Utente:Ariel/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperBot (discussione | contributi)
orfanizzazione disambigua using AWB
m fix errore di Lint - Tag di chiusura mancante
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Modello del template "Film per anno"'''
{| style="clear:both; margin-top:.5em" width=100% class="toccolours itwiki_template_toc"
! style="background:#ccccff" colspan="2"| [[Film]] del <!--indicare l'anno fra doppie parentesi quadre, secondo lo schema [[{{{Film del 2006|2006}}}]-->
Riga 16:
 
'''Modello del template "Film per cast".'''
<br {{clear="all" />}}
{| id="toc" style="margin: auto; line-height: 1.5; text-align: left;"
|-
Riga 26:
 
'''Esempio di template "Film per cast" tratto dal modello.'''
<br {{clear="all" />}}
{| id="toc" style="margin: auto; line-height: 1.5; text-align: left;"
|-
Riga 71:
| [[2 febbraio|2]] || [[Pierce Brosnan]] annuncia ufficialmente che non interpreterà [[James Bond]] nel film [[Agente 007 - Casinò Royale|Casinò Royale]].
|- valign="top"
| [[4 febbraio|4]] || Vengono consegnati a [[Roma]] i [[Nastro d'Argentoargento|Nastri d'Argentoargento]]: [[Gianni Amelio]], [[Nastro d'Argentoargento al miglior regista|Miglior regista]] per ''[[Le chiavi di casa]]''; [[Toni Servillo]], [[Nastro d'Argentoargento al migliore attore protagonista|Migliore attore]] in ''[[Le conseguenze dell'amore]]''; [[Laura Morante]], [[Nastro d'Argentoargento alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice]] in ''[[L'amore è eterno finché dura]]''; [[Malcolm McDowell]], [[Nastro Europeo]].
|- valign="top"
| [[12 febbraio|12]] || [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA Awards]]. I principali premi vanno a: ''[[The Aviator]]'', Miglior film; [[Jamie Foxx]], Miglior attore in ''[[Ray]]''; [[Imelda Staunton]], Miglior attrice in ''[[Il segreto di Vera Drake]]''.
Riga 85:
| [[20 maggio|20]] || ''[[Star Wars Episodio III - La vendetta dei Sith]]'' ottiene il record di vendite nel primo giorno in sala con 50 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]], superando il precedente record detenuto da ''[[Spider-Man 2]]'', che ammontava a $40.4 million e allo stesso tempo il record di maggiore incasso in un singolo giorno, record di ''[[Shrek 2]]'' con 44.8 milioni.
|- valign="top"
| [[22 maggio|22]] || Nella 58esima edizione del [[Festival di Cannes]], la [[Palma d'oro]] viene assegnata a "[[L'Enfant - Una storia d'amore]]", per la regia di [[Jean-Pierre e Luc Dardenne]]. Il [[Grand Prix Speciale della Giuria|Grand Prix]] viene assegnato a "[[Broken Flowers]]" (regia di [[Jim Jarmusch]]) mentre il premio per la miglior regia va a [[Michael Haneke]] per ''[[Niente da nascondere]] ''.
|- valign="top"
|rowspan="2"| [[Giugno]]
Riga 96:
|- valign="top"
|rowspan="2" | [[Settembre]]
| [[14 settembre|14]] || A 91 anni da poco compiuti, muore a [[Los Angeles]] il regista, [[montatore (cinema)|montatore]] e [[produzione cinematografica|produttore cinematografico]] statunitense [[Robert Wise]]. Oltre ad aver montato ''[[Quarto potere]]'' di [[Orson Welles]], diresse film come ''[[Ultimatum alla Terra]]'', ''[[West Side Story]]'', ''[[Tutti insieme appassionatamente]]'' e il [[Star Trek (film 1979)|primo capitolo]] della saga di [[Star Trek]].
|- valign="top"
| [[15 settembre|15]]/[[24 settembre|24]] || Si svolge la 53ª edizione del [[Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián]]. Il premio come Miglior film è assegnato a ''[[Stesti (Something Like Happiness)]]'' di [[Bohdan Sláma]] ([[Repubblica Ceca]]).
Riga 112:
{{tl|S sezione|film}}
In questa sezione sono elencati i principali film del 2005 nell'ordine in cui sono usciti nelle sale nella loro versione originale. Per i film stranieri, dunque, le date non coincidono con l'uscita italiana.
<div align="center">''‡ Film che hanno raggiunto un'ampia distribuzione dopo quella iniziale''</centerdiv>
{| class="wikitable" cellspacing="0" cellpadding="4" border="0"
|- bgcolor="#dae3e7" align="center"
Riga 192:
| [[25 maggio|25]] || [[Madagascar (film)|Madagascar]] di [[Eric Darnell]] e [[Tom McGrath]], film d'animazione, nelle [[Filippine]]; esce il [[27 maggio]] a [[Singapore]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
|- valign="top"
|rowspan="2" | '''[[Giugno]]'''
| [[10 giugno|10]] || [[Batman Begins]] ''(Batman Begins)'' di [[Christopher Nolan]], versione limitata in [[Russia]]; la prima proiezione pubblica avviene invece il [[15 giugno|15]] in otto paesi ([[Belgio]], [[Canada]], [[Filippine]], [[Francia]], [[Islanda]], [[Svizzera]], [[Stati Uniti d'America|USA]] e [[Repubblica di Cina (Taiwan)|Taiwan]]).
|- valign="top"
Riga 200:
| [[10 luglio|10]] || [[La fabbrica di cioccolato (film)|Charlie e la fabbrica di cioccolato]] ''(Charlie and the Chocolate Factory)'' di [[Tim Burton]]
|- valign="top"
|rowspan="2" | '''[[Agosto]]'''
| [[18 agosto|18]] || [[Il suo nome è Tsotsi]] ''(Tsotsi)'' di [[Gavin Hood]], al [[Festival di Edimburgo]]; film vincitore del [[premio Oscar]] come [[Oscar al miglior film straniero|Miglior film straniero]].
|- valign="top"
Riga 225:
| [[30 ottobre|30]] || [[Chicken Little - Amici per le penne]] ''(Chicken Little)'' di [[Mark Dindal]], considerato il '''46°''' [[Classici Disney|classico Disney]] secondo il ''[[Classici Disney#Il termine "Classico" e la numerazione|canone ufficiale]]'' e prima produzione in [[Computer grafica 3D|3D]] della [[Walt Disney Pictures]].
|- valign="top"
|rowspan="4" | '''[[Novembre]]'''
| [[4 novembre|4]] || [[Jarhead]] ''(Jarhead)'' di [[Sam Mendes]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]; nelle sale degli altri paesi è stato distribuito a partire dal [[gennaio]] [[2006]].
|- valign="top"
Riga 253:
=== Elenco in ordine alfabetico ===
{{tl|S sezione|film}}
<div align="center">''‡ Film che hanno raggiunto un'ampia distribuzione dopo quella iniziale''</centerdiv>
*'''B'''
**[[Batman Begins]] ''(Batman Begins)'' - Film al 9° posto tra [[#Film campioni d'incasso|campioni d'incasso]] dell'anno negli USA
Riga 326:
 
