Discussioni utente:Xinstalker/Archivio 5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
E |
|||
(45 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[Immagine:Voltaire.jpg|left|200px|thumb|{{quote|Io signore -gli rispose il dotto- non la penso affatto così: trovo che da noi tutto vada per traverso, che nessuno sa qual sia il suo rango, qual sia il suo compito, né quel che fa, né quel che deve fare, e che salvo la cena, momento abbastanza gaio e in cui si va abbastanza d'accordo, tutto il resto del tempo viene impiegato in beghe impertinenti. Giansenisti contro molinisti, parlamentari contro ecclesiastici, letterati contro letterati, cortigiani contro cortigiani, finanzieri contro il popolo, mogli contro mariti, parenti contro parenti: è una guerra eterna.|Voltaire, ''Candido o L'ottimismo''}}]]
[[Immagine:Albert Camus, gagnant de prix Nobel, portrait en buste, posé au bureau, faisant face à gauche, cigarette de tabagisme.jpg|left|200px|thumb| <small> ''In primavera Tipasa è abitata dagli dei e gli dei parlano del sole e nell'odore degli assenzi, nel mare corazzato d'argento, nel cielo d'un blu crudo, fra le rovine coperte di fiori e nelle grosse bolle di luce, fra i mucchi di pietre. In certe ore la campagna è nera di sole. Gli occhi tentano invano di cogliere qualcosa che non sian le gocce di luce e di colore che tremano sulle ciglia''.</small>]]
[[Immagine:DURAS.jpg|200px|right|thumb|<small> ''Divento folle perché non ho più niente. <br /> Credo che sia finita, la mia vita.<br /> La mia bocca è stanca. Non ci sono più parole.<br /> Non ho più niente. Più carta.''</small> ]]
== Pentateuco-Torah ==
Riga 26:
Leggi attribuendo un significato fisico/matematico all'aggettivo trascurabile (ma non puramente quantitativo tuttavia, bensì sostanziale). Cioè, nell'equazione il risultato non coincide perché quella grandezza non si può più considerarla ''trascurabile'' appunto, ma si deve trovare un sistema di risoluzione che ne tenga conto.<br />
Spero di averti chiarito la frase che mal ti suonava, e spero che almeno tu non vorrai accusarmi di ipocrisia. Ho pensato giorni se intervenire tra i contrari, e cosa scrivere e ho voluto farlo nella maniera più schietta proprio per evitare di essere accusato di ipocrisia. Stimo PM certamente, ma non lo ritengo proficuo come sarebbe finché continua ad operare come finora ha fatto. Stimo anche te ad esempio, e tu sai quanto, ma ti ritengo molto più efficace nei periodi che seguono un confronto critico con una qualsiasi controparte. Vabbè, non farmi dilungare, e beccati i miei auguri, di cuore, per un sereno e soddisfacente periodo di festività. Ciao! --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
== Auguri! ==
Riga 39:
ciao Xinstalker... non ho mai letto quel fumetto, ma un mio amico me lo magnifica ogni due per tre e visto che mi fido di lui, penso che sia davvero meritevole e chissà che un giorno non gli chieda di prestarmi qualcosa... detto questo, sono felice d'aver imparato a leggere sfogliando Tex, che ti assicuro è molto meglio di come (spesso snobbisticamente) se ne parla in giro... l'infanzia difficile ha inciso sicuramente, ma in fondo Aquila della Notte un po' mi aiutato... i gusti sono gusti, in ogni caso ci sono storie che non hanno nulla da invidiare a quelle di fumetti ben più blasonati (naturalmente puoi pensare che questa sia una stronzata paurosa, piuttosto ed anzichenò)... vabbè torno ad immergermi nella lettura del mio immondo personaggio... stammi bene... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 17:58, 26 dic 2010 (CET) ovvero un utente che legge cose decisamente discutibili...
==Che ne dici==
Di parlare di essere senziente nella pdd della voce? Meglio lì che in riconferma da Montesacro: evitamo di mettere troppa fuffa al fuoco e magari è la volta buona che la voce prende una piega decente. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:Ma su essere senziente la controversia è sulla semantica e sulla discrepanza di tale semantica nelle fonti in lingua italiana ed in quelle in lingua inglese ad esempio. Le critiche mosse a Montesacro, pur vertendo dull'uso delle fonti, sono di ben altra natura Xin. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::Se ti può consolare c'è un bel po' di letteratura storica e giornalistica che, ''più o meno'', sposa il tuo ''delirante'' pov :) .. Ricordami di indicarti un po' di titoli appena avremo un po' di tempo per noi. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:::Aah ok: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giorgio_Pisan%C3%B2&action=historysubmit&diff=37255982&oldid=36738283], [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giampaolo_Pansa&diff=prev&oldid=37256001]. I due link mi danno la chiave di lettura giusta di ciò che scrivi sul mio conto. Non li posto nella discussione pubblica ove tu invece stai andando avanti per dimostrarti quanto siamo diversi io e te. Ciao. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::::Ti consiglio di aprire una discussione in un progetto competente, storia, politica, biografie, fai tu, di certo non nella pagina di riconferma di Montesacro che di off topic ne ha già visti un po' troppi. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:::::Sei fuori strada, non è solo quello. Poi fai come credi. Sul fatto che per te Pisanò e Pansa non siano storici attendibili, o addirittura non debbano neanche essere categorizzati tra gli storici ti invito però a motivare quelle tue modifiche o a chiedere dei pareri in discussione, in genere si fa così. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::::::Grazie, forse lo farò poi. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
==Auguri e tè==
Riga 62:
* riporta una citazione dell'Expositio che non ha nulla a che vedere con l'antisemitismo, in quanto non fa altro che commentare quanto già scritto nel Vangelo e dare piuttosto la colpa al demonio ([il demonio] spandé tra la folla la cecità della mente furiosa); ovvero, inserita così non aveva molto senso, non evidenziava particolare atteggiamenti ritenuti "antisemiti" (da chi? perché? :P ); bisognava al massimo spiegare se e come le posizioni di ambrogio si distaccassero in sé dalla descrizione evangelica nell'addossare più o meno colpa ai giudei.
Comunque nel frattempo ho trovato altre fonti, pertanto penso si possa risistemare il paragrafo supportandolo correttamente e dandogli un senso più organico anche rispetto alla pagina (vedi [http://avanguardia.altervista.org/antigiudaismo.htm], [http://www.luzappy.eu/giudeofobia/antigiudaismo_cristiano.htm], [http://books.google.it/books?id=3B1p11Ff5JEC&pg=PA54&lpg=PA54&dq=ambrogio+antigiudaismo&source=bl&ots=SuY9zBF4CI&sig=_8lkWuKigmkw3EJYgrRgKFyoFKI&hl=it&ei=RsEYTZnHHdOJ4AaJrrmGAg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=5&ved=0CDUQ6AEwBA#v=snippet&q=ambrogio&f=false] i primi risultati su google) :)
<br />Ciao, --[[Utente:Ramac|Ramac]] ([[Discussioni utente:Ramac|msg]]) 17:45, 27 dic 2010 (CET)
:Fatto, ho visto solo ora ;) --[[Utente:Ramac|Ramac]] ([[Discussioni utente:Ramac|msg]]) 17:53, 27 dic 2010 (CET)
Riga 88:
== Avijjā ==
ciao! be' recentemente sono stato per un po' in Laos... e devo trovare ancora le forze per mettermi seriamente a fare nuove pagine. Da quando hanno cambiato la visualizzazione della wiki quello che prima mi veniva in automatico ora mi richiederebbe di rileggermi il manuale... e non è che la cosa mi stimoli troppo... <br /> Per venire ad Avijjā... be' l'ho fatta ben due anni fa! Quindi non ho la più pallida idea di perché abbia messo il pali. In ogni caso avevo messo i redirect per evitare doppioni. Per me è indifferente... se vuoi puoi cambiare e mettere il sanscrito! :-) Però se lo fai ti costrigo a scrivere anche la pagina per dveṣa e tṛṣṇā! tié. :-) tu di che stai scrivendo ultimamente? --[[Utente:Tonii|Tonii]] ([[Discussioni utente:Tonii|msg]]) 11:52, 6 gen 2011 (CET)
==Re==
Riga 153:
:::Quando ho visto che chiedevi - giustamente - che si esplicitassero pubblicazioni e studi sull'argomento, e quando ho visto che essi sopravvivevano malgrado fossero stati inseriti riferimenti in proposito, ti ho chiesto se non fosse il caso di togliere quella tua originaria richiesta di fonti. Mi sembra di capire che seguiti ad avere forti obiezioni in merito. Non capisco bene quali siano le tue critiche. Alcune fonti sono inaffidabili? Benissimo, si potrà rimediare. Capisco la tua impazienza (sono passati invano alcuni mesi) ed è per questo che ho cercato nel mio piccolo di contribuire, inserendo qualche nuovo riferimento, evidentemente nel lemma. Ho citato un noto archeologo, che lavora con dati evidenti e non solo con chiacchiere. Tu, per me incomprensibilmente, sembri seguitare a covare qualche ostilità metodologica di fondo.
:::Te lo dico, a scanso di equivoci, per un'ultima volta, perché magari non m'ero espresso per bene. Io non intendo sostenere nel lemma alcuna tesi ma voglio che non si taccia sul fatto che su Mosè esiste un ventaglio assai ampio di opinioni, citando esemplificativamente qualcuna di esse, che sia rappresentativa delle tre posizioni prima esposte. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 16:55, 30 gen 2011 (CET)
(rientro) Grazie della tua gentile risposta, proiettata in una corretta ottica collaborativa.<
Come già sai, io penso che Mosè, come gli altri Patriarchi, rappresentino (diciamo così) dei "metapersonaggi". Ma che lo creda io non può portare alcun contributo alla discussione. Certo conosco più persone collocate su posizioni critiche, anziché fideistiche. Ma questo non significa che non ve ne siano. Il "Minimalismo biblico" non avrebbe alcun senso logico se non esistesse, ovviamente, un Massimalismo biblico. E l'ampia e differenziata zona intermedia.
Credo sia utile portare a conoscenza degli interessati il tema e alcuni protagonisti del dibattito, schierati su diverse posizioni circa la storicità del Nostro. Per ampliare il tema e il confronto critico ci vuole però tempo e una serie di ragionevoli rinvii a lavori scientifici. Non per dare ragione a questo o a quello (credo che ciò sarebbe oggettivamente impossibile, a meno di non possedere una macchina del tempo) ma solo per mettere sotto esame (di laboratorio, direi) i vari attori protagonisti. Ho finito or ora di tradurre il lemma di Lemche. Niente affatto inutile, penso. Martedì, dove io opero, cercherò di avere lumi e consigli da veri esperti professionisti della materia. Non parlo dell'ormai pensionato Giovanni Garbini ma di altre e più giovani leve della [[Lingue semitiche|Semitistica]]. Travaserò poi il tutto in un apposito lemma, ma non credo sia utile appesantire [[Mosè]] (lì lascerei un periodo di 2-3-4 righe al massimo), e penso piuttosto a un ampio contenitore come [[Minimalismo biblico]] e, naturalmente, ai corrispettivi opposti lemmi. Che ne dici? --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 19:52, 30 gen 2011 (CET)
Riga 276:
::Suvvia, c'hai solo due anni e mezzo...fai ancora in tempo a migliorare ;p --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:09, 16 mar 2011 (CET)
==Recentismo==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3ARecentismo&action=historysubmit&diff=39422961&oldid=39421546 Su questo], sono d'accordo con te, ed è questo il senso dei miei interventi più su nella discussione in cui affermavo che non è il recentismo il vero problema, ma l'uso che se ne fa. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
== eraclito ==
Riga 286:
Oltre che come già presentatoti in discussione non le trovai su biblios, trovando satiri come [http://biblos.com/isaiah/34-14.htm sa'iyr] e non come sêirim chiesi anche ad amire a proposito( si di schedim, che di seîrim, che di šêdîm) ma mi disse che poteva dirmi qualcosa se gli presentavo il passo del testo, ma come detto per ora non lo trovai. (inoltre a pag. 56 caillois presenta che "San Gerolamo commentando il Salmo 91 afferma esplicitamente che si tratta di un'allusione alle credenze popolari ebraiche secondo cui il termine ''Keteb'' designa un demone così malefico e potente da infierire in pieno mezzogiorno" e che "la parafrasi caldea dell'Antico Testamento, personalizza il contatto di mezzogiorno, cos comee la tradizione rabbinica, alla quale non si può rifiutare qualche contatto con il folclore ebraico" anche se non lo rapporta esplicitamente al salmo91:6)
===Spero che non risulti troppo dilungato (''come sarebbe stata presentata in discussione diavolo, se mi fosse stato possibile'')===
Per quanto da te presentato penso che il testo, come da te riportato, non è del tutto esatto visto che anche dalla [http://www.megaupload.com/?d=MAY55ZW9 scannerizzazione da me riportata](se qualcuno teme di scaricarlo perchè pensa sia un virus mi dia un altro "posto" dove salvare il pdf) risulta tale:
{{q|Il testo ebraico del Salmo 91 (versetto 6) non menziona propriamente un demone di mezzogiorno. Il termine ''yâšûd'' designa solamente <s>il "devastatore"</s>"il devastatore". Nel versetto 6 non si tratta quindi che della "devastazione che imperversa all'ora di mezzogiorno". Tuttavia le diverse traduzioni greche della Bibba introducono più o meno esplicitamente l'idea di una potenza demoniaca individualizzata: "dalla sventura e dal demone meridiano" (Settanta), dal "morso demoniaco di mezzogiorno" (Aquila), "il diabolico accidente di mezzogiorno" (Simmaco), "dall'imbattersi nel demone meridiano" (Apollinare di Laodicea).|[[Roger Caillois]]. ''I demoni meridiani'' . Torino, Boringhieri, 1999, pag. 53-4. '' Les Démons de midi'' (1991, sulla base di una dissertazione del <s>1931</s>1936)}}
Penso che tu ti sia procurato il testo e che sia il medesimo di quello da me scannerizzato(collana ''Gli Archi'' ed.1999), data la datazione della pubblicazione da te posta ossia: 1999; e quindi non mi appare come mai v'è da te posto {{q|il "devastatore"}} invece che {{q|"il devastatore"}} e la datazione della ''Mémoire'' "1931", invece che, come nel testo da me presentato, "1936"(come anche su [http://fr.wikipedia.org/wiki/Roger_Caillois#Voir_aussi wikipedia francese] e su ibs nella [http://www.ibs.it/code/9788833911380/caillois-roger/demoni-meridiani.html recensione dell'indice]); ti chiederei a che pagina ti si presentò e di presentarmela.
<br />io in più lascerei anche il resto del testo a pag.54 in cui dice:
{{q|'''[...]''' dall'imbattersi nel demone meridiano» (Apollinare di Laodicea)<small>'''[apò daimoníon te mesembrinoū antióontos]'''</small>. La lingua dei traduttori è certo povera e imprecisa; la parola ''δαιμόνιον'' in particolare corrisponde a cinque diversi termini ebraici. Ma una simile penuria non può bastare a spiegare la trasposizione, perché è difficile ammettere che i traduttori abbiano confuso ''yâšûd'' con ''šêdîm'', che d'altronde non significa «demone», ma piuttosto «signore», ne con wešêd «demone», che si sarebbe potuto introdurre grazie a un'errata lettura<small>'''[ Cfr.F.G. Vigouroux, ''Dictionnaire de la Bible'', Paris 1895-1912, 5 voll., s.v. ''démon'', vol.2, col. 1367; S. de Muis, ''Commentarius literalis et historicus in omnes psalmos Davidis'', Paris 1630; J.C. Frommann, ''Tractatus de fascinatione'', Norimbergae 1675, p. 897.]'''</small>. Checché sia di queste difficoltà testuali, che gli specialisti dell'esegesi biblica non sembrano ancora aver definitivamente risolto<small>'''[Cfr. S. Landersdorfer, ''Das daemonium meridianum'', in «Biblische Zeitschrift», XVIII (1929), pp. 294 sg.]'''</small>, è certo che almeno lo spirito del passo è indubitabile. Si tratta di una forza demoniaca la cui azione è temibile in pieno mezzogiorno '''<small>[...]</small>'''.}}; se non tutto almeno:{{q|'''[...]''' dall'imbattersi nel demone meridiano» (Apollinare di Laodicea)<small>'''[apò daimoníon te mesembrinoū antióontos]'''</small>. La lingua dei traduttori è certo povera e imprecisa; la parola ''δαιμόνιον'' in particolare corrisponde a cinque diversi termini ebraici. Ma una simile penuria non può bastare a spiegare la trasposizione, perché è difficile ammettere che i traduttori abbiano confuso ''yâšûd'' con ''šêdîm'', che d'altronde non significa «demone», ma piuttosto «signore», ne con wešêd «demone», che si sarebbe potuto introdurre grazie a un'errata lettura<small>'''[ Cfr.F.G. Vigouroux, ''Dictionnaire de la Bible'', Paris 1895-1912, 5 voll., s.v. ''démon'', vol.2, col. 1367; S. de Muis, ''Commentarius literalis et historicus in omnes psalmos Davidis'', Paris 1630; J.C. Frommann, ''Tractatus de fascinatione'', Norimbergae 1675, p. 897.]'''</small>. }} e mettere il "ref name" alla nota sia a "yasud" che ad "altre traduzioni dall'ebraico al greco"(se non é corretto chiederei il perché, e comunque penso che presentarlo tutta possa rendere la voce più completa).
<br />Per maggior completezza e raffronto: la versione ebraica la mia fonte al momento [http://biblos.com/psalms/91-6.htm è questa] mi documenterò di più e cercherò un eventuale versione della ''Tanakh'' nella sua traduzione in italiano e testo a fronte,
{{q| מקטב ישוד צהרים }}
Riga 306:
*per il brano greco vi sono più versioni delle quali quattro riportate da Caillois nel testo:
{{q|dalla sventura del demone meridiano»[ἀπὸ συμπτώματος καὶ δαιμονίου μεσημβρινοῦ (apò symptómatos kaì daimoníon mesembrías)] (Settanta), «dal morso demoniaco di mezzogiorno»[apò degmoȳ daimonízontos mesembrías] (Aquila), «il diabolico accidente di mezzogiorno»[sygkýrema daimoniōdes mésembrías] (Simmaco) e «dall'imbattersi nel demone meridiano» (Apollinare di Laodicea)[apò daimoníon te mesembrinoū antióontos]}}
<br />delle quali cui xinstalker prende in considerazione quella dei settanta:<br />* Questo il brano greco
{{q|ἀπὸ συμπτώματος καὶ δαιμονίου μεσημβρινοῦ}}<br /> La traduzione è questa:
ἀπὸ: da (apo)
συμπτώματος: calamità (sumptōmatos)
Riga 473:
== [[Aśvaghoṣa]] ==
Ciao. La versione originale la puoi riportare anche su Wikiquote, citando ovviamente l'edizione da cui l'hai tratta. Non ha senso che ti ostini a voler lasciare una anti-estetica citazione decontestualizzata all'inizio della voce; mi spieghi quale ne sarebbe l'utilità, visto che per questo esiste appositamente Wikiquote? --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:16, 28 mag 2011 (CEST)<br />
Come ti ho scritto nel campo oggetto, leggi anche per favore [[ Wikipedia:Citazioni#Sezione iniziale]] --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:24, 28 mag 2011 (CEST)
:va bene, spostata nella sezione ''Le opere'' è già più accettabile --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:28, 28 mag 2011 (CEST)
::ciao a te, caro :) --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:30, 28 mag 2011 (CEST)
==Essere (dis)senziente - 2ª stagione==
Buongiorno Xin! Sai perfettamente come la penso su quella voce, rispetto il tuo punto di vista, esprimo il mio e ''a latere'' semplicemente ho voluto farti notare che non apprezzavo il tuo forsennato pittare di rosa tutta la voce e fargli in testa un patchwork di tag dequalificanti: questa voce è un tuo pallino, oramai lo so, ma che bisogno c'è di tale accanimento?? Scappo, torno nel pomeriggio, ciao! -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
: Ti rispondo in pdc, su comprensione buddista ci poteva stare, ''essere senziente'' ha tutt'altra dignità semantica (in italiano) e secondo me lo sai, quindi ancora mi chiedo perché volerla cancellare. Mi stai facendo fare tardi!!!---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:::Falsificando wikipedia??? Guarda vado a lavoro perché dopo st'accusa ''aggratisse'' m'è passata pure la voglia. Come al solito eh, Xin? Ciao, va'.. buonagiornata. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
==Kṛṣṇa_re==
Riga 503:
Ciao, volevo farti i complimenti per la risposta data prima riguardo la discussione nota 11 chiara e precisa. Inoltre, vedendo la tua vivace preparazione, volevo chiederti un parere sulla discussione biografia aristotele comparando quella che c'e ora e quella precedente che avevo elaborato io. Sarei felice di ricevere un tuo parere ed eventuali consigli. Grazie ciao! --[[Utente:FognettinaDolce|FognettinaDolce]] ([[Discussioni utente:FognettinaDolce|msg]]) 19:22, 6 giu 2011 (CEST)
==Uso deprecabile del Tag P==
Il Tag va rimosso, l'uso che ne fai è deprecabile e i messaggi che mi stai lasciando in discussione sono oramai intollerabili. Sai bene che provo simpatia ed empatia per te e ti sono affezionato Xin, e sai anche che preferisco dotarmi di grande pazienza con te in onore del tuo indiscutibile impegno su questo progetto, ma il tuo apporccio a quella voce è oramai incomprensibile, il tuo comportamento nella discussione della procedura è oltremodo pressante e certe tue uscite sono fuori luogo. Avvertirò un amministratore e poi lo rimuoverò poiché rappresenta esattamente l'esempio di come un tag P non debba mai essere usato. Ti invito a modificare il tuo atteggiamento in quella discussione: la traduzione errata su cui ti sei arenato è un argomento oramai superato da tempo, e infine ti invito a modificare l'approccio che stai avendo nei miei confronti, macchiato da più di un'infelice uscita. Un sincero saluto. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
== Re: [[Essere senziente]] ==
Riga 522:
ciao 星stalker,
sto guardando un po' di voci e mi pare che "天下大乱"... In breve, monasteri che vengono chiatati templi, gompa di cui non vedo altro che una continuazione dei mahavihara, che a loro volta passano per università...
In breve: credo che la terminologia italiana sia un fondo molto sdrucciolevole per indicare realtà un po' diverse, e che difficilmente nei prossimi decenni ci sarà possibilità di normalizzare. Però, intanto, pensavo che per rendere meno complicate le cose si potrebbero unire le categorie [[:Categoria:Monasteri buddhisti]] e [[:Categoria:Templi buddhisti]]. L'unico tempio di cui siamo certi è il Mahabodhi, gli altri spesso sono monasteri, a volte stupa... Quindi pensavo, perché non fare un'unica categoria? [[
(Intanto io ho creato, per i luoghi archeologici e le statue monumentali e grotte, questa cat: [[:Categoria:Siti archeologici buddhisti]])
Riga 532:
Come livello di completezza, immaginerai che per me non c'è limite alla crescita. Nello specifico io mi ero imbattuto in questa voce durante uno dei miei giri di lavoro sporco e l'avevo trovata con degli avvisi inquietanti, mi pareva incredibile che fosse in condizioni da doverne valutare l'eventuale messa in cancellazione. Non che sia un interesse diretto più di altri, ma ho avuto istintivamente la stessa reazione che ho letto sulla talk del progetto, "ma scherziamo, che non abbiamo una voce decente su questo?" (io ho atteso per anni che qualcuno iniziasse [[idea]], credo ci siano lemmi che non possiamo non avere e che non possiamo non avere "a modo") Purtroppo, poi, non è campo sul quale potessi aiutare, quindi non potevo nemmeno ipotizzare di mettermici sopra io. Ma si vede che c'è una stella che protegge Wikipedia... :-D<br />Purtroppo non funziona più da tempo uno strumento prezioso, quello delle [[Speciale:PagineRichieste|voci più richieste]], ed i campi in cui sarebbe opportuno operare sono tanti, quindi definire una priorità sinceramente mi pare in questo momento richieda una riflessione molto molto profonda. Probabilmente nemmeno alla mia portata. Quel che so è che una cattiva informazione è peggio, molto peggio di nessuna informazione, per questo quello che credo possa costituire una sorta di priorità è provare a "depurare" i contenuti e vigilare su certe voci a rischio di infiltrazione di pov. Religione e politica, filosofia e storia (soprattutto il Novecento, ovviamente), sono a mio avviso i campi in cui la neutralità potrebbe risultare più necessaria per i nostri lettori, perché oggetto di inquinamenti ideologizzati già in letteratura e (in parte ''conseguentemente'') da parte di operatori dei rispettivi settori e nostri utenti che, tutti, rispondevano esclusivamente ad esigenze di fazione. Questa "corruzione" mi preoccupa, distorsione nella trasmissione ed elaborazione dei concetti, in talora strafottente spregio della neutra funzione maieutica, che mi accorgo ho forse sempre inteso per mio conto anche con qualche senso - diciamo - vagamente Rousseauiano: ''non sporcarmi i concetti con l'unto della tua brama di potere o di vittoria della tua fazione, tu dammi i concetti, che poi me li leggo io e il senso glielo dò io secondo ciò che ne penso io''. Credo sia grosso modo questo lo spirito del lavoro che facciamo, che si discosta dal portato di chiunque, anche fosse l'affermazione meno opinabile dell'universo, ma si limita a riportarla con fedeltà fredda, spartana, immune a qualsiasi emotività ed inclinazione anche etica. Tutto ciò nella difficoltà di tacitare le proprie passioni e i propri convincimenti, che pure tutti abbiamo. Ovviamente, in quei campi che ti accennavo, un "malintenzionato" fa facilmente "carne da porci" dell'approccio di buonafede (e vorrei dire, ma non riduttivamente, anzi piacevolmente, "ingenuo") che abbiamo verso la prossima modifica del prossimo sconosciuto. Sì, un giorno o l'altro la malefatta la becchiamo e la correggiamo, ma intanto il nostro problema è accorciare i tempi fra quel giorno e quell'altro :-) <br />Quindi non saprei dirti se siamo "scoperti" su qualche tematica, certamente lo siamo su molte, ma ora chiedo io a te (e chiedo per sapere, non è domanda retorica): in questa fase di assestamento di un corpus di informazioni così gigantesco, costretto a fare una sola delle due cose, faresti una nuova voce "necessaria" o controlleresti che il corpus non sia (troppo) inquinato? :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] <sup>@[[lavoro|wk]]</sup> · ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 21:11, 13 giu 2011 (CEST)
:e anche io sto lavorando su quello, e mi manca di tornare a incidere la tabula rasa della pagina nuova... E' anche più difficile, nell'intervento, doversi conformare a strutturazioni altrui e su queste dover ripescare senza distruggere il salvabile. Però so quanto è importante, e so che alla fine la crescita di qualità è un valore incommensurabile :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 23:19, 13 giu 2011 (CEST)
::fosse per me io qui ci verrei pure da fantasma, ma poco o tanto che sia, l'importante è esserci stati davvero :-) <br />Poi non dubitare che ci faremo reciprocamente da bastoni della vecchiaia. Però c'è rischio che quando ci prenderà l'alzheimer finiremo a bastonate fra di noi, e questo non mi piacerebbe... :-P <br />Gaudeamus igitur, juvenes dum sumus :-D --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 23:48, 13 giu 2011 (CEST)
== Filosofia ==
Riga 562:
== essere senziente ==
si, grazie, mi sono appena accorto che il mio browser non visualizzava bene la pagina. Ho votato al posto giusto e ora vado a <del>cancellare</del> --[[Utente:Federico Fiandro|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Federico Fiandro|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 23:07, 22 giu 2011 (CEST)
== Categoria Buddhismo ==
Riga 616:
== quando il parere serve autorevole e simpatico... :-) ==
Maestro, a me ignorante parrebbe che ci sia un significato nettamente prevalente della parola Buddha. In ottica wikipediana (quindi non in ottica di altre discipline :-) è corretto avere un disambigua come [[Buddha (disambigua)]] per la quale vi sarebbero più significati dei quali nessuno nettamente prevalente come associazione del concetto nella pubblica (e disinformata) opinione?<br />Io naturalmente non intendo dar giudizi, solo registrare cosa la gente comune identifica per quella parola. Grazie anticipatamente se vorrai e potrai aiutarmi :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 00:49, 13 lug 2011 (CEST)
:grazie, sapevo che avrei potuto contare sulla tua chiarezza :-) Adesso però c'è un punto: è vero che sono in sovrappeso, ma non così tanto, dai :-P <br />onorato sono, ma della tua risposta :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 00:08, 14 lug 2011 (CEST)
== Adminship ==
Riga 654:
Ciao :-) beh, a dire il vero ci sarebbe il tpl {{tl|Richiesta immagini}} e quindi ci sono già un bel po' di [[Speciale:PuntanoQui/Template:Richiesta_immagini|pagine che chiedono foto]], non so dire con quale seguito. Mi sono fermato a contarne più di 10.000, non so quante possano essere in tutto. In effetti forse si potrebbe escogitare qualcosa, l'idea mi stuzzica. Ma tu di solito le idee le hai a colori, per caso questa ti è venuta anche con qualche dettaglio organizzativo? :-))) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 23:17, 29 ago 2011 (CEST)
:sai che non ci pensavo più e me ne sono ricordato solo per caso, ma c'è [[Wikipedia:Immagini richieste]]? :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 01:51, 3 set 2011 (CEST)
::uhm, non male quella bacheca dei partenti. Anzi proprio interessante, proponilo al bar. Si potrebbe forse fare anche qualcosa tipo aggiungere una scrittina a qualche template diffuso (tipo il {{tl|mementovert}}) ad esempio "Stai partendo e passi per [[Wikipedia:Immagini_richieste#Citt.C3.A0|una di queste città]]? Portaci una foto!". E i dettagli uno li scrive in quella pagina già pronta.<br />Quanto ai libri penso che... senza elenco si può fare :-D A parte che io a casa non ho mai fatto manco l'elenco delle targhe delle macchine (così se me ne rubano una manco so cosa devo denunciare...), ma poi per un elenco come quello ci vuole un wiki a sè, hai idea di che dimensioni avrebbe se lo compilassero? :-) Questa di colori ne ha troppi, troviamo un punto di mezzo :-) Forse qualcosa tipo "Adotta un libro": nella talk della voce sul libro si potrebbero elencare gli utenti che ce l'hanno e che si rendono disponibili a controllare, come ti sembra? Il problema è che della stragrande maggioranza delle fonti la voce non ce l'abbiamo. Per le altre potrebbe funzionare.<br />(e comunque il Manuale delle Giovani Marmotte lo persi in un allagamento, non girare il coltello nella piaga :-P) Caso mai, in puro spirito paperesco, la chiamiamo "'''Operazione Clic'''" ;-)<br />Io torno domani sera o lunedì, attendo di leggere :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 12:13, 3 set 2011 (CEST)
==Wikiversità==
Riga 713:
== Routine ==
''Sembri il bianconiglio di alice nel paese delle meraviglie'' è un attacco personale. Ti va di cancellarlo? Ciao! ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
== Booh ? ==
Stavo per aggiungere la tua pagina discussione agli osservati speciali, ma non so se ho combinato qualche ''casotto'' perche' osservati speciali me lo da' come se avessi editato ( + 1 verde ), cosa che non ho fatto. Controlla tu per favore caro Xin e scusami per l'eventuale casotto. Un caro saluto--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 09:00, 16 set 2011 (CEST)
Riga 809:
== Re ==
Ciao, in questi giorni sto mettendo mano alla [[:Categoria:Immagini orfane con licenza libera|categoria orfane con licenza libera]], per disorfanare tante immagini che già abbiamo ed evitare di chiedere doppioni; ora sto sgrossando, magari fra un po' chiedo anche una mano per portare a termine (son tante), così si può avviare finalmente [[WP:CLIC]] e quella è una, poi arrivano le altre :-)<br />Anche se non sembra, sto sempre lavorando sulla cosa ;-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] <sup>@wk</sup> · ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 19:14, 26 set 2011 (CEST)
== Vorrei una stanza meno rumorosa... :-) ==
Riga 845:
Saresti veramente molto cortese! Grazie :) --[[Speciale:Contributi/151.42.248.83|151.42.248.83]] ([[User talk:151.42.248.83|msg]]) 21:53, 3 ott 2011 (CEST)
{{
--[[Speciale:Contributi/151.42.248.83|151.42.248.83]] ([[User talk:151.42.248.83|msg]]) 22:09, 3 ott 2011 (CEST)
Riga 905:
Quando ti passa l'incazzatura, daresti un'occhiata [[Discussione:Bushid%C5%8D#Incoerenza|qui]]? La tua competenza sarebbe enormemente apprezzata. Ciao e stai calmo, che incazzarsi fa male alla salute; parola di incazzato cronico. --[[Utente:Vipera|<em><strong><span style="color:#000000;">V</span><span style="color:#177245;">ipera</span></strong></em>]] 23:20, 13 ott 2011 (CEST)
:gli eventi recenti mi hanno un po' distratto, non avevo visto che stava succedendo. Vabè, adesso che hai avuto il battesimo del fuoco con un gruppo di "tematici", sei del club anche tu :-D <br />Non prenderla a cuore, è un obiettivo dei troll, e noi non diamo di queste soddisfazioni ;-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 00:43, 14 ott 2011 (CEST)
::Detto, fatto. Come da tua richiesta da me, ti ho cancellato la pagina (questa no, Vipera lo ha scritto chiaro e tondo d'esser incazzato cronico, perciò mi ricordo il detto latino ''ne tentes iratum Iovem'', e soprassiedo distrattamente :-P). Sul ''merito'' di quel che ho potuto capire(?): se c'è una edit war e un admin, constatata la edit war blocca la voce, la <U>deve</U> bloccare alla ''[[Wikipedia:La versione sbagliata|versione sbagliata]]''. Senza minimamente entrare nel merito della disputa (posto non si tratti di evidentissimo vandalismo) e ''preferibilmente'' senza capire un accidente del merito della voce in questione: sicché, la prossima volta (perché ci sarà, lo so che ci sarà :-P) che sei in edit war sul Buddismo cinese, chiama me a bloccare la voce, non ne capisco un accidente, per abitudine non guardo chi ha fatto un edit, ma che edit sia, e quindi sono l'admin ideale per farlo. Ma chiamami per questo, e non per cancellare utenti che stimo: non mi sognerei di cancellare quelli che non stimo, figurati te. E consentimi di non eseguire senza discussioni la tua richiesta: penso vorrai convenire che, da esperto mio malgrado in tematici, mi posso ben permettere di prendere con le molle la tua reazione. Ecco, però una cosa che mi hai chiesto non l'ho fatta e non la faccio. Non ti faccio domande. E ti dico dormici su. Buona notte ;) --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 00:53, 14 ott 2011 (CEST)
Riga 1 035:
== Scusa ma... ==
... che ci azzecca quello che io scrivo su Porzus? Tanto per scrivere qualcosa? La segnalazione è di qualcosa che PR ha detto nei confronti di PM, io non c'entro niente e le opinioni sulle voci non sono sindacabili in una pagina di servizio sulla problematicità delle utenze. dunque, a che pro? -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:30, 16 nov 2011 (CET)
:Un eccidio è un eccidio e non lo sminuisco. Quello che contesto è che si voglia prendere un eccidio che, se per la cronaca è un fatto rilevante, per la storia non è la stessa cosa (quell'eccidio non muove di un millimetro né l'esito della guerra né ne cambia la storia), e volerlo far passare per assolutamente rilevante. Per questo dico che il Porzus a confronto della WWII ha la stessa rilevanza che ha Belèn nei confronti della cultura nazionale. Il paragone non era tra Porzus e Belèn (semmai tra Porzus e la storia della WWII), anzi non era un paragone, era una proporzione. Ti ho chiesto cosa c'entrasse perché la discussione era su un attacco personale di P a PM, quindi anche a volerci mettere a forza quello che penso io sulla voce, non vedo come possa entrarci, tutto lì. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:52, 16 nov 2011 (CET)
::Ma non era un paragone, infatti. A:B = C:D . Si chiama ''proporzione'' in logica. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 17:35, 16 nov 2011 (CET)
==Grazie==
Riga 1 141:
Ma come, non mi voteresti contro? :-P A parte gli scherzi. Temporalmente mi troverei a non poter seguire l'eventuale procedura in questo momento, in cui si va verso le vacanze invernali. Mi rendo conto di essere abbastanza presente e che potrei intervenire proficuamente in alcuni ambiti, prevalentemente sulle voci, ma non son sicuro di riuscire ad essere un valido mediatore in una discussione controversa, né mi sento alcuna verità in tasca... insomma, per ora direi di no. Grazie dell'attestazione di fiducia, ad ogni modo. :-) --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 21:32, 13 dic 2011 (CET)
::Ciao, ti ho risposto sulla pagina della riconferma. Però forse hai ragione sulle dimissioni, fammici pensare. :-) --<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''Uomo in ammollo'''
:::Non mi dimetto! Non do mica retta a tutti quelli che mi tirano per la giacca :-) --<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''Gianfranco Fini'''
==Aho==
Riga 1 169:
sarei maschietto, da parecchio tempo, quindi sarei tentato di risponderti... a brutto ''muso'' :-P Mi attendi che mi guardo un poco la cosa? Non cancellare altro, please. A fra non molto (tanto hai il panettone). Giusto per curiosità, visto che a me è vietato, con o senza? --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 00:15, 18 dic 2011 (CET) <sup><small>PS: canditi, con o senza? :-P</small></sup>
:Niente da fare, non ti liberi di Pedia così facilmente :-P Ho controllato quattro pagine di edit di Nemo, di più a quest'ora non faccio perché devo riposare qualcosina che fra quattro ore [[Utente:Baby G|Baby G]] ha la sua prima gara di nuoto (il tempo in WP passa veloce), domani vediamo l'evoluzione (anche di Baby G :-) <br />Non ho [ancora] trovato altre voci di argomenti di cui ti occupi tu a pare quella linkata, indicamele per favore.<br />L'ha fatta grossa, ma non credo l'intento fosse quello di dar fastidio. Sono quelle cazzate di entusiasmo che io e te, che siamo gente di entusiasmi, chiamiamo cazzate ;-) Niente di più. A domani :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 05:01, 18 dic 2011 (CET) <small>PS: ancora non si sa nulla dei canditi...</small>
::io non ci credevo che nella vita ci vuole stomaco; poi ho avuto l'ulcera... :-) Per fortuna io non ispiro, così questo Progetto riesce ad essermi sempre stimolante. Quanto all'anima, in effetti d'istinto provo a trattarla con galanteria, ma lei reagisce sempre male... chi sa chi vincerà... ;-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 00:23, 22 dic 2011 (CET)
Riga 1 265:
==Vescovi e mestieri==
Ciao Xinstalker. :-) A quanto pare la mia formazione di umanista/filosofo mi fa usare le parole in un senso che non sempre è comprensibile e si può cadere in fraintendimenti. :-) Ti ringrazio per il tuo messaggio gentile e farò più attenzione a usare termini che possano essere più accettabili per tutti. Tra l'altro ti dirò che la mia concezione di mestiere non è nemmeno troppo dissimile dall'''ora et labora'' sanbenedettino, in quanto a connotazioni morali (pur non dimenticando la lezione illuminista in merito). In ogni caso, in questo specifico caso, la parola può essere sostituita tranquillamente con un più neutro "attività", che credo non dia adito a fraintendimenti. Ciao e buona wiki. :-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 02:21, 6 gen 2012 (CET)
:Esatto. Siccome preti e vescovi cattolici sono stipendiati e non hanno altre attività (per esempio un mio collega è vescovo della chiesa Valdese e non percepisce stipendio per questa attività), il loro è un mestiere. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 13:41, 6 gen 2012 (CET)
::I rivoluzionari si salvano nell'immaginario collettivo perché muoiono giovani. Se invecchiano diventano politici di mestiere. La questione non cambia di una virgola. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:04, 6 gen 2012 (CET)
::: Quanto a idee era morto 30 anni in anticipo. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:07, 6 gen 2012 (CET)
==Ātman==
Riga 1 336:
== Re: Era giusto per non intasare la tua talk ==
Non è un problema se mi "intasi" la talk: si può benissimo archiviare (del resto l'ho già fatto tre volte, ergo...). Quello che vorrei riuscire a farti capire è che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Arcidiocesi_di_Seoul&action=historysubmit&diff=46183324&oldid=46183282 al tempo] non ero ancora [[Wikipedia:Rollbacker/Abilitazioni/Archivio/2012-1#Sh.C3.ADl|rollbacker]], dove per rollbacker s'intende [[Wikipedia:Rollbacker|questo]]. <br />
Ciò detto, se mantieni la parte in cui dici che ho sbagliato a cartellinarti e ad annullare la tua modifica negando però il resto del messaggio che mi avevi scritto, significa che in pratica non credi neppure nella mia buona fede. Magari sbaglio a interpretare il senso delle tue parole, dimmi tu. --[[Utente:Shíl|<span style="color:#000033;">'''Shíl'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Shíl|<i><span style="color:#006666;">'''chiedetemelo con grazia'''</span></i>]]</sup> <sup>(cit.)</sup> 15:38, 23 gen 2012 (CET)
Riga 1 368:
== Nordirlandesi ==
Xin, "britannico" o "irlandese", ''tertium non datur''. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:42, 25 gen 2012 (CET)
:Non nego quello. Dico solo che non può esserci cittadinanza nordirlandese. O britannica o irlandese (o entrambe). -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:52, 25 gen 2012 (CET)
Come hai già notato da solo, non sono i contenuti ad essere in discussione. Non c'è quindi [[Discussione:Bobby Sands|niente da terminare]]. Già che ci siamo, per onestà ti premetto che effettivamente sono per modalità relazionali un po' meno "dirette". Non perché non mi piaccia discutere direttamente, personalmente preferirò sempre che ce le diamo di santa ragione e poi ricominciamo subito dopo col sorriso di prima, la mia indole sarebbe questa. Però non è praticabile, l'interazione è con caratteri dei più diversi e si deve tenerne conto. C'è chi se ne fa delle malattie, chi porta rancore, chi fa anche di peggio, e tutto questo non è possibile. Hai letto di recente che ci ho aperto una segnalazione atipica al bar, e per quanto sia aperto a confutazioni di quanto ivi espresso, non ho, ad ora, ragioni per mutar di convinzione. Sai che naturalmente in questa posizione non prevedo eccezioni, come detto di là o i modi sono un problema o non lo sono, e se lo sono, riguarda tutti.<br />Credo tu abbia età abbastanza per ricordare l'austerity, perciò ricorderai anche che far le domeniche a piedi non impediva di godersi le domeniche. Anzi. Perciò confido, senza mai averne dubitato, nella promessa che hai fatto di là e nella sua applicazione. La mia talk è a tua disposizione per quando non resisti più, io non me ne avrò certo a male e sapere che potremo parlarci con franchezza sarà sempre mio privilegio :-) Ma se non riceverai altrettanta espressa e preliminare disponibilità, ti prego di non presumere lo stesso degli altri utenti. Per il resto, se punto l'accento sull'uguaglianza sostanziale delle valutazioni, credo di aver già detto molto su ciò che ritengo primario, e sarà mio impegno continuare a tenerlo e farlo presente. Grazie :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]] - <small>[[Utente:Fantasma/111.004|111.004]]</small>) 15:57, 25 gen 2012 (CET)
::: Xin, era britannico. Era deputato alla [[Camera dei Comuni]], e un cittadino non britannico non può sedervi ... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 17:50, 25 gen 2012 (CET)
:::: Ma infatti è "italiano", non "sudtirolese" o "trentino". Se si vuole indicare Bobby Sands come "irlandese" a me va benissimo; quel che non si può fare è indicarlo come "nordirlandese", a meno non sia un calciatore, per il quale conta la federazione d'appartenenza, non il passaporto... -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 18:27, 25 gen 2012 (CET)
::::: concetto e voce molto interessante ! se riesci a superare il problema della postura corretta postaci una tua foto, che la inseiriamo nella voce :) buona serata --[[Utente:Conte di Sarre|Conte di Sarre]] ([[Discussioni utente:Conte di Sarre|msg]]) 18:35, 25 gen 2012 (CET)
Riga 1 470:
Per quanto mi riguarda hai perfettamente ragione. Tra l'altro ho verificato alcune località che lui indica di aver spostato in accordo a Treccani ed è falso. Ho iniziato ad avvertire due progetti e adesso vedo come muovermi. Non socome finirà né quanto tempo ci vorrà, comunque come sai sui criteri dei calciatori ho lottato per tre anni e adesso ci sono.... Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 19:11, 7 mag 2012 (CEST)
==Segnalazione==
Inevitabile, [[Wikipedia:Utenti_problematici#8_maggio|qui]]. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:dato che vedo che intervieni nella discussione sui nomi cinesi, forse ti è sfuggita [[Wikipedia:Utenti problematici/Xinstalker/3|questa]] in cui è richiesto un tuo intervento. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:53, 8 mag 2012 (CEST)
Riga 1 484:
Ciao Xinstalker, non so se hai avuto il tempo di seguire la discussione di là (al di là del fatto che ti sei una pausa in intervento dalla pagina), ma comunque vengo a informarti che forse stiamo raggiungendo il consenso su questa versione:
Noi siamo sempre di là, se vuoi e puoi vieni a trovarci, sempre disponibile nei tuoi confronti. Un caro saluto. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] 14:11, 10 mag 2012 (CEST)
Riga 1 509:
In genere, in [[WP:RA]]. Ti dico subito però, che se non si tratta di una decisione presa troppo alla leggera, reputo difficile che qualcuno decida di tornare indietro su una decisione condivisa. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:53, 1 giu 2012 (CEST)
:Mi correggo: [[Wikipedia:RA#Quando_NON_si_usa]]
::de-punto di vista.. ;)) Comunque sto tornando ora da Auschwitz e digito dal cellulare quindi non posso dilungarmi: nell'infobox ci va il nome comune in italiano, soprattutto in presenza di eventuali nomi bilingue, nomi ufficiali, ecc. Il man è chiaro in questo. Ciao! -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
Xin, non sta in una ''notarilla''. Sta in incipit, subito dopo il titolo, come sempre per i nomi ufficiali. Difatto è la prima informazione della voce dopo il titolo. Che ci dobbiamo mettere di più, uno sfondo arancione lampeggiante? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 09:24, 4 giu 2012 (CEST)
Riga 1 533:
==Attacchi personali==
Retaggio ti ha scritto in talk voce che il significato di sudtirolese è "altoatesino tedescofono" linkando la Treccani. Io ti avevo riportato una fonte, accademica e peraltro di autore tedescofono, che confermava e ancor meglio spiegava tale aspetto. Tu hai quindi rollbaccato Patavium che ha inserito proprio tale notazione invitandolo, nel campo oggetto, ad andarsi a leggere la Treccani, che conferma la correttezza di quanto sostenuto da me, Retaggio e Paravium stesso.
A quel punto per ben tre volte lo hai accusato di falsificare le fonti, andandolo a minacciare addirittura nella sua talk di segnalarlo. Siccome l'accusa è gravissima e totalmente infondata, risulta essere nient'altro che un'altra offesa diffamante. Che ne dici di scusarti con lui e provare ad abbassare i toni? -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:Non è che siccome Xinstalker mo' c'ha il bollino di "fumantino" ogni roba che scriva sia automagicamente attacco perzonalen (per restare in tema). --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:59, 2 giu 2012 (CEST)
::Ehm, ultimamente sembra che la Treccani non sia considerata più tanto affidabile, basta dare un'occhiata a [[Discussione:Marina imperiale giapponese]]. [[Utente:Jacopo Werther|Jacopo Werther]] [[Discussioni utente:Jacopo Werther|<sup>iγ∂ψ=mψ</sup>]] 22:15, 2 giu 2012 (CEST)
Riga 1 544:
:::C'entra: il Devoto-Oli, in quanto dizionario non enciclopedico, si ferma a una definizione generica: la Treccani invece, proprio perchè enciclopedica, va a considerare un contesto più ampio, includendo storia e politica. Come si spiegherebbe sennò la definizione "altoatesino di lingua tedesca"? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 11:18, 3 giu 2012 (CEST)
::::Eh? Te ne prego, [[Wikipedia:Non fare il finto tonto|non fare il finto tonto]]. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><small>'''''Fatti sentire!'''''</small></span>]] 13:48, 3 giu 2012 (CEST)
:::::Mi dispiace, l'argomento non mi interessa e non mi va di addentrarmi in una discussione sul titolo di una voce, perché è sempre snervante. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
== Trovata una persona seria ==
Riga 1 589:
È vero che quelle sono solo mie opinioni, anche se confortate da letture che ora non sono in grado di indicarti (per lo più riviste giuridiche), ma il punto imho è che la Costituzione non ci dice che il nome è Trentino-Alto Adige/Südtirol, ci dice quello che già è scritto nella voce, e cioè che è Trentino-Alto Adige in italiano e Trentino-Südtirol in tedesco, dato che è una regione bilingue, come la Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste. Per l'infobox vale lo stesso criterio del titolo della voce. Magari modificherei l'incipit, piuttosto che l'infobox, mettendo tra parentesi molto semplicemente anche i nomi in tedesco e ladino senza nemmeno necessità di nota. TVB anche io.:)--<span style="font-size:medium;font-family:Calibri;text-shadow: 1px 1px 2px #aaa">[[Utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''Kōji'''</span>]] [[Discussioni utente:Koji|<span style="font-size:small;color:#244A90">(''msg'')</span>]]</span> 00:42, 6 giu 2012 (CEST)
==Myanma , Bama==
Tu meglio di me dovresti sapere che Myanma e Bama sono lo stesso seme per due vocaboli diversi. Il loro significato è patronimico e si traduce, almeno in italiano, allo stesso modo, ovvero birmano, della birmania. Non sei l'unico ad averci passato dei mesi lì. Ciao ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
== Altro nome strano ==
Riga 1 891:
== Scienza delle religioni ==
Forse ti perdi il funzionamento di Wikipedia e del fatto che la pagina non è tua. Sono liberissimo di apportare modifiche, soprattutto quando ci sono palesi errori di ortografia italiana campati in aria. Il fatto di categorizzazione non ci interessa, finché aggiungi qualche fonte di rilievo (e non i soliti 2 libri italiani che citi sempre, dello stesso autore ovviamente). Definire i miei commenti POV è una cafonata, in quando la disciplina è insegnata e studiare esclusivamente in facoltà e dipartimenti di studi umanistici, tanto è vero che è categorizzata in [[:Categoria:Scienze umanistiche]] (non te ne sei mai accorto?) e io non ho fatto altro che adeguare il tutto alla categoria. Se non sei ben esperto, attenzione a non confondere le scienze umanistiche con quelle umane, mi raccomando. Ciao! --'''[[Utente:Exephyo|<span style="color:#000000;">EXE.</span>]]'''[[Discussioni utente:Exephyo|<small><span style="color:#C80815;">eseguibile</span></small>]] 14:53, 31 lug 2012 (CEST)
==Re==
Riga 1 914:
Se ho sbagliato nell'interpretare i fatti, me ne scuso, ma in tal caso tieni presente che può derivarne (l'ho avuta io e potrebbero averla anche altri) tale impressione. Un saluto e buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 02:05, 1 ago 2012 (CEST)
==Re. by Ret.==
Ciao Xin, mi spiace ma ti leggo solo stamattina e (a quanto pare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ARetaggio&diff=51475621&oldid=51472981] [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Avemundi#Conclusione_UP]) anche in ritardo. Onestamente devo anche dirti che non ho seguito con attenzione la vicenda: cercherò comunque di capirne qualcosa in più, dato che mi sembra abbastanza profonda e articolata. Venendo al merito del link "secco" che mi hai postato, un accusa di trollaggio in campo oggetto è ovviamente sempre spiacevole e, diciamo la verità, un bel passo indietro rispetto all'auspicabile cammino verso un'atmosfera più tranquilla su it:wiki. Personalmente, penso che cose del genere vadano censurate: se a caldo con brevi blocchi, se a freddo con serie ammonizioni. C'è anche da dire però che la sensibilità personale, così come la situazione da cui scaturisce un fatto del genere, possono avere molta importanza nella valutazione di un gesto. Nello specifico quindi mi fido totalmente dei due sysop che sono intervenuti prima di me. Resto comunque in ascolto. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:27, 1 ago 2012 (CEST)
== Re:Discussioni Wikipedia:Utenti problematici/Panairjdde ==
Evito di risponderti punto per punto perché non ho voglia di cadere per l'ennesima volta in lunghissime discussioni sterili, mi limito solo a ribadire l'invito a non perderti in futili polemiche 'individuali' o 'collettive'. Ciao,--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 14:40, 1 ago 2012 (CEST)
==Strikkato==
OK, ho strikkato (era stata una mia interpretazione affrettata). - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]] 21:58, 1 ago 2012 (CEST)
== Risposta ==
Mi lascia abbastanza perplesso che tu ritenga di essere stato messo sullo stesso piano di Avemundi, il cui intervento è stato rollbackato da un amministratore ed avvisato in talk da un secondo. Io non ti ho certo rimproverato per essere intervenuto. Ho inoltre apprezzato (silenziosamente) la tua scelta di non aprire la pagina di problematicità e avrei voluto, questo sì, che soprassedessi anche sull'inadeguato commento riferito alla tua azione, riconoscendo da un lato come fosse frutto di un errore di giudizio più che della volontà di insultarti, dall'altro come fosse secondario al ripristino di una pagina di servizio (o, quanto meno, al discuterne la modifica). Un saluto. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 00:47, 2 ago 2012 (CEST)
:Essendo intervenuti altri amministratori, penso che stavolta il mio intervento non serva. A ogni modo, sì, quello di Avemundi non era un commento da fare. Apprezzo anche io il tuo "profilo basso".
:Scusa se intervengo a bocce ferme e in velocità, ma nonostante sia agosto, io continuo a lavorare (per fortuna). --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 14:07, 2 ago 2012 (CEST)
== Mio babelfish ==
Grazie della gentilezza nel tuo invito, ma non intendo accoglierlo. Ti spiego, e perdonami se ne uscirà un papiro lunghissimo. :-) Io rispetto i fedeli cattolici, non sono loro che meritano il mio odio, anche perché altrimenti avrei seri problemi di convivenza in questo paese, in questa epoca. "Chiesa" principalmente può avere tre significati: un edificio, una comunità, e un'istituzione. L'edificio non c'entra nulla, ovviamente, (e io adoro le chiese di solito), e non è alla comunità di fedeli a cui mi riferisco; fra l'altro quello della comunità è un significato autoassegnato, e quindi a mio parere anche leggermente di secondo piano rispetto al quello dell'istituzione. Voglio dire, sono i cattolici che sostengono di "essere" la chiesa, ma io potrei anche sostenere che si sbagliano, e questo indipendentemente da quello che credono di essere. Al contrario sarebbe un po' difficile per chiunque sostenere che la chiesa non sia un'istituzione, quindi il significato primario della parola è quello, IMHO, perciò non ho ritenuto di specificarlo. In più preciso che l'odio è un sentimento, non un insulto, e in ogni caso è ancora legale. :D Già in passato Avemundi mi ha chiesto di riformulare quel babel, e aveva ragione, ma ora non vedo ragioni addirittura per rimuoverlo. Capisco che un cattolico possa essere dispiaciuto del mio sentimento, così forte, di avversione verso un'istituzione per lui così fondamentale, ma quel babel non intende offendere nessuno, e mi sembra chiaro. Ti dò anche una brevissima spiegazione nel merito: io ritengo che la mafia sia uno dei problemi principali nella società italiana contemporanea, e che la chiesa sia un problema ancora maggiore. In più parlando della chiesa, e osservando i fatti da un punto di vista storico, trovo che sia la responsabile, e di gran lunga, dei peggiori crimini contro l'umanità che siano mai stati commessi nella storia, peggiori nella gravità e anche nel numero. Nessuna istituzione umana, sia essa politica, civile, militare, religiosa, laica, rivoluzionaria, reazionaria, criminale o legale che fosse, nessuna dittatura o democrazia è riuscita nella storia a perpetrare un così grave danno alla ricchezza che l'umanità possiede. E questo continua ancora oggi: dalle crociate, le deportazioni, i roghi dei testi maya e dagli stupri di bambini, si è passati alla guerra santa di Bush, alle campagne di castità africane, alla censura dei forum sull'omosessualità sul web e agli stupri di bambini. Certo che ci sono tantissimi cattolici che sono brave persone, ma l'istituzione che appoggiano, anche economicamente, la odio con tutto il cuore, ed è importante segnalarlo agli altri utenti per me, anche solo con una piccola frase come quella. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 18:58, 3 ago 2012 (CEST)
:Ciao, ho già [[Accetta|accettato]]! :D Per le vacanze tranquillo, con M/ abbiamo concordato di far partire la votazione dopo il 20 agosto. Riguardo alla mia risposta, credo che tu abbia frainteso qualcosa, o non ben capito, o letto male, o che mi sia spiegato male io. Davvero non vedo come le cose che ho scritto possano apparire banali, quindi mi farebbe piacere che me le segnalassi, assieme ai pregiudizi (!) e ai luoghi comuni (!!!). Visto che Wikipedia non è un forum di discussione possiamo anche continuare via mail se ti va. Forse la tua percezione dipende dal fatto che invece di scrivere un saggio sull'argomento, (ne uscirebbe un libro in ventisei volumi), ho fatto solo qualche esempio, i primi che siano venuti in mente. Capisco che questi esempi siano stati usati innumerevoli volte in tutti i modi possibili, non solo di recente dai soliti mass media ma negli ultimi secoli, e quindi appaiano come argomenti poco seri. Ma ti assicuro che le crociate non sono un pregiudizio, e la pedofilia nel clero cattolico non è affatto un luogo comune, è una piaga che fa danni enormi, a livello sociale, non solo personale. E Bush non ha raso al suolo l'Iraq perché glielo ha detto Dio, questo è certo, ma una delle scuse più o meno è stata quella. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 12:01, 4 ago 2012 (CEST)
== traslitterazioni ==
Ciao, ti segnalo [[[[Aiuto:Sportello_informazioni#aiuto_con_il_cinese]]|questa domanda allo sportello]].--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 02:06, 4 ago 2012 (CEST)
== Ex Nota 1 di Taoismo o Daoismo ==
Ciao Xin... sull'uso maggiore di daoism vs taoism nella lingua inglese è sicuramente una sciocchezza (anche se fino a 30 minuti fa avrei sostenuto il contrario, in buona fede).
Comunque non ho mai chiesto di cancellare il termine Daoismo dalla voce, ho solo scritto che avrei "modificato in qualche modo".
--[[Utente:Gianreali|Gianreali]] ([[Discussioni utente:Gianreali|msg]]) 20:59, 9 ago 2012 (CEST)
:Carissimo, grazie mille per la chiarificante spiegazione, la mia curiosità in merito alla nota nasceva dalla completa ignoranza in merito al Taoismo e dalla grande mole di lavoro che sta facendo il collega Gianni Reali, e vista la strana formulazione della medesima nota non supportata da alcuna fonte, ho chiesto a chi se ne stava occupando e che mi sembrava preparato nella materia. Noto tuttavia che l'attuale resa della pagina riporta (erratamente) come "romanizzazione Wade-Giles" il termine Taoismo, e "romanizzazione pinyin" per Daoisimo... peccato però che queste non siano "romanizzazioni" ma italianizzazioni come "bistecca" e l'italianizzazione dell'inglese "beef steak" ...la romanizzazione pinyin è ''Dàojiào'' quindi direi che "Daoismo" è l'adattamento italiano alla romanizzazione pinyin, mentre Taoismo è l'italianizzazione della romanizzazione Wade-Giles ''Tao-chiao''. Dico bene? Un salutone. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 22:45, 10 ago 2012 (CEST)
== Il velo ==
Non so dove abiti, ma ti segnalo che per esempio la settimana scorsa Aplasia, grazie al fatto che stiamo nella stessa città, è riuscito a fendere il velo che lo separava dal sottoscritto semplicemente andandoci a bere una birra. Ti suggerisco di individuare il sysop o i sysop geograficamente più vicini a te e di proporgli di fare lo stesso, vedrai che serve a smitizzare parecchio.... Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 22:48, 9 ago 2012 (CEST)
== Daoismo ==
Al di là dei contenuti della voce che ha bisogno ancora di parecchia lavorazione (in particolare, a mio avviso la "storia", attualmente un coacervo di nozioni e poco di più-spero di risolvere questo problema circa in un mese) rimane il problema del Dao o del Tao.
Dato per acclarato che, per lo meno, sia più moderno utilizzare il pinjin (e non mi pare di fare un'affermazione di valore) rimane il fatto che la pagina è intestata Taoismo, parla di Tao, Te, .... D'altra parte fare delle modifiche su una pagina così intestata e modificare tutti i termini (daoismo, dao, de...) mi pare per o meno contraddittorio.
A mio avviso andrebbe fatto un'inversione di redirect (il redirect fatto da te Daoismo->Taoismo).
Preferirei non farlo io, non l'ho mai fatto e non vorrei perdere la cronologia, che in questo caso mi pare particolarmente preziosa, ma soprattutto vorrei sentire il tuo parere e quello di Nicola Romani (cui scrivo ora sulla sua talk)
Vorrei quindi il tuo parere su questo
--[[Utente:Gianreali|Gianreali]] ([[Discussioni utente:Gianreali|msg]]) 10:00, 13 ago 2012 (CEST)
== re ==
hai perso lucidità, leggi la talk della voce. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:41, 15 ago 2012 (CEST)
:non mi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Bobby_Sands&diff=51804729&oldid=51804525 hai risposto], non mi hai scritto perchè [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bobby_Sands&diff=51804440&oldid=51804255 ha ripristinato] le categorie che tanto contesti. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:54, 15 ago 2012 (CEST)
== Pseudocardinale ==
Caro Xinstalker, ho prestato adesso maggiore attenzione ai tuoi interventi e ne sono rimasto colpito. Io ho potuto notare che il Progetto Cattolicesimo di it.wiki è (in mia opinione) un passo avanti ad analoghi progetti in altre lingue dovuto anche alla grande cura per i dettagli ed all'impegno che dimostriamo anche a prescindere dall'essere o meno cattolici...se si affronta una questione così sottile non bisogna prendersela di fronte all'abbondanza di parti da ampliare, aggiornare, creare...bensì rallegrarsi della squisita attenzione per i dettagli. Io non penso che la distinzione fra cardinale e pseudocardinale sia qualcosa di pro-cattolico dato che "cardinale" è un titolo onorifico esclusivo della Chiesa cattolica e quindi diciamo "interno" (non si può dire lo stesso per vescovi etc.) ma neanche vedo la necessità di un template apposito...comunque a prescindere da questo argomento e considerando i tuoi commenti, mi sembra che ognuno individualmente cerchi di contribuire alle voci, e quando necessario a richiedere interventi comunitari, ed a segnalare proposte [[Progetto:Cattolicesimo#Lavoro_da_svolgere|qui]]...non penso, insomma, che la situazione delle voci sulla Chiesa Cattolica sia così brutta...onestamente ne ho viste delle belle altrove! Un caro saluto, --[[Utente:RCarmine|RCarmine]] ([[Discussioni utente:RCarmine|msg]]) 02:52, 18 ago 2012 (CEST)
== Wikilove ==
Quanto hai detto è chiaramente una tua molto personale lettura dei fatti. Ho preso in considerazione il fatto di segnalarti come utente problematico. Non lo farò per evitare kilobytes di commenti. La voce era soggetta ad una edit-war ed io, come admin, sono tenuto a bloccarla (tenbuto=obbligato). Non sono intervenuto nel merito ed ho ripristinato la versione ante-editwar (come sempre si dovrebbe fare). Ti scrivo al solo scopo che questo resti come qualcosa che ti è stato detto direttamente e subito. Buona giornata, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 10:26, 19 ago 2012 (CEST)
== re ==
sono di corsa e sto uscendo, aspetta fino a stasera per favore --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 10:39, 19 ago 2012 (CEST)
:ho visto cosa ha fatto Gac e in effetti il suo comportamento è corretto perchè [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Birmania&diff=51880377&oldid=51877970 ha riportato] la voce a come era prima dell'edit war. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:59, 19 ago 2012 (CEST)
::nel merito non ho visto, magari se riassumi (brevemente) in quella talk la questione :-) perchè quel pezzo che hai postato fatto di template "chiarire" mica l'ho capito.--[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:21, 19 ago 2012 (CEST)
== Phy ==
Xin, hai dato troppe cose per scontate e non hai capito di cosa stessi parlando. La famosa frase di Lucas di cui parlo non è per niente quella. Per favore, '''leggi''' la linea guida sugli amministratori... e non è un modo di dire: troverai le risposte che cerchi ;)--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 11:41, 21 ago 2012 (CEST)
:La mia talk è sempre disponibile per gli interrogativi e io sono sempre oltremodo felice di risolverli. Dimmi pure. --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 13:06, 23 ago 2012 (CEST)
::Fai cosa molto gradita grazie! <small>(anche se io non perdo il sonno per questa deludente situazione)</small> Continuo a leggere che comunque il nostro pensiero sembra divergere molto nel merito della questione dibattuta, (che avrai notato non sono i miei contributi), e ciò ho la pura sensazione che sia dovuto a qualche incomprensione. Quindi se vuoi rimango disponibile via mail, non per giustificarmi o convincerti, ma solo per parlare e magari conoscere la tua opinione nel merito. :-) --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 10:25, 24 ago 2012 (CEST)
:::Capisco cosa intendi e non sono del tutto in disaccordo. Credo però che una decisione del genere, visto il particolare significato che Phyrexian attribuisce a quel ''babel'', non possa assolutamente essergli imposta. Questa situazione mi ricorda per certi aspetti la discussione che si scatenò in occasione della mia elezione ad admin, a proposito di un ''babel'' ideato in un particolare momento "storico" wikipediano e che offendeva alcuni utenti. Io lo rimossi perché i motivi che avevano portato al suo inserimento erano ormai superati, ma il caso di Phyrexian è diverso, poiché quelle poche righe esprimono un suo intimo convincimento, in omaggio a un'esigenza di trasparenza che forse egli avverte in modo particolare. In attesa che Phy prenda la sua decisione, credo sia meglio per noi concentrarci (come sarebbe ''sempre'' auspicabile) sulle sue capacità tecniche e sui motivi che lo spingono a voler dare una mano al Progetto come amministratore. Ti ringrazio per lo spunto di riflessione e provvedo a linkare questa discussione al diretto interessato. Un saluto, --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 12:04, 26 ago 2012 (CEST)
== Re: Zarathustra ==
E "iranico" cosa vorrebbe dire? Esistono le [[lingue iraniche]], ma non un popolo iranico. Zarathusta parlava l'[[avestico]], che è chiamato anche "persiano antico". Tutti i persiani sono iranici dal punto di vista linguistico. Scrivere "persiano" è quindi più preciso (perché appunto i persiani sono inclusi negli iranici) e più corretto (perchè persiano identifica un popolo, mentre iranico no). --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:52, 26 ago 2012 (CEST)
:Specifico: non esiste un popolo iranico, ma, meglio, gli [[iranici]] erano un insieme di popoli. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 17:56, 26 ago 2012 (CEST)
==Re?==
Ciao, uomo con il nome utente più bello che conosco (:P), riguardo a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3AAmministratori%2FElezioni%2FPhyrexian&diff=52066609&oldid=52063978 questo] che dire? Potrei mentire e dire che lo sapevo già per fare una bella impressione :D Scherzi a parte, la parte di Amendola la sapevo, la seconda no; mi riferivo certamente all'uso della Arendt, che mi pare il prevalente. Ciao e a presto!--[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 20:28, 26 ago 2012 (CEST)
== Avviso ==
{{yc}}
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FPeter63&diff=52106132&oldid=52097326 Questo] è un esempio da manuale sul tema: come accendere un flame. Non è il caso. Grazie, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 11:38, 28 ago 2012 (CEST)
== Shirer ==
Come fai a sapere che io da quest'altra parte dello schermo sono "minaccioso" e intendo addirittura "farti paura"? E chi sono, Hannibal Lecter :-) ? Allora, io il libro di Shirer non ce l'ho, ma l'ho trovato [http://it.scribd.com/doc/56930323/William-L-Shirer-La-Storia-Del-Terzo-Reich su Scribd]. Riguardo al numero di morti nella Notte dei lunghi coltelli c'è scritto:
:"<u>Non si è mai potuto stabilire con esattezza quante persone furono ammazzatein questa purga</u>. Il 13 luglio Hitler nel suo discorso al Reichstag dichiarò cheerano sessantuno, compresi diciannove " alti ufficiali delle SA ", che altretredici persone erano state uccise perché " ribellatesi a coloro che dovevanoarrestarle " e che tre " si suicidarono ", con un totale, dunque, disettantasette persone. Il Libro bianco della purga, pubblicato da emigratitedeschi a Parigi, afferma invece che i morti furono 401, individuandone peròsolamente 116. Al processo di Monaco del 1957 fu data la cifra di " più di mille" uccisi.
