Utente:David~itwiki/Regina Spektor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				m fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB  | 
				||
| (15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Artista musicale 
| 
| 
▲|Generi musicali = [[Anti-folk]] 
[[Folk]] 
[[Indie rock]] 
| 
|anno fine attività = in attività 
|Etichetta = [[Sire Records]]▼ 
|note periodo attività =  
|Tipo artista = Solista▼ 
|Url = [http://www.reginaspektor.com/ Sito Ufficiale]▼ 
| 
|dimensione immagine =  
|didascalia =  
|Numero album studio =▼ 
| 
|Numero raccolte =▼ 
|numero album live =  
}} 
Riga 22 ⟶ 23: 
==Infanzia== 
Regina Spektor è nata a [[Mosca (Russia)|Mosca]], in [[Russia]], da una famiglia di musicisti. Suo padre, un fotografo, fu un violinista e sua madre una professoressa di musica in un college Russo; sua madre attualmente insegna in una scuola pubblica elementare nel Mount Vernon, [[New York]]. <ref name="soundcheck">http://www.wnyc.org/shows/soundcheck/episodes/10182004</ref>  
Regina Spektor ha studiato [[pianoforte]] classico dall'età di sei anni, utilizzando un pianoforte Petrof che il nonno aveva regalato alla madre.<ref name="soundgenerator">http://www.soundgenerator.com/artists/artists_biography.cfm?artistid=9148</ref> Regina venne anche in contatto con gruppi [[rock]] ad esempio [[The beatles]], [[Queen]], e ai The [[moody blues]] grazie al padre, che ottenne alcune registrazioni nell'Est dell'Europa e scambiò alcune cassette con amici nell'unione sovietica<ref name="soundcheck"/>. 
Riga 31 ⟶ 32: 
Viaggiando prima per l'[[Austria]] e poi in [[Italia]], la famiglia si è stanziata definitivamente nel [[Bronx]] di [[New York]] dove Regina Spektor si laureò alla [[Accademia SAR]], una scuola yeshiva. Frequentò per due anni la scuola superiore [[Frisch School]] in borsa di studio, una scuola yeshiva nel [[Paramus]], [[New Jersey]], ma sentendosi "fuori luogo" si trasferì in una scuola pubblica, la [[Fair Lawn High School]] nel [[Fair Lawn, New Jersey]] dove terminò gli ultimi due anni della sua carriera scolastica<ref>http://www.emimusicpub.com/worldwide/artist_profile/regina-spektor_profile.html</ref><ref>http://forums.morrissey-solo.com/showthread.php?goto=lastpost&t=44096</ref>. 
Regina Spektor era inizialmente interessata solo nella [[musica classica]] ma successivamente si interessò di [[hip hop]], [[rock]] e [[punk rock|punk]]. <ref name="soundcheck"/> 
==La cantautrice== 
Riga 41 ⟶ 42: 
| publisher=themusicedge.com}}</ref> Anche se la famiglia non fu in grado di portare con se il pianoforte dalla Russia, Regina trovò un pianoforte col quale fare pratica nella cantina della sua [[sinagoga]].<ref name="soundgenerator" /> 
Regina Spektor si interessò per la prima volta alla scrittura delle canzoni durante una visita in [[Israele]] 
Regina Spektor completò quattro anni di composizione al conservatorio di musica del [[State University of New York at Purchase|Purchase College]] 
Ella 
==Stile== 
Le canzoni di Regina Spektor  
Regina Spektor possiede  
I suoi testi sono eclettici, spesso sotto la forma di racconti in prima persona con personaggi studiati a tavolino, simili a brevi storie o vignette fatte a canzone<ref name="block"/><ref name="soundcheck"/>. Regina Spektor spesso canta in [[lingua inglese|inglese]], ma qualche volta include parole in [[latino]], [[russo]], [[lingua francese|francese]], e altre lingue. Alcuni testi di Regina includono allusioni letterarie<ref name="nypr"/>, ad esempio a F. [[Scott Fitzgerald]] e [[Ernest Hemingway]] nel singolo [["Poor Little Rich Boy"]], [[The Little Prince]] in "[[Baobabs]]", [[Virginia Woolf]] e [[Margaret Atwood]] in "[[Paris]]", [[Ezra Pound]] e [[William Shakespeare]] in "[[Pound of Flesh]]", [[Boris Pasternak]] in [["Après Moi"]], e [[Oedipus the King]] in [["Oedipus"]]. Temi e argomenti ricorrenti nei testi di Regina Spektor sono amore, morte, religione (in particolare con riferimenti bibblici e alla religione cristiana), vita cittadina (con particolare riferimento a New York). 
