<nowiki>
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Julia
|Cognome = Bartet
|CognomePrima =
|PreData=
|PostCognomeVirgola =
|PostCognomeVirgola = detta "la Divina",<ref name =marcel /> [[pseudonimo]] di '''Julie Jeanne Regnault'''
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = FM
|LuogoNascita = Parigi
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 28 ottobre
|AnnoNascita = 1854
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 18 novembre
|AnnoMorte = 1941
|NoteMorte =
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = attrice
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = francese
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine = Bartet, Julia.jpg
|Didascalia =
}}
</nowiki>
== Biografia ==
[[File:CFP Bartet.jpg|thumb|Julia Bartet]]
Julia Bartet nacque il 28 ottobre 1854 a Parigi.<ref name =imdb />
Julia Bartet si avvicinò studiò al [[Conservatoire national supérieur d'art dramatique]] di Parigi,<ref name =art /> dopo di che nel [[1872]] incominciò una brillante carriera nel [[vaudeville]] e la sua esibizione di Madame Bellamy nello ''Zio Sam'' di [[Victorien Sardou]] nel [[1873]] le assicurò un posto nella compagnia.<ref name =find /> La maggior parte dei suoi ruoli erano del genere [[Tragedia|tragico]] e [[commedia]], a causa del suo stile e della sua finezza;<ref name =find /> nel [[1979]] entrò nella [[Comédie-Française]],<ref name =art /> e un anno dopo ne diventò Sociétaires.<ref name =find>{{Cita web | url=https://www.findagrave.com/memorial/13696951/julia-bartet | titolo=Julia Bartet | lingua = en | accesso= 22 maggio 2019}}</ref>
Grande interprete di [[Jean Racine]], Julia Bartet è, assieme a [[Sarah Bernhardt]], [[Réjane]] ed altre celebri attrici della [[Comédie-Française]], uno dei modelli cui [[Marcel Proust]] si ispirò per il personaggio della Berma.<ref name =marcel>{{Cita web | url=http://www.marcelproust.it/gallery/bartet.htm | titolo=Julie Regnault | accesso= 22 maggio 2019}}</ref><ref name =find />
Le fu assegnata la [[Legion d'onore]] al grado di cavaliere nel [[1906]].
Si esibì anche all'estero, quando nel [[1908]] effettuò una [[tournée]] in [[Inghilterra]].<ref name =art>{{Cita web | url=https://artsandculture.google.com/entity/m0187d6| titolo=Jeanne Julia Bartet| lingua = en | accesso= 22 maggio 2019}}</ref><ref name =find />
Come [[Cinema|attrice cinematografica]] diventò nota per le sue interpretazioni in ''[[Louis XI]]'' ([[1909]]) e ''[[Rival de son père]]'' (1909).<ref name =imdb /><ref name =find />
Nel [[1919]], all'età di sessantacinque anni, abbandonò la Comédie-Française interpretando ''[[Berenice (Racine)| Bérénice]]'' di Racine. Ritiratasi dal palcoscenico, si dedicò alla [[pittura]].<ref name =find />
Nel [[1920]], fu promossa al grado di Ufficiale della Legion d'Onore.<ref name =find />
Julia Bartet morì il 18 novembre 1941 a Parigi.<ref name =imdb>{{Cita web | url=https://www.imdb.com/name/nm2063663/bio?ref_=nm_ov_bio_sm| titolo=Julia Bartet| lingua = en | accesso= 22 maggio 2019}}</ref>
== Opere ==
== Voci correlate ==
* [[Storia del teatro]]
* [[Cinema francese]]
* [[Storia del cinema]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:JuliaEduard BartetBass}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://worldcat.org/identities/lccn-no2018005847/|titolo=Pubblicazioni di e sulla Bartet |lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|teatro|cinemaletteratura|editoria|musica}}
|