Ti sembra che questa fonte supporti quanto ha scritto Peter63 [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Notte_dei_lunghi_coltelli&oldid=46376987 nell'incipit della voce], cioè "si ritiene che il totale di vittime dell'epurazione che proseguì in tutta la Germania fino al 2 luglio, sia superiore a 1.000"? Ma mi sembra che ti sfugga il punto: la fonte citata da Peter63 non è Shirer - e anche in quel caso sarebbe stato un errore, visto che egli afferma che non si sa con esattezza quante furono le vittime, limitandosi a riportare una serie di dati - ma "Gallo, p. 366", che in base alla successiva verifica di Presbite si è dimostrato invece dire altro. Quindi non mi è ben chiaro cosa stai cercando di dimostrare con i tuoi interventi. Ciao,--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 15:56, 28 ago 2012 (CEST)
:Ecco, è questo che non mi è chiaro: in cosa Presbite si sarebbe confuso?--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 16:16, 28 ago 2012 (CEST)
::Invece sì. Se uno dice che "non si è mai potuto stabilire con esattezza" quanti furono i morti e cita una serie di dati discordanti smentisce l'affermazione "si ritiene che il totale di vittime ... sia superiore a 1.000". Non "si ritiene" affatto. Quindi anche con il libro di Shirer si può dire che quella versione dell'incipit è sbagliata. Comunque siamo OT: nel libro di Gallo, quello citato da Peter, quel dato non è riportato. Io comunque, come ho scritto più volte in quella segnalazione, non parlerei di "falsificazione". Il problema per me sono gli attacchi personali e il comportamento non collaborativo.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 16:48, 28 ago 2012 (CEST)
== UP di Peter63 ==
Questo è quello che stavo per scrivere a Zero6 prima che tu mi conflittassi :-P
"Nessun problema. Ti dico solo che se vuoi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Immagine_per_segnalazione_di_problematicit%C3%A0_Zweig92%282%29.JPG&action=edit&redlink=1 si può fare] e non rischieresti nulla. ^^ Di questa segnalazione ho letto solo questo ultimo paragrafo e così mi sono permesso di consigliarlo. Scusate l'OT."
Per evitare poi incomprensioni avrei spiegato l'ovvio in talk a Zero6, che non c'entra nulla la fiducia, ma vista l'esperienza passata, avere una cosa "a portata di mano" aiuta tutti. Forse sono stato un po' ingenuo, ma quello voleva essere solo un semplice consiglio dettato dal mio [[WP:BS|buon senso]]. Insomma non volevo insinuare nulla né su Zero6 né su Vito. Saluti!--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 18:32, 28 ago 2012 (CEST)
== re ==
vedi anche [[Discussioni_aiuto:Esonimi_italiani#regole_complicate_e_complicanti|qui]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:42, 28 ago 2012 (CEST)
==Gallo==
Se hai il Gallo, lo citeresti nella UP? Grazie, --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 18:53, 28 ago 2012 (CEST)
==re:==
Certo che non mollo, ma come ho già scritto sono molto pignolo. Sbaglio, come tutti quanti. E mi do del cretino se sbaglio a citare, ripromettendomi di stare più attento in futuro. E' proprio perché sono molto pignolo che ti faccio notare che il sottoscritto non ha mai parlato di "testimone", ma di "testimonianza". Al processo si trattò infatti dell'esibizione - da parte dell'accusa - di due articoli coevi ai fatti: uno del Manchester Guardian e un altro del Neues Wiener Journal, nei quali si parlava rispettivamente di "circa 1000 morti" e "1184 morti". La cosa già all'epoca del processo (1957) venne criticata, tanto che in un numero di ''Spiegel'' del 15 maggio 1957 venne messa in discussione. Sai leggere il tedesco? L'articolo - molto lungo - è online [http://www.spiegel.de/spiegel/print/d-41757458.html qui]. Vi si dice che fino a quel momento erano stati individuati nominativamente 119 morti ammazzati, ma che questo numero doveva essere aumentato all'incirca a 200, mentre qualcuno riteneva che si potesse arrivare a 300. E adesso confronta tutti i discorsi che sto facendo da sette mesi per criticare la voce con la faciloneria di chi cita a brandelli, senza virgolettare, senza numero di pagina, sbagliando il testo cui si fa riferimento, in contrasto con le altre voci wikipediane eccetera eccetera eccetera. Ti faccio notare che questa fola dei "più di 1000 morti" è stata inserita da Peter63 (sempre fontandola col Gallo) anche in un'altra voce wikipediana, e che nonostante abbia rilevato da mesi e mesi l'errore s'è guardato bene dal correggerla! E dopo aveva il coraggio di chiamarmi "troll" sfidandomi a "essere finalmente uomo"!--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 19:13, 28 ago 2012 (CEST)
:Bastati e avanzati, che vuol dire? Se è vero che non siamo qui per pettinare i giaguari, è anche vero che siamo qui per pettinare le fonti. Altrimenti ci sono mille modi per passare il tempo. Compreso quello di leggere molti libri e tenerseli tutti quanti nel profondo del proprio cuoricino. Non è obbligatorio essere attenti alle fonti. Qui dentro però sì.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 19:26, 28 ago 2012 (CEST)
::Ho già pubblicato, se questa era la tua domanda. E un prof di slavistica di Roma mi ha chiesto il permesso di citare [[Questione della lingua a Ragusa|questa voce]] (che ho scritto esclusivamente io) in un suo studio. Sarebbe - credo - una delle prime volte in cui un articolo di WP viene citato come fonte. Ma forse non ho capito bene la domanda.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 19:44, 28 ago 2012 (CEST)
:::Adesso ho capito. Mio fratello (matematico) per distrarsi s'inventa equazioni che poi risolve. Ritengo la cosa estremamente noiosa, mentre a me la storia contemporanea piace. Piace a tal punto, che alla mia tenera età mi sono pure iscritto all'università per vedere se riesco a sistematizzare meglio la cosa. Ognuno si diverte con quello che può, evidentemente.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 19:52, 28 ago 2012 (CEST)
==UP==
Xin, sei un bravo utente, devi essere anche una persona interessante da conoscere, non metterti in condizione di farti bloccare per cose evitabili come [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FPeter63&diff=52124607&oldid=52124567 questo]. A margine, si tratta di cose diverse. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 21:51, 28 ago 2012 (CEST)
:Xin, si tratta comunque di flame provocatorio, dovresti evitarlo. Non ti rollbackerò una seconda volta, fai come credi. Noi siamo sulla stessa lunghezza d'onda, quelle che presenti come cose così importanti (il titolo di una voce, per esempio) non sono il motivo per cui scrivo qui, nè per cui tu scrivi qui, sono dettagli da poco. Rileggendo quelle discussioni tra qualche mese, ci rideremo sopra per il tempo e le energie sprecate. --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 22:01, 28 ago 2012 (CEST)
==Attacchi personali==
Questo:''Evito di intervenire in voce perché verrei rollbacckato da Gac amministratore parziale'' è un attacco personale. Oltretutto portato ''a freddo'', perché da parecchio ho evitato accuratamente di intervenire nella (infinita) discussione sulla Birmania, proprio per evitare di ''incrociarti'', visto che ad ogni mio edit fai seguire discussioni su discussioni. Un admin, per definizione '''non''' può (o meglio, non dovrebbe) essere parziale. Se ritieni, in buona fede, che io sia parziale (nei tuoi confronti o nei confronti di qualche voce), sei tenuto a segnalarmi come admin non degno della funzione. Se non riteni che io sia parziale devi (devi) evitare di dirlo. <small>terzium non datur</small> perché è un attacco personale che non sarà ulteriormente tollerato e che qualunque admin può rilevare. Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:52, 29 ago 2012 (CEST)
== Staccare un pò? ==
Xinstalker visti i diversi richiami che hai avuto ultimamente, le uscite infelici poi annullate o striccate, perché non stacchi qualche giorno volontariamente e torni qui più sereno?--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 12:08, 29 ago 2012 (CEST)
:[[WP:BS|Ti ringrazio]].--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 12:11, 29 ago 2012 (CEST)
== Simone Weil ==
Anzitutto ti ringrazio per la correttezza del tuo intervento, purtroppo su Wikipedia non sempre è così...Sono d'accordo sul fatto che la figura di Simone Weil è complessa e delicata, merita tutta l'ammirazione non tanto per le sue scelte religiose e sociali, ma soprattutto per l'impegno profuso nella sua breve ma non banale esistenza. Ho riportato la notizia sul battesimo perché rappresenta non tanto uno scoop giornalistico ma l'epilogo di un lungo dibattito sull'argomento. Le fonti non mi sembrano disprezzabili, e l'evento in sé mi sembra un fatto enciclopedico e non una notizia promozionale. Ma se ritieni che l'argomento vada inserito in un contesto più articolato e con fonti migliori, sentiti ovviamente libero di togliere il mio inserimento. Non ti garantisco però di poter tornare in tempi brevi sull'argomento. Un cordiale saluto e buona serata--[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 20:20, 29 ago 2012 (CEST) Post scriptum: propongo, anche in discussione, queste due fonti più corpose, per un eventuale approccio più dettagliato[http://books.google.it/books?id=sc_m-GxjeyQC&pg=PA321&lpg=PA321&dq=simone+weil+battesimo&source=bl&ots=M3GBhqZ5Hh&sig=8iznmEkd-EFR6Hnl6mxOnSbVYIA&hl=it#v=onepage&q=simone%20weil%20battesimo&f=false][http://books.google.it/books?id=-fPkB291pa0C&pg=PA151&lpg=PA151&dq=simone+weil+battesimo&source=bl&ots=AmjMqZYZoM&sig=j88KcR3P4YZhXZ6J5TUw4ESyGiA&hl=it#v=onepage&q=simone%20weil%20battesimo&f=false]. Cordialmente--[[Utente:Vito Calise|Vito Calise]] ([[Discussioni utente:Vito Calise|msg]]) 20:52, 29 ago 2012 (CEST)
== Risp. A presto ==
Sono contento che il mio intervento sia servito ed è giusto che tu ti prenda tutto il tempo necessario per riacquistare serenità. Il motivo è semplice: Wiki dovrebbe essere solo uno spasso, un passatempo, serio sì, ma divertente. Se uno non si diverte più allora è giusto porsi delle domande per capire il perché e trarne le conclusioni.
Il problema che vedi tu lo vedo anche io e su Their la penso allo stesso modo (ho avuto modo di averci a che fare sin da quando ero un niubbo con pochi edit), ma non mi sono mai piaciuti i ragionamenti per analogia, soprattutto per i comportamenti degli utenti. Se per esempio Peter63 ha fatto una cazzata, allora è giusto che vengano presi provvedimenti a tutela del progetto. Ripeto, è un esempio senza entrare nel merito della questione perché di quella segnalazione ho letto pochissimo e meno ancora sulla questione Birmania. Per chiunque volesse intervenire in certe situazioni per cercare di mediare il compito diventa praticamente impossibile per due fattori: il primo, più generale, le dimensioni della discussione; il secondo, la possibilità di entrare nel merito della questione che, per forza di cose, non è prerogativa di tutti.
Il solo modo per rendere le situazioni calde facilmente gestibili sarebbe impedire preventivamente l'accumulo di fuffa messa lì ''ad arte'', un po' come è stato fatto [[Discussione:Porco_Rosso#Citazione_inopportuna.3F|qui]] (indovina chi era intervenuto? ^^), ma per evidenti motivi (interessi, tempo) non è sempre possibile agire al momento giusto. Oppure non si vuole agire per altri evidenti motivi, ovvero per "mancanza di volontà di avvelenarsi il sangue" (vedi Wiki=spasso) e perdere ore in sterili discussioni.
I fatti (credo) siano questi, tuttavia gli stessi strumenti a tutela dell'enciclopedia sono a disposizione di tutti gli utenti, basta trovare volontà (e coraggio?) e nessuno chiede a me o a te di averli entrambi.
Ti chiedo solo di avere pazienza (calma e sangue freddo). Saluti!--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 12:07, 31 ago 2012 (CEST)
== per distrarti un po' ==
caro Xinstalker,
i fatti della vita - l'essere improvvisamente padre di una piccola guardia rossa dalla grande pianura alluvionale dello Huanghe - mi han tenuto distante da WP, e temo che provvederanno a limitare a ben poca cosa i miei contributi qui. Ciò non mi impedisce però di continuare a incrementare il mio bagaglio di letture, talora interessanti ed utili. Non mi ha impedito anche di vedere che di questi tempi il tuo impegno wikipediano sta venendo assorbito dal sistema sociale più che dai frutti pieni del lavoro stesso, che poi sono gli edit delle voci.
Perché farsi sangue cattivo? Se le cose vanno in un certo senso (自然, di cui esiste voce nella wp.en ma non in wp.it), anziché opporvisi, non è meglio andare in altre voci? LO SO quali ragionevolissime obiezioni vai pensando, ma proprio perché le intuisco so che non sono valide. Gli antichi taoisti, o daoisti, non ti suggeriscono nulla? Persino Sunzi, nel suo Bingfa, offre istruzioni acute. Perché per tre mesi non ti occupi esclusivamente di edit di voci?
Lo dico perché non vorrei che il gorgo polemico ti facesse pensare che l'aver ragione possa o debba prevalere sull'aspetto ludico della disseminazione delle informazioni. Ti dico solo che wp.it ha disperatamente bisogno del tuo apporto, e se non è wp lo necessitano i suoi lettori che volessero farsi un'idea di tematiche asiatiche - ancora così neglette nella nostra lingua. Ti rendi conto che manca ancora una voce per [[Śramaṇa]]??? Dico solo: che aspetti? Se non ora, quando? se non tu, chi? --[[Utente:Tonii|Tonii]] ([[Discussioni utente:Tonii|msg]]) 00:36, 9 set 2012 (CEST)
==''Annamo bene''==
Mi sembri il [[Felix the Cat|gatto Felix]]: ogni tanto scompari e poi riappari. Dài un'occhiata a ''[[Linga Purana]]'', ''[[Brahma Sutra]]'', ''[[Vedānta Sutra]]'', eccetera: a me cascano le braccia, e vorrei proprio essere come [[Durga]] per averne una decina in più... Si impiegherà più tempo a sistemare voci come queste che non a riscriverle ''ex novo''; insomma non so come comportarmi, ma tu giustamente mi dirai che sono fatti miei... Buon XX Settembre!<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 14:39, 20 set 2012 (CEST)<br />
p.s.: ''The history of religions is closely connected with the history of political institutions and the history of economics. To understand this level we need both narrative history and macro historical and sociological analysis. But religions must also be understood through micro studies of particular traditions and texts, for which we need philology in establishing texts and fieldwork of particular practices and societies.'' [http://www.gavinflood.net/research.html Gavin Flood] – ricordando qualche scambio fa.
==Da Retaggio==
Ammetto di essere incuriosito...
''No, non convengo con Retaggio, ma non mi stupisce più di tanto la sua conclusione, non me ne voglia per questo, non è un attestato di disistima è altro.''
Ovviamente capisco che tu possa "non convenire"... ma ciò che mi sorprende è l'"altro". Sono contento che non sia disistima ma... riusciresti a spiegare ad un ingegnere <small>(e quindi con parole semplici... ;-P)</small> che cosa è? Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 09:27, 21 set 2012 (CEST)
:Ti risponderò in un'altra occasione. In questo momento ritengo ogni forma di espressione del mio pensiero pericolosa per la mia utenza, che mi serve ancora. Vorrei arrivare attivo almeno all'inizio della votazione. Ciao,--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 19:26, 21 set 2012 (CEST)
* '''Premessa''' per Pap3rinik, RCarmine, AndreaFox, Xinstalker, Gac, Ignis, Gnumarco, Gagio e di tutti coloro che vorranno commentare la seguente ''revisione''.
È pronta [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Fcarbonara/Sandbox_FC#Storia_dei_Testimoni_di_Geova questa '' versione riveduta'' della STORIA dei TdG] alla voce [[Testimoni di Geova]] dove è richiesto un vostro giudizio. Faccio presente che nel presentarvela ho cercato di rispettare ''alcuni parametri'' essenziali che precedono anche consigli sull'ulteriore sviluppo della voce. '''1)''' Dividere nettamente STORIA e DOTTRINE [http://it.wikipedia.org/wiki/Testimoni_di_Geova e non cosi' come ora è confusamente presentata la voce] ). Chiaro è che, il paragrafo su <u>Dottrine e Credenze</u> seguirà subito dopo la STORIA '''2)''' La STORIA come noterete è ricca di particolari misconosciuti che riguardano Russell e gli Studenti Biblici, che servono a focalizzare il <u>come e perché</u> si decise di dare origine al movimento, essenziale a mio avviso per conoscere bene ''nascita e sviluppo '' del movimento '''3)''' Le fonti sulla storia sono state ''svuotate '' da qualsiasi tono enfatico e riportano anche appunti personali di Russell scritte in più pubblicazioni dei Testimoni di Geova. D'altronde l'unico studio scientifico italiano fatto su di loro, quello del sociologo [[Massimo Introvigne]] a pag. 32 del suo ''I Testimoni di Geova, già e non ancora'',( Editrice Elledieci, Torino 2002, ISBN 88-01-02375-8 ) su Russell e i Testimoni, lamenta : ''Non vi è, forse, genere letterario che tenti maggiormante gli storici americani della biografia. Nello specifico settore della storia religiosa del secolo diciannovesimo non solo le grandi figure, ma anche le minori e talora perfino le minime sono state fatte oggetto di biografie dettagliate. In questo contesto pare quasi incredibile <u>l'inesistenza</u> ( la sottolineatura è mia ) di una biografia completa e accettabile di Charles Taze Russell che è alle origini dei Testimoni di Geova : un fenomeno per certi versi straordinario che rimanda da una parte alle considerazioni di Stark e Iannacione sugli interessi selettivi degli studiosi di religione......'' '''4)''' <u>Le controversie</u> sui Testimoni di Geova inoltre, seguirà come ulteriore paragrafo, sinteticamente in voce, dove saranno presentate come ''controversie a tutti gli effetti'', ovvero con accuse di chichessia <u>MA</u> con risposte dei Testimoni di Geova che ne sosterranno il contradditorio punto per punto, rimandando per gli approfondimenti alla : [http://it.wikipedia.org/wiki/Controversie_sui_Testimoni_di_Geova stessa omonima ''orribile voce'', <u>che prima del rimando, necessita essere opportunamente riscritta</u> ]. ''Orribile '' perchè, se vero è che una controversia è definita da tutti i vocabolari in lingua italiana come ''discussione causata da un contrasto di opinioni'' salta subito agli occhi, anche per il profano, che nella voce in oggetto <u>le opinioni</u> sono ''esclusivamente'' quelle degli oppositori e non <u>anche</u>, come dovrebbe giustamente essere, quelle dei TdG. Modo di fare questo, che per Wp, ''mi sembra '' si giudichi con un acronimo di tre lettere.[http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Controversie_sui_Testimoni_di_Geova Qui il giudizio su quella ''inconsueta'' voce nel 2007 ]. A mio avviso non è proprio da cancellare, ''anzi '' da mettere in gran risalto, seguendo il corretto modo di evidenziare ciò che affermano ''le parti chiamate in causa nella controversia ''.<br />
C'è bisogno di ''uniformare'' le note in pagina. Prendetevi ''tutto il tempo'' di leggere la seguente pagina, fatelo con estrema calma e se pensate ci siano punti da cambiare, vi sarei grato se riuscite a motivare questi dovutamente.--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 18:22, 25 set 2012 (CEST)
== Re ==
"Convinzione di poter operare finalmente in un certo modo". Certo, come no, poterti finalmente mettere a tacere. La verità è molto più semplice: tu sei un utente che spesso e volentieri commette gravi attacchi personali (ricordo in particolare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Utente:Pigr8/Guerra_civile_in_Italia_%281943-1945%29&diff=43169191&oldid=43168539 questo] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Utente:Pigr8/Guerra_civile_in_Italia_%281943-1945%29&diff=43169044&oldid=43168986 quest'altro]), i quali non ti comportano i blocchi che meriteresti perché li rivolgi a utenti tutt'altro che "importanti" (per usare parole tue). Se così non fosse, il tuo log somiglierebbe a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri/block&page=Utente%3AIl+palazzo questo qui]. Se credi di fondare una "diversa dinamica fondata più significativamente sul ruolo delle fonti attendibili" tramite il deflag di un utente che nel suo campo opera [[Discussione:Operazione Bodenplatte#Piazzapulita|così]], allora stai sbagliando completamente. Ti prego di non scrivermi ulteriormente in merito a questa riconferma.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 14:03, 26 set 2012 (CEST)
:"Importanti" è una tua definizione. No, non credo affatto che la tua presenza sia addirittura "un danno", ma devi guardare a queste questioni con più distacco, senza farne una questione di vita o di morte, senza metterti a dare del "disonesto", del "porta POV" e quant'altro a chi non lo pensa come te. Non sarà certo continuare a utilizzare il nome Birmania che provocherà la fine di Wikipedia.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 14:54, 26 set 2012 (CEST)
==Complimenti==
Per [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:EH101&diff=prev&oldid=52803083 questo], non è un gesto da tutti. Un saluto, --[[Utente:AndreaFox|'''<span style="color:#D4AF37;">Andrea<span style="color:#878787;">Fox</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:AndreaFox|<span style="color:black;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 19:16, 28 set 2012 (CEST)
==Scienza dura==
Oggi, domani, fra un secolo, un millennio e più: tutti saranno sempre concordi che la molecola d'acqua e' formata da 2 atomi di idrogeno e uno d'ossigeno
Ieri il bosone di Higgs era una ipotesi, oggi forse una realtà accertata, domani potrebbe essere messo in discussione, ma sempre sulla base dati sperimentali incrociati con teorie ben definite. Su qualunque ipotesi si discuta vi e' una base di accordo ormai definita. La teoria della relatività non ha annullato la fisica galileiana, ne ha solamente (come risultato laterale) dimostrato che si trattava di un a caso particolare entro un ambito più vasto. Anche una eventuale futura teoria potrà al più porsi rispetto alla relatività come quest'ultima si pone rispetto alla scienza galileiana.
Rispetto alle speculazioni del passato l'età della terra e' abbastanza ben definita, si potrà meglio precisarla, ma non cambierà l'ordine di grandezza della sua stima e se oggi qualcuno insiste e vorrebbe insegnare che la terra e' vecchia di 10 milioni di anni, o anche di meno, e' un ignorante. Viceversa se qualcuno sostiene che Illiade e Odissea siano stati scritti da una unica persona o non siano stati scritti da una unica persona non si ha oggettivamente niente, per chiamarlo ignorante, al più si può dire che ignori la critica di Tizio e il pensiero di Caio a riguardo.
E' ovvio che ai confini della ricerca vi siano opinioni e teorie contrastanti e che nell'approfondirsi delle diverse specializzazioni si possa arrivare a non capirsi e sopratutto a non conoscere tutto il conosciuto del campo, ma non ci si esprime e non si sostiene per retorica, e se uno non e' competente lo premette. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 15:05, 24 ott 2012 (CEST)
== Bloch ==
(Chi si rivede !). Di Bloch lessi, ormai parecchi anni fa, solo il ''Müntzer'' e l'<nowiki></nowiki>''Ateismo nel cristianesimo''. Dall'argomento che citi, penso potrebbe trattarsi del ''Principio speranza'', che non conosco. Ciao --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 23:31, 25 ott 2012 (CEST)
==Sangha==
buongiorno, ho visto che hai eliminato una parte dei contributi che avevo inserito. Non ti piacciono? --[[Utente:Giorgio27002|Giorgio27002]] ([[Discussioni utente:Giorgio27002|msg]]) 16:27, 26 ott 2012 (CEST)
grazie x l'aiuto - erano spariti questi due paragrafi - li ho reinseriti (forse ci eravamo incrociati nelle versioni). Se pensi che siano da eliminare fallo pure (con una spiega please, così mi evolvo ;) Visto che sei così gentile: 1. che si può fare x l'appello qui sopra - 2. come funziona la gerarchia dei "commissari" di wikipedia. da qui sotto sembra [[Il castello errante di Howl]] - con entità superiori che sorvolano i territori sconfinati dell'enciclopedia e calano come falchi sulle proliferazioni di noi operai ignoranti eheheheh --[[Utente:Giorgio27002|Giorgio27002]] ([[Discussioni utente:Giorgio27002|msg]]) 18:16, 26 ott 2012 (CEST)
Ottimo, grazie x le dritte ;)--[[Utente:Giorgio27002|Giorgio27002]] ([[Discussioni utente:Giorgio27002|msg]]) 14:10, 30 ott 2012 (CET)
==Praticare la Meditazione - Studiare e diffondere le Scritture==
I monaci hanno principalmente due "indirizzi" da seguire: la pratica della Meditazione e lo studio e la diffusione delle Scritture. Tali attività sono definite:
*1. Gantha-Dhura: lo studio delle Scritture. I monaci che si dedicano principalmente allo studio del Tipitaka sono chiamati anche gamavasi<ref>Buddhism, Ch. V.3 edited by R. Gard.</ref>.
*2. Vipassana Dhura: la pratica della Meditazione - si riferisce a quei monaci chiamati araññavasi, o abitanti delle foreste, che cercano zone appartate adatte a meditare: sotto l'ombra di un albero, in un dimora appartata, sotto una tettoia, in una grotta, in una foresta, in un cimitero, o in un edificio abbandonato<ref>What is the Triple Gem? by Ajaan Lee Dhammadharo</ref>.
Tali definizioni sono successive all'insegnamento diretto del Buddha, anche se - da subito - vi fu una tendenza a concentrarsi più sulla meditazione o invece sulla ripetizione orale delle migliaia di sutta attribuiti al Buddha. In realtà le due pratiche non dovrebbero essere viste come antagoniste. Nei fatti molti monaci che hanno avuto una profonda esperienza dottrinale, si sono poi ritirati nella foresta per approfondire la pratica meditativa<ref>Buddhism, Ch. V.3 edited by R. Gard</ref>.
==Prendere rifugio nel Sangha==
IL Triplice Rifugio o Triplice Gemma è costituito da Buddha, Dhamma, Sangha. In pali prendere rifugio nel Sangha si dice: "''Sangham Saranam gacchami''".
La parola Sangha, tradotta come sostantivo, si riferisce a coloro che sono ordinati e indossano l'abito color zafferano. Inteso come qualità, il significato di Sangha indica però coloro che hanno praticato correttamente, secondo gli insegnamenti del Buddha. Quindi si hanno due distinzioni: -
A. Sammuti-Sangha: il Sangha formale.
B. Ariya-Sangha: il Nobile Sangha.
L'appartenenza al Sangha formale si ottiene attraverso il consenso dell'Ordine, in una cerimonia formale con testimoni, secondo le procedure indicate nel Vinaya. L'appartenenza al nobile Sangha si raggiunge quando la qualità della trascendenza (lokuttara dhamma) sorge nella propria pratica, senza alcuna formalità<ref>What is the Triple Gem? by Ajaan Lee Dhammadharo</ref>. Le caratteristiche di un appartenente al Sangha sono quindi di due tipi -
1. Sangha-nimitta: che possiede i simboli dell'ordinazione (Abito, ciotola ecc.)
2. Guna-sampatti: le qualità interiori - la virtù e la verità - di quei meditatori degni, che sono considerati il "''campo di meriti del mondo''" - Puññakkhettam lokassati<ref>Ibidem</ref>.
Prendere rifugio nel Sangha significa quindi mettersi sotto la protezione delle qualità dell'Ariya-Sangha: il Nobile Sangha.
<references/>
== Dio ==
Ciao Xinstalker, occhio che alla voce [[Dio]] hai semplificato sì per quanto riguarda la religione greca ma hai rimosso completamente tutto quel che parlava della Mesopotamia. Forse hai rimosso un po' troppo....--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:22, 1 nov 2012 (CET)
: "Semplificazione" perché hai ridotto molto il testo ma hai aggiunto anche un rimando "Vedi anche" verso una voce dedicata (il che va più che bene ed è molto efficiente).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 19:36, 2 nov 2012 (CET)
==Re:==
Ti ho citato ? ho detto che eri uno di loro ? allora vedi di non usare quel tono nella mia talk. Quando ti nominerò esplicitamente vieni pure, altrimenti lascia perdere. E comunque, a quanto mi ricordo, quando imbastisti quella gazzarra terribile con Jalo, insultandolo e avendo torto, non ti sei fatto un mese di blocco. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 23:09, 6 nov 2012 (CET)
: "Tutt'ora non ci sono" e infatti hai commentato un mio scritto, che nemmeno si riferiva a te, in meno di un'ora. se c'eri che facevi ? mi leggevoi nel pensiero. è vero, ho svagliato, non insultasti Jalo. Fu lui ad insultare te dopo una estenuante trollata come nemmeno Avemundi ha fatto in questo frangente. Quanto a me, mi ripeto. Vienimi a scrivere quando ti cito --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 23:23, 6 nov 2012 (CET)
== Sposta ==
Grazie! [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Eumolpa&diff=next&oldid=53788946] Ciao :) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 21:47, 8 nov 2012 (CET)
== Grillo ==
Beh, non ho fatto rollback, quello l'hai fatto tu :-)
Quanto alle fonti, ce n'è in grande quantità, basta fare una ricerca: [http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/grillo_garante_regole_elezioni/notizie/228386.shtml] [http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/5-Stelle-Grillo-io-capo-politico-e-garante_313841826606.html] [http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=170887], solo per citarne tre. --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 19:12, 9 nov 2012 (CET)
:Perdonami, ma in crono leggo "Annullata ecc..." in corrispondenza del tuo nickname, non del mio.
:Ti chiedo inoltre, per favore, di non darmi dell'impreciso: sono solito essere estremamente attento quando edito (soprattutto se parliamo di voci "calde"), anche se questo non implica che sia perfetto e non sbagli mai (figurati) :-)
:Quanto alla contestualizzazione, mi pare un attimino ridondante perché, in fin dei conti, non stiamo trattando un tema oggetto di controversie (a proposito: ho notato il tuo lavoro alla voce [[Dio]] e, sebbene non l'abbia ancora approfondito, posso dirti che mi interessa parecchio, avendo qualche conoscenza teologica - chiuso l'OT), ma di una semplice notizia "da giornale". C'è poco da chiarire, mi pare.
:In pratica io scrivo "capo politico ''e'' garante" e tu "capo politico ''ma'' nel ruolo di garante". Mi sembrano cose assimilabili al 99%. A te no? --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 19:23, 9 nov 2012 (CET)
::Più che chiaro, lampante. Solo, non condivido molto il tuo concetto di rollback, che per me invece, per quanto concerne la mia modifica, è appunto una modifica, un edit semplice. Ma transeat.
::A mio parere - dimmi se concordi o meno - dire "capo politico e garante" e "capo politico nella qualità di garante" sono cose sostanzialmente non differenti, perché la seconda implica comunque che il ruolo di garante sia accettato (dalla base) perché implica quello di capo politico. Ma se vuoi tenere la voce così, per me non c'è alcun problema. Di certo non inizierò una edit war per una sciocchezza simile, visto che, come t'ho detto, i due concetti si equivalgono. Ciao! --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 13:06, 10 nov 2012 (CET)
==Dio (Cristianesimo)==
Ho cominciato a mettere mano a una prima revisione e ampliamento: tutt'ora è un lavoro in progress, molto da rivedere. Volevo solo dirti che è un compito di fronte al quale mi sento davvero... piccolo piccolo :-). Questo per dirti che se ci metti mano anche tu mi fai veramente un piacere. --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:52, 12 nov 2012 (CET)
==Traduzione da altre Pedia==
Caro amico wikipediano, mi ritrovo già al terzo caso di Pimpante-Traduttore-Che-Crede-Di-Fare-Cosa-Buona-E-giusta – e invece no – per cui, stanco di questa piaga, sollevo qui la questione: [[Discussioni_aiuto:Sportello_informazioni#Traduzione_da_altre_Pedia]]<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 21:10, 13 nov 2012 (CET)
== Tu che ogni tanto ti diletti di geografia e/o atlanti... ==
...puoi mica aiutarmi [[Discussioni_progetto:Geografia#Nome_di_un_fiordo|qui]]? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:24, 14 nov 2012 (CET)
:ok :-( se quando avrai tempo riesci a controllare velocemente quel nome, ti ringrazio. Altrimenti grazie lo stesso ;-) buona giornata. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:47, 14 nov 2012 (CET)
== Aśvaghoṣa ==
Ciao, nessun problema se sposto [[File:Ashvaghosha.jpg|30px]] su Commons? Così posso utilizzare l'immagine anche per Wikiquote (il mese prossimo passa [[q:Template:Qotd/10dicembre|un aforisma]] di Aśva, quindi un po' di gente visiterà la sua pagina di citazioni, e sarebbe carino se ci fosse un'immagine). --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:35, 16 nov 2012 (CET)
== Tedio e Te Deum ==
Nessun tedio, anzi! :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 18:31, 17 nov 2012 (CET)
:Come controregalo ti offro God's Song di Randy Newman. Inutile mettere qui qualche frammento del testo a rischio cviol. Se ti va, guardati il video del brano su iutiubb e goditi il testo. (c'è anche una potente versione di Etta James, semmai ti dovesse piacere il pezzo). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:00, 17 nov 2012 (CET)
== Edit war ==
La cronologia l'ho ben guardata, e la questione non cambia: perseverare in rollback, ancocrché legittimi ma non palesemente anti-vandalici, [[Wp:3RR|non va bene]]. Continuare a vedere il tuo nick e quell'IP nelle Ultime Modifiche combattere a colpi di ''"Annullata la modifica..."'' è proprio quello che sarei chiamato ad impedire ;)--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 16:27, 20 nov 2012 (CET)
:Non mi interessa discutere, nel senso che non credo potrei portare contributo utile alla discussione. Mi limito a prendere atto del fatto che è stata ripristinata due volte, da parte tua, una particolare versione della voce in assenza di palesi vandalismi. Esiste una regola, che ti ho linkato sopra, che vieta di farlo tre volte. E sì, si chiama edit war. Ebbene, permetti che un avviso un po' burbero sia necessario?
:Tra l'altro, vorrei richiamare la tua attenzione sul fatto che, soprattutto con gli IP che non è detto siano molto esperti, sarebbe necessario scrivere nella loro pagina di discussioni, invece di usare il campo oggetto, anche se riconosco che nel caso specifico l'Ip ha scritto in discussione anche senza avviso in talk.
:In ogni caso ti segnalo [[WP:La versione sbagliata]]. Il mio obiettivo era spingervi a discutere senza che continuaste in inutili rollback (inutili perché sarebbero stati prontamente annullati dall'altro). Obiettivo raggiunto? Pare di sì.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 16:49, 20 nov 2012 (CET)
::Certo che il mio "imporre" la discussione è inutile se [http://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=54047718&oldid=54047667 non si vuole discutere]. Mah.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 16:54, 20 nov 2012 (CET)
:::Se avessi voluto trattarti alla stregua dell'IP ti avrei scritto in talk.
:::Sull'uso della talk: gli altri utenti vanno contattati in talk, Ip o esperti che siano. Se poi leggono il campo oggetto ok, ma è buona cortesia usare la pagina di discussioni (serve proprio a quello). Questo è un consiglio da utente, libero di fregartene.
:::Sullo scoraggiare un utente: sei un utente esperto, ti "conosco", non è certo un richiamo alla discussione (che aveva più come obiettivo l'Ip che te, e pertanto ha avuto un doppio avviso) che deve scoraggiarti.
:::Sono convinto che ci siano altre ragioni, e prendermi "la colpa" non mi va proprio.
:::Il fatto che ieri sia stata già ripristinata da un admin non c'entra. L'operazione è corretta, come lo era quando l'hai messa in atto tu. Il problema sorge quando è ripetuta (edit-war): o metti in atto le procedure di [[Wp:gestione del vandalismo|gestione del vandalismo]] (avviso in talk ed eventualmente VC) oppure ti astieni dal continuare a ripetere lo stesso edit. Adesso continuate tranquillamente a discutere e qualsiasi operazione contraria al consenso andrà trattata come vandalismo.
:::E, ripeto, non venirmi a dire che il mio ''"Discutete prima di altri rollback"'' ti ha fatto passare la voglia di discutere. E non venirmi nemmeno a dire ''"Ma se vuoi avere ragione ce l'hai senz'altro da parte mia"'', che scemo non sono. Buona contribuzione,--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 17:08, 20 nov 2012 (CET)
== Re: Desiderata ==
Ciao Xinstalker, ti ringrazio per la fiducia :-), ma non posso, un po' per tutte le cose che hai detto: non è nei miei interessi, ho poco tempo per le attività "extra patrolling", e poi il mio livello di inglese è sottozero! Ciao :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 14:04, 21 nov 2012 (CET)
:Mah, quando m'occupavo della voce Femminismo, avevo progettato una voce o almeno una sezione dedicata proprio alla teologia femminista. Poi mi passò la voglia, che non è ancora tornata. Un giorno, chissà ... --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 16:11, 21 nov 2012 (CET)
== Caaaalma... ==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FZhuang&diff=54133131&oldid=54133083 Ben fatto], iniziavi a scaldarti decisamente troppo... E non è il caso, dài. ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 20:12, 23 nov 2012 (CET)
:Sempre sopra le righe, eh? Grazie per la palata di sterco nella mia pagina discussioni, se ne sentiva la mancanza. E io che ti avevo espresso apprezzamento per un (ahimè fugace) atto di moderazione... Vabbè. Buon divertimento, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:27, 24 nov 2012 (CET)
::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AXinstalker&diff=54143778&oldid=54137064 Non si cancellano gli interventi altrui]. Quanto ai propri, piuttosto che barrarli sarebbe meglio ponderarli prima. Saluti, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 14:30, 24 nov 2012 (CET)
:::Il problema "stercorario" non è l'errore (càpita), ma la presunzione di malafede a tappeto e il benaltrismo fuori luogo. Se comunque hai da ridire sui miei interventi, saprai senz'altro come farlo nelle sedi opportune. Buon proseguimento, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:02, 24 nov 2012 (CET)
Nessun problema, non ti preoccupare :) --[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 15:44, 24 nov 2012 (CET)
==Antisemitismo==
Con tutto il rispetto, credo di possedere sufficienti fonti per occuparmi di antisemitismo. Per nove anni sono stato ricercatore per un'associazione che come proprio oggetto sociale aveva lo studio della Shoah. Per anni sono andato a parlare nelle scuole in occasione della Giornata della Memoria. A casa credo di avere non meno di quattrocento volumi sulla storia del nazismo e della Shoah, con particolare ''focus'' sul consenso tedesco verso le operazioni di discriminazione e poi di eliminazione dei "diversi". Certo: negli ultimi dieci anni ho poi virato verso la storia dell'Adriatico orientale, per cui mi manca in parte la storiografia più recente. Se però hai qualcosa di veramente specialistico e innovativo, sono qui.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 21:09, 24 nov 2012 (CET)
:Allora: Miccoli è stato il Maestro di mia moglie. Suo relatore alla tesi, l'ho conosciuto personalmente e sentito parlare varie volte, anche recentemente (qualche tempo fa purtroppo ha avuto un infarto per cui adesso è un po' malandato). Tramite il mio interesse per i suoi scritti ho iniziato a studiare Pio XII, perché anni fa avevo l'intenzione di pubblicare un articolo sulla conoscenza della Shoah in Vaticano. Dopo un annetto di recupero e scrematura di materiale (non ho la possibilità di studiare a tempo pieno, per cui mi tocca fare tutto nei ritagli e nei fine settimana), la casa editrice che doveva pubblicarmi ha chiuso, per cui mi sono trovato in brache di tela. A quel tempo avevo avuto una serie di contatti con uno specialista di Pio XII, il prof. Matteo L. Napolitano, che ha avuto la gentilezza di inviarmi in anteprima il suo libro "Pio XII tra guerra e pace", con dedica personale: anche lui è stato un grosso pungolo per me. Tutto il mio materiale però è ancora lì che prende la muffa. Adesso vengo a rispondere alla tua domanda: la bibliografia sull'antisemitismo è letteralmente sterminata: i testi considerati "importanti" sono oltre 50.000 (esistono dei "progetti bibliografici" sulla questione, a cura di alcune università USA, e già questo progetti sono testi di svariati tomi). Sul tema "antisemitismo e chiesa cattolica" ci sono non meno di 6/700 testi "importantissimi" fra libri, saggi brevi ed articoli. In particolare, solo "La Civiltà Cattolica" ha pubblicato all'incirca 300 articoli sul tema in ottant'anni. Conseguenza di tutto ciò: se uno non è un professionista del settore e non fa lo storico a tempo pieno, al massimo potrà leggere in dieci anni (come il sottoscritto) all'incirca 3/400 libri. Scremandoli al massimo, per evitare di doversi sorbire delle cazzate immani (su Pio XII abbondano) o delle manipolazioni assurde. Morale della facola: Robert Michael - ahimè per lui - non fa parte né della prima, né della seconda e nemmeno della terza fila degli autori più importanti. E quindi non ho sentito nemmeno la ''necessità'' di studiarlo. Molto semplicemente, perché questa ''necessità'' non esiste. Ecco un breve elenco - puramente indicativo e non esaustivo - in ordine alfabetico degli autori più importanti su Pio XII (oltre a Miccoli, alla Senesi e a Duce, già da me citati): Marc Agostino, Albrecht Dieter, Mario Bendiscioli, Wolfgang Benz (per la sua curatela della monumentale ''Die Juden in Deutschland 1933-1945''), Paolo Blasina, Roman Bleinstein, Pierre Blet, Heinz Boberach, Bruna Bocchini Camaiani, François Delpech, Carlo Falconi, Emma Fattorini (fondamentale studio su ''Germania e Santa Sede'' dedicato alla nunziatura di Pacelli in Germania), Saul Friedlaender, Italo Garzia, Robert A. Graham (assolutamente obbligatorio), Heinz Huerten, Ian Kershaw, Pichas Lapide, Gunther Lewy, Hienrich Lutz, Angelo Martini, Daniele Menozzi, Heinrich Missalla, Renato Moro, Hans Mueller, Andrea Riccardi (grandissimo), Klaus Scholder, Bernhard Stasiewski, Hansjakob Stehle, Ludwig Volk (probabilmente il più importante fra gli storici di lingua tedesca sul tema), Susan Zuccotti. Spero di aver risposto.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 22:05, 24 nov 2012 (CET)
== Re: Dubbio su citazione ==
Ciao Xinstalker, quante domande! :-) Dunque, per le citazioni, [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Citazioni qui] dice che sono utili, ma di non abusarne, mettendone troppe o in modo improprio... nella voce che mi citi, non l'ho mai letta, ma così ad occhio ne vedo tante. Per il copyviol, vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Citazioni#Citazioni_di_testo_protetto_da_copyright qui]. Per wikiquote, vedi [https://it.wikiquote.org/wiki/Wikiquote:Copyright#Usare_un_lavoro_protetto_da_copyright qui]. --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 23:38, 25 nov 2012 (CET)
== Giusto una curiosità ==
Ciao, tempo fa ci fu la riconferma di Ribbeck e un punto importante di quella riconferma era che tu eri stato provocato da Lou Crazy per averti chiamato Stalker. Quando dissi che mi pareva naturale scomporre il tuo nick in Xin e Stalker fui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3AAmministratori%2FRiconferma_annuale%2FRibbeck&diff=52794983&oldid=52793770 duramente attaccato da Sergio]. E tu non mi pare abbia avuto da dire nulla sulle critiche rivoltemi. Ora scopro per caso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Xinstalker&oldid=41931105 questo]. Quella volta, per non generale flame, non son stato ad approfondire la questione. Io trovo molto grave che tu non abbia detto che il tuo nick era volutamente così scomponibile. Trovo anche strano che te la sia presa al tempo così perché uno ti abbia chiamato Stalker, cioè, hai detto anche tu in che senso sia da intendere (che tra parentesi è sempre il primo che viene in mente a me quello di personaggio di fantasia in un contesto come questo). Questa cosa non mi è affatto piaciuta. Saluti. [[Utente:Vigevanese|Vigevanese]] ([[Discussioni utente:Vigevanese|msg]]) 18:23, 26 nov 2012 (CET)
==Fratello !==
che non sei compagno lo so, ma dal momento che non ti ho visto segnalare copyviol o simili non ti avevo incluso negli inviti ''ad personam'' ... due braccia in più però sicuramente faranno comodo, se vorrai --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 10:33, 28 nov 2012 (CET)
== Patriarchi ==
Ciao Xin, per quel che conta io sono d'accordo con te, nel senso: a quei tempi non c'ero :D però anche io sono a conoscenza dei tantissimi segni post-esilici che si ricavano nel testo, che il viaggio di Abramo è improbabilissimo etc. Siccome un utente mi pare creda recisamente nella verità storica di ''tutto'' quanto scritto nella Bibbia (parola del Signore), mi riservo di valutare con rispetto qualsiasi fonte con questo punto di vista (se esiste ed è rilevante merita di essere menzionata, giusto per dare conto della varietà del dibattito). Dopodiché il testo con cui intendo contribuire è Liverani, autore sulla cui serietà penso concordiamo persino con il cuore. Per quel che mi riguarda temo anzi eccessi di pov in chiave creazionista, non foss'altro perché quanto più è difficile comprovare una tesi, tanto più ci si lascia prendere da forme impropriamente assertive di interlocuzione (supercazzola, ma penso ci siamo capiti). Per ora sto studiando; più in là cercherò di capire come strutturare gli edit nel progetto, perché sono certo che it.wiki sia disseminata di "banale e innocente" pov biblista, del tipo ''Abramo (Ur, 9 ottbre 1935 a.C. - Macpela, 1735 a.C.)''. Non fosse così, tanto meglio. Insomma, uno si prepara al peggio. Ovviamente spero in un tuo aiuto: ti tengo aggiornato. Ah, un grazie di cuore per le cose ipercondivisibili che hai scritto a proposito di Zhuang: spero che la tua solida e razionale visione di wp trovi sempre spazio su it.wiki. Ciao! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:40, 28 nov 2012 (CET)
== Levevbre ==
Ciao. Direi di si. La remissione della scomunica (che in ogni caso rigaurdava solo il fondatore e i suoi 4 vescovi) non riporta automaticamente la comunità. Tant'è che sono in corso trattative (a quanto apre infruttuose) per il loro rientro. Se vogliamo, la loro situazione è tutto sommato simile a quella degli ortodossi...--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Speciale:Contributi/Alkalin|'''±''']] [[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;">'''2%'''</span>]]</small> 22:25, 28 nov 2012 (CET)PS: ovviametne rispondo qui èerchè la discussione di òà è chiusa...
== Barnstar? ==
Peccato che non ne esista una adatta, altrimenti la meriteresti come centesimo utente (in realtà prima di te ne ho visti "solo" altri due, mentre i casi nella RL ed in TV sono innumerevoli) ad avere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/M7/7&diff=54291015&oldid=54290465 confuso] i due termini, utilizzando impropriamente "[[outing]]" in un commento dove sarebbe stato appropriato "[[coming out]]". Evitiamo di alimentare la diffusione di quest'errore, almeno noi di Wikipedia che abbiamo a portata di mano le pagine per verificare... ;) <small>(Vito = Stefano Belisari? E magari Sanremofilo = Pippo Baudo? Beh, la regione d'origine è la stessa, anche se sto dall'altra parte...)</small> [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 10:47, 30 nov 2012 (CET)
: Penso che è, appunto, un'''arrampicata sugli specchi''... :) Entrambi i termini "[[outing]]" e "[[coming out]]" sono diffusi in italiano, ma si utilizza erroneamente il primo rispetto al secondo (forse perché più breve?). La differenza tra i due? Mi viene da dire che in Italia si ha paura a compiere il primo perché si teme che la persona coinvolta ti denunci per "diffamazione" (!), ma anche per il secondo si è reticenti, magari qualcuno consiglia di "curarsi"... Alla prossima, ti lascio con la sigletta, che forse rafforzerà i tuoi sospetti sulla mia identità... ;) <small>(''[http://www.youtube.com/watch?v=_fXCw_bdsfU Parà-pappapparà... Parà-pappapparà... Parà-pappappa-parara-para...]'')</small> [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 11:24, 30 nov 2012 (CET)
== Doura ==
Hai fatto bene. --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 10:15, 4 dic 2012 (CET)
==Natale==
Xinstaller ma ti rendi conto che stai omettendo delle fonti peraltro presenti in WP? Ti rendi conto? Io ti avevo giudicato un utente preparato, intelligente con cui è un piacere argomentare, ma sono davvero sbalordito da questo tuo atteggiamento. Fai un RB su fonti accreditate e peraltro ben presenti nella pagina di WP [[Sol invictus]]. Ti chiedo di non cancellare i miei commenti se non hai validi motivi, perchè questo rischia di diventare vandalismo--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 14:12, 5 dic 2012 (CET)
::Ti ho scritto "peraltro presente in WP". La fonte è documentata. Non abbiamo altro da dirci, probabilmente riuscirai a fare maggioranza, ma io sono contrario all'omissione delle fonti accademiche. Evitiamo di discutere oltre--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 14:24, 5 dic 2012 (CET)
:::Ho perso la fiducia in te come interlocutore. Ho diffuso una richiesta pareri a tutta la comunità. Ti prego di non importunarmi oltre nel mio profilo o sarò costretto a cancellare i tuoi messaggi--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 14:51, 5 dic 2012 (CET)
==Ho strikkato...==
...come mi hai richiesto, però mi è dispiaciuto farlo perché sono convinto che grazie a te Wikipedia sta crescendo molto. Ho visto ora le talk, mi dispiace si siano alzate di tono, ma capita. Buon wikilavoro ! (E continua a seguire la voce sul Natale!) A presto, --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:07, 6 dic 2012 (CET)
:E invece le meriti eccome! Buona notte :-) --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:24, 6 dic 2012 (CET)
== Etimo di "storia" ==
Ciao Xin, ho fatto due edit sul tema in oggetto: se ti va dacci un'occhiata, perché ho manovrato anche materiali da te inseriti e vorrei che mi dicessi se è tutto a posto secondo te: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia&diff=54486984&oldid=54435480 qui]. Un caro saluto! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 14:24, 8 dic 2012 (CET)
== Ciao Xin, ==
...hai visto che poco a poco sto inserendo le fonti? Senti, a proposito della voce [[Angelo]]: come immagino ti aspettassi devo chiederti se fossi d'accordo di/ad inserire quelle parti famose, oggetto di una nostra passata lunga discussione, in "Tradizione non ebraica canonica" (?); motivo? Vedi in [[Messia]] il capitolo "Confronto tra ebraismo e cattolicesimo". In fede, --[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 05:16, 10 dic 2012 (CET) Potresti creare "testi apocalittici" o simili...--[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 05:25, 10 dic 2012 (CET)
Adesso basta!! Capisci che non e' pensiero ebraico!?--[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 15:55, 10 dic 2012 (CET) Lascia come è adesso! ...conosco la mia religione!--[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 16:04, 10 dic 2012 (CET) Come strutturata adesso va bene - punto e basta ---[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 16:10, 10 dic 2012 (CET) Ti avviso: non offendere,--[[Utente:TorahPerson10|TorahPerson10]] ([[Discussioni utente:TorahPerson10|msg]]) 16:39, 10 dic 2012 (CET)
== Re:Angelo, mediazione ==
Ciao Xinstalker, se trovi qualcun altro son più felice :) --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:59, 10 dic 2012 (CET)
== Mediazione su [[Angelo]] ==
Ciao! Per evitare di perdere tempo, sarebbe meglio se uno tra te e TorahPerson10 aprisse un thread in talk :D e riassumesse la questione.
C'è una querelle di sostanza che si cerca di risolvere attraverso l'indice ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Angelo&oldid=54536435 una tua versione]; [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Angelo&oldid=54536697 una di TorahPerson10]) - mi ricorda qualcosa :P - Ho capito bene? Ho, come sai, il libro a cura di Filoramo sull'Ebraismo, e posso collaborare da quel lato.
Per ora non dico nulla. Mi pare più prudente argomentare sulla base di un problema posto con ordine. A disposizione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 18:11, 10 dic 2012 (CET)
==Gesù==
Devo farmi il nodo al fazzoletto e ritornare a gennaio? Devo farlo davvero? Suvvia non ne vale la pensa, la pensi come me su questo punto--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 19:32, 10 dic 2012 (CET)
::Non mi sei antipatico, anzi, rispetto a molti altri utenti con cui mi sono scontrato sei il meno peggio ;). Comunque l'unico membro con un minimo di autorità accademica nel Jesus Seminar è John Dominic Crossan. Inoltre recita il secondo pilastro di WP: "Tali teorie devono essere presentate in modo chiaro, imparziale, proporzionale alla loro rilevanza, e con il supporto delle necessarie fonti. Nessuna teoria deve essere presentata come "la migliore" o come "la verità", ma deve essere il più possibile supportata da fonti attendibili". ''''Esattamente il contrario del paragrafo citato''''. Orbene, non dovresti essere tu stesso a lavorarci riportando giustizia in quel paragrafo? Infatti tu hai presentato i 5 pilastri, e quindi sei moralmente obbligato a provvedere. Io non lo farò prima di gennaio--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 20:09, 10 dic 2012 (CET)
== fumus ==
mah, in realtà non sono mai stato un "anti setta" anzi non sono mai anti qualcosa, sono invece per un "consenso informato": anche il consumatore di religione deve essere pienamente informato della religione che intende abbracciare. Ciao --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:01, 13 dic 2012 (CET)
==Re?==
Ho letto il tuo messaggio da Fcarbonara. Non ho capito se ti riferivi a me. Nel qual caso, ti dico che non l'ho capito. Rispondimi pure qua sotto. AndreaFox
::Mi riferivo al fatto che, mi sembra, tu abbia fiducia, come me, nell'utenza Fcarbonara e che non voglia che questa venga infinitata.--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:42, 17 dic 2012 (CET)
:::Capito.AndreaFox
==Re==
Xin, intanto grazie per le tue valutazioni sul caso. Sono certo che alla ''fine della fiera'' non ci saranno casi eclatanti di copiature senza le citazioni di specifiche fonti. A mio avviso, pero', anche 1,2,3 di casi ''incriminati'', sono di per se stessi casi <u>gravi</u> e non saro' certo io a dire un se pur minimo ''ma'', anche perche' per essere sinceri sul copyright avevo capito bene e non avevo dubbi. Leggerezza?: ''Paghi il ticket anche tu per favore'' Wp, non la prevede ( ed ha a che fare con il mio POV , posso assicurarti che sono il primo a sostenere il mio blocco senza paraculaggini alcuna - scusa il termine di poetica ruvida - e' giusto). A farmi ''vedere '' per prima ''per davvero'' l'errore di cui ( non voglio ancora commentare se in buona fede o meno, e' un ''orrore'' e basta senza ridimensionamenti ) e' stata Eu che proprio con il tono pacato e ''scandalizzato '' allo stesso tempo mi ha' fatto rilevare che di una cavolata si trattava citandomi quel periodo ''pari pari'' messo dal sottoscritto su Ninive . In questo istante vorrei mettere qualcosa in chiaro solo con Sergio, ( lo faro' dopo il mio rientro , pacatamente come ho sempre con lui fatto qualche volta in altro luogo) perche' va bene tutto, errori ci sono, ma ''l'untore '' di pagine del mio POV , no. Non vado a ''spargere'' le mie idee nelle voci religiose per due motivi 1) Non lo ritengo giusto e sarebbe un atto di forza ''pacchiana '' da parte di chi puo' accedere alle voci 2) ( Sono polemico fino all'osso con tutto il mio POV): Per comunicare le proprie idee, Sergio ( che non e' nato ieri ) dovrebbe saperlo, visto che aderisce a un movimento ateista che non sembra ignorare nulla, i TdG ben altri metodi usano ( che non e' la pagina su Wp ), visto che per la loro opera dedicano milioni di ore nella predicazione porta a porta in tutto il mondo, e posso assicurati, senza ombra di dubbio....... e' molto piu' efficace di cento pagine POV su Wp. Non voglio rispondergli ora perche' mi sembra giusto interferire con quello che potrebbe essere confuso con lo scusare il mio comportamento in tutti i casi sbagliato. Un caro saluto, --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 15:09, 17 dic 2012 (CET)
== risposta ==
grazie per i complimenti, tutti siamo necessari a questo progetto, se mi posso permettere: tu hai una visione organica e d'insieme del progetto, tutti gli altri (me incluso) ne abbiamo una visione settoriale, ci concentriamo sul singolo fatto o sulla singola voce. Per la natura di wikipedia forse il secondo modo è quello che lascia più soddisfazione (si riescono a vedere meno mancanze). Detta in altri termini: poco tempo fa, a tavola, dico che sono un po' stanco di WP ma che non posso lasciare perchè se lascio alcune voci vanno a scatafascio, MM prontamente mi dice che se la penso così è meglio che mi prenda un periodo pausa perchè wikipedia va immaginata come una grande barca in cui alcuni remano in un verso, altri in un altro e che a forza di remate magari a volte va un po' troppo a destra, altre volte a sinistra ma comunque continua ad andare avanti con noi o senza di noi. Ognuno di noi ha un POV, ma non tutti lo riversiamo nelle voci. L'NPOV è un tendere, chi non tende verso la neutralità è incompatibile col progetto. Considera poi che io posso anche essere certo che l'utente X metta POV nelle voce ma affinchè la comunità condivida questa mia idea devo portarne a conoscenza loro con link e diff. Quindi, in conclusione, io penso che in WP ci siano un "paio" di utenze POV ma in questo momento non ho modo di verificare questa mia idea e nel caso fosse giusta portarla a conoscenza degli altri, altri al posto mio lo faranno forse in futuro. WP è un costante work in progress anche dal punto di vista della neutralità delle voci --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 11:05, 19 dic 2012 (CET)
== Auguri ==
Buone feste Xin con l’augurio che anche tu possa diventare più buono.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:27, 24 dic 2012 (CET)
==Auguri==
Confrontarsi sulle voci, portando diversi punti di vista all'attenzione del futuro Utente è sempre cosa utile. Quindi è stato un felice incontro. Come un altro sul Mazdeismo, se non ricordo male. Auguri cordiali anche a te. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 07:45, 24 dic 2012 (CET)
== Re cat ==
uhmmm, ho come l'impressione di essermi perso qualche pezzo della storia... Cosa c'è di non oggettivo nell'essere eletti al parlamento britannico o non essere eletti al parlamento britannico? O è solo che l'aggettivo "britannici" ti è parso troppo sbrigativo? Guarda che un "deputato britannico" è un "deputato del Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord" (la definizione ufficiale è "United Kingdom Parliament"), non si sta mica dicendo che quel deputato sia inglese... Non darei ad un questione di mera traduzione in italiano significati che non ha, un "brit" oltremanica è un cosa che un "britannico" qui da noi non è. Peraltro, tieni conto che quei deputati ci si sono candidati per andare a quel parlamento, non li hanno mica catturati e deportati per dargli titolo e prebende, quindi non direi che la tematica irlandese debba essere così cruciale in una semplice categoria come quella. Oppure, come dicevo, mi sono perso qualcosa. Che cosa esattamente? :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:10, 27 dic 2012 (CET)
:Guarda che la questione è solo linguistica. Ma non è che possiamo fermarci solo perché ci mancano delle parole precise, a volte le approssimazioni sono inevitabili. C'è la voce a spiegare, tranquillo che chi legge la voce non avrà l'impressione che il tipo portasse la bombetta e bevesse l'[[tè|intruglio di Albione]] con "just a spot of milk, please" :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 13:22, 27 dic 2012 (CET)
::quello che mi rende la cosa paradossale è che - chissà per quale ragione - a Londra mi è capitato in più occasioni di fraternizzare con irlandesi, e nel momento in cui usciva fuori che sono originario della Sardegna, e che la condizione della Sardegna rispetto all'Italia ha qualche punto di analogia con la loro, lì proprio venivo accolto come in famiglia :-) La prima volta entrai in un pub che stava chiudendo (avevo atterrato tardi e c'era il coprifuoco delle 23), non c'era niente da mangiare da nessun parte, prima mi diedero una birra (però vai subito fuori"), poi siamo finiti nel retro e mi hanno fatto salsicce e patate, abbiamo chiacchierato per delle ore delle nostre isole, non mi hanno nemmeno fatto pagare, ma ho dovuto promettere che visiterò i loro paesi ed i loro parenti se capiterò in Irlanda :-) Solo tu potevi mettermi in questa condizione di imbarazzo con questa storia, sappilo :-P -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 13:52, 27 dic 2012 (CET)
:::tutto è bene quel che finisce a... salsicce e patate ;-))) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 14:09, 27 dic 2012 (CET)
{{rientro}} Ciao! Mi spiace che tu l'abbia interpretata così, ma non volevo assolutamente iniziare alcuna edit-war. Ti prego di leggere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Elwood&diff=prev&oldid=54909080 cosa] ho scritto a Elwood, il punto è tutto lì. Già a lui ho manifestato l'assoluta disponibilità a cambiare il nome della categoria, che fin dall'inizio non mi convinceva completamente. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 14:02, 27 dic 2012 (CET)
:vedo che già ne discuti con gianfranco, ti lascio a lui :-) --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:52, 27 dic 2012 (CET)
Ma... ricordo male o mi ci hai chiamato tu su questa faccenda, di cui ero gioiosamente ignaro? :-D<br />Il guaio è che se tu mi fai una domanda e io non ti rispondo ciò che speravi, la soluzione non è dar la colpa a me di aver risposto e smettere di parlarsi, ma forse cercare di capire su cosa conveniamo e cosa no, e chiedersi se davvero l'altro te lo fa puta caso per dispetto di non concordare. Sicuramente in ciò che rispondo non c'è nulla di "deciso senza pensarci due volte", primo perché nessuno decide, secondo perché mi esprimo dopo riflessione specifica su un tema che peraltro non è manco nuovo su queste pagine. Se vuoi te lo dico in francese così siamo sicuri che non ci sono aggettivi manco in francese: ''il était un député du Royaume Uni, et ça c'est tout''. Mi spiace, per correttezza non posso prendere appuntamenti a così lunga scadenza, se vuoi approfittare finché ci sono mi sarà sicuramente più gradito e più utile :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 20:21, 27 dic 2012 (CET)
==Cassetta attrezzi==
|Senza note= <nowiki>{{NN|argomento|mese anno}}</nowiki><br />
|Non neutrale =<nowiki>{{P|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki><br />
|Dubbia enciclopedicità=<nowiki>{{E|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki><br />
|Non firmato=<nowiki>{{non firmato|00.000.0000|12:52, 6 lug 2011}}</nowiki><br />
== Re: Bobby Sands ==
Ciao! Non ti ho più risposto poiché poi sono stato occupato tutto il giorno, non perché abbia cambiato idea. Sono sempre disponibile a un cambio di nome, però a questo punto piuttosto che farlo unilateralmente, ho aperto proprio ora una discussione in [[Discussioni_categoria:Deputati_britannici_eletti_dall'Irlanda_del_Nord#Cambio_titolo]], in modo da prendere una decisione che incontri il consenso. Ci vediamo di là? --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 00:46, 28 dic 2012 (CET)
== Intanto wikificare ==
Lettura cursoria di [[Religione greca]]: per ora ne faccio una questione formale :-)
#chiudere le note con un punto.
#usare {{tl|polytonic}} intorno ai caratteri greci: ti consiglio lo standard {{polytonic|βάρβαροι}}, ''bàrbaroi'', "barbari".
#usare ''refname'' per note da richiamare; modello: <nowiki><refname=burkert123>blablabla.</ref>; la richiami con <refname=burkert123/></nowiki>
#nelle note evita {{tl|quote}}: determina sballamenti del layout.
#nelle note evita le andate a capo della poesia: usa lo slash /
#una nota del tipo: Cfr. Walter Burkert. Op.cit.. secondo me è "evasiva", manca la pagina. E comunque preferirei lo standard "Cfr. Walter Burkert, ''op. cit.'', p. 123.", che poi è quello che restituisce {{tl|cita}} ([https://it.wikipedia.org/wiki/Vicino_Oriente_antico#cite_note-23 cfr.]).
#in generale, troppe citazioni: non che siano troppe in assoluto, ma imho non va bene una sezione del genere [[Religione greca#La religione greca]], che alterna una frase e una citazione... Dobbiamo liberare sapere, quindi parafrasare assai di più e citare quando è davvero troppo importante, quando un autore ha saputo condensare un concetto in un modo tale che è un peccato riformulare. IMHO dai troppo la parola alle fonti secondarie, quando sarebbe meglio produrre un discorso autonomo (nella forma, non nella sostanza, ovviamente).
#talvolta le citazioni di fonti primarie mi sembrano inserite troppo ''ex abrupto'': ad es., nella didascalia dell'immagine della sirena, Euripide è citato senza nessun testo che introduca la citazione.
#in generale, le didascalie non dovrebbero contenere ''trattatelli'' semiautonomi. :P
#eviterei titoli sezione del tipo "I Misteri (ὄργια) di Eleusi": il termine greco può ben essere mostrato nel corpo del testo (anche perché dovresti metterci polytonic: nel titolo sezione è un po' troppo!).
#eviterei wikilink nei titoli sezione.
In un secondo momento andrò leggendo e ti farò qualche commento: spero che la mia ignoranza (ho letto solo Dodds, meraviglioso, quasi vent'anni fa) sia di profitto alla voce, perché deve essere scritta in modo che uno abbia imparato qualcosa dopo averla letta, deve quindi avere "merito introduttivo". A presto! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:06, 28 dic 2012 (CET)
:Mi dispiace, ma il mio è istinto: i miei occhi vedono innanzitutto questo. In ogni caso, alcuni di questi punti relativi alla forma sfiorano la sostanza. ;-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 10:55, 28 dic 2012 (CET)
::Ok, ok! :-) Ci provo e ti commento, come accennato, sul potere della voce di essere orientante. E' una cosa che facciamo troppo poco spesso. Voglio dire, valutiamo sempre testi casuali e raramente ci leggiamo al di fuori delle discussioni. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 11:10, 28 dic 2012 (CET)
:::Sul 3 ci penso io, con piacere: non resisto a leggere senza fare le correzioncine. Finisco una cosa e attacco. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 11:14, 28 dic 2012 (CET)
::::# Dovremmo fare qualcosa per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Et%C3%A0_classica&redirect=no questo redirect], in modo da distinguere un'antichità preclassica da quella classica.
::::# "e dai suoi seguaci. dai [[cinici]],"
::::# "Definire la religione è compito tanto ineludibile quanto improbo": due volte, in nota e nel testo? Non si può provare ad asciugare?
::::# "Riconsiderazione che tuttavia, secondo Paul Veyne, deve tener conto che « Insomma, la mitologia greca, [...], non è stata in fondo altro che... » --- proprio non funziona. Motivo in più per riformulare più spesso. Sono certo che non sarò il solo a ritenere che si tratta di materiale poco sviluppato: insisto, liberare sapere significa produrre testi autonomi, *nuovi*, non montare una costellazione di citazioni. Ma tu lo scriveresti mai un testo del genere fuori da wp? Io no! Ma è ovvio che perde in scorrevolezza! Perde in "unitarietà", diventa un affastellato involuto.
::::# Uso di {{tl|quote}} in nota: con Chrome e con Safari le note vengono visualizzate male (alcuni righi vengono segati a metà lungo la linea orizzontale). Penso di proporre un "divieto" dell'utilizzo di Quote in nota: oltre ai problemi di visualizzazione, peggiora imho la leggibilità dei testi, laddove nel corpo del testo il tmp si propone di fare l'opposto.
::::# "ricavare gran che di concreto" --> gran che?
::::# "il sostrato pregreco è ''molteplice'' e che in esse c'è per lo meno uno strato indoeuropeo" --> esse?
::::# <nowiki>''Vita dei Cesari II (Augusto''),97</nowiki> --> va sistemato; meglio se fai tu.
::::# e l'umbro ''esono'' (''sacrificalis''). così l'etrusco ''aisuna''
::::# termine vicino a ''hierós'' quindi di "sacro"
::::# devi rivedere tutto il punto relativo a hósios/hosíē, perché, tra testo e note, la sintassi è faticosa o scorretta.