Regina nomina [[The Beatles]], [[Bob Dylan]], [[Billie Holiday]], e [[Frédéric Chopin]], come alcune delle sue prime "influenze".<ref>http://www.billboard.biz/bbbiz/content_display/magazine/music/e3ib45af50decbdb4496f1d9fd83a0ee0b5</ref> 
==Performances== 
Circa dal gennaio 2005 
Mentre era con gli [[The Strokes|Strokes]], durante il loro tour [[Room on fire]], Regina Spektor eseguì e registrò "[[Modern Girls & Old Fashion Men]]" insieme alla band. 
Nel 2006 
== 
A partire dal 2005 la musica di Regina Spektor è stata utilizzata in diversi programmi televisivi e pubblicità. Nel tardo 2005 "Us" (dall'album Soviet Kitsch) fu usato in una pubblicità come parte della serie ''What Do You Want To Watch''? per la televisione Sky nel Regno Unito. L'inserizione rapprensentava uno spezzone da un documentario sullo skateborder Danny Way. Nell'estate del 2006, un pezzo di Us fu usato per il sito promozionale del progetto Zune della Microsoft su ComingZune.com, oltre che per una campagna promozionale di Mtv. La stessa traccia è utilizzata dalla compagnia tedesca di telecomunicazioni KPN in una pubblicità. "Somedays" fu usato nel 2005 in un episodio di CSI:NY e Samson fu usata nel 2006 in un episodio della stessa serie. "On the radio" fu usato in un episodio del popolare telefilm Grey's Anatomy della televisione ABC. "Field Below" fu usato nel 2006 in un episodio intitolato Criminal Minds. "Fidelity" fu anche utilizzato in un recente episodio di "Grey's Anatomy" intitolato "Six Days, Part 2", in un episodio di Veronica Mars intitolato "Witchita Linebacker" e in un episodio della serie "Brothers & Sisters" intitolato "Sexual Politics". "Better" è attualmente utilizzata in una pubblicità per la radio satelittare XM 
Regina Spektor ha ottenuto molta attenzione nel 2006 quando il suo video "Fidelity" fu visionato oltre 200.000 volte in due giorni sul sito [[YouTube]]. Sulla ''SIRIUS Radio's Left of Center channel'', questo singolo fu votato dagli ascoltatori come la canzone numero uno del 2006. Verso la fine del 2006 la VH1 ha selezionato Regina Spektor come parte del  
▲A partire dal 2005 la musica di Regina Spektor è stata utilizzata in diversi programmi televisivi e pubblicità. Nel tardo 2005 "Us" (dall'album Soviet Kitsch) fu usato in una pubblicità come parte della serie What Do You Want To Watch? per la televisione Sky nel Regno Unito. L'inserizione rapprensentava uno spezzone da un documentario sullo skateborder Danny Way. Nell'estate del 2006, un pezzo di Us fu usato per il sito promozionale del progetto Zune della Microsoft su ComingZune.com, oltre che per una campagna promozionale di Mtv. La stessa traccia è utilizzata dalla compagnia tedesca di telecomunicazioni KPN in una pubblicità. "Somedays" fu usato nel 2005 in un episodio di CSI:NY e Samson fu usata nel 2006 in un episodio della stessa serie. "On the radio" fu usato in un episodio del popolare telefilm Grey's Anatomy della televisione ABC. "Field Below" fu usato nel 2006 in un episodio intitolato Criminal Minds. "Fidelity" fu anche utilizzato in un recente episodio di "Grey's Anatomy" intitolato "Six Days, Part 2", in un episodio di Veronica Mars intitolato "Witchita Linebacker" e in un episodio della serie "Brothers & Sisters" intitolato "Sexual Politics". "Better" è attualmente utilizzata in una pubblicità per la radio satelittare XM. Regina Spektor also sang the title song "Little Boxes" of Showtime's television series Weeds in the 2006 episode "Mile Deep and a Foot Wide" and her "Ghost of Corporate Future" was used both at the beginning and end of the episode. On January 21, 2007, she was featured on [[CBS News Sunday Morning]][http://www.cbsnews.com/stories/2007/01/18/sunday/main2371910.shtml]. 
In [[Australia]] la musica di Regina Spektor ha rapidamente guadagnato popolarità in primo luogo grazie al [[singolo]] Begin To Hope  
▲Regina Spektor ha ottenuto molta attenzione nel 2006 quando il suo video "Fidelity" fu visionato oltre 200.000 volte in due giorni sul sito YouTube. Sulla SIRIUS Radio's Left of Center channel, questo singolo fu votato dagli ascoltatori come la canzone numero uno del 2006. Verso la fine del 2006 la VH1 ha selezionato Regina Spektor come parte del loro "You Oughta Know: Artists on the Rise": essi mandarono in onda spezzoni del video della canzone "Fidelity" e mostrarono alcune parti di una intervista con Regina Spektor durante break pubblicitari sul canale[http://www.vh1.com/artists/you_oughta_know/index.jhtml?extPop=popVspot(1537507)]. Recentemente Regina Spektor ha raggiunto la posizione #3 nella classifica Top Artists della Vh1. 
