Discussioni template:IT-EMR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(31 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 89:
Poi l’importante è che questa questione piuttosto annosa venga risolta una volta per tutte, qualsiasi sia la decisione presa dalla maggioranza. Grazie a tutti per il confronto, insieme stiamo migliorando Wikipedia.--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 19:39, 20 mar 2020 (CET)
:Non ho il tempo per dilungarmi in spiegazioni, se qualcuno ha dubbi o domande mi scriva pure. Solo alcuni spunti di riflessione a chi eventualmente possano interessare.
:*Gli stemmi dei comuni non sono registrati
:*Gli stemmi dei comuni non sono pubblicati graficamente in gazzetta ufficiale
:*Il manuale di immagine coordinata ha in genere il rango di prassi ma anche se fosse una legge regionale sarebbe una c.d. [[:c:Commons:Non-copyright_restrictions/it|una restrizione extra copyright]] e non ci interessainteresserebbe.
:*Il nostro stemma è una interpretazione di quanto definito in gazzetta ufficiale esattamente come quello nel manuale della regione, perchè appunto non esiste uno stemma registrato. Per questo devono avere un manuale. Gli stemmi sono simili non identici, ma essendo il nostro un opera originale non è illegale.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:40, 20 mar 2020 (CET)
:PS La questione delle blasonature è stata ampiamente discussa con consenso in passato--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:43, 20 mar 2020 (CET)
:: No caro JN95 non imputarmi pensieri che non ho mai avuto. Qua l'unico che insiste con teorie strampalate di danni d'immagine e altre storie sei tu.
:: Detto ciò, c'è la questione marchio/bandierina da risolvere. E per quanto mi riguarda posssiamo anche iniziare ad introdurre "simbolini fittizi" per province e comuni, oppure iniziare a realizzarne autonomamente per commons. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:02, 20 mar 2020 (CET)
 
::{{Ping|Pierpao}} veramente lo stemma depositato e registrato (di proprietà della regione) c'è ed è quello disegnato da Matteo Piazza nel secondo concorso indetto per la scelta di un marchio, presente anche sul sito ufficiale e sul manuale d'immagine coordinata (se qualcuno lo avesse letto.[[http://www.regione.emilia-romagna.it/storia/statuti-simboli-e-poteri/simboli/bozzetti/bozzetto-n-57-di-matteo-piazza/image_view_fullscreen Fonte - Matteo Piazza su www.regione.emilia-romagna.it]] Quindi il simbolo non è un'interpretazione della legge.. è la legge che interpreta il simbolo, che risulta depositato assieme alla normativa ed è di proprietà della regione stessa tramite l'istituto dei beni culturali dell'Emilia-Romagna (così anche gli altri bozzetti dei due concorsi). Detto questo non aggiungerò più altro, mi sembra ormai chiara la direzione (forzosa) che si vuole intraprendere.--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 21:44, 20 mar 2020 (CET)
 
Mi correggo per correttezza: lo stemma depositato nella legge regionale come allegato grafico SI (scaricabile anche dal sito della regione), registrato in un registro non lo posso provare con sicurezza perchè bisognerebbe chiedere all'ufficio regionale preposto questa informazione e la delibera di giunta.
Aggiungo anche una parte del messaggio lasciato all'utente Pierpao:
 
Quello che voglio dire è questo:
 
- se è registrato e depositato non si può mettere se non alle loro condizioni.
 
- se non lo è allora si può usare tranquillamente (come fatto per 15 anni senza che nessuno impugnasse niente o diffidasse wikipedia italia) in base alla legge che ne permette lo scopo esclusivamente didattico e citando il manuale d'immagine come base a cui attenersi.
 