::::# Il [[:File:Sirena (Kerameikos).jpg]] lo devi ricollocare: è posto in una sezione con {{tl|...}} ("Il ciclo dei defunti") e il mio browser lo visualizza qualche chilometro sotto e il testo "Odissea, XI, 220" gli sta ''sopra''!
:::: Per ora questo. Con agganciata una domanda: ma la voce non potrebbe essere spostata a [[Religione della Grecia antica]]? Greetings. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:17, 28 dic 2012 (CET)
:::::Wow, ''trato hecho!'' :-) Dimenticavo di dirti: ho aggiunto un "forse" alla questione dei locali dedicati al culto in un terzo delle abitazioni di [[Çatalhöyük]], perché in effetti si tratta di supposizioni. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:13, 28 dic 2012 (CET)
::::::Molto ben fatto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:52, 28 dic 2012 (CET)
== Plurali ==
Mmmm, di "ala" il plurale è "ali" e ci siamo. Per "ascia" è "[[wikt:asce|asce]]". Per "ascia bipenne" la cosa è problematica: ho constatato che "asce bipenni" è abbastanza usato, anche in vari testi su 'books, però sia treccani che zingarelli riportano "bipenne" solo come sostantivo femminile, quindi sembra fare funzione di aggettivo allo stesso modo che in inglese troviamo "the 8.30 train", ''il treno delle otto e mezza''. Per questo ho preferito scrivere "bipenni" invece che "asce bipenni" o "asce bipenne". Invece in latino sembra che ''bipennis'' sia anche aggettivo. (Prego!) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 15:57, 28 dic 2012 (CET)
:Profumino per l'interno? No, la nostra azienda è contraria per principio: tolleriamo l'albero magico senza pubblicizzarlo e in genere preferiamo l'odore naturale che al mezzo dà chi lo abita. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 16:07, 28 dic 2012 (CET)
== Re: Mi dispiace ==
Mi è sempre piaciuto sistemare le categorie e crearne nuove quando servono, quindi fa sempre piacere sapere che questo lavoro è utile per qualcuno (anche perché mi sa che il lettore medio invece le categorie non sa neanche cosa siano). Ciò non toglie che qualche volta io possa sbagliare, o che comunque il mio lavoro possa essere migliorato; è proprio questo lo spirito di Wikipedia: io scrivo una cosa, tu mi correggi un errore, un altro utente ne aggiunge un'altra, e così via. Credimi, apprezzo sempre i tuoi richiami alle fonti, che sappiamo devono essere i nostri pilastri: il problema più che altro è poi armonizzare le diverse fonti per avere un albero delle categorie che segua alcune convenzioni (di stile, più che altro) che ci siamo dati (o che ci dobbiamo dare) e che sia coerente al suo interno. Ben vengano in ogni caso le discussioni se servono a migliorare l'enciclopedia, che si tratti di un paragrafo di una voce o del titolo di una categoria. <small>Se posso permettermi, invece, l'invito che ti faccio io è quello piuttosto di aspettare un'ora di più a rispondere in una discussione: qualunque sia il tema e qualunque sia la tua opinione, lascia passare un attimo di tempo, per rispondere più a mente fredda e per dare il tempo agli altri di dire la propria: di solito la gente non scappa dalle discussioni, ma è probabile che abbia anche altro da fare, tanto in RL tanto sempre qui su it.wiki.</small> Ricambio gli auguri di buon anno, aggiungendo quelli di buon wikilavoro! --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 16:23, 28 dic 2012 (CET)
== Re: auguri ==
Ahahah, grazie, auguroni anche a te :-D <br />Cmq, se devo dire, ''non fiori ma opere di bene'': c'è la seconda metà di quella voce che ancora manca di fonti, e se prosegue come la prima parte ci saranno anche alcune cose da correggere :-PPPP <br />A presto :-D -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:18, 31 dic 2012 (CET)
:sopporto, sopporto, anche di mattina :-P Non è che io sia il più indicato sulle specifiche materie che mi hai indicato, ma per Apiario ho messo "arabo", che intanto non era quel [[Barra verticale|pipe]] che restava in voce... Fonti sì, ma sempre buon senso: la comunanza di caratteri delle voci che sono spostate dentro una sottocat deve anche essere oggettiva e constare come dato di fatto. Le cat sono oggettive, non le facciamo fare alle fonti, altrimenti tutti i fatti inspiegabili li mettiamo in categoria:miracoli e quando passa il primo scientista tutti i miracoli li mettiamo in categoria:fatti_di_ignota_natura :-) Se sono oggettivamente miracoli, stanno in cat:miracoli checché ne dicano le fonti. Per il resto concordo con te :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:18, 4 gen 2013 (CET)
== House of Freedom ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Yahweh&diff=prev&oldid=55300093 Grazie]. Io non lo avevo fatto perché mi sono chiamato incompetente, ma condivido il tuo edit. Ciao! Ah, non mi sono dimenticato della religione greca. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:06, 11 gen 2013 (CET)
== Nirvaña ==
Ciao! Ricordo che ponesti un tempo una questione riguardante un segno diacritico sulla parola in oggetto, da me stravolta per strapparti un ghigno. :P C'è una discussione al riguardo adesso ([[Discussioni_Wikipedia:Titolo_della_voce#Caratteri_non_inseribili_da_tastiera_.282.29|vedi]]) rispetto alla quale un tuo intervento potrebbe essere fruttuoso. Mi sento di raccomandarti di andarci con i guanti: secondo me la questione fa litigare semplicemente perché è "inturciuniata" di per sé. Ci vorrebbe quindi un approccio compassato: non diamoci la colpa della complessità del mondo, almeno in questo caso! ;-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 12:33, 13 gen 2013 (CET)
==Cassetta attrezzi==
|Senza note= <nowiki>{{NN|argomento|mese anno}}</nowiki><br />
|Non neutrale =<nowiki>{{P|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki><br />
|Dubbia enciclopedicità=<nowiki>{{E|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki><br />
|Non firmato=<nowiki>{{non firmato|00.000.0000|12:52, 6 lug 2011}}</nowiki><br />
|Controllare=<nowiki>{{C|motivo|argomento|mese anno}}</nowiki>
* [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Chinese]
* [http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Manual_of_Style/China-related_articles]
* [http://de.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Namenskonventionen/Chinesisch]
* [http://fr.wikipedia.org/wiki/Wikip%C3%A9dia:Transcription_du_chinois]
* [http://es.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Convenciones_de_t%C3%ADtulos]
[[WP:Fonti]], [[WP:Verificabilità]], [[WP: Evasività]], [[WP:Fonti attendibili]], [[Aiuto:Uso delle fonti]], [[WP: Uso delle fonti]] [[WP:Punto di vista neutrale]], [[WP:Localismo#Ingiusto rilievo]], [[WP:Cosa Wikipedia non è]], [[Aiuto:Punto di vista neutrale]], [[WP:Cinque pilastri]].
==Intervento anonimo==
Non farti ingannare dai cartellini. Due dei tre sono stati messi per errore:
* Il primo era dovuto nientemeno che a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coro_da_stadio&diff=55252546&oldid=55252499 aver battuto "è" invece di "["], un semplice errore di digitazione (sono sullo stesso tasto della mia tastiera: ho premuto il tasto "Alt Gr" dopo aver digitato "è")
* Il secondo (dell'[[Utente:Republic Prime]]) è stato messo per errore: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cultura_di_massa&diff=55378370&oldid=55378359 avevo solo messo la categoria più specifica], come richiesto dalle [[Aiuto:Categorie/Categorizzazione#Categorizzare_le_categorie|linee guida di Wikipedia sulle categorie]]. Republic Prime si è accorto dell'errore ma non ha tolto il cartellino.
Solo il terzo aveva fondamento, anche se, in realtà, con "falsificazione wikipediana" intendevo dire "falsificazione su Wikipedia" e non offendere Wikipedia (a cui, invece, sto contribuendo in maniera molto costruttiva, come puoi vedere [[Speciale:Contributi/93.144.85.148|dai miei edit e dalle voci create]]).--[[Speciale:Contributi/93.144.85.148|93.144.85.148]] ([[User talk:93.144.85.148|msg]]) 23:24, 22 gen 2013 (CET)
== Cooper e Heimpel ==
Dopo aver scritto [[Leggenda sumerica di Sargon]] mi sono andato a vedere i 'puntano qui' sui due autori di cui in oggetto. In entrambi i casi sono arrivato a te. Avrei giurato che le voci (non esistono ancora) fossero del tutto orfane. Sono per questo giunto alla sb4 di Mathesis. Interessante! Purtroppo non copro l'ambito religioso di quelle parti. Spero cmq di star facendo un lavoro passabile per quanto riguarda la storia (archeologia poca ed è meglio così, perché bisogna essere del mestiere).
Se noti, la fonte che cito nella voce sulla leggenda di Sargon elenca in forma ordinata alcuni testi di letteratura mesopotamica: sarebbe bello avere delle sinossi dei principali testi, soprattutto dati relativi all'epoca di composizione delle tavolette giunte fino a noi e i codici di catalogazione (anche diversi). In rete ho trovato tanta roba, ma si rischia di fare confusione. Prendi Pettinato: non poteva essere più vago nel citare l'epica, le cronache... In pratica si finisce sempre su Glassner o Grayson o Finkelstein... tutti volumi che non posseggo. Senza contare che la categorizzazione (anzi, la stessa lemmatizzazione) di questi testi è alquanto ardua. Ad es., la leggenda di cui ti parlo è un "conio moderno" (cit.), una collazione di due testi distinti... Certo non possiamo fare una voce per ogni tavoletta o frammento o riedizione con modifica... Se ti viene in mente qualche elemento utile per questa faccenda fammelo sapere (con molto comodo!). Ciao! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 23:05, 2 feb 2013 (CET)
:Per i miei scopi, sarebbe meglio una qualche sinossi (volgarizzante ma rigorosa). Per ora vorrei fare un lavoro di creazione di stub, giusto per tirare il pomerium e fare un po' d'ordine. In un secondo momento si possono approfondire voci specifiche. Grazie per l'interessamento. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:23, 3 feb 2013 (CET) p.s.: JAOS per cosa sta, che ancora non l'ho verificato? Se sei di nanna no te preocupes.
::LOL, vai a nanna tranquillo e scusa il ritardo. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 02:24, 3 feb 2013 (CET)
== Cancellazioni ==
Ciao e grazie per la segnalazione. Nel caso di [[Wikipedia:Amministratori/Candidati/Serb1914/2]] ho lasciato le cose com'erano, perché non si trattava di roba "da non poter essere vista" anche se era fatta da qualcuno che si spacciava per un altro utente. Credo che Jaqen sia abbastanza robusto da sopportare le amenità di gente che non ha niente di meglio da fare :-) Ciao --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 08:46, 6 feb 2013 (CET)
== Re: ==
Nel momento in cui un campione della comunità lo ritiene praticamente all'unanimità non in possesso dei requisiti, chissà che magari gli manchino per davvero. In ogni caso, essendo io una persona molto puntigliosa devo ammettere che il tuo suggerimento trova il più completo appoggio da parte mia. Grazie, ciao. --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 19:45, 6 feb 2013 (CET)
:Eh no, non è proprio la stessa cosa. Dire che un utente ''non ha i requisiti'' o che ''la comunità ritiene che non abbia i requisiti'' sono due cose ben diverse dal dire ''una persona è sbagliata'' o ''una persona è considerata sbagliata''. Le prime due dichiarano semplicemente l'aderenza di un utente a dei requisiti. Il tuo esempio coinvolge l'intera ''personalità'' di una persona. E' un'affermazione molto più ampia e complessa del caso dei "requisiti", non ti pare? --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 21:35, 6 feb 2013 (CET)
::Proprio perché la nostra presenza ''deve'' esaurirsi entro il campo Wikipediano che la mia prima affermazione prende maggior valore! A questo punto però vien da chiedermi, a fronte di quanto hai appena detto, come mai m'hai fatto l'esempio della ''persona sbagliata''. E' un esempio che cozza direttamente e completamente con quanto sostieni tu (e io, fin dall'inizio). --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 15:31, 7 feb 2013 (CET)
:::Per me possiamo tornare dove vogliamo quando vogliamo, figurati - sopratutto perché a quanto pare siamo d'accordo, come dici tu. Rimanderemo la discussione sulle nostre radici intellettuali a tempi più fertili. Ciao, --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 15:47, 7 feb 2013 (CET)
== Presocratici ==
Ciao! Sei sicuro che [[Presocratici|questa voce]] sia solo un abbozzo? Potresti proporre qualche suggerimento per ampliarla? --<small>[[Utente:Horcrux92|<span style="color:white;background:black">Horcrux92.</span>]]</small>[[Discussioni utente:Horcrux92|<sup><span style="color:black"> (contattami)</span></sup>]] 13:10, 7 feb 2013 (CET)
== élites ==
Grazie dell'avviso, Xin, a volte quando la citazione è molto lunga, non mi rendo conto di essere in un "quote". Ciao, --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 08:40, 8 feb 2013 (CET)
== Aristotele bibliografia ==
Non c'è di che Xin. Anzi, sono io che ti ringrazio perché non avevo notato, prima del tuo avviso, lo stato pietoso di quella bibliografia...che però l'utente "tranviere", di cui ti scrissi, ha rimesso, non capisco perché, tale e quale nella voce. Statti bene e a risentirci.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:15, 12 feb 2013 (CET)
== Grazie a te ==
Mi farebbe piacere! Complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo sulla voce Religione dell'antica Grecia; quando finisci sarebbe bello proporla per la vetrina. Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 16:53, 12 feb 2013 (CET)
==[[Progetto:Induismo]]==
Ciao. Avevo creato questo progetto, che adesso Pequod mi fa notare essere stato fatto senza consenso. Se casomai tu fossi interessato, puoi dare la tua adesione.<br />In tutta franchezza, non è che la cosa mi ha poi tanto entusiasmato, visto che c'è stata un'unica adesione in tutto questo tempo, e quindi un po' mi sono raffreddato; ma soprattutto perché vedo che continuano a tutto spiano le traduzioni da Pedia.en e tutta la fatica che faccio, e che fai anche tu, nel reperire fonti di qualità, va a quel paese.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 13:31, 13 feb 2013 (CET)
== Wiki-educazione (scusi se sono diretto) ==
Con tutta la mia buona volontà, non sono riuscito a trovare una sola parola di amichevolezza (''ignoranza'' e ''sciocchezze'') nei miei confronti da parte dei suoi interventi agli articoli che ho cercato di scrivere con tutto l'impegno che un ragazzo di 14 anni può mettere nella redazione di una traduzione dall'inglese con la scarsità di formule italiane ([[Discussioni progetto:Biografie/Nazionalità/Archivio4#Khazaro|segnalata qui]]). Per me lei potrebbe essere anche il più grande professore di cultura orientale, ma un minimo di accoglienza e un po' meno di arroganza in Wikipedia deve essere insegnata e praticata!
In cerca di dialogo pacifico e di eguaglianza tra gli interlocutori,<br />
--[[Utente:Franciesse|'''<span style="color:green">Fran</span><span style="color:white">ci</span><span style="color:red">esse</span>''']] 19:26, 13 feb 2013 (CET)
:Scusa, tornando al tu, grazie per i complimenti, e mi scuso di avere avuto un misunderstanding. Grazie anche per le spiegazioni e buon lavoro!
--[[Utente:Franciesse|'''<span style="color:green">Fran</span><span style="color:white">ci</span><span style="color:red">esse</span>''']] 18:06, 14 feb 2013 (CET)
== Tragedia greca ==
Approfitto subito della tua cortese offerta. Sto cercando di migliorare la voce per includerla tra le voci di qualità e mi servirebbe una mano riguardo alle ipotesi moderne sull'origine della tragedia legata al sacrificio del capro. Mi sembra di ricordare che Vernant e Burkert abbiano affrontato l'argomento ma non ho sottomano i testi. Puoi darmi qualche dritta? Grazie --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 13:45, 14 feb 2013 (CET)
:Sostanzialmente vorrei riscrivere questa [http://it.wikipedia.org/wiki/Tragedia_greca#Ipotesi_moderne sezione] priva di fonti e che non tratta accuratamente del rapporto sacrificio/origine della tragedia. Grazie del riferimento che mi hai fornito, l'ipotesi del sacrificio del re sacro è suggestiva. Cercherò di trarne qualcosa per la voce. A presto --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 10:26, 15 feb 2013 (CET)
== Pagina Zen ==
Mi scusi, non sono pratico di Wikipedia e di tutte le sue funzioni. Non so se è corretto scriverle qui(ho gia scritto nella pagina di discussione relativa). Nella pagina dedicata al Buddhismo zen, mi pare sia stato lei a provvedere alla cancellazione di un link al sito dell'A.Z.T.A. che avevo inserito. Mi piacerebbe conoscere il motivo della sua scelta. Cordialità.{{non firmato| 89.97.124.16 |14:48, 14 feb 2013}}
==Sacrici umani della voce Yahweh==
Carissimo Xin, come stai? Ho letto per caso questo : [http://it.wikipedia.org/wiki/Yahweh#Il_sacrificio_umano], so che hai curato tu la voce Yahweh. Volevo suggerirti, (siccome nel paragrafo ''sacrifici umani'' di quella voce si fa' riferimento ad un unico parere, ovvero un sacrificio letterale per cui Iefte ammazzo' la figlia) se lo ritieni opportuno, di mettere un ''per approfondire'' indicando la voce: [[Iefte]]. In quella voce, infatti, sono indicati pareri di teologi e biblisti che controbattono quel '' reale sacrificio umano''. Ti saluto caramente :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 17:47, 15 feb 2013 (CET)
== Presocratici ==
Ciao. Ci siamo già incontrati, se ti ricordi, [[Discussioni_utente:.ilNumeroNove#Beppe_Grillo:_.22Capo_politico.2C_ma_come_garante.22|parlando di Grillo]]. Ho visto che hai abbozzato un intervento alla voce [[Presocratici]]. Concordiamo entrambi sul fatto che la voce versa in uno stato pietoso, ragion per cui mi sono messo a tradurre la [[:en:Pre-Socratic philosophy|versione inglese]] (lavoro non ancora terminato). Se vuoi darmi una mano, integrando o semplicemente vagliando la correttezza delle informazioni che sto traducendo (ci sono le fonti, quindi il rischio è minimo, ma vai a sapere...), ti sarei grato. Saluti da --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 19:07, 17 feb 2013 (CET)
:Certo. Si lavora sulla base di priorità, quindi fai quando ti è più comodo. --<i>[[Utente:.ilNumeroNove|.ilNumeroNove]]</i><span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[Discussioni utente:.ilNumeroNove|talk]] 19:14, 17 feb 2013 (CET)
==Leggende nere e inquisizioni inquietanti==
Sono più che d'accordo. ovviamente. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:42, 19 feb 2013 (CET)
==Rieccoci Xin==
Si, sono molto interessato alle questioni religiose, soprattutto per ciò che riguarda i testi antichi e le questioni bibliche, ma non ho un punto di vista preciso ed unico in proposito, anzi, la mia cultura cresce e migliora con l'approfondimento. Cerco di approfondire, fonti accademiche alla mano, migliorando e correggendo varie voci. In particolare ho troppo spesso notato e corretto falsificazioni di matrice confessionale e laicista che gettano discredito su WP. Il tema religioso è di mio grande interesse, ma non solo quello cattolico, anche quello protestante mi appassiona parecchio, e quello musulmano, come si evince dai miei contributi. Tempo fa avevo dato una scorsa ai tuoi contributi e mi era sembrato tu fossi un utente preparato anche se troppo orientato su una impostazione che all'epoca mi era sembrata eccessivamente laicista. Un peccato perché il tuo lavoro di ricerca potrebbe essere ancora più utile per il miglioramento di molte voci. Anche interventi come [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bramfab&diff=56443476&oldid=56443325 questo] rischiano di essere visti come conseguenza di una impostazione ideologica che non fa bene all'enciclopedia che stiamo costruendo. --[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 16:48, 19 feb 2013 (CET)
== Dubbi ==
Grazie della fiducia. quanto ai dubbi, come leggevo i nquesti giorni, sono forse l'unica vera certezza. Alla prossima! --[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Speciale:Contributi/Alkalin|'''±''']] [[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;">'''2%'''</span>]]</small> 13:43, 21 feb 2013 (CET)
<small>PS, tempo fa ti feci una proposta. Secondo me potresti ripensarci...</small>
== Pietro d'Aquila ==
Grazie della segnalazione. Quell'edit l'avevo visto subito dopo avere inserito l'avviso, ma, dato che lo stesso IP l'aveva annullato subito dopo, in teoria può anche darsi che avesse voluto fare semplicemente un test. Riguardo all'avviso, ero dubbioso su quale fosse il più adatto: visto il forte odore di bufala avrei messo {{tl|V}}, ma lì non si può inserire l'argomento, e la categoria di servizio in cui sarebbe finita la voce [http://stats.grok.se/it/201302/Categoria:Verificare non è molto visitata]. Hai fatto bene ad aprire la semplificata (che, visti i rilievi di [[Utente:Delahay]], quanto credo che quanto prima verrà interrotta per passare ad immediata), ma ti faccio notare che, per un errore in fase di compilazione di {{tl|Cancellazione}} (non occorre inserire "1" se è la prima procedura) mi ha portato a compiere diversi edit di "correzione", tipo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Pietro_d%27Aquila&diff=56533210&oldid=56532712 questo]. Buon lavoro! ;) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 18:19, 21 feb 2013 (CET)
== Ho capito di che cosa ti occupi ==
ma dovresti almeno cercare di motivare i motivi delle censurette.
se mi spieghi cosa ci sia di sbagliato capisco ma così ci fai solo una brutta figura,
benissimo per le discussioni, ma questi sono fatti citati e non faziosi, e non c'è contradditorio se non con te che ogni volta che si tocca quella pagina salti su a cancellare senza neppure spiegazioni.
quindi per favore o inizi a mettere nell'oggetto il motivo delle tue cancellazioni o facciamo il contrario: i fatti veri e non faziosi rimangono, e tu apri una bella discussione sul perchè fatti veri e non faziosi dovrebbero essere cancellati.un saluto--[[Utente:Rabelaishidalgo|Rabelaishidalgo]] ([[Discussioni utente:Rabelaishidalgo|msg]]) 14:42, 22 feb 2013 (CET)
== re ==
i tag messi ad penem canem vanno tolti :-) I rimaneggiamenti sono necessari perchè quella voce è scandalosa, la parte di critiche non pare manco scritta in italiano e sto cercando di capire se c'è stato mai un momento in cui lo è stata --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:35, 23 feb 2013 (CET)
:no, quella sopra è un impressione. Prima di mettere un tag devo controllorla bene (fonti incluse), escludo quindi di poterlo fare ora. Provo solo a dare una sistemata al paragrafo critiche --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:41, 23 feb 2013 (CET)
== Tragedia greca ==
Anzi grazie a te per il tuo intervento, come al solito preciso e circostanziato. Ogni contributo migliorativo è sempre ben accetto. Buona continuazione :) --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 09:32, 26 feb 2013 (CET)
: Il tuo è un buon intervento, ma trovo assurdo affermare a chiare lettere che la tragedia era una cerimonia religiosa. Non era né la messa cattolica né un rito da sinagoga. Dici che il mio intervento è privo di fonti, ma posso assicurarti che tutti i miei libri asseriscono quello che ho scritto io, ossia che la tragedia greca è un ''genere teatrale'', non una cerimonia religiosa. Se vuoi le fonti te le citerò (ora non posso, sono sul lavoro), anche se mi secca perdere tempo per una cosa così bislacca. Che poi ci sia anche una valenza religiosa è vero, ma ti prego di non incaponirti con una definizione che è una grossa forzatura. Ripeto, la tragedia non era né una messa né qualcosa di simile. Tutt'al più cerchiamo una mediazione, possiamo benissimo lasciare il discorso religioso, che in effetti è corretto, ma con una definizione più equilibrata. La tragedia va messa insieme alle commedie, ai drammi ecc, non insieme a messe, rituali di purificazione et similia. Voglio collaborare, non fare polemica, ma appunto, ''collaboriamo''. --'''[[Utente:Borgil|<span style="color:green;">Borgil</span>]]''' <small>'''[[Discussioni utente:Borgil|<span style="color:green;">(tí tò sophón?)</span>]]'''</small> 09:59, 26 feb 2013 (CET)
== Chaos ==
Ciao Xin, ora, grazie a te il caos c'è l'ho in testa. Quello che ho modificato nella voce l'ho tratto da un testo, credo attendibile. Perché non ti sfastidi ad aggiungere nella voce, come versione contrastante, quanto mi dici in discussione?--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:56, 1 mar 2013 (CET)
:Troppo buono: quisquilie in confronto a quello tu che stai scrivendo nella voce [[Religione della Grecia antica]]. Veramente ti invidio: ti sei assunto un compito immane e lo stai esaurendo egregiamente. Non amo molto i temi "religiosi" ma se posso esserti utile su qualche singolo e piccolo argomento fammelo sapere; vedrò se sarò in grado di darti una mano. Se permetti un consiglio: attento a non strafare, la voce sta assumendo le dimensioni di un trattato, ottimo del resto, ma per specialisti della materia mentre WP è anche per i dilettanti. E a proposito vedrò di "rinforzare" la Jellamo con Vernant (hai visto la sua opera e la sua [http://books.google.it/books?id=NHgHiJ-dHtQC&pg=PA31&dq=I+templi+nella+religione+greca+antica&hl=it&sa=X&ei=yaYxUfTiDoqmtAa964EI&ved=0CDMQ6AEwAQ#v=onepage&q=bibliografia&f=false bibliografia?] forse può esserti utile). Ciao e buon lavoro. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:38, 2 mar 2013 (CET)
Vedo, da una lettura più accurata della voce che non potevi non aver citato Vernant. Come non detto. D'accordissimo sulle tue modifiche su Chaos.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:44, 2 mar 2013 (CET)
*Sì [http://books.google.it/books?id=F21x2VEMwRAC&printsec=frontcover&dq=Jellamo+L'idea+di+giustizia+da+Omero+a+Eschilo&hl=it&sa=X&ei=47wxUbigHI_IsgbgkoGQCg&ved=0CC8Q6AEwAA#v=onepage&q=protista&f=false qui Nota 23 p.6] --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:51, 2 mar 2013 (CET)
== Re: ==
Ciao Xin, ti sono davvero grata per quanto mi hai scritto. Tranquillo, non mi perdete :-) Solo che ogni tanto ho bisogno di staccare un po', soprattutto dai "tastini". Vedersi accusata in talk di abuso delle funzioni di sysop non è che possa scivolar via così: per poter continuare a lavorare serenamente, mi auguravo che qualcuno aprisse una UP su di me, per chiarire fino in fondo la cosa (e avrei voluto farlo io stessa, ma pare non sia consentito). Ora è tutto concluso, e si guarda avanti: ma quello che mi ha lasciato un po' amareggiata è che quella pagina sia passata nella quasi totale indifferenza dei più. Eppure il tema in gioco non era da poco: non per niente la wikiquette è uno dei nostri pilastri. Gli attacchi personali e gli insulti, palesi o "traslati" che siano, non possono e non devono trovare posto nei rapporti tra noi, e non possono e non devono *mai* avere giustificazione. Sono un po' troppo drastica? Non so, forse. Diciamo che quando mi trovo di fronte al primo sbrocco, rispondo anche con pazienza: ma se alla mia mano tesa si continua a rispondere allo stesso modo, non c'è ''ma'' o ''se'' che tenga. Ricordo sempre a me stessa le parole che lessi da niubba nella pagina utente di Sailko: "faccio volontariato culturale": ecco, noi tutti siamo qui esclusivamente per quello, e se l'ambiente è "inquinato" da mancanza di rispetto verso il proprio interocutore, toni accesi o aggressivi, beghe da assemblea condominiale e espressioni da bar dello sport, il lavoro diventa sicuramente meno piacevole e più gravoso. Come recita la linea guida, i blocchi si danno anche "per salvaguardare la serenità dell'ambiente collaborativo di lavoro". E' quello che cerco di fare, con il mio lavoro da sysop, cercando di metterci sempre impegno e attenzione, consapevole di aver ricevuto la fiducia della comunità, che spero di non tradire mai. Ciao, e grazie ancora :-) --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 14:32, 2 mar 2013 (CET)
==POV in avviso nPOV==
ti rendi condo vero che ossessivi, acritico, controverso, giornali virgolettato, scandalistici, sono tutti POV? mi va benissimo avviso ma toglili, apro discussione sulla pagina cmq se vuoi discuterne
ti rimando comunque qua http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Evasivit%C3%A0
--[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 14:06, 8 mar 2013 (CET)
ho chiesto la mediazione a http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Phantomas e http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Guidomac .
ti invito però nuovamente a rivedere (eliminazione degli aggettivi e termini evasivi) la motivazione dell'avviso.
sul serio, con tutta la pacatezza del mondo, non mi interessa neppure l'attacco personale circa una mia mancanza di buona fede.
togli solo quegli aggettivi, non hanno senso.
un saluto--[[Utente:Formedellavita|Formedellavita]] ([[Discussioni utente:Formedellavita|msg]]) 14:56, 8 mar 2013 (CET)
== Re: ==
Ci siamo conflittati facendo in due lo stesso spostamento. Ora per favore dammi il tempo di capire cosa è successo. Grazie.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 07:43, 15 mar 2013 (CET)
:Non riesco più a recuperare la voce. Non ho trovato nessun amministratore in chan. Ora invio una mail alla mailing list degli amministratori per chiedere l'intervento di qualcun altro. Il problema è stata dovuto al contemporaneo spostamento, tuo e mio, da Dio (cristianesimo)N a Dio (Cristianesimo). L'ho fatto perché mi avevi detto che non lo avresti fatto.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 07:51, 15 mar 2013 (CET)
::Appena mi hai segnalato il fatto stato provvedendo a rispostare perchè tu mi avevi scritto che non lo avresti fatto. Mentre spostavo anche tu hai fatto la stessa cosa. Ora il sistema mi fa recuperare la voce ma la stessa appare vuota. Non so da cosa dipenda visto che la prima volta che micapita in sei anni che sono amministratore. Ho inviato una mail e attendo che qualche altro amministratore la veda e intervenga. Mi dispiace ma non credo sia colpa mia.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 08:02, 15 mar 2013 (CET)
:::Tutto sistemato, ha provveduto Aplasia. Ora sto cercando di capire perché non riuscivo a recuperare la voce. Mi scuso ancora per l'involontario inconveniente.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 08:06, 15 mar 2013 (CET)
== Cristianesimo vs. cristianesimo ==
Ciao, ho aperto [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Religioni questa discussione al bar]. Sarebbe gradito un tuo parere.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 09:04, 15 mar 2013 (CET)
== Pigrizia ==
Grazie per il messaggio: è vero, su quella voce (e non solo) ho notevoli sensi di colpa per... abbandono di voce bisognosa :-) Conto però di ritornarci. In questo momento sto cominciando a lavorare su [[intolleranza religiosa]] e [[persecuzione religiosa]], altri ambiti dove c'è un sacco di lavoro da fare. --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 10:32, 15 mar 2013 (CET)
== Notizie ==
Ciao Xin, come va?
Non so se hai visto il blog della Stella ultimamente [http://www.lastelladelmattino.org/7989] abbiamo fatto un'operazione originale (autopubblicazione) e distribuiamo solo su passaparola.
Se passi parola... ;-)
Grazie
Che la primavera ti porti sorrisi
--[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]]
:: Grazie! Ciao, --[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]]
== Campbell ==
D'accordo, eventualmente ti riscrivo qui. Troverò la citazione di Campbell entro qualche giorno.{{non firmato|Hyperion1980 | 16:50, 16 mar 2013}}
Andando a memoria, sono quasi certo che la citazione più esemplificativa è contenuta nel libro-intervista "The Power of Myth" di Campbell-Moyers, che è il libro più popolare (e "pop") in cui sono esposte le tesi di Campbell. Ora però non dirmi che questo libro non è valido solo perché è divulgativo... :-) --[[Utente:Hyperion1980|Hyperion1980]] ([[Discussioni utente:Hyperion1980|msg]]) 17:46, 16 mar 2013 (CET)
Alla luce degli estratti che hai riportato, e che trovo molto interessanti, intanto ho operato una piccola modifica che, se approvata, renderebbe anche più agevole il riferimento a Campbell... --[[Utente:Hyperion1980|Hyperion1980]] ([[Discussioni utente:Hyperion1980|msg]]) 18:11, 16 mar 2013 (CET)
Le leggerò con più calma, ora sono un pò di fretta; mi sembra comunque che alcuni problemi che vengono sollevati li avevo già posti io stesso nella discussione, dicendo che la definizione attuale dovrebbe comprendere - ad esempio - il "Deus sive Natura" di Spinoza, che include al tempo stesso sia la possibilità "connotazione femminile" sia la possibilità "non trascendente la natura"; una buona citazione, a questo proposito, può essere quella di Frank Lloyd Wright, che viene considerato un panteista: "I believe in God, only I spell it Nature". A questo proposito, ritengo anche che la voce dovrebbe avere una sezione sul Panteismo... che peraltro in parte si può ritrovare nella stessa filosofia cristiana, come nell'Islam e nel Buddhismo. In una visione religiosa panteista non si può più adottare il termine "Dio" per significare "entità sovrannaturale". E questo spiega perché anche lo stesso termine "superiore" della definizione iniziale può essere ambiguo e riduttivo.
Se comunque ritieni che le fonti che hai trovato siano sufficienti senza l'ausilio di Campbell, e considerato che tu stesso mi avevi detto sin dall'inizio che eri d'accordo sul contenuto, se vuoi puoi procedere tu stesso alle modifiche del caso... non mi offendo mica. Tralaltro, sono iscritto su Wikipedia da poco e ancora ho poca familiarità con il motore del sito...--[[Utente:Hyperion1980|Hyperion1980]] ([[Discussioni utente:Hyperion1980|msg]]) 18:41, 16 mar 2013 (CET)
Anche per me "Dio è anche Zeus o Varuna o Ahura Mazda, o Artemide", ma bisogna tener conto del fatto che nel linguaggio ordinario italiano questi sono "dèi" non "Dio", proprio perché la parola "Dio" porta con sè il pregiudizio monoteista verso le altre forme di divinità. Laddove il termine "Dio" pretenderebbe di includere queste forme di divinità in una definizione che va oltre una singola cultura di appartenenza, allora va esplicitato il fatto che l'uso del termine è un pò diverso rispetto a quello che suggerisce l'abitudine e l'influenza cattolica... Quando a me fanno la fatidica domanda "credi in Dio?" la mia risposta è sempre "non credo nel dio dei cristiani", il che per me è molto diverso dal professarsi ateo, quale non sono. --[[Utente:Hyperion1980|Hyperion1980]] ([[Discussioni utente:Hyperion1980|msg]]) 18:55, 16 mar 2013 (CET)
== Dio ==
Sono convinto che abbiamo inteso la questione esattamente allo stesso modo. Io credo si tratti di poca praticità con lo strumento: "fonti per cosa?" vale tutto un dibattito. Come ben sai, esistono dati senza fonti e impostazioni senza fonti. Queste ultime sono le più difficili da combattere, in particolare nel caso di utenti non digiuni della materia e in qualche modo colti, che, non conoscendo bene i "termini di utilizzo" di wp, si trovano a mal partito. Se poi ci si aggiunge l'intento di "far giustizia", praticamente non se ne esce vivi. Bene hai fatto a tenere in piedi la discussione, nell'ottica di un investimento di fiducia sull'utente. Speriamo in qualche ravvedimento. Augh! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:00, 22 mar 2013 (CET)
==Magdi "Cristiano si e no" Allam==
Mah! Che devo dire? A me la conversione è sempre suonata falsa come l'alpacca. Tutto quello strombazzamento, quell'essere battezzato dal Papa in S. Pietro, quel padrinato di un "cattolico d'assalto" come Maurizio Lupi (che non trova strano, né disdicevole che il Parlamento abbia votato certificando il fatto che Ruby fosse la nipote di Mubarak... poveri sciocchi, per non dire di peggio) mi sono sembrati più un'operazione mediatica che un proposito serio. Ma su questo non si può leggere nella profondità dell'animo e quindi, dopo aver lanciato il mio sasso, nascondo subito la mano.<br />
Le mie perplessità su di lui attengono il periodo precedente la sua conversione. Magdi era un aspirante giornalista. Lo so da fonte diretta. Dava volentieri e di buon animo una mano ai nostri giornalisti RAI. Faceva da interprete, spiegava in modo abbastanza preciso le realtà islamiche, senza accenni di estremismo. Un bravo ragazzo: moderato e abbastanza tollerante. Poi... Poi ha scoperto che esisteva un filone assai produttivo in cui inserirsi e da sfruttare: quello dell'antislamismo alla Fallaci (che però era sincera, pur dicendo delle fesserie storiche grandi come una casa, come ho scritto in una mia recensione su una rivista quasi secolare, consultabile sul Web). Ha scoperto che gli si sarebbero spalancate di certo le porte dei giornali e dei media più importanti, dove fare apprezzare le sue indubbie doti di dialettica e di persona abbastanza preparata (i musulmani italiani nella stampa dicono spesso delle clamorose sciocchezze, ma per lo più si tratta di persone assolutamente non qualificate per studi ed esperienze in una società multiculturale come la nostra). Ecco quindi ''La Repubblica'' specializzata nel ''politically correct'' d'accatto, il ''Corriere della Sera'' di Mieli, che l'ha addirittura assoldato come vice direttore ''ad personam''. Ecco la televisione e i premi in Israele. <br />
Insomma, carriera piena e convincente. Ma gli mancava essere accettato dalla nostra società. Ecco quindi la conversione. Poi il calo di ''audience'', la smania politica (con risultati deludenti. Che fare? Diamo uno scrollone ulteriore. Ed ecco l'abiura. Parziale, lo so. Ma sempre abiura, perché chi si ribella e non si piega al magistero della Chiesa docente è fuori dal Cattolicesimo, piaccia o non piaccia. E, come dico di lui da anni "chi semina vento...." con quel che segue.<br />
Ma, a questo punto, le sue cartucce sono bagnate. Il terrorismo fondamentalista di matrice cosiddetta islamica è in crollo verticale. Non ha vinto. Anzi ha strategicamente perso, anche se tatticamente può ancora dare sanguinosi colpi di coda.<br />
Magdi può parlare, straparlare, tuonare, ma interesserà solo quelle esigue minoranze cattoliche di retroguardia, che rimpiangono le Crociate, che pretendono il ritorno al latino e che vorrebbero una Chiesa simile a quella di Giulio II. Può dire quello che vuole. Ne ha il pieno diritto. Ma a chi parlerà? La sua voce si disperderà in quel nugolo di dichiarazioni sovrabbondanti e superflue che già il giorno seguente sono vecchie e da cestinare. E, d'altronde - fammi dire una cattiveria - chi abiura è come un traditore. Abiurato una volta, presto o tardi lo rifarà. Ma sono fatti suoi. Si goda quindi la vita. Con tanta salute, che gli auguro di cuore. A me, come dicono a Roma, tutto il resto che fa ''m'arimbarza''. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:32, 25 mar 2013 (CET)
== Panettone a Pasqua... ==
Figurati. :) A dire il vero, non abbiamo mai mangiato panettone a Pasqua... Al massimo la colomba farcita con la crema. O gli struffoli. Ma panettone proprio no. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 17:44, 26 mar 2013 (CET)
:Eh, immaginavo fosse qualcosa col liquore Strega... Comunque, a casa mia non s'è mai mangiato. ''Forse'' alcune famiglie ce l'hanno come tradizione familiare, ma non è così diffusa. Nemmeno a Natale. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 17:49, 26 mar 2013 (CET)
== Nichilismo ==
Ti ho [[Discussione:Nichilismo#Nichilismo_e_tecnica|risposto]]. --[[Speciale:Contributi/2.34.236.227|2.34.236.227]] ([[User talk:2.34.236.227|msg]]) 11:01, 29 mar 2013 (CET)
==C'hai abbandonato..._re==
Mio caro... il tempo è quello che è, e ultimamente è pure diminuito, perché spesso non lavoro in sede, questo è il fatto. Avrai poi capito di che natura è il mio impegno qui: se scrivo qualcosa è perché vi ho dedicato del tempo a comprendere, a leggere, a studiare, a documentarmi... Spero al più breve di ritornare operativo come prima. Saluti, e grazie per l'attenzione.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 11:42, 29 mar 2013 (CET)
== [[Sacro (Sumeri)]] e altre sottovoci ==
Ciao Xin. Non sono troppo convinto dalla tematica che hai individuato con la voce in oggetto. Naturalmente è opportuno parlare del sacro nelle diverse "versioni", scusa la parolaccia, ma credo che in questo caso si possa provare a fare un lavoro su [[Mitologia sumera]]. Temo insomma una eccessiva frammentazione dei lemmi.
Vedo che hai creato diverse voci del genere. Mah, francamente [[Sacro]] pesa ad oggi appena 13kb circa. Siamo sicuri che dividere a questo modo sia il meglio? Avrebbe senso ai fini di una categorizzazione o quando i temi sono nettamente distinti (motivo per cui, ad esempio, prima o poi dovremo staccare i neo-Ittiti dalla voce Ittiti), ma credo che "sacro" non possa che avere una trattazione "comparativistica", senza però che il tema cambi così tanto da suggerire questi scorpori sistematici. Che ne pensi? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 17:23, 31 mar 2013 (CEST)
:Ma è anche che l'etichetta di "mitologia" è spesso appiccicata in senso discriminatorio, poiché forse potremmo immaginare una mitologia cristiana, composta di racconti mitici (Gesù che secca il fico o che risorge...), e una ebraica (la liberazione dall'egemonia egiziana è reinterpretata e mitizzata come un esodo; "fermati, o Sole" potrebbe riferirsi al faraone...; e poi il racconto del Genesi...); e viceversa la Mesopotamia, in particolare nel periodo della Babilonia cassita, non è digiuna di quel pessimismo individualista che in qualche modo istituisce un religamen... Ovviamente sto forumeggiando... E tutto ciò fermo restando l'opportuno tuo distinguo tra sacro, religione e mito. (Nel mentre, forse un po' a casaccio, abbiamo una sezione [[Sumeri#Religione]]).
:Per parlare più in concreto, pur non volendo oppormi più di tanto alla tua impostazione, vorrei solo riflettere con te sulla ''abitudine'' pediana di scorporare solo in base a due principi: a) peso della voce; b) rilevanza e indipendenza tematica. La b) rimarrebbe garantita dalla divisione in sezione (che il sacro tra i Sumeri e il sacro nel Buddhismo siano oggetti distinti è fin troppo scontato). Manca invece la condizione a), che può essere agevolmente ignorata se concorrono opportunità più difficili da enucleare puntualmente. Va be', tutto ciò solo per riflettere insieme, non pretendo di aver ragione. Buone cose! --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:08, 31 mar 2013 (CEST)
== Dio/dio/Dèi/dèi ==
Io la intendo così (ma correggi pure se non quadra):
*gli dèi dell'Olimpo
*"Nel disegno di Dio, ogni uomo è chiamato a uno sviluppo" (''Populorum progressio'', contesto inequivocabile, nome proprio del dio dei cristiani)
*"Yahweh (anche Yahveh) è il dio del popolo ebraico" (dalla nostra voce [[Yahweh]]: era stato portato al maiuscolo, ma secondo me è evidentemente un nome comune)
*infine, ''dèi'' è un plurale, quindi denuncia da sé il suo essere nome comune (né è un plurale tantum)
Avevo intravisto che alcune tue fonti risolvevano in diversi modi la questione: come giustificano l'adozione del maiuscolo? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 19:40, 31 mar 2013 (CEST)
==Re==
Prego :-) Ho anche inserito la voce in [https://www.wikidata.org/wiki/Q725243 wikidata]. Comunque credo che la procedura standard sia inserire l'interlink su data, e non sulle altre wiki (per trovare la voce su data io cerco il titolo inglese, ma forse esistono metodi più semplici). Ciao, --[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000; font-family:Verdana;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black; font-family:Bookman Old Style;">''' † '''</span>]] 18:59, 3 apr 2013 (CEST)
:Lol, in effetti esistono metodi più semplici, basta cliccare sui wikilink (non l'avevo mai fatto)! --[[Utente:^musaz|<span style="color:#005000; font-family:Verdana;">^musaz</span>]] [[Discussioni utente:^musaz|<span style="color:black; font-family:Bookman Old Style;">''' † '''</span>]] 19:08, 3 apr 2013 (CEST)
::100.000 edit? beh, ma tutti tecnicamente banali, quindi conosco wiki, e non si puo' negare, ma solo gli aspetti tecnici minimi, mentre conosco bene forse categorie e cose del genere. NOn e' falsa modestia, ma un dato di fatto. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 12:04, 4 apr 2013 (CEST)
== Bar ==
Io vedo la discussione correttamente. Se ti riferisci al fatto che alla data di oggi ci sia scritto "nessuna discussione" è probabilmente dovuto all'aggiornamento del server. Direi di aspettare un po' e se non compare chiedi a Incola che gestisce il bot del bar. Ciao e buon fine settimana. --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 10:59, 6 apr 2013 (CEST)
== Re: Bar ==
Ciao! Solitamente i titoli delle discussioni sono aggiornati da [[Utente:.snoopybot.]]. Purtroppo oggi il toolserver ha qualche problema ed il bot non è attualmente funzionante. Ho aggiornato [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ABar3%2Ftitoli%2F0&diff=58088413&oldid=58085163 manualmente]. --[[Utente:Incola|Incola]] ''[[Discussioni_utente:Incola|<small>(posta)</small>]]'' 12:06, 6 apr 2013 (CEST)
== Annulla pure ==
Se ti fa piacere :-) --[[Speciale:Contributi/2.34.232.25|2.34.232.25]] ([[User talk:2.34.232.25|msg]]) 15:05, 6 apr 2013 (CEST)
:In realtà io non ho nulla da nascondere :-)
:Se guardi bene, comunque, l'utente segnalato tra i problematici è stato sì bloccato per nome utente inappropriato, ma la sua pagina non è stata svuotata. Infatti è prassi non svuotare le talk degli infinitati per NUI, proprio perché il senso della cosa è dare loro il tempo di leggere le motivazioni estese (e standard, grazie ad apposito template) che hanno portato al blocco. Insieme all'avviso del blocco avrebbe anche letto quello della cancellazione, che è anche se vogliamo più appariscente dal punto di vista grafico. Ergo, di cosa stiamo parlando? Io non ti ho attaccato né ti ho provocato, ti ho solo fatto notare una mancanza o, perlomeno, un percorso poco "canonico" come quello che hai fatto. Da ultimo, ti faccio notare che quando si propone una cancellazione e chi la propone non avvisa gli utenti da avvisare, glielo si scrive proprio nella pagina di servizio. Controlla, spulcia le procedure recenti e non e vedrai che è come ti dico. --[[Speciale:Contributi/2.34.232.25|2.34.232.25]] ([[User talk:2.34.232.25|msg]]) 15:21, 6 apr 2013 (CEST)
::Ok, ok, ok, non ti secco più. Scusa se ho portato via un po' del tuo tempo ''prezioso''. --[[Speciale:Contributi/2.34.232.25|2.34.232.25]] ([[User talk:2.34.232.25|msg]]) 15:50, 6 apr 2013 (CEST)
== risposte "a manetta" ==
infatti non riesco a starti dietro...:); comunque, anche l'analogia (un'altra...) con la "collezione Berlusconi" è impropria: è noto che lui l'ha veramente solo ereditata da Casati, mentre la nostra signora se l'è costruita (insieme col marito); non è che questo, però, me la renda più simpatica...--[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 10:41, 13 apr 2013 (CEST)
:non so che cosa veramente volessero dire altri, ma io, pur non concordando con la tua impostazione, non le attribuisco affatto intenti censori. A presto e non te la prendere troppo --[[Utente:Squittinatore|Squittinatore]] ([[Discussioni utente:Squittinatore|msg]]) 16:36, 13 apr 2013 (CEST)
== Mitologia ==
Rispondo qui per evitare di andare OT :-)
# ok per aspettare la voce sulle sirene
# riguardo la voce sulla religione greca, non essendo nè esperto nè interessato all'argomento non penso di poterti dare pareri utili :-\
# piuttosto, mi servirà il tuo parere su [[Discussioni categoria:Personaggi della mitologia|questo aspetto]], in particolare su: a) categorie dei personaggi mitologici e immaginari ([[Discussioni_progetto:Immaginario#Personaggi_mitologici]]); b) disambiguazioni di personaggi immaginari quando ci sono personaggi mitologici omonimi ([[Utente:Superchilum/personaggi]]). Non è ancora il tempo, ma tra qualche settimana (forse qualche giorno) penso di riaprire la questione.
Ciao e grazie :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:09, 4 mag 2013 (CEST)
== Segnalazione ==
Grazie, ho provveduto -> [[Wikipedia:Check_user/Richieste#Melina1985]]. --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:31, 6 mag 2013 (CEST)
== Lamentele ==
''senza che nessun amministratore intervenisse'' <br /> Critica poco costruttiva. Gli amministratori non sono ''onnipresenti'' (io perlomeno, gli altri non so). Magari segnalare i casi ''critici'' potrebbe aiutare. <small>Gli ultimi segnalati, comunque li ho bloccati tutti :-) </small> Ciao, --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 07:43, 6 mag 2013 (CEST)
:Aspetteremo per un anno che arrivi l'utente ''normale'', non abbiamo fretta :-) <small> tranquillo, anch'io sono ''diversamente polemico'' </small>--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 08:57, 6 mag 2013 (CEST)
==Testi sacri ebraici==
OK, come vuoi. La pagina in questione è totalmente inutile e il testo può essere eliminato senza problemi, dato che non ha consistenza: la pagina a cui l'avevo rinviata è quella giusta e completa. Sembrava la soluzione migliore e più semplice (in base anche alle relative istruzioni di Wikipedia).... Ciao.--[[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|msg]]) 12:55, 6 mag 2013 (CEST)
==Premio "Topo di biblioteca"==
[[File:Barnstar-RTFM laurier.png|thumb|100px|'''Premio "Topo di biblioteca"''']]
Complimenti, con 8 voti hai vinto questo Wikioscar; se vuoi, potrai ringraziare la comunità nella [[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Sondaggi/Wikioscar/2013|pagina dove è avvenuta la votazione]]. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 17:49, 8 mag 2013 (CEST)
==Prego!==
Apprezzo, ''chaver''. Shalom alechem [[File:SFriendly.svg|30px]]--[[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|msg]]) 16:46, 17 mag 2013 (CEST)
== No ==
Ti stai ficcandfo in una edit-war o riprisitini o ti segnalo, gli interventi li ho letti ma la discussione era morta da mesi, inoltre non rispetta la linea guida principe né appunto quella del consenso, che non c'è, e scusa se te lo dico, la discussione non te la puoi cantare e suonare in 2 giporni da solo. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 21:52, 20 mag 2013 (CEST)
:No, la discussione oltre ad essere vecchia, ha fonti in contraddizione e non rispetta il consenso che citi a sproposito, P.S. ti dò una notizia, le altre wikipedia oltre a non essere fonte di se stessa, a ben guardare non adottano tutte la versione da te propugnata. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 22:05, 20 mag 2013 (CEST)
== Mao Zedong ==
Mi spiace, ma come ho scritto nella risposte alla proposta per admin vorrei occuparmi della parte più tecnica e non aver problemi di protezione nella manutenzione dei template e onestamente non sono un buon mediatore.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:07, 20 mag 2013 (CEST)
:Xin, nessun problema da parte mia, con te ci passerei serate a parlare ore e ore volentirissimamente! Però ti avviso, domani ricoverano mia mamma, e quindi tempo al tempo. Un abbraccio. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 00:04, 21 mag 2013 (CEST)
::Grazie di vero cuore per gli auguri, speriamo bene, non è un bel periodo, ma sono ottimista. Di nuovo un caro saluto. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 00:14, 21 mag 2013 (CEST)
== Processo Krupp ==
Ciao Xin. Sono capitato per caso alla voce [[Processo Krupp]]. Va bene che è ancora in bozza, ma mi sembra un tantino apologetica della Krupp stessa. Stavo pensando di metterci il template POV ma, visto che non sono pratico, prima volevo sentire un tuo parere, visto che frequenti il Portale Nazismo. Grazie. --'''[[Utente:Webwizard|<span style="color:#4169E1"><i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard</span>]] - [[Discussioni utente:Webwizard|<span style="color:#960018"><small>Free entrance »» This way...</small></span>]]''' 00:24, 21 mag 2013 (CEST)
:[http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Nazismo#Ancora_sulla_svastica questo] non sei tu ? Comunque, volevo solo il parere di un utente esperto. Se hai qualche altro nome da suggerirmi, ti ringrazio. --'''[[Utente:Webwizard|<span style="color:#4169E1"><i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard</span>]] - [[Discussioni utente:Webwizard|<span style="color:#960018"><small>Free entrance »» This way...</small></span>]]''' 09:38, 21 mag 2013 (CEST)
::OK, capito. In realtà, avevo chiesto a te più che altro come "utente esperto" che come frequentatore del portale. Comunque, cerco un admin e gli giro la domanda. Ciao e grazie lo stesso ;-) --'''[[Utente:Webwizard|<span style="color:#4169E1"><i><big>Web</big></i></span><span style="color:#00A86B">Wizard</span>]] - [[Discussioni utente:Webwizard|<span style="color:#960018"><small>Free entrance »» This way...</small></span>]]''' 10:58, 21 mag 2013 (CEST)
== Dong ==
Ciao! :D Hai ragione, avrei dovuto infarcire il discorso di qualche "se non sbaglio" in più e il tuo intervento da me capita a fagiolo, perché appunto mi trovavo disorientato. Un altro punto. Io sono favorevole al passaggio sistematico al pinyin: la mia riflessione era relativa alla RL e infatti ho scritto "abbiamo le mani legate" (ovviamente dalle fonti più indicate); ma la tua spiegazione in talk da me mi ha placato. ;) Purtroppo, esiste un meccanismo paradossale su un wiki: è facile che i pochi che comprendono effettivamente una questione siano troppo pochi per formare un consenso. Chi non è addentro alla questione può alternativamente a) decidere saggiamente di non aprire bocca su cose che uno non sa (ed è quello che pensavo di fare fino a che non sono intervenuto - bella tautologia-quasi); b) cercare di formarsi un'opinione, per assistere "gli esperti" (assistere anche nel "rifiuto": insomma, non lasciarli soli). Qualche sprazzo l'ho avuto nella talk relativa a Mao (e anche lì sono favorevole allo spostamento - ma, vedi, appunto, son cose che non so).
Insomma, questo voglio dirti: aiutaci, non lasciarci soli. :-) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 20:52, 22 mag 2013 (CEST)
== pinyin ==
eh, guarda, ho pensato che sul ''pinyin'' quando capita dico la mia, ma non ho nessuna intenzione di andare a impelagarmi in discussioni con perditempo e "esperti" improvvisati. Vogliono inventarsi qualche accrocchio ridicolo? facciano pure. dispiace solo che il progetto wp ne risentirà ancora a lungo, tenendo ben distanti persone che potrebbero essere molto utili. Ma non ho dubbi che in un tempo ragionevole, ragionevole per questi passatisti, diciamo 20 o 30 anni, ci arriveranno e dovranno riscrivere tutte le traslitterazioni. Vabbè. Serenità :-) ciao e a presto. --[[Utente:Tonii|Tonii]] ([[Discussioni utente:Tonii|msg]]) 11:59, 23 mag 2013 (CEST)
== Re: Mi cancelli ==
Fatto. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 19:11, 25 mag 2013 (CEST)
== File senza licenza ==
Grazie per aver caricato [[:File:Katapontismós.JPG]]. Ho notato però che nella [[Aiuto:Pagina di descrizione|pagina di descrizione]] del file manca il [[Aiuto:Schema dei template/Immagini|template di licenza]] che indica il [[Wikipedia:Copyright immagini|modo con cui vuoi distribuire la tua immagine]]. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi [[Wikipedia:Copyright immagini]] o visita le [[Utente:Filnik/FAQ|FAQ]]. ''Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Nikbot|Nikbot]]''. --[[Utente:Filnik|Filnik]] 21:00, 25 mag 2013 (CEST)
== Cinesiologie ==
ciao Xin, scopro con piacere che c'è qualcun altro che condivide certi interessi/competenze (le mie sono assai limitate, premesso, anche se ho avuto la fortuna di poter studiare certe cose!)...ho fatto un salto sul progetto Cina ma pare che lì le cose languiscano un po'...pochi utenti, stando alla pagina principale. Poi ho dato un'occhiata alla tua pagina / contributi e a quella di Tonii...care to share a little bit of what's going on on it.wiki per quanto riguarda le voci sul paese di mezzo? Ad una prima panoramica pare ci sia proprio un sacco da fare...che consigli? ripassare al progetto Cina, per cercare un minimo di coordinamento? o siete in "pochi ma buoni" wikielfi? 再见!--[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]])
:Grazie per il messaggio di benvenuto e le "dritte". Non sono nuovo all'ambiente wiki, contribuire è un'abitudine di anni orsono che mi fa piacere recuperare. Mi hai dato una buona idea di quale è il "clima". Anche se in questo periodo inziale riesco a contribuire poco (qualche cosa minore qui e là), sono lieto di aver possibilità di fare sponda nel caso si tratti di prendere in mano qualche progetto più ampio! Buon lavoro a entrambi, e a presto su queste pagine! --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 16:23, 11 giu 2013 (CEST)
==Chiesa Cattolica==
Se continuerai a rimuovere la nota che ho inserito adducendo motivazioni inconsistenti, dovrò prendere dei provvedimenti su di te.--[[Utente:Eltecom|Eltecom]] ([[Discussioni utente:Eltecom|msg]]) 21:24, 28 mag 2013 (CEST)
== Edit war su Chiesa cattolica ==
Ciao, potreste per cortesia smetterla con questa edit war e risolvere la controversia nella sede opportuna (discussione)? Al prossimo rollback che vedo, la voce finisce in protezione totale. Grazie.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:24, 28 mag 2013 (CEST)
: L'ho letta, l'ho letta..... Lo stesso avviso è stato lasciato anche a lui, con una postilla aggiuntiva per alcuni toni sopra le righe che ha usato (vedi qua sopra).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 21:27, 28 mag 2013 (CEST)
== ebraismo ==
Guarda, che già metà delle voci e dele categorie sull'ebraismo avevano la minuscola. Io ho semplicemente unificato. Basta avere una maniera unificata, o una o l'altra.. nel dubbio il minuscolo è sempre quello migliore. Per favore sistema grazie. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:37, 29 mag 2013 (CEST)
:Ok, ti ho solo segnalato che non c'è uniformità. Cosa ha deciso la discussione? Me la segnali? Grazie --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:41, 29 mag 2013 (CEST)
::[[Wikipedia:Bar/Discussioni/È tempo di scegliere: religioni o Religioni?|fatto]]. Non mi posso ricordare tutte le discussioni a cui ho partecipato ;) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:07, 29 mag 2013 (CEST)
==Guerra antica==
Ciao Xinstalker. Non so se la cosa possa interessarti, ma ti segnalo che sarebbe molto bello trovare qualcuno che possa compilare alcune delle voci contenute in questo template (soprattutto quelle riguardanti le culture dell'estremo Oriente). Saluti :) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 16:28, 30 mag 2013 (CEST)
{{Eserciti dell'Antichità}}
:Sarai greco per almeno due anni? Se avrai voglia e tempo ci sono eserciti achei, falangi, ecc. veramente conciati male :) Vale! --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] ([[Discussioni utente:Cristiano64|msg]]) 17:12, 31 mag 2013 (CEST)
==Da Retaggio==
Ciao Xin,
ho letto il tuo "attacco cassato" verso di me (ma neanche "tanto tanto" attacco, eh... :-)) Il punto però sai qual è: che sono totalmente d'accordo con quanto dici nel tuo "attacco": infatti nella mia bozza troverai appunto che l'utilizzo del termine si trova in base ad atlanti ed enciclopedie. Alla fin fine quindi le differenze tra la tua e la mia visione quali sarebbero? Essenzialmente due: 1) che io parlo di un "range temporale" e tu parli del "più aggiornato"; 2) che io accetterei anche fonti di tipo amministrativo per quelle zone dove esistono minoranze italofone ''attuali'' e ''attestate'' mentre tu no.
Non mi sembra una differenza tale da incacchiarsi... Allora il problema qual è? Forse che io ho espresso una mia opinione sul link che hai riportato? Xin, se così, credimi, non ti capisco. Non posso esprimere una mia opinione? Boh...
Pensaci, eh... :-) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 13:06, 31 mag 2013 (CEST)
::Ciao Xin, ti ringrazio della risposta, avevo immaginato che ce l'avessi più "con il mondo" che "con Retaggio" (passami la battuta) e anche per questo non me la sono presa per nulla.
::Per il resto, vedi, almeno teoricamente, la discussione su wikipedia, in generale non serve "a metterci d'accordo tra noi" infischiandocene delle fonti, ma serve appunto ad analizzare le fonti che ci sono sul tappeto, la loro rilevanza, verificabilità, applicabilità al nostro caso. E' vero che ciò è "teoria" e a volte ciò che è esce non è molto di più che un compromesso, ma sono eccezioni (anche se capisco che "facciano male")
::Venendo al merito, non sono d'accordo con la tua proposta dei 4 anni perché IMHO questo restringerebbe di troppo la "platea" delle fonti utilizzabili: non pensare ai casi "superfamosi" (che non abbiamo neanche bisogno di ricordare), ma pensa appunto ai villaggi/paesini sperduti, di 350 anime della Croazia interna, sui quali in 50 anni di editoria magari raggranelliamo non più di 4-5 riferimenti. Lo so che sono meno appariscenti, ma "numericamente" rappresentano un problema non da poco.
::Ad esempio, giusto per rimanere nel nocciolo del problema, ti rendi conto anche una proposta "minimale" come la mia (e parlando solo del punto 2) su quante voci va ad impattare? Solo i comuni dell'arrondissement di Nizza (il famoso "Nizzardo") sono un centinaio, dei quali probabilmente solo una decina scarsa rimarrebbero ancora al nome italiano. E questo senza pensare a fiumi, colline, monti, frazioni e sobborghi. E ti rendi conto di cosa significa questo in termini di spostamenti di voci, aggiornamenti di template, di modifiche di voci, di categorie da cancellare e ripopolare, di link eccetera? Moltiplica poi questo per tutti i territori dove "''c'è stata sovranità di uno stato italofono''", dalla Dalmazia fino alla Somalia...
::...e lo spostamento della data dal 1900 al 1950... lo sai che gran parte dei comuni dalmati più piccoli hanno come fonte le carte austro-ungariche del 1908? (ad es. appunto [[Cuclizza]]) E vogliamo parlare delle fonti a supporto dei nomi delle frazioni di questi comuni (ad es. [[Bencovazzo#Localit.C3.A0]])?
::Le voci "famose" in realtà sono l'ultimo dei problemi: voci come Spalato, Ragusa, Kosovo/Cossovo, ecc... hanno decine di persone che le osservano, e se mi passi l'iperbole, lì la linea guida diventa quasi un dettaglio. In realtà sono i piccoli centri che vengono creati ''in base alla linea guida''.
::Per questo ti dico: la mia proposta, anche se sembra "piccola", in realtà non lo è affatto. Anzi ti dirò che sono sinceramente sorpreso che non sia ancora arrivato nessuno a protestare con motivazioni radicalmente opposte alle tue.
::In realtà, questo famoso "punto 2" risale a 6-7 anni fa, quando le reali dimensioni che avrebbe raggiunto l'enciclopedia erano davvero poco chiare e forse la faccenda delle minifrazioni dei minicomuni croati era davvero l'ultimo dei problemi...
::Se guardi la cronologia della mia bozza vedrai che risale a tre anni fa e ti assicuro che sono almeno 4 anni che ci vado pensando. Proprio perché, a dispetto di quel che sembra, non è affatto "minimale"
::E questo è quanto. Scusa se ti ho annoiato con queste mie elucubrazioni, ma era giusto per chiarire che non è che uno si mette a discutere "perché ci fa sentire tutti importanti", ma proprio perché in effetti "da discutere" c'è. Un saluto, bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:53, 31 mag 2013 (CEST)
== Sumeri ==
Non so che casino hai fatto al bar, comunque ho spostato utto [[Discussione:Sacro (Sumeri)|qui]] perché fuori tema rispetto alla discussione. Puoi leggere lì anche la mia risposta.--[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:08, 1 giu 2013 (CEST)
:Stavo scrivendo un'altra cosa quando è apparso il tuo intervento che mi ha pluri conflittato. Scusa se sono stato un po' brusco, mi si sono accavallate diverse cose insieme. Scegli pure dei titoli più appropriati per le voci spostate male, se non riesci a fare gli spostamenti segnalameli e li farò io. Ciao --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:08, 1 giu 2013 (CEST)
::PS: l'intervento non era né un pippone, ne wikificato malissimo, scusami, era solo apparso in un momento difficile. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:20, 1 giu 2013 (CEST)
== Tolto perché spostato ==
Non vorrei aver sbagliato a sistemare: c'era un testo riprodotto due volte. Vuoi sistemarlo tu? Ti prego di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/%C3%88_tempo_di_scegliere:_religioni_o_Religioni%3F&oldid=59160544 guardare bene] e aiutami a capire. Grazie e ciao! :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 13:16, 1 giu 2013 (CEST)
:Pequod abbiamo già sistemato --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:19, 1 giu 2013 (CEST)
== Invito al vaglio ==
Ciao, visto che tempo addietro te ne sei interessato, ti segnalo che ho aperto il vaglio per [[Simone Weil]] :-) --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:48, 1 giu 2013 (CEST)
== Katapontismòs ==
Ciao, Xin, per quanto riguarda l'immagine in oggetto, nel compilare il [[Template:Informazioni file]], essenziale per definire la provenienza della stessa, puoi apporre "opera propria" se il collage fra le due immagini è stato composto da te. Il problema del copyright si moltiplica comunque per due in quanto le due singole immagini sono soggette a vincoli artistici stringenti qui in Italia, pur essendo ben passati i 70 anni dalla morte dell'autore. Per evitare il tutto sarebbe consigliabile [http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Upload/it caricare il file direttamente su Commons], vedi [[:File:PaestumTaucher.jpg|questo file]] ad esempio. Saluti, --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 09:10, 2 giu 2013 (CEST)
== Vedi anche Dio ==
Confidavo in un tuo intervento. Va bene come dici, io ho operato un po' "raffazón", nell'ottica larga di un Vedi anche. ;) --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 17:23, 4 giu 2013 (CEST)
== Re: Storia del cristianesimo/spostamento ==
Sono d'accordo, in effetti più che nuova policy basterebbe magari una piccola precisazione in [[WP:TITOLO]], se vuoi procedere hai il mio parere favorevole per quel che vale. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 17:35, 4 giu 2013 (CEST)
== Risp. ==
Carissimo, grazie del pensiero, diciamo che vanno, sono fiducioso. Un abbraccio. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 13:20, 6 giu 2013 (CEST)
== lingua cinese ==
segnalo [[discussioni progetto:linguistica#lingua cinese bis]]questa discussione sul cinese, perché mi hanno detto di chiedere a te.--[[Speciale:Contributi/2.38.76.19|2.38.76.19]] ([[User talk:2.38.76.19|msg]]) 18:52, 7 giu 2013 (CEST)
: grazie, e scusa del disturbo.--[[Speciale:Contributi/2.38.76.19|2.38.76.19]] ([[User talk:2.38.76.19|msg]]) 18:57, 7 giu 2013 (CEST)
== Orientati ==
Non ti pare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sacra_Scrittura&oldid=52970783 sottilmente povvosa]? :D --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 01:58, 13 giu 2013 (CEST)
== Atrahasis ==
In sostanza si tratta di questo: abbiamo una voce [[Atrahasis (poema epico)]] e una voce [[Atrahasis (re)]]. Di fatto, però, quello che davvero esiste nella realtà è una serie di redazioni nell'arco dei secoli, non un poema epico. Quindi abbiamo diversi poemi epici che trattano - tra le altre cose - lo stesso mito. Io solo suppongo che siano testi in versi, ma non so abbastanza di lingua sumera e di lingua accadica per farmi un'idea. La proposta consiste nell'avere un'unica voce [[Atrahasis]] dedicata al mito: in questa voce si illustra il mito e il suo protagonista, e poi si indicano con precisione le tavolette in cui le diverse redazioni sono state prodotte e dove sono state ritrovate le tavolette. Il thread è [[Discussioni_progetto:Mitologia#Di_nuovo_su_Atrahasis_.26_Co.|questo]]. Che ne pensi? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#107090">pequod</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#A09030"> ..Ħƕ</span>]]</sup> 22:05, 18 giu 2013 (CEST)
== Template Bio: attività - Funzionario ==
Ho preferito aprire una piccola discussione qui, magari qualche altro utente può partecipare. Ecco qui: [[Discussioni_progetto:Cina#Attivit.C3.A0_Template_Bio:_Funzionario.3F]].
