Danno morale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
 
(29 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SF|diritto civile|dicembre 2012}}
{{S|diritto civile}}
Il '''danno morale''' in [[diritto]] è un [[danno]] soggettivo, inteso come turbamento dello stato d'animo, ad esempio dovuto alla perdita di una persona cara o a violazioni dei propri [[diritti umani]].
 
== Caratteristiche ==
Esso si sostanzia nella sofferenza psichica subita da un soggetto a causa di un fatto illecito commesso da altri, in uno stato transeunte che, in tema di [[risarcimento del danno]] deve essere accertato in sede [[diritto civile|civile]].
 
Il '''danno morale''' è un [[danno]] soggettivo, inteso come turbamento dello stato d'animo, ad esempio dovuto alla perdita di una persona cara. Si tratta di uno stato transeunte che, in tema di [[risarcimento del danno]] in sede [[diritto civile|civile]], viene invocato soprattutto dai parenti delle vittime di incidenti stradali, del lavoro ecc. Si tratta di danno che, sebbene spesso riconosciuto dal giudice, è difficilmente quantificabile perché dipendente da fattori soggettivi difficilmente accertabili ede individuabili.
 
== Esempi ==
[[Categoria:Danni]]
I danni morali sono il [[dolore]], la [[disturbo depressivo|depressione]], l'[[ansia]], i patemi d'animo, che possono avere varia origine: si pensi ad esempio ai parenti delle vittime di [[Incidente stradale|incidenti stradali]], del [[incidente sul lavoro|lavoro]], ecc.
 
== Voci correlate ==
[[de:Immaterieller Schaden]]
* [[Danno]]
[[en:Personal injury]]
* [[Risarcimento del danno]]
[[nl:Affectieschade]]
* [[Danno esistenziale]]
[[pl:Szkoda niemajątkowa]]
 
[[pt:Dano moral]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|diritto}}
 
[[Categoria:Danni]]
[[Categoria:Diritto civile]]
[[Categoria:Responsabilità giuridica]]