]] aveva chiesto a suo tempo una settimana per "tirare le somme" (v. [[Wikipedia:Bar/Archivio_2005-26#Festival_della_Sicilia|qui]], e poi anche lui era dell'idea di toglierlo. Poi però non l'ho più visto in giro... - [[Utente:Alec|Alec]] 13:40, Lug 17, 2005 (CEST)
 
A suo tempo avevo fatto notare io il fatto che il festival era finito e il template andava tolto, per cui sarei favorevole a rimuoverlo anche subito. [[Utente:Shaka|shaka]] <small>([[Discussioni utente:Shaka|'''MAKE'''POVERTY'''HISTORY''']])</small> 13:54, Lug 17, 2005 (CEST)
:+1 per la rimozione ad un mese dalla conclusione del festival --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 21:12, Lug 17, 2005 (CEST)
 
== svuotare la cache ==
 
Da più di mezzora sto cercando di trovare quale è l'ordine esatto per svuotare la cache della pagina principale utilizzando Firefox. Non so a voi ma a me aggiorna con moltissima difficoltà la pagina (in questo momento mi fa vedere l'almanacco del 16 mentre vedo che è stato fatto quello del 17). Avevo provato anche a suggerire in passato di mettere da qualche parte sulla pagina principale il comando apposito (come c'è in altre pagine), in ogni caso una anima pia mi scrive il comando da usare che me lo copio da qualche parte?? :-))))))). Grazie --[[Utente:Pil56|pil56]] 13:28, Lug 17, 2005 (CEST)
:Vado a memoria, ma mi pare che la mancanza del comando fosse dovuta alla volontà di non appesantire il server, a causa dei possibili molteplici aggiornamenti fatti da diversi utenti. Cmq. per aggiornare la pagina principale il link è http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&action=purge . Ciao! - [[Utente:Alec|Alec]] 13:50, Lug 17, 2005 (CEST)
 
== come inserire i nuovi vocaboli ==
 
ho capito come modificare i vocaboli gia presenti, ma non mi è chiaro come si fa ad inserirene uno nuovo. grazie per l' attenzione
blizzard
 
:Puoi cliccare su un qualunque link rosso, che ti farà apparire una pagina del tipo "Wikipedia non ha ancora un articolo con questo nome". Lì puoi cliccare su "modifica" e iniziare a scrivere. Se invece vuoi fare un termine ex-novo, hai due strade:
:*Farti un link rosso apposta, aggiungendolo in modo temporaneo ad una pagina (usando l'anteprima) e cliccandoci sopra. Se per esempio voglio scrivere l'articolo Prezzemolo, posso aprire una pagina qualunque in modifica, aggiungere <nowiki>[[Prezzemolo]]</nowiki> in fondo, fare l'anteprima, e cliccare sul link rosso.
:*Scrivere direttamente l'indirizzo nel browser: http://it.wikipedia.org/wiki/Prezzemolo (ovviamente sostituendo a "Prezzemolo" il titolo che vuoi).
:Ciao, [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 13:56, Lug 17, 2005 (CEST)
::Ovviamente dopo aver controllato, tramite la ricerca, che quel termine non sia già presente magari in qualche altra forma... Il modo migliore per cominciare nuovi articoli è anche usare la Sandbox per inserire il link da cliccare... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 14:29, Lug 17, 2005 (CEST)
:::Va poi aggiunto che è preferibile che le nuove voci non nascano [[Speciale:Lonelypages|'''orfane''']], ma che siano invece ''puntate'' (ovvero abbiano dei [[link]] in ''entrata'') da altre voci (ad esempio una [[:categoria:liste|'''lista''']] o una voce comunque già esistente) :) --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 19:15, Lug 17, 2005 (CEST)
 
== ricerche stranite.... ==
 
<font color="darkblue">da qualche giorno mi pare che la ricerca su wikipedia s stia stranendo: qualche volta appare la pagina con la scelta dei due motori yahoo e google, altre invece l'altra di cui nn ricordo il nome, con i quadretti di scelta in basso<font>
 
