Multicolor Graphics Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
Migrazione nuovo formato template M
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 7:
MCGA supporta anche tutte modalità [[Color Graphics Adapter|CGA]] ma non è compatibile con le modalità [[Enhanced Graphics Adapter|EGA]] ne con la [[Monochrome Display Adapter|MDA]].
 
Può operare alla [[frequenza d'aggiornamento]] di {{M|70||ul=Hz}} ed ha un connettore video 15-pin D-shell.
 
Il connettore video e le specifiche elettriche sono quelle del [[Video Graphics Array#Connettore VGA|connettore VGA originale]].
Riga 15:
 
L'MCGA non ebbe un grande successo in quanto era inferiore alla VGA prodotta nello stesso periodo.
 
==Bibliografia==
* Peter Norton, Richard Wilton, ''PS/2 & PC IBM - Guida del programmatore'', Mondadori Informatica - Microsoft Press, ISBN 88-7131-000-4
 
==Voci correlate==
Line 22 ⟶ 25:
* [[Enhanced Graphics Adapter]]
* [[VGA]]
 
==Bibliografia==
* Peter Norton, Richard Wilton, ''PS/2 & PC IBM - Guida del programmatore'', Mondadori Informatica - Microsoft Press, ISBN 88-7131-000-4
 
{{Portale|informatica}}