Leodavinci
Iscritto il 8 nov 2006
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Istituto Nazionale Case Impiegati Stato: Sostituzione tag obsoleto <big> con template, replaced: <span style="color:darkblue; font-size:91%"><big>Я</big></span><span style="color:darkblue">αи</span><span style="color:darkblue"><big><big>z</big></big>αg</span> → <span style="color:darkblue; font-size:91%">{{Big|testo=Я}}</span><span style="color:darkblue">αи</span>[[Discussioni utente:RanZag|<span style="color:darkblue">{{Bi... |
|||
(30 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
:Ciao, quando per un determinato fatto/oggetto/fenomeno circolano più nomi è utilissima la pagina sulle [[Aiuto:Convenzioni di nomenclatura|Convenzioni di nomenclatura]]. In questo caso tuttavia la cosa più razionale penso sia tenere il redirect creato da me e, nella voce vera propria, nell'incipit, specificare l'altra "versione" con un'allocuzione del tipo «Il '''Titolo''', impropriamente noto anche come ''Titolo Errato'', ...». Pensi che vada bene? Mettiamoci nei panni di un lettore che scrive nella casella di ricerca "Movimento Internazionale per la Riconciliazione": viene subito reindirizzato alla pagina corretta e nelle primissime righe gli spieghiamo qual'è la versione corretta e quale la versione scorretta--[[Utente:Gacio|Gacio]] [[Discussioni utente:Gacio|<small>dimmi</small>]] 14:32, 22 mar 2007 (CET)
== Stimmatini ==
Riga 51:
== % ==
% vuol dire ''per cento'', non per mille. Leggi meglio le fonti. --([[Utente:Yuma|<
Hummes per esempio dice ''i casi di pedofilia a volte non arrivano nemmeno al 4% dei sacerdoti''. Come fai a riportare ''4 per mille''?? Prendilo come un avviso, falsificare le fonti è uno dei peggiori vandalismi. --([[Utente:Yuma|<
Riga 64:
:::Guarda che non c'è nulla di male a lasciare un link rosso, anzi indica che la voce è ancora da scrivere e quindi invita i lettori a crearla--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 03:58, 10 ago 2010 (CEST)
Appunto. Buona notte. --[[Utente:Leodavinci|Leodavinci]] ([[Discussioni utente:Leodavinci|msg]]) 04:01, 10 ago 2010 (CEST)
::::(conflittato) Non si creano le voci per far diventare il wikilink blu, le si creano per dare informazioni enciclopediche. La prossima volta che crei una voce fai in modo che abbia già una forma e un contenuto enciclopedici. Saluti, --'''[[Utente:RanZag|<span style="color:darkblue; font-size:91%">
Vedi sopra.--[[Utente:Leodavinci|Leodavinci]] ([[Discussioni utente:Leodavinci|msg]]) 04:01, 10 ago 2010 (CEST)
Riga 100:
Sbaglio o [[Vigna Clara]] non è una suddivisione ufficiale di Roma? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Μαρ'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''κος'''</span>]] 13:36, 19 ott 2010 (CEST)
== Vigna Clara ==
Ciao Leo. Il confine fra i quartieri Della Vittoria e Tor di Quinto è via Cassia, non corso Francia. Quindi anche via di Vigna Stelluti appartiene al quartiere Tor di Quinto. --[[Utente:Llodi|LLodi]] ([[Discussioni utente:Llodi|<small>''Qui la risposta.''</small>]]) 23:48, 19 ott 2010 (CEST)
== Tor di Quinto ==
Tutte le informazioni riguardanti una chiesa (l'edificio) vanno nella voce dedicata. In questa si mettono anche le informazioni relative alla parrocchia.