Mi farebbe piacere un tuo feedback in materia! Ciao --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 12:44, 26 giu 2013 (CEST)
== Re: Museo delle Frattocchie ==
Ciao, rieccomi :-) Ma guarda un po' cosa mi stavo perdendo, Xin che va in giro [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Gianfranco&diff=58086567&oldid=57823524 fotografando carciofi] a nome di WP :-P <br />Come hai visto sono stato un po' meno "iperattivo", di recente, ma spero di poter tornare a regime e magari anche presto. Nel limite di non dimenticare mai che noi rispetto ad altri supporti abbiamo i testi, e quando ti ci metti tu e ci si mettono altre note belle anime (:-P) abbiamo testi eccellenti, io sono disponibile, figuriamoci :-) Nel frattempo si è mosso qualcosa o siamo ancora in fase di desiderata? -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:29, 29 giu 2013 (CEST)
:Complimenti, vedo che hai fatto bellissime foto, in particolare mi piace il dettaglio dell'[[:File:Eracle Farnese (particolare).jpg|Eracle Farnese]], ma anche altre :-)
:mi sono permesso una revisione di [[:File:Ermes, Euridice, Orfeo.jpg|questa]], visto che parlando di scendere nell'Ade poteva sembrare un po' troppo... celestiale :-) Fammi sapere se va bene (si può sempre rollbaccare, eh, anche su Commons dove sta ora - ieri non ho fatto in tempo a caricarla qui).
:A proposito della tua domanda iniziale, ma tempo addietro non avevamo iniziato qualcosa per le foto richieste? Mi parrebbe di sì, anche se adesso non mi ricordo proprio dove :-\ -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:07, 2 lug 2013 (CEST)
::ah, [[:File:Ermes, Euridice, Orfeo.jpg|niente di complicato]], si fa con [[GIMP]] e si gioca un po' (3 o 4 minuti) con livelli e bilanciamento colore :-) Se ne hai altre che possono essere corrette, caricale e vediamo ;-)
::Ti quoto pienamente sia sul ''troppi generali e troppa poca truppa'', sia sul lavoro serio delle fonti. E' vero che qui non diamo molto di salario e allora diventa anche fisiologico che poi ci si abbandoni un momento (ma sono momenti che durano molto...) a contarsi i nastrini sulla divisa, e soprattutto a contarli agli altri, un modo di ciò essendo il dirottarsi sui tecnicismi e le "cose da esperti", assumendo di essere fra questi; tuttavia il problema c'è, ed ogni tanto è anche preoccupante. La soluzione imho va per la via del ''memento homo'', che lo schiavo che teneva l'alloro recitava all'infinito all'orecchio del Cesare, sulla biga, mentre quello riceveva il trionfo romano, perché non si montasse la testa (a Roma abbiamo sempre già visto tutto...). Diminuire l'egotismo, pur senza umiliare, ché qui già non passano salario, figuriamoci se ci vessano... Almeno diminuire le occasioni di esercizio dell'autoculto, non incoraggiare, ecco, questo credo sia possibile. Io un po' di battaglie le ho fatte, in questo senso, adesso mi piacerebbe vedere che non è solo una mia convinzione e che magari si manifestino altri tifosi della WikiCanotta :-) Questo inizio d'anno, poi, è stato per me davvero massacrante, di mio avrei uno spirito abbastanza stancherello, quindi io vorrei provare a stare strettamente sulle voci (o sulle immagini) almeno per un bel po', perché per me è più riposante questo. Oltre che gratificante. Ed anche perché a stare sui temi si hanno più occasioni per fare, come con te, discussioni ben più interessanti e piacevoli di quelle su quanto dev'esser lungo un blocco, e in fondo non siamo qui per gestire un sistema, specie se poi una volta che lo gestiamo il sistema non serve a qualcosa... Alle volte il blu delle nostre tute sembra che si sbiadisca e quasi che diventi bianco: solo che non abbiamo capireparto, e se pure non ci possono strozzare di [[taylorismo]], quando siamo in officina bisogna ricordarsi che la tuta è blu. Senza [[sistema Bedaux]], ma qua comunque tocca fare :-)
::Quindi non so se adesso vorrei davvero impegnarmi in questo, magari fra un po', ma mi fa piacere di intravedere una sorta di comunanza di vedute :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:44, 3 lug 2013 (CEST)
:::eeeh, la moratoria mi ''suade'', ma temo sia impraticabile :-) Di fatto, non credo si possano ad esempio "chiudere" i problematici, le PdC o altre occasioni di ciarla. Potremmo irrigidire, e non solo per un mese, i canoni di liceità del ricorso all'Off-Topic, del resto non perseguiamo i nobili principi, qui, stiamo realizzando un'opera.
:::Anche io vorrei che le materie umanistiche fossero trattate più ampiamente e con più cura, sicuramente. Io personalmente soffro per l'ipo-considerazione della poesia, ad esempio, anche se sono conscio che non sono tempi in cui sia nota e valutata per il peso che potrebbe avere. Quindi mi sfondi una porta aperta e già ben spalancata. E' vero che di fatto sono le materie sulle quali statisticamente c'è la maggior fonte di incidenti perché sono quelle in cui è rarissimo trovare interlocutori di piena terzietà: per qualunque concetto, praticamente, o quasi, ciascuno valuta col suo metro se il concetto incontra la sua adesione o meno, quella del suo partito o meno, quella della sua confessione o meno. Così abbiamo persone che dalla lieve inflessione di giudizio possono scivolare sino alla crociata, e tutto questo il suo riflesso sulle voci ce l'ha. Tutto ciò non solo rallenta il raggiungimento di testi condivisi, ma scoraggia anche (cerchiamo di tenerlo sempre presente) chi non abbia caratterialmente o per esperienza una disposizione allo scontro anche durissimo, talora, e quindi abbiamo anche meno utenti in quel settore. Dove c'è scontro, ce n'è stato o è probabile che ne ricapiti, ci son rarissime utenti donne, hai notato? Non è un caso, è un indice di negatività poco smentibile. <br />"Umanistico" è ciò che qui parte certo da politica e religione, ma anche le altre discipline, per il tramite delle filosofie che esprimono, possono ricadere nel raggio di interessamento delle prime due. Quindi è proprio un problema molto vasto. Che ci dà anche il pessimo risultato che, per contenuti, tutti ci lodano per le voci "scientifiche", salvo girare il coltello su queste discipline, e senza che si possa opporre ragionevolmente una buona smentita. E' ben vero che sin dal principio ci si è posti il problema, che peraltro ha anche la perdita di tempo accessoria che deriva dagli autopromo e dai Vati di Valdisopra Bassa esimi vincitori del prestigioso Premio Carpa a Strisce di Borgovuoto sul Lago; chi partecipa ai progetti tematici sa quanto tempo va stanziato ogni giorno per questo, ed è tutto tempo rubato al lavoro ideale che tu tratteggi efficacemente. Lo scenario è questo, quindi diciamo che certe "difficoltà" hanno in parte una ragione grosso modo fisiologica.
:::Credo poi ci sia anche un'altra considerazione: molto si è lavorato - e questo per tutti i campi - avendo in mente il numero di voci piuttosto che il loro contenuto. Per questo io avrei preferito che con ancora più enfasi si festeggiasse il milione, e vorrei tutti i giorni che ci fosse maggior coscienza della straordinarietà dei risultati già raggiunti (vedevo adesso, per caso, dando un'occhiata per ciò che mi hai segnalato, che la Garzanti sta a 185.000 voci, la Treccani tre volumi a 20.000 - e non si sa se più 7.000 bio o incluse - e la Treccani grande sta a 55.000 pagine, ma non si sa quante voci; poi c'è la Brockhaus che ha chiuso). Vorrei cioè che ci calasse l'ansia da prestazione, visto dove siamo già arrivati, e si potesse pensare davvero al controllo dell'esistente, essendo ormai inderogabilmente ora di iniziare a farlo. Al momento anche questo conta nell'eziologia del problema.
:::Tu punti sull'accesso alle fonti, ma forse è anche una questione di approccio. Di numeri, intanto, e poi certo anche di guerra di trincea fra gli schierati, che si contendono una frasetta che vada nella loro direzione, a volte per la necessità di essere meramente confortati (con una vantaggiosa inclinazione del paragrafo) per ciò in cui si crede (o "cui si crede"). E qui sai anche tu che prodezze si son viste in campo, quindi non te ne tedio.
:::Comunque l'accesso alle fonti sarebbe in ogni caso un interesse importantissimo. Ecco, magari per come noi le interpretiamo le opere dei classici sono certissimamente utili (intanto per Source, visto che [http://cultura.utet.it/cultura/catalogo/details.jsp?id=1526 in quell'elenco] sono pressoché tutti in Pubblico Dominio), anche se tipicamente lo sono se sono fonti che valutano concetti ed argomenti, non parimenti se sono "solo" letteratura (di cui pure si devono migliorare le voci). Visto il clima di svendita, si potrebbe anche verificare se l'Associazione (WMI) vuol proporre di farsi concedere qualche convenzione, in modo da facilitare ulteriormente... <br />Credo che la proposta di creare un indirizzario più corposo di quello attualmente redatto, e di ampliare i riferimenti per il "raggiungimento" delle fonti, possa essere nel pieno interesse del [[Progetto:Fonti]], e spero che se vorrai porgergliela sapranno accoglierla con adeguata attenzione. Considerato che ad ogni {{tl|F}} raccomandiamo a tutti di procurarsi fonti e aggiungerle, e visto che questo vuol dire che lo stiamo chiedendo oggi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Template:F&hidelinks=1&hideredirs=1 55.000 volte], se mettessimo qua e là almeno 550 avvisi (1%) di dove e come reperirle più facilmente, non sarebbe affatto improprio.
:::C'era poi un'idea, che non so se abbia avuto un seguito, di rendersi disponibili indicando le fonti che si possiedono nel caso fosse opportuna qualche verifica specifica. Anche questo potrebbe essere gestito in seno allo stesso progetto, imho.
:::Insomma, nella sostanza condivido. Ora è la praticabilità che va verificata, ma non dispero ;-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 02:35, 4 lug 2013 (CEST)
::::Ti debbo parodiare: i "frequentatori" di ''tutto il Progetto'', almeno quelli assidui, sono quasi sempre le stesse poche persone :-) E poi io la sapevo come "le vacche di Mussolini", che dopo l'ispezione rurale venivano ri-caricate sul treno e riposizionate al paese dopo per la tappa successiva :-) Insomma, quelle povere bestie siamo sempre noi... :-)
::::Ok per l'elenco, io nel mio piccolo provo a dare una mano o almeno a fare un po' di casino, quella che mi vien meglio ;-) Ma già partire con le [[:Categoria:Aiutare|pagine da aiutare]] (a stasera sono "solo" 500 circa) non sarebbe male, almeno l'elenco è già pronto. O pensavi a qualcosa di specifico? -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 23:27, 4 lug 2013 (CEST)
== Evola e il neoplatonismo ==
Ho letto che è stato definito come un neoplatonico, anche se "a modo suo".
Ad esempio: ''Pensiamo solo che in Italia, alcuni scritti neoplatonici circolavano, una trentina d' anni fa, in modo semi-clandestino, pubblicati da editori neonazisti. Il sommo interprete era Julius Evola.'' si dice in quest'articolo intitolato Il riscatto dei neoplatonici: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/20/il-riscatto-dei-neoplatonici.html e ''Ecco perché fondamentalmente Evola può essere definito un platonico: si riferisce a questa dimensione coscienziale che è presente in un certo tipo di uomo e vuole valorizzarla in un'epoca storica nella quale invece essa è del tutto trascurata.'' da "Galeotta fu la rivolta" di Marco Cossu, intervista a Giovanni Sessa, sul sito fondazionejuliusevola.it: http://www.juliusevola.it/risorse/template.asp?cod=685&cat=INTER&page=1
--[[Utente:StefanoRR|StefanoRR]] ([[Discussioni utente:StefanoRR|msg]]) 16:03, 1 lug 2013 (CEST)
== Commons ==
Scusa se "rompo", ma ho notato che carichi un sacco di belle immagini su it.wiki[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:File/Xinstalker] ma usi pochissimo commons[http://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:ListFiles&user=Xinstalker], eppure sono tutte immagini libero e penso che molte tornerebbero utili anche a wikipedie in altre lingue...O sbaglio ? :)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 23:42, 2 lug 2013 (CEST)
== Shiva ==
Non mi pare che il commento associato a questa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Shiva&diff=59929455&oldid=59929084] modifica sia particolarmente costruttivo, cerca di tenerlo presente in futuro per favore, ed inoltre non condivido le tue argomentazioni; l'incipit di ogni voce dovrebbe avere un linguaggio chiaro e più semplice possibile; gli argomenti ed i termini meno comuni e più specifici dovrebbero essere affrontati in seguito. --[[Utente:Assianir|Assianir]] ([[Discussioni utente:Assianir|msg]]) 21:20, 6 lug 2013 (CEST)
== Re: ==
Fatto da oggi! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:04, 7 lug 2013 (CEST)
== Re: Ciao! ==
Hai proprio ragione, le fonti sono fondamentali. La mia discussione, però, non era strettamente legata a questioni di contenuto, bensì ad un problema di coerenza tra le nostre voci: mi ero chiesto perché, se da una parte affermavamo che l'antica Grecia finiva nel 146 a.C., dall'altra parte dipingevamo come "greci antichi" anche uomini vissuti mezzo millennio dopo. E su questa questione ho pensato di imbastire una discussione, in modo da mantenere un po' di coerenza tra le nostre voci, sempre rispettando le fonti disponibili. Grazie dell'interessamento, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:44, 11 lug 2013 (CEST)
==Omossualità e cattolicesimo==
La tua modifica nell'incipit della voce mi è piaciuta, e devo ammettere che forse in passato mi sono fatto un'idea sul tuo conto che devo riconsiderare--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 11:23, 12 lug 2013 (CEST)
== Re: Krishna ==
Certo, ho messo sotto osservazione la pagina, grazie per la segnalazione! --[[Utente:Baldersdod|Balder's Dod]] ([[Discussioni utente:Baldersdod|msg]]) 16:55, 12 lug 2013 (CEST)
:{{fatto}} E se hai altre indicazioni, fai pure, tanto qui su queste cose siamo in pochissimi...<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 20:24, 12 lug 2013 (CEST)
== Tradizione ==
Ciao, sto scrivendo la voce [[Tradizione (Chiesa cattolica)]] (ancora in versione bozza, vedi qui: [[Utente:Krepideia/Sandbox2]]), visto che la voce [[Tradizione cattolica]] fa redirect a [[Cattolicità]], che tratta di cose ben diverse. Sto tentando di accorpare alla voce in bozza anche la voce [[Tradizione nel Nuovo Testamento]], che contiene di per sé poche informazioni. Conoscendo le tue larghe competenze in materia, vorrei invitarti a prendere parte alla stesura della voce. Grazie. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 16:57, 12 lug 2013 (CEST)
:Veramente molto gentile! Ho salvato su Word, quando ho un po' di tempo cerco di organizzare il lavoro. Grazie! --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 12:30, 14 lug 2013 (CEST)
::Se non sbaglio, la citazione dovrebbe essere: J. Jensen, "Tradition (in Theology)" in ''New Catholic Encyclopedia'', Catholic University of America, 2003. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 14:17, 15 lug 2013 (CEST)
:::Ok, grazie, mi ero sbagliato. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 15:27, 15 lug 2013 (CEST)
::::Se potessi fornirmi questo materiale te ne sarei tanto tanto grato. Se vuoi puoi scrivermi nella mia talk oppure via mail. Grazie! Cerco di editare la voce quando ho tempo, tu sei vuoi passa pure a dare un'occhiata. :) --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 18:11, 15 lug 2013 (CEST)
:::::Vabbè, ci ho provato. Grazie e buon lavoro. --[[Utente:Krepideia|<span style="color:Darkred;">'''Κrepiδeia'''</span>]] [[Discussioni_utente:Krepideia|<span style="color:Black;"><sub>''tradidi quod et accepi''</sub></span>]] 18:17, 15 lug 2013 (CEST)
== YHWH ==
Si si ovvio :) --'''<span style="color:blue">[[Utente:erik1991|Erik91]]</span>'''[[Discussioni utente:Erik1991|<small><span style="color:gold">★★★</span></small>+1]] 16:32, 15 lug 2013 (CEST)
== KALI ==
Il consenso può funzionare solo tra contributori che, in buona fede, compiano lo sforzo di lavorare insieme per cogliere i diversi punti di vista relativi all'argomento trattato e descriverli accuratamente in una voce e non con la cancellazione tout a court operata in malafede.......e basta vedere come è la voce ora rispetto a come era prima quando nonostante l'esperienza di chi opera questi tagli Kali era indicata come terza persona della Trimurti...........inoltre io nel caso specifico cito gli RgVeda con nota bibliografica evidente...........non comprendo perchè solo per ripicca altrui si vogliano le note su ogni riga....... e il consenso non può mai essere usato per violare il punto di vista neutrale. Occorre quindi ricordare che questo principio è prioritario rispetto al consenso.--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 18:22, 15 lug 2013 (CEST)
: io non sono il padrone della voce....ho cercato di migliorarla......da neofita ho inserito 8 voci bibliografiche accertabilissime e ben 7 note esaustive ………………la voce non è migliorabile ma migliorabilissima........è un abbozzo e come tale va trattata.......non ho manie di protagonismo ma il rispetto credo venga prima di tutto.......alcune concettualità inserite per rendere fruibile il testo sono prive di fonte perchè oltre ai testi indicati dovrei indicarne altri e mi sembra anche eccessivo per una voce di poche righe che non aveva alcuna fonte ed ora ne ha.........chi vuole migliorarla è ben accolto ma non si può partire dal presupposto di sapere tutto e che gli altri non sanno nulla........Evola è un millantatore? beh, ha scritto più libri sull'argomento di quelli che la maggior parte delle persone potranno mai leggere.....Kali è una figura complessa che abbraccia l'oscurità e le paure della psiche umana......non può essere approcciata con pregiudizi neanche su wiki!!! grazie del'offerta ma sinceramente non credevo che su un enciclopedia libera ci fosse così poca democraticità!!! in ogni caso io abbandono......non ho tempo.......le fonti sono citate!!!--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 18:38, 15 lug 2013 (CEST)
:: Ciò che posso dire è che il passo dei RigVeda in questione è il Ratri Sukta dove vengono indicateo due tipi di notti; una vissuta dagli esseri mortali e l’altra dagli esseri divini. Nel secondo tipo anche l’attività divina si ferma e questa notte assoluta è la notte della distruzione, il potere di kala, una parola che in sanscrito indica indica il tempo (oltre al marito di Durga). Il nome di Kali è derivato anche da ciò e il termine Ratri significa notte. per il resto, posso solo esprimere la mia delusione per la mancanza di moderatori iniziali come te ma ripeto, io lascio.......credo di aver dato il mio contributo e che non sia stato apprezzato......rivolgerò altrove le mie energie!!!--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 18:51, 15 lug 2013 (CEST)
::: Grazie!!! cmq no......non sono da tanto su wiki!!!--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 18:55, 15 lug 2013 (CEST)
:::: In pratica la soluzione è riazzerare e non migliorare.....interessante!!! cosa è cambiato rispetto a prima? nulla --[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 18:58, 15 lug 2013 (CEST)
::::In questo caso: è quello che ho chiesto dall'inizio......due messaggi più su ti ho dato il riferimento al periodo in questione riguardante il RgVeda....per quel che riguarda il Purana dovrebbe essere il Mārkaṇḍeya Purāṇa......ma l'esperto non sono io!!!--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 19:05, 15 lug 2013 (CEST)
::::: Visto l'atteggiamento provocatorio continuo altrui sulla pagina delle discussioni non intendo collaborare con chi non è in grado di dare il benvenuto a chi ha cercato solo di apportare miglioramenti ad una voce che era mal strutturata ed imprecisa nonostante i propri interventi!!! ora avete tutto il tempo per migliorarla ulteriormente .....ben venga,sarò contento per chi la leggerà....io non voglio aggiungere altro ed ho altro da fare!!! so che nel tuo caso è una richiesta superflua ma voglio chiederti di aggiungere ciò che volete ma prima di cancellare i riferimenti bibliografici, le note e le parti "fontate", abbiate l'accortezza di avere rispetto per il lavoro altrui!!!--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 20:40, 15 lug 2013 (CEST)
Ma sei un amministratore?--[[Utente:Franco Silvestre|Franco Silvestre]] ([[Discussioni utente:Franco Silvestre|msg]]) 20:55, 15 lug 2013 (CEST)
==Kali_2_re==
Grazie per l'interessamento. Il punto non è wikiquote, mio caro... come ti scrivevo tempo fa, sia a causa del lavoro sia per mutate condizioni personali, il mio tempo a disposizione si è purtroppo ridotto di molto. Kali e le altre dee erano in programma a breve scadenza, quando mi sono dovuto fermare, per questo mi sento coinvolto, e mi dispiace enormemente vedere la voce scadere ulteriormente. Il contributore è in buona fede, ma non ha ben chiaro quali fonti siano quelle da preferire e come usarle, né di come funzioni il discorso del consenso. In ogni caso vedrò quello che posso fare, senz'altro. Ritengo però che la voce debba, adesso, riazzerarsi a prima dell'intervento di Silvestro, e di discutere cosa e come inserirlo. (E detto tra noi, discutere su Evola, già da adesso mi fa venire la pelle d'oca...)<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 19:29, 15 lug 2013 (CEST)
:Okay, stiamo a vedere. Ah, e non credo si tratti di Cornelius383...<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 19:38, 15 lug 2013 (CEST)
::Dicevo non è quello, ma il sospetto che ci sia una strategia, adesso mi sorge, sì; ma potrebbe non c'entrare niente con Pedia: in Quote, mi sono fatto troppi nemici, sai. Ma forse è solo paranoia :) Ah, purtroppo fino a Domenica sarò assente, ma porterò con me qualche libro...<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 21:27, 16 lug 2013 (CEST)
== Utopia ==
Ciao Xin vedo che sei ancora impegnato sulla voce della religione della Grecia antica e non vorrei farti perdere troppo tempo. Per caso mi sono imbattuto in un tuo avviso dove segnalavi la categoria dei filosofi utopisti come POV [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Utopisti&direction=next&oldid=42156170 qui] e allo stesso modo facevi per la voce [[Utopia]].
Sono d’accordo con le tue considerazioni sulla difficoltà di definire un personaggio come portatore di un pensiero utopista ma vi sono filosofi che per tradizione consolidata vengono definiti come tali nei manuali di storia della filosofia e anche da chi è critico del concetto di utopia applicato per esempio a Platone (vedi [http://books.google.it/books?id=T7z_3nCY-bAC&pg=PA118&dq=filosofi+utopisti&hl=it&sa=X&ei=U8fwUZ-4KufL4ASTxYCACg&ved=0CEMQ6AEwAw#v=onepage&q=filosofi%20utopisti&f=false qui].
La questione allora non mi pare che sia quella di cancellare la categoria di utopisti ma semmai quella di andare a vedere a chi legittimamente o no è stata attribuita in base alle fonti e quindi confermarla o cancellarla. Statti bene e buon lavoro. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:59, 25 lug 2013 (CEST)
== Platonici: i miei sospetti ==
Ciao Xin, perdona un IP che viene nella tua talk a farti, probabilmente, perdere tempo. <br />
Vedo che in [[Template:Platonici]] l'utente [[Utente:StefanoRR|StefanoRR]], con cui noto hai già avuto a che fare, ha effettuato notevoli (quanto improbabili, IMHO) "aggiunte". Puoi per favore verificare, tu che hai tempo e fonti a disposizione, se i miei sospetti sono fondati? Credo infatti che Evola e Schopenhauer - per non volerne citare di più - ci azzecchino pochino con i neoplatonici... <br />
Se vuoi rispondermi, fallo pure su questa pagina. Grazie e ''pardon''. --[[Speciale:Contributi/93.65.124.170|93.65.124.170]] ([[User talk:93.65.124.170|msg]]) 23:51, 29 lug 2013 (CEST)
:: Caro anonimo, in questo progetto tappi un buco.... ne procurano altri dieci... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:15, 31 lug 2013 (CEST)
:::Infatti. E' assolutamente difficoltoso stare dietro a tutto. E lo dico io che sono un "avventore occasionale", figuriamoci voi utenti dotati di nick... Grazie in ogni caso per l'opera di sfoltimento (ho messo il tuo avviso tra <nowiki><noinclude></nowiki>, affinché non compaia anche in ns0 nelle voci in cui è presente il template; una questione di eleganza e anche di pertinenza), mi riservo di effettuare controlli accurati prossimamente, orologio permettendo, sui filosofi da te messi in "cn". Grazie! :-) --[[Speciale:Contributi/93.65.124.170|93.65.124.170]] ([[User talk:93.65.124.170|msg]]) 00:34, 1 ago 2013 (CEST)
== Religione ==
Carissimo Xinstalker,
capisco le tue perplessità, ma se leggi il testo della citazione vedrai che (paradossalmente) non ha niente di "confessionale"!
Stranamente (ma le anomalie in questo mondo sono più frequenti delle normalità :-)), pur essendo un testo "ufficiale" di una determinata confessione religiosa (ma non una ''definizione'' ufficiale di "religione" da parte di quella confessione, perché si tratta di un capoverso di passaggio all'interno di un testo che ha per oggetto le religioni non-cristiane) è di gran lunga più "onnicomprensivo" delle definizioni proposte nell'ambito sociologico. E' una definizione capace di mettere d'accordo sostanzialmente tutte le differenti visioni (e sono anche ''molto'' differenti!!! lo sappiamo bene) sul concetto e sulla funzione della religione, sia quelle di stampo ''confessionale'' sia quelle di stampo ''scientifico''.
Rispondi!!! :-)
--[[Utente:Codice1000|Codice1000]] ([[Discussioni utente:Codice1000|msg]])
Grazie per la tua bontà! :-) --[[Utente:Codice1000|Codice1000]] ([[Discussioni utente:Codice1000|msg]])
== Ierofante: perchè? ==
Ciao. Come mai hai tolto i riferimenti alla massoneria e a D&D?--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 17:18, 18 ago 2013 (CEST)
:Ah, guarda, nel merito mi fido :-p- Solo, avrei lasciato la disambigua da e verso Gerofante (D&D9 e un rifermento al fatto che il termine è stato utilizzato 8anche fosse X tutt'altri motivi) in ambito massonico...--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;"> ''l'adm''Incasinato</span>]]</small> 17:37, 18 ago 2013 (CEST)
::: Nella letteratura attendibile il termine è ierofante e non gerofante. Gerofante lo lasciamo ai giocatori del D&D e se qualcuno vuole farne una voce sulla figura massonica, si può accomodare, ora la voce gerofante è solo un redirect.--[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 17:41, 18 ago 2013 (CEST)
== Ateismo ==
Ciao Xin, come va? Ti disturbo per chiederti se hai sottomano fonti che giustifichino l'affermazione (in [[Socrate]]), contestata da un utente con cui hai avuto a che fare anche te, dove si dice che l'ateismo presso i greci era riprovato e condannato ma tollerato se praticato in forma privata. Io avevo un ricordo dalle lezioni di storia della filosofia antica di Giannantoni ma ho trovato solo un esplicito riferimento di cui mi fido poco. Se hai tempo ti sarei grato se potessi indicarmene uno più autorevole (magari ne parli nella tua voce sulla religione greca ma non l'ho trovato). Statti bene. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:40, 19 ago 2013 (CEST)
*Nessuna contesa (almeno per ora). Ti chiedevo se conosci una fonte più adeguata relativamente a quella da me indicata nella nota 40 della voce [[Socrate]].--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 07:14, 20 ago 2013 (CEST)
:Non perdere tempo: credo di averla trovata [http://www.treccani.it/enciclopedia/asebia_(Enciclopedia-Italiana)/ qui]. Ciao e grazie comunque.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:49, 20 ago 2013 (CEST)
== Arnaldo, chi era costui? ==
Ciao Xin torno nuovamente a disturbarti per approfittare delle tue competenze bibliografiche (e non solo). Dunque a proposito delle obiezioni rivolte a Cartesio per il suo [[circolo vizioso]] approfondendo l’argomento ho trovato che chi contestava Cartesio era un certo suo seguace [http://books.google.it/books?id=VWA0FMNsHfYC&pg=PA232&dq=circolo+del+pensiero+cartesiano&hl=it&sa=X&ei=rD8YUrCWI8nR7Abm2YCgCQ&ved=0CEAQ6AEwAw#v=onepage&q=Arnaldo&f=false Arnaldo] che non sono riuscito a capire chi fosse (non di certo [[Arnaldo da Brescia]] vissuto secoli prima). Guarda un po’ se riesci a scovarlo. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:34, 24 ago 2013 (CEST)
*Anche stavolta non ti dovrai affaticare. Una gentile utente che segue i miei sforzi mi ha dato l'indicazione giusta. Grazie lo stesso. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:56, 24 ago 2013 (CEST)
== Re:Mi taccio ==
{{fatto}}, però ti faccio notare che mi hai scritto "va bene" e poi gli hai risposto. Da quanto ho avuto modo di vedere, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=61230608&oldid=61230499 ci tiene] ad avere l'ultima parola, quindi quella discussione rischia di allungarsi senza finire da nessuna parte. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sup>[[Discussioni utente:Horcrux92|92]]</sup> 17:04, 30 ago 2013 (CEST)
== Criteri sufficienti ==
I criteri sufficienti sono stati approvati dalla comunità: non prendertela con me! "Con questi criteri ci risparmieremo un sacco di pdc inutili e diamo importanti indicazioni ai contributori su quali biografie scrivere per prime. Permettetemi, dopo aver tracannato il brut, di sbozzare". Così scrisse Koji l'11 giugno 2011... --[[Utente:FeltriaUrbsPicta|FeltriaUrbsPicta]] ([[Discussioni utente:FeltriaUrbsPicta|msg]]) 15:54, 31 ago 2013 (CEST)
== Gea ==
L'ho copincollato dall'incipit della voce, ma credo di aver preso per sbaglio una versione vecchia. Era solo un esempio, non occorre ripristinarla! --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:43, 3 set 2013 (CEST)
== Religione greca ==
Grazie delle informazioni. Ho provato a [[Discussioni template:Divinità#Conclusioni|a ridar vita alla discussione]], visto che penso sia la volta buona per cambiare qualcosa (attualmente, come hai notato, le nostre voci sono spesso in condizioni pietose); naturalmente, ti aspetto. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 19:16, 3 set 2013 (CEST)
== Donato e il mefistofelico Quote ==
Ciao Xin, io non ho mica nulla in contrario che Donato scriva su Wikipedia :D Però sono dell'idea che scrivere su un solo progetto porti leggermente a sbroccare, con l'andare del tempo, quindi i progetti minori sono un'ottima opportunità di cambiare ogni tanto aria, per chi è nativo della metropoli wikipediana, come quando si esce dalla città per dedicarsi alle scampagnate (e le scampagnate sono belle: viene anche voglia di farsi una seconda casa in campagna, dove passare la maggior parte del tempo). Come saprai, ho sempre scritto su Wikipedia e continuo a farlo (nei primi tempi, quando non avevo ancora ben presente come funzionasse il gioco, tu mi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FVegetariani&diff=27937051&oldid=27936683 desti] qualche dritta per non mollare l'osso). Tempo fa ho tentato di convolgerti nella revisione di Simone Weil, e ancor prima avevo insistito con Donato perché mi aiutasse a completare la voce su Konrad Lorenz; insomma potrei citarti molti esempi in cui ho messo la mia militanza ''pediana'' prima di quella ''quotiana'' :D --[[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:04, 4 set 2013 (CEST)
== Risp. ==
Ciao Xin! sono sempre di fretta e alquanto incasinato nell'ultimo periodo ma un caro saluto anche a te e un abbraccio, spero in un giorno davvero di poterti conoscere di persona e perderci in lunghe chiacchierate. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:27, 4 set 2013 (CEST)
== Re: neretto ==
Grazie, :-) sempre gentile! Intanto stavo rispondendo di là: hai ragione, capisco bene l'evidenziare, che può essere utile, ma troppo spesso vedo anche gridare. Ciao! --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 16:40, 4 set 2013 (CEST)
== Il cane Sirio ==
Sì e no; nel senso che sono sicuro che fosse un cane, ma visto che parlavi di un sacerdote della Pizia, mi è sorto un attimo il dubbio che ci fosse anche un omonimo. Se poi ha voglia di tirar fuori un paio di virgolettati, io li leggo con piacere :) il povero miglior amico dell'uomo l'ho trovato sempre relegato a una nota a pié di pagina, quando si parlava di Orione! --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:54, 6 set 2013 (CEST)
== NowCommons ==
Ciao. Ho rimosso il template {{tl|nowcommons}} da [[:File:Nascita di Elena dall'uovo (Paestum).jpg]] perché su Commons non esiste un file con quel nome (stando ai log, non è mai esistito) né sembrano esserci esatti doppioni. Se sai il titolo del file su Commons dovresti re-inserire il template compilando correttamente il primo parametro. Oppure puoi segnalarmi in talk il titolo con cui il file è caricato su Commons e io provvederò a cancellare il file su Wiki. Buon lavoro! <small>e scusa la ripetizione di ''Commons'' :D</small> --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 17:51, 6 set 2013 (CEST)
== RE ==
Hai provato con Upload Wizard ? Dovrebbero esserci le istruzioni anche in italiano. Comunque se hai bisogno di mettere un immagine su commons (perché, esempio, la vuoi inserire su un altra wiki) dimmelo che con CommonsHelper la posso spostare da it.wikipedia a commons, senza doverla ricaricare lì. :) Potresti farlo anche tu, ma credo ci voglia un account su TUSC o simili.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 20:00, 6 set 2013 (CEST)
:Ok, quando hai l'elenco postamelo in talk. ;)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 10:51, 10 set 2013 (CEST)
Per farti un esempio del risultato vedi [[:File:Ermes, Euridice, Orfeo.jpg]], dove l'attribuzione della foto rimane a te nel "Summary" anche se ne viene caricata una versione migliorata sotto l'aspetto della luce o dei colori.--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 13:54, 10 set 2013 (CEST)
Appena posso sposto i file. In realtà avevo già iniziato, ma ho notato che ora bisogna usare ''CommonsHelper2'' e devo prenderci la mano. :)--[[Utente:Midnight bird|<span style="color:#E68E09;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:#1E6083;">'''''Bi'''''</span>]] 14:05, 10 set 2013 (CEST)
== Eris ==
Eride è nome italiano della dea Eris, attestato anche in testi del XXI secolo, se c'è qualcos'altro da aggiungere non mi sovviene. --[[Utente:SpeDIt|<span style="color:#32cd32;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">Spe</span>]][[Discussioni_utente:SpeDIt|<span style="color:#1e90ff;font-size:medium;font-family: Script MT Bold;">DIt</span>]] --12:22, 7 set 2013 (CEST)
:Ciao! Già che sei in ballo con Eride, daresti un'occhiata anche ad "[[Eo (mitologia)|Eo]]"? È stata spostata un po' di tempo fa e al tempo mi aveva stupito (prima volta in vita mia che la sentivo chiamare con questo nome italianizzato, e sì che nella mitologia greca ci ho bazzicato fin da bambino - anche se amatorialmente). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:26, 7 set 2013 (CEST)
::Grazie! L'avrei spostata anch'io, è che volevo il parere di un esperto in materia :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:02, 9 set 2013 (CEST)
==Religioni più importanti==
Non ricordo dove ho preso quei dati errati ma suppongo di aver tradotto dall'inglese quella voce o parte di essa. Ricordo che i dati sull'Islam nel mondo erano stati contestati da qualcuno, che li aveva "pompati" esageratamente. Forse ero andato su en-WP, traducendo acriticamente le loro tabelle. Questo mi sembra di ricordare, ma non ci giurerei neppure. Dunque opera, correggi, elimina, sostituisci come sai e puoi. Io non sono affatto addentro nella questione. Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 07:28, 11 set 2013 (CEST)
== Re:Scorporo della voce [[Religione dell'antica Grecia]] ==
Premesso che:
* lasciare avvisi nelle voci non è compito da admin e nulla ha a che vedere con le attribuzioni proprie di quel ruolo
* non mi sono consultato con altri - admin o non admin - prima di lasciare questo avviso (più in generale: non ho mai usato canali extrawiki per coordinare il lavoro in ns0)
* di tanto in tanto (ma senza sistematicità) scrivo nelle talk delle voci più lunghe inviti allo scorporo delle stesse ([[Discussione:Lanciano#Dimensione_della_voce|un esempio]])
* la mia non può essere definita una "chiosa", né nel senso di commento malevolo (non credo alla malevolenza dei numeri), né nel senso di postilla. Direi che, in prima approssimazione, potremmo chiamarla "osservazione" o "premessa" senza fare troppo torto alla verità...
* ho usato il termine "esorbitante" senza alludere a significati diversi da quello meramente dimensionale, ed in particolare senza alcuna sfumatura negativa (mi scuso se ti ho indotto a credere erroneamente il contrario)
quella voce è (era) la più lunga voce diversa da una lista e ritenevo pertanto che - visto anche l'oggetto della voce, che affronta un tema articolato - fosse più proficuo invitare a scorporarla gli utenti che se ne erano occupati (ho scoperto dopo che te ne stavi occupando da solo) piuttosto che lasciarla alla mercé dell'accètta altrui.
Quanto a condizionamenti sul tuo modo di contribuzione a Wikipedia legati all'assenza di segnalazioni analoghe a questa, vorrei rassicurarti circa il fatto che anche tu, come me, sei un volontario, e pertanto non assoggettato al compito di dover tralasciare la scrittura delle voci per completare i (presunti) piani di lavoro lasciati in sospeso da altri utenti. Pertanto keep calm and carry on!
Buona continuazione --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 13:03, 13 set 2013 (CEST)
:Temo che tu sia vittima di un fraintendimento circa le mie intenzioni.
:Non avendo intenzione di personalizzare la diatriba - né di avallare tentativi in tal senso - interrompo la mia attenzione verso la voce. Mi limito a segnalarti che il "secco intervento" foriero di danni per Wikipedia non è stato IMHO scrivere un avviso di quattro righe nella talk della voce o tanto meno lasciare un invito a editarla (gli altri utenti sono forse tutti minus habentes? Anche in tal caso, tutto sarebbe reversibile), quanto piuttosto rimuovere dal ns0 - di fatto deindicizzandoli - 400 kB di buoni contenuti, rilasciati peraltro in CC-BY-SA.
:Se hai voglia e tempo per tentare un chiarimento, facciamolo nelle nostre talk. L'unica condizione che ti pongo è l'abbandono dell'acrimonia e del sarcasmo, che trovo davvero fuori luogo.
: Ciao --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 14:44, 13 set 2013 (CEST)
::Leggere la voce?? Ah, ma non è ''vietato'' leggere voci più lunghe di 125 kb? :p
::Battute a parte, mi servirebbe prendere un giorno di ferie per leggere da capo a piedi quello che nei fatti è un saggio da un centinaio di pagine. E' questo l'effetto che vorrei scongiurare: Wikipedia è fatta per diffondere la conoscenza, ma una conoscenza poco fruibile può diffondersi a fatica.
::Se in un primo tempo ho lasciato l'avviso nella pagina di discussione è perché non auspico che quella voce venga smembrata da chi - me compreso - non padroneggia l'argomento in generale, e in particolare l'articolazione della voce stessa (i rischi associati allo smembramento di una lista mi sembrano meno gravi). Né, ovviamente, ho preliminarmente verificato se per caso nell'archivio della talk di uno dei progetti cui la voce afferisce vi fosse una qualche discussione sul modo e la tempistica migliori per procedere con lo scorporo. Togli pure il {{tl|D}} se ritieni che possa servire a scongiurare il rischio di manomissioni (direi: a limitarlo). L'importante è che, a voce completata (ma cosa mai significa?), non ci si dimentichi di renderla fruibile e accessibile a tutti, secondo lo spirito che anima questo Progetto. Stammi bene --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 15:31, 13 set 2013 (CEST)
== Re: Olà ==
Ciao, carissimo :-) <br />Non ho fatto a tempo a leggerti, ero al lavoro, ho visto adesso quella voce e ho lasciato una nota, che è principalmente per te, [[Discussione:Religione_dell%27antica_Grecia#Per_la_barba_di_Zeus.21|qui]]. Sono senza parole per la gioia di vedere una voce così, sono sconcertatamente senza fiato se penso che è "troppo bella" per Wikipedia... <br />Ciò che ho scritto in talk è vero e sentito sino all'ultima virgola, mi renderesti un gran privilegio, perciò, se volessi tenermi aggiornato del completamento che raggiungerai in WikiBooks. Un caro e ammirato saluto :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:01, 14 set 2013 (CEST)
== Commons ==
Devo deluderti: è una cosa che non ho mai fatto neanch'io. Ci sono le istruzioni in [[Aiuto:Trasferire immagini su Commons]] --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:41, 14 set 2013 (CEST)
== Re: ==
Più che caricare, se non ho capito male, si tratta di spostare. In questo caso puoi usare il [http://tools.wmflabs.org/commonshelper/?interface=it&lang=it Commonshelper]! Nel caso volessi approfondire particolarmente la questione, dai un occhio [[Aiuto:Trasferire_immagini_su_Commons|qui]]. Ciao, --[[User:Gnumarcoo|<span style="color:#242424">Gnu</span>]][[User_talk:Gnumarcoo|<span style="color:#242424; cursor:help;">marcoo</span>]] 15:06, 14 set 2013 (CEST)
== Re: Ciao! ==
Eh, io da qui mi devo limitare a cancellare la versione rimasta su it.wiki dopo lo spostamento, eventualmente correggendo qualche link entrante che è sfuggito e controllando che tutto sia a posto da questa parte; per l'effettivo upload su Commons non sono tuttavia esperto, ma ho visto che, con calma, di tali spostamenti si stanno occupando Jacopo Werther e Ricordisamoa. Io darei una mano, ma oggi ho la rete che va molto male, e con file di quelle dimensioni potrei avere decisamente problemi! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 19:01, 14 set 2013 (CEST)
== Risposta ==
Bisognerebbe mettere il template <nowiki>{{sic|parola...}}</nowiki> onde evitare false correzioni. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 21:41, 14 set 2013 (CEST)
== Re: ahahahah... non vedevo l'ora di romperti ==
Dato che quanto sopra sembrava sottintendere un "in qualità di amministratore" finale, ho atteso l'attribuzione del flag, che hai anticipato di 3 giorni ;)
Premesso che non ho gran brama di infilarmi in questioni di problematicità su tematiche di cui ho scarsa cognizione, a me pare non ci siano grandi margini. Se non arriva da solo alla differenza tra ciò che il suo credo ("Esiste un "solo" [[Dio (ebraismo)|Dio]]: non mi far ripetere la cosa") lo spinge a fare e ciò che la realtà enciclopedica impone, non credo qualcuno possa portarlo a tale passo semplicemente con un paio di parole in più in discussioni. Si tratta solo di sorvegliare non faccia danni all'enciclopedia e in caso agire con i mezzi a disposizione. Tra parentesi [[Speciale:Contributi/2.230.243.250|questo]] con ogni probabilità è lui, vero? ciao!--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 13:03, 15 set 2013 (CEST)
== template divinità ==
chiedo scusa ma avevo capito che potevamo continuare usarlo, visto che avevi tolto il temprate da controllare anche se un po' controvoglia--[[Speciale:Contributi/79.56.181.104|79.56.181.104]] ([[User talk:79.56.181.104|msg]]) 11:10, 16 set 2013 (CEST).
== Re: Fonti ==
Sì. --[[Utente:Talmid3|Talmid3]] ([[Discussioni utente:Talmid3|msg]]) 00:53, 17 set 2013 (CEST)
::Mi occupo di filologia catalana medievale. La storia delle religioni in epoca classica non è il mio campo di ricerca. I passaggi che avevo inserito derivano da miei appunti di anni fa, per una lezione preparata quando insegnavo in liceo, rielaborando testi della prof. M. Vittoria Cerutti. Se riesco a recuperare i testi, aggiornerò i rimandi (anche se in nessuna voce di Wikipedia si postula l'inserimento di una nota con un rinvio ad una fonte - peraltro secondaria - per ogni frase). Ovviamente se vuoi correggere o integrare, fa' pure. Credo però che una sezione sulla valenza anti-sacrificale dell'orfismo sia da lasciare, per i legami che, a torto o a ragione, sono stati individuati tra orfismo e cristianesimo. Come pure manca, secondo me, nella nuova impostazione che hai dato alla voce, qualche cenno all'orfismo come misteriosofia e non solo come culto misterico, e quindi un richiamo alla differenza tra orfismo e culto dionisiaco. --[[Utente:Talmid3|Talmid3]] ([[Discussioni utente:Talmid3|msg]]) 09:53, 17 set 2013 (CEST)
== L'estate è finita ==
Grazie per il messaggio. E' vero, è tempo di riprendere il lavoro wikipediano. Certo però che tu parti proprio con voci facili facili... :-) Vedo quel che riesco a fare, mi sento - come dire? - un po' inadeguato... Impegni permettendo, cerco di rimboccarmi le maniche. Buon wikilavoro! --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 22:41, 19 set 2013 (CEST)
==Ciao==
La voce Natale è sostanzialmente ferma dal ... Natale scorso, dopo la discussione fiume che si era tenuta appunto a dicembre. Ho ripreso in mano il materiale per proporre una soluzione (che siete ovviamente liberi di scartare/modificare), visto che gli animi si stavano appassionando fin troppo. <small>PS Così però quando riesco a metter mano alla voce Dio? Vabbe', ogni scusa è buona per rimandare :-))</small> --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 00:09, 24 set 2013 (CEST)
== Citazione ==
Beh, in effetti con la citazione dalla ''New Catholic Encyclopedia'' hai un tantino esagerato :) Forse potresti ovviare inserendo le frasi realmente importanti con qualche "omissis" tra una e l'altra. Ciao e buon proseguimento. --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 08:21, 25 set 2013 (CEST)
:La cultura classica non è un lusso, è una necessità. Dimmi pure... --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 09:57, 25 set 2013 (CEST)
::Personalmente vedrei bene una sezione sulle singole divinità maggiori e una sulla religione ellenistica. Potresti aggiungere qualcosa sulle funzioni sociali della religione greca (es. devozione, riti di passaggio, tragedia, etc.). Inoltre potrebbe essere interessante una sezione sulla storia degli studi e sulle fonti non letterarie. Grazie per avermi chiesto consiglio su un argomento che ti sta tanto a cuore e su cui hai fatto un lavoro eccellente, soprattutto per la completezza delle informazioni, nonché meritevole della vetrina, e scusami se ti ho indicato aggiunte che probabilmente avevi già in animo di fare o che non rientrano nei tuoi piani. Buon lavoro. --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 11:32, 25 set 2013 (CEST)
:::Quella sugli dei mi era sfuggita :) Per la religione ellenistica pensavo non solo ai rapporti tra filosofia e religione (epicureismo e stoicismo) ma anche ai suoi aspetti sincretistici, magari con qualche accenno alla magia e all'astrologia. Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 11:59, 25 set 2013 (CEST)
==Sol Invictus==
Vanno benne le modifiche ciao--[[Utente:Sebasm76|sebsm]] ([[Discussioni utente:Sebasm76|msg]]) 16:09, 25 set 2013 (CEST)
== [[Ermete Cavalletti]] ==
Per esclusiva curiosità personale (ho visto la voce solamente perché è in una categoria di servizio che dovrebbe essere il più possibile vuota), perché quel dubbio se sia italiano uno che è nato a Bologna e morto a Roma? (e perché non ti piaceva la categorizzazione tra i funzionari?). Ciaoo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:07, 26 set 2013 (CEST)
== Intervento ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABar%2FDiscussioni%2FTemplate_%27%27Bio%27%27_per_le_personalit%C3%A0_antiche&diff=61675693&oldid=61675683 Questo tuo intervento] è una violazione di [[WP:Buona fede]] e non fa bene alla discussione. Ti prego di strikkarlo--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 19:32, 26 set 2013 (CEST)
== RE: Italiani ==
Il punto è che proprio perché qua in Italia si troverà sempre una fonte che dirà non solo che Marco Polo era veneziano ma che era del sestiere di Cannaregio che temo l'esplosione del vaso di Pandora. Non che siano informazioni errate, per carità, ma penso che ci debba essere una giusta via di mezzo: Bellini, Rossini, Galileo, Dante, anche se ''tecnicamente'' e '' documentatamente'' erano rispettivamente cittadini del Regno delle Due Sicilie, dello Stato Pontificio, della Signoria Fiorentina, per il loro peso culturale di livello internazionale sono da considerarsi a tutti gli effetti ''italiani'' e se guardiamo a fonti non soltanto "nostrane" ma internazionali, al di là delle Alpi sono considerati universalmente italiani. Ma vedrai che salterà fuori qualcuno che pretenderà, con tanto di fonti, di affermare che Umberto Bossi è "padano".... Non è questione di far prevalere le linee guida sulle fonti, ma è il solito vecchio [[WP:BUON SENSO]] che dovrebbe far capire quando seguire una direzione piuttosto che un'altra - ed è proprio quello che temo verrà a mancare non appena si inizia a toccare il campanile. Quanto alla tua ironia sulle "previsioni": mi limito farti presente che già in passato ci fu questa discussione sulle nazionalità, sul Bio eccetera (a cui tu non avevi partecipato) e sai quale fu il ''casus belli''? Prova a indovinare: utenti che avevano iniziato sistematicamente a sostituire "italiano" con "genovese", "veneziano" eccetera eccetera. La mia non era una "previsione" basata su sensazioni, ma un rimando ben preciso a ''fatti già accaduti su Wikipedia''. E credo anche che ironizzare su chi non la pensa del tutto come te, estremizzando le sue posizioni, sia anche questo un modo di andar contro [[WP:BUONA FEDE]] e anche [[WP:Wikiquette]], visto che chi ha espresso pareri diversi dai tuoi lo aveva fatto in modo civile e senza ironizzare su di te o sul tuo punto di vista. Anche questo modo tuo di reagire, se ci pensi bene, è molto ma molto ''italiano''.... --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 20:26, 26 set 2013 (CEST)
==[[Saṃhitā]]==
Eccomi qui, e spero per un po' di tempo ancora. Dunque, credo che si sia creata un po' di confusione, qui in Pedia dico, fra le ''Saṃhitā'' e le suddivisioni dei ''Veda''. Premesso che entrambi sappiamo come stanno le cose, sono dell'opinione che per fare chiarezza, occorrerebbe distinguere fra le voci, per esempio fra ''Ṛgveda'' e ''Ṛgveda Saṃhitā'': intendo averne due di voci. Si potrebbe spostare ''[[Ṛgveda]]'' a ''[[Ṛgveda Saṃhitā]]'', aggiustando qualcosa (limando alcuni periodi che risultano fuorvianti, come per esempio "In un significato più stretto, e più comune, per Vedà si intendono solo i quattro Saṃhitā", dato che le <small>[o i?]</small> ''Saṃhitā'' dei ''Veda'' sono più di quattro). Idem per le altre tre suddivisioni. In Quote già sistemai così la cosa tempo fa: [[q:Veda]], [[q:Saṃhitā]], [[q:Ṛgveda]], [[q:Ṛgveda Saṃhitā]], eccetera. Che ne pensi?<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 20:32, 26 set 2013 (CEST)
== Re: ==
Mi spiace che tu la pensi così. In ogni caso, [[Wikipedia:Niente attacchi personali|evita attacchi personali]], come l'ultima tua frase. Grazie. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 23:02, 26 set 2013 (CEST)
== Tebani ==
Faremo quello che decide la comunità, personalmente non ho nemmeno espresso un parere contrario, ho solo esaminato la situazione (e risposto a certe sparate) --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 12:28, 27 set 2013 (CEST)
== RE:Scusa Castagna ==
Risposta tecnica: no, il blocco su un progetto non ha alcuna conseguenza sugli altri progetti, tanto più se il blocco è richiesto dall'utente stesso (e quindi immediatamente revocabile a richiesta). Però.
Però c'è anche la risposta sostanziale. Sappiamo che ogni tanto t'infiammi, ma sappiamo anche che t'infiammi perché a Wikipedia ci tieni, e la vorresti migliore. Non vedi riconosciute quelle che a te sembrano ovvie buone ragioni per migliorare Wikipedia - capita. Capita che magari quelle che ci sembrano così buone sul momento, nel calor bianco della discussione, magari a un occhio distaccato così buone non sembrano, o magari buone sì, ma con delle controindicazioni che emergerebbero altrove. Capita che anche a te, magari dopo un po', il coinvolgimento in una discussione possa sembrare eccessivo, o che in fondo anche chi non concordava con te non avesse tutti i torti, o che comunque tutti stavate cercando di arrivare allo stesso risultato: solo, per vie diverse.
Noi che all'enciclopedia ci teniamo possiamo anche farci prendere dal nervoso, può sembrarci che sbattiamo solo il naso, che non riusciremo mai a renderla davvero migliore. Ma basta un salutare periodo di distacco per rimettere in quadro la prospettiva, e vedere che in fondo, e anche grazie al nostro contributo, è ''davvero'' diventata migliore. E ci torna voglia di mettere il nostro mattoncino.
Parola di esperto. A presto, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:59, 27 set 2013 (CEST)
:Il tuo ragionamento sulle fonti è perfettamente condivisibile, e per parte mia non posso che controfirmarlo. Però sappiamo anche che Wikipedia non è il mondo ideale, sebbene forse sia tra le cose che ci si avvicinano di più. Le fonti parlano, e dicono tutto quel che c'è da dire, e chiudono tra la generale soddisfazione ogni discussione solo se tutti sono a) in buona fede e b) dotati di un orizzonte culturale personale, complessivo, adeguato a riconoscerne la validità. Sia a sia b sono assunti per convenzione, su Wikipedia: ma di fatto sappiamo che spesso non è così. Per a è relativamente facile controbattere: ma per b, magari accompagnato a una perfetta buona fede, no. Ci sono contributori, magari ottimi sotto altri punti di vista (sia chiaro che faccio un discorso generalissimo), che semplicemente non possiedono quel bagaglio di cultura generale necessario per capire quale fonte ha più rilievo e quale meno, quale sia più opportuno seguire e quale no, quale valore dare a una conta quantitativa, come gestire eventuali (apparenti) difformità. Per questo l'impalcatura di Wikipedia, che è su base spontanea e volontaria, ha bisogno di alcune, sia pur blande gabbie per instradare la contribuzione. Capisco che per chi ha un certo tema in punta di dita, queste gabbie possano risultare a volte anguste. Ma sono necessarie per l'equilibrio complessivo del sistema.
:È per questo che può essere salutare, ogni tanto, prendersi un po' di pausa, fare qualcos'altro, guardare a Wikipedia come se si fosse all'esterno. Aiuta a rimettere a fuoco l'insieme, che da troppo vicino può qualche volta sfuggire. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:06, 29 set 2013 (CEST)
::Si può andare avanti così, invece. Anzi: si deve. Nel senso che la nostra enciclopedia è sempre un'impalcatura in equilibrio precario, in costante divenire, in eterno aggiustamento. Per dire, io sono tra quelli che le voci le scrivono (diciamo le scrivevano: ormai da anni non ho più tempo per fare lavori di vasta portata...) con tre, quattro, dieci libri aperti. Eppure al tempo stesso ritengo che le "deleghe" ai progetti vadano limitate il più possibile. E che introdurre la nazionalità "tebano" nel Bio sarebbe un errore... Ma non togliermi il saluto... A presto, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:23, 29 set 2013 (CEST)
== Avviso ==
Ma perché fai fare sempre a me la parte del cattivo? Uff... Allora, per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABar%2FDiscussioni%2FTemplate_%27%27Bio%27%27_per_le_personalità_antiche&diff=61723681&oldid=61722290 questo], poiché ti avevo già esplicitamente chiesto di smetterla di irridere i tuoi interlocutori, adesso mi tocca formalizzare:
{{yc}}
Per favore... facciamo che finisce qui? Grazie, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:10, 30 set 2013 (CEST)
:Lavoriamo sulla retorica, allora! Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 01:33, 1 ott 2013 (CEST)
::Se mi farai la cortesia di segnalarmi mie eventuali uscite inopportune, te ne sarò grato. In varie occasioni me ne sono state genericamente imputate, ma alle mie richieste di indicazioni puntuali solo raramente ho ricevuto indicazioni precise... Ti ringrazio fin d'ora dell'aiuto che mi darai. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:23, 1 ott 2013 (CEST)
:::Apprezzo, ma ribadisco: se mi cogli in castagna, non esitare a farmelo notare. Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 18:39, 2 ott 2013 (CEST)
== conflit, non ti ho aspettato ==
Ho visto soltanto dopo aver confermato la mia modifica che avevi messo un "continua" nel tuo intervento. Ma i tuoi esempi calzano troppo a pennello con il ragionamento che stavo conducendo! --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 12:05, 30 set 2013 (CEST)
==Amministratori è fuorviante==
ciao Xin... a parte che sono, nel merito, d'accordo con te, è errato affermare che ''si fa decidere un preciso ristretto gruppo di utenti (gli amministratori)'' (parole tue)... il tmpl bio è solamente protetto per stato di necessità (una modifica vandalica comporterebbe danni rilevanti in centinaia di migliaia di voci) a livello sysop, ma questo non vuol dire che è "di proprietà di questi ultimi"... basta segnalare nella pagina di discussione del tmpl e l'admin di turno (non io che trovo quel tmpl troppo complicato) può fare le modifiche richieste... l'affermazione che tu fai insomma oltre che fuorviante e lasciamelo dire anche ingiusta, visto che punta il dito "contro" (non sarà tua intenzione, ma è quello che si legge) 100 e passa utenti, di cui immagino la maggior parte manco abbia mai modificato una virgola nel Bio... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 14:07, 30 set 2013 (CEST)
== Re: ==
Ciao Xinstalker, ti ho risposto di là, e mi hai anche conflittato :-) Ciao! --'''''[[Utente:Eumolpa|<span style="color:#0000CC;">Eumolpa</span>]]''''' [[Discussioni utente:Eumolpa|(msg)]] 14:21, 30 set 2013 (CEST)
== Invio ==
Non ho ricevuto nulla :( --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 15:44, 30 set 2013 (CEST)
:Ora si, grazie :) --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 16:09, 30 set 2013 (CEST)
::Tutti arrivati! Vorrà dire che tornerò a studiare... Grazie di tutto. --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 16:26, 30 set 2013 (CEST)
==Voce Dio==
Ciao Xinstalker, in questi giorni ho fatto un po' d'ordine nella mia testa e nei miei appunti riguardo alla voce Dio. Più ci lavoro, più però mi rendo conto di essere un po' una capra sull'argomento, quindi prima ancora di proporre in discussione una nuova versione dell'incipit della voce, desidero condividerla con te qui. Per costruirla mi sono basato moltissimo sulle tante ricerche bibliografiche e citazioni che avevi proposto nella discussione della voce.
Ecco qui quel che mi è venuto fuori. A me sembra buono, ma sentiti libero di sparare a zero, non mi offendo, anzi ritengo che in questa fase sia utile :-)
:Il termine Dio, che assume significati diversi a seconda delle culture, indica un'entità superiore dotata di potenza straordinaria<ref>
« Dio: termine ( dal latino omissis) designante con significati diversi a seconda delle culture, un'entità superiore dotata di potenza sovrumana. » (Mario Bendiscioli. Dio in Enciclopedia di filosofia. Milano, Garzanti, 2007, p.288). Cfr. anche ad es. Mario Bendiscioli. Dio in Enciclopedia di filosofia. Milano, Garzanti, 2007, pag.266</ref>.
:Nelle religioni monoteistiche il termine si riferisce all'Essere supremo, generalmente concepito come eterno e creatore dell’universo. Nelle religioni politeistiche l'uso riguarda invece gli esseri venerati, in genere immortali, dotati di personalità e di poteri straordinari<ref>Cfr. Treccani.it: “Nelle religioni monoteistiche, essere supremo, concepito e spesso adorato universalmente come eterno, creatore e ordinatore dell’Universo. Nelle religioni politeistiche, ciascuno degli esseri venerati come superiori all’uomo, dotati di personalità e immortali”.</ref>. Nell'ambito della storia della religione sono possibili anche altri usi del termine <ref>« Nell'ambito della storia delle religioni, sono stati acriticamente intesi con tale categoria vari esseri extraumani o sovrumani concepiti dalle diverse culture religiose, mentre l'uso scientifico del termine copre due sole concezioni: la divinità dei politeismi e il D. unico dei monoteismi. Si tratta di due concezioni diverse, e l'uso comune del nome D. è giustificato dalla loro connessione storica: tutte le formazioni monoteistiche note si sono realizzate contrapponendo un D. unico alla molteplicità degli dèi politeistici, e dunque assumendo per il proprio D. le loro caratteristiche strutturali » (Dario Sabbatucci. Dio in l'Enciclopedia, vol.6. Torino, Utet/La Repubblica, 2003, p.411)</ref>: la parola “Dio” può avere infatti una pluralità di significati ed è, per questo, di problematica definizione<ref>Una riflessione sul tema è proposta da P. Owen « The term god is very vague; its common uses include reference to an extremely wide range of sorts of thing, including living human beings (for example, the Egyptian pharaohs and the Roman emperors), humanlike beings with superhuman powers (for example, the Greek pantheon), and impersonal or even abstract concepts (for example, the Hindu Brahman). The aim of this article is to distinguish between some of the most important of these notions and to introduce some of the main ways in which different cultures have thought about and behaved toward their gods. It’s perhaps worth pointing out at the beginning that the notion of gods is, while not independent of that of religion, certainly not coextensive with it. It’s even more difficult to give a single, universally accepted definition of religion than to do so for gods, but few would deny that it’s possible for a religion to do without gods (as, for example, do many forms of Buddhism) and for someone to believe in the existence of gods while engaging in no religious practices or committing herself or himself to any particular set of religious doctrines. »
« It is very difficult—perhaps impossible—to give a definition of “God” that will cover all usages of the word and of equivalent words in other languages. Even to define God generally as “a superhuman or supernatural being that controls the world” is inadequate. “Superhuman” is contradicted by the worship of divinized Roman emperors, “supernatural” by Benedict Spinoza’s equation of God with Nature, and “control” by the Epicurean denial that the gods influence the lives of men. Therefore, while the above definition satisfies a wide range of usages, it is not universally applicable. This entry will deal with five problems: the transcendence and immanence of God, his relation to the world, his chief attributes, the extent to which he is “personal,” and the ways by which he can be known. In discussing these problems it will be necessary to consult the data provided by both religion and philosophy. But purely religious data (in contrast with theological speculations based on them) will be mentioned only when they are relevant to philosophical understanding. »
(H. P. Owen (1967) ma riproposta nell'edizione del 2006 vol.4 p.107)
</ref><ref>Sulla problematicità della nozione si sofferma anche P. J. King:
« The concept of god with which most readers will be familiar is probably that associated with the standard monotheistic religions: an infinite being described as the omnipotent, omniscient, transcendent creator of the world. This notion is extremely variable, though, even leaving aside pantheism and panentheism. For example, the one god is sometimes thought of as a person and sometimes as an abstract existence; sometimes as eternal (that is, outside time) and sometimes as sempiternal (that is, in time but without beginning or end); sometimes as involved with the world and sometimes as detached from it. »
(Peter J. King p.1095)</ref>
:La credenza in un Essere divino, pur nella pluralità delle sue forme, è trasversale alle diverse culture, tanto da assumere carattere quasi universale<ref>
« Quel che non ammette alcun dubbio è la quasi-universalità della credenza in un Essere divino celeste, creatore dell'Universo e garante della fecondità della terra (grazie alle piogge che versa). Questi Esseri sono dotati di prescienza e sapienza infinite, hanno instaurato le leggi morali, spesso anche rituali del clan, durante la loro breve dimora sulla terra; sovrintendono all'osservanza delle leggi, e fulminano con la folgore chi le viola. »
(Mircea Eliade. Traité di historie des religions (1948). In italiano:Trattato di storia delle religioni. Torino, Boringhieri, 1984, pag.42)
</ref><ref>
« Una delle maggiori conquiste dell'attuale ricerca storico-religiosa va senz'altro considerata la dimostrazione che quasi tutti i popoli, quelli senza scrittura e quelli civilizzati, hanno una fede in Dio. La fede in Dio rappresenta dunque il punto centrale della religione. Questa fede presenta, com'è ovvio, i caratteri più disparati da una religione all'altra; ma si possono osservare delle tipiche varianti che ricorrono con sorprendente regolarità nel corso della storia delle religioni. Grosso modo avviene questo: le specie principali di fede in Dio a noi note si distribuiscono attraverso l'intero spettro delle varie religioni storiche, cosicché non è in base a una diversa forma di fede nella divinità che l'una religione si distingue dall'altra. È dato invece di rilevare che spesso in una stessa religione coesistono diverse immagini e concezioni della stessa divinità. »
(Geo Widengren. Religionsphänomenologie (1969). In italiano: Fenomenologia della religione. Brescia. EDB, 1984, pag.121)
</ref>: un elemento comune può essere rintracciato nella sensazione di meraviglia, o stupore, provati di fronte a una potenza percepita come straordinariamente diversa, che rimanda al [[sacro]]<ref>
« Quando diciamo che Dio è l'oggetto dell'esperienza religiosa vissuta, dobbiamo tener presente che Dio è spesso una nozione assai poco precisa; molte volte questa nozione non si identifica affatto con quel che abitualmente intendiamo per Dio. L'esperienza religiosa vissuta si riferisce a qualche cosa: in molti casi è impossibile dire più di questo, e perché l'uomo possa a attribuire a questo qualche cosa un qualsiasi predicato, è necessario che venga costretto a rappresentarselo come qualche cosa di diverso. Sull'oggetto della religione quindi si potrà dire anzitutto questo: è qualche cosa di diverso, che sorprende. Con Söderblom, è il caso di trovare la meraviglia all'inizio non solo della filosofia, ma anche della religione. Finora non parla affatto di soprannaturale o di trascendente, anzi si può parlare di Dio soltanto in modo improprio; abbiamo soltanto un'esperienza vissuta, collegata al diverso che stupisce. Lungi dal prospettare la minima teoria e neppure la più elementare generalizzazione, ci contentiamo della constatazione empirica: quest'oggetto esce dall'ordinario. E ciò risulta dalla potenza che l'oggetto sprigiona. »
(Gerardus van der Leeuw. Phanomenologie der Religion (1933). In italiano: Gerardus van der Leeuw. Fenomenologia della religione. Torino, Boringhieri, 2002, pag.8-9)
</ref><ref>
« Infine, la relazione degli uomini con questa potenza è caratterizzata dallo stupore, dal timore, in casi estremi dallo spavento (Marett usa qui la bella parola inglese awe). Questo perché la potenza è considerata non soprannaturale ma straordinaria diversa. Gli oggetti e le persone investiti di potenza hanno una natura specifica, quella che noi chiamiamo sacra. »
(Gerardus van der Leeuw. Phanomenologie der Religion (1933). In italiano: Gerardus van der Leeuw. Fenomenologia della religione. Torino, Boringhieri, 2002, pag.11-12)
</ref>.
:Lo studio delle differenti rappresentazioni di Dio e del loro procedere storico è oggetto della [[scienza delle religioni]] quindi, ad esempio, della [[storia delle religioni|storia]] e della [[fenomenologia della religione]].
:L'esistenza, la natura e l'esperienza di Dio sono oggetto di riflessione delle [[teologia|teologie]] e di alcuni ambiti [[filosofia|filosofici]] come la [[metafisica]], ma si riscontra anche in altri ambiti culturali, come la [[letteratura]] o l'[[arte]], non necessariamente collegati con la pratica religiosa.