<font color="darkblue">è normale o cosa???<font>
 
<font color="darkblue">buona giornata --[[Utente:Joana|jo]] 14:42, Lug 17, 2005 (CEST)<font>
 
<font color="darkblue">ps inserii qualche giorno fa dei lemmi nelle [[Wikipedia:Recentchanges/Richieste|richieste]]: la domanda è, a parte aver scordato io i punti finali alla riga, se il titolo dell'articolo è di una sola parola, non dovrebbe cambiare nulla mettendolo maiu o minuscolo, giusto o sbaglio? solo x non ripetere un errore la prossima volta)))))<font>
 
:Quando ti compaiono i due motori compare anche la spiegazione del motivo... Ciao ^_^ [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 14:35, Lug 17, 2005 (CEST)
 
:La ricerca su wikipedia normalmente avviene tramite una pagina speciale - quella "con i quadretti di scelta in basso". A volte, specie nelle ore di maggior traffico, la pagina viene disabilitata perchè rallenterebbe troppo l'accesso a wikipedia; quando questo accade, google e yahoo fanno da "ruote di scorta" offrendo un servizio di ricerca sostituitivo - anche se non perfettamente aggiornato alle ultimissime modifiche.
:Per quanto riguarda i titoli degli articoli, maiuscolo e minuscolo sono la stessa cosa per quanto riguarda il primo (e solo il primo) carattere del titolo. Se il titolo dell'articolo è formato da una sola parola, quindi, non c'è differenza tra iniziale maiuscola e minuscola.
:Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 15:05, Lug 17, 2005 (CEST)
 
==[[Uso della pena di morte nel mondo]]==
Ho tradotto questo articolo dalla wikipedia inglese. Ora c'è il problema che per molti paesi mancono - totalmente o 'arzialmente - i crimini passibili di morte e quando c'è stata l'ultima esecuzione. Inviterei i wikipediani interessati alla pena di morte nel mondo a completare questa lista cercando su internet e nei libri le informazioni e mettendo - se possibile - da dove è stata presa l'informazione. Spero di essere ascoltato.[[Utente:Francesco vin|Francesco vin]] 14:45, Lug 17, 2005 (CEST)
:Il sito di Amnesty International dovrebbe essere d'aiuto per reperire i dati mancanti. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 15:12, Lug 17, 2005 (CEST)
::Anche quello di "Nessuno tocchi Caino" [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 17:45, Lug 17, 2005 (CEST)
 
== A proposito di '''AUTOPROMOZIONE''' ==
{{cambusa|
E' curioso rilevare, '''dopo essere stata tacciata di essere in cerca di pubblicità''', il proliferare di interwiki all'articolo [[Zenima]] che riguarda la mia biografia...
|Scrivere di sé stessi|--[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:24, Lug 18, 2005 (CEST)}}
 
== Non so voi... ==
 
...ma io spesso mi perdo quando devo ricordare i nomi dei template più usati per ragioni di servizio. Una proposta di modifica su cui vorrei invitarvi a discutere si trova qui: [[Discussioni categoria:Template di avviso]]. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 16:35, Lug 17, 2005 (CEST)
 
Concordo... ne approfitto per pubblicizzare un'altra proposta (che non c'entra nulla) fatta da me [[Discussioni aiuto:Standard|qui]]. [[Utente:Urby2004|'''<font color=orange>S</font><font color=blue>&gamma;</font><font color=brown>&omega;</font><font color=red>&Omega;</font><font color=green>&eta;</font><font color=black>&Sigma;</font>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<font color="blue">t&alpha;lk</font>]]</sup> 16:45, Lug 17, 2005 (CEST)
 
+1 per la tua proposta. Però il programma te lo fai tu ^__^ --[[Utente:Clark Shuster|Kal-El]] 16:55, Lug 17, 2005 (CEST)
 
:A titolo sperimentale, un primo effetto è sortito: il template <nowiki>{{avvisodoppione}}</nowiki> non esiste più. Per segnalare doppioni e pagine da unire, il template adesso si chiama <nowiki>{{da unire}}</nowiki>. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 21:29, Lug 17, 2005 (CEST)
 
