Piccolo Belt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
Atarubot (discussione | contributi)
Migrazione nuovo formato template M
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Massa d'acqua
{{Coord|55|20|30|N|11|00|10|E|region:DK_type:waterbody_source:dewiki|display=title}}
|Nome = Piccolo Belt
[[File:Lillebælt_-_Denmark.jpeg|thumb|upright=1.4|Una veduta del Piccolo Belt in Danimarca]]
|Immagine = Lillebælt_-_Denmark.jpeg
[[File:Lillebælt_-_Denmark.jpeg|thumb|uprightDidascalia =1.4| Una veduta del Piccolo Belt in Danimarca]]
|Parte di =
|Stato = DNK
|Div amm 1 =
|Altitudine =
|Superficie =
|Lunghezza =
|Larghezza =
|Profondità =
|Profondità media =
|Volume =
|Coste =
|Origine =
|Bacino =
|Immissari =
|Emissari =
|Residenza =
|Ghiacciato =
|Salinità =
|Isole =
|Insenature =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
 
Il '''Piccolo Belt''' (in [[lingua danese|danese]]: ''Lillebælt''; in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Kleiner Belt'') è uno [[stretto]] tra l'isola danese di [[Fionia]] e la [[Jutland|penisola dello Jutland]].
 
Così denominato per distinguerlo dal [[Grande Belt]], è lungo all'incirca {{m|50 |ul=km}} e la sua larghezza varia da 800 metri a {{M|28 |u=km}}, mentre la profondità massima è di {{M|75 |u=m}}. All'interno del Piccolo Belt si trovano diverse piccole isole.
 
Due [[ponte|ponti]] attraversano il Piccolo Belt, il [[Ponte del Piccolo Belt (1935)|Vecchio ponte del Piccolo Belt]] e il [[Ponte del Piccolo Belt (1970)|Nuovo Ponte del Piccolo Belt]].
 
== Voci correlate ==
Riga 19 ⟶ 45:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Danimarca|geografia}}
 
[[Categoria:Stretti della Danimarca]]