Thunderclap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vegebot (discussione | contributi)
m fix vari, fix parametro "abilità" deprecato, replaced: → (2) using AWB
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 5:
|autore 2 = [[Barry Kitson]]
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
|nome = Thunderclap
|alterego = Stanley George Johnson
|editore = [[Marvel Comics]]
|prima apparizione = ''Spider-Man Weekly'' n. 607
|prima apparizione nota = n.607
|data inizio = ottobre [[1984]]
|editore Italia = [[Panini Comics]]
Line 17 ⟶ 16:
|data inizio Italia =
|sesso = M
|abilitàpoteri =
* Creazione di boom sonici mediante utilizzo della tecnologia
|parenti =
|immagine =
|didascalia =
|larghezza immagine =
no}}
|incipit =
}}'''Thunderclap''', il cui vero nome è '''Stanley George Johnson''', è un personaggio dei fumetti creato da [[Mike Collins]] e [[Barry Kitson]] e pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. Appare per la prima volta in ''Spider-Man Weelkly n. 607'' (ottobre [[1984]]).
 
==Biografia del personaggio==
===Le origini===
Nato a [[West Bromwich]] in [[Inghilterra]], Stanley George Johnson era un intrepido venditore di materiali elettronici finché non decise di unire diverse tecnologie per creare un paio di guanti potenziati idraulicamente in grado di generare [[Boom sonico|boom sonici]] <ref>{{Cita fumetto|testi=Anthony Flamini|disegni=Ronald Byrd|titolo=Civil War Damage Report|testata=|numero=|lingua=en|traduttore=|editore=Panini_Comics|data=marzo 2007}}</ref>. Lasciò quindi l'Inghilterra per partire alla volta di [[New York]] e assumere il nome di Thunderclap.
{{Cita fumetto|testi = Anthony Flamini|disegni = Ronald Byrd|titolo = Civil War Damage Report|testata = Civil War|numero = |lingua = en |traduttore = |editore = Panini|data = marzo 2007}}</ref>. Lasciò quindi l'Inghilterra per partire alla volta di [[New York]] e assumere il nome di Thunderclap.
 
La prima apparizione di Thunderclap avviene mentre l'[[Uomo Ragno]] sta cercando di aiutare la polizia a impedire la fuga di un ladro. Quando l'Uomo Ragno sta per fermare il criminale, Thunderclap interviene sbattendo le mani e creando così boom sonici che fermano il malvivente provocando però ingenti danni alle strutture circostanti.
 
Dopo aver subìto rimproveri da parte dell'Uomo Ragno, Thunderclap si scusa con la polizia per i danni causati. Quando la stampa accorre sul luogo, tuttavia, questi dà la colpa dei danneggiamenti a Spider Man, venendo così acclamato come eroe dal [[Daily Bugle]].
 
===Civil War===
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}
Durante la [[Civil War (fumetto)|Civil War]], Thunderclap combatte contro [[Bantam (Roberto Velasquez)|Bantam]]. La lotta, che avviene in ''Civil War: Frontline n. 3'', si consuma a causa del rifiuto da parte di Thunderclap di aderire all'Atto di Registrazione dei Superumani nonostante Bantam cercasse di convincerlo del contrario. Lo scontro si conclude con la morte di quest'ultimo quando Thunderclap lo scaglia contro un camion di gas che esplode al contatto uccidendolo.
 
Thunderclap cerca di scusarsi ma, vergognandosi dell'accaduto, si dilegua in un vicolo <ref>Civil War: Frontline #3</ref>.
Line 50 ⟶ 46:
 
{{Portale|Marvel Comics}}
 
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]