Per farti un esempio, prova a vedere come è scritta la voce sulla [[chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Ponte Mammolo]].<br/>
Nella lista degli edifici nella varie voci sui territori di Roma si riporta unicamente la via quando esiste la voce, anche una breve descrizione della parrocchia quando la voce ancora non esiste.<br/>
Se hai informazioni sufficienti sulla storia della chiesa di San Gaetano, puoi tranquillamente crearne la voce. Saluti --[[Utente:Llodi|LLodi]] ([[Discussioni utente:Llodi|<small>''Qui la risposta.''</small>]]) 19:23, 8 nov 2010 (CET)
== Progetto Comuni Italiani==
Ciao. Forse ti interessa sapere che esiste un modello di [[Wikipedia:Modello di voce/Comuni italiani|struttura di voce]] per i comuni da seguire. Ciao, --[[Utente:Mac9|Mac]] ([[Discussioni utente:Mac9|msg]]) 09:46, 24 mar 2013 (CET)
:Errore mio. Niente di irreparabile però :D. Appena possono, se non arrivi prima tu, correggo. --[[Utente:Mac9|Mac]] ([[Discussioni utente:Mac9|msg]]) 08:20, 25 mar 2013 (CET)
==Lourdes==
Il Santuario di Lourdes è in Francia, non a Verona. Probabilmente non ho però ben compreso il tuo inserimento. Se si tratta di aggiungere un riferimento a un santuario veronese, discutiamone volentieri insieme. Buon wikilavoro :-) --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:08, 4 apr 2013 (CEST)
:Grazie per il cortese messaggio e i chiarimenti: ora ho capito la logica della revisione che avevi proposto. Nella pagina [[Santuario]] però è corretto lasciare il riferimento a Lourdes: la pagina non fa riferimento solo a santuari italiani, ma in generale a quelli più importanti e non a caso Lourdes si trova in mezzo a [[Santuario di Częstochowa|Częstochowa]], [[Santuario di Fátima|Fatima]] o [[Nostra Signora di Guadalupe|Guadalupe]]. Mi pare vada bene così. Per quanto riguarda il santuario di Verona secondo me sarebbe in primo luogo necessario aggiornare la voce [[Forte San Leonardo]] (o crearne una nuova), anche per dare maggiore evidenzia al suo ruolo attuale di tempio mariano, che nella voce è solo citato. Grazie e a presto :-) --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 23:00, 4 apr 2013 (CEST)
::Ok, a posto. Grazie ancora per il chiarimento e per la passione con la quale hai condiviso la tua esperienza "diretta" dell'inaugurazione del santuario veronese (io peraltro ho splendidi ricordi della [[Basilica di San Zeno]], ma anche della [[Chiesa di Madonna di Campagna (Verona)|Chiesa di Madonna di Campagna]]). Ti auguro nuovamente buon wikilavoro :-) --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 23:34, 5 apr 2013 (CEST)
== Re: segnalazione nuova voce ==
Ciao. Per dir la verità, io su quella voce non ho fatto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chiesa_di_San_Gaetano_di_Thiene_%28Roma%29&action=history manco un edit]. In ogni caso, sei libero di modificarla tu stesso aggiungendo o modificando quel che è necessario. Buon lavoro, ciao! --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 10:07, 15 apr 2013 (CEST)
== Chiesa di San Gaetano di Thiene (Roma) ==
L'argomento ''una voce in più non fa danno'' non è applicabile all'infinito: se su Wikipedia ci sono tante voci non troppo rilevanti, va a finire che anche solo cercare quelle rilevanti diventa difficile. Per dire: metti che un grande appassionato di architettura ed opere d'arte che si trovano in genere nelle chiese debba soggiornare per pochi giorni a Roma, e per prepararsi un itinerario di quelle da visitare vada a consultare [[:Categoria:Chiese di Roma]]. Se per ogni voce su una chiesa di grande valore artistico ed architettonico ce ne sono tre su chiese recenti e di scarso interesse, se non per i fedeli che le frequentano, dopo qualche ricerca gli passerebbe pure la voglia di continuare. In ogni caso non mi pare utile continuare a discutere tra noi due, perché in questo modo il dubbio, che riguarda la comunità e non un paio di utenti (l'autore della voce e chi ha posto il dubbio: ovvio che abbiano posizioni opposte) non potrà essere sciolto. Ciao! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:23, 13 giu 2013 (CEST)
== Wikipedia non è un blog ==
{{WNB|Fausto Ricci (baritono)}}--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:46, 9 dic 2013 (CET)
: No mi spiace: non avevi inserito assolutamente nulla, solo una frase pov ("Un ricordo del grande baritono") seguita da un link verso un collegamento esterno. Questo è tutto tranne che impostare una voce, tantomeno una voce biografica, e tantomeno una voce di enciclopedia. Una voce di questo tipo semplicemente rientra in pieno in [[WP:IMMEDIATA]]. Buon lavoro.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:56, 9 dic 2013 (CET)