:Note
<references/>
--[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 23:22, 30 set 2013 (CEST)
::Ciao, grazie per il messaggio. Anch'io mi sono fatto desiderare prima di riuscire a buttare giù le righe che trovi qua sopra: quindi, tranquillo, non c'è fretta :-) --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 22:21, 2 ott 2013 (CEST)
== Son cotto! ==
[[File:Milk clouds in tea.jpeg|400px|miniatura|destra|godiamoci questa tazza di té]]
Quando ci vuole ci vuole! Un bel respiro e...inspira a pieni polmoni! --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 17:47, 1 ott 2013 (CEST)
== Manco morto... ==
Guarda, la tentazione malsana di mettermi a discutere con te, Pequod e Ignis ce l'avrei (anche perché, come sempre, imparerei un sacco di cose): ma a costo di staccare la rete WiFi per impedirmelo, devo fare altro (quello per cui mi paga la collettvità, e quello che si aspetta la mia famiglia). Per come è partita la discussione, aspetto come minimo che vi siate sfiancati prima voi... ;-) --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 11:15, 2 ott 2013 (CEST)
== Ciao ==
Nei limiti del tempo a disposizione proverò a collaborare! ;-)
--[[Utente:Emanzamp|Emanzamp]] ([[Discussioni utente:Emanzamp|msg]]) 11:33, 2 ott 2013 (CEST)
== Re:ciao! ==
Ciao Xinstalker, grazie per avermi scritto. Ho letto la bozza e la trovo in linea con quello che penso. Rileggo con calma più tardi, per vedere se si può limare qualcosa o se eventualmente ci fosse qualcosa di fraintendibile da sistemare. Giacché siamo alla "resa dei conti" con il bio, riterrei utile esplicitare nella policy anche un'altra cosa: che non è obbligo indicare professione e nazionalità quando queste non siano identificabili con certezza né abbiano senso in quel contesto, per esempio nel caso di personaggi noti per un unico fatto di cronaca, che è il caso più comune. Grazie per l'attenzione, buona giornata. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 13:11, 2 ott 2013 (CEST)
== Bozza ==
Ho provato a scrivere al volo una bozza; se vuoi darmi il tuo parere, scrivimi pure. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 14:03, 2 ott 2013 (CEST)
== risposta ==
ciao Xin, ormai da mò ho poco tempo da ''verticalizzare'' sulle cose però se posso interverrò --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:19, 2 ott 2013 (CEST)
==Ossia e' una congettura che i tebani fossero greci?==
Per qualunque luogo troverai testi e affermazioni che ne indicano la loro alterità, unicità e tutto quello che vuoi e desideri. Il punto è: vogliamo guardare le dita della mano che indicano la luna oppure la luna?
In biologia vi fu il periodo in cui ad ogni minima differenza anatomica veniva istituita una sottospecie o una nuova specie, dopo un secolo si sono accorti finalmente che ha più senso occuparsi delle suddivisioni ad alto livello e che molti nuova taxa erano inesistenti o inutili. Speriamo, nell'attesa che trascorremmo tra le risate extrawikipediane per i filosofi con le casacche delle diverse polis, che le future generazioni di wikipediani arrivino alle medesime conclusioni della comunità dei biologi, nel frattempo dato che i ritrovamenti archeologici proseguono e essendo stati trovati scarabei egizi tra i nuraghi sardi sicuramente sarà il caso di rivedere altri bio.
Spero di riuscire a smettere di occuparmi di queste minuzie, non fosse altro che per sfuggire alla legge di Murphy. Del resto per le biografie di non italiani (come li intendo io) di default ho sempre prima cercato nella wiki inglese (solitamente sono più complete e senza errori di traduzione), ove come ho scritto, senza essere smentito, il localismo pov, salvo casi particolari, viene sommerso dal mainstream, mentre per le biografie degli italiani sono sgammato abbastanza per fiutare il pov. Mi spiace per gli studenti: prima avevano la Gelmini, e ora che se ne sono liberati ... .
Ciao, a domani. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 00:00, 3 ott 2013 (CEST)
== I mali di Giuliano Bertuccioli ==
Ovviamente non ha fatto nulla di male ma, credo di aver inserito quella nota tra le prime (quindi circa 3 anni fa) e si riferiva solo all' ''istituzionalizzatasi come tale....''. L'incipit, che forse è veramente scalcinato (anche perchè forse tenta di definire ciò che non può esere definito per definizione) è comunque posto sotto cite needed. Comunque è evidente l'ambiguità e la pochezza dei contenuti. Thanks--[[Utente:Gianreali|Gianreali]] ([[Discussioni utente:Gianreali|msg]]) 22:27, 10 ott 2013 (CEST)
:: Probabilmente non sono veramente all'altezza..
::Comunque:la famosa nota di Bertuccioli faceva riferimento solo alla parte finale della frase: ''"Il Taoismo o Daoismo, (道教 pinyin: Dàojiào, "insegnamento del Dao") è una filosofia religiosa panteistica, monistica con forti valenze naturalistiche,[senza fonte] originaria della Cina, istituzionalizzatasi come tale all'incirca nel I secolo d.C.[1]"'' (quindi al solo istituzionalizzatasi... e visto che l'ho ricontrollata non mi pare sussistano dubbi. Obiettivamente potrebbe essere fonte di ambiguità visto che è forse troppo fontare solo una cosa del genere e perchè poi confondo le acque (tra il taoismo religioso e quello filosofico. amen)
::Ancora ricordo chi ha tolto una cite needed giustamente postato da te, togliendo la insulsa citazione precedente e facendo sembrare che la bibliografia di Bertuccioli si riferisse alla frase intera. Evidente errore di distrazione o tecnico (di digitazione) tuo, non corretto per analoghi motivi da me. Tu dirai sei quello che se ne occupa di più... ti ga rasun [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Taoismo&diff=prev&oldid=35515147 guarda]
::2) Bokenkamp. Non ho il testo cartaceo ma ho sfruttato una digitalizzazione della University of California. E continuo a non trovare quanto hai aggiunto. Se hai acceso al testo originale (e che io sappia l'unica edizione è del 1997), si è fugato qualsiasi dubbio. E' perlatro possibile che una digitalizzazione con ocr (non fotografica) di ottima qualità comunque, sia anche involontariamente o volutamente manipolata... mi spiace, più che comprali o trovarli con difficoltà in qualche biblioteca, non ho altri modi. Comunque niente da dire....--[[Utente:Gianreali|Gianreali]] ([[Discussioni utente:Gianreali|msg]]) 00:20, 12 ott 2013 (CEST)
::: Per quanto riguarda il futuro... a parte rivedere quanto oscenamente scritto da me nella sezione [[Taoismo#Alcuni aspetti sociologici generali della religiosità cinese]] scritto in un italiano brutto e con concetti confusi e cambiare qualcosa sulla voce taoismo religioso (francamente oscena e peraltro da me creata in quanto ho spostato lì parti della voce taoismo che là erano non centrati), penso che i miei interventi sulla voce Taoismo terminino qui. Con buona pace di tutti.--[[Utente:Gianreali|Gianreali]] ([[Discussioni utente:Gianreali|msg]]) 00:30, 12 ott 2013 (CEST)
::::O.K.--[[Utente:Gianreali|Gianreali]] ([[Discussioni utente:Gianreali|msg]]) 23:02, 13 ott 2013 (CEST)-
== Re: Riconoscimento ==
Grazie mille Xin: ricevere questo riconoscimento da te, poi, è come ricevere il premio "anti-vandalismo" da Phantomas o da Vito, o il premio "anti-copyviol" da Eumolpa o da Shivanarayana, quindi... sono veramente onorato! --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 14:30, 15 ott 2013 (CEST)
:Grazie! E ringrazio te, che con la tua passione e il tuo metodo mi hai indicato la strada giusta. Adesso però spero che quella sfera non mi schiacci troppo... Ciao.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 15:14, 15 ott 2013 (CEST)
::Grazie davvero; è sempre un piacere collaborare con te e sentire i tuoi pareri, così come è molto appagante anche sentirsi stimati da qualcuno, specie da chi è più esperto. Sperando di continuare ad esser degno della fiducia della quale mi sento investito, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 22:43, 15 ott 2013 (CEST)
:::Inglese?... ''not fluently''; ecco: lo leggo. Le mie fonti, come avrai avuto modo di constatare, sono quelle che compaiono nelle bibliografie delle voci che sto curando, per lo più in ambito tantrico shivaita, che è l'argomento che ora mi interessa e che vorrei completare in maniera decente; terminato il quale vorrei riprendere con le divinità femminili, per poi tornare alle upanishad. (Poi mi resta solo di fare un viaggio a Varanasi e cercare una devidasa...)<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 21:58, 16 ott 2013 (CEST)
::::Ah, certo, grazie ancora!... Non è che Babbo Natale si ritrova per caso anche ''Ritual and Speculation in Early Tantrism: Studies in Honour of Andrè Padoux''?<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 16:54, 20 ott 2013 (CEST)
:::::Okay, per Natale c'è tempo :)
:::::"Il Tantra, il fenomeno tantrico, non è, come si credeva in un primo momento, una strana e circoscritta forma di induismo (o di buddhismo), bensì un aspetto fondamentale del mondo religioso indiano. Il tantrismo ha influenzato la quasi totalià dell'induismo (e parte del buddhismo mahāyāna) forse dal V o VI secolo: la religione, il rituale, la teologia e la metafisica, l'iconografia e la costruzione dei templi, persino la struttura dello stato, in India e in altre parti dell'Asia, non sarebbero stati gli stessi senza il Tantra." A. P.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 17:03, 20 ott 2013 (CEST)
== Mail fonti ==
Arrivata. Sperando di riuscire a sfruttare al meglio questa grande possibilità che mi dai, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 21:42, 16 ott 2013 (CEST)
==Re: Ciao!==
Storia: con cognizione di causa dalle [[Primavere e autunni]] fino alla fine della [[dinastia Han]]. Su tutte le dinastie successive ho fior di bibliografia ma ad eccezione dei [[Dinastia Song|Song]] le conosco solo in prima approssimazione. Saltando da lì alla fine dei Qing, ricomincio in dettaglio con la Cina repubblicana, con particolare focus dagli anni della guerra civile fino ai giorni nostri, in particolare post 1949.
Storia del pensiero: fino alla fine della dinastia Han, e un po' di bibliografia sulla diffusione del Buddhismo in Cina.
Inglese no problem.
...ora mi hai incuriosito.... <small>PS: mi sono limitato alla Cina nel risponderti, come da tua richiesta!</small> --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 22:28, 16 ott 2013 (CEST)
:Scusa non ti ho risposto per le fonti...beh, dipende da che argomento devo considerare! Cosa in particolare?--[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 22:31, 16 ott 2013 (CEST)
::[http://www.anobii.com/0165313ad5e1f1fa06/books questo è quello che ho]. Non è un elenco aggiornato agli ultimissimi libri ma ti puoi fare un'idea. In questo momento non sto lavorando a grosse voci (ne avevo qualcuna in cantiere, ma ho un lavoro abbastanza impegnativo da fare per le prossime due settimane e al momento dedico il mio solo tempo libero alla rifinitura della bozza con Barbaking). Sbavo per il volume sugli Han della Cambridge History of China...ma è ancora fuori portata, agli ultimi prezzi di amazon...--[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 22:54, 16 ott 2013 (CEST)
:::{{fatto}}! --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 23:08, 16 ott 2013 (CEST)
::::ri-fatto! --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 15:39, 20 ott 2013 (CEST)
==Dio==
Ciao Xinstalker, grazie per il messaggio, che mi sento di condividere. Entrambe le tue supposizioni sono corrette: in questo periodo riesco effettivamente a ritagliarmi poco tempo per WP e, in più, ho poche occasioni per dedicarmi al mio prediletto lavoro "da biblioteca".
Altre due riflessioni, che in parte già sai o avrai intuito: mi sento un po' inadeguato rispetto al tema (vorrei evitare di fare erroracci) e nella mia testa non è ancora chiarissima la struttura complessiva della voce. Forse (ma sto riflettendo ad alta voce) la soluzione migliore per me è partire dai "piedi", anziché dalla "testa" (per dire, sviluppare il paragrafo "Dio nella filosofia" o "Dio nella letteratura" prima di affrontare l'incipit), ma qui il serpente si morde un po' la coda, perché parte dei contenuti di dettaglio dipende proprio dall'impostazione che diamo alla voce nel suo incipit. Insomma, ci devo pensare un po' su.
Mi ha fatto piacere ricevere il tuo messaggio. Grazie e, considerata l'ora, buona notte :-) --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 01:00, 19 ott 2013 (CEST)
== Zuffa ==
Ciao. Grazie per avermi scritto ed esserti scusato. Condivido la tua richiesta sulla lingua locale, meno il modo di porla, il resto l'ho scritto nella discussione con il mio secondo intervento, con il quale ho anche cambiato il titolo della discussione in [[Discussioni_progetto:Diocesi#Denominazione_delle_diocesi_nella_lingua_del_Paese_in_cui_hanno_sede]]. Spero ne venga fuori un confronto di opinioni piu' costruttivo! Saluti. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 17:52, 19 ott 2013 (CEST)
:Ciao. Non so cosa pensi di me, di mio posso dirti che non amo le discussioni, soprattutto se infruttuose come quella in questione, che ho appunto abbandonato perche' non e' la prima volta che trovo in quel progetto troppo autoreferenzialita' (comprensibile ma non compatibile con wiki, forse e' un difetto che avevo (ho?) anch'io quando si parla di Russia). A parte questo non mi piace usare wikipedia come forum di discussione, soprattutto se si tratta di dover giudicare le frasi altrui - quelle del caso in questione dove si parla di scarobocchi, indigeni e via trollando potrei ritenerle anche maleducate, pienedi stereotipi, razziste e via dicendo - e comunque di uscire dal seminato, ovvero non parlare di questioni relative alle voci di wiki. Trattandosi poi di utenti attivi e comunque utili al progetto, non ho certo intenzione di mettermi a fare la paternale (ammesso che ne abbia il diritto e le competenze!) e dire che "certe cose non si dicono neanche per scherzo", c'e' ben altro da fare qui! La segnalazione ad un admin sempre o quasi presente l'ho fatta, di aprire procedure del tipo "richiesta di pareri sul comportamento" non ho intezione di farne e dopo l'ultimo mio <del>contributo</del>, anzi intervento - perche' non ho contribuito per nulla, anzi - nella discussione ho scritto che non vi prendero' piu' parte e cosi' sto facendo. Ritorno a fare cose, spero, piu' utili! Saluti. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 14:10, 26 ott 2013 (CEST)
== Tuo post ==
A seguito del tuo intervento nella mia talk, ti segnalo [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Castagna&diff=62041565&oldid=62041514 di aver provveduto a sbloccare Castagna]. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 19:34, 19 ott 2013 (CEST)
: :P Non avevo letto il post precedente... conflittatore... --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 19:41, 19 ott 2013 (CEST)
== Mancanza di tatto ==
Ciao. Non capisco tutto questo astio. Ho motivato, in base alle policy di Wikipedia, la mia decisione e ti ho invitato a seguire un'altra strada nel caso volessi riproporre la cancellazione selettiva (parlo del mio intervento [[Discussioni_progetto:Diocesi#OT|qui]]). Ripeto, per amore di chiarezza: non ci sono gli estremi per rimuovere dalla crono quell'intervento (i criteri ammessi sono descritti [[WP:RD|qui]]), perché non c'è ingiuria (nel senso legale del termine), non c'è diffamazione, non c'è bestemmia, non c'è violazione di copyright, non ci sono dati sensibili da tutelare. Per inciso: hai messo in cancellazione la pagina del progetto, non la talk. Per favore, aspetta un secondo: rimuovi quel template e discutiamone, magari con altri utenti e qualche altro admin. Non capisco questa fretta. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 23:21, 19 ott 2013 (CEST)
:Redarguirò l'utente sul fatto che poteva scegliere una frase più felice, ma non credo ci fosse intenzione di offendere né che volesse riferirsi specificamente ai coreani, ai cinesi, agli immigrati di seconda generazione, ecc. Potrei sbagliarmi, è chiaro (come potresti sbagliarti tu, del resto): sei libero di sentire il parere di altri amministratori (io è due ore che lo dico... :P ). Se vuoi un parere ''molto'' franco, credo tu ti stia fasciando la testa ancora prima di rompertela. Nel caso avessi sangue orientale, i miei complimenti: ammiro molto le culture di quei paesi, ma non per questo invento deroghe alle policy di Wikipedia. Buona serata! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 23:44, 19 ott 2013 (CEST)
::Un'ultimo paio di cose, poi la questione (per quanto mi riguarda) è chiusa:
::*''Se'' ci fosse stato intento offensivo o un'offesa oggettiva sarei intervenuto, anche con un blocco, se necessario. Come ti ho già spiegato (e mobbasta, però... :) ), non ho riscontrato né l'uno né l'altra.
::*[[WP:Risoluzione dei conflitti]] l'avevi letta? perché ci sono un paio di passi da seguire prima di chiamare la cavalleria. Come ad esempio cercare un dialogo pacato e civile.
::*Sono un amministratore, non un moderatore di forum né una maestra d'asilo. Torna al punto precedente e scoprirai chi può (e deve) fare da moderatore, prima di chiedere l'intervento (squisitamente tecnico) di un admin, che non ha ''doveri'' oltre a quelli sanciti dalle legge. Buona notte. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 00:10, 20 ott 2013 (CEST)
== Re: Ciao! ==
Ricordavo che anche tu fosti tra coloro (e furono tanti) che disapprovarono quanto mi venne ingiustamente fatto.<br />
Concordo con quello che mi hai scritto e . . . non preoccuparti . . . non sono queste piccolezze che mi fanno cambiare la visione globale del progetto.<br />
Tutti sbagliamo ma purtroppo c'è chi, per ignoti motivi, è felice di continuare (e scientemente) a sbagliare.<br />
In psicologia si dice che certi atteggiamenti siano riconducibili a "carenze" (di altezza, di lunghezza o di profondità). Agli utenti che ne sono minacciati il diritto di difendersi, agli amministratori il dovere di controllarli, ad altri il compito di scoprire da dove derivano e (ove possibile) di rimuoverli.<br />
(Wiki)love<br />
--[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 13:37, 20 ott 2013 (CEST)
:Non devi scusarti ma io non mi porto dietro niente; non fare lo stesso errore [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AAmministratori%2FElezioni%2FPequod76%2F2&diff=60389624&oldid=60389048 che altri fanno (e continuano a fare)]. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 14:33, 20 ott 2013 (CEST)
== RE: Eddai ==
A dire il vero un giretto ce l'avevo fatto già qualche anno fa... breve breve, ma altrettanto cervelloticamente (come pubblicamente appurato, ahimè a posteriori). Ciao, --[[Utente:Castagna|Casta]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''Ñ'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 15:04, 20 ott 2013 (CEST)
== Liscia e bussa ==
Mi permetto perché spessissimo sono d'accordo con te nel merito, eh. E mi pregio di dire che sia normale, perché sei attento alla qualità dei contenuti. E mi permetto anche perché io stesso ho passato fasi di crisi con la comunità, di insofferenza... Voglio solo testimoniarti che per altre vie ho trovato soddisfazione, per me, per la qualità dei contenuti, per il rispetto delle fonti, ma anche, e questo è il punto, anche per gli interlocutori. Certo, in cuor mio non è sempre un rispetto dovuto o meritato, eh. Ma credo che nel caso di un utente come Croberto il rispetto sia meritato più che dovuto. Viceversa, quando ho avuto rispetto di me stesso, della qualità dei contenuti, delle fonti, ma non degli interlocutori della comunità, sono andati a ramengo anche gli altri punti, con alzata di mani spazientita e problema irrisolto. Per es., a leggere l'ultimo intervento di Croberto attesta ragioni rispettabili, certamente falsificabili... Ecco, con fraternità si può cavare il meglio nell'interesse del progetto. Credimi, non mi fa piacere tirare le orecchie, poi a uno come te... Ti rispetto moltissimo e non mi volevo "elevare" al di sopra di te, ma piuttosto valorizzarti, se posso dir così. Con affetto. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 16:27, 21 ott 2013 (CEST)
== Ethos e demoni ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Caratterologia&diff=62075239&oldid=58993941 Qui] ho corretto un errore marchiano, ma mi chiedo fino a che punto sia lecita quella citazione in quel contesto. Ero tentato di rimuoverla: tu che ne pensi? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 18:51, 21 ott 2013 (CEST)
:Il mio migliore amico? Guarda, che ci si possa rivalutare reciprocamente è anche possibile (e aspetterei di vedere qualche segno in questa direzione prima di soluzioni "volemose bene"), ma non esagererei con gli entusiasmi. Fuori da questi schermi probabilmente avrei potuto fare amicizia con la persona che sta dietro l'utenza Koji, con una probabilità più alta di decine e decine di ordini di grandezza. Quanto meno siamo d'accordo sulla necessità di crescere di questo admin in riconferma. E certo che anni ne sono passati, eh. Mi duole piuttosto di attraversare tempi per cui riesco assai blandamente a concentrarmi su temi interessanti con la dovuta profondità e infatti mi limito ad interventi superficiali, anche se imho utili al progetto. Ecco, questo è un obbiettivo che realmente mi interessa, mentre certi rapporti per me possono tranquillamente rimanere come sono. L'importante è che non ci si dia fastidio o che si danneggi il progetto con iniziative assurde come quella che innanzi ogni altra cosa motiva fermamente il mio voto. Bravi Nickanc e Guido, nevvero? :) Allora Caratterologia? Che faccio, signore, lascio? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:32, 22 ott 2013 (CEST)
::Sarò un cavallo di Caligola, ma ho sempre saputo (non da wp!) che fosse un frammento di Eraclito. Come funziona la cosa? --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 19:16, 22 ott 2013 (CEST)
:::Be', devo dire che ''la versione italiana'' mi è sempre piaciuta molto. Mi interessa, sì, ma hai un sacco di cose da fare, quindi mi piacerà leggerlo su it.wiki quando te ne sarai occupato. ;) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 22:58, 22 ott 2013 (CEST)
::::Come ti dicevo, in questo periodo devo lavorare molto, quindi l'impegno su wp non riesce ad assumere profondità. Non ne ho il tempo, adesso. Per ora wp è un hobby, un ritaglio di tempo libero. Ok, sembro privo di direzione, ma in realtà prima o poi porto ad un punto le questioni aperte. Il mio obbiettivo è sistemare Hammurabi, approfondire su Kanesh e il commercio paleo-assiro, lemmatizzare adeguatamente i diversi periodi degli imperi assiro e babilonese, per ora compressi come in un battito di ciglia di un dio. Il mese scorso ho sistemato [[Tema e rema]]. Ma quando dico 'hobby', tranquillo, non intendo sparatutto, calciatori e veline o operazioni seriali di servizio per spegnere il cervello. Tieni conto che io non studio più. Cioè, sto studiando la lingua inglese... :-) Ricorda sempre che ho 76 anni... --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 11:27, 23 ott 2013 (CEST)
:::::Sì, certamente, sono d'accordo. Già studiare inglese è sufficiente per spezzare l'idea di un "ho chiuso con gli studi". Ecco, se devo pensare ad un approfondimento ossessivo, è in questa direzione, la lingua inglese. Anche perché sono ad un punto che mi dà gratificazione. :-) Per poter fare degli studi approfonditi, ora come ora dovrei rompermi una gamba. :D --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 12:14, 23 ott 2013 (CEST)
==Ci mancherebbe...==
Si discute, ma non si litiga! Ho una certa età, e (grazie a Dio!) gli interessi prioritari sono altri, non certo wikipedia, che cmq cerco di migliorare con quelle capacità e conoscenze che mi sono proprie. Ci vediamo, ops... ci sentiamo su questi schermi!--[[Utente:Croberto68|Croberto68]] ([[Discussioni utente:Croberto68|msg]]) 08:54, 22 ott 2013 (CEST)
== Spostare la voce non risolve niente ==
Resta il fatto che è assurdo trattare un aspetto importante della figura di Pitagora senza trattare laa voce anche come una sottopagina di [[Pitagora]], senza metterne un cenno in [[Pitagora]], senza riferirsi ad esso in [[scuola pitagorica]]... E che ci fa una sezione sulla figura storica di Pitagora in una sottovoce della Religione greca, e non nella sua biografia?--[[Speciale:Contributi/193.205.142.112|193.205.142.112]] ([[User talk:193.205.142.112|msg]]) 11:57, 23 ott 2013 (CEST)
== Chakra ==
ma nella voce dell'anima non si dice che ha sede nella ghiandola pineale o in qualunque altra parte del corpo umano O.o ... --[[Utente:OrsettoGommoso2|OrsettoGommoso2]] ([[Discussioni utente:OrsettoGommoso2|msg]]) 16:31, 23 ott 2013 (CEST)
: se c'è una frase chiara, perchè incasinarla con paroloni che non dicono nulla di più? O.o --[[Utente:OrsettoGommoso2|OrsettoGommoso2]] ([[Discussioni utente:OrsettoGommoso2|msg]]) 16:54, 23 ott 2013 (CEST)
: "evidenze proprie della fisiologia scientifica" O.o ... non mi risulta che esistano "evidenze" di una qualche "fisiologia non scientifica" (ammesso che si possano definire "fisiologia" affermazioni non scientifiche sul corpo umano)
: sulla voce, direi che la cosa migliore sarebbe lasciare pronunciare più persone e vedere se si poteva migliorare l'esposizione .. in teoria Wikipedia dovrebbe funzionare così .. --[[Utente:OrsettoGommoso2|OrsettoGommoso2]] ([[Discussioni utente:OrsettoGommoso2|msg]]) 17:08, 23 ott 2013 (CEST)
:: "piantala"? :D ... togli un template senza che ci sia stata la minima discussione in merito, metti una frase assurda e dici agli altri di piantarla se te lo fanno notare? :D ...
:: inoltre, il fatto che si trovi qualcosa con Google, non significa mica che abbia senso, eh ... mi faresti un esempio di "evidenze" della fisiologia tradizionale e non scientifica? (tale concetto mi sfugge proprio) --[[Utente:OrsettoGommoso2|OrsettoGommoso2]] ([[Discussioni utente:OrsettoGommoso2|msg]]) 17:30, 23 ott 2013 (CEST)
::: mi sfugge il concetto per cui se cambi tu è cambiamento legittimo, se cambiano gli altri è "edit war" O.o --[[Utente:OrsettoGommoso2|OrsettoGommoso2]] ([[Discussioni utente:OrsettoGommoso2|msg]]) 17:50, 23 ott 2013 (CEST)
:::: hai visto male la cronologia ... è il contrario: io ho messo il template e l'autore del testo ha rollbackato, cosa tra l'altro contraria alla [[Aiuto:Avvisi|norma wikipediana]] che "consiglia che sia un altro utente" (e non l'autore del testo) a toglierlo .. peraltro anche la rimozione del template da parte tua non rispetta quanto [[Aiuto:Avvisi|esplicitamente richiesto]] da WP: "è bene interpellare lo stesso utente che ha posto l'avviso" (cosa che non hai fatto) "in modo da verificare che il problema che ha segnalato sia stato effettivamente risolto" (ma non essendo stato modificato in nulla il paragrafo, il problema indicato c'è ancora) .. ed è ovvio che in WP si chieda ciò: chi non è d'accordo esprime la sua opinione in discussione così come può fare chi ha idee diverse e si vede se si trova un consenso su modificare o no il testo e come .. è ''dopo'' discussione e modifica (o non modifica) che si toglie l'avviso, non ''prima'' per rifiutare la discussione presumendo che la propria idea conti di più di quella altrui ... --[[Utente:OrsettoGommoso2|OrsettoGommoso2]] ([[Discussioni utente:OrsettoGommoso2|msg]]) 13:41, 24 ott 2013 (CEST)
non sono intervenuto circa il sito del Cicap perchè mi pare irrilevante instaurare una discussione in merito ma non ho però capito dove tu hai citato fonti peer review (comprovanti l'esistenza dei chackra?) --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:41, 24 ott 2013 (CEST)
:ho visto gli articoli "peer review", direi di lasciar perdere. Se vai su pubmed trovi articoli peer review su quanto fa bene il reiki o la cristalloterapia. Va quindi anche valutato un minimo anche la qualità della review (anche attraverso l'impact factor). --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 19:49, 24 ott 2013 (CEST)
== Daimon ==
Leggere le tue disamine filologiche è sempre un piacere :) Non ho dimenticato la magia, devo solamente trovare un po' di tempo libero per immergermi nella lettura e cavare fuori qualcosa... Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 10:33, 25 ott 2013 (CEST)
== Immagini di [[Epaminonda]] ==
[[Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Epaminonda|qui]] mi si sta consigliando di inserire [[:File:Epaminondas1.gif|quest'immagine]] nella voce, ma non sono molto convinto; potresti darci il tuo parere? Grazie, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 15:34, 25 ott 2013 (CEST)
==TdG==
Ho fatto degli edit fontati sulla voce dei testimoni di Geova, come mai li hai cancellati?--[[Utente:Agnello inferocito|Agnello inferocito]] ([[Discussioni utente:Agnello inferocito|msg]]) 16:02, 25 ott 2013 (CEST)
== Re: Ascolto ==
Grazie. Ero soprattutto preoccupato che non ci fossimo capiti nonostante mi pare diciamo cose simili e questo può essere un problema: già ci pensa google ([http://dontbubble.us]), non vorrei che qualcuno si occupi di chiudersi in una bolla anche da soli! ma vedo che per fortuna non è così.... :)--[[Utente:Nickanc|Nickanc]] [[Discussioni utente:Nickanc|<span style="color:orangered">♪♫</span>]][[Speciale:InviaEMail/Nickanc|@]] 23:01, 25 ott 2013 (CEST)
==Ciao!==
Dimmi tutto :-) Sto dietro ad [[Augusto]], ma se posso darti una mano, più che volentieri. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 13:55, 26 ott 2013 (CEST)
:Ahh scusa non avevo capito :-) Fantastico! Se hai voglia, esiste una [[Progetto:Storia/Antica Roma/Traduzioni|lista di traduzioni da fare dell'Antica Roma]]. Partirei da quelle da bluificare. Conviene sempre e cmq controllare che non ci siano voci similari, create recentemente che possano generare dei doppioni con la nuova traduzione. A disposizione per ogni eventuale aiuto o delucidazione. Grazie mille! :-))))))))))))))) --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 15:00, 26 ott 2013 (CEST)
::eh sì, ho montagne di libri e fonti antiche :-) Sono io che Vi ringrazio per la soddisfazione che mi date nel vedere che quello che faccio ha un senso ;) Un abbraccio. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(al bar di Cris)</small>]] 15:41, 26 ott 2013 (CEST)
== re ==
non mi ero accorto del blocco, tolgo il mio intervento--[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 08:24, 28 ott 2013 (CET)
== Re: Orfismo ==
Per un attimo mi sono chiesto che cosa mai fosse l'orfismo rosato... Hai ragione, non l'ho più fatto, mi era sfuggito. Fai pure tu e io non tocco la voce. Oltre alle fonti che hai segnalato, si potrebbe aggiungere Miguel Herrero de Jáuregui, ''Cristianizzazioni antiche e moderne dell’orfismo: l’omofagia sacramentale'' in ''Religion in the History of European Culture Proceedings of the 9th EASR Annual Conference and IAHR Special Conference, 14-17 September 2009, Messina (Italy)'', Officina di Studi Medievali: 2013. Volendo anche tutti gli interventi del "Panel 10" in questo volume, su "Misteri, Dionisismo e Orfismo: tra analogie, tangenze e differenze". La fonte privilegiata della Cerutti è sicuramente Ugo Bianchi, in particolare il suo ''Prometeo, Orfeo e Adamo'', Roma: Ateneo, 1991, ma adesso non ho tempo di andare in biblioteca a vederlo per dare una indicazione precisa di pagine, quindi se vuoi puoi inserirlo come riferimento generico. Saluti. --[[Utente:Talmid3|<span style="color:#71a22;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Talmid3תלמיד</span>]][[Discussioni utente:Talmid3|<span style="color:#2e9b67;font-weight:bold;font-family:Segoe Print"> (parliamone!)</span>]] 10:35, 28 ott 2013 (CET)
::Ok, inserisco con riferimenti di pagine un po' generici. Bisognerebbe anche riordinare le citazioni, usando i template cita:libro e rimandare dalle note alla bibliografia in forma di lista... --[[Utente:Talmid3|<span style="color:#71a22;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Talmid3תלמיד</span>]][[Discussioni utente:Talmid3|<span style="color:#2e9b67;font-weight:bold;font-family:Segoe Print"> (parliamone!)</span>]] 10:45, 28 ott 2013 (CET)
:::Ho cominciato con due riferimenti. Ora devo andare a fare lezione. Ci sentiamo. Ma aggiungi pure tu, se trovi. --[[Utente:Talmid3|<span style="color:#71a22;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Talmid3תלמיד</span>]][[Discussioni utente:Talmid3|<span style="color:#2e9b67;font-weight:bold;font-family:Segoe Print"> (parliamone!)</span>]] 11:15, 28 ott 2013 (CET)
==Re:==
un mio amico sono anni che cerca un numero (non mi ricordo quale) del Principe Valiant, perciò so che sei molto fortunato :-)... io leggo cose molto più popolari, ma non è questo il problema... concordo che immagini "fumettistiche" non dovrebbero esserci in voci storiche... l'errore però non dipende dalle immagini, ma dall'uso che ne fa chi le inserisce a titolo d'abbellimento... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 14:09, 28 ott 2013 (CET)
== integralismo ==
da un po' di tempo cerco di stare fuori dalle discussioni per evitare quello che imho stai un po' vivendo e cioè la "foga" da editing. Non c'è fretta, non c'era fretta ieri sera quando non mi sono avveduto del blocco della voce (e solo oggi ho visto che addirittura eri andato in [[WP:RA]]), non c'era fretta oggi. Questo comunque attiene alla tua sfera privata, andiamo invece a wikipedia:
*le [[WP:LF|linee guida sulle fonti]] prevedono esplicitamente che si possono usare fonti primarie
* le stesse policy prevedono esplicitamente che vale il principio di adeguatezza (''una fonte (un sito, un libro, ecc.) non va considerata attendibile in sé, ma in relazione a ciò per cui viene usata'')
Quindi non puoi venirmi a dire che una fonte non è autorevole ma devi dimostrare che la fonte è inadeguata a supportare il fatto per la quale al si cita. Se io cito una pubblicazione della watchtower che descrive il fondamento biblico, secondo i TdG, della disassociazione, essa è fonte validissima. Se io cito "il libro neo delle sette in Italia" di Caterina Boschetti cito un libro che si compone di solo testimonianze di ex ed è fonte validissima per talune asserzioni
* i tag non si mettono in voce quando la voce non piace. I tag si usano se ci sono vistose lacune che, se fatte presente in discussione non hanno trovato risposta in un tempo ragionevole.
Quanto sopra sono le regole di wikipedia. Del resto se ne parla in talk voce. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:53, 28 ott 2013 (CET)
:neanche sul metodo la fretta è giustificabile. In generale se ritieni che ci siano errori (di merito o di metodo che siano) è bene farlo presente ma mi pare altrettanto corretto dare il tempo al tuo interlocutore di rendersi conto dell'errore e di rimediare o di ribattere se lo ritieni tale. Se il tuo metodo fosse quello corretto un ufologo potrebbe taggare con il template NPOV tutte le voci di ufologia e nessuno gli potrebbe dire nulla senza "previa discussione" (come recita purtroppo il template) o così anche un fervido sostenitore delle medicine alternative non ritenendo il relativo disclaimer corretto. Quello che tu hai fatto è proprio non concedere tempo. Te lo avevo visto fare sugli edit degli altri ora l'ho visto sulla mia pelle e non è piacevole.
:L'ultimo aspetto infine è che il metodo (o la forma) non può inficiare il merito o saremmo dei burocrati e non lo siamo. Ciao --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:32, 28 ott 2013 (CET)
::Ero venuto a scriverti che non comunque non sei ''modaiolo''. :D
::Colgo l'occasione per leggere Ignis e cito compassatamente da wp:LF: ''A cosa serve indicare le fonti? [...] a dimostrare che i dati inseriti non sono frutto di <u>ricerche personali e originali esercitate direttamente sulle fonti primarie</u> e che non esprimono dunque mere opinioni personali''. Ma anche: ''Per ricerca originale si intende un testo che utilizzi fonti primarie proponendosi di espandere la conoscenza attuale.'' Se non erro ho avuto occasione di toccare un punto delicato al proposito con l'utente Epidosis, in merito a una voce biografica. Non ricordo quale, ma valga l'esempio di [[Narsete (generale bizantino)]] e quello di [[Archimede]], dove sono citati Procopio, Cicerone, Diodoro... Forse in questo senso può valere l'inciso "proponendosi di espandere la conoscenza attuale", ma dubito che possa essere corretta l'affermazione ''le linee guida sulle fonti prevedono esplicitamente che si possono usare fonti primarie''. Scusate entrambi l'intrusione. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:40, 29 ott 2013 (CET)
==Evita==
Che tu possa esprimere a ogni piè sospinto stima nei miei confronti può anche farmi piacere ma rischia di essere una sorta di esercizio di captatio benevolentia quando tali parole vengono contraddetti da altri scritti. Tu prima di personalizzare la discussione come stai facendo devi, cortesemente,:
*andare a vedere chi ha proposta la fonte che contesti
*chi e in quanti la hanno valutata idonea
*chi l'ha inserita in voce
Fatto questo, potrai dimostrare a tutti quanti sono sopra coinvolti (e sono tanti) che la fonte è inaffidabile in quanto riporta un giudizio errato delle due associazioni su TdG. Conclusa questa fase e trovato in questo iter il mio ruolo potrai accusarmi delle peggio ruberie, fino ad allora evita anche solo il subdolamente farlo pensare. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:30, 29 ott 2013 (CET)
:anche io sono arrabbiato con te però in discussione non ho mai personalizzato il conflitto e mi sono sempre mantenuto nel merito.
:I chakra sono un concetto religioso e come mai nessuno si sognerebbe di scrivere che Dio per la scienza non esiste, così avviene anche per i chakra. Quando però questi concetti invadono il campo delle scienze allora si trovano fonti a supporto della pseudoscientificità di tali concetti
:Se per le scienze mediche esiste una grande biblioteca che è [[pubmed]] così non esiste per la religione. Che i TdG non siano considerati cristiani lo trovi in 10.000 fonti ma quasi tutte cattoliche, lo trovi nei libri (ma soprattutto di ex come Penton), insomma , per singola confessione religiosa puoi forse trovare la fonte ma è un assurdo andare a ricerca ogni singola religione anche perchè è "fatto notorio" agli stessi TdG che non sono considerati cristiani dalle ''maggiori confessioni religiose'' e pur tuttavia non è facile trovare una fonte che lo dica con la medesima frase. Abbiamo nel tempo raggiunto un ragionevole compromesso tra verità e verificabilità. Le discussione sono tutte lì.
:Fai bene a essere rigoroso sulle fonti ma come ti ho scritto non sacrificare la correttezza di merito alla forma. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:50, 29 ott 2013 (CET)
== Re TdG ==
Ciao, vedo che hai ripreso. Meglio, visto che di solito non intervengo in questo tipo di voci (ognuno ha i suoi limiti) ;) Ad ogni modo col tempo ho capito che il sistema di Wikipedia basato sull'asincronicità non rende strettamente indispensabili (quasi mai) interventi immediati, e a volte mi prendo periodi di riflessione (anche di settimane...) su alcuni argomenti. Buonanotte. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 23:26, 29 ott 2013 (CET)
== Scienza delle religioni ==
Hai ragione, non è un edit minore, purtroppo così risulta impostato Hot Cat: chiederò a qcno di mostrare come "maggiori" tutte le modifiche con Hot Cat (o di potere quanto meno scegliere... e magari lasciare un commento).
Ho creato [[:categoria:Discipline umanistiche]]. Sto seguendo la falsariga del [http://thes.bncf.firenze.sbn.it/ricerca.php "nuovo soggettario" BNCF]. Ovviamente discutiamone: lo scopo è svuotare [[:categoria:Scienze umanistiche]], come chiesto nell'avviso. Il mio edit faceva parte di questo tentativo di rielaborazione, per cui si può immaginare di categorizzare la voce in oggetto con la cat nuova che ho creato.
Che ne pensi? --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 13:25, 30 ott 2013 (CET)
:Sì, ammetto di avere "deciso": spero che questo guadagni a me qualche scapaccione e al progetto una smossa sul punto. Cmq categorizzare con Hot Cat è molto veloce, per cui qualunque decisione si prende posso fare il lavoro in breve. Ho scelto "Discipline" perché a) "Scienze umanistiche" mi sembra pretenzioso. Il tentativo di "acchiappare" il metodo scientifico è ancora al passo per discipline che - per definizione - non possono mai "ripetere l'esperimento"; b) "scienze umane": quanto a nomi siamo ricchi; ma sembra che questo sia un nome che rinvia, dopotutto, alle "scienze sociali"; c) il nome scelto corrisponde alla scelta del soggettario BNCF: è qualcosa; d) il nome scelto "evoca" l'essere "disciplina", che almeno è un fatto vero.
:Questo solo per illustrare i presupposti, che restano sempre discutibili (sensu stricto :D). --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 13:35, 30 ott 2013 (CET)
::Per controllare le categorizzazioni che ho operato questa mattina, vedi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi/Pequod&offset=&limit=100&target=Pequod i contributi del mio sock dalle h10.30 ca.] ad adesso. --[[Utente:Pequod|Pequod]] <small>([[Discussioni utente:Pequod76|talk76]])</small> 13:38, 30 ott 2013 (CET)
:::D'accordissimo. Apro al prg:categorie e segnalo a te e ai prg interessati. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:03, 30 ott 2013 (CET)
::::[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Categorie#Scienze_umanistiche_o_Discipline_umanistiche.3F|Eccoci]]. Segnalo anche a Ary, che mise l'avviso, e ai prg interessati. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:09, 30 ott 2013 (CET)
:::::Ho ricopiato lì il nostro scambio. Scusa, non ho il tempo di rielaborare. :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:23, 30 ott 2013 (CET)
== Re: lunghezza della voce ==
Prendo per buono che ci fosse un intento ironico. Ma il newbie che passa per caso, lo coglierebbe? Valuta tu la risposta e, se è positiva, ripristina pure. A me sta bene comunque. Ciao --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 23:45, 30 ott 2013 (CET)
:Non so a che classifica ti riferisci, ma piazzarmi subito dopo Retaggio e Lucas mi sembra comunque una bella posizione :) --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 00:36, 31 ott 2013 (CET)
==''brahmacārin'' o ''brahmācarin''?==
Ciao: questo è il dilemma, perché vedo diffuse entrambe le forme, anche se i dizionari riportano come corretta la prima forma. E similmente per ''Brahmācarya'' (vedi [[Upanayana]]).<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 19:22, 1 nov 2013 (CET)
==Ci hai da fare?==
Che se avessi un po' di tempo, potresti finire la traduzione, per me sempre più complessa per ignoranza di gran parte della materia, del lemma [[Ashinas]]. Sei anche un esperto di cultura cinese. O no? Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 18:46, 4 nov 2013 (CET)
:A chi mi consiglieresti di rivolgermi, Xin? --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 20:41, 4 nov 2013 (CET)
::Finire la traduzione del lemma succitato. Troppo distante dalle mie competenze storico-antropologiche. Comunque, avendo voluto la bicicletta, ora pedalo. Un salutone. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 04:32, 5 nov 2013 (CET)
==[[Energia]]==
Solo per dirti che apprezzo il tuo intervento nella discussione relativa. In effetti pensavo: questo è proprio il campo suo: il lemma e la sua storia! Senza nulla togliere agli usi contemporanei del termine, beninteso: non vorrei essere frainteso da eventuali altri lettori.<br />Proprio ultimamente riflettevo su un aspetto di Wikipedia direi nucleare: non esiste di fatto un qualcosa che funga da "integratore" dei vari ambiti: ognuno di questi ha i suoi contributori spesso chiusi in loro stessi. (Esistono portali, ma non macro-portali.) Così Wikipedia rischia non di essere un'enciclopedia, ma un insieme di enciclopedie.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 20:54, 5 nov 2013 (CET)
:Può anche essere stato un errore, ma solitamente da quelle parti l'intervento di quattro utenti è quasi un affollamento da concerto rock. Ho avvisato i relativi progetti, se si vuole continuare la discussione credo che sia la via migliore e più efficace. Comunque, torno a ribadire, una sezione storica e una nota in incipit sono perfettamente integrabili nella voce, anzi la arricchiscono, ma non i significati linguistici, psicologici o religiosi. Non perché abbia una cattiva idea su di questi, ma solo perché si riferiscono a concetti completamente diversi, troppo diversi. Una voce dovrebbe invece raccogliere un singolo concetto, un singolo tema, non farne un guazzabuglio senza né capo né coda. Tutto qui. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 23:29, 5 nov 2013 (CET)
Sì, nella letteratura è spesso usato anche il termine "potenza", ed è corretto interpretare in quei casi tale potenza come "energia che viene trasferita nel tempo", il che è proprio una definizione della potenza nelle scienze fisiche. Tuttavia "shakti", quando intesa come ente è proprio energia nel senso fisico del termine. Penso alla cosmogonia dello shivaismo kashmiro, che può essere interamente riletta in tal senso: ''shaktitattva'' è tutta l'energia dell'universo: è "energia in potenza", cioè [[energia potenziale]], che man mano che questo universo diviene manifesto, si trasforma nelle specifiche energie (le infinite shakti) e materia (''prakriti''). <small>E come vedi, ma certo già lo saprai, la connessione fra materia ed energia era cosa già nota; così come era già noto che tale energia poteva essere vista come fenomeno ondulatorio, ''[[spanda]]''. Ecco... che vuoi fare, vaneggio, direbbero i fisici, ma te lo dice uno che si laureò con specializzazione in elettronica quantistica col massimo dei voti.</small><br />Ascolta, condivido da un punto di vista operativo la strada che indichi, tanto più che wikipedianamente vedo che la voce "potenza" è già una disambigua. Occorre che tu, detentore in potenza delle fonti, ne trasferisca qualcuna nella voce di shakti.<br />Ah, ho letto il passo di Keplero, non sono riuscito a comprendere tutto, in sostanza mi sembra che il concetto che egli esprime dell'energia è proprio quello dell'energia divina (''Deus quippe est substantialis Energia''), e poi sono rimasto colpito dalla metafora "come la fiamma che fluisce": simile a quella usata dagli hindu.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 20:30, 7 nov 2013 (CET)<br />
p.s.: le begonie! :D
:Certo no, lo dicevo perché qualla voce è poco più che un abbozzo, e andrebbe, come dire, "preparata" perché nessuno possa dire che stiamo pestando le begonie... o i gerani, boh :)<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 22:20, 8 nov 2013 (CET)
== Parere su discussione con admin ==
Ciao scusa se ti disturbo ma sto avendo qualche problema con l'admin ''Ignis''.
Se hai 5 minuti sotto "[[Discussione:Israele|ripulire]]" puoi vedere in che termini si stia svolgendo la discussione: ogni possibilità di inserire citazioni fontate è cassata.I miei contributi sono stati annullati in toto, fino ad arrivare allo stallo di una "discussione" a due tra me e ignis, che ovviamente non c'entra col consenso che invoca. Temo abbia a che fare con certi automatismi, del resto vedendo la cronologia procede al ritmo di un intervento ogni 1/2 minuti, evidentemente non riesce a prendersi il tempo di ragionare su tutti gli nterventi che compie. Quello che mi urta è che non accetti vengano inserite info altrimenti pacifiche, accettate da tutti. Fatto sta che ora in voce non compare nè la definizione di "Stato Ebreo e democratico" di Ben Gurion, nè le risoluzioni ONU sulle violazioni dei diritti umani. Mi piacerebbe avere il parere di altri, non per avere ragione, anzi sarei quasi contento di essere in errore, ma per capire dove e come e perchè un admin annulli modifiche di citazioni fontate. Un saluto e grazie in anticipo. --[[Utente:Pipino da verona|Pipino da verona]] ([[Discussioni utente:Pipino da verona|msg]]) 18:32, 7 nov 2013 (CET)
== Non c'è di che ==
«Non ragioniam di lor, ma guarda e passa...» --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:09, 12 nov 2013 (CET)
:Continua pure tu, se vuoi. Io fra poco devo lasciare (primum vivere...) Del resto mi proponevo, essendo tu all'opera (ubi maior...), di apportare leggere modifiche alla voce.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:53, 12 nov 2013 (CET)
*Caro Xin sei troppo impulsivo e rischi di apparire anche scorbutico quando qualcuno, in buona o cattiva fede, ti pesta i piedi. Perdonami della predica e scusami se mi permetto di accennare al tuo focoso carattere ma lo faccio per la grande stima che ho della tua competenza e perché apprezzo la passione e il lavoro che profondi, gratis et amore Dei, in questa enciclopedia. Mi dispiace quindi vedere che mandi tutto al diavolo: la tua stessa fatica e, in questa occasione, le mie modestissime modifiche. Ormai la frittata è fatta: credo convenga aspettare che le acque si calmino: ritornare poi sulla versione cancellata cercando di renderla più accessibile anche ai non specialisti della materia. Statti bene e buon lavoro.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:51, 13 nov 2013 (CET)
== Svastica e nous ==
Ciao! Ho messo tutto negli OS, ma io posso vigilare sul metodo, non sul merito<ref>Sai che sono completamente fuori da questi argomenti. Mi fido di te quindi so che quell'avviso era davvero fuori luogo, ma ho solo un'idea vaga della situazione generale, che non è abbastanza per scendere davvero in campo sul merito.</ref>... Dici che l'IP della svastica e quello del nous sono la stessa persona? Io non ci avrei fatto caso<ref>Ma anche qui, non sono avvezzo a trattare con questo tipo di utenze, ho la "fortuna" di lavorare su argomenti dove non ce ne sono.</ref>; prova a chiedere un check user, eventualmente. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:42, 12 nov 2013 (CET)
<references/>
== Nous ==
Allora lavoriamo: ho visto la tua modifica ma non capisco: nous come sostanza "generica"? Intendi nous come elemento primigenio di tutto?
Poi non mi appare chiaro questo:
Il termine νόος lo si riscontra per la prima volta in Omero, dove risulta indicare la rappresentazione delle idee chiare, quindi la "comprensione" [2], posseduta in misura maggiore dagli dèi [3]; quindi l'intendimento che le provoca [4].
Non trovo riscontro nei brani citati di Omero https://it.wikisource.org/wiki/Iliade/Libro_IX e https://it.wikisource.org/wiki/Iliade/Libro_IX
Come vedi non è un argomento alla mia portata ma forse il brano vuol dire che per Omero nous è la capacità di essere consapevoli della circostanza o dell'avvenimento a cui si assiste e di capire le vere intenzioni, al di là di ciò che appare, di qualcuno? --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:51, 13 nov 2013 (CET)
== Wikifarmacista ==
Sì, molto più simpatico. [[Pollon|Sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!]] Made in ancient Greece, direi perfetto. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:46, 13 nov 2013 (CET)
== Un'altra predica ==
Caro Xin condivido il tuo pessimismo ma non tanto per la stato della filosofia in WP (il fatto che siamo in pochi a scriverne non sminuisce l’importanza che ancora oggi vi siano individui che amino ragionare sui grandi temi dell’esistenza umana) quanto per quello della società reale di cui questa enciclopedia è in un certo modo il riflesso. Ma non vedi a cosa è ridotto il dialogo come appare nei media tra chi sostiene punti di vista diversi? Non vedi come gli intellettuali, quelli che anni fa erano definiti come "impegnati", si siano ritirati, salvo pochissime eccezioni, nel loro guscio autoreferenziale? Rifletti a cosa è ridotta la cultura in Italia dove, soprattutto tra i giovani, si sta massicciamente diffondendo l’analfabetismo di ritorno. Del resto se ne può far loro una colpa quando il loro primo problema (per il 40% di loro!) da risolvere è quello di assicurarsi un tenore di vita dignitoso? Da questo punto di vista per me Wikipedia è, pur con la presenza dei pov pusher come tu li chiami, un "miracolo". Tu dici che siamo in pochi a controllarli ma non pretenderai mica di poter intervenire su tutte le voci di filosofia presenti in WP? Penso che tu come me avrai una lista delle voci a cui hai contribuito e che quindi potrai tenerle sotto osservazione; per le altre se non oggi, domani, fra cento anni, vi sarà qualcuno che interverrà a difenderle e magari, se è vero che la filosofia viaggia con la storia, a riscrivere anche quelle che tu stesso e io abbiamo scritto nella presunzione che fossero definitive. Nel sostenere poi la tua guerra agli ignoranti mi pare che te la cavi benissimo anche da solo e che non sempre ti è mancato il sostegno di chi apprezza il tuo lavoro. Tu continua a lavorare per questi, per gli altri sopportali pazientemente. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:37, 14 nov 2013 (CET)
:[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Nous&diff=prev&oldid=62454839 Still mad?]
:Non concordo assolutamente con le tue idee sul dare corda o i ditini alzati. Ogni osservazione espressa civilmente merita una risposta e ritengo che il passaggio ''studia la materia e poi vieni qui a sindacare con cognizione'' abbia un valore pedagogico nullo. Fermo restando che nessuno ti obbliga a "insegnare" all'anonimo alcunché. Per intenderci, quando hai combattuto su Bobby Sands avevi interlocutori attivi e "prominenti" (nel senso che si prodigavano in argomentazioni in contrario e partecipavano attivamente al dibattito). In questo caso invece avresti perso un decimo del tempo a rispondere civilmente, illustrando i tuoi perché. Potevi anche non rispondere, con il rischio di precipitare in un ipse dixit. Ma perdere tempo a scrivere ''Ti rendi conto delle sciocchezze insite in queste domande?'' è un ipse dixit ben peggiore. In pratica tutto il tuo approccio alla questione si fondava sul presupposto indecidibile che si trattasse dell'anonimo della svastica. Io ti vedo molto più potente a non dare la stura ai tuoi malumori. Ah, quanto mi piacerebbe passeggiare con te in quei momenti! Particolarmente adesso che fa freddo. :-) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:24, 14 nov 2013 (CET)
== grazie ==
grazie, purtroppo leggo solo ora. e "before 22 October" è un po' tardi.
poteva essere interessante, in effetti. certo che la brill, con quello che si
fa pagare i libri, potrebbe anche essere un po' più generosa... ;-)
ciao!--[[Utente:Tonii|Tonii]] ([[Discussioni utente:Tonii|msg]]) 12:12, 15 nov 2013 (CET)
== Re: Copyviol ==
{{fatto}}, grazie per la segnalazione (ma se vuoi c'è anche {{tl|RichiestaPulizia}}, che rende visibile a tutti gli admin la tua richiesta). Buon lavoro! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 19:28, 17 nov 2013 (CET)
:Vedrò cosa posso fare. L'importante era disinnescare lo scontro frontale tra i due utenti, per l'appunto aggiungendo qualche voce in più alla discussione. Nel week end (o anche prima, se riesco) do un'occhiata approfondita alle fonti e provo a intervenire nella pagina. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 21:04, 20 nov 2013 (CET)
== Visualizzazione ==
Anch'io ho Chrome (nella versione indicata da Pequod) e visualizzo la pagina correttamente. Probabilmente il problema nasce dall'estensione delle didascalie maggiori del testo della sezione. Infatti se provi a visualizzare la sezione in anteprima vedrai lo spazio finale privo di testo. Prova a spostare le img nelle sezioni a cui si riferiscono e non all'inizio. --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 13:38, 21 nov 2013 (CET)
:Un altro problema è dell'immagine relativa all'uovo orfico che è slittata accanto alla sezione sui filosofi. Prova a metterne qualcuna anche a sinistra :) --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 13:46, 21 nov 2013 (CET)
== Caratteri tipografici ==
Buongiorno Xin, sapevo che ti avrei trovato già all'opera. Bene per Socrate: apprezzo chi migliora le voci ma volevo dirti un'altra cosa. Sono i miei occhi o i caratteri riferiti a tutto quello che non è il testo della voce sono rimpiccioliti? Lo noti anche tu? Non sono più un giovincello ma faccio fatica a leggere ad esempio il testo delle note...Fammi sapere.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:51, 28 nov 2013 (CET)
*Se hai ancora il problema che ti accennavo qui sopra la soluzione è [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Malfunzionamenti#Caratteri_tipografici qui]--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:47, 29 nov 2013 (CET)
== progetto Risorgimento ==
Io sento la mancanza di un progetto ampio sul Risorgimento s.l. , ci sono tante voci e cartine da creare o riorganizzare o sistemare, saresti favorevole alla sua creazione? Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:57, 6 dic 2013 (CET)
==Paganesimo eccetera==
Grazie per la risposta. Normalmente non pratico la rapina dei contributi altrui (che anche se molti lo dimenticano non sono "di Wikipedia", ma sono di chi li ha scritti, concessi da tutti noi in uso perpetuo e non revocabile a Wikipedia: dunque se Wikipedia con la cancellazione rinuncia a tale uso, essi non diventano automaticamente "di tutti", ma tornano di chi li ha scritti), ma nel caso la voce venga cancellata ne duplicherò i contenuti. Solo in quel caso, sia chiaro. Inmerito alle tue opinioni sul POV lgbt, ti ho risposto argomentando: le cose sono molto meno semplici di come le fai tu ma, come dico anche nella rispsota, non è Wikipedia il posto adatto a fare dibattiti culturali, quindi go ahead e cancellate pure tutto. Ciao. --[[Utente:G.dallorto|Giovanni Dall'Orto]] - [[discussioni utente:G.dallorto|Per scrivermi clicca qui]] 16:07, 6 dic 2013 (CET)
== Famiglia Klotz ==
leggi meglio:
*http://books.google.it/books?id=oAsMAQAAMAAJ&q=%22Georg+Klotz%22+terrorista+italiano&dq=%22Georg+Klotz%22+terrorista+italiano&hl=it&sa=X&ei=MzKnUs_YEI_07AaV_oGoDw&ved=0CEwQ6AEwBQ
*http://books.google.it/books?id=_bMbAQAAMAAJ&q=%22Georg+Klotz%22+terrorista+italiano&dq=%22Georg+Klotz%22+terrorista+italiano&hl=it&sa=X&ei=MzKnUs_YEI_07AaV_oGoDw&ved=0CFAQ6AEwBg
--<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Llorenzi|<span style="color:white;background:red;">Luke</span>]][[Discussioni utente:Llorenzi|<span style="color:red">Dika</span>]]</span> 16:26, 10 dic 2013 (CET)
:Accertato che è un terrorista, dato che è nato in Italia, la definizione diviene "terrorista italiano"...--<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Llorenzi|<span style="color:white;background:red;">Luke</span>]][[Discussioni utente:Llorenzi|<span style="color:red">Dika</span>]]</span> 16:44, 10 dic 2013 (CET)
== Fonti ==
Grazie, ma come fonti sarei ben fornita con circa 300 testi italiani tutti sull'Egitto e abbastanza recenti (senza contare le riviste). Anche se li conosco bene però si perde tempo a cercare "proprio quella notizia". --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 16:50, 10 dic 2013 (CET)
:Certo uso fonti qualificate e nomi del settore. Il riferimento alle fonti era generico, sto fontando le voci sull'Egitto e qualche volta inserisco anche note puntuali. --[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 16:58, 10 dic 2013 (CET)
::Me ne ricorderò. Poter contare su Qualcuno infonde sicurezza. Ciao,--[[Utente:Amaunet|Amaunet]] ([[Discussioni utente:Amaunet|msg]]) 17:09, 10 dic 2013 (CET)
== stub - terroristi ==
No, non è stata prevista una categoria specifica (attenzione che si parla comunque solo di categorie di servizio) per i terroristi, anche perché poi potrebbero esserci varie discussioni anche solo su quello. Di conseguenza sono stati inseriti tra i criminali sia i terroristi, che i pirati, che i briganti ecc.ecc.
Ciao :-) --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:26, 10 dic 2013 (CET)
:Se vuoi creare non sarò io che mi opporrò; certo che poi bisognerebbe anche passare sulle 250 voci ora esistenti in quella categoria e guardare (nonché decidere) una per una se e quando si può definire "politico" anziché criminale "normale" ;-) Ciaooo --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 17:31, 10 dic 2013 (CET)
==Vandalismo==
Stai rimuovendo contenuti senza consenso. Inoltre impedisci di aggiungere altre informazioni. Sei pregato di smettere subito. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 18:35, 10 dic 2013 (CET)
:Se non mi avessi rollbackato, avresti visto la citazione esatta dalla pubblicazione del Mulino, ma a te evidentemente interessa cancellare, non discutere. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 18:43, 10 dic 2013 (CET)
::Per la terza volta, perchè rimuovi l'avviso? Tu hai rimosso oltre 1k di contributi, e comunque se non era esistente il link, questo non toglie che il testo fosse tratto da un intervento di un deputato, espressamente citato, del 1964. Pertanto il link era messo solo per comodità, ed ho anche trovato dove è stata mossa la pagina, ma non la rimetto a scanso di futuri "equivoci" (per presumere la buona fede); tu però intanto mi impedivi di mettere la fonte insistendo a rollbackare, quindi è vandalismo. Se rimuovi non mi lasci altra scelta che segnalare. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 18:53, 10 dic 2013 (CET)
:Adesso hai rimosso solo il template, prima anche il mio primo intervento, dove diceva "Stai rimuovendo contenuti senza consenso. Inoltre impedisci di aggiungere altre informazioni. Sei pregato di smettere subito." Anche quello è vandalismo. Perchè non ti astieni dal provocare inutilmente? Non tieni proprio per niente al progetto? Ogni volta che vieni qui è solo per accendere falò, non per fa crescere le voci, con modifiche fatte apposta per generare flames. Ma non ti rendi conto dell'inutilità di questi comportamenti? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 19:38, 10 dic 2013 (CET)
:: Ti ho sengalato a un amministratore, Sannita. Parla con lui e non seccare me per favore. Grazie, --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 19:40, 10 dic 2013 (CET)
:::La fonte è stata sistemata, domani dovrei andare in centro per fare dei servizi e ho trovato una biblioteca dove il libro è disponibile. Magari ci faccio un salto e prendo nota del numero di pagina, così completiamo la nota. --[[Utente:Sannita|Sannita]] - <small>''[[Discussioni utente:Sannita|L'admin (a piede) libero]]''</small> 20:43, 10 dic 2013 (CET)
== Religioni della Mesopotamia ==
Ho dato un'occhiata alla corrispondente voce [https://fr.wikipedia.org/wiki/Religion_en_M%C3%A9sopotamie francese] e mi sembra che abbia un taglio sufficientemente chiaro ed esaustivo. Potresti adottarlo per le sezioni della tua voce. Ricorda di sistemare la categoria :) Beato te che puoi concederti questo genere di vacanze... Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 08:40, 12 dic 2013 (CET)
==Fonti==
Direi di si, per tanti motivi, per esempio quello che le voci possono essere diversamente assemblate come e-book, che un testo bibliografico può essere rimosso dalla voce principale, senza controllo con le voci ancillari, che non abbiamo problemi di spazio cartaceo e costi annessi, che se qualcuno aggiunge qualcosa di specifico nella voce secondaria dovrebbe fontarla e vi si avrebbe una bibliografia presente monca, il concetto di voce secondaria e' sempre relativo, al crescere dell'enciclopedia e delle sue voci quello che e' secondario potrebbe diventare primario e generare a sua volta una nuova voce secondaria.
Comunque dato che il problema e' maggiore sto preparando una discussione. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:07, 12 dic 2013 (CET)
:Ho visto e ho postato una discussione più generale al bar, che mi sembra necessaria. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:57, 12 dic 2013 (CET)
== Re:Verificabilità ==
Nessun problema, chiarito :-) --[[Utente:Tino|<span style="color:blue">Tino</span>]] [[Discussioni_utente:Tino|<span style="color:red">[...]</span>]] 08:50, 16 dic 2013 (CET)
:Andrà meglio. È lunedì mattina, sono sempre le ore più terribili della settimana :-) --[[Utente:Tino|<span style="color:blue">Tino</span>]] [[Discussioni_utente:Tino|<span style="color:red">[...]</span>]] 08:56, 16 dic 2013 (CET)
== Cagni ==
Ciao Xin. [[Wikipedia:Bot/Richieste#Link_Luigi_Cagni|Questa operazione]] andava fatta prima dello spostamento. Per le prossime volte contattami, così ti aiuto a sistemare con ordine. Lo dico perché così tuteliamo i lettori con risultati identici. Ciao caro. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:43, 16 dic 2013 (CET)
:Come non le sai? :) Se c'è una voce "Luigi Cagni" dedicata ad un allenatore e tu la sposti a disamb, ''lo sai'' poi che tutti i link sballano, no? Conoscendoti, posso immaginare che non ti venga semplicissimo organizzare una lista di sostituzioni e va bene così. Il mio era un invito a fare assieme, in modo da non dover aspettare che io diventi nel frattempo un cultore di Oriente e tu un cultore di connettività in wp. :)
:Sulla disamb penso tu abbia ragione, ma all'epoca non ero sicuro e quindi lasciai com'era. Ciao bello, ci vediamo. ;) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 18:00, 16 dic 2013 (CET)
==Calmino==
Me la ricordo e non ne sono ancora convinto, ma in ogni caso fu una discussione poco partecipata, quella su Mao fu un poco diversa, anche per le argomentazioni e le conclusioni.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:20, 16 dic 2013 (CET)
::Forse perché e' un tema di storia, e storiografia non di linguistica cinese.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:27, 16 dic 2013 (CET)
:::Non e' questione di sapere o non sapere, o meglio di essere esperti o di non essere esperti, che qui non vale sia per principio e sia perché' non si sa su cosa qualcuno sia elementare esperto, le motivazioni sul valore di conservare il termine con cui era più che noto il personaggio nel periodo in cui fece tutto quello che lo fece passare alla storia le ho già scritte mesi fa e sono principalmente in accordo con la prima regola che abbiamo sulla titolazione delle voci.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 17:34, 16 dic 2013 (CET)
:Non ti preoccupare, nella vita (<small>e anche in wiki</small>) c' e' ben altro se ci si vuol rodere il fegato. Ciao e pensiamo al Natale.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:16, 17 dic 2013 (CET) <small>P.S. ai tempi del Tse-tung in questo periodo dell'anno discutevano sulla durata tregua di Natale e Capodanno nella guerra del Viet Nam, oggi siamo talmente imbarbariti che ci si spara tutto l'anno.</small>
== zedong ==
invece di fare guerre: apri un nuova discussione in [[Aiuto:Cinese]] dove in sintesi evidenzi i vantaggi e la correttezza scientifica della linea guida, linkala al bar, raccogli il consenso e sbozzala. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:54, 16 dic 2013 (CET)
:stai impiegando tempo e byte in discussione inutili con me e altri due e non hai 5 minuti per fare una sintesi comprensibile a tutti? Ho letto la discussione di [[Aiuto:Cinese]] e se ti ho scritto di fare una sintesi è perchè lo ritengo un passo necessario per la raccolta del consenso ai fini del consolidamento della policy --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:58, 16 dic 2013 (CET)
::c'è comunque una parte non finita: [[Aiuto:Cinese#Ulteriori_trascrizioni]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:13, 16 dic 2013 (CET)
== Discussione:Gilgamesh ==
Ciao Xinstalker, sono stato contattato da Limonadis per intervenire in [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Gilgamesh#Sto_sdraiando_la_voce..._:.29 questa discussione]. Premesso che non sono padrone dell'argomento, vi consiglierei di aprire una discussione al progetto in quanto spesso due sole opinioni non sono conciliabili al di là di quello che possano sostenere. Sai benissimo che wikipedia è basta sul consenso e l'essere utente di lungo corso ti rende edotto del fatto che in caso di disaccordo, oltre ad aprire una discussione al progetto, può, in seconda istanza, portare ad una richiesta di pareri. In altri termini, è bene discutere senza assumere toni offensivi verso l'intera comunità wikipediana. Mi auguro tu voglia aderire a questa mia proposta e discutere con calma e disponibilità della questione nei luoghi più adatti. Ciao--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 17:15, 19 dic 2013 (CET)
::: A Energia non avete nemmeno consentito un template di discussione... è materia scientifica. Questa è materia umanistica... giusto? io non discuto, applico le regole: 5 pilastri, oggetto della voce, fonti. Discuto solo sulla voce e con le fonti in mano. Il resto fa perdere tempo a chi cerca di far crescere il progetto. Del resto impiegate anche del tempo per questo, non è male... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:23, 19 dic 2013 (CET)
::Xin, a proposito di Gilgamesh (e di compresse serali, anche se continuo a ignorare quali fossero) vorrei riferirti una storia che mia moglie ha sentito raccontare anni fa come appartenente alla tradizione ebraica (né io né mia moglie siamo ebrei, quindi non so se l'attribuzione è attendibile, ma a occhio potrebbe essere - probabilmente ne sai più tu). La storia è questa: ogni tanto succede che l'Angelo della morte, per errore, tolga la vita a qualcuno in anticipo rispetto a quanto era predestinato. In questo caso, gli anni di vita sottratti ingiustamente vengono assegnati a un saggio il quale in una discussione, pur sapendo di avere ragione, tace.
