Danno morale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
|||
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|diritto civile|dicembre 2012}}
{{S|diritto civile}}
Il '''danno morale''' in [[diritto]] è un [[danno]] soggettivo, inteso come turbamento dello stato d'animo, ad esempio dovuto alla perdita di una persona cara
== Caratteristiche ==
Esso si sostanzia nella sofferenza psichica subita da un soggetto a causa di un fatto illecito commesso da altri, in uno stato transeunte che, in tema di [[risarcimento del danno]] deve essere accertato in sede [[diritto civile|civile]].
Si tratta di danno che, sebbene spesso riconosciuto dal giudice, è difficilmente quantificabile perché dipendente da fattori soggettivi difficilmente accertabili
== Esempi ==
I danni morali sono
== Voci correlate ==
* [[Danno]]
* [[Risarcimento del danno]]
* [[Danno esistenziale]]
{{Controllo di autorità}}
{{portale|diritto}}
[[Categoria:Danni]]
[[Categoria:Diritto civile]]
|