Trovo che sia solo una questione di licenze e di eventuale uso o non uso piuttosto che di interpretazioni artistiche. Se poi però la maggioranza decide che va bene l'arte non discuto, l'importante per me è chiudere la questione loghi e stemmi. C'è poi un altro particolare: ha senso mettere insieme stemmi centenari la cui descrizione è tramandata su carta (come quello britannico o veneto) con veri e propri marchi scelti da bozzetti tramite concorso negli anni 80 come quello dell'ER? Sono molto diversi i due contesti.--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 22:27, 20 mar 2020 (CET)
*{{commento}} Lo stemma ufficiale della Regione Emilia-Romagna è quello (e solo quello!) stabilito dalla Legge regionale n. 46/1989 che proviene dal disegno di Matteo Piazza. Il "manuale di immagine coordinata" non è un provvedimento normativo, quindi non ha modificato la LR 46/1989 in nessuna parte. Se utilizziamo lo stemma originale della LR 46/1989, in formato svg, con licenza PD-shape + PD-Italy-EdictGov, non vedo alcun problema. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 08:31, 21 mar 2020 (CET)
*{{commento}} sono pienamente d’accordo con l’Utente {{Ping|Holapaco77}}--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 11:25, 21 mar 2020 (CET)
:: PD-shape non si può usare: non è una "semplice immagine geometrica". Va bene solo per rettangoli, triangoli ecc.
:: PD-Italy-EdictGov nemmeno si può usare: è stra-abusato su Commons, ma si applica solo ai testi: "''apply to the texts of official acts of the State or of public administrations''".
:: Potrebbe forsde essere un {{tl|PD-ItalyGov}}, però bisogna vedere come poi è stata effettivamente pubblicato questo logo, cioè se a nome dell'ente o a nome dell'artista. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:24, 21 mar 2020 (CET)
:::A nome dell’ente regionale. --[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 17:01, 21 mar 2020 (CET)
:::: Fonti? [[Wikipedia:FONTI|Su wikipedia servono le fonti]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:07, 21 mar 2020 (CET)
::Potrei farti la stessa osservazione contraria. Dimostrami che è registrato da un terzo e non dalla regione (come è, visto che i bozzetti sono nelle disponibilità dell’Istituto per i beni culturali dell’Emilia Romagna). Fonti please --[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 20:52, 21 mar 2020 (CET)
:::Non so se PD-Italy-EdictGov si applica a questo caso, da verificare (non è un testo di legge). Per il resto, siccome il logo presenta pochi espetti creativi, il PD-shape va benissimo. Si può anche sovrascrivere il file attuale e cambiare la licenza. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 23:35, 21 mar 2020 (CET)
{{rientro}} A vari user:
{{citazione|La Regione Emilia-Romagna assume come proprio stemma il simbolo costituito da un trapezoide rettangolo, di colore verde, con il lato superiore di andamento sinusoidale, inserito in un campo quadrato bianco confinato in verde, '''raffigurato nel bozzetto allegato che forma parte integrante della presente legge.''' [...] Lo stemma va accompagnato, quando ritenuto necessario, dalla scritta Regione Emilia-Romagna, secondo le indicazioni cromatiche e i caratteri tipografici stabiliti con deliberazione del Consiglio regionale.|Art. 1 L.R. 46/1989}}.Come si fa a ignorare deliberatamente questo? Il bozzetto c'è e non è interpretabile. Non so il caso delle altre regioni ma per l'ER no.--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 23:52, 21 mar 2020 (CET)
:Si ignora perché un trapezoide non è brevettabile e neanche un <del>triangolo</del> quadrato. Se ci sono problemi col file, si discutono su Commons, non qui. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 23:55, 21 mar 2020 (CET)
:{Ping|Ruthven}} Allora perchè non usarlo con la licenza citata sopra?--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 09:46, 22 mar 2020 (CET)
::Per favore già è una materia complicata per i più, non aumentiamola mettendo in campo ipotesi che non stanno in piedi. Il template:PD-EditGov è basato sull'art. 5 che parla di "testi", quindi non è applicabile. Parlando dei template che abbiamo qua si può tranquillamente utilizzare il {{tl|PD-Requisiti}} + {{tl|Trademark}} qui o {{tl|PD-Ineligible}}+{{tl|Trademark}} su Commons. Le restrizioni d'uso non riguardano il copyright e non ci interessano.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:25, 22 mar 2020 (CET)
:::Quindi in sostanza: si decide di mettere l’originale o si lascia quello artistico ? L’importante è che si decida una volta per tutte e si delineino delle linee guida comuni a tutti i vari enti.--[[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 11:31, 22 mar 2020 (CET)
::::In questo caso per me si può usare l'originale, con il {{tl|trademark}} però, e io lascerei una copia qua comunque con il {{tl|noncommons}}. Per gli altri stemmi è un altra storia--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:46, 22 mar 2020 (CET)
::::: Mettere un PD con un Noncommons è un controsenso a tutti gli effetti --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:52, 22 mar 2020 (CET)
:::::::Prima di tutto non si può lasciare una copia qua senza avvertire che non va cancellata, altrimenti verrebbe cancellata per c11 poi sono [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:PD-Italia&direction=next&oldid=4401962 14 anni che per altri si fa così]; Ritengo la copia necessaria visto che sarebbe un file diffusamente utilizzato e visti anche i trascorsi su Commons, detto questo visto che gli esperti non mancano vi lascio decidere e vado ad occuparmi di altro. --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 14:46, 22 mar 2020 (CET)
::::::::{{ping|Pierpao}} Abbi pazienza, tenere un file qui non ha nessun senso se esiste una o più versioni su Commons. Se c'è una PdC lì, si interviene e si giustifica il mantenimento (ma dubito fortemente che ci sia, a parte qualche troll). --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 16:35, 22 mar 2020 (CET)
 
::Seguo con interesse [[Utente:JN95|JN95]] ([[Discussioni utente:JN95|msg]]) 17:50, 22 mar 2020 (CET)
::::::::::Ok carichiamo solo su Commons--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:56, 22 mar 2020 (CET)
::::::::::::Il template ideale oltre a quel PD è [[:c:template:Insignia]] che non conoscevo, non Trademark--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:23, 23 mar 2020 (CET)
Ritorna alla pagina "IT-EMR".