Discussione:Panhard ERC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto= Guerra
|progetto2=
|accuratezza= c
|scrittura= d
|fonti= e
|immagini= c
|note=
|utente= Elechim
|data= marzo 2014
}}
 
Scusate ma penso che chi abbia scritto questo articolo abbia fatto un sacco di valutazioni sbagliate, inizia subito definendo "moderno" un mezzo vecchio di trent'anni, il che è tutto dire, ma la cosa più strampalata è il confronto con la Centauro, ma io dico la La Sagaie 2 è un coso da 10 ton, che dubito sia protetto anche contro il tiro delle armi leggere, allora a questo punto scriviamo che questo coso è anche meglio di un Abrams, così, solo perchè è aviotrasportabile. L'articolo secondo me è fazioso è fuori dagli stadard, si dovrebbe scrivere che una Centauro con il kit più evoluto di corazze aggiuntive resiste fino al 40 mm APFSDS mentre il Sagaie a malapena contro le armi leggere, che la potenza di fuoco non è paragonabile e che non può vincere uno scontro contro un carro moderno, che la protezione NBC è solo opzionale, e un sacco di altre magagne, si dà un eccessivo risalto al fatto che si tratta di un mezzo leggero e lo si paragona ad un mezzo che fà della protezione un punto di forza.
 
Scrivo il 12\04\2020. Wikipedia è un enciclopedia non un giornale autopubblicato dove ognuno può scrivere le proprie personali opinioni.La voce è stata scritta ignorando le più elementari basi della enciclopedia.In più, e mi fermo solo a questo, la blindo francese non è più in produzione da decenni ed è ora sostituita da mezzi pesanti quanto la Centauro. Ergo: le conclusioni del tutto personali dell'autore della voce sono appunto "personali".
 
P.S. : i giapponesi hanno un mezzo simile e mezzi simili li hanno anche altre Nazioni.
 
CONCLUDO: LA VOCE VA RISCRITTA ALMENO ELIMINANDO LA PARTE RELATIVA ALLE OPINIONI PERSONALI DELL'AUTORE. Se ne avrò tempo lo faro io, altrimenti ogni intervento da parte dei revisori sarebbe gradito per non far scadere l'enciclopedia a spazzatura.
 
 
Riga 19 ⟶ 32:
 
 
*La Centauro e gli altri mezzi: Ok allora prendiamo la calcolatrice e facciamo 2 canticonti. Se il programma Centauro costava nel 1992 1500 miliardi di spesa prevista, allora ogni mezzo veniva sui 4. MA nel frattempo, venne mandato a maremonte l'aggiornamento di 400 Leopard per un costo di 655 miliardi cifre 1990. Ovvero 1,5 miliardi unitari per ottimi carri armati da 40 tonnellate, a prova di munizioni da 20 mm. Si poteva aggiornare l'intera flotta di Leopard con 1500 miliardi: Macchè, c'era il pprogramma Centauro. Si potevano comprare 300 Ariete a cominciare dal 1991 con una cifra stimata di 1800 miliardi, macchè. C'era la Centauro. Si potevano comprare i primi 200 VCC-80 Dardo con un migliaio di miliardi, macchè, c'era la precedenza alla Centauro. Chissà perchè nessun altro esercito al mondo ha dato la precedenza alle autoblindo quando c'era da aggiornare tutto il resto? Mistero.
 
 
Riga 44 ⟶ 57:
 
--[[Utente:Stefanomencarelli|Stefanomencarelli]] 14:54, 3 set 2006 (CEST)
 
----
 
Secondo me invece l'ERC al giorno d'oggi è un mezzo inutile sia in operazioni di pace kepping, che in quelle combat, primo perchè la buchi anche con una beretta calibro 9, secondo perchè ha un arma ricola con un sistema di tiro antiquato, almeno la Centauro offre un ottima protezione fino al 40 mm perforante, ha un arma capace di impegnare un carro e con la sua mole offre almeno una minima deterrenza, l'ERC invece penso che darebbe luogo all'ilarità delle forze avversarie solo a guardarla infatti i Francesi in Libano ci mandano gli AMX10, cioè una simil Centauro LOL. La Centauro è un mezzo ruotato, ha una maggiore mobilità tattica e questi sono lati positivi in missioni di pace keeping in ambito urbano quindi comprare Dardo o Ariete al suo posto aveva poco senso. E non dimentichiamo la Centauro VBC che infatti hanno copiato tutti (visto che i prototipi hanno i loro anni) e sono nati VBCI, Patria, LAV, Piranha ecc...
 
