Utente:Viglie/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Itinerario: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 31:
==Storia==
Il progetto venne avviato negli anni ottanta grazie ad un'idea di Carlo Invernizzi ,cittadino di [[Morterone]], che voleva trasformare il piccolo comune in un centro internazionale di [[poesia]] e [[cultura]].
Numerosi [[artisti]] italiani e stranieri si riunirono con l'intento di costituire una capitale dell'[[utopia]] in cui si fondono [[arte]], [[poesia]] e [[natura]]. Prese così realizzandovita un vero e proprio [[museo]] all'aperto, costituito da opere che interagiscono direttamente con l'[[ambiente (biologia)|ambiente]] circostante. Le sculture e i pannelli vengono collocati in anni differenti, rendendo possibile un continuo ampliamento del progetto.
<ref>{{cita|Morterone|pp. 17-20}} </ref>
 
Riga 100:
25. Michel Verjux, ''Nocturne a Morterone'', [[2012]], proiettore
 
26. [[Niele Toroni]], ''Impronte di pennello n.50 a intervalli regolari di 30 cm'' - "Impronte di fuoco", [[2012]], acrilico
 
27. Franciois Morellet, ''La porte s'envole'', [[2012]], neon blu