::Ho pubbblicato la voce [[Fausto Ricci (cantante)]] ma ti invito a completarle, altrimenti verra' messa in cancellazione (lo faro' io, non ti preoccuare), cosi' com'e' non stare,. Saluti e buona redazione. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 10:13, 9 mar 2015 (CET)
::: Sto preparando un testo, grazie. --[[Utente:Leodavinci|Leodavinci]] ([[Discussioni utente:Leodavinci|msg]]) 18:26, 9 mar 2015 (CET)
::::mi sembra che tu abbia copiato da qualche parte il testo e poi copincollato. Cosi' non si fa, percio' ho annullato l'inserimento. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 08:43, 10 mar 2015 (CET)
== Creature leggendarie e umorismo ==
L'umorismo è una grande risorsa, se non fosse bloccato questo utente potrebbe rientrare tra quelli leggendari...buona giornata e un cordiale saluto--[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 15:32, 3 giu 2015 (CEST)
== Proposta di cancellazione ==
{{Cancellazione|Chiesa di San Gaetano di Thiene (Roma)}} --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 20:28, 14 ott 2015 (CEST)
: Non sono uno che "presume" spesso, tutt'altro... Ma naturalmente dipende dal contesto, e che una delle meno "interessanti" (dal punto di vista artistico-architettonico) fra le circa un migliaio di chiese della capitale (numero che rapportato alla popolazione significa una media per chiesa che non arriva a 3.000 fedeli teorici, ovvero se tutti i residenti della zona partecipassero alle funzioni, compreso chi crede ad altre religioni o a nessuna, e chi ha serie difficoltà a farlo per motivi di salute o età avanzata), lungi dal "chiaramente rappresenta l'interesse di una popolazione" del tuo commento, abbia al contrario un numero di frequentatori non particolarmente significativo, ovvero se va bene qualche centinaio di persone, cioè meno di quelle che (per restare ai miei ambiti più congeniali) seguono dal vivo o in TV una partita di calcio professionistico, un concerto di un artista da noi considerato enciclopedico, un programma radiofonico o televisivo trasmesso da un'emittente enciclopedica ecc., è una cosa che può "presumere" qualsiasi persona dotata di buon senso, naturalmente a meno che non vengano fornite dimostrazioni in senso contrario. Ciao! [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 04:27, 25 ott 2015 (CET)
== Sulla Madonnina di Civitavecchia ==
Un saluto. Sul tema, il documento che hai citato nella mia pagina sarebbe quello fondamentale, e in esso è abbastanza chiaro che le risposte sono due. La cosa migliore, dunque, sarebbe seguire quel documento sul tema in questione. Grazie.--[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 08:34, 21 nov 2015 (CET)
== Lilia Maria del Santissimo Crocifisso ==
{{AiutoE| Lilia Maria del Santissimo Crocifisso}}
{{AiutoF| Lilia Maria del Santissimo Crocifisso}} --[[Speciale:Contributi/5.170.9.186|5.170.9.186]] ([[User talk:5.170.9.186|msg]]) 04:09, 14 ago 2016 (CEST)
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
[[File:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
Gentile Leodavinci,
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Leodavinci}}]]'''.
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:22, 21 set 2018 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
== Avviso di cancellazione ==
Ciao :-) Ti segnalo '''[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lilia Maria del Santissimo Crocifisso]]'''. È una procedura tecnica wikipediana con la quale ho proposto di cancellare la pagina (vedi anche [[Wikipedia:Regole per la cancellazione]]). È obbligatorio avvisarti, poiché sei l'autore primario della voce: avevi creato questa voce il 5 dicembre 2006, addirittura dodici anni fa! Se vuoi che la voce venga mantenuta, leggi bene [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)]] e poi intervieni nella procedura precedentemente linkata, che linko nuovamente per comodità: '''[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Lilia Maria del Santissimo Crocifisso]]'''. Un saluto, --[[Utente:Domenico Petrucci|Domenico Petrucci]] ([[Discussioni utente:Domenico Petrucci|msg]]) 13:38, 13 dic 2018 (CET)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|300px|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Leodavinci,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 19:16, 18 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/1000&oldid=19821202 -->
|