Regina ha raggiunto la posizione #33 nella classifica top 100 del 2006 sul magazine Blender 
▲In Australia la musica di Regina Spektor ha rapidamente guadagnato popolarità in primo luogo grazie al singolo Begin To Hope messa in onda dalla stazione radio nazionale Triple J. Prima di Begin To Hope, Regina Spektor ha avuto in Australia un seguito relativamente scarso se comparato con Europa e US. 
L'8 marzo 2007 
▲Regina ha raggiunto la posizione #33 nella classifica top 100 del 2006 sul magazine Blender e fu anche nominata come una delle "Donne più calde del... Rock". 
Fidelity fu anche utilizzato nel 2007 in [[pubblicità]] della [[televisione]] commerciale della [[Nuova Zelanda]], pubblicizzando una nuova partnership fra [[Yahoo!]] e la Telecom's Xtra ISP.▼ 
▲L'8 marzo 2007, Regina è apparsa alla trasmissione Loose Women della ITV, per promuovere, eseguendolo in diretta, il suo singolo "Fidelity". 
▲Fidelity fu anche utilizzato nel 2007 in pubblicità della televisione commerciale della Nuova Zelanda, pubblicizzando una nuova partnership fra Yahoo! e la Telecom's Xtra ISP. 
==Discografia== 
Riga 86 ⟶ 85: 
! Year 
! Album 
! <small> [[Billboard 200]] </small> 
! <small> [[Top Heatseekers]] </small> 
! <small> Top Digital Albums </small> 
! Label 
|- 
Riga 127 ⟶ 126: 
|} 
=== 
{| class="wikitable" 
Riga 133 ⟶ 132: 
! Year 
! Single 
! <small> [[U.S.]] [[Hot 100]] </small> 
! <small> [[U.S.]] [[Pop 100]] </small> 
! <small> [[UK Singles Chart|UK]] </small> 
! <small> [[VSpot Top 20 Countdown]] </small> 
! Album 
|- 
Riga 172 ⟶ 171: 
|} 
== 
<references/> 
== 
▲*[http://www.reginaspektor.com/ Regina Spektor official site] 
▲*[http://www.antifolkonline.com/ReginaSpektor.html Regina Spektor on Antifolk.com] 
*[http://www.imdb.com/name/nm1258550/ Regina Spektor at] [[IMDB]] 
=== 
*[http://www.brown.edu/Students/INDY/archives/2005-03-10/articles/arts-dejesus_spektor.htm "Regina Spektor will blow your English professor's mind"] by Alexandra De Jesus (from ''The College Hill Independent'', 10 March 2005) 
*[http://www.themusicedge.com/moxie/news/featartist/regina-spektor-the-red-pr.shtml "Regina Spektor: The Red Princess"] by Shane Roeschlein, from themusicedge.com, 25 March 2005 
Riga 200 ⟶ 196: 
*[http://enjoyment.independent.co.uk/music/features/article2316601.ece "Regina Spektor: A woman of substance"], by Katy Guest (from ''The Independent'', 1 March 2007) 
=== 
*  
*[http://www.wnyc.org/shows/soundcheck/episodes/09132005 Intervista dal programma ''Soundcheck'' , 13 Settembre 2005] (da WNYC FM, New York) 
▲* Interview from ''All Things Considered'' program, 28 June 2006<ref name="block"/> (from National Public Radio) 
*[http://www.wnyc.org/shows/ 
*  
▲* Interview from ''Soundcheck'' program, 18 October 2004<ref name="soundcheck"/> (from WNYC FM, New York; 2 segments) 
===Video=== 
*[http://www.xfm.co.uk/article.asp?id=38713 XFM 'X-posure Live' Video] 
*[http://www.theartistsden.com/v2/videos/regina/ Artist's Den live video 
*[http://www.youtube.com/watch?v=SGTDRztaCCw video di "Fidelity" 
*[http://www.youtube.com/watch?v=BSJQ1St1OnQ video di "On the Radio" 
*[http://www.youtube.com/watch?v=p62rfWxs6a8 video di "Samson" 
{{Regina Spektor}}▼ 
{{Portale|musica}} 
[[cs:Regina Spektor]] 
[[da:Regina Spektor]] 
[[de:Regina Spektor]] 
[[es:Regina Spektor]] 
[[fr:Regina Spektor]] 
 | |||