::<small>NB Ho riportato tempo fa questa stessa storiella a un'altra utente di it:wiki (non che mi riferissi a lei, peraltro), e se ricordo bene mi ha risposto che in tal caso di sicuro non sarebbero stati dati a me, quegli anni in più. Peccato...</small> --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 22:30, 19 dic 2013 (CET)
== Re: mi domandavo ==
[[File:Michelangelo Caravaggio 058.jpg|thumb|Penna]]
uhmmm, non so a che ti riferisci in particolare, comunque quelli che mancano da sempre nelle materie umanistiche sono utenti neutrali, perché quelli che ci sono non bastano mai :-) Che succede? ;-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 22:33, 19 dic 2013 (CET)
:ok, mi son fatto un'idea. Che combinazione non è manco un'idea nuova, è la stessa di sempre. Provo a ridirtela in un altro modo, con questa immagine a destra: so che leggerai da solo chi è l'autore e so che sai da te il resto, tutto il resto con tutte le sue sfumature, e il significato di metterti qui proprio ''questa'' penna. Significato che combinazione è lo stesso che ti dico sempre :-P <br />Dal codice di Lipit-Ištar: §25B - «''Se un uomo vien meno al suo impegno, contratto davanti ai giudici, di dare un apprendistato a suo figlio, quest'ultimo torni da sua madre.''» Capito? ti togliamo gli apprendisti lettori :-PPPPP<br />Visto che sei in pausa, buon panettone; torna come sai ;-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:57, 21 dic 2013 (CET)
== Blocco ==
{{Blocco|Atteggiamento non collaborativo, flame.|1 settimana}}Sperando che alla fine del blocco tornerai qui più sereno.--'''''[[Utente:Dome|<span style="color:#0000CC;">Dome</span>]]''''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Dome|A disposizione!]] ''</sup></small> 22:37, 19 dic 2013 (CET)
== Gilgameš ==
"Dove ti affretti? Non troverai mai la voce che cerchi". Mi dispiace molto per quanto successo. Ti auguro di passare delle felici e serene feste natalizie e di tornare al più presto a scrivere su queste pagine: Wikipedia ha bisogno di te... non l'abbandonare! --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 09:10, 21 dic 2013 (CET)
== ? ==
Non so che cavolo è successo ma non mi sorprende. Tanti auguri Xin. Riposati e ricorda: «Conoscere ciò che è abbastanza è libertà.
Conoscere quando fermarsi è sicurezza.» «Chi è calmo e tranquillo diventa la guida del mondo.» ([[Lao Tzu]]) --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:43, 21 dic 2013 (CET)
== Re:Template ==
Sei libero di fare come credi, ma anche le fonti possono sbagliare; in questo caso, infatti, l'espressione "qual'è" è ortograficamente sbagliata ("tal" e "qual" non richiedono l'apostrofo), e a prescindere da Wiki, ad esempio nei testi di biologia, laddove si riscontri un errore di scrittura in una fonte originale, è buona norma segnalarlo con un (sic) o [sic!] o anche (!), per far intendere a chi legge che si è notato il problema, ma si è riportato il testo tal quale.<br />
Buon proseguimento.--[[Utente:Massimiliano Panu|Massimiliano Panu]] ([[Discussioni utente:Massimiliano Panu|msg]]) 22:58, 27 dic 2013 (CET)
== [[Lago Umm al Binni]] ==
Ciao Xin. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Epopea_di_Gilgamesh&diff=63263737&oldid=63263259 Tu dici che non ci sta?] Come mai? A me sembra di sì. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:53, 28 dic 2013 (CET)
:Ok, grazie. :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:02, 28 dic 2013 (CET)
::Mi hai dato una risposta sul lago, ho preso atto e ringraziato. Quando vuoi e ritieni, lo puoi togliere dalle correlate, anche se a me sembra che questa ipotesi, per quanto squinternata, non sia un'invenzione di wp. Dunque? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:26, 1 gen 2014 (CET)
==Robin Wood==
::per intenderci
::*non ho mai chiesto il blocco di nessuno
::*non ho letto quel particolare libro ma ho letto il fumetto di Robin Wood (non sai chi è? male, un autore fortemente enciclopedico) in cui Gilgamesh è protagonista
::presumi buona fede, se credi che io sia un utenza che ha solo lo scopo di vandalizzare wp credo che il blocco te lo sei più che meritato, a differenza di te io non ho fatto interventi sulla voce in quanto ancora in discussione e il consenso mancava. Avvelena ancora la discussione e allora sì aprirò una procedura di problematicità. Ho detto tutto. --[[User:Limonadis|<span style="color:#E05000">'''Limonadis'''</span>]][[Discussioni utente:Limonadis|<span style="color:#E0A000"> '''(msg)'''</span>]] 02:24, 29 dic 2013 (CET)
== Re: ==
Bene, sono molto rasserenato di saperti in guardia :-) Nei prossimi giorni, quando mi riconcentro un pochettino, vado a vedere quelle "zone", attualmente sono un po' a testa leggera, che è stato un periodo pesantino e ne ho bisogno; ma appena pronto ci vado. Un caro e cordiale augurio di Buon Anno a te e ai tuoi Cari :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 14:00, 31 dic 2013 (CET)
== auguri ==
Contraccambio --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:00, 31 dic 2013 (CET)
==Re:==
Mai successo (o molto di rado) che situazioni simili si siano risolte in separata sede. Se ne parla tutti insieme [[Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Moroboshi|qui]]. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 16:00, 1 gen 2014 (CET)
==Vedi ...==
Vedi, wikipedia è scritta da una comunità di utenti anonimi. I volenterosi che desiderano contribuire al progetto sono molti (per fortuna), ma vuoi per assenza di voglia, vuoi per assenza di tempo, vuoi per una oggettiva minoranza numerica, gli "esperti" scarseggiano. E' più facile che le nostre voci si riempiano di fumetti, videogiochi e canzonette varie piuttosto che di discussioni sull'influsso di Nietzsche nella cultura occidentale (giusto per restare in tema). Calma e sangue freddo quindi, tieni presente questo fatto quando esprimi i tuoi commenti. [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 00:28, 4 gen 2014 (CET)
== Religione greca ==
Studierò la voce e proporrò in discussione possibili interventi riduttivi in modo da sentire altri pareri ed eventualmente avere il tuo beneplacito. Scusandomi per il ritardo ti ringrazio per l'affettuoso pensiero augurandoti che il nuovo anno possa portare felicità e serenità nella tua vita. A presto --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 09:23, 7 gen 2014 (CET)
== Shabdana ==
Ciao Xin! Ti disturbo per una consulenza. C'è in [[Ipotesi di Sapir-Whorf]] una parola che necessita del tuo aiuto, ''shabdanA'', [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ipotesi_di_Sapir-Whorf&oldid=62960065#Storia qui]. Sarebbe bene dare un po' di contesto al termine e verificare quella A maiuscola alla fine.
I miei formaggi. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 19:19, 29 gen 2014 (CET)
:Di nulla! Buone cose. :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 21:44, 29 gen 2014 (CET)
== sutra ==
Ciao Xin, anch'io per piacere vorrei una tua consulenza... Ho visto [[Sutra|qui]] questa cosa dell'aforisma (metaforicamente traducibile come "breve frase", "aforisma"), a me pare strano. A te no? Grazie. Ciao --[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]] 16:32, 31 gen 2014 (CET)
::: Grazie Xin, è proprio come dici. Certo che pensare all'Avatamsaka come a "un insieme di concetti filosofici espressi in modo breve e sintetico"... :-) Ciao, --[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]] 11:04, 4 feb 2014 (CET)
::::::Bene, mi hai invogliato a... lavorare :-) Ci ho messo mano anch'io, per favore vedi se può stare. Ciao, --[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]] 11:28, 5 feb 2014 (CET)
:::Mi metto subito sotto. Hai da suggerire qualcuno da... metter sopra? ;-)
:::Grazie, alla prossima, --[[Utente:Yunyu雲雨 |<span style="color:purple">Yun</span><span style="color:green;">yu雲雨</span>]] - [[Discussioni utente:Yunyu雲雨|<small>Se vuoi, scrivimi</small>]] 11:21, 6 feb 2014 (CET)
==[[Yoga]]==
Spero tu non sia scomparso del tutto: qui già siamo più che pochissimi... Ascolta, ho una perplessità su quel passo dalla ''Maitrī Upaniṣad'': si tratta certo di una citazione, probabilmente di una ''Upaniṣad'' precedente; purtroppo nei due testi che io possiedo, Filippani-Ronconi e Raphael, proprio quel passo manca di riferimento: non è che mi sai dire tu qualcosa?... Sarei comunque portato a eliminare questo passo, oppure riportarlo nel suo giusto contesto.<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 19:38, 3 feb 2014 (CET)
:Faccio riferimento alla citazione dalla ''Maitrī Upaniṣad'' nella voce Yoga, la VI.25, quella che comincia con «''Si dice anche altrove: 'Colui che ha i sensi assorti...''»: questa citazione cita a sua volta un altro testo, probabilmente una ''Upaniṣad'' precedente. Lo deduco dal fatto che molti passi della ''Maitrī'' sono strutturati in questo modo. A esempio, proprio il passo precedente, il VI.24, così comincia: «''Si dice anche altrove: 'Il corpo è l'arco...''», citando la ''Muṇḍaka Upaniṣad'' II.2.4. Il passo successivo, il VI.26, parlando delle faville del fuoco, cita la ''Bṛhadāraṇyaka'' II.1.20. Quindi la questione è: quale ''Upaniṣad'' sta citando la ''Maitrī'' nel VI.25?<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 12:46, 4 feb 2014 (CET)
== URSS ==
Interventi massivi? Interventi discutibili in Julius Evola? ma quali sarebbero? l'aver messo la categoria:neoplatonici? è un grave danno?
Ho riletto parecchie volte il tuo "messaggio". Se non ci sono fonti basta mettere un disclaimer (nella sezione, anziché all'inizio della voce!); le fonti le sto cercando, non è che posso fare tutto in uno stesso inserimento. Non vado avanti. Le fonti sono la stessa costituzione sovietica del 1936.
Aver spostato dove di solito stanno le immagini, in Empedocle, sarebbe vandalismo?????
Ho lasciato questo sito già una volta, per tornare per tradurre la voce Marco Aurelio, che mi venne gentilmente chiesto. Ora vedo che non è migliorato molto.
--[[Utente:StefanoRR|StefanoRR]] ([[Discussioni utente:StefanoRR|msg]]) 11:09, 24 feb 2014 (CET)
== [[Vulcano (disambigua)]] ==
Ciao Xin! I vulcani prendono il nome dal dio Vulcano? La disamb in oggetto "butta giù" il buon dio in una sezione tanto bassa... Che ne pensi? [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 22:47, 24 feb 2014 (CET)
== [[Unione Sovietica]] ==
No, e chi se la prende... È che la discussione ha preso una piega un po' strana e forse si è incartata senza volerlo. Del resto ci sono capitato per sbaglio vedendo la modifica in talk di StefanoRR, alla quale ho risposto mi pare coerentemente con quanto ho detto dopo (aveva messo avvisi un po' a caso); siccome i suoi a prima vista mi parevano rilievi sensati (mi ricordo ancora, per es., dell'Albania unico stato ateo del mondo) l'ho invitato a modificare la voce; non lo conosco e non potevo immaginare che si servisse di una fonte fantasy! Forse presumo troppa buona fede. Infatti hai fatto benissimo a riprenderlo sul punto (anche se io il vandalismo per la rimozione di avvisi l'avrei tirato fuori eccome). Adesso dice che l'ha tolta, ma se hai qualche sospetto sulle altre citazioni, per carità, contribuisco anch'io a indagare... Il solo non secondario problema è che quando sono rientrato in WP ho un po' sottovalutato gli impegni in RL e ho già finito per disattendere una promessa, con conseguente discreto imbarazzo. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 19:50, 3 mar 2014 (CET)
== Enuma Elish ==
Linkando la traduzione italiana (cosa estremamente utile, dato il misero riassuntino contenuto attualmente nella voce) potremmo avere qualche problema di copyright o resta sul sito che lo pubblica? --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 00:49, 4 mar 2014 (CET)
::Il link al testo traslitterato, che ho trovato su en-wiki, è una bufala perché contiene solo la prima tavoletta. Conosci un altro sito?
--[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 23:24, 4 mar 2014 (CET)
== Non sono morto!!! ==
Ho lavorato come un indefesso negli ultimi mesi, primo acccesso a wiki dopo una vita! tempo di tornare con calma alla vita virtuale...con una brave occhiata ho visto che la discussione sulla nazionalità del Bio è progredita parecchio dai miei ultimi edit di mesi e mesi fa, penso che ci vorrà una notte intera solo per aggiornarsi in materia! Anche la pagina [[Aiuto:Cinese]] mi pare sia tale e quale a come l'avevo lasciata...altri lavori da riprendere in mano! Tu tutto bene? Un saluto--[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 18:06, 7 mar 2014 (CET)
:NB: le fonti che mi avevi passato non mi servivano per motivi di studio, ma per mettere mano alla voce Wiki su Confucio e il confucianesimo, tant'è che non sono nemmeno riuscito ad aprirle una volta dal giorno in cui ci eravamo sentiti :( ho avuto moltissimo da fare in RL, il che mi ha portato per necessità ad accantonare l'idea di collaborare al progetto per un po'. Piano piano dovrei tornare attivo nel corso delle prossime settimane. Mi spiace che tu ci sia rimasto male per la mia "sparizione", ma se posso permettermi, magari la prossima volta prova a dare un cenno o chiedere ragione di un'assenza, prima di "spu**anarmi" in una discussione con gli altri nostri "colleghi" (Credevo di averti già raccontato (a te o in qualche pag di discussione pubblica) che non sono un utente "di primo pelo", semplicemente ho deciso di ricominciare qui su wiki con un'altro nickname...ma il mio account originario credo risalga al 2007)
:PS: Ho ricominciato a metter mano alla pagina dell'[[Aiuto:Cinese]], quando ho sistemato il grosso ti dò un cenno così ci fai da proof-reader. Intanto ciao e buon lavoro!
== Ingiusto rilievo ? ==
Xin, vedi che quella era solo la "introduzione" alla nozione di Dio del cristianesimo, ho appena incominciato. Mi spieghi dove vedi l'ingiusto rilievo? E di cosa poi, ho citato von Harnack, ma ci sono decine di teologi che affermano la stessa cosa, a parte il fatto che le edizione dehoniane sono espressamente di matrice cattolica. Quindi rilievo che vuole dimostrare cosa? Un caro saluto--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 22:21, 7 mar 2014 (CET)
== Storia del buddhismo cinese ==
Scusa non avevo visto che mi avevi scritto in discussione. Ma non ha senso la tabella sulla destra, a risoluzioni un po' basse "schiaccia" il testo a sinistra in una colonna molto stretta e si affianca solo alla parte sul I-IV secolo. Un paragrafo staccato è più comodo e leggibile per tutti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 11:02, 9 mar 2014 (CET)
:Si, forse è meglio dopo --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:49, 9 mar 2014 (CET)
== Re: Sudtirolese/altoatesino ==
Ovviamente è stato fatto. Dallo Zingarelli:
* sudtirolese: abitante o nativo del Sud Tirolo
* altoatesino: abitante o nativo dell'Alto Adige
Non vi è alcuna differenza basata sulla lingua, ma vi è una bella differenza nell'essere precisi; se "perdi tempo" ad aprire [[sudtirolese]] scoprirai che il termine è molto più ambiguo di [[altoatesino]]. Ah, visto che ci siamo, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=63020374&oldid=63018923 quando modifichi] sei pregato di utilizzare il campo oggetto, che esiste appositamente. Grazie. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 09:19, 12 mar 2014 (CET)
:Sei invitato a discutere [[Discussione:Südtirol|qui]]. Visto che mi citi [[WP:CONSENSO]], sarebbe gradito sapere dove è stata discussa [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=62999441&oldid=62883422 questa modifica] e dove è presente il relativo consenso. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 09:36, 12 mar 2014 (CET)
:: La modifica è fontata in modo autorevole, le tue preoccupazioni e le tue analisi no. Punto. Non cancellare contributi virgolettati da fonti di indubbia autorevolezza. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 09:37, 12 mar 2014 (CET)
::: Te lo chiedo di nuovo: dove è la discussione per il consenso a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=62999441&oldid=62883422 questa modifica], peraltro non motivata con compilazione del campo oggetto. Ho cercato in pagina di discussione, ma non c'è nulla, quindi sei pregato di chiarirmi la vicenda. Grazie. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 09:51, 12 mar 2014 (CET)
:::: (confl.) Vedo che continui a glissare sulla domanda che ti ho appena fatto. Passiamo sul fatto che non ho annullato i tuoi annullamenti sulle mie modifiche non condivise, mentre tu continui a farlo nelle tue modifiche non condivise; chiariamo che non sono interessato a finire in una [[WP:EW|''edit war'']] con te. Rispondi solamente a ciò che ti ho chiesto: <u>dove è la discussione che palesa il consenso per [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=62999441&oldid=62883422 questa modifica]</u>?
::::: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Euphydryas&diff=64699970&oldid=64681591 Quindi io starei addirittura vandalizzando una pagina] e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Euphydryas&diff=prev&oldid=64700071 sarei un ''POVpusher'']? Ti ringrazio per l'assoluta [[WP:BF|buona fede]] nei miei confronti. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:17, 12 mar 2014 (CET)
{{yc}}
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=S%C3%BCdtirol&diff=64699688&oldid=64699681 per questo] uso del campo oggetto --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:00, 12 mar 2014 (CET)
:Mi stai forse minacciando? Puoi segnalarmi già subito, non c'è bisogno di aspettare ottobre. "Datti una regolata!" scritto in tutto maiuscolo non è accettabile in un campo oggetto. Ciao.--'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:06, 12 mar 2014 (CET)
::Ho letto tutto, stai tranquilllo: il "criterio" è che l'edit di Aplasia ha come motivazione nel campo oggetto "Vedere pagina di discussione", e infatti Aplasia ha aperto una discussione in talk: la tua risposta è stata un annullamento, con campo oggetto in maiscolo e con un "datti una regolata". Il mio nome utente è Euphydryas. Ciao. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:15, 12 mar 2014 (CET)
* Per favore gli interessati a questa discussione con l'amministratore di WikIT Euphydryas leggano le mie risposte nella sua pagina di discussione. E' molto importante. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (心眼)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:25, 12 mar 2014 (CET)
:::(f.c.) <small>Nota: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Euphydryas&diff=prev&oldid=64700136 questo post è stato modificato] alle 10:17, mentre risulta datato nella mia talk alle 10:11 come la prima parte, quindi la mia risposta delle 10:15 è sulla prima parte. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 14:44, 12 mar 2014 (CET)</small>
::"''Sei sicura di conoscere i termini di questo progetto?''" Si, io sono abbastanza sicura di conoscere il quarto pilastro. E tu? Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:45, 12 mar 2014 (CET)
:::Xinstalker, speravo di essere stata chiara, ma ho letto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:S%C3%BCdtirol&diff=64701010&oldid=64700942 questo] in cui mi dai del ''disattento'', quindi ripeto: il mio cartellino giallo è stato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Xinstalker&diff=64699936&oldid=64699843 specificamente motivato così]. Ho letto la voce, ho letto la talk voce e ho letto la talk di Aplasia e la tua prima di dare il cartellino: ma il merito del tema in discussione non ha alcuna importanza; quello che io ho ritenuto contrario al quarto pilastro ovvero [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikiquette "Wikipedia ha un codice di condotta"] è stato il tuo uso del campo oggetto. A casa mia posso gridare a mia sorella "datti una regolata", qui no. Mi pare di averti già scritto altre volte che sostenere le proprie ragioni "gridando", procedendo a colpi di annullamenti, dando del ''vandalo'' ad altri utenti che palesemente, per la loro storia contributiva, non lo sono, non è di alcuna utilità, è solo un danno per la collaborazione comunitaria. Io non ho altro da aggiungere, ma se vuoi segnalarmi da qualche parte fai pure. Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 14:44, 12 mar 2014 (CET)
==Osservazione==
A prescindere da tutto il resto, l'unica cosa che è veramente chiara è che tu non hai mai avuto buona fede nei miei confronti, probabilmente convinto che io sia un reminescente del periodo fascista, un nazionalista italiano o chissà cosa, non avendo neppure il minimo dubbio che potessi agire nell'ottica di migliorare l'Enciclopedia. Posso sbagliare, sbaglio e ammetto i miei sbagli; tuttavia non accetto che, immotivatamente, si possa decidere che io sia un vandalo, un ''POVpusher'' o qualunque cosa tu abbia pensato. L'unica possibile conseguenza di tutto ciò è che hai perso il diritto di pretendere da me di presumere la tua di buona fede, cosa che non sarebbe mai passata per l'anticamera del cervello prima di leggere ciò che hai iniziato a scrivere a Euphydryas, sia nei miei, sia nei suoi confonti. L'unica cosa che posso suggerirti è di non fare così con ogni utente che compie una modifica che non condividi, perché se anche puoi evitare di collaborare con me, non puoi evitare di collaborare con la comunità nella sua interezza. Buona giornata. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:54, 12 mar 2014 (CET)
:Non so come siano le solite, dal momento che è la prima volta che interagisco con te. Di sicuro ''[[:en:Wikipedia:NPOV_dispute#POV_pushing|calling someone a "POV-pusher" is uncivil, and even characterizing edits as POV-pushing should be done carefully]]''. Peraltro, non notando da parte tua alcun segnale distensivo, non vedo utilità nel continuare a discutere. Saluti. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 11:15, 12 mar 2014 (CET)
::Magari evita semplicemente di etichettare gli utenti, che sia con ''vandalo'', ''portapov'' e ''POVpusher''; ne guadagneresti sicuramente in termini di collaborazione. E per favore evita di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:S%C3%BCdtirol&diff=64701051&oldid=64701010 fare quello che hai detto], la Treccani commette uno scambio di persona, del tutto legittimo ma comunque un errore, e noi andiamo a scrivere ''secondo la Treccani...''? Qualcosa del genere non sta né in cielo né in terra. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 11:40, 12 mar 2014 (CET)
:::Ottimo! Nel frattempo allora tu scrivi alla Treccani affinché verifichino se, per caso, non è un'errore quello che hanno commesso; siamo d'accordo? --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 11:54, 12 mar 2014 (CET)
::::[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=S%C3%BCdtirol&diff=64699681&oldid=64699645 Qui] apro una discussione e ti invito a parteciparvi scrivendoti pure in talk, quindi più collaborativo di così non so come potrei essere; [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=S%C3%BCdtirol&diff=next&oldid=64699688 qui] ti cito una linea guida che impedisce a me di annullare a me in [[Georg Klotz]] e in [[Sepp Kerschbaumer]] (cosa che infatti non ho più fatto) e a te in [[Südtirol]] (cosa che hai continuato a fare). Perché il sistema del consenso su Wikipedia si basa sul fatto che, <u>se una modifica non è condivisa e viene annullata, si discute e non si avvia un'''edit war''</u>. Se questo non è successo è solo perché ho fatto un passo indietro accettando di lasciare temporaneamente la tua versione, fintanto che se ne discute. Questa, Xinstalker, è collaborazione. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 12:02, 12 mar 2014 (CET)
:::::Immagino che sia affermato in una linea guida, quindi vorrei proprio sapere quale; perché [[WP:CONSENSO]] è piuttosto chiara e non afferma questo. In ogni caso ora che perlomeno il discorso [[Südtirol]] è stato sistemato, possiamo passare a [[Discussione:Sepp Kerschbaumer|Sepp Kerschbaumer]]. Nuovamente lascerò la tua versione, nonostante il consenso alla tua modifica non ci sia mai stato. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 12:44, 12 mar 2014 (CET)
::::::Quale pilastro avrei violato?
::::::Per caso il quarto:'' occorre rispettare ciascun wikipediano anche quando non si è d'accordo con lui. Ci si comporti civilmente, cercando di prediligere il WikiLove ed evitando conflitti di interesse, attacchi personali o facili generalizzazioni''? Non sono io ad aver dato ad altri del vandalo e del ''POVpusher''
::::::Forse il secondo:''Nel caso sorgessero conflitti circa la versione da ritenersi maggiormente neutrale, è opportuno astenersi da ulteriori modifiche e procedere al suo sviluppo tramite il confronto nella pagina di discussione''? Sono stato io ad avviare la discussione in entrambi i casi.
::::::Prima di fare lezione sui pilastri, assicurati di averli bene chiari tu. Ah, ho perso un minuto per scrivere alla Treccani sul loro errore: mi hanno ringraziato sentitamente e [http://www.treccani.it/enciclopedia/georg-heinrich-peter-krukenberg/ sono passati immediatamente a correggere]. Fortunatamente, in questo modo loro sono a posto e Wikipedia non rischia di riportare dati falsi solamente perché si vuole citare pedissequamente una fonte. Saluti! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 19:14, 12 mar 2014 (CET)
:::::::Spiacente, ma come persona dotata di intelletto, posso essere critico anche verso la fonte più attendibile e affidabile; qui non si parla di differente interpretazione, ma di palese errore. Mettitela via, tutti possono sbagliare, anche la Treccani, e a citare ciò che è sbagliato non si fa niente più che propagare gli errori, soprattutto tramite un progetto così seguito come Wikipedia. Ah, se vuoi sapere cos'è il vandalismo, leggi [[Wikipedia:Vandalismo|qui]]: ''l'aggiunta, la cancellazione o la modifica di contenuti e dati fatta con un evidente interesse o una malafede e con il conseguente risultato di compromettere l'integrità di Wikipedia''. Definendomi così o presumi un mio interesse, o presumi la mia malafede, senza che tu abbia alcuna motivazione per farlo, soprassedendo sul fatto che ho anche argomentato in pagina di discussione e in campo oggetto, cosa che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sepp_Kerschbaumer&diff=62999441&oldid=62883422 ti capita di non fare]. Eppure io non penso che tu sia un POVpusher, nonostante abbia più argomenti di te per farlo nei tuoi confronti. Ora, per favore, facciamola finita e torniamo al lavoro, giacché Wikipedia non si scrive da sola. --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 19:38, 12 mar 2014 (CET)
::::::::Guarda, alla fine hai visto che nel momento in cui siamo andati sul pratico, la modifica condivisa è arrivata praticamente subito; come scrissi, non era intenzione cancellare nulla, ma solamente aspettare a inserire un contenuto che fosse valido in base a una pluralità di fonti che tra loro non concordavano ([http://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/S/SU/sudtirolese.html sapere.it] citava sì Alto Adige, ma non la lingua tedesca, e per questo l'ho citato inizialmente; effettivamente poi l'ho citata impropriamente perché c'erano due fonti insieme). In ogni caso ti assicuro che da parte mia c'è ogni intento di collaborazione, ma da parta tua ci dev'essere una maggior presunzione di buonafede. Sono convinto che entrambi siamo qui a usare parte del nostro tempo per il bene di Wikipedia, ma dobbiamo tutti necessariamente collaborare. D'altra parte io uso la Treccani come fonte (anche se, scrivendo soprattutto di medicina, non la uso moltissimo, quasi solo per le biografie) e la ritengo fonte affidabile e attendibile; ma avendo sperimentato gli errori, non prendo tutto ciò che scrivono come oro colato, cercando sempre di incrociare i dati con altre fonti affidabili e attendibili. Questo era quello che volevo fare in questo caso e per questo ho scritto quello che ho scritto. Suvvia, senza rancore, torniamo a lavorare! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 19:55, 12 mar 2014 (CET)
== Re: Hruso ==
Ciao :-) che ci azzecca? ci azzecca che - come tu ben sai - io nulla ne so e stavo solo disorfanando: in [[Hruso]] trovo scritto che "''Secoli di [[Vaishnava]] e influenze tibetane ad intermittenza dagli Sherdukpen ne hanno formato la cultura nella sua forma attuale''". Dunque - a ciò che leggo - se è una cultura che viene da quello, non è tanto peregrino dire che vi sia correlazione, è un'influenza del Vaishnava, correlazione d'effetto. Se è vero. Io non posso sapere se è vero, ma quando si va a disorfanare non si fa un'inchiesta, e se non ci sono indizi che possa essere una bufala, si agisce secondo ciò che si trova. E' vera la frase che ti ho riportato? -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:30, 13 mar 2014 (CET)
:però potrebbe allora essere uno spunto per una interessante voce-quadro: [[Influenze del Vaishnavismo]]. Vero che è una buona idea? ;-))) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 11:42, 13 mar 2014 (CET)
::senza litigare, per favore, qui ci sono già io a litigare con tutti e non arrivi mica tu, bello bello, a rubarmi la scena :-P<br />Buon lavoro :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 12:06, 13 mar 2014 (CET)
:::Non essere pessimista: tutto quello che vedi qui intorno è stato tutto fatto con tutte quelle inconciliabilità. Le abbiamo superate con la passione, e la passione a volte fa scalare le peggiori montagne, a volte ci fa esibire in duetti pirotecnici, a volte ancora ci fa essere sereni sul fatto che qualcosa ai nostri discendenti stiamo lasciando, ed è qualcosa di buono. Di sempre migliore, a dire il vero :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 12:45, 13 mar 2014 (CET)
::::Guarda, io già sto piangendo come un vitello, ma è per il terribile raffreddore che ho da ieri, non ti ci mettere anche tu :-P <br />Il privilegio è mio, e sono gratificazioni che aggravano l'umidità dei bulbi oculari :-P -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 13:05, 13 mar 2014 (CET)
== Heidegger e il nazismo ==
In riferimento alla modifica alla voce [[Heidegger]] che hai cancellato, ti faccio notare che è inesatto quanto scrivi ("non è una articolo di un quotidiano che dirime una discussione tra studiosi"), in quanto l'articolo di quotidiano citato come fonte tratta dei diari di Heidegger, per cui dei diari di Heidegger si sta parlando. Di conseguenza la frase nella pagina di [[Heidegger]] "La posizione di Heidegger nei confronti del nazismo rimane un argomento controverso, la cui discussione tra gli studiosi è ancora aperta." può terminare alla virgola, in quanto ciò che segue la virgola è ridondante (se rimane un argomento controverso, è implicito che gli studiosi ne continuino a parlare). Inoltre, il capoverso successivo riguardante i diari 1931-1941 (o ''Quaderni neri''), ripristinato allo stato attuale, è scritto in un italiano poco chiaro o inutilmente prolisso. I riferimenti temporali delle citazioni dai diari non sono forniti, né si parla del concetto di "Ebraismo mondiale" che in un filosofo di quella caratura è molto importante. Infine, nella fumosità con cui è riferita la notizia, non si informa il lettore che si sta appunto parlando di prove acclarate, documentali, della posizione "nazista e antisemita" del filosofo anche dopo l'abbandono dell'insegnamento universitario. - In ragione di una comunicazione a "piramide rovesciata" ([[Scrittura professionale]]) avevo appunto iniziato il capoverso con questa informazione, asciugando il testo dei dettagli superflui e facendo seguire quelli essenziali. Ciao -- [[Utente:Pietro it|Pietro it]] 16:13, 15 mar 2014 (CET)
== arti marziali ≠ film di arti marziali ==
Devo affidarmi a google translate, esattamente cosa intedi dire ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:38, 17 mar 2014 (CET)
:Sì, hai ragione. Ieri ho aggiornato la voce Wuxiapian con la storia dello sviluppo della letteratura, come da avviso che vi avevano apposto e l'ho spostata a [[Wuxia]] visto che adesso non parla solo del genere cinematografico. Ho fatto un giro a correggere i link (dove spesso c'era "film wuxiapian" ripetendo di fatto il termine film nelle due lingue e non ho pensato che in questo caso dovevo fare un pipe redirect <nowiki>[[wuxia|wuxiapian]]</nowiki> o correggere anche il termine con i diacritici al solo "Wǔxiá".--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:35, 17 mar 2014 (CET)
== Avviso ==
{{Blocco|Attacchi personali|1 giorno}}
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AAnunnaki&diff=64838276&oldid=64835323 '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:11, 19 mar 2014 (CET)
== fastidio ==
Non ti nascondo il mio profondo fastidio. Cortesemente rispetta [[Discussione:Anunnaki#violazione_policy|quanto meno il metodo]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 21:52, 20 mar 2014 (CET)
:ho poco da fare e dire con di chi ritiene di avere ragione e quindi di potere tranquillamente ignorare una regola di metodo che ha una ''ratio'' intuitiva. Suona come molto pericoloso: io ho ragione e faccio come mi pare --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 22:07, 20 mar 2014 (CET)
== Re: Anunna(ki) ==
Grazie per il bellissimo e profondo messaggio che mi hai lasciato in talk... è ora difficile per me trovare le parole giuste per rispondere. Ti capisco quando mi dici che la differenza di impostazione della voce [[Anunnaki]] che ora trovo minimale un giorno la coglierò nella sua grossolanità, ma in ogni caso mi permetto ti suggerirti di guardare le cose da un altro punto di vista: com'era la voce qualche giorno fa? [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anunnaki&oldid=64780333 Così]. Oggi, indipendentemente dalla sezione controversa, è sicuramente migliore di prima. Ogni giorno it.wiki diventa più ricca e più bella ed anche questa voce lo diventerà, basta dare tempo al tempo. Il tuo tempo (ed anche quello di Ignis!!) è prezioso: non è meglio che lo investi in ns0? C'è anche [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Igigi&oldid=62364462 questa voce], per esempio, che in questo momento sta gridando: "aiuto! qualcuno mi riscriva!". --[[Utente:Nungalpiriggal|Nungalpiriggal]] ([[Discussioni utente:Nungalpiriggal|msg]]) 22:53, 20 mar 2014 (CET)
== Enuma Elish e Hammurabi ==
Ciao caro Xin, è possibile che io sia stato troppo sintetico. Provo certamente a rivedere il passo di Liv e a passarti una rielaborazione più articolata. A presto. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 12:50, 22 mar 2014 (CET)
:Allora, vado di [[diritto di corta citazione]]. :-)
:ISBN 978-88-420-9041-0, pp. 415-416:
{{citazione|La Babilonia di Hammurabi e dei suoi successori resta inaccessibile sotto le successive ricostruzioni della città [...].<br />L'epoca di Hammurabi è [...] momento di significativa svolta sul piano teologico. La svolta è suggerita dalla nuova situazione politica, di definitiva unificazione del paese e di uscita di scena delle ambizioni cittadine. Si fanno sentire anche le preferenze delle nuove genti amorree [...]. Le città del nord affermano su scala nazionale le loro divinitò locali: [[Marduk]] per Babilonia, [[Nabû]] per [[Borsippa]], [[Nergal]] per [[Kutha|Kuta]], [[Šamaš|Shamash]] per [[Sippar]]. C'è una ristrutturazione completa del pantheon [...].<br />La nuova strutturazione del pantheon si indirizza a collocare al vertice il dio di Babilonia, Marduk. [...] Il processo è già avviato sotto Hammurabi, ma si coronerà solo in età [[cassita]]. Fra le vie seguite per collocare Marduk in posizione di preminenza, una è quella di una filiazione da Ea [...] e conseguente caratterizzazione di Marduk come dio delle arti magiche [...]. Le nuove tendenze al «privato» fanno così stabilire un rapporto diretto, e molto sentito, tra Marduk e il singolo fedele [...].<br /> Un secondo filone è quello della collocazione di Marduk al centro dell'immaginario cosmogonico e cosmoloico, in sostituzione di Enlil ormai in declino [...]. Culmine di questa operazione è il poema cultuale detto ''[[Enūma ēliš]]'' [...]. Non sappiamo a quando risalga la composizione del poema (che ci è noto da copie tarde, del primo millennio): certo non può precedere Hammurabi, perché non sarebbero presenti le condizioni politiche per questa affermazione di centralità del dio di Babilonia; ma non è detto che lo debba seguire di molto.}}
:[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=En%C3%BBma_Eli%C5%A1&oldid=64552821 Il testo che avevo preparato] può dare atto a legittime obiezioni: "L'opera risale al periodo di Hammurabi di Babilonia", perché "periodo" è un'espressione di generosa vaghezza.
:Scappo a pranzare, quindi ci sentiamo a momenti. Grazie per la tua attenzione al tema. Un caro saluto e a dopo. ;) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 14:49, 22 mar 2014 (CET)
==Messaggio ad Ala di rondine ==
Se c'è bisogno di scriverlo, il tuo sarebbe in ogni caso un messaggio questionabile (non puoi preavvisare un utente che non è il caso editi una voce...). Visto che poi si è limitato ad aggiungere voci correlate, senza nemmeno toccare il testo, gli manca la benché minima giustificazione, come un edit di contenuti scorretto, non credi?--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 13:12, 22 mar 2014 (CET)
:Che vuoi farci, ogni giorno cancello vandalismi che si ripresentano puntuali tutti i giorni, è un aspetto "sisifeo" insito nei principi fondamentali del progetto. Riguardo i contenuti ci sono possibili correttivi come quelli proposti sulle voci vetrinate (che hanno raggiunto uno standard qualitativo tale da poter pretendere che le modifiche restino sì libere, ma con un minimo filtro), che ovviamente non si possono estendere a tutte le voci, pena minare alle fondamenta il significato del primo pilastro.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 12:47, 23 mar 2014 (CET)
::beh se non altro Sisifo secondo Camus era "felice" no? a tuo modo, pure tu mi sembri "felice" ;)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 22:28, 24 mar 2014 (CET)
:::perché ciò che volevo scrivere davvero non era la banalità scritta qui sopra ma un attimo di sconforto e "perdita della fede" causato da altre questioni wikipediane m'impedisce di sistemare, pazienza, ciao--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 23:05, 24 mar 2014 (CET)
== [[Paganesimo]] ==
Rispondo a nome dell'[[Utente:Ala di rondine]]. Non ti preoccupare per la voce. A Mantova si sta svolgendo un corso GLAM per principianti Wikipediani e stamattina stavamo semplicemente facendo un po' di esercizio su come si aggiungono sezioni o come si fanno i collegamenti. Purtroppo l'utente, anzichè usare la Sandbox, come raccomandato, ha provato sulla voce che aveva scelto, aggiungendo alcune sezioni e copiando un collegamento presente in un altra voce correlata.
Per il momento non abbiamo materiale per proseguire ma se troviamo fonti bibliografiche attendibili, lavoriamo in biblioteca, puoi vedere meglio sulla nostra pagina collettiva [[Utente:Un mazzo di fiori mantovano]], saremo felici di aggiungerle. Buon lavoro --[[Utente:Pervinca51|Pervinca51]] ([[Discussioni utente:Pervinca51|msg]]) 20:52, 22 mar 2014 (CET)
== Satanismo ==
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Satanismo&action=edit§ion=30 Viva Xin, il rollabacktore mascherato!] Sei forte Xin, ma risparmia il mio incipit nella voce.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:12, 24 mar 2014 (CET)
== Re: ==
Sì ma se metti due cartellini significa che ne hai messo uno di troppo. Ah mi ero perso [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Patavium&diff=64915486&oldid=64915092 'sto capolavoro], non posso dirti di rimuoverlo perché è già stato fatto ma dimmi ora cosa dovrei fare. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:41, 24 mar 2014 (CET)
:Non mi pare che porti a niente di buono alla fine. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:45, 24 mar 2014 (CET)
::Prender(ci)si meno sul serio è la chiave di tutto. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:48, 24 mar 2014 (CET)
== Re: Ciao! ==
Grazie per i complimenti e per la stima. Resto in attesa di ricevere le policy che mi hai accennato :-). Ciao. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 12:27, 26 mar 2014 (CET)
== Anteprima ==
{{anteprima|Enûma Eliš}}--[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 18:49, 26 mar 2014 (CET)
:Anche, ma pure per chi fa [[WP:RCP|patrolling]] o chi volesse consultare la crono della voce. Quando si deve fare un lavoro di revisione sostanziale di una voce, l'ideale sarebbe suddividere il lavoro in grossi edit, ciascuno motivato con un oggetto adeguato. Le modifiche non dovrebbero essere né troppe & piccole (per i motivi suddetti) né troppo poche & grandi (perché se un utente volesse visualizzare la [[Aiuto:Diff|differenza]] fra due versioni consecutive non capirebbe nulla). È spiegato abbastanza bene anche nella pagina sopra linkata: ''se fai molte piccole modifiche è una buona idea salvare una volta soltanto, per mantenere più chiara e consultabile la cronologia della pagina. Se invece modifichi grandi quantità di testo, cerca di farlo in passi successivi (ad esempio editando e salvando una sezione alla volta), cosicché gli altri possano seguire più facilmente l'andamento delle tue modifiche.'' --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 19:02, 26 mar 2014 (CET)
== Senatrice, deputata ==
Gentilmente quando apri una discussione in pagina utente metti un link che spieghi a cosa ti riferisci, mi è toccato leggere [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributi&target=Xinstalker] per capire di cosa stavi parlando.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:56, 26 mar 2014 (CET)
== Non fa nulla! ==
Non fa nulla! :) Evitarsi? Ma perché??? :) Dai, per carità, non c'è ragione. Guarda, la mia domanda ad Angelita penso che l'hai fraintesa! Io le ho chiesto qual era la sua idea! E lei ce lo ha detto. Punto. Non volevo essere provocatorio, c'è un misunderstanding! Volevo certamente anche "coglierla sul fatto", ma dichiaratamente, quindi penso senza "cattiveria", sul suo proposito pov. Non lo trovi pov? Va be', punti di vista, non ne facciamo un dramma. Sul serio. Mi hai letto? Ho pensato di no, che fossi entrato un po' velocemente sul tema. Ma ti assicuro che a) mi sembra di aver avuto un punto di vista coerente; b) non mi sento affatto nel bisogno di nascondermi dietro un dito. Qua il punto non è cosa è giusto e cosa no di ciò che ha fatto Angelita. Del resto non ricordo di aver commentato i revert di .mau. nello specifico. Ma posso certamente dire che concordo con quei revert, perché un conto è comprendere ex post che Angelita aveva ragione, un altro è dire "fermi tutti, si vuole discutere". Per mano di Angelita oggi saremmo utent''u''! E allora! Suvvia! O davvero vogliamo accogliere le proposte balzane di Alma Sabatini? Non solo: la discussione è servita anche a far comprendere qualcosa sulle fonti a questa utente. Inoltre wp è un luogo di confronto e di collaborazione. Non è stata una discussione da forum, se non per alcuni miei "inserti" che ho dichiarato come tali, cercando di motivarli come "sfondo". Ci siamo confrontati sul tema: per es. io a questa faccenda non avevo mai riflettuto più di tanto. Un'ultima cosa: no, aprire il dizionario non è sufficiente. Lo prova il fatto che qualsiasi testo di italianistica affronta il tema. Lo affrontano Serianni (UTET), lo affronta D'Achille (il Mulino): sono pubblicazioni recentissime. In caso contrario avrebbero scritto: consultate i dizionari, non è roba di cui discutere. Sono invece questioni aperte. Non sono aperte per "senatrice", com'è ovvio, ma sono aperte per "ministra" o "rettora", mettiamo. Se tu produci la fonte "dizionario" che accoglie "ministra" e io ti porto un *testo* di linguistica che spende pagine a discutere della cosa, evidentemente il dizionario sta facendo il sufficiente. Ho anche portato un dizionario che dice una cosa diversa e contraria e un altro testo che pure approfondisce la questione. Quindi i margini per una discussione ci sono. Per Angelita, questa è la mia sensazione, tutto passa in cavalleria perché lei ha uno scopo. Per me, puoi credermi, non si tratta affatto di alzare barricate. Mio desiderio era solo di evitare di far fare alla nostra it.wiki passi falsi. Assicurarsi che no, che stiamo a posto: ma ottimo!, che contrarietà posso avere per l'uso di sostantivi femminili? Però Angelita, passami l'espressione, volutamente esagerata, va "catechizzata" rispetto alle fonti e ai pilastri, eh! Saluti vecchio mio. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 23:08, 26 mar 2014 (CET)
== Re: nodi ==
spero '''[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/Discussioni/Femminilizzazioni_forzate&diff=64997996&oldid=64997514 stavolta]''' di aver chiarito. Che dici, ne usciremo vivi? :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:30, 27 mar 2014 (CET)
:userò quel caso quando mi verrà in mente e solo quando mi verrà in mente che sia adeguato, non diventa il mio motto, non preoccuparti :-) E non c'è nessun tiro al piccione, si tratta solo di un caso nel quale - proprio in argomento di cui parliamo - la nota concorrente ha riconosciuto la validità del ragionamento che abbiamo fatto per la malattia. Potrò allora osservare che qui si chiama la Treccani per prenderne il punto mentre quella sta prendendo nello stesso momento il punto da noi? Vuol solo dire "calma, non darmi torto citando chi mi ha appena dato ragione", non siamo fonte e non lo saremo, ma non siamo manco incapaci di ragionamento autonomo (e se si pone termine alla guerra fredda con la concorrente, che da tempo ha deposto le armi, abbiamo solo da guadagnarci). Io non faccio né politica né retorica, è il mio parlare che non è fresco, ma questo dipende da alcuni fattori che non hanno velleità di chissà che genere; essenzialmente, avessi una vita più rilassata e riposata sicuramente lo sarebbe anche il mio dire. Nello specifico, si è fatta una campagna su un certo tema, si è fatta confusione, e mi piacerebbe che restassimo a ciò che conosciamo, che è il senso e il modo di fare enciclopedia. Comunque debba poi decidersi, non importiamo qui retorica vera, e strumentale, di provenienza politica. Non ho propositi di conquista del mondo, rassicurati, mi interessa solo che non si decida mai sull'onda dell'emozione e della sensazione di natura esterna. Dopo che ci si imposta su un registro di serietà (io ho letto le digressioni più varie in quella discussione, siamo arrivati alla condizione della donna in WP e a Beethoven - e ho amplificato perché lo si notasse), allora il ragionamento sarà, come sanamente dovrebbe, contrapporre serenamente la tua regina d'Inghilterra (suggestivo, ma il re è il padron di casa di tutto il regno, persona proprietaria più che carica cioè missus del proprietario) all'onorevolessa mia che non c'è essendoci la deputata. Allora sarà una discussione e non un semplice contrasto. <br />Mi attribuisci probabilmente intenti e impostazioni che non sono i miei. E' per questo che ho dovuto per l'ultima volta precisare, e non ne avevo affatto voglia, come detto poche righe prima. Siccome per mia abitudine, e per rispetto dell'interlocutore, io le cose non le mando a dire, il male è negli occhi di chi guarda. E su questo non solo non posso, ma non ho proprio per indole di voler mai intervenire, c'è sempre un punto della relazione in cui si prende atto; per il resto ci sono gli evangelizzatori, e io non sono di quelli. Spersonalizziamo, per favore, e guardiamo ai ragionamenti. Qui non c'è Gianfranco a resistere pugnacemente contro le innovazioni e Xinstalker a fare il partigiano sulle montagne in attesa degli Alleati, qui c'è solo un problema tecnico redazionale, solo questo. Il problema ci sarebbe anche se noi non esistessimo, e questo dovrebbe chiarire quanto sia poco significativo che questa o quell'utenza ci sia e quanto sia ancor meno significativo investigare con quali presunte intenzioni ci sia. Chi ha idee ne porti, e di idee si discuta, il resto è un'altra delle cose che non ci competono. -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 09:38, 27 mar 2014 (CET)
Tu attribuisci a quel richiamo che ho fatto un'intenzione che non ho: non ho citato la Treccani per dire "Treccani sbaglia, vedete?", l'ho citata per dire "vedete che quando ci sediamo a ragionare con calma poi - di fatto - conviene con noi anche chi non vi attendereste?" Io non ero anti-Treccani neppure quando il prof. Gregory dedicò a WP una lettura critica che favorevole non poteva essere, ma che di fondo era corretta, nel senso di leale. Sono contro chi, qui in WP, la sbandiera come fosse un punto di riferimento assoluto, i cui frutti andrebbero mutuati qui, perché Treccani funziona in un modo che qui non ci è consentito. Treccani può permettersi proiezioni "politiche" come [https://web.archive.org/web/20070513071401/http://www.treccani.it/site/www/iniziative/comunicati2007/cs09.htm questa] (e io la linkavo dalla mia pagina utente nel 2008), e per noi è ovviamente impensabile seguirla su questa strada (non per il contenuto di quella pagina in particolare); Treccani giustamente esercita il diritto di non essere neutrale, ma chi me la sbandiera come punto di riferimento forse dimentica che le premesse del nostro Progetto sono diverse. E quando Treccani si corregge su nostra indicazione, a quella stessa Treccani che oggi ha i link a Wikipedia io rendo un saluto alla visiera, non sto affatto andando a enfatizzare l'errore (che nemmeno era errore), sto lodando la correttezza. E insieme testimonio che alle volte, nonostante ciò che siamo capaci di dirci fra utenti, riusciamo pure ad azzeccarci. Noi, poveri fessi di Wikipediani, riusciamo a risolvere correttamente questioni tecnico redazionali tanto bene che vi si adegua anche chi ha una storia oggettivamente più lunga; ti par poco? Certo che poi, dialetticamente, se mi dai torto con chi mi ha appena dato ragione il pacchetto te lo incarto in carta dorata, e sopra ci faccio anche il fiocco, ma se proprio sei in cerca di qualche mio intento malizioso, è il gusto della scherma, di un affondo su te o su altri, non è Treccani - a questo punto "poveretta" di essere capitata là in mezzo - il mio obiettivo. E non ho alcun "sospetto sul loro universo": ci sono fonti e fonti, e non ci sono proprio sospetti, sono pressoché tutte scopertamente non neutrali; ma se leggo e valuto, ne trovo qualcuna che si lancia in avventure propositive come quella che ti ho linkato, altre che vanno più caute, e pur senza andare all'utilizzo critico delle fonti il dovere di leggercele e valutarcele ce l'abbiamo anche qui. O cosa ci sarebbe stato di più pertinente e contemporaneo di una fanzine sulla Boldrini, con tutti i suoi principî belli argomentati? Le fonti le valutiamo. Anche per pertinenza disciplinare. In questo momento c'è un mio fraterno amico, fotografo, che sta girando le terre indiane di cui tu ci regali stille (è una lamentela quantitativa :-P) di sapere; orbene, quando torna potrò contestarti con le sue foto (che ti garantisco sono sempre eccellenti e documentaristiche, e quando la mente va a briglia sciolta le potrei pure considerare fonti), oppure mi replicherai che le fonti sono cose serie e vengono dalle discipline di pertinenza? Perché ti spelli sui tuoi testi, tu, se tanto ti posso opporre una foto e pretendere di competere, senza bisogno di cercarsi i testi, tradurseli, rifletterci ed estrarne quanto di bisogno? E poi: chi ha mai parlato di "verità"? Dove me lo hai sentito dire? ma se ti ho fatto giusto giusto l'esempio della terra piatta e dell'ipotetica WP del 1492 che avrebbe dovuto dire "terra piatta" anche quando già si era scoperto che così non era? E andiamo a un altro aspetto: non dovrebbe constare proprio a te, per caso, che tu sei sempre lo stesso e che io, che sono sempre lo stesso anch'io, solo nel mio piccolo, concordo o non concordo con te di volta in volta a seconda di ciò che ciascuna volta esprimi? E perché per le fonti, verso le quali sono ovviamente più freddo e distaccato, dovrei fare diversamente? Quando Treccani produce contenuti che reputo idonei sono io stesso a farvi riferimento, l'ho fatto mille volte (ora non chiedermi link, che non ho appeso cartelli al muro per ricordare l'evento, ma sei libero come sempre di spulciare i miei edit); quando Treccani dice cose che nella mia presunzione non reputo idonee, chiedo di non usarla come fonte. Certo: se devo fare Wikipedia sulla base della Treccani, tanto valeva che facevo la Treccani, e siccome a me non la fanno fare, me la compravo e fatta la faccenda, non c'era bisogno di lavorare qui. Questa è un'enciclopedia che nel tempo ha guadagnato non minore dignità nel settore, il suo prodotto è caratteristico e adulterare il prodotto per renderlo più simile a quello della concorrenza significa solo fargli perdere quel connotato di innovatività che è la ragione del seguito che abbiamo presso i lettori. WP non è una Treccani che non si paga, è un prodotto autonomo che si distingue per la neutralità editoriale. Con ciò non è mica un delitto nominare la concorrente, ma vale per essa ciò che vale per tutte le altre fonti: se vanno bene secondo i nostri principi ce ne facciamo qualcosa, altrimenti no. "le nostre fonti saranno solo quelle specialistiche": e meno male, vuol dire che la nostra voce "fascismo" non la scriverebbe Benito, useremmo fonti della disciplina di pertinenza. E cosa dovrei dare al pubblico che altrimenti non può accedervi, se non ciò cui davvero non può accedere? E' forse la vulgata televisiva che dovrei mutuare? O non sarebbe meglio procurare invece quelle fonti che al popolino non è dato sapere nemmeno che esistono? Devo usare le foto del mio amico per parlare dell'India, o puoi tu forse vedere se ci sono segni su carta, in lingue oscure, che potrebbe essere il caso di condividere? Sai la discussione femminista? Ebbene, se proprio mi devo distaccare dalla neutralità, lo posso fare solo per evitare che alle fonti si sottragga valore, facendole scavalcare da menate senza senso fatte assurgere a problema esiziale del genere umano. <br />Non ci nascondiamo: c'è qualcuno che avrebbe un ruolo istituzionale e tuttavia si è infilata in testa un'idea meravigliosa rispetto alla quale poco le conta se nella dissoluzione corrente del concetto di stato il senso astratto delle deleghe e delle cariche è l'ultimo scoglio cui ci si possa aggrappare prima del ritorno all'Italia dei Comuni. Poco conta se questo scoglio è fatto anche di formalismi astratti per cui la carica abbia ancora un valore. E poco conta che come agente istituzionale si stia dimenticando da che genere di fonti vengano le parole (dalla massima). In buona fede, verosimilmente, il soggetto conduce una campagna che non ha senso, che non istruisce la gente e che la allontana dalla consuetudine con l'astrazione, che non frena la gente dal picchiare le donne, anzi chi non ama le ipocrisie e l'aria fritta forse qualche idea se la fa venire proprio pensando a quella, ma non più degli sculaccioni. E' normale che se tu da una sede istituzionale, dalle vetrine dei talk più di moda, dai giornali più omologati cominci a fare una campagna di qualunque genere, fosse anche per colorare i troppo grigi elefanti, qualcuno che se ne fa affascinare lo trovi. Ma nella Wikipedia che tu - tu stesso - hai appena tratteggiato nella mia talk, quando quell'affascinato giunge come militante, trova uno Xin che non risponderà secondo la moda, e nemmeno sempre secondo il bon ton (:-P), ma gli spiegherà che ci sono dei punti fermi, che non è tutt'oro ciò che luccica, e che non è con due parole cambiate che si risolvano le cose, e gli parlerai di Tomasi di Lampedusa. Soprattutto, essendo un'enciclopedia popolare, avremo attenzione al fatto che non sono le minchiate ad uso dei potenti che evitano alle donne povere di continuare ad essere discriminate, come e anzi più di prima, a ben guardare. Tu sei di zona, Trilussa lo ricordi anche tu: se una povera ruba è una ladra, se è ricca è cleptomane. Se è povera è mignotta, se è ricca è isterica. Ecco, adesso se è potente è sindaca, o sindachessa, se è povera è una pezza da piedi lo stesso e non fa nemmeno l'assessore. Non è la nostra WP quella che si carica di fesserie classiste di questo tipo o che accetta queste poverizzazioni concettuali. Questi materialismi manieristi per i quali si vorrebbe ignorare una disciplina come il diritto. Questa soperchieria per cui una carica chissà quanto onorata autorizzerebbe a demolire in una lo stesso concetto di carica, il diritto, il buon senso e il buon gusto. Non è la nostra WP quella che recepirà queste boiate. Per nostra intendo mia e tua. Io qui lavoro per quelli ai quali mi hai detto che pensi, e tu lavori per quelli cui penso io, e sono gli stessi. E non sono i potenti estemporanei. Non sono quelli di moda. Non sono quelli che possono giocare con parole che pagano altri. Lavoriamo per chi ne ha bisogno. <br />Questo è il pov che non dovrei farmi scappare, ma che non ho problema alcuno a riconoscere come mio. Attaccami su questo, questo sì è roba mia.<br />Tu sei vuoi attendere sulla riva del fiume, come leggo in altre pagine, farai bene a fare ampie provviste, perché dovrai darne un po' anche a me quando staremo l'uno a fianco all'altro ad attendere che passi il cadavere di chi cerca di inquinare WP. Passerà, passerà presto e i panini che avanzano li daremo ai pesciolini. Vai a fare la spesa, dai :-P -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 00:44, 28 mar 2014 (CET)
:non chiudiamoci al buio a mangiare le fragole, teniamo d'occhio il cielo che entra dalla finestra aperta e seguiamo la prima nuvola bianca che va verso [[Nemi]]: lì le fanno con la panna ;-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 10:40, 1 apr 2014 (CEST)
== RE: Nidaba ==
Grazie!--[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 08:54, 27 mar 2014 (CET)
:Ho iniziato ad avere i capelli bianchi da quando ho iniziato a portare pazienza........ --[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 09:10, 27 mar 2014 (CET)
::Bah! io non sono linguista (anzi manca poco sono analfabeta) ma non mi sembra di avere detto cose controsenso sull'argomento! --[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]])
:::È già un inizio cmq se posso scrivere "segretariA" in santa pace, cerco un lato positivo... --[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 09:39, 27 mar 2014 (CET)
::::Cioè avrò ancora problemi persino per la segretariA?? --[[Utente:...Angelita...|Angelita]] ([[Discussioni utente:...Angelita...|msg]]) 09:43, 27 mar 2014 (CET)
== Curiosità ==
Scusa, ma non capisco il senso di [[:File:Particolare di un ''kudurru'' del re cassita Meli-Šipak II (XII sec. a.C.), raffigurante un drago, simbolo del dio Marduk.jpg|questa operazione]]: perché ricaricare qui una versione di una foto (che tra l'altro mi pare meno valida in quanto con maggiore riflesso) presente su Commons? Non era meglio usare direttamente quella limitandosi a linkarla? Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 03:55, 29 mar 2014 (CET)
==Re:Gentilmente==
Lo farei volentieri, ma non sono admin. Posso metterla negli osservati speciali, ma nulla di più.-- [[Discussioni utente:Euparkeria|euparkeria]] 11:51, 29 mar 2014 (CET)
== zhiguan ==
le ho posto una domanda sulla suddetta pagina di discussione in it:wiki. grazie in anticipo. --[[Speciale:Contributi/79.54.229.172|79.54.229.172]] ([[User talk:79.54.229.172|msg]])
== Re: Ciao meglio.... ==
Ciao, ho guardato e letto lo scambio che mi hai segnalato. Come osservatore totalmente neutrale, devo dire che l'ho trovato uno scambio molto diretto e franco, ma in tutta sincerità non mi sembra che si sia sorpassata la soglia dell'insulto o dell'attacco personale, nel momento in cui si dichiara che un determinato punto di vista sembra non neutrale e in cui si evidenzia la difficoltà a comprendersi a vicenda. Non entro nel merito della questione specifica, però ho visto che nel momento in cui si parla di situazioni regionali o locali storicamente controverse o legate ad aspetti di riconoscimento di nazionalità e di senso di appartenenza, questo genere di situazioni e di scambi di opinioni tra due visioni pressoché diametralmente opposte rientra praticamente nella norma di questo tipo di argomenti e trovare una quadratura spesso è impossibile o quasi. In questi casi, non bastano le fonti, normalmente da entrambe le parti subentrano poi discorsi interpretativi che a volerla dire tutta sono POV da entrambe le parti - ma su questi temi succede così anche nel mondo accademico, del resto. Fai un bel respiro, lascia sbollire la questione e poi rivedi il tutto a mente un po' più serena.--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 08:47, 2 apr 2014 (CEST)
==Re :Scusa ma ti vedo negli OO.SS. attivo==
Ciao, lo farei anche, ma non ho molto seguito la vicenda. A parte questo, dove se ne sta discutendo ? Fai conto poi che anche Vituzzu è attivo, l'ho visto adesso mentre stavo facendo patrolling. Ciao, --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 21:48, 5 apr 2014 (CEST).
== Enûma Eliš ==
Ci sto provando, ma non vuole fare quello che gli dico :-) Aspetta un attimo... --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:40, 6 apr 2014 (CEST)
: Trovato! Era quel segno di "=" nella frase (='Re degli dèi di cielo e terra') che dava fastidio. Nei template il segno "=" è sempre a rischio e va sostituito con <nowiki>{{=}}</nowiki>. Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:47, 6 apr 2014 (CEST)
::<small>Eh, ma va là... per così poco :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:52, 6 apr 2014 (CEST)</small>
::: Il bello di Wikipedia è che quello che si fa lo si può disfare. Se devi aggiungere il significato allora le colonne multiple che ho messo non vanno bene... Forse è meglio una tabella. Per quanto riguarda il giudizio sulla voce, con me capiti male visto che sono un noto ignorante di tutta la faccenda: nella mia RL mi occupo tra l'altro anche di lingue, ma un po' più moderne :-) Sicuramente [[Utente:Pequod76|Pequod]] è più qualificato di me a darti qualche parere. Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 19:37, 6 apr 2014 (CEST)
== Goy-Gentili ==
Xin, sul merito non apro bocca, ma sul metodo sì: gli spostamenti non si fanno [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gentili&diff=65251995&oldid=65215061 così] (dovresti saperlo, sei navigato). Ho ripristinato la pagina, fai le correzioni che devi e poi piazzaci il [[template:Spostare]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:28, 9 apr 2014 (CEST)
:Non ho capito di cosa stai parlando; a me di Goy e di Gentili interessa meno di zero. Quello che dico è che hai fatto lo spostamento in maniera <u>tecnicamente</u> errata, cioè col copia-incolla, quando dovevi usare [[aiuto:Sposta]]. Basta. Visto che ho notato che ci sono differenze tra le voce copiata e quella incollata (perché da una parte hai tolto 6 714 kb, dall'altra ne hai messi 6 542, c'è qualcosa in meno) ti ho detto di apportare le correzioni sulla vecchia pagina e poi richiedere lo sposamento. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:53, 9 apr 2014 (CEST)
::Ah, infatti mi pareva strano :) sfogati pure, ci mancherebbe, però su con la vita che deprimersi fa male alla salute. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:59, 9 apr 2014 (CEST)
:::Fatto, ma la vecchia cronologia è ancora lì! Quello che andava fatto era spostare la vecchia voce a [[Goy (ebraismo)]], e crearne una nuova sui gentili. Vabbè, faccio io; non allarmarti se vedi pagine spostate/cancellate, poi recupero tutto. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:12, 9 apr 2014 (CEST)
Ormai ho fatto. Comunque è roba tecnica (attribuzione delle modifiche e cose simili), non c'entra con il contenuto, quindi consenso o meno cambia poco (fra l'altro nel merito il tuo operato mi sembra valido, quindi non vedo perché dovrebbero esserci problemi). Ciao, --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:20, 9 apr 2014 (CEST)
== Atrahasis ==
Ciao! Nessun problema a spostare [[Atrahasis]] ad [[Atraḫasis]], ma per unione di [[Atrahasis]] e [[Atrahasis (poema epico)]] cosa intendi? Posso riversare il contenuto della seconda nella prima (ma una parla di un poema e l'altra di una persona, sicuro che sia giusto? Tra l'altro non è il mio campo), ma non posso unire le cronologie (si mischierebbero). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:32, 11 apr 2014 (CEST)
:Fai fai. Di sicuro non morirò per mancanza di cose da leggere :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:38, 11 apr 2014 (CEST)
::[[File:Yes_check.svg|15px|✔]] '''Fatto''' --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#FFB040;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#FF7030;">posso aiutare?</span></small>]]'' 15:54, 11 apr 2014 (CEST)
==Trail running????? :-|_re==
È vero, me ne sono accorto anch'io: una volta mi occupavo di indologia!... Beh, continuo a praticare la meditazione ma ecco, sono in arrivo le belle giornate e correre per monti mi fa star meglio adesso, quindi... Amico mio, tutto muta, ma resto in Shiva ovunque vada. Anche tu. Tornerò. "''Come lì, così altrove.''" (Śs, III.14)<br />--[[Utente:DonatoD|DonatoD]] ([[Discussioni utente:DonatoD|msg]]) 20:08, 15 apr 2014 (CEST)
== Discussione:Sfruttamento del 10% del cervello ==
Scusa se disturbo, ma vorrei sottoporti un argomento aperto [[Discussione:Sfruttamento del 10% del cervello#POV|qui]]. Ho visto che hai contribuito tanto nell'articolo quanto nella pagina di discussioni e da quanto leggo hai una mente funzionante. Se puoi esprimere la tua è cosa gradita.--[[Speciale:Contributi/87.6.99.122|87.6.99.122]] ([[User talk:87.6.99.122|msg]]) 22:40, 17 apr 2014 (CEST)
== Politeismo ==
Ciao Xin, tutto bene? Come va la vita? Il fegato nonostante le incavolate funziona ancora? Dunque veniamo a noi: prima di procedere ho esaminato la cronologia e ho visto che la richiesta di fonti per questa voce, se non erro creata nel 2004 (altri tempi allora), si ripeteva costantemente. Su una voce che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Politeismo&oldid=64707465 non aveva più il template NN] l'ultimo utente IP ha rinnovato la richiesta rimettendolo e di conseguenza ha opportunamente aggiunto il CN per le frasi incriminate. Dato che nessuno dal 2004 ad oggi aveva fornito di fonti adeguate la voce (neppure tu eccellente filologo e bibliografo di religioni antiche - Vedi [https://it.wikipedia.org/wiki/Religione_dell%27antica_Grecia qui]) ho pensato bene di togliere i periodi contestati e, nello spirito pasquale, ho risolto pacificamente la questione. Statti bene e buone feste. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:16, 18 apr 2014 (CEST)
::Come sai non sono particolarmente interessato e competente su questi argomenti perciò non mandarmi fonti in cui non saprei raccapezzarmi e che mi servirebbero solo a conciliarmi il sonno. Non avendo altro da fare (non per metterci un mio canino schizzetto) ho pensato di aggiungere qualcosa alla sezione stub. Poiché non credo che la Treccani, sia pure datata, e neppure il vituperato Sapere.it siano monnezza ma fonti degne di considerazione sono andato a pescare da quelle parti. Quanto scrivono mi pare logicamente accettabile: perché dunque non riportarlo nella voce che, data la grande complessità dell'argomento, a mio parere, per gli incolti come me, quanto più sintetica è meglio è? Comunque ''ubi maior...''; non voglio complicare il tuo lavoro per modificare e correggere la voce per quanto io vi aggiungo. Ti lascio alle tue fatiche libresche. Buon lavoro. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:48, 19 apr 2014 (CEST)
== Re: Scusa se ti ho fatto lavorare ==
Non ti preoccupare, sono qui apposta! Se vuoi un consiglio, per automatizzare in modo ottimale l'avvio delle procedure, inserisci in voce <nowiki><noinclude>{{Cancellazione|arg=}}</noinclude></nowiki>, con l'argomento corretto, salva e poi inserisci la tua motivazione nella pagina che ti permette di creare automaticamente: in questo modo non dovresti più avere problemi. Le procedure sono segnalate concluse ora a causa di un errore nella sintassi che mi era sfuggito; al prossimo passaggio del bot, tra 25 minuti, andrà tutto a posto! Un saluto! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 10:07, 18 apr 2014 (CEST)
== Uovo di Pasqua ==
Come da [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Storia_dell%27antica_Grecia#Spostamento_a_Storia_dell.27antica_Grecia richiesta], sperando di farti cosa gradita. Auguri --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 13:20, 19 apr 2014 (CEST)
== Titoli Gilgamesh ==
Ciao, scusa il ritardo, ma ho avuto un massacro di lavoro e ti ho potuto ringraziare solo adesso. Ora ho un paio di giorni e vado a smagnetizzarmi lontano dal PC, nel frattempo un augurio di pace e serenità (anche wikipediane, certo :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 15:37, 19 apr 2014 (CEST)
==[[Aiuto:Pagina_di_discussione#Le pagine di discussione degli utenti]]==
In verità non si può, bisogna usare il tag strike, comunque non farò certo il delatore, non cerco mica lo scontro. Buon lavoro e buona serata. --Ulisse0[[Speciale:Contributions/Ulisse0|©]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 16:54, 21 apr 2014 (CEST)
:Prego --Ulisse0[[Speciale:Contributions/Ulisse0|©]][[Discussioni utente:Ulisse0|<u>|∇|</u>]] 18:21, 21 apr 2014 (CEST)
== Re [[Gilgameš]] ==
Visto che la voce è ancora in corso di elaborazione e ampliamento vi lascio lavorare, ne riparliamo semmai più avanti. Buon lavoro. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 09:38, 23 apr 2014 (CEST)
== Fix da fare su questa pagina ==
Dal momento che è la tua pagina di discussione io non intervengo (potrebbe essere un effetto voluto, anche se non credo), ma c'è un errore nell'HTML alla riga:
<pre><nowiki><center><big>'''☺Studiamo le fonti e scriviamo le voci!☺'''</big><center></nowiki></pre>
L'ultimo <code><nowiki><center></nowiki></code> dovrebbe essere scritto <code><nowiki></center></nowiki></code> in modo da chiudere il tag ed evitare che la pagina venga tutta centrata. Ciao. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 23:58, 24 apr 2014 (CEST)
== template bio ==
Lo avevo appena tolto di mezzo perché non funzionava. --[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 09:42, 26 apr 2014 (CEST)
== Re: Ho pasticciato ==
Molto banalmente, il secondo argomento del template {{tl|Cancellazione}} dev'essere arg=(argomento), quindi ad esempio <nowiki>{{Cancellazione|arg=religione}}</nowiki>, e non il nome della voce da cancellare, altrimenti il template genera una sottopagina con il nome della voce da cancellare ripetuto due volte. Ho sistemato e rigenerato i log (grazie a Mauro742 che permette di azionare manualmente il bot degli aggiornamenti). Ciao e buon lavoro. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 18:48, 26 apr 2014 (CEST)
== Procedure di cancellazione ==
Ciao, mi pare sia già intervenuto Indy Jr.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:18, 26 apr 2014 (CEST)
:Yep in effetti leggo adesso il commento sopra.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 19:19, 26 apr 2014 (CEST)
== Re: Vlastos ==
Ciao! Fermo restando che secondo me anche la versione precedente era corretta e accettabile, se il problema è l'aggettivo "antica" [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gregory_Vlastos&diff=65585910&oldid=65585608 ho risolto così] ;)
PS: Un consiglio generale: nelle tue modifiche usa di più il campo "Oggetto", così la cronologia è più chiara, e si evitano anche fraintendimenti. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:33, 26 apr 2014 (CEST)
== Re: sessualità in Grecia ==
Ciao, un redirect dovrebbe essere soppresso solo quando è stato resto orfano, per non spezzare il filo della connettività fra le varie voci. Se la voce parla solo dell'omosessualità, può essere ampliata in modo da includere un contesto più ampio, e si può marcare nel frattempo la voce come abbozzo, oppure si può creare una disambigua, sono soluzioni sempre migliori che invogliano i lettori che seguono i wikilink anche ad espandere le relative voci, invece di crearne una ex novo che rischia di duplicare in parte quella esistente. Ciao e buon lavoro --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 12:13, 28 apr 2014 (CEST)
:Spezzare la connettività fra le voci è sempre la soluzione peggiore, comunque per quanto riguarda il metodo non devi svuotare e chiedere il C1, ma chiedere la cancellazione per C9 del redirect esistente. Io suggerirei di creare una disambigua a due e farvi puntare i wl entranti, in modo che si capisca che esiste già una voce che parla solo dell'omosessualità della Grecia ed è necessario sviluppare il tema più ampio. Ciao --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 12:25, 28 apr 2014 (CEST)
::La soluzione più immediata è correggere i wikilink entranti in modo di orfanizzare il redirect che si vuole cancellare, prima di chiedere la cancellazione. Ho dato un'occhiata e si può fare facilmente, quindi me ne occupo io. Ciao --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 12:37, 28 apr 2014 (CEST) P.S. la soluzione che hai trovato (redirect a [[Storia della sessualità]]) va benissimo. Ciao e buon lavoro --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 12:40, 28 apr 2014 (CEST)
== Re: Ringraziamento ==
Il {{tl|Bio}} non è malvagio: nel 99% dei casi basta la sintassi standard (o quasi). Per tutto il resto c'è FineIncipit--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 19:31, 29 apr 2014 (CEST)
:In [[Maria Michela Sassi]] ho dovuto un po' riformulare. Ci puoi dare un'occhiata (e se non va bene rollbackare)? Grazie--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 19:40, 29 apr 2014 (CEST)
::No, intendevo controllare l'incipit di quella voce, perché l'ho dovuto modificare un po' rispetto a come l'avevi scritto tu.--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 19:44, 29 apr 2014 (CEST)
:::Ok. Ho rimesso il Bio ma con FineIncipit (praticamente ho solo aggiunto un paio di wikilink all'incipit originale)--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 19:59, 29 apr 2014 (CEST)
::::Visto (faccio stasera, adesso non ho tempo). Sarebbe comunque meglio lasciare l'avviso (il {{tl|tmp}}), visto che è uno strumento di servizio--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 09:31, 30 apr 2014 (CEST)
:::::Non ho capito il punto della tua risposta. Il {{tl|tmp}} (quello che tu avevi tolto) è un avviso di servizio che permette di identificare le pagine a cui manca un certo template (in questo caso, il {{tl|Bio}}): è rivolto al ''contributore'' (più nello specifico, il contributore che si dedica a questa particolare branca del lavoro sporco). Al lettore "semplice" non dà fastidio né dà informazioni sbagliate--[[Utente:Dr Zimbu|Dr ζimbu]] ([[Discussioni utente:Dr Zimbu|msg]]) 17:27, 30 apr 2014 (CEST)
==tua firma==
ciao. mi piace il messaggio che vuoi far passare con la tua firma, ma non pensi sia eccessivamente invasiva? cioè dico, copre quasi un rigo! dovresti adeguarla anche a costo di dover rinunciare al messaggio... --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 00:33, 30 apr 2014 (CEST)
:molto meglio, io però ti consiglio uno "small", il quale renderebbe più ''particolare'' la tua firma --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 00:45, 30 apr 2014 (CEST)
::no, infatti.
