Murexide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo fa:مورکسید |
Migrazione nuovo formato template M |
||
| (17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|immagine1_dimensioni = 180px
|immagine1_descrizione = formula di struttura
|nome_IUPAC = 2,6-diosso-5-[(2,4,6-triossotetraidropirimidin-5(2H)-ilidene)ammino]-1,2,3,6-tetraidropirimidin-4-olato di ammonio
|nomi_alternativi =
muresside
porporato d'ammonio
|titolo_caratteristiche_generali = ---
|massa_molecolare = 284,18 g/mol
|aspetto = solido marrone scuro
|titolo_proprietà_chimico-fisiche = ---
|solubilità_acqua = ~ 1 g/l (20 °C)
|temperatura_di_fusione = >
|titolo_indicazioni_sicurezza = ---
|simbolo1=
Riga 23 ⟶ 21:
|frasiR=20/21/22
|frasiS=22-24/25
|frasiH=
|consigliP=
}}
La '''murexide''' (o '''muresside''' o '''porporato d'ammonio''') è un sale d'ammonio dell'acido purpurico molto noto come [[Indicatore (chimica)|indicatore]] metallocromico.
A temperatura ambiente si presenta come un solido marrone scuro inodore e, dato che in soluzione questo indicatore non è stabile, viene utilizzato in miscela solida polverizzata con [[cloruro di sodio]]. La murexide anidra è di colore viola rossastra.
Il viraggio è segnalato dal cambiamento di colore dal rosso, nella forma legata al metallo oggetto della [[Titolazione (chimica)|titolazione]], al violetto.
== Preparazione ==
Può essere preparato dall'[[alloxantina]] per riscaldamento con gas d'ammoniaca a {{M|100
== Usi ==
La murexide è usata spesso in [[chimica analitica]] come [[Complessometria|indicatore complessometrico]] per le titolazioni degli ioni del [[Calcio (
Per l'analisi del calcio il [[pH]] richiesto è 11
La murexide ed il colore rosso metilico sono studiati come promotori di distruzione delle sostanze idrocarburiche clorurate quali inquinanti.
== Note ==
==Voci correlate==
*[[Complessometria]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Indicatori}}
{{Portale|chimica}}
Riga 52 ⟶ 55:
[[Categoria:Coloranti]]
[[Categoria:Sali di ammonio]]
| |||