=== Film campioni d'incasso ===
L'anno [[2005]] ha visto tra i campioni d'incasso vari film che, in modi diversi, si ispirano al genere [[Cinema fantastico|fantastico]], rispetto a quelli basati su eventi realistici, biografici o storici. Sia ''[[Harry Potter e il calice di fuoco]]'' sia ''[[Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l'armadio|Le cronache di Narnia]]'' sono riduzioni cinematografiche di romanzi [[fantasy]]; il terzo episodio di ''[[La vendetta dei Sith|Star Wars]]'', ''[[La guerra dei mondi (film 2005)|La guerra dei mondi]]'' e ''[[King Kong (film 2005)|King Kong]]'' (gli ultimi due, remake di celebri pellicole degli [[anni 1930|anni trenta]] e [[anni 1950|cinquanta]]) appartengono alla [[fantascienza]]; ''[[La fabbrica di cioccolato (film)|La fabbrica di cioccolato]]'' è una fiaba moderna, cinica e poetica tratta da un romanzo di [[Roald Dahl]]; ''[[Batman Begins]]'', quinto capitolo della saga di [[Batman]], è invece una commistione di generi, tra il fantascientifico, il film di formazione, il drammatico e le arti marziali.<br>Quasi delle comparsate i successi ottenuti dalla commedia, rappresentata solo da ''[[Mr. & Mrs. Smith]]'' (remake dell'omonimo [[Il signore e la signora Smith|Hitchcock]]) e ''[[Hitch|Hitch - Lui sì che capisce le donne]]''. Un buon risultato è confermato per i film d'[[animazione]], tra cui spiccano ''[[Madagascar (film)|Madagascar]]'', ''[[Shrek 2]]'' (atteso [[sequel|seguito]] del precedente ''[[Shrek]]'') e ''[[Chicken Little]]''.<br>Va detto, infine, che il costosissimo [[kolossal]] ''[[King Kong (film 2005)|King Kong]]'' - nonostante sia presente tanto nella classifica USA quanto in quella italiana - non ha del tutto soddisfatto le aspettative della produzione, al contrario di ''[[Memorie di una geisha (film)|Memorie di una geisha]]''. Inoltre, gli unici film drammatici e non fantastici che abbiano davvero avuto un buon esito al botteghino (ma non negli USA) sono ''[[A History of Violence]]'' di [[David Cronenberg|Cronenberg]] e ''[[Parole d'amore]]''.
 
=== Classifiche nei vari paesi ===
Riga 414:
:'''''[[U-Carmen e-Khayelitsha]]''''', diretto da [[Mark Dornford-May]], Sud Africa
 
'''[[Nastro d'Argentoargento|NASTRO D'ARGENTO]]:'''
:[[Nastro d'Argentoargento al miglior regista|Miglior Regista]]: '''[[Gianni Amelio]]''' per [[Le chiavi di casa]]
 
'''[[David di Donatello (premio)|DAVID DI DONATELLO]]:'''