::usa < e > anzichè "&commerciale-cancelletto" --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 00:53, 30 apr 2014 (CEST)
*Ciao Xin, guarda se ti sta bene così --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker <small>(studiamo le fonti e scriviamo le voci!)</small>]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) (io ho cominciato con una gloriosa Remington star portatile comprata a rata mensili)--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 10:16, 30 apr 2014 (CEST)
:::ora sembra a posto, ciao --<small>'''[[User:Rosa nero|<span style="color:#000000">ROSA</span>]] [[User talk:Rosa nero|<span style="color:#FF6088">NERO</span>]]'''</small> 10:35, 1 mag 2014 (CEST)
== Aspetti tecnici ==
Ciao Xinstalker ti scrivo solo per chiederti (del tutto amichevolmente eh) un maggior rispetto per tutte le volte in cui ti riferisci agli aspetti tecnici di Wikipedia. Innanzitutto il software che ti permette di scrivere e leggere Wikipedia è stato ideato e scritto da tecnici. Senza di essi non ci sarebbe proprio Wikipedia. Sempre dei tecnici permettono che esso funzioni giorno per giorno e ne mantengono lo sterminato campo dei template, categorie, moduli, accessori. Ognuno contribuisce nei campi che conosce e tutti i campi sono ugualmente importanti. Ciao! --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 10:51, 30 apr 2014 (CEST)
: Hai usato l'espressione "mangia la carne". Io provo a spiegarlo dal punto di vista di un tecnico. Il fatto è che tutto ciò che viene "informatizzato" tende a diventare più schematico. Ma non perché uno voglia rovinare i contenuti scritti da altri ma per permettere altre funzionalità come le ricerca sui dati, l'ordinamento, il controllo degli errori. Per esempio quando si ordina online un libro si compilano dei campi, non si scrive un racconto di cosa si vuole comprare. Questo perché in questo modo il sito cataloga tutte le nostre informazioni e riesce a ritrovarle quando gli servono. Così avviene anche su Wikipedia dove i template schematizzano parti delle informazioni (molte rimangono ancora discorsive) per poterle ricercare successivamente o per fare controllo degli errori. Ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:10, 30 apr 2014 (CEST)
:: Ciao, io non voglio ergermi a difensore integralista del template bio di cui invece mi occupo solo da un paio di mesi, ma leggendo nelle discussioni di coloro che erano a sfavore ho trovato spesso le tue lamentele o il fatto che in questi casi dovrebbe occuparsi solo di nascita e morte. Ma così già è stato pensato il template bio, basta usare i FineIncipit e categorie=no e il template si ferma a nascita e morte, e dopo le parentesi puoi mettere quello che vuoi. Forse in alcune discussioni non si conosceva bene come funzionava il template, o è spiegato male nel manuale. Ciao. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 11:39, 30 apr 2014 (CEST)
== Parere in candidatura ==
Ciao Xin, grazie per aver espresso il tuo parere nella candidatura. Se, tuttavia, potessi argomentare un po' di più (anche nella mia talk, se è qualcosa che riguarda il mio comportamento in generale e non è strettamente connesso al flag di sysop) te ne sarei molto grato, così da poter capire dove sbaglio. Grazie, --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 11:40, 30 apr 2014 (CEST)
== Re:Puoi creare una categoria stub indologia? ==
La categoria l'ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Categoria:Stub_-_indologia creata] ma vedo che non viene popolata. Non riesco a capire il perché.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 16:51, 2 mag 2014 (CEST)
== Alan Ralph Millard ==
Ciao! Stavo per scriverti io ;-) Se è necessario che il template S riconosca quell'argomento (non so quanto sia esteso il campo dell'assiriologia, dimmi tu) si crea la categoria, altrimenti non si può lasciare quel messaggio di errore. Inoltre volevo chiederti: è corretto sostituire l'argomento "britannici" con "storici britannici"? Se no, quale "attività/professione" sarebbe più adeguata, fra quelle più generiche? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 23:56, 2 mag 2014 (CEST)<br />P.S. Chiedere di occuparsi di altro non è proprio ''[[WP:LOVE|wikilove]]ful'', ma faccio finta che sia un consiglio costruttivo.
:Forse non sono stato molto chiaro, il senso della mia domanda era: ha senso creare [[:Categoria:Stub - assiriologia]] se non esiste neppure [[:Categoria:Assiriologia]]? Quante sarebbero le voci coinvolte? --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 00:04, 3 mag 2014 (CEST)
::Benissimo, buona notte! --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 00:21, 3 mag 2014 (CEST)
:: Poi visto che ci sei... mi [[http://www.sissco.it/fileadmin/user_upload/Pubblicazioni/mondoitalia/torri.pdf sposti da indianistica a indologia]] la categoria pasticciata. Grazie! --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker (studiamo le fonti e scriviamo le voci!)]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 00:34, 3 mag 2014 (CEST)
:::Ok, ma per il futuro se usi {{tl|categoria da rinominare}} io lo noto subito --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 13:27, 3 mag 2014 (CEST)
== Bai, Bo Po...questo nome a chi lo do... ==
Ciao,
dammi un'occhiata all'incipit di [https://it.wikipedia.org/wiki/Li_Po questa voce] dopo la mia "passata" e dimmi che ne pensi. --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 23:02, 3 mag 2014 (CEST)
:Ri-ciao Xin, Grazie per le "rifiniture" (non avrei mai beccato il wlink di quel benedetto conte). Trovo assolutamente corretto lo spostamento a Bai (cinese corretto). Non ti preoccupare per la temporanea svista su "Bo": ero stato tratto in inganno anch'io inizialmente dalle tabelle copiate di sana pianta dalla en.wiki, ma mi sono informato sia sui testi che con amici cinesi e quella pronuncia classica è assolutamente desueta, l'ho totalmente eliminata dalle tabelle (è di fatto una trascrizione errata, è come se scrivessimo a fianco di una parola italiana una pronuncia dell'ottocento) lasciando soltanto la spiegazione nell'incipit (il che mi sembra la cosa migliore). Credo sia stato fatto un buon lavoro. Personalmente propenderei per sostituire "Bai" nel resto della voce (rimangiandomi quanto detto sulla faccenda dell'esonimo, e approfittando del fatto che è un personaggio di nicchia e non così "in vista" come il glorioso-presidente-mummificato), quando darò una sistemata alla biografia. ''Should I be bold?''
<small>Per il resto non c'è male, mi è tornata un po' di voglia di fare qualcosa in namespace0 mentre a tempo perso porto avanti la pagina di [[Aiuto:Cinese]]...in talk mi pare di finire troppo spesso a girare in tondo...</small> Tu cosa scribacchi? --[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 01:41, 4 mag 2014 (CEST)
===Strafalcioni in bibliografie==
Ho trovato [https://it.wikipedia.org/wiki/Arthur_Waley#Opere_selezionate questo piccolo macello]: opere citate con traduzione di sana pianta, e opere originali tradotte (pubblicate quando, come, da chi?) che andrebbero tutte verificate. Ti linko questo elenco non per pigrizia, ma perchè forse tu hai gli strumenti giusti per fare in venti minuti il lavoro di verifica che a me prenderebbe almeno due ore di googlate su internet...non so se mi spiego... ;-) magari a tempo perso...--[[Utente:Helichrysum Italicum|Helichrysum Italicum]] ([[Discussioni utente:Helichrysum Italicum|msg]]) 02:18, 4 mag 2014 (CEST)
== Re:Eclettismo pagano ==
Ho cancellato e bloccato la voce contro la creazione da parte di IP.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 16:10, 5 mag 2014 (CEST)
== Re: Vegetarianesimo e... religioni ==
I toni non sono un problema. Grazie mille x la disponibilità, adesso però sono preso in altri argomenti; magari ti faccio un fischio in futuro, comunque continuerò a seguire la voce, che, ribadisco, non ho scritto io, ma tenevo d'occhio per cercare di limitare i danni, dato che in effetti può essere decisamente migliorata a partire dalle fonti :) A presto -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] <small>([[Discussioni utente:Spinoziano|''caute'']])</small> 14:22, 7 mag 2014 (CEST)
== Dialogo ==
Che vuoi farci...[[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Fonti] mi hanno insegnato a dialogare anche se riconosco che talvolta è una perdita di tempo. Ciao e stammi bene.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:35, 8 mag 2014 (CEST)
==Fonti==
Car Xin, se la voce è una semplice descrizione del libro, dovrebbe essere semplicemente cancellata, in quanto no enciclopedica (come cancelliamo, quando ci riusciamo, i semplici curriculum vitae dei vari personaggi). Quindi, se trovi una voce sul [[T-34]] che sia una semplice descrizione del carro puoi tranquillamente inserire la richiesta di fonti terze che attestino che il T-34 ha fatto qualche altra cosa oltre ad esistere. (mi sa che qualche fonte sull'utilizzo del T-34 in qualche guerra potrei anche racimolarla -:)) ---<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]] 19:37, 8 mag 2014 (CEST)
:Scusa mi per il ritardo nella risposta, ma per tutta la settimana scorsa sono stato senza computer, comuunque non voglio sollevare polemiche, ma so di essere abbastanza rigido, quindi la mia opinione (non totalmente condivisa) è che per qualsiasi cosa (libro, film, giocatore di calcio, cantante....) non è sufficiente esistere, ma per essere enciclopedico deve essere stato trattato da qualche parte, quindi le fonti sono un punto essenziale per valutare l'enciclopedicità della voce. - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|<span style="color:#404040">Klaudio </span>]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:orange;"><small>(parla)</small></span>]] 19:18, 11 mag 2014 (CEST)
==Ho sempre saputo di essere un po' tonto...==
.. tanto che ho impiegato quasi tre anni (più l'autodenuncia dell'autore) per capire chi era quel tizio sconosciuto che diceva che "WP è un progetto aperto e anche Retaggio vi può contribuire".<br />
Però, Xin, se ti scrivo non è per metterti al corrente della mia memoria da elefante e del mio acume da merluzzo, ma per dirti che se quella "stoccatina" l'avessi ricevuta da Xinstalker invece che da un ignoto "signor SP", probabilmente mi avrebbe strappato una risata divertita e poco più (e probabilmente l'avrei anche dimenticata).<br />
Pensaci, Xin. Se è vero come è vero che stiamo qui solo per scrivere buone voci (ma anche correggerle, catagolarle, controllarle, ecc...), allora perché utilizzare calzini per fare questa "attività secondaria" come discutere con le persone, attività in cui "la faccia", comunque riveste una certa importanza?<br />
Nessuna policy sulle utenze multiple ovviamente, niente più che ''la mia personale opinione'', ma sto per caso sbagliando, Xin?<br />
Un caro saluto dall'ingegner [[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:07, 12 mag 2014 (CEST)
:In effetti sapevo che era un calzino, anche se non sapevo che eri tu. Parlavo della mia "tontaggine" perché l'ho capito solo stamattina ([[Discussione:Muse#Spostare_a_Muse_.28divinit.C3.A0.29]]). Ma il punto è un altro: ''a mio parere'' i calzini possono forse andare bene per scrivere una voce, ma non per discutere, dove "la faccia" comunque un poco serve.
:Comunque niente di che, roba di tre anni fa, sono anche un po' stupido io che sono andato a ripescare 'sta roba. Buona Wikipedia, bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:27, 12 mag 2014 (CEST)
::Ciao Xin, ti ringrazio molto della risposta <small>(anche se "ingegnere" non è un insulto, eh... :-))</small>
::Per il resto, mi dispiace deluderti sulla religione egizia e romana ma, anche se mi piacerebbe molto, non credo di avere le competenze necessarie per scriverne degnamente. Certamente, già da un po', sto dando molto più spazio al ns-zero, anche se (e qui so di deluderti ancora) per la "qualità" del tempo che riesco a dedicare a WP non prevedo in futuro la scrittura di grandi voci "monumentali", ma ancora soprattutto lavoro sporco, correzioni, controlli, categorizzazioni, piccole aggiunte, ecc... Continueremo quindi a vederci soprattutto nelle talk, anche se credo che frequenterò un po' meno di prima quegli "insani luoghi di perdizione di fegato" :-) Un saluto, bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:43, 13 mag 2014 (CEST)
== Re:Gradirei il rispetto di Wikipedia ==
Le discussioni posso andare avanti anche senza template nella voce. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 20:37, 12 mag 2014 (CEST)
== Re: Ciao! ==
Ciao! Per quanto riguarda la modifica, preferirei astenermi per il momento in quanto ho partecipato alla discussione; in ogni caso credo che possa tranquillamente provvedere tu, inserendo quella specie di incipit che Jaqen propone, meglio di quanto possa fare io, dal momento che sei ferrato sull'argomento! --[[Discussioni utente:Aplasia|Aplasia]] 14:43, 13 mag 2014 (CEST)
== Re: ciao ==
Scusa se sarò diretto e forse antipatico, ma se è vero che [[WP:Wikipedia non è l'asilo|Wikipedia non è l'asilo]], io non sono la maestra a cui andare a riferire quanto di brutto e cattivo ha fatto il compagno. Se hai problemi con le azioni di un utente puoi seguire la linea guida sulla [[WP:Risoluzione dei conflitti|risoluzione dei conflitti]] (se necessiti di una mediazione non è il modo migliore per chiederla...).
In ogni caso ho ovviamente notato il "del" e il messaggio in calce, ma ci tenevo a presentarti chiaramente la mia opinione non tanto sul "messaggio" (poi ritirato), ma sul fatto che certe cose <small>([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:DoppioM&diff=prev&oldid=65914165 appunto])</small>, IMHO, non dovrebbero essere pensate o per lo meno scritte in un ambiente adulto e collaborativo Buon lavoro,--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 20:44, 13 mag 2014 (CEST)
---- :-D nota solo quello che gli pare.. giustamente lui è adulto e io no. Dice che non fa la maestrina, ma dopo... è più forte di lui.. e inghiottiamo anche questo rospo. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 22:09, 13 mag 2014 (CEST)
== Sommario a destra su en.wiki ==
Giuro che non ci avevo mai fatto caso... :-| Guardando il codice si capisce subito che dipende dall'inserimento di <nowiki>{{TOC right}}</nowiki>. Sarà uno standard che hanno deciso per le pagine di disambigua? Boh... Buona giornata! ;-) [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 08:21, 14 mag 2014 (CEST)
== Categoria divinità greche ==
Ciao! In riferimento a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=65965808 questa richiesta], c'è un motivo particolare per cui "infere" sarebbe preferibile a "infernali"? Per quanto riguarda "religione" al posto di "mitologia", ti faccio notare i titoli delle [[:Categoria:Divinità greche|categorie "sorelle"]]. Probabilmente si dovrebbe discuterne da qualche parte ([[Progetto:Mitologia]], [[Progetto:Religione]], [[Progetto:Antica Grecia]]...). Fammi sapere. --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 23:25, 14 mag 2014 (CEST)
:Non ho detto che "non voglio", volevo informarmi un po' per non svolgere una mansione in maniera passiva. Mi fa piacere constatare anche questa volta che dubitare che tu abbia consultato le dovute fonti è sempre una pessima scommessa! --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 23:54, 14 mag 2014 (CEST)
== taoismo/daoismo ==
Penso che avrai notato lo scorporo di [[storia del Daoismo]] da [[Taoismo]]. Prima che mi metta a sistemare gli errori tecnici nelle citazioni, è corretto ? La voce dovrebbe andare a [[storia del Taoismo ]] piuttosto?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 06:42, 15 mag 2014 (CEST)
:Ho sistemato note e bibliografia che erano in errore, IMHO se daoismo è corretto allora anche le altre voci ([[Taoismo]] e [[Portale:Taoismo]] così ad occhio) andrebbero spostate. Vale la pena di segnalare in progetto religione o è una cosa di cui si era già discusso ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 07:39, 15 mag 2014 (CEST)
== Risposte ==
Spero non fosse per vergogna che hai risposto nella mia talk in un modo e nella tua (senza avvisare, ovviamente) in un altro, e per di più noto che non è tua abitudine rispondere nella tua stessa talk: il mio messaggio era così speciale?
"Noto quello che mi pare"? Beh, considerando che quella di "notare" è un'azione ampiamente soggettiva, direi che è altrettanto ampiamente variabile da persona a persona, per cui senza supponenza... cosa non avrei notato?
Io ho letto un messaggio che trovo sinceramente fuori luogo oltre che, per come sono cresciuto e quindi senza un valore generale, maleducato: durante un discorso tra ''due'' utenti, a proposito di uno spiacevole ma fortunatamente risolto fraintendimento, viene menzionato un comportamento di un ''terzo'' utente, non coinvolto né avvisato, accompagnandolo con quello che non si può proprio definire un complimento. Nella RL questo si chiama "parlare alle spalle" e, se non c'è un motivo valido, non è una cosa che mi piace.
"Parlare alle spalle" esattamente come quando qualcuno ti risponde in un modo... e poi altrove le parole cambiano, e di nuovo non possono certo essere considerate dei complimenti. Non credevo che mi sarebbe mai capitato di spiegare ad un adulto che ''a qualcuno'' (per esempio, a me) leggere altrove commenti poco gentili su di sé potrebbe dare fastidio.
Più che una maestrina mi sto sentendo una mamma, in questo momento. E ovviamente la cosa non mi fa impazzire... ma per il bene di Wikipedia... già, è più forte di me. D'altronde quando qualcuno si comporta ''con me'' in un modo ''che a me'' non piace tendo a dirglielo. E se poi anziché affrontare un discorso costruttivo su "divergenze di sensazioni e opinioni" mi risponde in un modo e poi, altrove, in un modo diverso e con qualche velata presa in giro, ma quasi di nascosto (perché sì, ovviamente è pubblico... ma sinceramente credi che avrei mai da solo trovato il tuo messaggio?)
Se invece tutto questo era l'effetto voluto, mi scuso per aver rivangato la questione e ti prego di non tenere in considerazione questo messaggio se non per la parte "sappi che mi ha dato fastidio, poi fanne quello che vuoi". Della serie: se vuoi apprendere qualcosa sugli altri fallo, altrimenti puoi benissimo vivere senza considerarlo. Ah, scusa la battuta sul rospo, ma ho cercato di sdrammatizzare e forse mi è venuto un po' male. Buona permanenza,--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 22:20, 15 mag 2014 (CEST)
== Re: ciao/ter ==
Nessuno sfogo. Grazie di concedermi ''notevoli libertà'' ma non credo funzioni così; non ho problemi e sinceramente riserbo il mio rancore per ben altro. Sui blocchi, ovviamente, non mancherei nè di farlo nè di usar sapienza. La risposta all'IP era in arrivo, mi hai conflittato.
Se posso chiederti un favore, ti inviterei a non archiviare così rapidamente la tua talk: già Wikipedia ci porta a usare due pagine, usarne tre mi pare una complicazione burocratica un po' eccessiva. IMHO, ovvio. Ah, un altro favore personale: quando ''scrivi'' di me, avvisami. Sono molto vanitoso e ci tengo a leggere :D--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 23:21, 15 mag 2014 (CEST)
== re ==
ti presento che [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:DoppioM#fai_.22inghiottire_i_rospi.22.3F qui] sei 'citato' nella mia – prospetto ultima – 'risposta' della 'discussione' con DoppioM.. ..perché "[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:151.20.62.241&diff=cur coraggio]"?--[[Speciale:Contributi/151.20.62.241|151.20.62.241]] ([[User talk:151.20.62.241|msg]]) 23:51, 15 mag 2014 (CEST)
==portale femminismi==
Grazie, credo che sarebbe bello e utile. Davvero manca molto in it.wiki.--[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Allan;color:gray">'''Rhock'''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Dancing Script;color:rosybrown">'''her'''</span>]] 09:44, 16 mag 2014 (CEST)
::Grazie ancora del sostegno! Sono d'accordo prima progetto che comunque è un utile strumento di lavoro collettivo in chiaro. --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Allan;color:gray">'''Rhock'''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Dancing Script;color:rosybrown">'''her'''</span>]] 11:34, 17 mag 2014 (CEST)
== Ευχαριστώ, φίλε ==
Ti ringrazio della cara amicizia. Sono in viaggio, tra Australia e Scozia, in un momento di ''riorganizzazione'' esistenziale.
Non credo comunque di aver molto più da dire su wikipedia, avendo esaurito per ora i miei interessi enciclopedici di traduttore... ma vado a momenti. ''Que sera sera, whatever will be will be, the future etc.''---> Shalom alechem.--[[Utente:Monozigote|Monozigote]] ([[Discussioni utente:Monozigote|msg]]) 22:20, 16 mag 2014 (CEST)
== Sproloquio ==
Scusami, ma ho pochissimo tempo. Con "sproloquio" intendevo "[[off-topic]]": non mi sembrava pertinente una discussione sull'[[epigrafia greca]] in una voce come [[Conosci te stesso]], specialmente se ricamata su un0'immagine fuori contesto, una veduta di di rovine precolombiane con [[Photoshop]] (nulla più di un [[divertissement]]. Per quanto riguarda l'inesattezza, mi riferivo all'asserzione che gli epigrafisti scrivessero sempre con andamento [[bustrofedico]]. Ciao.--[[Speciale:Contributi/93.147.201.21|93.147.201.21]] ([[User talk:93.147.201.21|msg]]) 16:37, 18 mag 2014 (CEST)
:: Le tue fonti sono solide! Ma il fatto è che leggendo superficialmente, mi sembrava di aver capito che si affermasse l'implicazione "scrittura epigrafica greca" ==> "bustrofedica", senza riguardo all'epoca (quando ho più tempo vado a rileggermi tutto: ora mi sto prendendo una pausa, ma tra un quarto d'ora mi aspetta il sommo [[Kant]]). Resta, comunque, il fatto che la questione non era di interesse per la voce [[conosci te stesso]], mentre, invece, potresti utilizzare queste informazioni, e le tue fonti, in altre voci. Infine, a titolo di pura curiosità, ti suggerisco un collegamento tangenziale tra la scrittura "senza spazi" e le modalità di lettura in uso nell'[[antichità]] (una specie di "lo sapevi che?"): secondo molti studiosi (ma non tutti; la [[vexata quaestio|questione, infatti, è controversa]]), questo tipo di scrittura senza spazi impediva la [[lettura endofasica]] e costringeva alla [[lettura esofasica]]...--[[Speciale:Contributi/93.147.201.21|93.147.201.21]] ([[User talk:93.147.201.21|msg]]) 17:19, 18 mag 2014 (CEST)
==A tutti e due==
Unico e ultimo avviso, poi il dovuto blocco per [[WP:3R|edit war]] e protezione della relativa [[Platone|pagina]]. {{yc}} [[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 01:16, 19 mag 2014 (CEST)
:#Risposta 1: non è una minaccia
:#Risposta 2: applico le regole
:#Risposta 3: Sì.
--[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 01:20, 19 mag 2014 (CEST)
::Chiedi la protezione della pagina e non inneschi una doppia edit war, in questo modo sei nel torto anche tu. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 01:29, 19 mag 2014 (CEST)
:::So bene che è dinamico, altrimenti vi avrei bloccato alla pari da un bel po'.
:::Se ''serve a qualcosa''?, non credo, che ci vuoi fare, la mia intelligenza è quel che è e domattina sarebbe la stessa, ma arriva a cogliere una sfumatura di offesa. Forse più di una sfumatura. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 01:39, 19 mag 2014 (CEST)
==Visto che ci sei capitato anche tu==
Caro Xin, visto che in quel cartellino giallo ci sei ''incappato'' anche tu, non pensi sia giunto il tempo di fare un pò di chiarezza (senza nessuna polemica, ma chiarezza?). Seguimi un attimo: El appena sopra ed Eu [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Fcarbonara#Edit_war qui] hanno collocato (per i medesimi motivi) un cartellino giallo a te e al sottoscritto. Sulla correttezza dei due amministratori (che non hanno fatto altro, che giustamente, applicare le policy) nulla da eccepire. Che però ci sia, in questo tipo di ''procedura'', una nota ''stonata'', salta subito agli occhi e sarebbe meglio portale all'attenzione di tutti evidenziando la poca ''praticità'' di questa "regola". Se mi accorgo che un utente o un ip anonimo scrive o corregge qualcosa in voce, e sbaglia, che devo fare? Fermarmi al primo tentativo di mia correzione perchè al secondo, al terzo o al quarto mio tentativo mi becco come il [http://www.treccani.it/enciclopedia/peggiorativo_%28Enciclopedia_dell%27Italiano%29/ capacchione] che continua imperterrito a correggere, un bel cartellino giallo? E attenzione, seguendo la regola, a nulla serve nemmeno che io inviti la mia controparte a ragionarne nella talk di discussione della voce; perchè se la mia controparte continua ''fare spallucce'' e continua a correggere, io devo lasciarlo fare perchè l'El o l'Eu di turno per fermare la edit war <u>intanto</u> sono pronti a collocare un cartellino giallo anche a me. Ben dici, se fosse stato un amministratore non sarebbe successo, anche perchè l'amministratore ha qualche mezzo in più e forse avrebbe protetto la pagina. Se a correggere fosse invece un utente (che probabilmente conosce bene la materia) che succede? Aspettiamo che qualche amministratore se ne accorga e prenda provvedimenti? Insomma: il "se rockballi (anche se hai ragione).....intanto ti cartello e poi si ragiona", sinceramente, non mi convince proprio. Certo nessuno muore per un cartellino giallo in più, ma a mio avviso, il messaggio che giunge ai "guerrieri" seriali, non sarà dei più edificanti in quanto ad esempio, perchè tanto "la sorte" delle due parti impegnati nella edit war, sarà la stessa sia per un utente pediano di cinque anni, sia per l'ip di passaggio: cartellino giallo. Segnalo ad El ed ad Eu--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 03:37, 19 mag 2014 (CEST)
:mi permetto di dare un parere non richiesto: non è più tollerabile una gestione del vandalismo fatta così. Wikipedia in italiano dovrebbe crescere e fare come la sorella tedesca ed introdurre le pending changes. Basta con la giustificazione dell' IP dinamico. Rispetti, [[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 14:05, 19 mag 2014 (CEST)
== Non ti preocupare ==
Un saluto. Siamo due persone diverse. Volevo semplicemente intervenire perché ieri non avevo avuto tempo. Spero il testo di Brisson sia di aiuto.--[[Utente:Tenan|Tenan]] ([[Discussioni utente:Tenan|msg]]) 14:42, 19 mag 2014 (CEST)
== Avviso ==
{{Blocco|attacchi personali, recidivi|1 settimana}}
Il blocco non arriva, ovviamente, per ''punire'' il singolo episodio, ma come ultimo invito a rivedere un modo di porti decisamente in contrasto con il quarto pilastro. La goccia che fa traboccare il vaso è ovviamente [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Elwood&diff=66029220&oldid=66029181 questo] episodio, ma ti invito a non discutere con me del merito della questione (i.e.: chi avesse ragione in [[Platone]]) né (solo) del singolo messaggio, ché non è per le tue opinioni né (solo) per dieci parole che vieni bloccato. Spero tu ritrovi una certa serenità nel contribuire. Nel frattempo, buona navigazione. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 18:55, 19 mag 2014 (CEST)
== generale problematicità ==
Io ti dico che aria tira per te e spero che tu possa cogliere la costruttività del messaggio. Molti utenti ritengono che tu sia gratuitamente provocatorio, aggressivo (ho sperimentato sulla mia pelle questa tua caratteristica) e polemico. Quando questo avviene che sia vero o solo una problematicità percepita avviene che l'utente additato finisce nel centro del ciclone e 99 su 100 sbrocca e viene accompagnato alla porta. Di solito la cosa viene presa come una prova di forza e quindi l'utente prova a "ribellarsi" al triste destino accelerando in effetti la sua fine (in termini wikipediani). Insomma, l'aria che tira per te è davvero brutta e tu se vuoi continuare a contribuire (e wikipedia ad avere i tuoi contributi) devi tenere presente un mantra fondamentale: non basta avere ragione ma occorre che tale ragione ti venga riconosciuta. Occorre quindi pazienza, dialettica adattabile al tuo interlocutore, tempo e capacità di accogliere le ingiuste sconfitte. Wikipedia è fatta così: diverse soddisfazioni, molte incazzature e in taluni casi la sensazione di combattere contro i mulini a vento. Quindi o si accetta, senza polemica, senza aggressività, senza provocazioni, la discussione o non servi più a wikipedia, agli utenti e wikipedia non serve più a te visto che il più delle volte saranno solo incazzature. Fatti una settimana di pausa e al tuo rientro cambia registro per favore --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 20:37, 19 mag 2014 (CEST)
== Caro Xin non ti scoraggiare! ==
Spero che nè il blocco, nè il commento di Ignis, ti faccia desistere dal continuare a contribuire. Il fatto che a volte sei "diretto", può essere interpretato male da alcuni, ascoltare qualche buon consiglio per migliorare questa tua caratteristica, non penso sia sbagliato. Hai tantissime e peculari qualità che ti rendono davvero unico: Cosa sarebbe "il mondo" della [[Antica Grecia]] senza di te? E come si fa ad andare avanti senza un "fontologo" (passamela! :)) autorevole e preciso cui fare costante riferimento e da sfruttare fino all'osso con le più disparate ed "elucubrate" richieste? :) Sono certo fra una settimana.....ci sarai! Con affetto--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 22:08, 19 mag 2014 (CEST)
[[File:Keep-calm-and-edit.png|100px]]
Posso immaginare quanto la situazione sia poco piacevole, quindi ti esprimo tutta la mia solidarietà. =) --[[utente: Rhockher|<span style="font-family:Allan;color:gray">'''Rhock'''</span>]][[Discussioni utente:Rhockher|<span style="font-family:Dancing Script;color:rosybrown">'''her'''</span>]] 20:12, 20 mag 2014 (CEST)
== Tua puntualizzazione ==
Ciao. Onestamente, non ho capito bene il senso del tuo intervento. Onde evitare un ulteriore affollamento della UP, posso chiederti qui di sviluppare il concetto? Buon lavoro! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 11:24, 2 giu 2014 (CEST)
:Allora confermo quanto ho scritto in risposta al tuo intervento :) Ad ogni buon conto, non credo che nessuno avrebbe mai interpretato alla lettera quella parola, anche perché il contesto era - credo - sufficientemente chiaro. Ti ringrazio per avermi fatto notare il possibile equivoco. (Comunque, per la cronaca, non sono d'accordo con i tuoi primi interventi in quell'UP, come [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Nemo_bis/4&diff=66263139&oldid=66262531 questo,] ma non è questa la sede, e nella sede corretta la cosa è già stata ampiamente discussa :) ) Ciao! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 11:56, 2 giu 2014 (CEST)
::Concordo: il mio era più che altro un ''caveat'' in merito al tuo "oltretutto so che sei d'accordo con me", che non riuscivo bene a interpretare ;) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 12:02, 2 giu 2014 (CEST)
:::Il mio dubbio non era quello, tranquillo :) Alla prossima! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 12:21, 2 giu 2014 (CEST)
== A quanto stanno le chiacchiere ==
Secondo me stanno a zero.
Segnalami [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Nemo_bis/4&diff=66266346&oldid=66266288 in questo intervento] dove ti avrei provocato, dove avrei "personalizzato".
Dall'intervento tuo che precede questo mio *sembrava* che tu sottintendessi un certo pregiudizio sistemico della procedura (lo zuccherino famoso): "''ma se garanzia è, è spesso garanzia <u>di qualcosa d’altro</u>''". Ovviamente di fronte a tale pregiudizio sistemico, così ben operativo, ci vuole "''indubbio coraggio''". Poi sei ancora più esplicito: "''il Progetto dalla parte delle migliaia di lettori piuttosto che dalla parte della dozzina di utenti scrittori delle pagine di discussione che vivono come un sopruso la soppressione e quindi la messa in discussione e la ri-verifica di una... stelletta''". Questo passaggio rinvia all'idea che le voci in vetrina che non dovrebbero starci ci stanno perché c'è un cluster di blocco. Il problema in realtà esiste, ma gli utenti che stavano partecipando (con me, Lucas, Nemo) a quella discussione non sono affatto indifferenti a che una voce che non deve stare in vetrina ci vada. Né esiste un vero cluster: si registrano, secondo me, comportamenti distorti a livello individuale. Detto in parole povere: qualche utente in qualche occasione ha mostrato insofferenza rispetto alle procedure di rimozione. Quindi Nemo, in sostanza, operando come ha operato, non ha "vinto" "quegli utenti di qualche occasione", ha solo mortificato gli utenti con cui stava discutendo (tra cui il sottoscritto, che non ha mai mandato una voce in vetrina). Tale atteggiamento si giustifica solo presumendo la malafede dei propri interlocutori (="indubbio coraggio").
A me di attaccarti personalmente frega una mazza. (Mi fai molta simpatia, ti reputo bravo, non ho ragioni di attaccarti personalmente, MA SOPRATTUTTO frega una mazza). Quindi, per favore, credimi, il mio intervento non era assolutamente provocatorio, ma cercava di rispondere a quello che ho visto io nel tuo discorso. Nel momento in cui qualcuno ti fraintende puoi limitarti a spiegarti meglio, senza bisogno di stare a dire che io ti ho voluto mettere in bocca cosa che non avresti detto. Conosci certamente quel bell'adagio che ci dice di non imputare a malizia quello che già la stupidità spiega. Ora però vorrei che mi dimostrassi che sono stato stupido e mi spiegassi le parole tue che ti ho citato. Se sarò stato stupido, se mi conosci sai che la prenderò esattamente come prendo le occasioni in cui risulto bravo (o giù di lì).
Al mio intervento segue il tuo, in cui una volta di più mi addebiti un comportamento "solito". Quindi decidi - stavolta veramente - di personalizzare la discussione, peraltro - a mio giudizio - senza alcuna base.
Chiosa: l'opportunità di un atteggiamento non collaborativo non può essere valutata sul piano del merito ("eh, ma aveva ragione..."). Il piano è quello del metodo. Quindi ancora non ho capito che differenza ci possa essere tra la segnalazione Nemo/2 e quella Nemo/4. Che nella prima aveva torto e ora avrebbe ragione? In /4 ho dimostrato che di tutta questa cavalcata di Nemo non rimarrà NULLA, per cui è quanto meno dubbio che abbia avuto ragione nel merito. Ma in ogni caso è il metodo che stiamo discutendo.
Rifletti per favore su [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Nemo_bis/4&diff=66266818&oldid=66266413 questo post]. Sei tu che mi attacchi, il cordiale non è a me che serve. Dixit. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:11, 2 giu 2014 (CEST)
:Scusate se mi intrometto, solo per chiarire che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Nemo_bis/4&diff=next&oldid=66266362 qui] Pequod si riferiva ovviamente a ciò che avevo scritto io [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/Nemo_bis/4&diff=66265989&oldid=66265445 pochi minuti prima]. Saluti, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 15:56, 2 giu 2014 (CEST)
::Xin, vorrei anche precisarti che se scrivo "frega una mazza" non è per dire che non me ne frega niente di te, non crederlo perché non è così. Ribadisco la mia stima e il mio affetto, e ti chiarisco che intendevo solo dire: in questo momento della mia vita ho di meglio da fare che aggredire wikipediani. Se l'ho fatto in passato è stato per troppa passione, oggi destinata ad altro. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 17:00, 2 giu 2014 (CEST)
:::Grazie per il tuo messaggio. Un inchino di rispetto al mio sempre stimato Stalker. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 23:39, 2 giu 2014 (CEST)
<small>(Povera Wikipedia, si parla tanto del signor nessuno cioè del nulla anche in ulteriori pagine; sentirsi in colpa è poco.)</small> Ciao Xinstalker, son qui solo per dire che il tuo intervento è stato fra tutti quello che mi ha sorpreso di piú, dovrò rifletterci per capirlo bene. (E dico ''riflettere''; parole se ne sono versate abbastanza.) --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 18:37, 3 giu 2014 (CEST)
== Re:Piccolo chiarimento ==
Ciao. Mi era sfuggito il messaggio, scusa. Fa differenza? Era un ultimo avviso, a un utente esperto come te questo dovrebbe bastare a cambiare rotta (e da quanto mi avevi detto sembrava fosse bastato). Non è meglio pensare a rispettarle le policy anziché dissertare sulle possibili conseguenze della loro violazione? :) Puoi immaginare che non posso darti una risposta univoca (ché, come al solito, ogni situazione è diversa dall'altra), e non tenterò nemmeno una risposta differenziata per casi ("se fai questo succede quello, se fai quest'altro succede quell'altro..."), perché sarebbe necessariamente parziale e suscettibile di interpretazioni (anche non da parte tua) che non mi piace alimentare. Come al solito resto a disposizione per chiarimenti, ma non chiedermi cose alle quali non posso risponderti :D Prova a rileggere l'intervento di ignis, che era molto eloquente sulle conseguenze in caso di ulteriori sbrocchi, a prescindere da come queste conseguenze vengano raggiunte (UP, intervento di un admin sulla scorta di numerosi avvisi pregressi, ecc). Farti queste domande mi sembra una ricaduta sul sentiero che dicevi di impegnarti ad abbandonare. Su, su, adesso entrambi a nanna e domani torniamo a editare a mente fresca e serena :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 23:34, 18 giu 2014 (CEST)
<div class="toccolours itwiki_template_avviso">
<div style="text-align:center"><big>'''Per favore prima di scrivermi, leggete questo avviso'''</big></div>
Per una serie di ragioni ho deciso che mi dedicherò esclusivamente al progetto “Wikibooks”. Quindi, qualora ci sia la necessità di contattarmi, vi pregherei di farlo esclusivamente nella pagina di discussione di quel progetto, ovvero '''[https://it.wikibooks.org/wiki/Discussioni_utente:Xinstalker QUI]'''. Essendo molto impegnato, vi risponderò direttamente in quella stessa pagina di discussione. Vi ringrazio per l’attenzione. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 20:38, 26 mag 2014 (CEST)
</div>
== Re: ??? ==
Santo cielo sta serata è da record, pensa che alle 10 sono rimasto bloccato sul Raccordo, fermo come un paracarro per mezz'ora, e nemmeno si sa se ce n'era una ragione; ecco, mi mancava giusto un enigma... A che state facendo riferimento? Non capisco dove sia successo ciò che intuisco non dev'essere stato esaltante, ma non c'è nemmeno un link, aiutami a capire per favore. <br />Sì, hai ragione, lo avevi detto, ma per ora ti scrivo qui, lo sai che di là non posso avere l'account, dai. Ho già detto "santo cielo"? :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:23, 19 giu 2014 (CEST)
:di notte, senza motivo e con una fame nera... diciamola tutta... :-| <br />Dai, fai tornare il sorriso qua in giro, che tu lo sai fare bene, quando ti va, e non serve solo a me ;-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:40, 19 giu 2014 (CEST)
::il nostro non lo è, ma noi sappiamo ancora incantarci a guardarlo, no? :-) Grazie, combinazione mi è tornato il sorriso, vedi? :-D -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:50, 19 giu 2014 (CEST)
==Re:==
Hai ragione, scusa: brutta scelta lessicale (comunque definirli "sbrocchi", per quanto inadatto al caso specifico, non mi sembra offensivo: uno sbrocco può capitare anche al Dalai Lama se urta il comodino col mignolo del piede :D poi chiaro che su wiki non deve capitare, ma non ti qualifica certo come "malato mentale"). È che parlando di IV pilastro e presumendo che gli eventuali "episodi di ruvidezza" (capito a che giri di parole mi costringi? :P ) non saranno né sistematici né in mala fede mi è venuto istintivo definirli così. Errore mio. Spero comunque sia assodato e indubbio che io non tratto mai nessuno con superiorità, né mi permetterei mai di intervenire sulla persona. Quanto alle policy che non sarebbero univoche, chiare: lo sono per le cose importanti e sempre con un'ottica generale (non si violano i pilastri, non si fanno copyviol, non si cancella una pagina "a naso"), ma per i casi specifici valgono il buon senso e il consenso, definire regole troppo specifiche sarebbe un avvitamento burocratico (e aprirebbe la strada alle interpretazioni di cui ti parlavo ieri sera). Posso rispondere alla tua domanda, ma in modo piuttosto generico: per gli utenti non palesemente vandalici vige la prassi garantista di non bloccare infinito senza un consenso specifico (UP, RdP), ma ci sono illustri esempi di violazioni dei pilastri bloccate a vista (specialmente se l'utente era già stato avvisato e bloccato in precedenza); in più, un blocco medio può tranquillamente arrivare senza una segnalazione alle spalle, per poi passare a discutere un blocco più lungo. Ero restio a dirlo perché si tratta comunque di prassi, non di linee guida, e non volevo dare indicazioni che potessero risultare, alla prova dei fatti, sbagliate. --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 11:07, 19 giu 2014 (CEST)
:Non posso rassicurarti del tutto: la prassi che ti ho descritto (blocchi lunghi solo con un consenso alle spalle) è abbastanza radicata e in accordo con considerazioni di buon senso abbastanza basilari, ma dipenderebbe molto anche dal tipo di violazione. Capisco la voglia di approfondire e di rendersi conto in che girone infernale si rischia di finire, ma per come sono fatto io credo sia molto meglio concentrarsi su come evitare di finirci, poi vedi tu :)<small>Scusa se i miei messaggi sono a tratti laconici e/o sconnessi... scrivo dal telefono e non è facilissimo buttare giù un'orazione con il touch screen :) Spero di non aver detto di nuovo qualcosa di offensivo/spiacevole :-/</small> --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 17:15, 19 giu 2014 (CEST)
== Cosa faccio qui ==
Caro Xin, nel 2013 ho integrato 30 voci, sempre con attenzione alle fonti. Sempre nel 2013 ho creato 27 voci (stessa attenzione alle fonti: sulle fonti, lo sai, andiamo d'accordo). Tra queste ti segnalo: [[Akkad]], [[Ideofono]], [[Sukkal-makh]], [[Età neo-sumerica]] (da ampliare), [[Sumer]], [[Anshan (regione storica)]], [[Enciclopedia (linguistica)]], [[Shamshi-Adad I]], [[Sonata per flauto, viola e arpa]] (Debussy), [[Lorestan (regione storica)]], [[Trascrizione fonemica]], [[Carlos Paredes]], [[Diatopia]], [[The Singing Detective]] e [[Dennis Potter]].
Nel 2014, so far, ho integrato 9 voci e ne ho create 15, tra cui [[Teacher talk]], [[Approcci e metodi glottodidattici]], [[Contatto linguistico]], [[Foreigner talk]], [[Deonomastica]], [[Conversione (linguistica)]], [[Accorciamento]].
Come forse sai talvolta creo qualche voce inerente a vecchi dischi.
Spesso faccio attività gnomesca, wikificando e migliorando la connettività tra le voci, oppure correggendo stile e grammatica.
Mi sembra che nel complesso la mia attività non sia appiattita su "regole e regolamenti". Inevitabilmente sono meno libero di anni fa, ho dovuto lavorare e oggi sono ancora meno libero. Una cosa che non devo studiare per scrivere responsabilmente è il tema del coordinamento, ma ti assicuro che non voglio scrivere per forza, quindi non interpretarmi come la tipica maledizione "chi non sa insegna". Calato il tempo a disposizione, giocoforza ho dovuto limitarmi a wikipedianerie, ma sempre con l'intento di essere utile. Non credo di aver creato troppa roba che cozzi con il tuo richiamo ad una wp non afflitta da ipernormazione. Ho concorso a scrivere di corsivo e maiuscole: non ne è morto nessuno, erano dubbi che c'erano, restavano, tornavano, e alcuni sono (giustamente) ancora lì (perché non è facile definire tutti i casi).
La mia attività di creazione voci ha contribuito a colmare dei vuoti di qualche importanza, spesso solo parzialmente, ma cmq a me piace soprattutto scrivere in ns0, come sempre. Quel che è cambiato, te l'ho spiegato, è legato alla RL, e forse il tema vero del crollo è appunto quello della wikigenerazione. Quindi non si tratta di "presunzione", io semplicemente continuo a rendermi utile (ci provo), provando ad offrire spunti sulla base di una conoscenza che ho, quella di wp come progetto. Nego l'addebito della presunzione perché ho sempre cercato il confronto. Nella misura in cui mi è possibile, cerco di far confluire i miei studi di linguistica e di glottodidattica in ns0. Per il resto, sono tempi duri: sul fronte Vicino Oriente se ne parlerà in un futuro, quando un po' mi sarò sistemato. Che posso farci? :) Aprire libri, senza dubbio, ma in questo periodo sono con l'acqua alla gola, ho cose importanti su cui riflettere e da fare in RL, ora come ora non se ne parla di tenere i vecchi ritmi su wp. Se tornerò ad avere più tempo, certamente sarà più tempo dedicato all'ns0, non a discussioni-fiume-autocoscienza (che ci stanno) o tantomeno a templatizzazioni (cosa che del resto, anche per miei limiti di capacità, non ho mai fatto). Honest. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 13:07, 19 giu 2014 (CEST)
:Ma sì (se ti ho capito bene), inevitabilmente adesso siamo in una fase più difficile. Lasciamo di canto le voci su temi attuali, che patiscono e patiranno sempre le stesse situazioni. Se ci riportiamo a voci fondamentali, alle discipline storiche, al nucleo tradizionale del progetto, molto è stato scritto, quindi siamo in una sorta di seconda fase, che si caratterizza in due modi:
:*Si profila un lavoro di qualità su quanto già è stato scritto (fino ai limiti della completa riscrittura);
:*Si apre una nuova soglia di voci da creare, come nel caso di [[Riduzione (linguistica)]] in [[Accorciamento]] o di [[Linguaggio giovanile]] (presente in quella voce ma interessante sotto diversi profili): la maggiore profondità tematica inevitabilmente rivela la necessità di creare contenuti su temi più specialistici, più e meglio scriviamo, più appaiono buchi prima inosservati.
:Io capisco la tua scontentezza, perché capisco che i contenuti dovrebbero avere una priorità nella nostra mente. La dinamica che capita a me capita a molti. Per alcuni esiste quasi solo (per tempo o per vocazione) la dimensione "gestionale" (amministrare, wikificare, templatizzare, coordinare, manovrare bot, connettere, '''avvisare''' ecc.): gli stili di contribuzione sono diversi e dovremmo accettarli tutti, perché servono tutti. Non dovremmo mai pensare che la presenza di personale "amministrativo-gestionale" sia un impedimento alla presenza di "autori" sensu stricto. Né dobbiamo smettere di desiderare autori più che altri gestori, perché indubbiamente abbiamo gestori a sufficienza ma pochi scrittori (e forse qualcuno ci sfugge perché opera su temi a noi poco familiari, come l'informatica...: sarebbe bello avere un tool che ogni settimana o mese segnali i maggiori ampliamenti quantitativi, per vedere dove si muove qualcosa in ns0). Non capisco perché esistano frizioni tra le due "classi": ho l'impressione che gli scrittori vivano con un inspiegabile fastidio che un gestore faccia interventi di belletto. Qualcuno addirittura propone di mettere un limite agli avvisi che un singolo utente può mettere al giorno: questa proposta rinvia ad una filosofia colpevolmente e deteriormente idealista, che mette l'esigenza di una "tenuta" etica avanti all'esigenza funzionale (gli avvisi servono, possono servire). Ci piacciono gli utenti "equilibrati", che un po' scrivono un po' avvisano, si capisce, ma solo una generica presunzione di malafede può portarci a contestare un operato esclusivamente "gestionale" (per ipotesi ben fatto). Se un utente pone avvisi provocatori, semplicemente è problematico, ed è un'altra storia.
:In generale, io ritengo che, di fronte a crisi o a sfide, ci sono cose che rientrano nelle nostre possibilità e altre che no. Quello che rientra è "non fare sciocchezze" o "non battere false premesse". Non servono eroismi o colpi di genio, basta non sbagliare. Per quel che non rientra, facciamo male a cercare soluzioni che non dipendono da noi. La nostra identità di volontari, ho l'impressione, talvolta ci spinge a intervenire in qualsiasi campo (come il vecchio sketch di Guzzanti sul partito che si schiera contro terremoti e maremoti). Stai bene! [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 15:19, 19 giu 2014 (CEST)
== Cosa non faccio più qui ==
Ti ringrazio dell'avviso ma naturalmente avevo già visto e letto la discussione. Non penso di aggiungere la mia perché in questo momento avrebbe poco senso dal momento che come vedi sono a mia volta in fase di forte rallentamento/uscita dal progetto e questo senza una causa particolare: molto semplicemente dopo 8 anni circa mi sono un po' stancato e preferisco fare altro. Per cui prendere il mio esempio e dire che una causa non c'è non apporterebbe nulla di utile alla discussione. Il resto che avrei da dire, ovvero che sono da sempre in totale disaccordo con chi pretende sempre più fonti, note e specializzazione trasformando Wikipedia nell'ennesima scimmia di Citizendium o Knoll e pertanto destinato al pari loro al fallimento, lo sai già e io a mia volta so che si tratta di argomentazione di nessuna presa in una comunità massicciamente convinta di essere in una "nuova fase" (quella della qualità) che in realtà nessuno ha mai sancito. La forza di Wikipedia è la massa. La qualità (se arriva) arriva attraverso quella. Questo è il presupposto fondante del progetto, prima ancora dei pilastri. Pensare di fare altrimenti è sbagliato e per me non porta da nessuna parte. Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 20:20, 19 giu 2014 (CEST)
:È strano come condivida un punto di [[Utente:Cotton|Cotton]], ma non il suo intervento. È vero, la forza di Wikipedia è la massa, questo non può smettere di essere vero. Il che non toglie che non è qualcuno che sancisce la "nuova fase", sono i contenuti che abbiamo definito che ormai sanciscono il passaggio. Non capisco cosa significhi "pretendere più fonti", il punto è solo che prima, giusto per fare un esempio, si è scritto di grammatica in modi tradizionali (il complemento di colpa e accusa resisteva da noi ma non in letteratura), poi si è aggiornato il panorama, e adesso sarebbe ormai strano che qualcuno si presentasse con fonti meno che specialistiche su certi temi di linguistica (un esempio che menziono perché conosco di prima mano). Scusa se ho approfittato della tua talk per questo scambio di idee, che magari non avrà esito, visto che io (insieme ad altra parte della comunità) non è che argomenti ma sono semplicemente "convinto". :) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 23:17, 19 giu 2014 (CEST)
::[[Utente:Pequod76|Pequod]] perdona, ma chi ti autorizza a valutare che i contenuti sanciscano un passaggio? E i contenuti in che materia? Per conto mio proprio nessuno, lo fai perché sei "convinto" e infatti questa sopra relativa alla grammatica non è ne un'argomentazione ne una dimostrazione, è solo un esempio al quale applichi la tua idea arbitrariamente. Secondo me infatti, che adesso arrivasse qualcuno a scrivere dati non aggiornati non sarebbe affatto strano e tantomeno il fatto che succeda o no dimostra alcunché. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 16:20, 20 giu 2014 (CEST)
== Tuoi contirbuti ==
Guarda che lo so, e in ogni caso non mi ha nemmeno sfiorato l'idea che i tuoi "edit di sostanza" sui progetti vari fossero calati. Qua contribuisci soprattutto nelle discussioni, quindi per me l'ns0 di wikipedia dall tua o mia presenza al bar non ci perdeva nulla. idem per Gregorovius, che non capisco perché scriva qualcosa del genere visto che non interveniva da aprile... quasi nessuno degli intervenuti principali in qualla pagina scrive voci, sono quasi tutti extra-ns0 o ritirati da tmepo.
<small>"So" chi "sei" e so all'incirca la tua storia, come la "so" di molti degli utenti attivi a vario titolo o nella sostanza o nel patrolling/cosmesi in modo sistematico. Detto questo, i casi in cui mi rivolgo alla persona sono rari sul totale dei miei edit e al 99% solo dopo che qualcuno lo fa nei miei confronti o nei confronti di altri che stanno oggettivamente lavorando.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:26, 19 giu 2014 (CEST) </small>
: per categorie?? ah c'ho rinunciato... per ora. Ma cosa ti serve? sapere se è arrivato un nuovo contrbutore nel settore X? è un miraggio ancora, ma un po' ci stiamo lavorando. In genere quelli nuovi li dirotto con piacere a"antica grecia", quindi li dovresti intercettare là. Di religione ce ne sono pochi, ma lo sai anche tu. Comunque se vuoi ti posso segnalare come "tutor disponibile", appena ne trovo uno. lo faccio già da tempo, non avrei problemi a farlo ancora.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 22:32, 19 giu 2014 (CEST)
== Problemino ==
Ciao Xin, ti ricordi dell'[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Platonici&oldid=60488159 operazione di pulizia] che portasti avanti un annetto fa in [[Template:Platonici]]? A distanza di 365+ giorni si ripresenta il medesimo problema attraverso gli edit dello stesso utente che si rese responsabile degli inserimenti ''traballanti''. Da solo ho provato a dialogarci, ma ha risposto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AVandalismi_in_corso&diff=66576328&oldid=66574675 segnalandomi come vandalo] piuttosto che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AVandalismi_in_corso&diff=66576548&oldid=66576422 fornire le fonti] che anche tu gli hai chiesto a suo tempo. Che dici, mi aiuti - se hai tempo! - a convincerlo non tanto della bontà di quanto sostengo/sosteniamo, quanto del fatto che le [[WP:FONTI|fonti attendibili]] sono indispensabili? Tanti saluti. (Rispondimi da te, così ti leggo) --[[Speciale:Contributi/2.34.251.200|2.34.251.200]] ([[User talk:2.34.251.200|msg]]) 20:47, 21 giu 2014 (CEST)
:: Caro anonimo ho una serie di altri problemini che mi impediscono di tornare nell'ns-0 o nelle relative pagine di discussione... sto in wikibooks e sbuco qui su wikipedia giusto per dialogare con un paio di progetti e per dire la mia in qualche discussione generale nelle pagine di servizio. Mi dispiace non poterti aiutare, ho visto la cosa e so che hai ragione... posso solo dire che hai ragione e perdonami se non fo di più... ciao --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 23:58, 21 giu 2014 (CEST)
== Re: ==
Il bello è che di fantascienza me ne importa praticamente zero, di teorie buffe zero e di mitologia sumera poco! Bah, ça ira. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:07, 29 giu 2014 (CEST)
:Beh sì è tempo perso quello speso in cose nelle quali non si crede. Comunque ora cerco di essere più diplomatico perché ero saltato sulle motivazioni. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:17, 29 giu 2014 (CEST)
== [[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2014]] ==
Segnalo: visto che non fai molto in ns0 su wiki e operi sopratutto nelle pagine di discussione, penso che la tua competenza sarebbe apprezzata in sede del suddetto festival.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 18:49, 3 lug 2014 (CEST)
: no problem, mi sa che su wikiquote ti devo imprtunare abreve devo fare una voce con citazioni del divulgatore Gianni Fochi (la voce sta in sandbox al momento). Mi consigli di fare prima quote e poi wikipedia, o il contrario come pagina?--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:09, 4 lug 2014 (CEST)
== Modifica in discussione Anunnaki ==
Non me ne sono accorto, presumo che mi sono trovato in conflitto sulla tua modifica e facendo copia e incolla dalla finestra inferiore a quella superiore ho cancellato involontariamente il tuo ultimo inserimento. Le mie scuse.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:23, 4 lug 2014 (CEST)
== E' vero ==
teniamone conto. Posso assicurarti che il mio intento, anche per cercare di mantenere una parvenza di salute mentale dopo tre mesi da fronte sull'Isonzo in pagina, è quello di riuscire a dialogare pacificamente e serenamente con tutti. Dico davvero. Un saluto, --[[Utente:Romano-italico|Romano-italico]] ([[Discussioni utente:Romano-italico|msg]]) 13:24, 5 lug 2014 (CEST)
== Re:discussione:italiani ==
Scusa, non me ne sono accorto...Grazie per aver ripristinato B)--[[Utente:R5b|R5b]] ([[Discussioni utente:R5b|msg]]) 16:12, 5 lug 2014 (CEST)
Ah non me ne ero accorto, mi spiace! --[[Utente:Romano-italico|Romano-italico]] ([[Discussioni utente:Romano-italico|msg]]) 13:16, 7 lug 2014 (CEST)
==''Semo meglio noi''==
Noi su 'pedia possiamo caricarle ancora ;-) <small>Gne gne gneggneggne... :-DDD</small> --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 23:19, 7 lug 2014 (CEST)
:Mah.. ti dirò, a me fuori 'pedia mi piace solo 'source. Attenzione però: quella è ''templatizzatissima''! :-D --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 23:28, 7 lug 2014 (CEST) <small>PS - Arrendetevi e non fate resistenza, o verrete tutti templatizzati...</small>
::Ma che t'ha fatto Commons? :-D Alla fine non è molto di più di un "magazzino"... Comunque, tornando seri, c'è una ragione ben precisa per cui almeno su it:wiki non abbiamo eliminato l'upload locale: [[:File:Fulvio Collovati.jpg|questa foto]] (ad es.), in PD-Italia, non può andare su commons (e ne abbiamo anche [[:Categoria:PD Italia|un bel po']]...) --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:03, 8 lug 2014 (CEST)
:::Secondo me stai allargando troppo la questione, Commons è un progetto wiki come books, pedia e source, sempre "casa" è... Certamente c'è da dire che una decisione del genere non può esser presa alla leggera, va discussa ampiamente. Ad esempio, il dubbio che mi viene è: se qualcuno vuole scrivere un libro sulla storia repubblicana, non può usare le immagini PD-Italy? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:33, 8 lug 2014 (CEST)
::::Xin, sul fatto che su una cosa del genere prima si discute e poi si opera, hai ragione. Hai ragione anche sul fatto che "libertà di scelta" è meglio di "una sola via". Concordo anche sul fatto che Commons, rispetto all'enciclopedia dà alcuni "problemi" (vedi ad es. il PD-Italy)... però devi renderti conto che pedia, books, source, commons... ''sono'' una cosa sola. E non è solo "teoria": tra i sysop di commons ci sono utenti attivissimi qui, in Wikimedia Italia c'è una forte presenza di source e wikidata, le regole principali sono quasi le stesse. A volte le voci vengono trasferite, e così io senza mai essermi "mosso da casa" mi ritrovo contributi su quote, wikizionario o altrove. Capisco che da qui commons sembra "altro", soprattutto quando ti vedi cancellare una foto in una tua voce per una procedura che non hai mai visto e che non ti è stata mai segnalata, ma questo è solo un problema di carente armonizzazione, non di contrapposizione, conflittualità o chissà che tra i diversi progetti.
::::Perciò ti ripeto, per me tu hai ragione nel merito e anche io, da qui, protesterei, ma dire "non carico più nulla" non ha alcun senso, anche considerando che anche prima io, utente qualsiasi, potevo venire su books e trasferire tutte le tue immagini su commons, essendo nel giusto/lecito e soprattutto nella...normalità! Io non sono un gran caricatore di immagini, ma quelle poche foto dei miei dintorni che ho scattato millemila anni fa, prima della nascita di commons, ora si trovano comunque tutte lì: certo non le ho trasferite io, sarà stato qualche bot, ma il risultato è che ora le possono usare anche gli inglesi, i francesi e i kazaki... meglio così.
::::Pensaci: sai come si dice... ''per far dispetto alla moglie''... ;-) Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:41, 8 lug 2014 (CEST) <small>PS - E non parlare troppo male degli ingegneri...</small>
==Arrabbiature==
Ce l'ho con l'anonimo, in particolare in seguito a [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Marco_Polo&diff=prev&oldid=66984665 questa perla dialettica]. Che tu non capisca il perché, probabilmente, è una mia défaillance comunicativa. --[[Utente:M7|M/]] 10:49, 15 lug 2014 (CEST)
:Un utente che attacca a testa bassa non ha capito la natura collaborativa del progetto ed è stato più volte avvisato in proposito. Di cosa sia fatta la luna non mi interessa, se prima non si rispettano le persone. --[[Utente:M7|M/]] 11:08, 15 lug 2014 (CEST)
::C'è altro. Un neoutente che arriva con l'animo di dare una mano non sventaglia (e poi fa) rdp. --[[Utente:M7|M/]] 11:25, 15 lug 2014 (CEST)
:::Un'idea sì. --[[Utente:M7|M/]] 11:54, 15 lug 2014 (CEST)
Xinstalker, io sono un "accademico" (e in quanto tale mi prendo le mie solenni cantonate, come tutti), per cui non credo di essere insensibile al tuo ''grido di dolore'' sulla mediocrità della trattazione di molti argomenti. Essendo entrambi su WP non da ieri, abbiamo ampiamente visto cose che gli umani non possono nemmeno immaginare. E tuttavia, anche se i primi due pilastri di WP fanno esplicito riferimento alla verificabilità e alle fonti autorevoli, lo studio approfondito delle fonti ''non è'' un pilastro di WP: è qualcosa che ognuno di noi può fare, e sarebbe bellissimo se facesse, ma non si può esigere dagli altri: se no, tanto varrebbe pretendere che tutti siano esperti accademici nel settore in cui scrivono. Porta pazienza, e non fartene un cruccio troppo grosso: bada che se il tuo ''grido di dolore'' su questo tema continua a levarsi alto e lamentoso in tutte le discussioni in cui mi trovo a passare, proprio perché non mi lascia indifferente, mi costringerà a prepararmi un template del tipo ''"Non date da mangiare a Xinstalker: può nuocere alla vostra salute, e soprattutto alla sua"''. Catone, almeno, portava i fichi... ;-) --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 16:41, 16 lug 2014 (CEST)
:Bene, niente template, e rilassati ascoltando da parte mia la ''"Danse du Grand Calumet de la Paix"'' dal quarto atto de [[Les Indes galantes]] di J.Ph. Rameau (consiglio [http://www.google.it/#q=http:%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3Drkvd4tmkfhc questa esecuzione]). --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 18:21, 16 lug 2014 (CEST)
== ierogamia ==
Grazie, ma ho corretto solo le cose ovvie. Non conosco a sufficienza l'argomento per approfondire come sarebbe necessario. Ho l'impressione che sull'argomento siano state scritte in molti testi troppe corbellerie anche da autori noti perciò sarebbe utili inserire qui notizie più fondate e circostanziate nel tempo e nello spazio (vedi ad esempio le cosiddette "iscrizioni" citate con dettaglio ma senza alcun riferimento). Facendo, per esempio, pulizia nella voce [[sizigia]] ho scoperto che [[Ernst Bloch]] scrive che a Babilonia si celebrava il matrimonio del Sole e della Luna!
