Equus stenonis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fix S |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|cavalli|mammiferi estinti}}
{{Tassobox
|nome=Equus stenonis
|statocons=fossile
|immagine=Equus stenonis 1.JPG
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|phylum=[[Chordata]]
|classe=[[Mammalia]]
|ordine=[[Perissodactyla]]
|genere=[[Equus]]
|specie='''''Equus stenonis'''''
}}
Il '''cavallo di Stenone''' ('''''Equus stenonis''''') era un [[cavallo]] monodattilo vissuto tra il tardo [[Pliocene]] e l'inizio del [[Pleistocene]] e diffuso in [[Europa occidentale]], [[Europa sudorientale]] e [[Nordafrica]]. Misurava fino a 145-155 cm al [[garrese]] e si estinse circa un milione di anni fa. Ne esistevano varie sottospecie, quali ''Equus stenonis vireti'' e ''Equus stenonis senezensis'', ed è considerato il progenitore di alcune altre [[specie]] del [[Genere (tassonomia)|genere]] ''Equus''. Tra queste potrebbero annoverarsi ''[[Equus bressanus]]'', ''[[Equus namadicus]]'', ''[[Equus numidicus]]'', ''[[Equus mauritanicus]]''.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|mammiferi|paleontologia}}
[[Categoria:Equidi fossili]]
|