::Sono d'accordo, alcuni dei template di avviso sono quasi uguali e un bel riordino non farebbe male. Cmq, nel frattempo, io ho fatto [[Discussioni utente:Fredericks/Toolbox|così]] ;) --[[Utente:Fredericks|Fede]] ([[Discussioni utente:Fredericks|msg]]) 00:15, Lug 18, 2005 (CEST)
 
==Non inserire la fonte se è una wikipedia straniera?==
{{cambusa|
Su opportuno suggerimento di Amon sposto qui la discussione per sottoporre all'attenzione di tutti il quesito che intitola la sezione...
|Credits alle altre wiki|--[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:43, Lug 18, 2005 (CEST)}}
 
== Alias e redirect ==
 
Se non ricordo male un paio di settimane fa si era convenuto di trasformare gli alias in redirect ma il tutto era stato rimandato per non scendere sotto i 50.000 articoli dopo aver mandato il comunicato. Ormai il pericolo non sussiste più: perché non mettere un bot al lavoro? [[Utente:TierrayLibertad|TierrayLibertad]] 17:48, Lug 17, 2005 (CEST)
 
Si può iniziare anche subito, ma ho paura che bisognerà fare a mano... [[Utente:Urby2004|'''<font color=orange>S</font><font color=blue>&gamma;</font><font color=brown>&omega;</font><font color=red>&Omega;</font><font color=green>&eta;</font><font color=black>&Sigma;</font>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<font color="blue">t&alpha;lk</font>]]</sup> 17:51, Lug 17, 2005 (CEST)
 
:Per la sostituzione da alias a redirect posso mettere all'opera il bot in ogni momento. Ditemi voi.
:Il problema è la categorizzazione dei redirect, che non posso far fare in automatico. Inoltre il dubbio era: i redirect devono avere le stesse identiche categorie delle pagine cui puntano? Probabilmente no... --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 18:22, Lug 17, 2005 (CEST)
 
::Gli alias categorizzati in [[:categoria:Alias]] e da trasformare in redirect categorizzati sono circa duecento. Se li passiamo a mano potrebbe essere una occasione per una revisione (possibili de/stubizzazioni, typos, ecc.). Penso che anche i redirect vadano categorizzati secondo la voce puntata per ottenere lo scopo che in categoria figuri sia il nome tassonomico che quello volgare. --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 18:37, Lug 17, 2005 (CEST)
:::Anche secondo me senz'altro vanno categorizzati nella stessa categoria... le categorie sono di aiuto a chi consulta e quindi metterli in categorie separate non avrebbe senso... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 18:51, Lug 17, 2005 (CEST)
 
== Mi è sparito l'elenco dei contributi..... ==
 
Ho iniziato a collaborare con Wikipedia da circa un mese, dapprima come utente anonimo e successivamente, da una ventina di giorni, registrandomi e quindi facendo il login ogni volta che entro. Stamattina alle 9.30 entrando nella mia pagina utente ho trovato l'elenco dei miei contributi completamente vuoto; ho fatto una ricerca rapida a campione e ho visto che in effetti i contributi che ho cercato erano tutti presenti nelle cronologie e negli articoli. Ho pensato che fosse un problema di sovraffollamento domenicale e ho riprovato dieci minuti fa. Stesso risultato. Qualcuno sa spiegarmi, o almeno ipotizzare, cosa è, o cosa può essere, successo? Grazie fin d'ora.--[[Utente:Luca Rinaldoni|Luca Rinaldoni]] 18:34, Lug 17, 2005 (CEST)
 
Ad esempio quali articoli? [[Utente:Urby2004|'''<font color=orange>S</font><font color=blue>&gamma;</font><font color=brown>&omega;</font><font color=red>&Omega;</font><font color=green>&eta;</font><font color=black>&Sigma;</font>''']] <sup>[[Discussioni utente:Urby2004|<font color="blue">t&alpha;lk</font>]]</sup> 18:39, Lug 17, 2005 (CEST)
 