Trovo inoltre strano che in WP esistano due voci [[Akitu]] e [[Zagmuk]] molto simili. Occorrerebbe avere una voce sola per i riti babilonesi e un'altra per notizie su riti preesistenti in altre città sumero-accadiche. --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 23:15, 18 lug 2014 (CEST)
::Ho sistemato, almeno in prima bozza, la [[ierodulia]] sfruttando anche la fonte che mi avevi segnalato e ho trovato una nuova perla in [[ierogamia]] (vedi anche la discussione). Se hai delle fonti attendibili scrivi per favore qualcosa di circostanziato sulla ierogamia a Sumer e Babilonia --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 21:33, 26 lug 2014 (CEST)
== [[Wikipedia:Niente attacchi personali|WP:Attacchi personali]] ==
Tu mi devi delle scuse. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:27, 27 lug 2014 (CEST)
== Re: Ciao ==
Non è che non mi sono piaciute! È che mi viene il mal di testa a laggere la religione dell'Antica Grecia! O se preferisci diciamo un "senso di smarrimento"! Lo stesso fastidio lo provo quando voglio aprire la pagina dell'Oracolo di Delfi e invece di trovarci una storia lineare (come avviene nelle altre wiki straniere) ci trovo una pergamena su monologhi greci e un'immagine posta al centro con un chilometro di descrizione sotto... e l'ordine dov'è? Ma soprattutto la "sintesi" dov'è?
Secondo me tu confondi Wiki Books con Wikipedia: su Wiki Books io ci vado per leggermi un buon libro e lì si che voglio trovare tutti i racconti in greco o tutte le singolarità di ogni culto antico... ma lì io vado per leggere pagine e pagine. Su Wikipdia è diverso! Wikipedia ha una funzione di informazione generale e completa. Qui non puoi stare due ore sullo stesso punto... perché verrebbe fuori un qualcosa che non si riuscirebbe a leggere nel suo insieme!
Devi pensare che qui vogliamo leggere tutto e che deve essere chiaro, pulito, ordinato. Inoltre se ti ho fatto notare ciò è perché mi sono sinceramente stancata di sentirti criticare la metodologia di Wikipedia. È vero che non saremo certo perfetti! E di difetti ne abbiamo, ti ripeto. Ma nessuno è qui per scherzare. Quindi evita battutine del tipo "blog di turisti" perché sei offensivo e non hai la verità in tasca come invece risulta dalle tue parole. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 19:59, 28 lug 2014 (CEST)
p.s.
Questa è una comunità, e tu parli in generale. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 19:59, 28 lug 2014 (CEST)
::Io credo che sistemarle da te, ti farebbe un gran bene Xinstalker; perché ti farebbe capire cosa è realmente Wikipedia, come ci si deve approcciare su di una voce. Con la tua conoscenza, senza dubbio più vasta della mia e di altri, tu potresti fare grandi voci, ma solamente se capisci quanto fondamentale sia il riassunto, la sintesi, lo scartare qualcosa per parlare di altro più avanti. L'una senza l'altra non funziona su Wikipedia: conoscenza e sintesi, e chiarezza lineare, sono molto importanti per arrivare al cuore del lettore, o almeno alla testa.
::Per quanto mi riguarda non ho il tempo di modificare una voce così complessa, ma ti ho comunque fatto presente i grandi difetti che al momento ha. Contribuisci alle voci e non criticare il comportamento degli altri; vedrai che cambierai idea sul blog. Ciao. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 21:51, 28 lug 2014 (CEST)
:::Va bene, nessuno deve essere forzato. Se non vuoi contribuire alle voci che un tempo hai curato, vuol dire che avrai i tuo motivi e dobbiamo rispettarli. Ciononostante mi auguro di non leggere più frasi come "blog da turisti" o "è divertente tutto ciò" per il tuo e per il nostro quieto vivere Wikipedia. Si sta così bene qui, non roviniamo tutto con inutili chiacchere! Siamo persone serie e sappiamo essere mature, vedrai. Ciao --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 22:14, 28 lug 2014 (CEST)
==AKITU==
Sistemando qualche dettaglio di [[Enuma elish]] ho visto la frase di Cohen da cui sembrerebbe che l'Akitu sia il capodanno autunnale, mentre lo Zagmuk è quello primaverile. Ciò avrebbe molto senso, ma in questa e in altre voci sono trattati da sinonimi. Anche gli ebrei avevano due capodanni! Che ne pensi? Grazie intanto per la utile fonte sulla ierogamia, che ho già letto ma non ho per ora tempo di sintetizzare. --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 21:55, 29 lug 2014 (CEST)
== Sigma ==
Chissà che occhio :) ... Era un'affermazione già che mi puzzava, poi mi ricordavo di aver visto su internet qualche stampa rinascimentale del greco e non mi ricordavo dei sigma particolari. Intanto ho tolto la frase dalla pagina.--[[Utente:Ptolemaios|Ptolemaios]] ([[Discussioni utente:Ptolemaios|msg]]) 16:05, 7 ago 2014 (CEST)
==Yazidi==
Di passaggio fugace leggo il tuo ottimistico messaggio. Non è che io sia il massimo esperto in materia ma proverò a dare del mio meglio, sperando che sia sufficiente. Ma a settembre. Dopo la Turchia sono in felice sguazzo marino, e senza connessione. Un caro saluto. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 18:48, 10 ago 2014 (CEST)
:Sul Cristianesimo mazdeo cedo volentieri la parola a chi ne sa di più di me. E ci vuole assai poco :-) Ciao e grazie. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 08:41, 11 ago 2014 (CEST)
::No, no. ''Unicuique suum''. Non mi azzardo a creare un lemma di cui non controllo per davvero i contenuti. Troppa grazia, Sant'Antò! :-) --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 08:53, 11 ago 2014 (CEST)
:::Con calma (oggi ho un'oretta prima di partire e tornare dopo il 10 settembre all'incirca) sistemerò la voce "Yazidi" e vedrò quello che so e posso fare. Don't worry! Ciao. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 09:01, 11 ago 2014 (CEST)
== Yazidismo ==
Ciao, domani ci lavoro sopra. Grazie della segnalazione. --[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 11:25, 11 ago 2014 (CEST)
:Eccomi: si tratta sicuramente di una fonte cartacea. Forse un quotidiano. Ho telefonato alle emeroteche della mia zona. Nella settimana di Ferragosto sono aperte solo per la consultazione dei giornali di oggi. Da lunedì 18 agosto si possono fare anche ricerche archivistiche. Ci risentiamo dopo quella data.--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 20:38, 11 ago 2014 (CEST)
=="In realtà nessuna cosa esiste..."==
Ciao, mi scuso ma non ho conoscenze adeguate per confrontarmi con te in questa traduzione (i cui caratteri cinesi il mio browser neppure riesce a visualizzare!); semplicemente ho rivisto, a distanza di anni, la voce che avevo artigianalmente abbozzato, e mi complimento per il modo in cui l'hai fatta sbocciare... la mia traduzione originaria seguiva Watts (nessuna cosa esiste...), ma in seguito mi sono ricordato della versione di Suzuki e ho pensato di aggiungerla almeno in nota... mantenendo naturalmente piena fiducia nella tua scelta interpretativa. Con un caro saluto e augurio, --[[Discussioni utente:L'Essere corretto dal Forse|L'Essere corretto dal Forse]] 14:29, 11 ago 2014 (CEST)
== Controllo ==
Quando hai tempo per favore, controlli le sciocchezze che ho scritto [[Set (Bibbia)|qui]] traducendo dall'inglese per sovrascrivere un abbozzo inguardabile? Grazie. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 01:07, 12 ago 2014 (CEST)
Sono francamente affascinato dalla quantità di materiale che hai riversato nella mia talk e ti ringrazio. Tuttavia penso ci sia un equivoco di fondo: io non ho un particolare interesse per Seth a cui sono arrivato per vie traverse per una ricerca personale, né ho particolari conoscenze in materia che mi consentano di sviluppare la voce autonomamente. Il mio interesse è la crescita di it. wiki e che le voci di un certo livello quanto ad importanza settoriale abbiano una trattazione perlomeno guardabile. La voce in questione non ce l'aveva (in pratica consisteva in una parafrasi di qualche riga della Bibbia) pertanto ho ritenuto che fosse utile perlomeno tradurre quanto riportato da en wiki, anche se pure quel testo visibilmente non era proprio niente di eccezionale, anzi. Ragion per cui nei prossimi giorni leggerò quanto hai scritto e in base a quello apporterò qualche modifica ma purtroppo se pensi che io sia in grado di fare chissà che altro lavoro temo tu cada male. Ero e resto un manovale. :-) Ciao. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 00:44, 13 ago 2014 (CEST)
Sto guardando le tue indicazioni e facendo le prime modifiche. Mi incuriosisce una tua nota che credo non a caso hai pure sottolineato: "''Anche a Set nacque un figlio, che chiamò Enos. Allora si cominciò a invocare il nome del Signore''". L'ignorante tipo (io) non può non domandarsi dove voglia andare a parare tale affermazione, vale a dire: se con il Signore (Dio) si inizia a relazionarsi a partire da Enos, con chi avevano a che fare invece Adamo, Eva Caino ecc? --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 21:53, 14 ago 2014 (CEST)
== re: domanda ==
Niente di ''obliquo'', anzi molto diretto: non ho certo dimenticato la [[Discussione:Bobby Sands#Politico britannico|discussione di due anni]] fa su Bobby Sands "politico britannico". Allo stesso modo ho ringraziato Horcrux per aver fatto ridiventare Marty McGuinness ''nordirlandese''; che poi io sia particolarmente sensibile alla questione non è un mistero, poco o tanto siamo tutti "portatori sani di POV", tutto sta al proprio autocontrollo. --[[Utente:Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|msg]]) 21:10, 23 ago 2014 (CEST)
== Islam ==
Ho tra i miei OS le talk di tutti gli admin, e ho notato la tua [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:L736E#islam giusta osservazione] in quella di L736E: tuttavia, la modifica alla pagina protetta è avvenuta su richiesta di intervento tecnico [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori/agosto_2014#Collegamento_nella_voce_.22Islam.22 nella pagina apposita], quindi L736E ha agito correttamente, come previsto [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori#Modifiche_a_una_pagina_protetta qui] per le modifiche minori. Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 14:14, 25 ago 2014 (CEST)
: Ti ha già risposto Euphydryas. Un utente ha avanzato una richiesta nella sede opportuna, relativa a un'operazione consentita solo agli admin. L'operazione richiesta è stata valutata e l'ho ritenuta una richiesta che si poteva soddisfare (modifica minore e sensata in una voce sotto protezione totale e totalmente estranea a qualsiasi oggetto del contendere in atto sulla specifica voce). Non mi sono nemmeno curato di guardare la firma di chi aveva avanzato la richiesta, come faccio '''<u>sempre</u>''' in questi casi proprio perché valuto sempre il ''merito'' della richiesta e non ''chi'' l'ha avanzata. altro che due pesi e due misure. Posso gentilmente invitarti a cercare di essere un po' più obiettivo quando esprimi valutazioni nei confronti degli altri utenti? Grazie. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 09:02, 26 ago 2014 (CEST)
Il caldo... Questo è il testo che ho scritto a L763E: «La voce è totalmente protetta. Per inserire qualsivoglia contenuto occorre che termini il periodo di protezione, questo vale anche per gli amministratori. Ti dico questo anche se so che non ti eri reso conto che, per l'appunto, era protetta. --Xinstalker (msg) 10:38, 25 ago 2014 (CEST)».... --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 09:51, 26 ago 2014 (CEST)
==Cotton==
Ho striccato e riscritto in altre parole, con una dovuta nota di scuse. Ingenuamente credevo che una persona poco empatica fosse una persona poco in grado di mettersi nei panni dell'altro mentre scopro adesso che invece è un pazzo psicopatico (cosa che, naturalmente, non ho mai pensato di Cotton). Per quanto riguarda le inferenze nel tuo secondo messaggio preferisco non commentare.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 13:47, 26 ago 2014 (CEST)
== Re:poemi omerici ==
Pensaci tu visto che sai tutto di tutto e di tutti, a me non frega.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 17:38, 1 set 2014 (CET)
Io non ripristino proprio niente. Visto che ce le hai le mani, usale.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 19:45, 1 set 2014 (CET)
Se ti piace ringraziarti da solo, fai pure.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 15:30, 5 set 2014 (CET)
== Yazidismo ==
Questa non me l'aspettavo. A cosa ti riferisci? Non mi avrai scambiato per l'anonimo che è intervenuto il 30 agosto?--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 10:03, 4 set 2014 (CEST)
== Acronimo LGBT ==
Ciao Xinstalker, non ho capito la tua osservazione sull'acronimo LGBT. Potresti spiegarmi cosa intendi? Ciao e grazie.------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 00:13, 5 set 2014 (CEST)
::Ora ho letto. Non avevo visto l'intervento più sopra. Scusami.
::Nel merito, l'acronimo LGBT è in uso: basta scrivere su google libri "[https://www.google.it/search?tbm=bks&hl=it&q=%22diritti+LGBT%22&gws_rd=ssl#hl=it&tbm=bks&q=%22persone+LGBT%22 persone LGBT]" o "[https://www.google.it/search?tbm=bks&hl=it&q=diritti+LGBT&gws_rd=ssl diritti LGBT]" o espressioni simili, per vedere come in molti autori lo utilizzino. E' presente sia in saggi, sia in testi scientifici, sia in pubblicazioni di carattere istituzionale. Ciauz ------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 21:33, 5 set 2014 (CEST)
== Definizione di religione ==
Oh...beh cercavo solo di dare una specie di definizione, non sono onnisciente....poi se non va bene rollbackate pure... per il cristianesimo credo che fore potesse andar bene, ma non conosco le altre dottrine. In ogni caso, qualcuno potrebbe darne una descrizione iniziale, per semplificare la pagina? Grazie. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 11:16, 8 set 2014 (CEST)
Non è che voglia "imporre" alcuna definizione, è solo che cercavo un attimino di esporre ordinatemente i concetti; detto questo credo che una breve introduzione ci voglia, e poi trattare per argomento nelle sezioni opportune. Sarebbe meglio discuterne nella pagina ''discussione'' della voce, grazie. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 12:48, 8 set 2014 (CEST)
== Immagini battaglia di Maratona ==
Possiamo discutere delle didascalie [[Discussione:Battaglia di Maratona#Didascalie immagini|qui]]. Ti aspetto, --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:15, 8 set 2014 (CEST)
:Intanto puoi dirci se adesso lo stato delle didascalie ti sembra soddisfacente. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:34, 8 set 2014 (CEST)
== Re: Progetto guerra ==
Neanche a me lo ha chiesto nessuno: come ogni mattina controllo le pagine che ho in OS. Non ho trovato alcun motivo per rimuovere una intera discussione (normalmente lo si fa solo in caso di evidenti vandalismi o trollate), che si era anche già conclusa. Come ho scritto nel campo oggetto, ciascuno si assume la responsabilità di ciò che scrive, quando salva la pagina. Ciao, --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 09:45, 9 set 2014 (CEST)
:Io mi assumo sempre le responsabilità delle mie azioni. Ciao, e buon lavoro. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:01, 9 set 2014 (CEST)
::rispondevo al tuo "quello che eventualmente ne seguirà è anche responsabilità tua.", ma poi ci siamo conflittati. Lo so bene, ma è sempre meglio precisarlo :-). Se può interessarti, ti spiego anche meglio il perché della mia azione: secondo me, in certe circostanze "calde", una rimozione può avere l'effetto opposto di incrementare le polemiche, invece che di placarle. E spero davvero di non sbagliarmi e di aver fatto la cosa giusta per preservare la tranquillità della "convivenza comunitaria". Ciao di nuovo. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:11, 9 set 2014 (CEST)
==Bausani==
Anch'io debbo ringraziarti. L'interazione e lo sguardo critico sono mattoni essenziali per il miglioramento delle voci e del nostro Progetto. Ciao e alla prossima. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:33, 10 set 2014 (CEST)
== Re: Sentimenti ==
Io parlavo di regole di Wikipedia. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 12:32, 10 set 2014 (CEST)
:Ok, mi lasci attendere la risposta di Euphydryas quando lo farà? Grazie. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 13:44, 10 set 2014 (CEST)
::Non volevo dare l'impressione di essere scortese ma, cercando una risposta ad un concetto pratico e non teorico, voglio rimanere "sul pezzo" e non avventurarmi in discussioni ad personam ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AP%C3%A8ter&diff=68059440&oldid=68058958 . . . e infatti . . .], sperando sia [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ACotton&diff=68059539&oldid=68055201 l'ultimo]). --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 14:37, 10 set 2014 (CEST)
== Abitudini ==
Ho il massimo rispetto per le tue abitudini, e quindi sentiti libero di dare suggerimenti in qualunque momento. Devo però farti notare che se davvero questo progetto deve coprire lo scibile umano, i tempi che ti prefiggi sono nel migliore dei casi inadeguati, e comunque la mole di voci già esistente su ogni argomento dimostra come sia sentito il bisogno di costituire questa base di conoscenza. Di certo non tutte le voci meritano la massima considerazione dal punto di vista qualitativo, ma comunque dimostrano un grande sforzo perfettibile. Per me esiste un solo modo di studiare una voce da migliorare, e quindi per definizione imperfetta: leggerla e riscriverla, passo passo. La recente [[battaglia di Iwo Jima]] lo dimostra. Avevo praticamente finito (secondo me) quando sono arrivati Elechim e Dorico e l'hanno largamente riscritta; ottimo, vuol dire che il sistema funziona; eppure sono pronto a scommettere che era già ottima col mio lavoro, ma non era condivisa. Mi spiego? --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><sup>La Buca della Memoria</sup></span>]] 23:42, 10 set 2014 (CEST)
== Religione dell'antica Grecia ==
Mah....da quello che ho studiato nella Grecia antica non esisteva una religione vera e propria, intendo con canoni e standar accettati e condivisi, vi era un paganesimo diffuso, al quale si affiancavano diversi culti. Non ho tempo e voglia di approfondire,me di ricordare, qumdi lascio agli utenti più esperti il campo, per il resto non ho nulla da imporre. Buona giornata! --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 15:34, 13 set 2014 (CEST)
Edit: ah scusa, avrei dovuto scrivere che si inserisce nel campo del [[politeismo]]. Ti pregherei qualora tu voglia di modificare l'introduzione della voce in tal senso. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 15:38, 13 set 2014 (CEST)
In effetti non è cha abbia olto tempo, :( per me wikipedia qua è solo un hobby, generalmente intervdngo solo nelle voci di diritto, puoi guardare la mia pagina utente per farti un'idea. --[[Utente:Niculinux|Niculinux]] ([[Discussioni utente:Niculinux|msg]]) 12:10, 14 set 2014 (CEST)
== Re: ==
A volte Sisifo mi ci sento nella quotidiana pulizia del lavoro sporco che aumenta all'ingrandirsi dell'enciclopedia :) È sempre un piacere leggerti. Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 11:11, 15 set 2014 (CEST)
== Re: ==
Il punto è che sei una brava persona ma quantomeno virtualmente te la tiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiri. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:42, 17 set 2014 (CEST)
:Xin te lo dico seriamente e con sincerità, perché mi sembri una brava persona, cerca di moderarti nel sarcasmo che metti, perché vieni frainteso... e come si fa poi a fraintendere concetti lucidi che dici senza veli? Se non le pensi sul serio quelle cose, allora non dirle: ci guadagni tu in serenità e noi nel confrontarci con te! Un saluto. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 21:26, 17 set 2014 (CEST)
::In un anno che partecipo su Wiki... anzi, in un anno e mezzo; ho conosciuto grande parte delle sue sfaccettature e posso affermare, quasi con certezza, che sono tutte fondamentali. All'inizio io mi sono beccata un blocco di due settimane perché non ne volevo sapere di regole wikipediane su immagini e quant'altro. Vito, Dome e altri utenti mi hanno fatto capire che stavo sbagliando... se non ci fossero stati loro cosa avrei fatto? Probabilmente mi sarei risparmiata il blocco e un pò di nervosismo, ma avendo a che fare con un qualcosa di pubblico, come Wikipedia, probabilmente mi sarei incasinata. Ho imparato che se esistono delle regole ci deve essere un motivo per rispettarle - non sempre eh! - ma nel caso di Wikipedia sono necessarie.
::Integrandomi ho avuto i miei alti e bassi, ho dubitato di ciò che stavo facendo, mi sono anche allontanata dalla scrittura delle voci e mi sono piuttosto avvicinata al lavoro "amministrativo" wikipediano: aiuto agli utenti, quesiti, sondaggi, Pdc. E posso dire di aver toccato con mano che si tratta di un'attività seria che manda avanti Wikipedia. Ma non era il mio cammino... ho capito che ciò che volevo fare era scrivere le voci; magari continuando su quella strada avrei potuto anche ambire a un titolo di admin! Ma ripeto, non era il mio cammino.
::Sbagli se credi che l'unica cosa che conti sia scrivere le voci: quello è l'obiettivo finale, il servizio offerto da Wikipedia, il principale fine. Ma come si ci arriva, ad una buona voce, è uno sforzo che richiede l'assistenza di tutti: amministratori e scrittori. --[[Utente:Stella|<span style="color:#309010">'''Stella'''</span>]] [[Discussioni utente:Stella|<small><span style="color:#309010">'''(msg)'''</span></small>]] 23:07, 17 set 2014 (CEST)
== Regole ==
Rileggiti il [[Wikipedia:Non ci sono regole fisse|quinto pilastro]], mi sa che sei un po' arrugginito. Intendo oltre le prime due righe. Buon proseguimento, --[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 19:50, 25 set 2014 (CEST)
PS: e, già che ci sei, anche [[Aiuto:Pagina di discussione]].
:Non è questione di essere d'accordo o meno, è questione di accettare o meno di essere in un contesto guidato da regole. A me sembra che tu faccia sempre più fatica a compiere questa accettazione, che resta imprescindibile. Mi auguro che tu riesca a tenerne conto. Ciao, --[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:03, 26 set 2014 (CEST)
::Siamo qui per scrivere un’enciclopedia, Xinstalker. E un’enciclopedia è un insieme ‘’ordinato’’ di informazioni, non il Far West dove ogni utente scrive cosa vuole e come vuole. Nemmeno se è l’Esperto che ho già avuto modo di evocare.
::E poi: ti avevo chiesto di ripassare non solo i pilastri, ma anche la pagina che spiega come partecipare alle discussioni. Tu ultimamente – forse perché non fai altro qui su wiki – tendi a intasare le discussioni con interventi a raffica, spesso divagando, di fatto (involontariamente, ne sono certo) rendendo difficile la formazione di un consenso: sappiamo tutti che discussioni incasinate come quelle che (anche) tu contribuisci a creare hanno il diretto effetto di inceppare i loro meccanismi di funzionamento. In parole più chiare (e te lo dico affettuosamente, prima che sia troppo tardi): questo approccio è problematico.
::Sai che ho sempre difeso la tua contribuzione (un paio di volte perfino da te stesso, se non erro…), ti prego di dare il giusto peso a quanto ti sto scrivendo. Grazie e ciao,--[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 00:38, 27 set 2014 (CEST)
:::Personalizzazione? Minacce? Prova di forza? Ma anche solo: disaccordo? Mi sorprende molto questa tua lettura di quanto ti ho scritto in “amicizia” (virgolette dovute al mezzo, non ad altro). Del ''merito'' delle questioni io parlo (il meno possibile) nelle sedi apposite; poi però ci sono anche questioni di ''metodo'', come quelle che ho richiamato sopra e che ho ritenuto – da persona, non da utente, da amministratore o da che so io – opportuno farti notare.
:::Mah. Sono anni che ci incrociamo, credevo che si fosse stabilita una corrente di fiducia reciproca. Sbagliavo? Pazienza. Buon proseguimento,--[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 22:40, 27 set 2014 (CEST)
::::Dimenticavo: puoi anche evitare di andare a sbandierare a destra e a manca ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Gianfranco&diff=prev&oldid=68349320], [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Bramfab&diff=prev&oldid=68353463]) come io ti abbia "minacciato" per avere elencato fonti su Mediolanum. A parte il fatto che il mio intervento qua sopra (del quale mi pento: avrei dovuto lasciarti andare per la tua strada, fregandomene dell'eventuale deriva che avresti imboccato) è generico e riferito alle ultime volte in cui ti ho visto all'opera e non certo a un singolo passaggio, ti faccio banalmente notare che tale intervento è pure precedente a ogni [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AAntica_Roma&diff=68332491&oldid=68331402 citazione] di Mediolanum nell'ultima discussione in cui ti ho avvistato, con o senza "intasamenti" di fonti.--[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 22:59, 27 set 2014 (CEST)
::::Ps: non servono né scuse né barramenti di testo, a posto così. Buon proseguimento.
== Re: Antica Roma ==
Veramente non mi pare di aver cambiato idea: sto sempre dicendo che se
# un luogo corrisponde a concetti distinti nel corso del tempo +
# i concetti sono distinti anche nel nome +
# ci sono fonti che usano nomi diversi per i diversi concetti =
:___
:= si fanno voci distinte che hanno titoli diversi.
Se artificiosamente inseriamo un nome diverso a un concetto di città antica che però è descritta con lo stesso nome di città moderna, facciamo una bella RO, e quindi non la facciamo. Antium va bene se ci sono fonti che la chiamano così per distinguerla dalle moderne villette in stile tardo geometra, ma se è l'utente X che decide di chiamare la Anzio vecchia ''Antium'', è una RO. Dove mi contraddico? -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 14:48, 26 set 2014 (CEST)
==Ricorrerendo==
Oh porca l'oca che refusaccio, grazie. :-) La prossima volta [[WP:BOLD|vai pure giù di correzione]]! :) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 17:14, 27 set 2014 (CEST)
==Titani==
Ti ho risposto nella pagina di discussione sui [[Discussione:Titani]]--[[Utente:-kayac-|-kayac-]] ([[Discussioni utente:-kayac-|msg]]) 20:01, 27 set 2014 (CEST)
:Ciao, non è che ho fretta, semplicemente aggiungo le cose quando ho un po' di tempo, come ieri sera. Nei prossimi giorni quando avrò altro tempo, interverrò ancora sui Titani. Perché Graves non è una fonte attendibile?--[[Utente:-kayac-|-kayac-]] ([[Discussioni utente:-kayac-|msg]]) 09:54, 28 set 2014 (CEST)
== Civiltà classica ==
@Xinstalker, @[[Utente:Castagna|Castagna]] (a entrambi):<br />Siamo tutti troppo navigati perché debba io, povero me, dire qualcosa a voi sul vostro duetto, sarebbe oltremodo offensivo. Credo dovreste piuttosto entrambi riconoscere che avete più caratteri comuni di quanti siano quelli che vi distinguono, e anche se adesso potrebbe essere irritante farvici soffermare, tornati alla freddezza dovreste ricominciare ad averne un certo mutuo orgoglio ;-) Cmq, non vi stavo chiamando per questo. <br />Siccome dalla nota discussione (che è di forma, per quanto impegnativa, quindi va presa come tale) è sortita la proposta di Xin per un "[[progetto:Civiltà classica]] (o chissà cos'altro)", e conoscendovi (wikipedianamente) mi piacerebbe potervi chiedere cosa ne pensate su qualche riflessione che l'idea mi ha suscitato:
*Potrebbe avere la forma di un super-progetto che unisca il lavoro di progetti già operativi, per estendere certe armonicità e coordinare la presentazione complessiva di voci e materiale in modo da evidenziare quanto materiale "classico" abbiamo e quanto ne potremmo produrre.
*Sarebbe una controtendenza rispetto a una sensibile svalutazione dei temi classici, che oggi più che all'oblio sembrano destinati alla damnatio memoriae. Eppure è storia della cultura occidentale. Come tutte le controtendenze, avrebbe lo svantaggio di richiedere un certo impegno, ma potrebbe offrire la freschezza di ciò che non va di moda: classicismo nel tempio della modernità, quantomeno inatteso e inaspettato.
*Materiale non ne manca davvero, già nei progetti wiki ce n'è come da nessuna parte (anche se poco evidente), quindi si può legittimamente ambire a livelli di copertura dei temi che non sono disponibili su altri prodotti, canali e media. Presentare al meglio questo lotto di informazioni a mio avviso farebbe bene all'intero Progetto, sia come servizio che come immagine.
*Il fatto che l'argomento possa assumere un peso in potenza non indifferente mi induce a guardarlo perciò anche sotto aspetti pragmatici di offerta al lettore e potenziale richiamo per nuovi utenti. Penso per esempio a quanti se ne potrebbero chiamare che "fuori" non hanno che qualche forum impolverato e dei blog dilettantistici per poter scrivere...
*Potrebbe essere un buon propellente per avviare nuovi [[Progetto:GLAM|progetti GLAM]] (io personalmente li considero una strada importantissima da percorrere).
*Il tipo di tema fa sì che presenza e partecipazione di utenti eterogenei per mentalità e approccio possano risultare non solo necessarie, ma anche un vero fattore distintivo: in fondo i classicisti, almeno a vederli dall'esterno, si scontrano solo per gioco delle parti, l'impressione generale è quella di uno stagno nel quale potrebbe far bene gettare qualche sasso di tanto in tanto, dunque se si crea un po' di animazione si rivitalizza anche un settore un po' torpido e si sollecita un po' di produzione.
Insomma credo che potremmo farne qualcosa di davvero buono con molti possibili riflessi positivi. I vostri 2 cent?<br />Vi ringrazio in anticipo per la vostra franchezza :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 01:05, 28 set 2014 (CEST)<br />PS, se Xin ci ospita, potremmo parlarne insieme qui, non disperdiamoci fra le talk
::La proposta in sé è ottima, avevo infatti intenzione di riprenderla una volta terminata quell'altra discussione. Non potrò tuttavia partecipare direttamente (troppo poco tempo, troppi altri lavori in corso d'opera); mi limito a un'osservazione: meglio un singolo progetto che sommi Roma e Grecia, che un "superprogetto-cappello". Temo che se si adottasse tale soluzione si finirebbe, a lungo andare, per disperdere discussioni potenzialmente comuni su tre anziché su due progetti. Suggerisco inoltre di coinvolgere subito (cito tra le mie vecchie conoscenze) almeno Er Cicero, Carlomorino e soprattutto [Cristiano64, che come trascinatore è un fenomeno...--[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 01:17, 28 set 2014 (CEST)
:: Innanzitutto ringrazio ambedue per l'attenzione che spero di poter meritare. Aggiungo che quoto Castagna, io penserei a un progetto unico in cui riunire quella decina di utenti benedetti che per quanto mi riguarda sono eccellenti sotto ogni punto di vista. Una vera e propria benedizione per la Wikipedia in lingua italiana o, se preferite, un gran colpo di fortuna. Farli lavorare insieme su un tema, la Civiltà Classica, che viene generalmente trattato in modo unico per le numerose sovrapposizioni dopo la conquista romana della Grecia, ma anche prima, per la profonda influenza greca occorsa fin dagli albori della civiltà romana, ritengo sia di gran vantaggio per tutti. Un progetto unico dove far confluire quegli eccellenti utenti. Ovviamente occorre il loro pieno consenso. Intanto ho delicatamente infilato la pulce nell'orecchio, vediamo se raccogliamo col tempo, risultati. Tu Gianfranco che avevi in mente precisamente? --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 10:48, 28 set 2014 (CEST)
:::(scusate il ritardo) nulla di particolare, in mente, mi piace invece l'idea generica di premere l'acceleratore su queste materie e provare a farne anche strumento di promozione. Ma per stare al pratico, se inizi una pagina di bozza [[utente:Xinstalker/Progetto:Civiltà_classica|tipo qui]], cominciamo a tirar giù due righe e convochiamo i colleghi che ci suggerisce Castagna, dopo poco... si debutta :-) -- [[Utente:Gianfranco|g]] · ℵ ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 14:23, 1 ott 2014 (CEST)
::::Bisognerebbe coinvolgere anche almeno un paio di "grecisti", ma li conosco meno. --[[Utente:Castagna|Castag]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|a]] 23:28, 1 ott 2014 (CEST)
:::: Oggi parto con l'impianto storico e bibliografico sul "classico", intendo dire sul termine e sugli studi che lo hanno varato. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 07:02, 2 ott 2014 (CEST) Però non lasciatemi da solo... è davvero importante che la WikIT primeggi sulle altre in questi ambiti, non possiamo lasciarci fregare dalla WikiDE, trovo intollerabile che i giovani tedeschi abbiano più ''chance'' di quelli italiani su queste materie (mio POV). Puntiamo su questo progetto/i, riscattiamoci! Da parte mia offro fonti e foto. Se lavoriamo bene fra 5/10 anni non ci ferma più nessuno :) --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 08:24, 2 ott 2014 (CEST)
== Papalino ==
Stalin infatti è georgiano, a rigor di [[Progetto:Biografie/Linee guida|linee guida]]. Entrambi sono nati ben prima dell'URSS--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:05, 30 set 2014 (CEST)
== Omosessualità nella Grecia antica ==
Salve, ho letto altre volte le tue osservazioni in merito e credo siano degne di nota. Ciò non toglie che tuttavia la [[Ingegneria aerospaziale|mia formazione]] sia molto distante dal soggetto in questione. Ti ringrazio per la proposta e la mia disponibilità a leggere nuove fonti per poter contribuire nel mio piccolo alle discussioni c'è, ma il tempo è tiranno sia qui su wiki, che in real life. Vediamo intato cosa è possibile fare per gli Eroti. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 23:01, 30 set 2014 (CEST)
== Leggendarie ==
Non immaginavo. Anzi credevo (e per la verità, continuo a credere) che sia positivo un cenno, peraltro brevissimo (se è, come ritengo, il n°1 del mio intervento) ai problemi della nostra Wikipedia e non mi sembra per niente drammatico il fatto che tu ritenga prioritari certi problemi, mentre io ne ritenga prioritari altri. Inoltre per tutta la discussione io sono stato strettamente al tema. Non capisco perché dici che "[quando] si sposta la discussione su altro o addirittura sugli utenti". Sugli utenti poi, mi è proprio e davvero incomprensibile. Io certamente non l'ho fatto. Ad ogni modo, sia come sia, da parte mia non c'è alcun problema. Ciao! --[[Utente:Superzen|Superzen]] ([[Discussioni utente:Superzen|msg]]) 01:42, 4 ott 2014 (CEST)
== re: ==
[[Lost in Translation]]... --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 23:05, 5 ott 2014 (CEST)
==Re. da Retaggio ==
Ciao Xin, ti ringrazio dell'interessamento (davvero, grazie di aver pensato a me...) ma al momento con credo di aver il tempo disponibile per dedicarmi alla scrittura di "voci fondamentali", purtroppo.
Purtroppo, per il "tipo" di tempo che ho a disposizione, posso dedicarmi solo a piccole integrazioni, aggiustamenti, virgole, rimozione vandalismi, ecc... Al momento, in realtà ho una piccola "finestra", ma so già che intorno al 9-10 ottobre [http://www.minorplanetcenter.org/iau/lists/ArchiveStatistics.html questa pagina] si aggiornerà e quindi sarò impegnato almeno una decina di giorni per i miei "aggiornamenti mensili" sugli asteroidi. Molto di più, la ''real life'' non mi concede.
Comunque penso che fai bene a tentar di coinvolgere gente in questo modo: quando si scrive in un progetto o in un bar, a volte è un po' come parlare al vento, invece così, credo che qualcuno si farà avanti. In bocca al lupo. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:32, 7 ott 2014 (CEST) PS - E poi le "voci fondamentali" sono quelle di cui c'è più necessità che siano fatte bene... <small>([http://stats.grok.se/it/latest30/Amore 400 persone al giorno] "cercano amore" su Wikipedia... ;-) )</small>
:proprio un attimo dopo essermi occupato di amore romantico, erotismo e letteratura romantica...mi vieni a chiedere anche "amore" :)? Sul fatto che sia ora come ora assolutamente indecente non vi è dubbio alcuno, però è anche un progetto mostruosamente difficile, non so, prima magari vorrei sbirciare come hai intenzione di impostarla e siccome abbiamo prospettive non divergenti ma parallele, magari similari ma non identiche, aspetta a mandarmi tutte le tue fonti: potremmo iniziare ognuno dai propri ambiti prediletti, senza alcuna reclusione ad eventuali critiche costruttive, e vedere come evolve; magari se tu inizi per ipotesi con filosofia io vado ad abbozzar un paragrafo ad hoc "nelle arti", che te ne pare?--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 18:10, 7 ott 2014 (CEST)
::si, già stra-usato in "amore romantico", e tu ricordati di plutarco e del solito simposio :)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 18:50, 7 ott 2014 (CEST)
Sei sicuro di aver bisogno di me e non di [[Teorema (brano musicale)|Marco Ferradini]] ? :-) --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 21:37, 7 ott 2014 (CEST)
:::guarda, ti parrà strano ma ce l'ho il De Amore, e pure sottolineato! Buona l'idea di aggiungere "l'amore in musica", sarebbe un'altra valanga...--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">Gokigenyō!</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 22:01, 7 ott 2014 (CEST)
::::Buongiorno, in questi giorni sto faticosamente cercare di completare un'altra voce, con impegni in real life che stanno notevolmente ostacolando la mia presenza su Wiki. Inoltre, sarei davvero fuori dal mio campo e non è detto che il mio contributo possa risultare utile o invece determinare un allungamento dei tempi. Ti ringrazio per la proposta, buon lavoro. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 10:55, 8 ott 2014 (CEST)
:::::Ciao Xin! Scusa il ritardo nella risposta, ma ci stavo pensando su. Non credo di poterti aiutare: per lavorare bene ho bisogno di avere cognizione di causa, ossia riuscire a capire con una certa precisione che tipo di fonti ho sottomano e di che cosa stanno parlando. Io sono assolutamente ignorante sia in psicologia sia in filosofia sia in sociologia, non ho chance di poter scrivere un testo basandomi sulle fonti che mi dai se non battendo a macchinetta e pedissequamente quello che leggo, e non credo sia opportuno se quello che vuoi è una voce fatta bene. Se vuoi mi offro volontario per una rilettura dei testi che scrivete, per vedere se sono comprensibili anche a noi comuni mortali :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 09:33, 9 ott 2014 (CEST)
== Uovo ==
Interessante il parallelo Uovo-Eros-Phanes-Elena che hai ben descritto nella voce sull'orfismo. Mi hai fatto pensare a Geb e all'uovo cosmico della religione egizia: dopotutto Geb e Nemesi sono oche che fanno l'uovo :) Ciao --[[Utente:Phantomas|Phantomas]] ([[Discussioni utente:Phantomas|msg]]) 13:47, 8 ott 2014 (CEST)
== Avviso ==
{{Cancellazione|Amor (disambigua)}} --[[Utente:Midnight bird|<span style="color:green;">'''''Mid'''''</span>]][[Discussioni utente:Midnight bird|<span style="color:orange;">'''''Bi'''''</span>]] 14:53, 8 ott 2014 (CEST)
== Amore ==
Comunque siete due sagome niente male, voi due :) beati voi che avete le idee così chiare! Io navigo un po' a vista, cercando di fare del mio meglio per migliorare le voci su cui capito (con che risultati? Ai posteri l'ardua sentenza). Quando getto uno sguardo a come vengono trattatate la cultura e l'arte in Italia in effetti mi deprimo <small>(Pompei... pietà di loro, Padre, perché non sanno quello che fanno!)</small>, ma sul fatto che l'italiano sarà una lingua domestica non sono sicurissimo - se non altro perché non abbiamo alternative, a giudicare da quanto male in genere sappiamo le lingue straniere XD --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:53, 10 ott 2014 (CEST)
== Omosessualità e cattolicesimo ==
Avevo cancellato quella frase per sbaglio. Personalmente non cancello mai nessuna fonte. Ho corretto l'edit. Probabilmente avevo editato una versione precedente alla tua aggiunta. Grazie per la segnalazione cmq. --[[Utente:Cavarrone|Cavarrone]] ([[Discussioni utente:Cavarrone|msg]]) 10:46, 11 ott 2014 (CEST)
== Della serie sui filosofi greci ==
Ti segnalo [[Discussioni_progetto:Filosofia#Aristotile_e_la_famiglia]]. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 10:53, 11 ott 2014 (CEST)
== Silvia Montis ==
Non saprei, non ho niente di suo. Saluti --[[Utente:Paola Severi Michelangeli|Paola Michelangeli]] ([[Discussioni utente:Paola Severi Michelangeli|msg]]) 15:29, 12 ott 2014 (CEST)
== Santi ==
Grazie di avermelo fatto notare, avevo messo "cattolica" senza nemmeno pensarci, mia distrazione.
--[[Utente:Queenyzoe|Queenyzoe]] ([[Discussioni utente:Queenyzoe|msg]]) 19:25, 15 ott 2014 (CEST)Queenyzoe
Cercherò di rintracciare e correggere fra i miei millemila contributi, se ne vedi altri prima di me non farti scrupolo a sistemare!
--[[Utente:Queenyzoe|Queenyzoe]] ([[Discussioni utente:Queenyzoe|msg]]) 15:49, 19 ott 2014 (CEST)Queenyzoe
==re: Stige==
Le voci erano già separate, io mi sono limitato ad aggiustare la disambiguazione di una delle due. Sentiti libero di fare tutte le modifiche che ritieni opportune. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:39, 15 ott 2014 (CEST)
:figurati, nel dubbio meglio scrivere una parola in più, nessun disturbo :-) ciao. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 19:42, 15 ott 2014 (CEST)
== Angelo ==
Mi sono accavallato a metà di una tua modifica e mi sono rollbackato alla tua ultima versione, comunque tieni conto che:
* i collegamenti alle versioni in altre lingue sono da gestire mediante wikidata, quindi poi tornerò a toglierli se non l'hai già fatto
* se forzi la dimensioni delle immagini tutti le vedono alla dimensione che tu hai impostato anzichè a quella che a cui l'hanno impostata loro, quindi in generale è una cosa da non fare, salvo necessità (e per necessità si intende ad esempio immagine a risoluzione bassa che verrebbe ingrandita e sgranerebbe, non "mi pare più bello così").--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:29, 16 ott 2014 (CEST)
:L'ho notato (quello dell'inserimento a smuzzo sull'ebraismo e ogni tanto lo rollbacko) - ma è un campo in cui non sono competente e temo sempre di rollbackare qualcosa di corretto. Comunque dopo vado a fare le modiiche tecniche su Angelo (e me lo metto negli os nel caso ripassi il troll).--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:44, 16 ott 2014 (CEST)
::Dal punto di vista tecnico sono modifiche da cinque minuti, fai pure le correzioni ai contenuti che ritieni necessarie e poi avvisami. IMHO cerca di vedere la situazione più ottimisticamente, è comunque una risorsa che fino a una decina di anni fa neanche c'era, ha i suoi vantaggi e svantaggi come tutte le cose.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 08:50, 16 ott 2014 (CEST)
== Re:Chiesa ministero sabaoth ==
Grazie dell'informazione, ne terrò conto.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 09:27, 16 ott 2014 (CEST)
:Ho risposto a Monozigote suggerendogli di parlarne con M7 per l'implementazione di un filtro che blocchi chiunque scrive determinati lemmi e/o frasi. Io ultimamente sono poco presente e non sono in grado di inserire altre voci negli osservati in quanto ne ho più di 20.000 e non riesco a seguirle più.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 21:33, 17 ott 2014 (CEST)
::Sul fatto che siamo pochi sono d'accordo con te e aggiungo che lavoriamo nel nostro tempo libero che purtroppo risulta sempre più scarso. Non credo qualcuno possa farci qualcosa (e chi?) visto che il numero dei contributori di lungo corso continua a ridursi e non viene reintegrato da nuovi utenti dello stesso livello.--'''''[[Utente:Burgundo|<span style="color:#0000CC;">Burgundo</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Burgundo|posta]])</sup> 21:44, 17 ott 2014 (CEST)
== ennesima edit war ==
non è sostenibile il fatto che ogni querelle con te, chiunque l'abbia, si trasformi sempre comunque e ovunque in edit war. C'è una versione consolidata? rispettala e usa la talk per favore --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:50, 17 ott 2014 (CEST)
:neanche a me interessa la voce, circa gli elefanti verdi:
:*in WP scriviamo: ''la comunità scientifica ritiene non provati i fenomeni paranormali'' (come fonte posso citare un paio di associazioni di scienziati).
:*per rendere falso l'assunto, non puoi chiedermi di citarti tutti gli scienziati o tutte le associazioni ma dovrai essere tu a citarmi posizioni che nell'ambito della comunità scientifica ne rappresentano una solida, ampia, autorevole voce contraria tanto da far venire meno il concetto di comunità scientifica come entità pressoché unanime. --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 18:09, 17 ott 2014 (CEST)
== Antinoo ==
Guarda che era una battuta eh, non era assolutamente mia intenzione quella di tentar di "corromperti" per farmi dare un voto più alto. Il fatto è che sono letteralmente stregato dalla vicenda, dai personaggi e da tutto quanto l'assieme dell'atmosfera; Adriano ha fatto diventare Antinoo l'ideale assoluto di kalòs kai agathòs di tutto il mondo antico! Magari se tu avessi delle cose a riguardo sicuramente le vorrei (qualcosa sulla storia e interpretazione della produzione artistica-scultorea esiste? e altri saggi biografici???) PS:sai che mi ritrovo d'accordo con te sulla questione del presunto valore da dare alla genitorialità? buon segno :)--'''<span style= "color:#FC74F8;">|</span>[[Utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#D400CD;">'''Japanlove'''</span>]] - [[Discussioni utente:DuilioJapanlove|<span style= "color:#ff69b4;">chiamamiAntinoo</span>]]<span style= "color:#FC74F8;">|</span>''' 12:30, 18 ott 2014 (CEST)
==Hypnos==
Ciao, perchè [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=H%C3%BDpnos&diff=65965724&oldid=65965647 Hýpnos]? In italiano immagino che le forme corrette siano Ipno o, al limite, Hypnos, senza quella y strana. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:25, 20 ott 2014 (CEST)
:ok vada per "Hpynos", sposterò a quello :-) grazie, ciao. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:19, 20 ott 2014 (CEST)
== Veg e religioni ==
Ciao Xinstalker, vedo che ora bazzichi da queste parti. Non per sembrarti insistente o altro, ma mi aspettavo qualcosa di più da parte tua: non mi hai fatto sapere più nulla e almeno potresti dirmelo se hai rinuciato a passarmi le fantomatiche fonti di cui mi avevi parlato :) -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:32, 21 ott 2014 (CEST)
:Dovrebbe essere attiva su Wikibooks, come ti avevo detto :) Se vuoi che la attivo anche qua, dimmelo e provvedo -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:01, 21 ott 2014 (CEST)
::Ok, ti ho scritto e credo che ti sia arrivata (a me è arrivata la copia del messaggio, quindi penso che ha funzionato). Ciao -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 14:49, 22 ott 2014 (CEST)
:::Oh yeah! C'avevo preso: è in inglese. Cmq sembra interessante. Se hai dell'altro manda ancora, eh, che tutto può tornarmi utile (stavo per scrivere ''far brodo''). -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 15:22, 22 ott 2014 (CEST)
::::Suvvia, il brodo mi è venuto in mente per associazione di idee con la mail ricevuta dal Pollo ;) Grazie comunque per il Pdf dell'opuscoletto: mi può tornare utile avere anche la versione digitale (la voce [[La cena di Pitagora]] è una mia vecchia creazione: immagino che tu l'abbia tirata in ballo sapendolo :) -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 16:48, 22 ott 2014 (CEST)
:::::Be' io mi ritengo ecumenico: ho una "cultura" che spazia dai Pokémon a Wittgenstein giovandosi dell'occasionale frequentazione di gattare e cinesaioli. Comunque entro breve porto il file inglese dal cartolaio per farmi una bella stampata :) -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 17:00, 22 ott 2014 (CEST)
::::::Lo stampo (l'ho già stampato: 15 euro) perché avere il cartaceo è indispensabile per leggere qualcosa con calma, sottolineare, rileggere, riconsultare etc. Considerando l'argomento, sono soldi meglio spesi che per qualsiasi altra cosa, e gli occhi ci guadagnano in salute. Tu manda e io stampo quel che mi serve :) Arrisentirci,-- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:35, 22 ott 2014 (CEST)
== Contributi bibliografici ==
puoi dare un'occhiata a [[Speciale:Contributi/JimRenge]]? grazie!--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 16:56, 24 ott 2014 (CEST)
:hahahaha come no, dovresti già dirmi bravo per conoscere Nygren di nome ;)--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 17:15, 24 ott 2014 (CEST)
== Quando l'animale è diventato cosa ==
Per scrivere qualcosa di decente mi ci vuole del tempo, finora ho letto solo le prime 8 pagine del libro inglese (non posso leggerlo più velocemente di così, visto che è in inglese e voglio dedicarci la giusta attenzione). Mentre lo leggo utilizzerò via via il materiale per voci minori, poi alla fine potrebbe nascere una voce tipo "Vegetarianismo e cristianesimo" che raccolga una sintesi di alcuni temi di quel libro. Se vuoi passarmi anche dell'altro, cercherò di utilizzare tutto (anche il link che hai messo adesso) ma pian pianino. Se hai dei dubbi chiedi ancora. -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:45, 24 ott 2014 (CEST)
== Re ==
Grazie per il tuo intervento e per il tuo messaggio e, nonostante possa sembrare il contrario, tengo in considerazione le tue parole (oggi come in passato).<br />
In realtà questa esperienza che mi è capitata (il blocco di una settimana) non è niente di "terribile"; è un malinteso che, in assenza di spiegazioni, ho cercato di chiarire e, come hai visto, una volta avute ho chiesto io l'archiviazione.<br />
Nulla di terribile l'episodio quindi e anche questa RdP è un po lo specchio che tu hai prospettato nel tuo messaggio: incomprensioni, fraintendimenti e mere provocazioni, unite a tentativi di polemiche, nelle quali, come hai visto, non mi sono fatto coinvolgere (ma, nonostante io stesso abbia chiesto l'archiviazione, non credo sia finita) e quindi si torna all'ns0 con qualche conferma (prevedibile e scontata) in più.
Per quanto riguarda il tuo richiamo all'umanità dei contributori ti estendo (pubblicamente, ed è la prima volta che lo faccio) un pensiero che condivido con le persone con le quali mi scrivo in privato: io non ho grande considerazione del "popolo di internet", anzi, al contrario, detto in modo discorsivo, considero il popolo del web null'altro che un branco di segaioli, di frustrati e di chi cerca di inventarsi una vita ed un ruolo che non ha, ma, ed è qui il punto dolente, se si vuole contribuire ad un'enciclopedia online (perché io al progetto Wiki ci credo, ed è per questo che sono qui, e soprattutto l'impegno che metto nel patrolling per proteggerlo è lì a testimoniarlo) bisogna, lo si voglia o no, averci a che fare e le conseguenze (o i risultati) purtroppo ogni tanto si manifestano.
Spero di averti chiarito punti di vista e idee che credo la maggior parte delle "persone" (le virgolette stanno a significare che per me non sono altro che dei nick, visto che non solo non li conosco ma non so nemmeno che faccia abbiano) che qui interagiscono con me non comprendono e ti chiedo un piacere: se hai due minuti di tempo indicizza il tuo messaggio nella mia talk (per staccarlo dai precedenti).
Ciao e alla prossima. --[[Utente:Pèter|<strong><span style="font-size:10pt;font-family:Times New Roman;color:black">Pèter</span></strong>]] <small>[[Discussioni utente:Pèter|eh, what's up doc?]]</small> 13:10, 29 ott 2014 (CET)
== Re: Ciao barista! ==
Ciao. Ti chiedo di scusare il mio ritardo inqualificabile (wikipausa non del tutto volontaria). Veniamo al dunque: mi dispiace che tu ricordi solo il blocco e non il messaggio con cui te l'ho notificato, perché [[Discussioni_utente:Xinstalker/Archivio_5#Avviso_6|cerco sempre di giustificare in modo piuttosto ampio i blocchi]] :) Il punto è che non ti ho bloccato solo per quella frase:
#il destinatario ha percepito l'uscita come offensiva, criterio ampiamente diffuso per individuare un attacco personale
#l'attacco (misto a gratuita presunzione di mala fede in chi stava lavorando per risolvere la situazione) era anche nell'incipit del tuo messaggio, non solo nella frase che citi
#ultimo e più importante: quella è stata l'ultima di una serie troppo lunga, inserita peraltro in un'edit war sulla pagina [[Platone]] per cui eri stato cartellinato (anche in quel caso hai scritto a Elwood pensando solo a "come, cartellini me? io che ho rimesso l'avviso?" senza cogliere - questo è quello che vedo leggendo il vostro scambio, per lo meno - il suo messaggio: ''le edit war si fanno in due, quindi smettetela entrambi'')
Xin, ormai wikipedianamente spero che tu un po' mi conosca: non sono tipo da bloccare gente a caso perché sono cattivo (e nessuno dei miei colleghi, che io sappia, lo è; ma magari durante questa mia latitanza di un mese qualche admin è passato al Lato Oscuro). A me interessa solo che Wikipedia funzioni bene e che il clima si mantenga sereno. Se vedo che un utente ha una tendenza ad adottare comportamenti che vanno contro questi principi lo blocco (o, se non è mai stato bloccato/avvisato prima lo cartellino; concordiamo entrambi che non era il tuo caso?), per proteggere Wikipedia '''e''' lui (è una storia che si vede spesso ormai e almeno per quanto mi riguarda non è una frase a effetto per far commuovere il pubblico: sei un ottimo contributore e non sarebbe un bene perderti, ma certi comportamenti non si possono tollerare). Io credo che tu abbia letto male quell'episodio. Venendo al caso odierno (be'... lo era un mese fa :/ ): quella di Bultro era un'uscita infelice, lo concedo, ma non ho seguito la vicenda e non incrocio l'utente abbastanza per poter trarre conclusioni come feci con te (che invece, come ti piace ricordare, sei - o eri - nell'occhio del ciclone e quindi hai il Kgb alle calcagna :P ). Se veramente le parole di Bultro ti hanno infastidito, faglielo notare in talk. Mi fa piacere che tu ti confidi col barista, ma non attaccarti troppo al passato. Goditi Wikipedia e pensa positivo, anche quando leggi gli interventi altrui: continuare a rimuginare su passate ingiustizie e indagare su quelle nuove ti rovina l'appetito e rischia di trascinarti di nuovo nell'occhio del ciclone. Come al solito, resto a disposizione! Buona giornata :) --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 12:03, 30 ott 2014 (CET)
== Re Consulenza ==
Ciao Xinstalker, non mi pare ci sia niente di male a mettere un avviso del genere nella propria pagina. Ammetto però di non capire il motivo per cui vorresti farlo: non è che se ultimamente hai da discutere molto con degli utenti anonimi riesci a farlo meglio da anonimo... anzi diventa quasi impossibile, dato che nessuno di voi possiederà più una pagina utente stabile a cui riferirsi. Dunque (permettimi di capire) o A) vuoi discutere con gli utenti anonimi, allora li inviti alla tua pagina di discussione, che così diventa per loro un punto di riferimento; oppure B) NON vuoi discutere con gli anonimi, nel qual caso potresti mettere un avviso nella tua pagina utente invitandoli a registrasi (vedi quanto ho scritto nella mia pagina di discussione). Entrambe queste alternative non prevedono che tu abbandoni la tua utenza. Se ci sono altri motivi per cui vuoi abbandonare la tua utenza, pace. Però da anonimi diventa molto molto difficile partecipare alla vita della comunità, e dato che mi pare che finora tu abbia dato il tuo bel contributo, mi spiacerebbe che accadesse. Se per qualche motivo non ti trovi più a tuo agio per questioni passate potresti decidere di chiudere questa utenza e aprire poi un'altra diversa. Insomma cerca di farmi capire, se si tratta di questioni riservate mandami pure una mail. Ad ogni modo, per finire di rispondere alla tua domanda: si, se decidi di non utilizzare più questa utenza puoi chiederne il blocco (vedi anche [[Aiuto:Eliminare la registrazione]]). --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:00, 31 ott 2014 (CET)
:Nulla ti impedisce di cambiare utenza, o di contribuire da anonimo (ma quest'ultima cosa mi dispiacerebbe, perché crea comunque un'altra asimmetria, per me ben più grave: quella tra te e il resto della comunità). Infine permettimi di ricordare una cosa banale: se ho un problema diciamo relazionale con un altro utente, siccome si è sempre in due, al 50% è un problema anche mio. Quello che voglio dire è che non è facile sfuggire ai propri atteggiamenti, al proprio carattere, e certe situazioni tendono a ricrearsi se uno prima non analizza a fondo il proprio atteggiamento e decide di apportare delle correzioni di rotta. So per esperienza che a volte contribuire a Wikipedia diventa pesante. Allora, siccome lo faccio per divertimento e voglio continuare a farlo, io stacco (almeno una settimana, 15 gg). Poi quando torno mi dedico ad altro (cose nuove, o comunque cose che mi stimolano, magari in un diverso settore). In genere aiuta. Lo faccio più volte l'anno. La cosa più impegnativa è cambiare se stessi, ma non è impossibile partendo dalle piccole cose. --[[Utente:Marcok|MarcoK]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 11:34, 31 ott 2014 (CET)
::Faccio anche mie le parole di Markok: se gli IP creano disagio, perché cessare di avere/usare un'utenza registrata? --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 13:27, 31 ott 2014 (CET)
== Re: I messaggi ==
Io le spiegazioni le fornisco volentieri, lo sai, ma parliamo la stessa lingua, se no non se ne esce: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Platone&action=history i tuoi 9 rollback del 19 maggio scorso] sono un'edit war, che è quello per cui sei stato cartellinato (peraltro esempio da manuale di violazione della [[WP:R3R|regola dei 3 rollback]], quindi con Elwood ti è pure andata "bene"). Il blocco ti è arrivato esattamente per i motivi che hai individuato nel P.S. e che ti abbiamo spiegato io e ignis: non tanto per il singolo evento, ma per far emergere questa tua tendenza e fartela correggere anziché sopportarla finché non fosse arrivato il momento di aprire una UP che avrebbe potuto fermarti per molto più tempo (anche per sempre). Per ovvi motivi non discuterò su chi avesse ragione nel merito, anche perché non è quello il punto. Lavoraci su, per il tuo bene: sei un utente che in molti riconoscono essere prezioso, ma gli episodi passati ti hanno messo in una prolungata condizione di cartellino giallo, quindi niente sgarri. È per questo che insisto molto sul buttarti questa storia alle spalle, perché rischi molto, e non mi pare che il gioco valga la candela. Per il resto tutto bene, grazie... a parte certe [[User talk:Cotton|brutte notizie]] recenti :/ e grazie per il "bentornato" :) Buon wiki, --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 17:24, 31 ott 2014 (CET)
:Se deve essere un saluto, spero sia un "arrivederci". ''Buon tutto'', a questo punto. A presto! --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 13:11, 3 nov 2014 (CET)
== Che accade? ==
Ciao Xin, per impegni di RL seguo poco la comunità da alcune settimane, ma poco fa ho visto un brutto color rosso comparire associato al tuo nome. Non so perché, né lo voglio sapere, solo, nel caso, lasciarti un saluto. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 21:24, 31 ott 2014 (CET)
== Antium ==
Salve,
Volevo informarla che l'amministratore Castagna ha richiesto di ripristinare il nome [[Anzio (città antica)]] alla pagina di [[Antium]]: ha scritto che non c'è stato consenso ad adottare il nome "Antium" come eccezione alle convenzioni (alcuni consensi in realtà ci sono stati).
Pertanto le chiedo di intervenire per esprimere il suo parere--[[Speciale:Contributi/87.7.213.248|87.7.213.248]] ([[User talk:87.7.213.248|msg]]) 10:34, 20 nov 2014 (CET)
Ricordo che il nome latino ''Antium'' è usato nelle seguenti fonti italiane:
- Paola Brandizzi Vittucci, ''Antium: Anzio e Nettuno in epoca romana'', Roma, Bardi, 2000.
Una citazione di una frase della studiosa Paola Brandizzi, tratta dal libro sopramenzionato: "la coincidenza della posizione di ''Antium'' con l'abitato di Nettuno era chiara agli eruditi italiani, in particolare del XVI secolo; solo in seguito la risonanza dei rinvenimenti antiquari e le tendenze razionalistiche hanno fatto trascurare queste testimonianze portando a localizzare ''Antium'' esclusivamente in Capo d'Anzio"
- Giuseppe Lugli, ''Saggio sulla topografia dell'antica Antium'', Roma, RIASA 7 (1940), pp. 153-188.
- Antonio Nibby, [http://books.google.it/books?id=p4dJAAAAMAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=Antium&f=false ''Analisi storico-topografico-antiquaria della carta de' Dintorni di Roma''], Roma, Tipografia delle Belle Arti, 1849, Vol. I
- Carlo Domenico Francesco Ignazio Fea, [http://books.google.it/books?id=xCNWAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=Antium&f=false ''Cenni di storia del porto neroniano nella città di Anzio e modo facile di ristabilirlo''], Roma, Stamperia della Reverenda Camera Apostolica, 1832
- Ettore Cuccillato, [http://www.nettunocitta.it/OPERE/STRADA%20ROMANA/considerazioni.html ''Il recupero ambientale della strada romana''], Le Edizioni del Gonfalone, 2003
- Giancarlo Baiocco ''et al.'', [http://www.nettunocitta.it/OPERE/nettuno%20la%20sua%20storia/CAPITOLI/003%20il%20territorio%20in%20eta%20romana.htm ''Nettuno. La sua storia''], Pomezia, Arti grafiche s.r.l, 2010, pp. 140
- Umberto Laffi, [http://books.google.it/books?hl=it&id=D_v8Fl5dvvUC&dq=Antium&q=Antium#v=snippet&q=Antium&f=false ''Studi di storia romana e di diritto''], Ed. di Storia e Letteratura. ISBN 8863723346, 9788863723342
--[[Speciale:Contributi/87.7.213.248|87.7.213.248]] ([[User talk:87.7.213.248|msg]]) 10:55, 20 nov 2014 (CET)
==[[Katakana]]==
Ciao, rimembrando la discussione sul wabi di qualche tempo fa, ti sottopongo quello che mi pare un errore nella [https://it.wikipedia.org/wiki/Katakana#mediaviewer/File:Katakana-tabella.png tabella] presente nella voce in oggetto e precisamente in relazione all'ultimo segno della quarta colonna partendo da destra che viene traslitterato come "TSU" mentre invece si tratta di ス [https://en.wikipedia.org/wiki/Su_(kana) "SU"]. Il segno alla destra di questo (ツ) è il vero "TSU" che si usa anche per indicare (in formato grafico minore) il raddoppiamento della consonante. Possibile che la tabella sia errata e me ne sia accorto solo io che ho studiato sì il giapponese ma lo so appena appena? Serve conferma di qualcuno che il giapponese lo sa sul serio. [[Utente:Adriano|Adriano]] ([[Discussioni utente:Adriano|msg]]) 17:02, 30 nov 2014 (CET)
==[[Marco Valerio Levino]]==
Carissimo! Ricordavo qualcosa della Magna mater che avevi scritto in [[Wikipedia:Vaglio/Seconda guerra punica#Piccola nota a margine]]. Queste tue importanti osservazioni le ho inserite nel penultimo paragrafo della voce su [[Marco Valerio Levino#Nuove importanti missioni (206-204 a.C.)]]. Ti chiederei pertanto di controllare, ampliare e se tu potessi inserire anche qualche noticina :-) Grazie mille. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>(alla taberna del Civis Romanus Christianus)</small>]] 11:09, 6 dic 2014 (CET)
== Template:Mahayana ==
Ammetto ignoranza, credevo che coincidessero. Il problema con quel template è che un template di navigazione verticale e poichè questi sono deprecati e da convertire in template di navigazinone orizzontale mi capita spesso di farlo. In questo caso però vedendo che c'era un portale Buddismo e come hai giustamente hai supposto ho credendo che coincidessero mi sono limitato a rimuoverlo invece di fare uno spostamento a fondo voce. Se piuttosto non ci sono obiezioni converto in un template di navigazione normale (orrizontale) e lo sposto / reinserisco in fondo alle voci riportate nel template.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:16, 3 feb 2015 (CET)
:Non mi hai capito non è deprecato il contenuto del template, ma il fatto che questo è presentato in verticale, la differenza che c'è tra {{tl|Politica Francia}} e la sua [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Politica_Francia&oldid=68369404 vecchia versione].--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:41, 3 feb 2015 (CET)
::Come ho scritto esattamente un paragrafo più sopra quando l'ho rimosso pensavo che coincidesse con il buddismo, nel tuo primo messaggio mi hai spiegato che non è così.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 22:49, 3 feb 2015 (CET)
== Re:Antropologia "delle religioni" o "della religione"? ==
Sia su google libri che sui manuali di sociologia e antropologia si parla sempre di "antropologia della religione" e "antropologia del sacro". E da quel che mi risulta google libri non è una fonte da disprezzare o scartare, dato che si tratta di libri cartacei scannerizzati, compreso il volume di [[Julien Ries]] che ho riportato. Invece di sparare robe a caso, leggili TU i manuali, io lo faccio già XD.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 22:12, 13 mar 2015 (CET)
Io non ho mai letto "antropologia delle religioni" da nessuna parte. Ries si riferisce a questa disciplina come "antropologia del sacro". Non devo riportare indietro proprio niente, dal momento che tutte le altre discipline riguardanti la religione nel suo significato più autentico vengono chiamate al singolare:
*[[Sociologia della religione]]
*[[Fenomenologia della religione]]
*[[Psicologia della religione]]
Quindi non venirmi a fare la predica di cose che non sai. La definizione corretta è QUESTA. Riguardo al re nudo, lascia perdere Muccino e i suoi problemi famigliari. Non serve a niente.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 22:34, 13 mar 2015 (CET)
''Mi stupisco per la mia pazienza''... ma chi sei, Buddha???? Nessuno ti ha chiesto di volermi bene, dato che non me ne frega niente di te, e se sono l'unico che si occupa di queste voci forse sarà per il fatto che sarebbe più appropriato ampliarle o migliorarle, invece di discutere se lasciare il singolare o rimettere il plurale. Le tue citazioni non m'interessano, me ne puoi portare altre quaranta, sta di fatto che IN ITALIANO e anche nelle altre lingue si parla al singolare di "antropologia della religion'''e'''", basta guardare la versione dell'articolo nelle altre wiki.
Continua a studiare, và, e non perdere tempo con cose che non hanno importanza. Non ci posso ancora credere che sto litigando con te perchè ho messo la lettera ''e'' al posto della ''i''. E poi sarei io quello che si sbaglia? Wikipedia non smette mai di sorprendermi, scoppio dalle risate tutte le volte XD.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 23:20, 13 mar 2015 (CET)
Le frasi in lingue straniere non ti rendono più intelligente degli altri. Scendi dal piedistallo, ch'è meglio.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 23:22, 13 mar 2015 (CET)
Io prendo le fonti DOVE VOGLIO, sia cartacee che online, e non devo rendere conto A TE del mio metodo di studio. Riguardo a "scritture" omeriche, non me ne è mai fregato XD. La voce "satanismo" invece è OTTIMA, prima del mio intervento non si capiva assolutamente nulla, adesso ci sono numerosi fonti e una nuova bibliografia attendibile, se non sei in grado di accettare i fatti così come stanno e ti metti a screditare il lavoro degli altri, allora fatti una wiki tutta tua. Mi sembra davvero un commento da bambini piccoli quello che hai fatto adesso. Sei rimasto ferito nell'orgoglio perchè ho ragione io? Non me ne frega. Non è un mio problema, fratiello XD.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 23:37, 13 mar 2015 (CET)
Muccino aveva parlato del re nudo in una recente intervista, se non sei informato allora non conosci le fonti giuste..tranquillo bambino caro, è tutto okay...la vita continua...--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 23:39, 13 mar 2015 (CET)
Infatti '''NON DEVONO CAMBIARE. Vanno benissimo così.'''<br />
'''"Satanismo" è perfetto e si dice "Antropologia della religione"'''. Fine della storia.
Grazie per avermi fatto ridere, ne avevo bisogno stasera, m'annoiavo XD.--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 00:57, 13 mar 2015 (CET)
== Satanismo ==
Ti ho citato in [[Discussione:Testimoni di Geova]].--[[Utente:Starter27|Starter27]] ([[Discussioni utente:Starter27|msg]]) 04:24, 23 mar 2015 (CET)
== Trascrizione ==
Caro Xin, visto che hai la pubblicazione ''Historical Dictionary of New Religious Movements'', di George D. Chryssides, puoi per favore trascrivermi le pagine ''complete'' 186 e 187? --[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 22:13, 24 mar 2015 (CET)
: Quale mail? Puoi comunicarmelo qui: Grazie!--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 22:44, 24 mar 2015 (CET)
:: Grazie infinite Xin, si aprono benissimo. Come hai fatto ad essere cosi ''supersonico''? :)--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 23:10, 24 mar 2015 (CET)
|