Discussioni utente:Andrea.gf/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-www\.demauroparavia\.it/([0-9]{1,6}) +old.demauroparavia.it/\1) |
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Questa pagina raggruppa le discussioni del 2005.<br>'''
'''Archivi delle vecchie discussioni: [[Discussioni utente:Andrea.gf/Archivio1|2004]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf/Archivio3|2006/1]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf/Archivio4|2006/2]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf/Archivio5|2007/1]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf/Archivio6|2007/2]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf/Archivio7|2008]] - [[Discussioni utente:Andrea.gf/
== Pratchett ==
Riga 14:
== Baricco ==
Ho fatto due piccole modifiche alla scheda: "La vita" di solito si inserisce come "Biografia" nelle schede delle persone. "Bibliografia" si riferisce di solito ai testi che parlano "di" quell'autore. Per la parte di testi prodotto "da" quell'autore, penso sia meglio usare "Le opere" come fatto in molte altre schede. Pensi che vada bene? Saluti. [[Utente:GiorgioPro|<
:Sono d'accordo. Se cominciamo a propagandare il "verbo", e correggiamo quando ci imbattiamo in queste "imprecisioni" (veniali, per la verità) piano piano, come le formiche, ce la facciamo, no? Saluti. [[Utente:GiorgioPro|<
== Urania!!! ==
Oddio, vuoi scrivere Urania!!! Fallo, ti prego! Ti darò tutto l'aiuto che posso (e che può la mia collezione)! Ciao! [[Utente:GiorgioPro|<
== Ortochiarimenti ==
Prestigiatore e prestidigitatore sono sinonimi (http://old.demauroparavia.it/86697) . Credevo che il secondo fosse più ''professionale'' e ho effettuato la modifica. Se hai fondati motivi per credere il contrario, come sembra, rimetti pure come prima.
per gli ''è'' e gli ''é'', è un piccolo e innocuo (per il lettore) dispetto, ma non era rivolto a te. Chiedi a [[Utente:Frieda|Frieda]] :) -- [[Utente:Blakwolf|<
== Testi aggiunti alla pagina di Rol ==
Riga 41:
==Categoria:Scienza==
La categoria scienza è generica e impropria. Comunque abbiamo ''lungamente'' discusso sulla suddivisione degli argomenti enciclopedici e se vuoi puoi [[Discussioni_categoria:Argomenti|partecipare]] ! Ciao, [[Discussioni utente:Gac|<small><
:Nessun problema! Per ''divulgazione scientifica'' hai senz'altro ragione tu; sono intervenuto un po' di fretta; ripristina pure come meglio credi. Ciao, grazie [[Discussioni utente:Gac|<small><
== Copyright img ==
Riga 113:
Caro Andrea,
mi sono ricordato ora che a suo tempo votasti contro l'inserimento di [[Lucio Orbilio Pupillo]] tra gli articoli in vetrina. Mi interessa moltissimo il tuo giudizio in quanto se posso perfezionare l'articolo con particolari che mi siano sfuggiti il tuo parere potrebbe essere fondamentale. Siccome non hai detto cosa non andava nell'articolo mi piacerebbe saperlo per rimediare. Ti ringrazio in anticipo. - [[utente:OrbiliusMagister|'''<
== Otto per mille ==
Riga 164:
Uno o più testi che hai inserito nell'articolo '''Claviere''' sono sembrati copiati dal sito http://www.montagnedoc.it/template_scheda.php?ID=80&tipo=scheda&cat=64 e perciò sono stati rimossi. Questo tipo di contributo non è utile e può risultare dannoso per il futuro dell'enciclopedia libera, in quanto gli autori dei testi copiati potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa. Per comprendere meglio il funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina [[Aiuto:Diritto d'autore]] e, se hai dei dubbi, chiedi al [[Wikipedia:Bar|Bar]] di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza [[GFDL]] (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi caricare nuovamente il testo cancellato e inviare una copia della tua autorizzazione all'indirizzo e-mail permissions[
In ogni caso, puoi sempre riscrivere l'articolo cancellato con parole tue: clicca su [[Claviere]] per iniziare un nuovo articolo.
|