:Sei sicuro di esserti registrato con questo username ([[utente:Luca Rinaldoni]])? La tua pagina di discussioni non riporta il consueto [[template:Benvenuto|benvenuto]] che viene dato ai nuovi utenti registrati. --[[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 18:41, Lug 17, 2005 (CEST)
 
Mistero... Infatti è sparita anche quella, e anche le discussioni. Non capisco...--[[Utente:Luca Rinaldoni|Luca Rinaldoni]] 18:43, Lug 17, 2005 (CEST)
 
Stamattina e adesso mi sono loggato nello stesso identico modo in cui mi loggo fa venti giorni.--[[Utente:Luca Rinaldoni|Luca Rinaldoni]] 18:44, Lug 17, 2005 (CEST)
 
:Luca, come ti ha detto Urby più sopra, se ci dici uno o due degli articoli in cui il tuo nome compare nella cronologia possiamo controllare, altrimenti come facciamo? Se sono sparite anche pagina utente e discussione quasi sicuramente hai cambiato il nome utente senza accorgertene. Se ti logghi tutti i giorni vuol dire che non hai selezionato "Ricorda la mia password per più sezioni", oppure che non accetti cookie, il che vuol dire che devi ''riscrivere'' a mano l'username ogni volta e quindi è facile sbagliare... [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 18:46, Lug 17, 2005 (CEST)
 
Scusami, Simone, non avevo visto la tua domanda: due articoli che sono pressochè totalmente miei sono [[Lucio Dalla]] e [[Gene Gnocchi]], a cui aggiungerei [[Renato Zero]], [[David Bowie]], [[Gregory Bateson]], [[Houses of the holy]], [[Claudio Bisio]] in cui ho avuto una parte significativa. Ma i contributi non mi sembra siano stati toccati, mi manca solo l'elenco nella pagina utente, insieme a quel poco d'altro che c'era (l'elenco delle discussioni e il messaggio di benevenuto). Scusate se vi faccio perdere tempo, ma sono rimasto un po' frastornato e non mi sembra di aver fatto nulla di diverso dal solito. Un saluto--[[Utente:Luca Rinaldoni|Luca Rinaldoni]] 18:53, Lug 17, 2005 (CEST)
 
:Quegli articoli sono stati modificati dall'utente [[Utente:Lucarinaldoni|Lucarinaldoni]], ''senza'' spazio tra nome e cognome come invece ti sei loggato adesso. Hai riscritto l'username a mano? È molto più facile selezionare "Ricorda la mia password per più sessioni", così non devi riscriverlo a mano ogni volta, ma sei loggato automaticamente per mesi. [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 18:56, Lug 17, 2005 (CEST)
 
:È stata da poco attivata la possibilità di trasferire i contributi da un nome utente all'altro. Se vuoi mantenere il nome "Luca Rinaldoni", piuttosto che "Lucarinaldoni", chiedi all'utente [[Utente:Frieda|Frieda]]. [[Utente:Svante|Svante]] [[Discussioni utente:Svante|T]] 18:58, Lug 17, 2005 (CEST)
 
E' vero, avevo sbagliato a loggarmi mettendo uno spazio, e quindi il tutto era stato letto come un nuovo accesso. devo bere di meno il sabato sera... :o)))))). Scusate il trambusto--[[Utente:Lucarinaldoni|Lucarinaldoni]] 18:59, Lug 17, 2005 (CEST)
:<small>[[Bonvi|Ten: "Dice il saggio: tutto è bene quel che finisce bene...". Patsy:"e l'ultimo chiuda la porta..."]] ;) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] 19:01, Lug 17, 2005 (CEST)</small>
 
== Timeline per le ere geologiche ==
 
Oggi è comparso l'articolo [[Archeano]], e ho provato a tradurre la timeline inglese per inserirla nell'articolo. Che ne pensate? Il codice sta su [[Template:Cronologia Archeano]] per non appesantire la pagina. Nonostante l'estensione si chiami "EasyTimeline" in realtà il codice è complesso... pensate che potremmo utilizzarlo? [[Utente:Alfio|Alfio]] ([[Discussioni utente:Alfio|msg]]) 21:23, Lug 17, 2005 (CEST)
 
