Discussione:Franchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimozione di copyvio da cronologia - Progetto:Rimozione contributi sospetti
m Errori di Lint: Tag non chiusi
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
''';progetto storia 1 media 2 media 3 media'''
{{Progetti interessati
|progetto=Storia
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}
Rif. [[Utente:Utinam|Utinam]] Rimozione copyviol da cronologia.
{{cassetto|titolo=Cronologia|testo= <pre>
Riga 106 ⟶ 118:
 
Crestini
 
==syagrius==
La voce Syagrius si riferisce a SIAGRIO ed è già presente in Wikipedia.Occorre indirizzare pertanto Syagrius/Siagrio al link esistente.<small> contributo delle 22:40, del 6 apr 2007 di 81.208.60.199 (discussione)</small>
 
==clodio o clodione?==
leggendo questa pagina ho trovato come successore di faramondo tale [http://it.wikipedia.org/wiki/Franchi#I_Merovingi "clodio"], la cui voce reindirizzava al romano [[Publio Clodio Pulcro|publio clodio]]. Allora mi sono adoprato a fare una [[clodio|disambigua]], ma poi leggo in [http://it.wikipedia.org/wiki/Merovingi#Le_origini_della_dinastia_merovingia merovingi] che il successore di faramondo fu [[Clodione]]. Volevo sapere se sono la stessa persona e quindi, nel caso, se clodione effettivamente fu chiamato anche clodio, cosa che darebbe giustificazione alla disambigua, altrimenti cancelliamo il link [[clodio (franchi)]] che ho ivi ipotizzato.<br>
grazie :n)<br>
--[[Utente:Fafabifiofo|fabella]] 16:16, 28 dic 2007 (CET)
:Ti consiglio di guardare sula wiki inglese o francese, può darsi che sia una semplice variante di nome. Ti sconsiglio di fare una disambigua per appena due voci! Limitati a mettere semmai una {{tl|nota disambigua}} --[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]<small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 16:26, 28 dic 2007 (CET)
 
==La lingua dei franchi=
Secondo me sarebbe opportuno inserire alcune informazioni sulla lingua dei Franchi, come si è fatto nelle voci riguardanti Goti, Longobardi ecc. Io non mi intendo dell'argomento ma ci si potrebbe soffermare sulle influenze che la lingua dei franchi ha avuto sul francese.
Cologna 14.01.08
 
Il contributo del nostro traduttore mi sembra una buona base per ulteriori approfondimenti.Devo pero esprimere delle riserve per il commento alla voce "Eredita"riferito all"influenza e all"importanza storica dell'impero carolingio.Esso non fu altro che un castello di carta,una creazione artificiosa del suo ideatore,che chiamare Imperatore e un eufemismo.L'"impero"di Carlo aveva gia in se tutti gli elementi della disintegrazione,perche tenuto insieme dalla violenza e dalla guerre continue,specie quelle intestine.Infatti alla sua morte crollo tutto,anche la pseudo riforma monastica di Benedetto di Aniane non fu altro che un penoso tentativo di rilanciare il monachesimo nella sua ricchezza interiore,mmentre putroppo venne dato importanza solo agli aspetti esteriori,ricchezza e espansione deipossedimenti terrieri e dei benefici feudali.
 
== Migrazione preistorica dei Franchi ==
 
 
Nella voce sta scritto: ''La sede originaria della tribù germanica dei Franchi fu l'area Baltica, in seguito si stabilirono nei territori del Reno-Weser.'' Ma, a sostegno di questa origine e della realtiva migrazione, mancano le fonti e le argomentazoni leggendarie, letterarie, archeologiche, linguistiche, genetiche. Alberto Pento.
Ritorna alla pagina "Franchi".