 
 
----
 
Gesù Gesù...
 
Un consiglio: rileggi con attenzione il messaggio che ho posto precedentemente e meditaci un pò. E' complesso, ma da farsi se uno non vuole farsi prendere per il culo una vita.
 
 
Protezione ERC: hai amici che si divertono a sparargli con la Beretta, quando ne vedono una o sono tue valutazioni prive di ratio? Perchè a me risulta che la ERC è una macchina blindata, 10mm di acciaio sono abbastanza per considerarla tale contro il 9 parabellum.
 
Arma ERC: se a te fa ridere un cannone capace di perforare a 2km 95mm di corazza spaziata a 60 gradi, accomodati. Sappi che esso può perforare anche a 3 km il fianco di qualunque carro armato. L'FCS si può aggiornare, come è stato fatto o è in opzione. O credi che è noramle per un veicolo del 1977 andare in giro con un visore TI?
 
Missione Peacekeeping: Prega che agli israeliani non salti di sparare con un Merkava alla tua Centauro, sennò la ritrovi in orbita.
 
 
Derivati: Il Piranha deriva dalla Centauro? Ma che ti fumi? Il Piranha esiste da 25 anni almeno. All'epoca la migliore blindo italiana era la 6616.
 
X il resto torno a dirti di rileggere quanto scritto sopra e meditarci attentamente.Capisci amme.--[[Utente:Stefanomencarelli|Stefanomencarelli]] 22:18, 3 set 2006 (CEST)
 
--------
 
Ma hai visto quanto pesa un ERC ? pesa poco più di una Puma 6x6, e questa è pure senza torretta, quindi non oso immaginare quale sia il livello di protezione, diciamo che se l'uomo con la ERC incontra l'uomo con la .50 il primo è un uomo morto.
 
Speriamo che gli Israeliani non sparino con i Merkava alla Centauro, ma speriamo che nemmeno Hezbollat tiri fuori le .50
 
Ho scritto che sono derivati dalla Centauro ? leggi bene và, ho detto che in ambito Nato ci sono decine di IFV 8x8 , basta guardare il futuro VBCI, che avrà anche pezzi più pesanti della 25 mm Draggar, questo per dire che definire questi mezzi inutili è una baggianata, casomai è inutile un mezzo come l'ERC con una protezione ridicola con un arma che non và nemmeno in bene in missioni di pacekepping, figuriamoci nel ruolo anticarro visto che mandare quella lattina sul campo di battaglia è come decretare la morte certa degli occupanti visto quanto è lungo il braccio anche solo di un T72.
 
Penso che visto che hai scritto che stà lattina "è un mezzo moderno" quello che fuma di più sia tu.
 
Vedo che i Francesi in libano hanno mandato decine di ERC ... LOL
 
----
 
 
Senti testolina, anzitutto si dice 'peacekeeping' e non pacekepping come ti ostini a ripetere, forse perchè in dialetto tuo esclusivo, e poi la frase:
 
''E non dimentichiamo la Centauro VBC che infatti hanno copiato tutti (visto che i prototipi hanno i loro anni) e sono nati VBCI, Patria, LAV, Piranha ecc...''
 
l'hai scritta tu.
 
Ed è una '''cazzata ciclopica'''.
 
Idem per la 'protezione' della Centauro, taaanto migliore di quella della ERC.
 
Se poi hai voglia di continuare a stronzeggiare con le tue critiche '''prive di qualsiasi argomento che non sia la tua grassa ignoranza''' e mancanza di logica accomodati pure. Io me ne lavo le mani. Dovevo immaginarlo dalle tue critiche originali che il tuo problema non era la mancanza di informazioni.
 
PS. il VM-90 'scarafone' ha esattamente 5,5mm di acciaio balistico per la sua 'protezione'. Manco per le fionde, ma va bene così per l'EI. Strano heh?--[[Utente:Stefanomencarelli|Stefanomencarelli]] 16:11, 4 set 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "Panhard ERC".