IO penso di si. --[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 00:38, Lug 18, 2005 (CEST)
 
forse l'unico problema è il giallino che sul mio portatile non si vede proprio nella legenda e così sembra che non ci sia nulla... ma a parte questo, mi piace! --[[Utente:Auro|Auro]] ([[discussioni utente:Auro|parole e bacibici]]) 08:56, Lug 18, 2005 (CEST)
 
: Su qualche altra parte di mediawiki c'era il codice delle timeline con ulteriori esempi ben oltre il template inglese. Se vai sulla mia pagina ho riprodotto un esempio di questi. --[[Utente:Ilario|Ilario]] 09:37, Lug 18, 2005 (CEST)
 
== Articolo su Corsera 17.7.05 ==
 
Vi segnalo l'articolo in questione che mi pare di fondamentale importanza ideologica. L'ho inserito sulla Rassegna stampa. Forse domani sarà necessario prenderne il testo da qualche parte, stasera non ci riesco. Si tratta del primo attacco portato a Wikipedia dalla rivista dei Gesuiti "La civiltà cattolica" che stigmatizza il "relativismo" di wiki. Personalmente adesso sono molto più motivato di prima a proseguire nell'impegno e spero che molti altri lo siano. [[Utente:Adriano|Adriano]] 22.35 Lug 17 2005
:Si ma qualcuno è in grado di fornire un link o un sunto? Io purtroppo sul sito del Corsera non lo trovo. Gracias a chi lo farà. (Il Corsera è letto da centinaia di migliaia di italiani: dovremo aspettarci un'ondatat di iscrizioni anche eccellenti?) :) --[[Utente:Marrabbio2|Marrabbio2]] 23:12, Lug 17, 2005 (CEST) (senza nulla togliere a noi tutti fratelli 12.000 wikitaliani)
 
::Ringrazio Adriano per l'informazione, però qua lo sapevamo da un pezzo, c'è una pagina del bar apposta ([[:Wikipedia:Bar/La Civiltà Cattolica]]) ;)
::'''PS''' io la motivazione per scrivere su wikipedia l'ho trovata leggendo le pagine di wikipedia, non "''per fargliela vedere a quelli là''"; beh, ognuno ha i suoi motivi.
::Cmq da oggi (18 luglio) l'articolo dovrebbe diventare pubblico sul sito del corriere, per ora bisogna loggarsi per leggerlo (leggetelo ''fino in fondo'', le cose interessanti non le mettono mai in bella vista...). [[Utente:Fredericks|Fede]] ([[Discussioni utente:Fredericks|msg]]) 00:36, Lug 18, 2005 (CEST)
 
== Restyling Stub ==
[[Image:Puzzle stub.png|left|46px|Puzzle stub]]
Ho notato che ieri sera [[Utente:Hill|Hill]] ha cambiato il [[Template:Stub]], inserendo un immagine diversa, quella a sinistra...secondo me è molto + bella...procediamo anche con gli altri tipi di stub?--[[Utente:Helios89|<font color=blue>&Eta;</font><font color=red>&Sigma;</font><font color=blue>L</font><font color=red>&Iota;</font><font color=blue>&Phi;</font><font color=red>S<font color=blue>8</font><font color=red>9</font></font>]] <sup>[[Discussioni_utente:Helios89|<font color=blue> &Mu; &alpha; &iota; L</font>]]</sup> 00:40, Lug 18, 2005 (CEST)
 
*+1 L'avevo notata anch'io (mi aveva colpito soprattutto la "s" di Stub (perché prima c'era la "n"? :o). A me piace molto. - [[Utente:Alec|Alec]] 03:37, Lug 18, 2005 (CEST)
*+1 un estyling sui template non andrebbe male anche a livello funzionale per come ha fatto Paginazero. --[[Utente:Ilario|Ilario]] 09:39, Lug 18, 2005 (CEST)